Home Blog Pagina 116

PlayStation 5: il nuovo modello Slim è ora disponibile

0

Sebbene il primo modello di PlayStation 5 sia stato rilasciato nel novembre 2020, Sony ha appena lanciato un nuovo aggiornamento della console di gioco che è più sottile ed elegante.

Il nuovo modello PlayStation 5 “Slim”, che ha un prezzo di $ 499 su Walmart e $ 499,99 su Target, è più piccolo di oltre il 30% in volume e più leggero del 18% rispetto al modello precedente. Tuttavia, ha le stesse specifiche e caratteristiche, inclusa la retrocompatibilità con i giochi PS4, fino a 120 fps con uscita a 120 Hz per azioni molto fluide con motion blur minimo o nullo, giochi 4K con qualità dell’immagine HDR per colori vivaci e luminosi e nero più scuro livelli.

LaPlayStation 5 Slim è dotata di quattro porte USB (due USB-C anteriori e due USB-A posteriori) per ingressi, periferiche ed espansione, mentre è dotata di uscita HDMI e porte Ethernet. Sony ha anche ridotto la memoria integrata con 1 TB di spazio invece di 825 GB dell’ultima versione.

Poiché si tratta della Disc Edition della console, viene fornita con un’unità Blu-ray 4K Ultra HD rimovibile per renderla ancora più sottile quando non viene utilizzata. Nel frattempo, la PS5 Slim mantiene l’aspetto bianco dell’originale, ma ora include un nuovo design a quattro pannelli (i due pannelli superiori sono lucidi, mentre i due inferiori sono opachi) che la rende più personalizzabile.

La nuova console di Sony è in bundle con “Call of Duty: Modern Warfare III” presso Target e “Marvel’s Spider-Man 2” presso Walmart. I giochi stessi vengono venduti al dettaglio per $ 69,99 ciascuno, ma Sony ne include uno gratuitamente con la PlayStation 5 Slim quando acquisti da uno dei rivenditori. Inoltre viene fornito con un controller wireless Sony PS5 DualSense, un cavo HDMI, un cavo di alimentazione CA e un supporto orizzontale. Purtroppo il supporto verticale non è incluso.

Disponibile per 499 su Walmart e 499,99 su Target , il nuovo modello Sony PlayStation 5 Slim (Disc Edition) con “Marvel’s Spider-Man 2” o “Call of Duty: Modern Warfare III” sono ora disponibili. Di seguito puoi guardare un breve trailer teaser per la console.

Farming Simulator 22: disponibile l’Emergency Pack per PC e console

0

Gli agricoltori virtuali ora possono risolvere una serie di emergenze in Farming Simulator 22: infatti, l’editore GIANTS Software rilascia gratuitamente l’Emergency Pack per PC e console, presentandolo con un trailer di lancio.

SPEGNIMENTO DI INCENDI E SERVIZI DI SOCCORSO

Il nuovo pack gratuito, Emergency Pack, consente ai giocatori di rispondere a 10 tipologie di emergenze diverse, da quattro scenari differenti situati nelle campagne locali, con due camion dei pompieri multifunzionali di Schlingmann e una serie di strumenti professionali. Sono inclusi lo spegnimento degli incendi, la rimozione di materiali pericolosi e ostruttivi sulla strada, il salvataggio tecnico e il salvataggio di gatti bloccati sugli alberi!

Si possono creare scenari aggiuntivi attraverso file XML, consentendo alla community di dare vita alle proprie missioni. Se servono rinforzi, i camion dei pompieri possono ingaggiare fino a nove pompieri e volontari (se è installato lo script multi-passeggero del Kubota Pack).

CAMION DEI POMPIERI AUTENTICI E STRUMENTI SPECIALIZZATI

Una volta avvisati dai cercapersone virtuali, i soccorritori spengono le fiamme a mano oppure in sicurezza dalle autopompe mentre pallet, container, balle di fieno o interi campi prendono fuoco. Devono anche mettere in sicurezza l’area, quando ci sono perdite di olio, in caso di alberi che bloccano la strada oppure se si verificano incidenti stradali.

Per raggiungere il più in fretta possibile la scena, i giocatori operano su autopompe fedelmente digitalizzate come i modelli HLF20 e TLF3000 del produttore tedesco Schlingmann. Strumenti specializzati vengono utilizzati per eliminare materiali pericolosi oppure ostacoli e liberare i passeggeri, se intrappolati nelle lamiere delle macchine in caso d’incidente. Il pack gratuito Emergency può essere scaricato direttamente dal ModHub all’interno del gioco.

Farming Simulator 22 è disponibile per PC, Mac, PlayStation 5 (PS5), Xbox Series X|S, PlayStation 4 e Xbox One. Il Pack Emergency è sviluppato dallo studio Creative Mesh, già noto per l’apprezzatissimo contenuto aggiuntivo Straw Harvest, così come per il Pumps N’ Hoses Pack, ed è disponibile da subito nel ModHub ufficiale.

Intervista con gli sviluppatori di Command & Conquer: Legions

0

Guarda un’intervista agli sviluppatori del nuovo gioco di strategia mobile Command & Conquer: Legions. L’intervista, che svela alcuni retroscena dietro allo sviluppo del titolo, è disponibile di seguito.

In Command & Conquer: Legions, il giocatore diventerà il comandante del proprio esercito, guidando una vasta gamma di unità iconiche di Command & Conquer™ in una vasta serie di missioni PVP e PVE.

Command & Conquer: Legions sarà lanciato nel 2024 su Google Play per dispositivi Android e su App Store per iPhone e iPad.

In Command & Conquer: Legions vi cimenterete in battaglie PVE e PVP in tempo reale contro altre fazioni mentre sarete alla ricerca del Tiberium, una potente risorsa portata sulla terra che può essere utilizzata per il progresso tecnologico o per scatenare la peggiore devastazione sui nemici. Su una grande mappa condivisa con altri comandanti a livello globale, con i quali potrete formare alleanze strategiche. Insieme, coordinerete gli attacchi con i vostri alleati, condividerete le risorse e studierete strategie per superare i vostri nemici. Inviate le vostre unità a catturare posizioni strategiche, ad acquisire il maggior numero possibile di frammenti di Tiberium e a reclamare risorse preziose. Gli avamposti estenderanno il vostro raggio d’azione e assicureranno le linee di rifornimento mentre raccoglierete risorse, costruirete basi, svilupperete tecnologie avanzate e conquisterete città e regioni per arrivare alla vittoria!

DayZ svela grandi cambiamenti con l’aggiornamento 1.23

0

Preparatevi a un viaggio epico nel mondo post-apocalittico di DayZ con l’ultimo aggiornamento. L’update 1.23 è ora disponibile su Steam, Xbox e PlayStation. Questo aggiornamento introduce una pletora di eccitanti cambiamenti in-game, tra cui una trasformazione mozzafiato dell’NWAF, un nuovo Skybox bellissimo e dinamico, il ritorno di un’arma da fuoco leggendaria, un sistema di spawn rinnovato e un’infinità di altre emozionanti caratteristiche.

Un nuovo cielo per un’esperienza ancora più immersiva

Una delle caratteristiche principali dell’aggiornamento 1.23 è la straordinaria trasformazione del cielo diurno e notturno. Le nuvole sono ora più distinte, creando uno sfondo visivamente impressionante per il vostro viaggio. La transizione tra giorno e notte è ora più fluida che mai, migliorando l’esperienza immersiva di DayZ. Inoltre, il team di sviluppo ha creato un cielo personalizzato per Chernarus e Livonia, rendendo ogni mappa unica e suggestiva.

Armi da fuoco iconiche – Il DMR

Per i sopravvissuti che apprezzano la potenza e la precisione di un’arma da fuoco leggendaria, l’iconico DMR (Designated Marksman Rifle) fa il suo ritorno nel mondo di DayZ. Questo fucile semiautomatico, basato sul leggendario M14 e utilizzato dal Corpo dei Marines degli Stati Uniti, spara proiettili .308 e può essere equipaggiato con la maggior parte dei mirini occidentali. Utilizza caricatori da 10 e 20 colpi, rendendolo un’aggiunta essenziale al vostro arsenale per gli scontri a medio raggio.

Pala da campo e accessori per personaggi

Riporre gli oggetti di valore non è mai stato così facile grazie all’introduzione della pala da campo, uno strumento compatto che può svolgere la maggior parte dei compiti della sua controparte a grandezza naturale. Inoltre, DayZ offre ora una serie di capi di abbigliamento legati al personaggio, oltre a nuovi guanti imbottiti, che consentono di personalizzare il vostro aspetto.

Spawn System potenziato per i gruppi di giocatori

DayZ è diventato ancora più accogliente per i sopravvissuti che preferiscono esplorare il mondo post-apocalittico con i loro amici. Con l’introduzione dei gruppi di spawn dei giocatori, voi e i vostri compagni avete ora una maggiore probabilità di iniziare o respawnare sullo stesso server. Diamo l’addio alla frustrazione di cercare di incontrarsi nell’ampio universo di DayZ. Ma ricordate, anche se avrete degli alleati al vostro fianco, procedete con cautela, perché potreste trovarvi al fianco sia di amici che di nemici in questo mondo spietato.

Principali feature dell’aggiornamento 1.23 di DayZ:

  • Guanti imbottiti – 3 varianti
  • Cappello Petushok – 3 varianti
  • Berretto OKZK – 2 varianti
  • Coif invernale – 4 varianti
  • Pala da campo
  • DMR (M14) con caricatore da 20 e da 10 colpi
  • Modifiche allo SkyBox
  • Revisione della NWAF (base aerea di Vibor)

Highlights aggiuntivi dell’aggiornamento 1.23

  • Sbloccate il vostro veicolo con la nuova azione push.
  • Vedere gli stati delle code e l’ora del giorno nel browser del server.
  • Non è più possibile costruire basi nel sottosuolo di Livonia.
  • La distribuzione delle armi da fuoco di alto livello è stata riequilibrata all’interno e all’esterno delle aree contaminate di Chernarus e Livonia.
  • I file delle missioni lato server consentono ora di modificare l’equipaggiamento iniziale dei giocatori, il che è particolarmente importante per i server della community su console.

Evento Anniversario ed Evento Natale in arrivo

Con l’avanzare dell’anno, DayZ ha in serbo eventi entusiasmanti. Festeggiate il 10° anniversario di DayZ e preparatevi al nostro evento annuale di Natale. Non dimenticate di guardare in alto, perché non vogliamo perderci niente dei festeggiamenti di DayZ!

EA SPORTS FC ha annunciato Scelta degli esperti

0

EA SPORTS FC ha annunciato Scelta degli esperti, un nuovo programma per i giocatori che prevede un aggiornamento mensile di Ultimate Team per il giocatore in Premier League e LALIGA EA SPORTS scelto da un opinionista. Gli opinionisti di Sky Sports e DAZN discuteranno e sceglieranno i giocatori che ritengono meritevoli della Scelta degli esperti.

La Scelta degli esperti non è un tradizionale premio come il Giocatore della Partita o il Giocatore del Mese. Al contrario, gli opinionisti possono scegliere il giocatore per celebrarne i risultati ottenuti in una particolare partita. Che si tratti di un giocatore che ha brillato in campo, che si è messo in luce come eroe non celebrato per tutta la stagione o che semplicemente merita i riflettori, tutti possono diventare la Scelta degli esperti.

L’opinionista di Sky Sports Jamie Carragher selezionerà la prima Scelta degli esperti tra i giocatori che sono stati protagonisti dell’undicesima settimana di Premier League. In futuro, le Scelte degli esperti saranno programmate mensilmente e alternate tra Premier League e LALIGA EA SPORTS, con la prima Scelta degli esperti de LALIGA / DAZN a dicembre.

La Scelta degli esperti riceverà poi un boost personalizzato su EA SPORTS FC 24 Ultimate Team, sbloccabile nel gioco 2-3 giorni dopo la trasmissione attraverso una Sfida Creazione Rosa (SCR).

Resident Evil 4 in arrivo su iPhone 15 Pro, iPad e Mac

0

Oggi Capcom ha annunciato che l’acclamato Resident Evil 4  arriverà sui più recenti dispositivi Apple il 20 dicembre 2023. Preparati a vivere il brivido di questo titolo survival horror all’avanguardia nel palmo della tua mano con iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max. La celebre rivisitazione del classico del 2005 sarà disponibile anche su iPad e Mac con chip M1 o successivo. Separate Ways verrà lanciato insieme al gioco principale ricco di azione. Questo contenuto scaricabile segue Ada Wong in una missione segreta che amplia l’avventura e presenta nuove emozionanti meccaniche di gioco.

Resident Evil 4 è già disponibile per il pre-ordine sull’App Store. I giocatori possono provare una piccola porzione del viaggio da incubo di Leon S. Kennedy con un download gratuito per testare la grafica agghiacciante e le spaventose prestazioni sui dispositivi Apple prima di accedere al gioco completo tramite un unico acquisto. Resident Evil 4  include il supporto per l’acquisto universale e la progressione incrociata tra iPhone, iPad e Mac, consentendo ai giocatori di godersi il gioco a casa o in viaggio e di continuare a salvare le partite su tutti i dispositivi.

L’intenso gameplay survival horror di Resident Evil 4  può essere goduto sui dispositivi Apple con una varietà di controller compatibili. Il gioco include anche il supporto per tastiera e mouse per Mac e controlli touch personalizzabili per giocare comodamente su iPhone e iPad.

Resident Evil 4 è fruibile sui dispositivi Apple grazie al RE ENGINE di Capcom e al silicio Apple, tra cui il chip A17 Pro dei modelli iPhone 15 Pro e i Mac con chip della serie M, come il nuovo MacBook Pro con la famiglia di chip M3 e l’iMac supercharged con M3. Resident Evil 4 supporta potenti funzioni come MetalFX Upscaling per offrire prestazioni impressionanti e un gameplay incredibilmente reattivo su iPhone, iPad e Mac.

Resident Evil Village, il pluripremiato ottavo capitolo dell’iconico franchise, e la sua Winters’ Expansion sono ora disponibili anche su iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max e tutti gli iPad con chip M1 o successivo.

PlayStation celebra l’arrivo della stagione natalizia con il nuovo spot “Vivi nuove emozioni con PlayStation 5”

0

A pochi giorni dal terzo anniversario di PlayStation 5disponibile in Europa a partire dal 19 novembre 2020, e per celebrare gli oltre 40 milioni di giocatori di tutto il mondo che si sono uniti alla community di PS5, Sony Interactive Entertainment ha pubblicato il nuovo spot “Vivi nuove emozioni con PlayStation 5“, ideato per celebrare la potenza emotiva del gaming su PS5

Lo spot presenta tutto il ventaglio di emozioni che i giocatori vivono mentre esplorano gli universi di PS5, da un istante di paura dovuto all’incontro ravvicinato con un “Clicker” di The Last of Us Part I, alla gioia di vedere dei Mooncalf in Hogwarts Legacy e di stringere amicizia con un lupo dei ghiacci in FINAL FANTASY XVI.

 

Call of Duty celebra il lancio di Modern Warfare III insieme a Giorgione, reinterpretando il “pacco da giù”

0

Manca poco all’arrivo del nuovo capitolo di Call of Duty, popolare saga che ha recentemente festeggiato il ventennale dall’uscita del primo titolo. Il 10 novembre, infatti, uscirà ufficialmente Modern Warfare III su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Series X|S e PC. Seguito diretto del precedente Modern Warfare II, nel nuovo capitolo ritroveremo gli storici protagonisti della Task Force 141, con Ghost, Soap il capitano Price e tutti gli altri personaggi che si scontreranno con la minaccia definitiva, rappresentata da Vladimir Makarov. Importante come sempre sarà anche la parte dedicata al multiplayer, con il ritorno di 16 mappe amatissime dai fan, e l’arrivo di Zombies, che sarà disponibile per la prima volta nell’universo di Modern Warfare.

Per celebrare un lancio di tale portata, in Italia Call of Duty ePlayStation hanno deciso di puntare su una usanza ormai consolidata e diventata tradizione: il “pacco da giù”, dando vita a una campagna con una forte impronta locale e con ospiti decisamente sorprendenti. I due personaggi principali del gioco,il capitano John Price e Vladimir Makarov, sono infatti protagonisti di altrettanti video che richiamano la quotidianità di molti italiani che vivono lontani da casa.

Giocando sul ruolo della mamma che si preoccupa e prende cura dei figli fuori sede, la campagna fonde la tradizione italiana con Call of Duty creando il “pacco da su”, una versione rivisitata del “pacco da giù”, il cesto classicamente inviato dalla mamma e che contiene tutti i prodotti tipici del luogo d’origine e gli alimenti necessari al sostentamento. Trattandosi del mondo di Call of Duty, il parallelismo con gli approvvigionamenti che vengono calati dall’alto per i giocatori è immediato, da qui la decisione di ribattezzarlo con il nome “pacco da su”. 

In aiuto del capitano John Price accorre niente meno che uno dei cuochi più amati dalla community web italiana. “Sdigiunini, olio come se piovesse per pietanzedelicious!”, Giorgione ha accettato la sfida di Call of Duty e ha creato il suo personalissimo “pacco da su” attingendo direttamente alla propria cucina. Grazie al suo grande carisma e alla sua genuinità, Giorgione si è calato perfettamente in questa missione speciale per offrire al capitano solo il meglio in circolazione.

Ma non è finita qui, perché nel video dedicato al pacco preparato per Makarov è presente anche un altro grandissimo ospite, il capitano del Napoli campione d’Italia Giovanni Di Lorenzo, appassionato giocatore di Call of Duty. La stella della squadra partenopea è pronta a rispondere alla chiamata del capitano Price, la Task Force 141 può contare anche su di luiper contrastare la minaccia rappresentata da Makarov.

I simboli della pop culture digitale italiana si fondono così con lo storico franchise di Call of Duty, pronte a festeggiare l’arrivo di Modern Warfare III il 10 novembre.

Ghostrunner 2: recensione su PS5

0

One More Level e 505 Games di nuovo insieme in Ghostrunner 2, il titolo di questa nostra recensione della versione per console PS5. Sono passati poco più di 3 anni da quando quell’action platform ebbe la brillante idea di risvegliare in noi i fasti di Mirror’s Edge. Sebbene il paragone con le gesta dell’eroina Faith Connors sia ad uso e consumo del genere, la differenza la fanno il ritmo decisamente fast paced e il contesto futuristico cyberpunk.

Se il primo capitolo di Ghostrunner riusci ad assolvere questo compito, il sequel va decisamente oltre, prendendo una direzione tanto diversa quanto pericolosa. La curva di difficoltà ha subito un impennata vertiginosa, al punto da scorgere lo spettro dei souls sul fronte difficoltà. Una scelta inaspettata, e permetteteci anche di definire poco comprensibile vista la positiva esperienza del 2020.

Il gameplay del gioco subisce anche un altro scossone, questa volta positivo, con l’introduzione di una turbomoto che ci permette di spaziare anche oltre il normale contesto cyberpunk. Un apertura che introduce nuove ambientazioni, sempre costellate da elementi platformici ma con dei nemici caratterizzati da un design “alternativo” (ma con la medesima AI dei cugini cyberpunk).

Bene, il tempo per le consuete, doverso (e talvolta sproloquianti) giunge alla sua naturale conclusione per lasciare spazio alla parte più interessante della nostra esperienza. Vi lasciamo, dunque, alla nostra recensione di Ghostrunner 2, titolo, vi ricordiamo, giocato nella sua versione per console PS5.

Dove eravamo rimasti

Dove eravamo rimasti

Quel ninja cibernetico – bistrattato dai suoi creatori, relegato ai margini della società, sfruttato da un’intelligenza artificiale che lo ha fatto “fesso” sino al termine del primo capitolo (il maledetto Architetto) – si trova oggi al centro di una rivolta, guidata dalla fazione dei Climber. Ma in quello che era partito con tutti i connotati di un normale “passaggio” di proprietà del potere, si insinua una nuovo competitor, che risveglia nel protagonista alcuni fantasmi del passato. E come succedeva nella prima iterazione, anche in Ghostrunner 2 la narrazione è solo un pretesto che lega tra loro stage ed ondate di nemici. Al netto di questo, la vena action che scorre sempre fluente nel gioco aggira l’annoso fenomeno della ripetitività, anche se le fonti di frustrazione arrivano da altri luoghi.

Non conosciamo benissimo le motivazioni alla base di questa precisa scelta progettuale, ma il gameplay di Ghostrunner 2 si dimostra dannatamente punitivo. La logica del “un colpo e schiatti” si presenta già al minuto zero di gioco, e prosegue imperterrita sino ai titoli di coda, incalzando nelle boss fight come se non ci fosse un domani. Forse è colpa del ricordo ancora vivido di quel fast paced che puntava tutto sulla sua dimensione action, ma il trovarsi di fronte ad un titolo con delle declinazioni souls ci ha un po’ spiazzati. Una scelta che mette un’enorme barriera per l’ingresso dei nuovi giocatori, una diga incomprensibile che rende il gameplay ad uso e consumo di una fetta di pubblico molto ristretta e ben individuata.

ghostrunner 2 recensione

Non tutto il male viene per nuocere, questo è da riconoscere. L’innalzamento del livello di livello di difficoltà è direttamente proporzionale al livello qualitativo tecnico, che già nel primo capitolo era piuttosto alto. L’engine grafico asseconda, in ogni situazione, il ritmo fast paced che caratterizza ogni aspetto del gameplay – sia nelle sessioni di combattimento che in quelle esplorative/parkour – arrivando a toccare le punte dei 120fps. Ancora un tabù per molti ma una certezza per gli sviluppatori di One More Level.

Le ambientazioni cyberpunk futuristiche che hanno caratterizzato il primo capitolo, tornano prepotentemente anche in questo sequel, celebrando un more of the same sotto il profilo del design dei livelli – con piattaforme e punti di ancoraggio a fare da collante ai diversi stage in formato “arena” – e non solo. Anche l’AI dei nemici “base”, al netto delle considerazioni già fatte prima circa il livello di difficoltà, non ci è sembrata tanto diversa da quella vista qualche annetto fa. La dislocazione dei bot sull’arena è sempre la medesima, così come anche il modo di ingaggiare, con il rischio concreto (e non evitabile) di finire in una spirale di “morte/respawn” che trova una sola ancora di salvataggio nei checkpoint, numerosi e ravvicinati tra loro.

ghostrunner 2 recensione

Vecchie e nuove dimensioni in Ghostrunner 2

Le prime impressioni circa la formula del gameplay di Ghostrunner 2 ci portano a constatare una direzione che non cambia moltissimo rispetto a quella già apprezzata nel 2020. Il che è un bene per chi approccia per la prima volta al gameplay ma anche per coloro che hanno assecondato la crociata del cyber ninja contro il potere e la corruzione delle Corporazioni. Queste prime impressioni perdurano, però, sino a quando si raggiungono le porte dell’ultimo rifugio dell’umanità, ovvero Dharma. Ebbene, ivi giunti qualcosa cambia.

La prima vera e grande novità arriva dalla presenza della turbomoto super accessoriata ed armata. Per quanto il potenziale offensivo sia già degno di nota, una volta a bordo di questo bolide si diventa una vera e propria macchina da guerra, anche per via dell’eccezionale manovrabilità di questo mezzo (che arriva a derapare anche sulle pareti verticali degli stage). Il nuovo acquisto, in termini di mezzi, ci porta quindi ad esplorare una nuova dimensione del gioco, quella esplorativa (con tanto di scuse per la doverosa cacofonia).

ghostrunner 2 recensione

L’esplorazione del mondo esterno è l’altra vera grande novità del gioco, ma non vi aspettate un’ampiezza da open world. Il colpo d’occhio è sicuramente diverso dal contesto tech cyberpunk, ma la logica platformica è la medesima. Il cambio di prospettiva è comunque un qualcosa che aiuta a rinnovare il fattore interesse nell’economia generale del gameplay. Sulla stregua di quanto detto pocanzi, anche la presenza di una dimensione virtuale, il Cyber Void, rientra nel novero del novità da evidenziare.

Quanto alla dimensione RPG del gioco, a conti fatti non c’è moltissimo da segnalare. Il sistema di progressione è il medesimo – per logica – a quello implementato nel primo capitolo, con l’aggiunta dello sviluppo del potenziale della turbomoto. Le nostre performance verranno premiate con dei punti esperienza che guarderanno le nostre abilità di ninja killer, andando a premiare “il come e il quanto” alla voce KILL.

to be continued…

Tutti gli appuntamenti di domenica 5 novembre del Lucca Comics & Games

0

Quinto e ultimo giorno della kermesse lucchese anche per i molti gamer presenti. Approfittando della contemporaneità con Lucca Comics & Games, Riot Games trasmetterà e commenterà in diretta (Riot Stadium, ore 9:00) i quarti di finale dei WORLDS, l’assoluta sfida mondiale dei migliori team e giocatori di League of Legends che in questi giorni si stanno affrontando in Corea. Cosa significa fare carriera nel game development? Questa e altre domande troveranno risposta nel panel Strategie di Successo nel Game Development: Condividere e Imparare (Villa Bottini, ore 10:00), durante il quale si dibatterà sul lato economico, tecnico, formativo e produttivo del settore.

Ultimo imperdibile appuntamento con Rand Miller che incontrerà i fan a Villa Bottini (ore 11:30) per un viaggio introspettivo nella sua carriera, con l’immancabile focus su Myst, gioco che trent’anni fa ha rivoluzionato per sempre la storia del videogioco.  Si torna al Riot Stadium (Palatagliate, ore 14:30) per la gran finale della Baolo Championship Series (BCS), il torneo di League of Legends più famoso in Italia, che unisce i content creator italiani in un evento che ha la capacità di trascendere la competizione.

In che misura vecchie e nuove generazioni sono influenzate ed educate, in modo diretto o indiretto, conscio e inconscio, dai videogiochi? Videogame e cultura si incontrano nel panel Videogiochi e Alta cultura. Dalle origini di un progetto multidisciplinare allo sviluppo dell’IP Crossmediale “Homeni et Armi”. Un’esaustiva presentazione che mostrerà aspetti teorici e filosofici inerenti al progetto crossmediale “Homeni et Armi” e Alta Cultura, realtà strettamente correlate per origini e dinamiche evolutive.

Dopo aver fatto tappa a Falcomics con le preselezioni, il 5 novembre alle ore 14:00 torna l’Anime Vocal Contest con i  suoi 7 finalisti: Chiara Mastantuono, Francesco Ceccarelli, Giulia Uda, Ilaria Andreini, Sylvie Houbaert, Tommaso Bugiolacchi, Valerio Volpi, che si sfideranno sul palco dell’Area Music; in palio tantissimi premi, tra cui la realizzazione di una sigla televisiva, un microfono professionale e gadgets a tema. Alle ore 16:00 seguirà il concerto dei milanesi Rosko’s con le loro sonorità classic metal e punk rock, attraverso le quali trattano temi come l’inclusività, l’autostima e la salvaguardia dell’ambiente: per celebrare i 20 anni dalla formazione, presenteranno anche due brani inediti legati ai manga Proteggi la mia terra e Demon Slayer.