Civilization 7: guida all’età dell’esplorazione

-

La seconda era in Civilization 7, l’Era dell’esplorazione, è tutta incentrata sull’esplorazione di nuove terre, la raccolta di nuove risorse e la fondazione di una religione. Quasi tutto viene azzerato quando il gioco passa all’Era dell’esplorazione: le città diventano borghi, i tuoi eserciti vengono ridotti di dimensioni e rimessi sulle tessere delle città e dei borghi, e tutte le guerre vengono dimenticate, anche se i rapporti con l’IA vengono mantenuti tra le ere.

Vale sempre la pena esplorare gli oceani e incontrare Terre Lontane, qualsiasi terra al di là del continente della tua patria. Ci sono alcune risorse che forniscono benefici extra per i nuovi insediamenti e alcune civiltà si affidano molto a questa strategia.

Condizioni di vittoria

Proprio come nell’era dell’Antichità, ci sono quattro possibili condizioni di vittoria per l’era economica: culturale, scientifica, economica e militaristica.

Vittoria culturale – Toshakhana

Mostra 12 reliquie nel tuo impero.

La vittoria culturale richiede che tu raccolga ed esponga le reliquie, per lo più ottenute attraverso la conversione religiosa. Puoi ottenerle anche attraverso eventi narrativi e diventando il sovrano delle città-stato. Dovrai costruire templi e meraviglie per avere abbastanza spazi per esporre le reliquie.

Se riuscirai a esporre con successo 12 reliquie entro la fine dell’era, raggiungerai un’Età dell’Oro Culturale, che ti consentirà di mantenere le credenze del fondatore della tua religione nell’era successiva.

Questa condizione di vittoria consiste nel costruire missionari e diffondere la tua religione. Per avere successo con questa condizione, potresti dover mettere in secondo piano la tua esplorazione di terre lontane, afferrando la civica Pietà precoce per far crescere rapidamente i tuoi templi. Combina questo con la spinta alla costruzione di meraviglie che guadagni con la civica Ispirazione e potrai rapidamente mettere online le tue meraviglie reliquie.

Vittoria economica – Flotta del tesoro

Guadagna 30 punti flotta del tesoro restituendo i tesori delle terre lontane.

La vittoria economica consiste nell’insediamento di nuove città in terre lontane, cioè in qualsiasi isola o continente opposto a quello in cui si trovano gli insediamenti originali.

È possibile insediare nuove città con alcune delle nuove risorse scoperte durante l’esplorazione, come zucchero, cacao, ecc. Una volta studiata la costruzione navale, si genereranno flotte del tesoro. È possibile riportarle sulla costa della propria patria e ricevere ricompense in oro, oltre ad aumentare il punteggio della flotta del tesoro.

Se riuscirai a riportare 30 punti di flotte del tesoro, otterrai un’età dell’oro economica: tutte le città rimarranno tali e tutte le città nelle terre lontane guadagneranno due punti di popolazione nella nuova era.

La preparazione è la chiave per una vittoria economica. Costruisci diverse unità navali per iniziare rapidamente ad esplorare le isole oltre il tuo continente e prepara i coloni a lasciare la tua costa una volta che avrai studiato la cartografia. La velocità è fondamentale, poiché è probabile che l’IA (soprattutto nelle difficoltà più elevate) colonizzi nuove isole molto rapidamente.

Incontrerai città-stato sulle isole vicine e potrai decidere se vale la pena diventare il loro sovrano e successivamente incorporarle nel tuo impero per ottenere l’accesso alle risorse della vicina flotta del tesoro, o semplicemente spazzarle via e insediarti al loro posto.

Vittoria militare – Non Sufficit Orbis

Guadagna 12 punti dagli insediamenti nelle terre lontane. 1 punto per ogni insediamento (raddoppiato se è un insediamento conquistato o segue la tua religione – quadruplicato se si applicano entrambi).

La vittoria militare nell’era dell’esplorazione consiste nel conquistare e convertire le città alla tua religione. Puoi essenzialmente ottenere questa condizione di vittoria se hai un grande esercito sostenuto da ondate di missionari.

Se riesci a raggiungere l’età dell’oro per la vittoria militare, tutti i tuoi insediamenti in terre lontane riceveranno un’unità di fanteria e a distanza in più nell’età moderna.

Vittoria scientifica – Illuminismo

Avere 5 distretti che non siano il centro città con 40 rendite totali ciascuno.

La vittoria scientifica consiste in realtà nel guadagnare il maggior numero possibile di specialisti e di spazi specializzati nelle città. Gli specialisti garantiscono un rendimento extra significativo dalle tessere oltre al rendimento di base, sperando di spingerti verso quel totale di 40. Dovrai ricercare l’istruzione per aumentare il numero di specialisti consentiti per tessera. La crescita e la scienza sono fondamentali per questa condizione di vittoria.

Se riuscirai a raggiungere con successo la resa 40 in cinque distretti separati, raggiungerai l’età dell’oro scientifica: le università diventano università dell’età dell’oro nell’età moderna.

Esplorare terre lontane

L’età dell’esplorazione consiste nell’avventurarsi oltre la propria patria e verso nuove terre. Ciò si ottiene ricercando l’astronomia e la cartografia come prime due tecnologie di ricerca.

Se stiamo pianificando una grande spinta economica per colonizzare nuove terre, con accesso a risorse dell’era dell’esplorazione come zucchero, cacao e tè, allora dovremmo prima ricercare la cartografia, in quanto ciò consente ai coloni di attraversare le caselle di oceano profondo.

L’oceano profondo è qualsiasi casella di oceano che non è costiera. Prima di ricercare la costruzione navale, tutte le unità che terminano il loro turno nell’oceano profondo subiranno un danno. Cerca di pianificare il tuo percorso verso nuove isole seguendo la costa il più possibile: abbiamo perso molte unità cercando di intraprendere un viaggio troppo lungo sull’oceano.

Idealmente, dovresti puntare alla tecnologia Costruzione navale, che richiede di ricercare tutte le prime tre tecnologie (Macchinari, Astronomia e Cartografia), oltre a Araldica e Feudalesimo.

Ottenere l’accesso alla Costruzione navale in anticipo è un enorme vantaggio per l’esplorazione navale, in quanto consente a tutte le unità di ignorare i danni causati dall’attraversamento delle caselle Oceano profondo. Sblocca anche la prima nave potenziata, la Caracca, che vi darà un vantaggio significativo nell’inevitabile guerra navale imminente.

La costruzione navale sbloccherà anche l’accesso alle flotte del tesoro, una parte importante per ottenere una vittoria nell’era economica nell’era dell’esplorazione.

Nuove risorse e flotte del tesoro

Ci sono diverse nuove risorse disponibili solo durante l’era dell’esplorazione, tra cui l’incenso (non una risorsa della flotta del tesoro, ma fornisce una produzione extra per edifici e unità religiose), cacao, tè, zucchero e spezie.

Queste risorse appariranno nelle flotte del tesoro solo dopo aver studiato la costruzione navale. Poi saranno a tempo. I punti flotta del tesoro guadagnati per nave sono direttamente correlati al numero di risorse della flotta del tesoro a cui l’insediamento ha accesso. Ad esempio, se hai una città con due navi di cacao e una di zucchero, guadagnerai tre punti ogni volta che riporterai quella flotta nella tua patria.

Religione

La religione assume una nuova forma nell’era dell’esplorazione. Invece di fornire benefici solo attraverso il tuo Pantheon, ora puoi diffondere la tua religione in altri insediamenti reclutando missionari.

La religione può essere molto forte, con benefici sostanziali per l’intera civiltà: credenze come la Decima, ad esempio, possono garantire +4 oro per insediamento seguendo la tua religione. Altre, come la Santa Ecumene, possono fare lo stesso per la Cultura.

Scegliere la propria religione è una parte estremamente importante dell’Era dell’esplorazione, anche se non si ha intenzione di giocare una partita basata sulla religione.

Questo perché l’agitazione e l’infelicità possono causare la rivolta degli insediamenti e il passaggio di mano a chiunque abbia una maggioranza religiosa in quella città. Non solo la religione può influire sulla felicità generale del proprio impero, ma lasciare insoddisfatti gli insediamenti religiosi può causare il caos assoluto durante le crisi delle guerre di religione che possono verificarsi nelle ultime fasi dell’era.

Gestire la religione non è un compito micromanegevole, ma dovresti esserne consapevole. In genere, mantenere i tuoi insediamenti allineati alla tua religione è una scommessa sicura, ma ci sono alcune strategie, eventi narrativi e persino differenze di civiltà che possono influenzare le tue tattiche.

Crisi dell’età dell’esplorazione

Mentre l’Età dell’esplorazione volge al termine, man mano che più giocatori raggiungono traguardi di vittoria, ti troverai di nuovo di fronte a una crisi mondiale. Generalmente, si tratterà della peste nera o di una guerra di religione.

Peste nera

La peste nera può essere assolutamente devastante per il tuo impero, soprattutto se lasci incustoditi gli insediamenti infetti. I cittadini scontenti si ribelleranno, distruggendo edifici e, se particolarmente scontenti, potrebbero ribellarsi e cambiare lealtà a un’altra civiltà vicina.

Fortunatamente, c’è una nuova unità, il Medico, che può accelerare la velocità con cui i tuoi insediamenti bandiscono la peste. Questa unità verrà sbloccata quando inizierà la Crisi della peste. È sempre una buona idea scambiare immediatamente la produzione con alcuni Medici.

Proprio come le altre crisi del gioco, la crisi della peste non è priva di potenziali vantaggi se giochi bene le tue carte: ci saranno alcune carte crisi che garantiranno cultura extra se utilizzi un medico su una tessera ospedale, ad esempio. Anche nei giorni più bui, puoi trasformare tutto in un vantaggio in Civilization 7 se prendi le decisioni giuste.

Guerra religiosa

A differenza della peste, la crisi della guerra religiosa è qualcosa che può coglierti di sorpresa molto più silenziosamente. A seconda della tua selezione di carte crisi, avere insediamenti che seguono religioni diverse può essere devastante. Ci sono anche diverse scelte narrative in cui devi decidere sulla tolleranza religiosa o sull’isolazionismo religioso.

Questo dipende davvero da quanto è stato forte il tuo gioco religioso finora. Accetta la tolleranza e la tua religione perderà il dominio, potenzialmente aiutando gli altri giocatori. Scegli l’isolazionismo religioso e farai meglio ad assicurarti che la tua religione sia quella maggioritaria nei tuoi insediamenti, altrimenti dovrai affrontare malcontento e rivolte di massa.

Scegli il tuo governo di fine Era

Verso la fine dell’Era, potrai scegliere tra tre possibili nuovi governi per l’ultima parte dell’Era. Questi garantiscono vari potenziamenti per le condizioni di vittoria, come scienza e cultura extra, produzione militare extra e altro ancora.

Redazione
La redazione di Gamesplus.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di videogioco. Giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo dei videogiochi.

ALTRE STORIE