Home Blog Pagina 115

Immortals of Aveum: disponibile la prova gratuita

0

Electronic Arts e Ascendant Studios annunciano oggi che l’aggiornamento Eco-collezionista (1.0.6.0) di Immortals of Aveum è ora disponibile, con un’entusiasmante prova gratuita* disponibile ora su Xbox Series X|S e PlayStation 5, e una demo per PC su Steam. Questo è il più grande aggiornamento del titolo e il gioco è ora disponibile con uno sconto del 50% su tutte le piattaforme per un periodo limitato, non c’è mai stato un momento migliore per entrare nel mondo di Aveum!

Inoltre, l’aggiornamento offre il nuovissimo contenuto “Eco-collezionista**”, oltre a numerosi miglioramenti delle prestazioni, modifiche alla qualità e aggiunte al gameplay, tra cui l’attesissimo New Game+ e l’impegnativa difficoltà Grand Magnus. I giocatori esistenti possono aspettarsi un nuovo percorso di progressione con 4 Shatterfane finale da completare e una nuovissima battaglia con i capi.

Oltre a prestazioni più fluide grazie all’ottimizzazione in corso su tutte le piattaforme, l’aggiornamento porta una serie di aggiunte di contenuti di gioco a Immortals of Aveum, tra cui:

  • Contenuto finale: Continuate l’avventura di Jak nel nuovo contenuto di gioco “Eco-collezionista”, mentre libera Aveum dagli Shatterfane corrotti e impedisce a un costrutto magico noto come Eco-collezionista di sottrarre il Path power.

    • 4 nuovi Shatterfane finali da completare. I primi tre Fanes rivelano il percorso delle Fane fino alla battaglia finale con l’Echollector.

    • Nuove ricompense per l’equipaggiamento, tra cui un Sigillo Verde Leggendario.

    • Nuova storia da scoprire che racconta la storia di Echollector, un antico essere Arystean.

  • New Game+ – Opzione che consente ai giocatori di iniziare una nuova partita mantenendo o migliorando le caratteristiche chiave della progressione:

    • Potenziamento dell’equipaggiamento epico e leggendario a livelli superiori con la Forgia in NG+.

    • Salute, danni e abilità dei nemici riequilibrati.

    • Jak porta avanti la maggior parte degli incantesimi e delle abilità sbloccati in un precedente gioco

    • Aggiustamenti apportati all’esperienza e alla valuta guadagnata durante il gioco

  • Difficoltà Grand Magnus – Un’opzione di difficoltà aggiuntiva che offre ai giocatori nuove sfide di combattimento nella versione più impegnativa di Immortals of Aveum.

I giocatori di PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC su Steam possono scaricare ora la demo gratuita di Immortals of Aveum dai rispettivi negozi digitali.

Immortals of Aveum è uno sparatutto magico in prima persona per giocatore singolo che racconta la storia di Jak che si unisce a un ordine elitario di maghi da battaglia per salvare un mondo sull’orlo dell’abisso, disponibile ora su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite l’app EA, Steam ed Epic Games Store con uno sconto del 50% (29,99 euro su PC e 34,99 euro su console) per un periodo limitato.

Nell’ambito di questa promozione, i giocatori che giocano la versione di prova gratuita per console possono acquistare l’edizione Deluxe nel gioco con uno sconto del 55% sul prezzo originale e riceveranno il sigillo unico dell’edizione, tre anelli, due bracciali e tre totem; tutti pezzi preziosi nella lotta per salvare Aveum. I membri di EA Play Pro avranno accesso all’edizione Deluxe sull’app EA†.

The Sims 4: Proprietario di immobili con il pacchetto espansione “In affitto”

0

EA e Maxis hanno condiviso un nuovo trailer del pacchetto espansione “In affitto” di The Sims 4, disponibile per PC tramite EA app, Mac tramite Origin, Epic Games Store e Steam , PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S e Xbox One il 7 dicembre.

Guarda il nuovo trailer qui:

Nel trailer potrete dare un’occhiata più da vicino alla vita di un proprietario o di un inquilino, sperimentando utenze non funzionanti e vicini indisciplinati nel mondo di Tomarang, un mondo vivace immerso in un lussureggiante paesaggio tropicale. I Simmers potranno creare comunità entusiasmanti e persino gestire più affitti residenziali per la prima volta in assoluto!

The Sims 4 In Affitto Expansion Pack

È ora di aprire le porte a nuove opportunità di locazione nello scenario pittoresco di Tomarang! Vivi nel quartiere come Sim proprietario o inquilino: ripara gli impianti, occupati dei vicini indisciplinati, crea una comunità e gestisci diverse residenze in locazione.

In The Sims 4 In Affitto Expansion Pack, avrete l’opportunità di costruire e creare una varietà di dimore tra cui abitazioni cittadine, case bifamiliari, appartamenti e non solo! Potrete scoprire che vivere a stretto contatto consente di stringere relazioni anche assai armoniose che rafforzeranno i legami comunitari… o potranno indebolirli!

Ora vai a vedere chi ha suonato il campanello e preparati ad affrontare situazioni tese fin dalla porta di casa!

Tomarang ti dà il benvenuto

Sul sul a tutti i vicini! La cittadina movimentata di Tomarang ti dà il benvenuto! È uno scenario panoramico annidato tra un lussureggiante paesaggio tropicale e una vivace ambientazione urbana. Animato da tante possibilità, lo scenario di Tomarang infonde nuova vita nelle tante storie che si possono raccontare con le dimore multifamiliari.

Influenzati da una fusione originale di tradizione e modernità, i Sims possono immergersi in questo scenario ispirato dal sud-est asiatico e scoprire tante nuove ed entusiasmanti attività comunitarie. Per riprendere alcuni elementi della cultura dell’Asia sud orientale, la squadra di The Sims è stata fiera di collaborare con Jason Chu, rapper asioamericano, difensore della giustizia sociale ed esperto culturale le cui radici affondano nel sud-est asiatico, consultandolo su In Affitto Expansion Pack in modo da ampliare il ventaglio delle scelte con cui potrete esplorare ed esprimere voi stessi.

Quando il tuo Sim ha bisogno di una pausa dal traffico caotico di una grande città, può rilassarsi nel polmone verde dei giardini botanici, visitare un rifugio per animali, oppure lasciare in offerta frutta o incenso alla casa degli spiriti. Nel mentre i Sims bambini possono divertirsi al parco con le biglie e il gioco della campana.

Una volta che i Sims si saranno trasferiti nelle nuove residenze in locazione, sarà inevitabile che rimangano ingarbugliati gli uni nelle vite degli altri. Dalle suite seminterrate alle case bifamiliari, i Sims possono ritrovarsi ad affrontare situazioni tese fin dalla porta di casa: avranno ampie opportunità di svelare i rispettivi segreti origliando, curiosando o perfino irrompendo in casa d’altri!

Gli argomenti di conversazione sono talmente tanti che i Sims possono andare a fare una passeggiata serale all’iconico mercato notturno della cittadina. Dopo aver esplorato un mondo illuminato dalle lanterne e animato da rivenditori, cibi stuzzicanti e articoli originali, ai Sims può venire voglia di mangiare a casa come la gente del posto: possono così preparare piatti come khao niao mamuang, pad thai di tofu, pancit bihon, zuppa di samosa burmese e bánh cuốn. Dopo i pasti, i Sims possono godersi un halo-halo e un tè al latte freddo thailandese.

Un nuovo tipo di lotto nella cittadina

Ci avete richiesto molto le residenze multifamiliari in locazione e gli appartamenti, e abbiamo voluto assicurarci che la funzione proponesse una dinamica di gioco arricchita e coinvolgente in modo da ampliare il ventaglio delle opportunità narrative. The Sims 4 In Affitto Expansion Pack aggiunge una nuova dimensione alle opzioni abitative, accrescendo da ogni punto di vista la profondità e la complessità delle esperienze, delle personalità e delle relazioni dei Sims.

Per la prima volta in assoluto in The Sims 4, i Simmini possono costruire una dimora multifamiliare del tutto personalizzabile dove molteplici famiglie di Sims possono vivere nello stesso lotto. Ciò è possibile in QUALSIASI scenario abitabile di The Sims 4!

A Tomarang, le stupende dimore vantano delle versatili veneziane di legno. Sono inoltre presenti ponti storici e palafitte nei pressi di spiagge spettacolari. Per gli interni, sono disponibili tradizionali sculture in legno intagliato e mobili di vimini, oltre a lampade, piastrelle, sedie e tappeti ispirati dal sud-est asiatico.

Le nuove residenze in locazione consentono ai Sims di sbrigliare la propria creatività con dimore multifamiliari del tutto personalizzabili. Assegna ai tuoi Sims una suite seminterrata da dare in affitto, crea un’accogliente casa bifamiliare per tenere vicine due famiglie, oppure costruisci degli spaziosi appartamenti per famiglie numerose.

Gli eventi comunitari come le feste in piscina e i simposi forniscono ai Sims le opportunità ideali di relazionarsi con i vicini e sentirsi parte di una comunità nella loro residenza in locazione.

Hot Wheels Unleashed 2: Turbocharged, recensione su Xbox Series X

0

Sfrecciamo, ancora una volta, sulle adranaliniche piste di Hot Wheels Unleashed 2: Turbocharged, il titolo di questa nostra recensione per Xbox Series X. Non è passato molto dalla prima avventura a bordo delle celebri macchinine, e le novità, nonostante la breve lasso temporale, sono state interessanti. Mantenendo l’impianto ludico del gameplay quasi invariato, è stata aggiunta una dimensione narrativa che ha dato un “senso” a quella che possiamo definire come una modalità Storia.

Anche il gameplay, al netto delle nuove aggiunte nel roster – con l’introduzione delle moto e di altri modelli di auto – dona alcune inedite mosse alle Hot Wheels che arricchiscono il sistema di guida. Sul fronte progressione e sviluppo la scelta è ricaduta su una meccanica simil build che impongono delle scelte che includono bonus e malus alle stats delle vetture.

Senza incedere nei nostri sproloqui da premessa, vi lasciamo alla nostra recensione di Hot Wheels Unleashed 2: Turbocharged, titolo, vi ricordiamo, giocato nella sua versione per Xbox Series X.

hot wheels unleashed 2 turbocharged recensione

Le novità di rilievo

Milestone si rimette in pista con le famose macchinine di Mattel, in un contesto che al realismo risponde con un “No, grazie” in maniera secca. Un mondo che vede un invasione aliena generata per colpa di un folle scienziato che inverte il potere di un dispositivo, in grado di ingigantire e rimpicciolire qualsiasi cosa gli capiti a tiro. I due protagonisti, per far fronte all’emergenza, decidono di sottoporsi ad un ennesimo esperimento: un mega rimpicciolimento complessivo. In questo modo, oltre a contenere i danni, i giga-mostri diventano affrontabili, ma il processo è instabile e il tempo a disposizione è limitato.

Le parole appena pronunciate riguardano l’innovativa modalità storia intitolata “Hot Wheels Creature Rampage”, confezionata in formato narrativo (con disegni e situazioni che hanno incontrato il nostro piacevole interesse, per quanto talvolta surreali). Il formato di somministrazione, scelto per questa modalità, è ancora il medesimo del primo capitolo, con un susseguirsi di gare caratterizzate da requisiti da soddisfare. Ogni tanto spunta il boss di livello, che va affrontato a suon di derapate e oggetti da attivare/lanciare. Un’altra simpatica novità che ravviva l’offerta di questo secondo capitolo.

Il parco auto subisce degli scossoni sul fronte degli innesti. Oltre a nuovi modelli su 4 ruote, entrano prepotentemente nel roster anche le moto. Il sistema di progressione del potenziale dei veicoli cambia radicalmente volto. Questa volta lo sviluppo si presenta obbligato per aree di interesse, con una dinamica che ricorda molto quella della costruzione delle build in stile RPG. Il potenziale del veicolo viene, comunque sbloccato, facendolo transitare in 3 categorie a seconda delle abilità sbloccate. Ognuna di queste si presenta munita sia di bonus che di malus.

In fase di guida l’imperativo è sempre e solo uno: arcade 100%. Vi sono, però, delle nuove “manovre” che le sfreccianti macchinine possono compiere. Tra queste annoveriamo la sportellata, che vede il veicolo scartare improvvisamente e tentare di mandare fuori pista l’avversario. Accanto ad essa troviamo altresì il salto, una meccanica che, oltre ad essere spettacolare, aiuta a superare gli ostacoli presenti in pista.

hot wheels unleashed 2 turbocharged recensione

Una prosecuzione “misurata”

Il percorso tracciato da Milestone nel 2021, prosegue naturalmente anche in Hot Wheels Unleashed 2: Turbocharged. La mission è sempre la medesima, ovvero mettere da parte la vena simulativa che ha reso celebre lo sviluppatore italiano in ogni sua uscita sul campo e viaggiare in senso contrario, disintegrando ogni legge della fisica sinora conosciuta. La scelta, per ovvie ragioni, calza a pennello per via dell’immaginario collettivo legato al mondo delle Hot Wheels.

Milestone non vuole stravolgere molto la formula di partenza, e l’atterraggio per tutti coloro che si trovano ad approcciare al gioco per la prima volta è molto morbido. Le novità, come vi abbiamo raccontato, non sono mancate, ma non rientrano nel novero degli stravolgimenti. L’innesto della componente narrativa, a conti fatti, è solo servita a mascherare quel mega tabellone in stile gioco da tavolo.

Sotto il profilo artistico occorre fare un distinguo. La cura dei dettagli delle ambientazioni ci è sembrata di pari avviso rispetto alla prima iterazione, corroborando la volontà di Milestone di spingere sul lato “social” del gioco. La possibilità, infatti, di costruire i propri tracciati per poi condividerli con la community è sicuramente un ottimo catalizzatore per l’interesse. Per quanto concerne, invece, il lato estetico delle macchinine, abbiamo notato una maggiore cura dei dettagli “materici” della carrozzeria. Magari ad occhio nudo non si nota moltissimo, ma quando si accede alla modalità fotografica presente nel gioco tutto appare molto più chiaro e definito (e non parliamo in senso metaforico).

hot wheels unleashed 2 turbocharged recensione

Per grandi e piccini

Hot Wheels Unleashed 2: Turbocharged è il classico titolo in grado di eliminare le distanze generazionali. Chi vi scrive, giusto a titolo di esempio, ha completamente condiviso l’esperienza di gioco con il proprio figlio di 5 anni e mezzo. Voi direte, che cosa rileva questa informazione in sede di recensione ed invece vi stupiremo (magari anche con effetti speciali). La classificazione del gioco è PEGI 3, ovvero adatto a tutte le fasce di età.

Per comprendere meglio questo aspetto occorre che il pallino del gioco passi ai diretti interessati, ovvero i bambini, lasciando loro campo libero su cosa fare e come fare, sempre con una supervisione attenta del genitore (da non confondere con il totale controllo). Spiegando loro il perché delle cose e di alcune dinamiche di gameplay, il feeling con la controparte “giocattolosa” è stato il medesimo di quella “virtuale”.

Il merito è da riconoscere nella semplicità di approccio, con uno stile di guida che eleva la spettacolarità e, al tempo stesso, l’essenzialità. Un adulto lo definirebbe oltremodo banale, mentre un bambino ci va ovviamente a nozze. Onore al merito a Milestone, che, ancora una volta, è riuscita a dimostrare la sua competenza e professionalità in termini di sviluppo e trattamento del brand. Una vera e propria eccellenza del made in Italy.

Nintendo ha svelato un’eccitante selezione di titoli indie in arrivo su Nintendo Switch

0

In un nuovo Indie World trasmesso oggi in diretta streaming, Nintendo ha svelato un’eccitante selezione di titoli indie in arrivo su Nintendo Switch nel 2023 e oltre. La presentazione si è aperta con l’annuncio che Shantae Advance: Risky Revolution, il seguito diretto dello Shantae originale atteso da più di 20 anni, sarà disponibile su Nintendo Switch nel 2024. Nel corso della diretta è stato inoltre rivelato che Outer Wilds: Archaeologist Edition, che include la premiata avventura open world Outer Wilds e la sua espansione, Echoes of the Eye, atterrerà su Nintendo Switch il 7 dicembre.

Gli altri giochi in evidenza hanno incluso Core Keeper, un’avventura mineraria in stile sandbox in cui fino a otto giocatori possono esplorare insieme online, in arrivo su Nintendo Switch nell’estate 2024; On Your Tail, un pittoresco simulatore di vita con una trama investigativa in arrivo su Nintendo Switch nel 2024 come esclusiva temporale per console; Backpack Hero, un roguelike incentrato sulla gestione dell’inventario in cui organizzare i contenuti del proprio zaino consente di scatenare poteri incredibili, in arrivo quest’oggi su Nintendo Switch; e Moonstone Island, un simulatore di vita ambientato in un mondo open world con cento isole da esplorare e tante creature da collezionare, in arrivo su Nintendo Switch nella primavera 2024 come esclusiva temporale per console.

Il video Indie World – 14/11/2023 (Nintendo Switch) mostra la presentazione completa. Maggiori informazioni sono disponibili sul Portale Indie World.

Seguono informazioni dettagliate sui giochi presentati durante la diretta:

  • Shantae Advance: Risky Revolution di WayForward: Shantae, l’amata eroina metà genio, fa il suo ritorno in questo autentico seguito rétro del titolo originale del 2002, finalmente disponibile dopo un’attesa di 20 anni. Questo platform d’avventura include tutta l’azione a base di attacchi a colpi di capelli e danza del ventre che i fan di Shantae conoscono bene, oltre a capitoli multipli, una varietà di città e labirinti, la possibilità di trasformarsi in sei creature distinte, boss impegnativi e una modalità competitiva per quattro giocatori*. Una nuova meccanica di gioco permette a Shantae di spostarsi tra il primo piano e lo sfondo per esplorare e avanzare. Shantae Advance: Risky Revolution arriverà su Nintendo Switch nel 2024.
  • Core Keeper di Pugstorm e Fireshine Games: esplora una vasta caverna piena di creature, cimeli e risorse in questa avventura mineraria in stile sandbox in cui un massimo di otto giocatori possono unire le forze online**. Nei panni di un avventuriero alla ricerca di un misterioso manufatto, sta a te scoprire i segreti di questo mondo perduto. Che tu scelga di procedere un passo alla volta, raccogliendo risorse, coltivando e costruendo basi, o di tuffarti a capofitto nell’azione, facendo salire di livello le tue abilità, affrontando antichi boss ed esplorando paesaggi in continuo mutamento, Core Keeper ti inviterà a giocare a modo tuo alla sua uscita, nell’estate 2024.
  • On Your Tail di Memorable Games e Humble Games: in questo gioco di simulazione di vita con una trama investigativa, i giocatori esplorano il pittoresco villaggio di Borgo Marina nei panni di Diana, una giovane investigatrice. L’idilliaca facciata del villaggio nasconde tanti misteri. Muovendosi tra strade e negozi sarà possibile scovare indizi e ottenere delle speciali Carte Indizio, fondamentali per smascherare il ladro mascherato che terrorizza gli abitanti. Quando non sono impegnati a risolvere misteri, i giocatori potranno godersi la loro vacanza al mare andando in spiaggia, uscendo con gli amici, giocando alla sala giochi e pescando. On Your Tail arriverà su Nintendo Switch nel 2024 come esclusiva temporale per console.
  • Howl di Mi’pu’mi Games e astragon Entertainment: un mondo fiabesco è flagellato dall’Ululo, una terribile maledizione che si diffonde tramite il suono. Solo una profetessa sorda può trovare la cura e riportare la pace nel reame. Per avanzare in questa fiaba tattica a turni illustrata con uno stile grafico unico, dovrai affidarti tanto al tuo ingegno quanto alle tue armi. Nei combattimenti dovrai prevedere le azioni dei tuoi nemici, pianificando fino a sei mosse in anticipo e sfruttando a tuo vantaggio le ambientazioni interattive. Sconfiggi i mostri e potenzia il tuo arsenale di abilità, poi muoviti sulla mappa del mondo per scoprire percorsi nascosti e nuovi poteri. Howl arriverà oggi stesso su Nintendo Switch, accompagnato da una demo gratuita scaricabile dal Nintendo eShop.
  • The Star Named EOS di Silver Lining Studio e PLAYISM: calati in uno stupendo mondo disegnato a mano e immergiti in questa avventura in prima persona che esplora la fotografia e i modi in cui possiamo immortalare i fugaci momenti che plasmano le nostre vite. Impersona Dei, un giovane fotografo che ripercorre i passi della madre. Trova e raccogli oggetti collegati a tanti ricordi, e aiuta Dei a scoprire la verità sull’assenza di sua madre. The Star Named EOS arriverà su Nintendo Switch nella primavera 2024.
  • Backpack Hero di Jaspel e Different Tales: Backpack Hero è una nuova interpretazione del genere deckbuilder roguelike, in cui l’importante non è ciò che trasporti, ma come organizzi gli oggetti nel tuo inventario: trovando il posto giusto, ne scatenerai il vero potere. Esplora un antico dungeon, affronta i nemici in combattimenti a turni e unisci le forze con una varietà di stravaganti alleati. Scegli fra cinque diversi Backpack Hero, ognuno con poteri, meccaniche di gioco e strumenti diversi. Con i Bottini che conquisti nel dungeon puoi aiutare la tua città, Haversack Hill. Ricostruiscila, espandila e decorala, guadagnandoti la gratitudine degli abitanti e diventando un vero e proprio eroe locale. Backpack Hero sbarcherà su Nintendo Switch oggi stesso.
  • Blade Chimera di Team Ladybug/WSS playground e PLAYISM: in una distopica Osaka del futuro, un gruppo chiamato la Chiesa della Comunione è incaricato di proteggere la città dagli attacchi dei demoni. Uno dei suoi membri parte in missione, ma presto gli eventi prendono una piega inaspettata in questo titolo d’azione in 2D con grafica a pixel. Impugna la potente Spada della Luce Fatata, un demone che si è trasformato in un’arma letale. Oltre che per abbattere i nemici, puoi usare questa lama anche per interferire con il tempo stesso, riparando scale, ponti e piattaforme distrutte per raggiungere nuove aree. Riuscirai a padroneggiare i poteri della Spada della Luce Fatata? Blade Chimera arriverà su Nintendo Switch nella primavera 2024 come esclusiva temporale per console.
  • A Highland Song di inkle: guida Moira mentre corre, salta e si arrampica per avanzare in questo platform narrativo in 2.5D con elementi ritmici. Viaggia attraverso le montagne e le valli delle Highlands scozzesi, percorrendo centinaia di sentieri diversi e scoprendo scorciatoie e sorprese lungo la strada. Tieni d’occhio il tempo mentre cerchi di raggiungere il mare il prima possibile, perché pioggia, tempeste e neve ti metteranno i bastoni tra le ruote. Alcune valli celano avvincenti “corse musicali”, in cui dovrai saltare seguendo il ritmo di frenetiche musiche scozzesi per progredire rapidamente. A Highland Song arriverà su Nintendo Switch il 5 dicembre. I preordini si aprono oggi nel Nintendo eShop.
  • Moonstone Island di Studio Supersoft e Raw Fury: in questo simulatore di vita a base di carte, dungeon e creature esplorerai cento isole volanti generate casualmente con l’obiettivo di diventare un alchimista famoso in tutto il mondo. Il gioco include più di 60 adorabili Spiriti da collezionare attraverso combattimenti basati sulle carte. Mentre non sei in missione, potrai rilassarti fabbricando oggetti, occupandoti della tua fattoria e arredando la tua casa, e persino innamorarti. Moonstone Island arriverà su Nintendo Switch nella primavera 2024 come esclusiva temporale per console.
  • Death Trick: Double Blind di Misty Mountain Studio e Neon Doctrine: in questa visual novel investigativa non lineare, la star del circo itinerante di Morgan, la maga Hattie, è scomparsa. I membri di un’improbabile coppia di detective, un’altra maga e un investigatore privato che ha perso la memoria, indagano sul caso in maniera alternata, usando ciascuno la sua prospettiva e le sue informazioni. Con un numero di azioni limitato a loro disposizione, i giocatori devono decidere attentamente quali piste seguire, scovando le contraddizioni nelle prove che raccolgono. Death Trick: Double Blind arriverà su Nintendo Switch nel 2024. Una demo gratuita sarà disponibile nel Nintendo eShop a partire da oggi.
  • Outer Wilds: Archaeologist Edition di Mobius Digital e Annapurna Interactive: in questa avventura open world setaccerai una moltitudine di pianeti alla ricerca di indizi, strani segnali e antichi testi alieni da decifrare. Ma l’intero sistema solare è intrappolato in un loop temporale, e ogni pianeta cambia radicalmente durante ogni loop. Addentrati in una città sotterranea prima che venga inghiottita dalla sabbia, schiva terrificanti cicloni e altro ancora. Cerca le chiavi che sbloccano i segreti del sistema solare nei luoghi più bui e pericolosi, poi svela il segreto più grande di tutti nell’espansione Echoes of the Eye, inclusa nel gioco. Outer Wilds: Archaeologist Edition atterrerà su Nintendo Switch il 7 dicembre. I preordini si aprono oggi nel Nintendo eShop.

Oltre ai giochi citati sopra, la presentazione ha mostrato anche un breve montaggio dedicato ad altri titoli indie in arrivo prossimamente su Nintendo Switch:

  • Planet of Lana, un puzzle game cinematografico d’avventura, contornato da una saga sci-fi epica che si districa tra intere galassie e secoli, in arrivo su Nintendo Switch nella primavera 2024.
  • Enjoy the Diner, una misteriosa avventura narrativa con elementi punta e clicca, in arrivo oggi su Nintendo Switch.
  • Heavenly Bodies, un puzzle game basato sulla fisica in arrivo su Nintendo Switch a febbraio 2024, in cui i giocatori devono completare una serie di incarichi all’apparenza semplici a bordo di una stazione spaziale degli anni ‘70.
  • The Gecko Gods, un rilassante platform che ha come protagonista un minuscolo geco che deve esplorare una serie di misteriose isole e templi per salvare i suoi amici, in arrivo su Nintendo Switch nella primavera 2024.
  • Passpartout 2: The Lost Artist, un’avventura artistica in cui i giocatori esplorano l’affascinante città di Phénix mentre creano e vendono opere d’arte, in arrivo oggi su Nintendo Switch.
  • Urban Myth Dissolution Center, un’avventura intrisa di mistero, in cui i giocatori sono incaricati di indagare su maledizioni, case infestate e altre leggende urbane, in arrivo su Nintendo Switch nel 2024.
  • Braid, Anniversary Edition, una versione rimasterizzata dell’acclamato platform d’azione, con nuovi enigmi, una grafica migliorata, un comparto audio rivisitato e il commento degli sviluppatori, in arrivo su Nintendo Switch il 30 aprile 2024.

L’ultimo Indie World ha presentato una variegata selezione di giochi indipendenti in arrivo su Nintendo Switch nel 2023 e oltre. I titoli in evidenza hanno incluso Outer Wilds: Archaeologist Edition, disponibile dal 7 dicembre, Core Keeper, in arrivo nell’estate 2024, e Shantae Advance: Risky Revolution, che verrà pubblicato nel 2024. Quattro dei giochi presentati saranno acquistabili nel Nintendo eShop già da oggi: Backpack Hero, Howl, Enjoy the Diner e Passpartout 2: The Lost Artist.

Fallout 76 festeggia il quinto anniversario con eventi e ricompense di gioco a tema

0

Bethesda desidera invitare gli (a oggi) più di 15 milioni di giocatori di Fallout 76 a indossare i cappellini da festa e farsi accompagnare dagli amici mutanti alla festa per il 5° anniversario del gioco. Per la festosa occasione, il menù di Bethesda Game Studios prevede una serie di eventi di gioco, una parata di compleanno e tanti vantaggi a tema per i giocatori.

A partire da oggi e fino al 21 novembre, i giocatori potranno completare le sfide giornaliere e settimanali nell’ambito dell’evento Sfida di compleanno e ottenere speciali ricompense a tema come cappelli da festa, decorazioni per il C.A.M.P, torte e altro ancora.

Per dare il via alle danze con stile, gli abitanti sono stati invitati a unirsi alla parata di compleanno celebrativa multipiattaforma, in cui il team della community di Fallout 76 farà visita a mondi privati in cui si trovano i giganteschi carri creati dai membri della community. Per ammirare la parata, collegati al canale Twitch globale di Bethesda a partire dalle 21:00 ora italiana.

Anche Prime Gaming e Xbox Game Pass desiderano offrire un regalo speciale per festeggiare l’anniversario. I giocatori con un abbonamento a Prime Gaming o a Xbox Game Pass Ultimate attivi potranno avere il pacchetto 5° anniversario di Fallout 76 come ricompensa gratuita fino al 17 gennaio (Prime Gaming) o 17 dicembre (Xbox Game Pass)! Il pacchetto include oggetti per il C.A.M.P. esclusivi, un copricapo da laurea UVT e una cornice celebrativa per la modalità foto.

CORSAIR annuncia MP700 PRO, l’SSD M.2 PCIe 5.0 x4

0

CORSAIR oggi ha comunicato il lancio del nuovo MP700 PRO, l’unità SSD M.2 PCIe Gen5 più veloce di sempre. Con capacità fino a 4 TB e tre diverse opzioni di raffreddamento, l’MP700 innalza il punto di riferimento per le velocità dei dispositivi di archiviazione di nuova generazione, vantando valori di scrittura e lettura sequenziali fenomenali di, rispettivamente, 12.400 MB/sec e 11.800 MB/sec*, fino al 75% più elevate rispetto agli SSD PCIe 4.0.

Oltre alle impressionanti velocità sequenziali, le performance di lettura e scrittura random con rispettivamente un massimo di 1,5 milioni e 1,6 milioni di operazioni I/O al secondo (IOPS) garantiscono all’MP700 PRO un autentico primato rispetto alle migliori unità PCIe Gen4. L’MP700 PRO è retrocompatibile con le schede madri PCIe 4.0**, risultando quindi un upgrade in grado di durare veramente a lungo. Il supporto nativo della tecnologia Microsoft DirectStorage consente di sfruttare al massimo i giochi di ultima generazione. E per copiare file in Windows o caricare applicazioni? Con una velocità mai vista prima.

Sfruttando il fattore di forma con standard di settore M.2 2280, l’MP700 PRO è facilmente installabile su ogni moderna scheda madre e garantisce una compatibilità totale. Per raggiungere prestazioni ottimali, l’MP700 PRO necessita di un raffreddamento aggiuntivo, che si può ottenere nella maggior parte dei casi utilizzando il sistema integrato degli slot M.2 fornito dalla maggior parte delle schede madri. Per chi è però alla ricerca di un sistema di raffreddamento dedicato e all’avanguardia, l’MP700 PRO è disponibile con un elegante dissipatore ad aria completamente assemblato, che garantisce il raffreddamento e il funzionamento ottimale dell’unità.

In alternativa, la versione MP700 PRO Hydro X Series è dotata di un waterblock preassemblato facilmente installabile nel proprio custom loop, che offre il massimo delle prestazioni e della capacità di raffreddamento eliminando ogni calo della velocità di elaborazione. Questo waterblock è compatibile con i tipici attacchi da 1/4” ed è realizzato nel pieno rispetto degli standard dei dispositivi di raffreddamento personalizzato CORSAIR.

Come tutte le unità SSD CORSAIR, l’MP700 PRO può essere controllata tramite il software gratuito CORSAIR SSD Toolbox, che comprende utili funzionalità quali ad esempio l’inizializzazione e l’aggiornamento del firmware in sicurezza direttamente da desktop. Grazie ai cinque anni di garanzia, puoi goderti l’assoluta tranquillità di un dispositivo di archiviazione che resterà veloce ed affidabile a lungo. L’MP700 sfrutta infatti appieno la tecnologia PCIe Gen5 per stabilire un nuovo standard in fatto di performance con fattore M.2.

*Prestazioni e longevità variano in base alla capacità.
**Prestazioni ridotte su configurazioni PCIe Gen3 e Gen4.

Disponibilità, garanzia e prezzi

Le unità SSD CORSAIR MP700 PRO PCIe Gen5 X4 NVMe M.2 da 1 TB e 2 TB sono disponibili fin da subito nel negozio online CORSAIR e presso la rete di rivenditori e distributori autorizzati CORSAIR presente in tutto il mondo. La versione di MP700 PRO da 4 TB sarà commercializzata a partire dal prossimo inverno.

L’MP700 PRO dispone di una garanzia di cinque anni ed è supportato dalla rete di assistenza clienti e supporto tecnico di CORSAIR, presente a livello internazionale.

Per i prezzi aggiornati dell’unità MP700 PRO, consulta il sito Web di CORSAIR o contatta i rappresentanti vendite o PR CORSAIR locali.

GIANTS lancia l’Espansione Premium e l’Edizione Premium di Farming Simulator 22

0

L’editore e sviluppatore GIANTS Software ha rilasciato oggi l’Espansione Premium e l’Edizione Premium di Farming Simulator 22 per far avverare il sogno dei giocatori per un’esperienza agricola sempre più varia e completa su PC e console: non c’è modo migliore di una serie di contenuti Premium per iniziare l’attività agricola.

  • L’Edizione Premium include Farming Simulator 22, grande successo a livello internazionale, sei mappe, sette pack di contenuti ufficiali e le espansioni Platinum e Premium.
  • L’Espansione Premium, totalmente nuova e disponibile anche separatamente, aggiunge la nuova mappa dell’Europa Centrale Zielonka con nuove colture e macchinari.
  • Il Trailer di Lancio si concentra sul nuovo contenuto dell’Espansione Premium.

CONTENUTO DELL’ESPANSIONE: NUOVA MAPPA, COLTURE E MACCHINARI

Zielonka esprime l’eleganza dell’Europa Centrale, prende ispirazione da paesi come la Polonia e la Repubblica Ceca. Il paesaggio pittoresco intorno ad un villaggio sperduto offre un suolo fertile per coltivare nuove colture orticole: carote, pastinaca e barbabietola rossa, che si aggiungono alla lista di oltre 20 colture, insieme a nuove fabbricazioni e catene di produzione.

Sono inclusi oltre 35 nuovi veicoli e strumenti: riprodotti in modo realistico e mai così dettagliati, le nuove aggiunte estendono il numero dei macchinari adatti a gestire e coltivare le colture nuove e quelle già esistenti. Debuttano nella serie nuovi produttori come Dewulf, Gorenc, Agrio e WIFO, oltre a nuove macchine di BEDNAR, Fiat, GRIMME, Kverneland, SaMASZ e altri incluse nell’espansione.

CONTENUTO DELL’EDIZIONE PREMIUM: LA COLLEZIONE COMPLETA

L’Edizione Premium di Farming Simulator 22 offre ai nuovi giocatori, così come a quelli già esistenti, una collezione completa: sono inclusi infatti i pack Antonio Carraro, Kubota, Vermeer, Göweil, Hay & Forage, Horsch AgroVation e Oxbo.

Inoltre, contiene la nuova espansione Premium e l’espansione Platinum, focalizzata sulla silvicoltura, che ha introdotto Volvo nella serie e diversi altri marchi, meccaniche di gioco, una nuova mappa e molto altro. In generale, nell’Edizione Premium sono disponibili più di 150 brand e oltre 400 macchine che possono essere utilizzate in modalità single player o multiplayer.

“Con l’uscita dell’Edizione Premium abbiamo raggiunto un altro importante traguardo,” commenta Boris Stefan, Head of Publishing di GIANTS Software. “Sia che gli agricoltori virtuali siano nuovi per il nostro rilassante universo, sia che siano dei giocatori esperti in cerca di contenuti aggiuntivi per fare scorte in vista dell’inverno e oltre, l’Edizione Premium offre la varietà più ampia, fino ad oggi nella serie, di ambienti, macchine e opzioni di gioco.”

Farming Simulator 22: Edizione ed Espansione Premium sono disponibili per PC, Mac, PlayStation 5 (PS5), Xbox Series X|S, PlayStation 4 e Xbox One.

Dune: Spice Wars sbarca su Xbox!

0

Dune: Spice Wars, l’esclusiva combinazione di 4X e strategia in tempo reale ambientata su Arrakis, arriverà su Xbox il 28 novembre. Dopo il recente lancio del gioco su PC a seguito dell’Early Access, lo sviluppatore Shiro games e l’editore Funcom sono entusiasti di presentare l’epica battaglia per la spezia ai giocatori Xbox X|S.

Durante il suo anno di Accesso Anticipato, Dune: Spice Wars si è espanso in modo massiccio attraverso sei aggiornamenti principali, aggiungendo diverse nuove fazioni giocabili, una serie di nuove caratteristiche, tra cui nuove feature per il bilanciamento, per la qualità della vita e una miriade di altre aggiunte richieste da parte della community di appassionati.

Dune: Spice Wars combina l’emozione immediata della strategia in tempo reale con la pianificazione a lungo termine dei giochi 4X, unendo il meglio di due mondi. Su Arrakis, il teatro di guerra si estende oltre il campo di battaglia. I giocatori possono controllare il flusso della spezia anche attraverso la politica del Landsraad, l’economia e la spionaggio.

Scegliete una delle sei iconiche fazioni dell’universo di Dune, come gli Atreides, gli Harkonnen o i Fremen, sfruttando i loro punti di forza unici. Giocate da soli o con gli amici, siano essi alleati o rivali, e scoprite chi sarà il primo ad essere reclamato dagli spietati deserti di Arrakis.

Dune: Spice Wars arriva su Xbox X|S il 28 novembre.

Hogwarts Legacy disponibile da oggi su tutte le piattaforme

0

Warner Bros. Games ha annunciato oggi che Hogwarts Legacy, il GDR open-world acclamato dalla critica e il gioco più venduto del 2023*, è ufficialmente disponibile su tutte le piattaforme, incluse PlayStation 5, PlayStation4, Xbox One, Xbox Series X|S, PC attraverso Steam ed Epic Games Store, e da oggi anche su Nintendo Switch.

Hogwarts Legacy invita i giocatori a tuffarsi in un viaggio epico nei panni di uno studente o una studentessa del quinto anno di Hogwarts, che ha la rara abilità di attingere a un’antica, potente magia. Con l’aiuto di un Manuale per Maghi e l’istruzione impagabile ricevuta da professori e altri personaggi, i fan scopriranno una trama avvincente piena di misteri e sfide mozzafiato. Sviluppato da Avalanche Software e pubblicato da Warner Bros. Games sotto l’etichetta Portkey Games, Hogwarts Legacy offre una storia originale che mette i giocatori al centro della loro personale avventura nel mondo magico.

Pubblicato da Warner Bros. Games sotto l’etichetta Portkey Games e sviluppato da Avalanche Software, Hogwarts Legacy è un gioco di ruolo immersivo d’azione open world ambientato nel mondo magico del 1800. I giocatori iniziano al quinto anno e partono per un viaggio che li porterà a esplorare ambientazioni nuove e familiari, scoprire animali magici, preparare pozioni, imparare incantesimi, sviluppare i propri talenti e rendere unico il proprio personaggio per diventare il mago o la strega dei loro sogni.

Hogwarts Legacy è stato pubblicato il 10 febbraio 2023 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC e il 5 maggio 2023 su PlayStation 4 and Xbox One. Il gioco è disponibile su Nintendo Switch a partire da oggi.

Il Suono degli Incubi: il podcast Bandai Namco a tema thriller psicologico supera un milione di ascoltatori

0

Bandai Namco Europe annuncia che Il Suono degli Incubi, il podcast a tema thriller psicologico, è stato ascoltato oltre un milione di volte. I sei episodi sono disponibili su tutte le principali piattaforme di streaming.

Ne Il Suono degli Incubi segui la storia di Nessi, una timida giovane ragazza, ricoverata nell’Istituto Psichiatrico delle Conteee, a causa dei suoi incubi in costante peggioramento, e posta sotto le cure del Dottore, che ha dedicato la sua vita ad aiutare i bambini a superare le loro malattie. Con il progredire delle sessioni, il passato del Dottore e gli incubi di Nessi sono destinati a scontrarsi.

Nel corso degli episodi, gli ascoltatori entreranno in profondità nella testa di Nessi e nei suoi incubi e saranno immersi nei vari luoghi che visita mentre dorme.  Si sentiranno nella stessa posizione di Otto che mette in discussione la realtà di questo mondo onirico mentre vanno sempre più in profondità per capire cosa sta succedendo.

Bandai Namco Europe continua a esplorare nuovi modi per raccontare le storie dell’universo di Little Nightmares e Il Suono degli Incubi è il nuovo progetto transmediale nel franchise. Questo podcast arriva dopo due giochi, disponibili per console e PC e che hanno venduto oltre 12 milioni di copie, un gioco mobile e dei comic book.

Il podcast è stato un lavoro collaborativo guidato da Lonnie Nadler, come showrunner, e Thomas Rozes, come regista. Gli episodi sono stati scritti da Lonnie Nadler, Eugene Myers, Supermassive Games, sviluppatori di Little Nightmares III, e da due membri della community di Little Nightmares, Mike Bambridge (aka SuperHorrorBro) e It’s Just Jord. L’episodio 3, anche se scritto da Lonnie Nadler, è stato adattato da un’idea originale di uno dei nostri membri della community, selezionato attraverso un contest. Il Suono degli Incubi è attualmente disponibile in inglese, francese, spagnolo, tedesco e italiano.

Siamo davvero orgogliosi del successo di questo nuovo strumento nell’universo di Little Nightmares”, ha dichiarato Lucas Roussel, Content Creation & Publishing Director di Bandai Namco Europe. “Lavorare su come mettere parole e voci in una storia che fino ad ora è stata non verbale è stata una sfida molto interessante, e crediamo che il risultato abbia soddisfatto sia i fan che i nuovi arrivati. Stiamo continuando a esplorare nuovi luoghi per raccontare storie a tutti, indipendentemente dal loro mezzo preferito, e continuiamo ad espandere la ricca e profonda tradizione di Little Nightmares insieme alla nostra community”.

Provo una Il Suono degli Incubi affinità creativa per Little Nightmares e l’opportunità di raccontare storie ambientate in questo mondo è stata un’esperienza fantastica”, ha aggiunto Lonnie Nadler, Showrunner de Il Suono degli Incubi. “L’esplorazione dei personaggi di Nessi e Otto è stata resa ancora più arricchente grazie agli straordinari collaboratori che hanno contribuito a dar loro vita: i doppiatori, Tobias Lilja, compositore e sound designer dei primi due giochi, e il regista Thomas Rozès. Naturalmente, è stato anche un piacere lavorare con un team appassionato di altri scrittori, che include i membri della community”.