Home Blog Pagina 101

Suicide Squad: Kill the Justice League ritirato per un difetto che permetteva ai giocatori di completare il gioco immediatamente

0

La versione in anteprima di Suicide Squad: Kill the Justice League presentava uno strano inconveniente che permetteva ai giocatori di “completare completamente la storia” dopo aver effettuato il primo accesso, spingendo lo sviluppatore del gioco a mettere offline il titolo per cercare di risolvere il problema.

Suicide Squad: Kill the Justice League viene presentato come un “action-shooter in terza persona che sfida il genere”, sviluppato da Rocksteady Studios, creatori della serie best-seller “Batman: Arkham“.

In un post su X Monday, Rocksteady ha scritto: “Siamo consapevoli che un certo numero di giocatori sta attualmente sperimentando un problema per cui, quando accedono al gioco per la prima volta, hanno completato la storia. Per risolvere questo problema, effettueremo una manutenzione sui server di gioco. Durante questo periodo il gioco non sarà disponibile. Prevediamo che l’operazione durerà diverse ore e vi aggiorneremo non appena avremo maggiori informazioni. Ci scusiamo per l’inconveniente“.

Nel gioco è possibile vestire i panni di Harley Quinn (alias Dr. Harleen Quinzel), Deadshot (alias Floyd Lawton), Captain Boomerang (alias Digger Harkness) o King Shark (alias Nanaue) e “intraprendere una missione impossibile attraverso Metropolis per salvare la Terra e sconfiggere i più grandi supereroi DC del mondo, la Justice League”, secondo la descrizione ufficiale.

L’uscita generale di Suicide Squad: Kill the Justice League sarà disponibile in tutto il mondo il 2 febbraio 2024 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (Steam). La versione per Epic Games Store (PC) sarà disponibile il 5 marzo 2024. Il prezzo del gioco è di 69,99 dollari per l’edizione standard e 99,99 dollari per l’edizione deluxe.

Plaion e Atari rilanciano Fatal Run, Food Fight e Ninja Golf

0

PLAION, publisher e sviluppatore di videogiochi leader a livello mondiale, e Atari, uno dei brand di consumo e produttori di intrattenimento interattivo più iconici al mondo, annunciano che tre iconici giochi originariamente creati per l’Atari 7800 saranno ripubblicati il 24 maggio 2024. I giochi includono Fatal Run, Food Fight e Ninja Golf e saranno pubblicati singolarmente in nuove cartucce. Ogni gioco è compatibile con la vecchia console Atari 7800 e con la recente console Atari 2600+.

Fatal Run

 – In questo gioco di corse post-apocalittico è necessario recarsi in varie città per consegnare medicinali, mentre si è in viaggio verso una base missilistica che ospita un razzo in grado di salvare il mondo. Questo titolo classico incarna la popolarità dei temi post-apocalittici che ha caratterizzato la sua uscita originaria nel 1990, temi che sono ancora oggi predominanti.

Food Fight

Food Fight – Vesti i panni di Charley e tenta di mangiare un cono gelato. Ma prima dovrai evitare gli chef che ti stanno cercando: Angelo, Zorba, Oscar e Jacques. Evita il cibo lanciato dagli chef per ottenere il cono. Puoi anche lanciare il tuo cibo contro gli chef per rallentarli. Questo titolo, molto amato, è rimasto un classico nei circoli dei giochi retro e viene spesso elogiato per il suo ritmo veloce e il suo gameplay semplice.

Ninja Golf

Ninja Golf – La sfida sportiva e ninja per eccellenza, una partita di golf e una feroce battaglia ninja. Colpire i ninja, schivare le stelle, raccogliere tesori e fare birdie: tutto questo è parte di una giornata all’insegna del divertimento. Questa combinazione non convenzionale di combattimento ninja e meccaniche di golf ha fatto sì che Ninja Golf si distinguesse come uno dei giochi più insoliti per le console Atari.

Dragon Ball: Sparking! ZERO, un nuovo trailer durante il DRAGON BALL BATTLE HOUR 2024.

0

Dragon Ball: Sparking! ZERO, il primo titolo della serie DRAGON BALL Z: BUDOKAI TENKAICHI in più di 15 anni, ha ricevuto un nuovo trailer durante il DRAGON BALL BATTLE HOUR 2024.

Il gioco è in arrivo per PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC. I combattimenti di DRAGON BALL: Sparking! ZERO sfidano la gravità e promettono scontri spettacolari con i poteri distruttivi e le abilità del Ki dei personaggi di DRAGON BALL riprodotti in ogni dettaglio, oltre a danni in grado di distruggere intere zone dell’arena. Mettendo a confronto i due protagonisti della storia di DRAGON BALL, il trailer va oltre l’epica rivalità tra Goku e Vegeta. Mentre si affrontano, dovranno superare alcuni dei combattimenti più memorabili di sempre, raggiungendo continuamente nuovi livelli di potenza e distruzione, dal primo incontro come guerrieri Sayan alle loro forme Super Saiyan God Super Saiyan.

Il roster del gioco includerà:

  • Goku (Z – Early)
  • Goku (Z – Mid)
  • Goku (Z – Mid), Super Saiyan
  • Goku (Z – End)
  • Goku (Z – End), Super Saiyan
  • Goku (Z – End), Super Saiyan 2
  • Goku (Z – End), Super Saiyan 3
  • Goku (Super)
  • Goku (Super), Super Saiyan
  • Goku (Super), Super Saiyan God
  • Goku (Super), Super Saiyan God Super Saiyan
  • Vegeta (Z – Scouter)
  • Great Ape Vegeta
  • Vegeta (Z – Early)
  • Vegeta (Z – Early), Super Saiyan
  • Super Vegeta
  • Vegeta (Z – End)
  • Vegeta (Z – End), Super Saiyan
  • Vegeta (Z – End), Super Saiyan 2
  • Majin Vegeta
  • Vegeta (Super)
  • Vegeta (Super), Super Saiyan
  • Vegeta (Super), Super Saiyan God
  • Vegeta (Super), Super Saiyan God Super Saiyan

Per il trailer italiano:

 

DRAGON BALL: Sparking! ZERO è sviluppato da Spike Chunsoft per PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC.

SpyxAnya: Operation Memories, il primo gioco per console di SPY x FAMILY

0

SpyxAnya: Operation Memories, il primo gioco per console di SPY x FAMILY, invita i giocatori a unirsi al suo mondo unico intraprendendo una serie di divertenti avventure nei panni di Anya. Il gioco sarà disponibile dal 28 giugno 2024 per PlayStation 5, PlayStation 4 e Nintendo Switch.

Per una ragazzina vivace come Anya e la famiglia Forger non esiste una giornata normale. La piccola telepate ha ricevuto una missione speciale dall’Eden College: deve creare il più incredibile diario fotografico di sempre!

I giocatori accompagneranno Anya nelle sue giornate aiutandola a catturare e creare ricordi indimenticabili in vari modi e luoghi. Che sia a casa, a scuola o durante una gita, le opportunità per vivere dei momenti speciali saranno ovunque.

Oltre al gioco base, sarà disponibile un’edizione Deluxe in formato digitale che include due DLC con tanti accessori e completi eleganti per la famiglia Forger, nonché alcuni oggetti speciali di gioco! Guarda il nuovo trailer per scoprire maggiori dettagli sulle caratteristiche e i contenuti del gioco:

 

SpyxAnya: Operation Memories sarà disponibile dal 28 giugno 2024 per PlayStation 5, PlayStation 4 e Nintendo Switch. La data di uscita per Steam sarà comunicata più avanti.

Dungeons & Dragons: Raduna la tua banda per portare a termine il colpo in Le Chiavi del Caveau Aureo

0

Le Chiavi del Caveau Aureo contiene tredici esaltanti avventure a tema rapina per Dungeons & Dragons, in cui gli avventurieri affronteranno missioni per conto di una misteriosa organizzazione conosciuta come Caveau Aureo. Queste missioni sono adatte a personaggi di livello compreso tra 1 e 11 e possono essere facilmente adattate per soddisfare le esigenze di qualsiasi gruppo: giocabili come avventure a sé stanti o come parte di una campagna completa. I Dungeon Master diventeranno la mente dietro le quinte, introducendo colpi di scena e sfide inaspettate lungo il percorso. Le Chiavi del Caveau Aureocondurrà l’intero gruppo in un viaggio indimenticabile e pieno di adrenalina.

Le Chiavi del Caveau Aureo sarà disponibile dal 15 marzo 2024

Questa antologia sarà la prima di quattro uscite in italiano nel 2024. Gli appassionati potranno aspettarsi nuove opzioni per i personaggi, luoghi amati e avventure ad alto rischio nei mesi successivi. Le date di pubblicazione e ulteriori dettagli per ciascun prodotto verranno annunciati in prossimità di ogni lancio.

Line-up dei prodotti localizzati del 2024

Le Chiavi del Caveau Aureo 15 marzo 2024

Una raccolta di 13 avventure a tema rapina proposte da una misteriosa organizzazione, per personaggi di livello 1-11.

Bigby presenta: La gloria dei giganti Giugno 2024

Unisciti al mago Bigby in un incredibile viaggio attraverso il mondo dei giganti e scopri nuove colossali opzioni per i personaggi.

Phandelver e l’Abisso: l’Obelisco Infranto Settembre 2024

Ritorna a Phandalin, l’amata località visitata nell’avventura “La Miniera Perduta di Phandelver” dello Starter Set, e scopri un complotto malvagio che coinvolgerà i personaggi di livello 1-12.

Da annunciare Novembre 2024

Questa epica avventura porterà i giocatori attraverso il multiverso di D&D, restate sintonizzati per ulteriori informazioni.

The Last of Us Parte 2 Remastered: la recensione su PS5

0

Incontriamo nuovamente Joel ed Ellie, nell’avventura che ha consegnato i loro personaggi alla grande storia dei videogiochi. Naughty Dog, a distanza di ben 3 anni, torna con una versione che si rimette “in tiro” per fare bella figura su Playstation 5. The Last of Us Parte 2 Remastered spinge sull’acceleratore dell’accessibilità, con delle nuove ed interessanti funzioni per rendere il gioco ad uso e consumo di tutti. Le funzionalità del DualSense vengono sfruttate in toto, con il feedback aptico pronto a restituire quante più sensazioni tattili possibili.

Lato grafico, gli sviluppatori hanno voluto sfruttare ogni teraflop del potenziale della master-race di casa SONY, con dei significativi miglioramenti sotto il profilo tecnico. Sul fronte contenuti quelli di Naughty Dog hanno preferito non restarsene con le mani in mano. Si parte, infatti, con una nuova modalità di gioco chiamata No Return, una sorta di roguelike che vede alcuni dei protagonisti del gioco vedersela con ogni sorta di NPC, dagli umani ai non. Chi “schiatta” ricomincia daccapo. In questa nuova edizione trovano spazio anche alcuni contenuti tagliati in corso di sviluppo, che vengono riproposti nella loro versione embrionale.

Se pensate che sia poco per stimolare il vostro interesse, considerate anche un ultimo aspetto. Se possedete la versione “base” del gioco, spendendo soli 10 euro potrete effettuare questo update. Mica male come pretesto, non trovate? Bene, senza procedere in ulteriori sproloqui, vi lasciamo alla nostra recensione di The Last of Us Parte 2 Remastered, titolo, vi ricordiamo, giocato su console PS5.

A qualcuno piace next-gen

A qualcuno piace next-gen – The Last of Us Parte 2 Remastered

Quando uscì The Last of Us Parte 2, in quella calda estate del 2020, il mondo del gaming diventò testimone di quello che fu un terremoto mediatico di larga scala. La carne al fuoco, prima e dopo il lancio, basto a sfamare tutti, alimentando il rammarico del non poterselo gustare al meglio sulla neo PS5. A novembre dello stesso anno, infatti, giungeva la console di nuova generazione in piena pandemia, lasciando moltissimi a bocca asciutta per via del numero esiguo di scorte a disposizione.

Lontani ricordi di un tempo che fu e che ci permette oggi di apprezzare al meglio la riproposizione di un capolavoro che è riuscito a fare incetta di premi nel corso dei TGA 2020, riuscendo a portare a casa anche l’ambito GOTY. L’idea di aver mancato per poco l’obiettivo next-gen non deve essere andato giù alla cricca di Druckman, anche se il tempismo, in questa occasione, non è stato dei migliori. Sfornare una remastered a distanza di 3 anni lascia più di una qualche perplessità.

the last of us parte 2 remastered recensione

In mezzo c’è stato il remake di The Last of Us Parte I, caricato a pallettoni dall’enorme successo della serie TV dedicata all’omonimo gioco. Una scelta strategica azzeccata in ottica vendite. Senza divagare troppo, l’edizione remastered punta i riflettori sulle feature esclusive offerte da PS5. Parliamo, in primis, del DualSense e dell’Audio 3D, i due cavalli di battaglia della next-gen di casa SONY e che vengono sfruttati al massimo della loro potenza in questa edizione. Dalle piccole sfaccettature alle situazioni di grande impatto, il fattore immersione ne ha assolutamente giovato.

Le altre grandi novità riguardano il comparto grafico, sensibilmente investito dal potere della master-race nipponica. Come dice il proverbio, il diavolo si nasconde nei dettagli, ed è proprio in questo preciso aspetto che la dimensione artistica di The Last of Us Parte 2 Remastered dà il meglio di sé. In tutte quelle numerose situazioni di estrema occlusione ambientale che le ambientazioni prendono letteralmente vita. Per quanto la definizione dei personaggi sia, per forza di cose, migliorata, i favolosi scenari apprezzati nell’estate del 2020 risplendono di una nuova luce. E pensare che all’epoca eravamo convinti che non si potesse fare di meglio, e invece…

the last of us parte 2 remastered Non solo Roguelike

Non solo Roguelike

Una remastered che non cambia solo il suo look per farsi bella per le console di nuova generazione, ma che offre dei nuovi ed interessanti contenuti per estendere il divertiment, anche dopo essere giunti all’endgame. La nota amara sappiamo tutti qual è, con quella “falsa” speranza di vedere una versione di The Last of Us multigiocatore online. Naughty Dog, in un mix di ammissioni di colpa e presa di coscienza, ha decretato la parola fine circa la possibilità di vederla adesso e in un prossimo futuro.

No Return arriva, dunque, per rendere un po’ più dolce questa pillola amarissima, offrendo una modalità roguelike da giocare con i personaggi chiave del secondo episodio. Joel, Ellie, Tommy, Abbie e molti altri, ognuno con le proprie abilità uniche. L’obiettivo è molto semplice: sopravvivere ed arrivare alla fine della run. Chi muore saluta tutti e ricomincia daccapo. Il consiglio che diamo a tutti coloro che si cimentano per la prima volta con The Last of Us Parte 2 è quello di non iniziare da questa modalità perchè dà per scontato che conosciate a menadito il gameplay base del gioco.

Un’altro aspetto che abbiamo gradito ed apprezzato oltremodo è l’inserimento dei Livelli Perduti, ovvero sezioni di gioco eliminate nella versione finale. Naughty Dog si mette a nudo, spiegando, con dei file audio a corredo del giocato “puro” (con tanto di breve introduzione filmata che vede Neil Druckman spiegare il perchè di alcune scelte progettuali), alcuni “dietro le quinte”. Seppur graficamente molto dozzinale, il valore didattico di questa modalità è assolutamente di rilievo.

Vi è ancora un ultimo contenuto “extra” da svelare, accessibile solo una volta completato il gioco. Si tratta di un docufilm intitolato “Grounded II”, nel quale Neil Druckman e tutti coloro i quali hanno partecipato alla realizzazione di The Last of Us Parte 2 raccontano com’è nato e cresciuto il gioco. Soddisfazioni, sfide, paure e il grande abisso della pandemia. Una perla che mancava.

Monkey Palace, un gioco da tavolo realizzato da Gruppo LEGO e Asmodee

0

Gruppo LEGO e Asmodee hanno annunciato il loro primo gioco da tavolo in collaborazione diretta, Monkey Palace. Il gioco sarà presentato ufficialmente ai rivenditori e ai partner del settore alla Fiera del Giocattolo di Norimberga e sarà disponibile per l’acquisto a partire dal 3 ottobre a Essen Spiel, la più grande convention di giochi da tavolo al mondo, oltre che presso rivenditori leader selezionati in tutto il mondo.

Monkey Palace è stato creato dai designer di giochi David Gordon e TAM (Tin Aung Myaing) e offre un tipo di divertimento unico adatto alle famiglie e ai giocatori di tutte le età. Si tratta di un gioco di strategia a tema giungla, dai due ai quattro giocatori, e che incorpora elementi sia collaborativi che competitivi.

I giocatori devono collaborare strategicamente per costruire il Monkey Palacegareggiando al tempo stesso per ottenere il maggior numero di mattoni e di punti, il tutto sotto lo sguardo vigile della Scimmia.

Il palazzo prende gradualmente forma, dando vita a un’imponente costruzione di elementi LEGO che i giocatori possono esporre con orgoglio anche in casa propria. L’iconico LEGO System in Play fa sì che ogni volta che si sperimenta il gioco da tavolo, l’esperienza di costruzione e il relativo risultato finale siano momenti totalmente unici.

Birgitte Bülow, veterana del settore e a capo del team di creazione di giochi da tavolo con componenti LEGO per Asmodee, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di accompagnare tutti i fan di LEGO e dei giochi da tavolo in questo viaggio di gioco, combinando la creatività senza tempo del Gruppo LEGO con la nostra passione ed esperienza nei giochi da tavolo. L’utilizzo delle infinite possibilità offerte dai mattoncini LEGO è stato fondamentale nella progettazione di questo gioco. Crediamo che Monkey Palace metta a disposizione di tutti un’esperienza di gioco straordinaria, che unisce competizione e collaborazione per gli appassionati di giochi da tavolo provenienti da tutto il mondo“.

Jaume Fabregat, responsabile dei giochi da tavolo per LEGO Publishing, ha dichiarato: “Il Gruppo LEGO si impegna a ispirare i costruttori di domani, ed è per questo che siamo molto felici di presentare Monkey Palace in collaborazione con Asmodee. Il gioco sfida bambini e adulti a usare gli elementi LEGO per costruire, disfare e ricostruire i loro palazzi, creando un’esperienza di gioco divertente in cui non esiste alcuna partita che sia identica a un’altra. Questa nuova collaborazione ci permette di offrire modi di giocare ancora più creativi e innovativi“.

Questa collaborazione è il risultato di un ampio lavoro di ricerca e sviluppo intrapreso da entrambe le aziende, con l’obiettivo comune di creare nuove esperienze sociali di gioco che trascendano le generazioni. Insieme, il Gruppo LEGO e Asmodee mirano a scoprire modi innovativi per combinare l’amato LEGO System in Play con la natura socialmente interattiva dei giochi da tavolo, offrendo esperienze di gioco nuove e uniche per le famiglie e i fan LEGO.

Like a Dragon: Infinite Wealth da oggi disponibile

0

SEGA e Ryu Ga Gotoku Studio hanno pubblicato oggi Like a Dragon: Infinite Wealth, nuovo titolo della serie Yakuza, uno dei giochi più attesi del 2024, su PlayStation 5, Xbox Series X/S, PlayStation 4, Xbox One, Windows e Steam (PC).

Guarda il trailer di lancio qui:

 

Like a Dragon: Infinite Wealth inizia con una serie di eventi inaspettati che portano due leggendari ex yakuza, Ichiban Kasuga e Kazuma Kiryu, in un’indimenticabile avventura ambientata in Giappone e alle Hawaii. Le caratteristiche principali del gioco includono:

  • UNA STORIA EPICA ED EMOZIONANTE: Due eroi incredibili uniti dalla mano del destino, o forse da qualcosa di più sinistro… Ichiban Kasuga, un inarrestabile sfavorito che ha ben chiaro cosa significhi riemergere dopo aver toccato il fondo, e Kazuma Kiryu, un uomo dalla volontà spezzata che affronta i suoi ultimi giorni.
  • AZIONE GDR DEFINITIVA: Goditi un combattimento unico nel suo genere con battaglie GDR dinamiche e frenetiche in cui il campo di battaglia stesso diventa la tua arma e non ci sono regole. Adatta le tecniche alla situazione da affrontare con lavori e personalizzazioni bizzarri per sopraffare strategicamente i nemici con tecniche esagerate.
  • UN’AVVENTURA INFINITA: Spassatela in Giappone ed esplora tutto ciò che le Hawaii possono offrirti in un’avventura così grande da ricoprire tutto il Pacifico. Momenti indimenticabili ti attendono a ogni passo del viaggio con missioni e attività da goderti a tuo piacimento.

Sword Art Online Last Recollection: disponibile il quinto DLC Ritual of bonds Vol.1

0

I giocatori di Sword Art Online Last Recollection possono scoprire ora il quinto DLC del gioco, Ritual of bonds Vol.1, che si concentra sulla possibilità di esplorare la relazione tra Kirito e i suoi compagni.

Kirito e amici sono inviati a investigare un dungeon che improvvisamente è comparso sotto la città di Obsidia Castle. Lì dovranno fronteggiare una nuova prova che può essere superata solamente a coppie.

Kirito e il partner che i giocatori sceglieranno dovranno provare il loro legame.

Questo nuovo DLC di Sword Art Online Last Recollection porterà un nuovo dungeon da esplorare, nuovi costumi e scenari unici. Il Vol.2 di questo DLC aggiungerà altri scenari che includono i loro personaggi preferiti.

Sword Art Online Last Recollection e Ritual of bonds Vol.1 sono disponibili per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X/S, Xbox One e PC.

Tekken 8 disponibile in tutto il mondo

0

Tekken 8, il nuovo titolo nella leggendaria serie di TEKKEN, è ora disponibile in tutto il mondo. Pubblicato da Bandai Namco Europe S.A.S., Tekken 8 (recensione) porta la battaglia nella nuova generazione grazie all’Unreal Engine 5, debuttando in esclusiva su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC tramite Steam. Preparati a combattimenti adrenalinici che includeranno nuove caratteristiche e modalità di gioco, oltre a personaggi rimodellati completamente, ambientazioni distruttibili e molto altro.

Tekken 8, sviluppato da Bandai Namco Studios Inc., supera ogni limite dei picchiaduro sfruttando al massimo tutta la potenza della nuova generazione di console per dare vita a uno dei titoli più visivamente sbalorditivi e coinvolgenti della serie. Il seguito riprende la storia dopo la cruenta battaglia che ha portato alla sconfitta di Heihachi Mishima, concentrandosi su una nuova rivalità tra padre e figlio con la missione di Kazuya Mishima per il dominio del mondo che vedrà la fiera opposizione del protagonista Jin Kazama.

Per il trailer di lancio:

Siamo davvero felici di lanciare TEKKEN 8, il nuovo titolo della leggendaria serie di TEKKEN”, ha dichiarato Anthony Macare, Chief Marketing and Sales Officer di Bandai Namco Europe. “Con la sua grafica spettacolare, la trama coinvolgente e un incredibile roster di 32 personaggi tra nuovi arrivati e ritorni celebri, siamo certi che TEKKEN 8 saprà conquistare sia i nostri fan che i nuovi giocatori. Non vediamo l’ora che tutti possano provare il brivido della battaglia a partire da oggi.”

Caratteristiche principali di TEKKEN 8:

  • Nuovo sistema di combattimento “Aggressivo” – TEKKEN 8 introduce un nuovo sistema di combattimento “aggressivo”, progettato per mantenere l’azione sempre ai massimi livelli e utilizzare nuove tattiche offensive nel proprio stile di gioco grazie a funzionalità come il Sistema Heat e Rage. Il gioco include un completo roster di 32 personaggi con modelli creati da zero, tra cui tre personaggi completamente nuovi: Azucena, Victor e Reina. TEKKEN 8 introduce anche lo Special Style, un nuovo modo per giocare attivabile in qualsiasi momento durante un combattimento per consentire ai nuovi giocatori di divertirsi senza dover apprendere necessariamente tutte le tecniche.
  • Modalità Storia “The Dark Awakens”  La saga dei Mishima continua in “The Dark Awakens”. Immergiti nel nuovo capitolo della storia di Tekken che include un’esperienza di gioco senza interruzioni con transizioni continue, sequenze filmate e intensi combattimenti. Oltre alla modalità Storia, tutti i 32 personaggi hanno degli Episodi specifici che sveleranno maggiori dettagli sulle loro storie e obiettivi.
  • Modalità Quest arcade – In questa nuova modalità per giocatore singolo, sarà possibile creare il proprio avatar e affrontare una serie di sfide in un’avventura tra diverse sale giochi. Quest arcade è la modalità ideale con cui i giocatori meno esperti di picchiaduro possono iniziare il proprio viaggio in questo fantastico titolo. Infatti, potranno conquistare le classifiche delle locali sale giochi mentre affineranno le proprie abilità migliorando le prestazioni.
  • Lounge di combattimento TEKKEN – I giocatori possono ritrovarsi in questa enorme lobby virtuale realizzata per ricreare la sensazione di essere in una vera sala giochi con gli amici. Dalla lobby è possibile accedere a diverse modalità, come il Dojo TEKKEN, la modalità Arcade per sfidare amici e giocatori da tutto il mondo, la zona della spiaggia per giocare a TEKKEN Ball o il Negozio di personalizzazione per rendere unico il look del proprio personaggio o avatar.
  • Super Battaglia Fantasma – I giocatori potranno mettere alla prova le proprie abilità contro i fantasmi nella Super battaglia fantasma. Sfida i tuoi fantasmi, combattenti guidati dall’IA della CPU che usano i dati di giochi degli sviluppatori di Tekken, oppure scarica e sfida i fantasmi degli altri giocatori nella Lounge di combattimento Tekken.
  • Multiplayer con Cross-Play – TEKKEN 8 include diverse modalità multigiocatore, tra cui versus locale, partite del giocatore e classificate online, oltre al ritorno della Tekken Ball. Tutte consentiranno di sfidare amici e avversari indipendentemente dalla piattaforma grazie al supporto del cross-play online.