Home Blog Pagina 123

Lucca Comics & Games 2023: videogiochi protagonisti, tra divertimento e cultura

0

Sarà davvero un ricco pixel carpet quello di Lucca Comics & Games 2023, che vedrà sfilare ospiti come Yu Suzuki, mente creativa dei più grandi successi di SEGA degli anni ottanta e novanta, capace di immaginare successi come OutRun e Shenmue, lasciando un segno indelebile nella storia dei videogiochi. A proposito di storia, come dimenticare MYST, l’incredibile avventura firmata Rand Miller, anche lui presente in occasione del trentennale del titolo. Grazie al successo planetario del suo incredibile gioco, Miller iniziò a creare mondi alternativi nei quali diventava possibile immergersi da protagonista; questo e tanti altri gli argomenti che tratterà durante la sua permanenza lucchese.

Le mura di Lucca abbracceranno anche il talentuoso Jean-Luc Sala, che dopo aver illustrato giochi di ruolo del calibro di Elric, Stormbriger, Hawkmoon, Runequest, e aver avuto esperienze di concept designer di videogiochi come Dragon LoreRavenUbik e Highlander, ha diretto la parte artistica dell’ultimo capitolo della saga Assassin’s Creed: Mirage.

Questi e molti altri racconteranno le loro incredibili storie alla grande community di LC&G.

RIOT STADIUM

Epicentro del videogioco a Lucca Comics & Games 2023 sarà il Riot Stadium (PalaTagliate), area in cui Riot Games concentrerà le fasi finali delle competizioni più importanti dell’anno. Eccole nello specifico:

VALORANT al femminile: verrà presentata un’accademia dedicata alla formazione di giocatrici professioniste di VALORANT, la “Radiant Roses Academy”, gestita e organizzata da King Esport. Il primo passo sarà uno showmatch/triangolare tra giocatrici professioniste e creator femminili.

È tempo di Tormenta: torna il Circuito Tormenta, competizione dedicata ai team amatoriali italiani di League of Legends, VALORANTTeamfight Tactics e Wild Rift che ritorna con alcune novità. Il torneo ideale per chi vuole semplicemente divertirsi, o aspirare a diventare un professionista. La stagione alle porte offre l’opportunità di partecipare a tornei gratuiti aperti a tutti con la possibilità di ascendere verso la Blooming Talents League. I migliori incroceranno i propri mouse con le squadre già presenti in BTL, campionato che fa da trait d’union tra la scena amatoriale nazionale e la scena competitiva. L’ultima fase si disputerà dal vivo nel corso del Festival.

Baolo Championship Series (BCS): BCS è il torneo/evento di League of Legends più famoso in Italia, a sfidarsi ci sono i content creator italiani, trasformandolo di fatto in evento che va oltre la semplice competizione. I team nella prima fase si affrontano online nella landa degli evocatori per determinare chi si qualificherà alla fase successiva sotto gli occhi attenti dei commentatori, degli host dell’evento e delle proprie community. Ne rimarranno solamente due, che si affronteranno nella finale dal vivo sul meraviglioso palco di Lucca Comics & Games.

Riot Games Cosplay Contest: per festeggiare il 10° Anniversario di League of Legends e la community di VALORANT, Lucca Comics & Games ospiterà la finale del contest cosplay dedicata ai due titoli. Giudici dell’evento alcuni tra i più conosciuti cosplayer nazionali, e personalità legate al mondo del gaming targato Riot Games. Condurrà l’evento Icon Stitch. Presenti per l’occasione le due vincitrici delle tappe precedenti.

Red Bull Campus Clutch: Lucca ospiterà le finali del Red Bull Campus Clutch, con le finali di VALORANT.  Il torneo, aperto ai soli studenti universitari, darà la possibilità ai vincitori di rappresentare l’Italia nella prossima fase internazionale.

LOL Off-Season: altro appuntamento imperdibile saranno le finali del ‘PG Nationals 2023’, dove le migliori squadre italiane di League of Legends si affronteranno in un’ultima, epica sfida prima della chiusura della stagione.

VAL Off-Season: dopo un primo anno assolutamente elettrizzante, la massima competizione nazionale di VALORANT vedrà la finale dell’evento Off-Season sul palco del Riot Stadium, evento che introdurrà la stagione 2024 con i due team finalisti provenienti dalle selezioni online.

WORLDS Quarterfinals Official Italian Broadcast: grazie alla contemporaneità dei Mondiali 2023 di League of Legends, in programma dall’11 ottobre al 19 novembre in Corea del Sud, sarà possibile assistere in diretta dal Riot Stadium a due dei quattro match in programma, con il commento del broadcast ufficiale italiano presente a Lucca.

Le novità TEKKEN 8 e SAND LAND in anteprima

Bandai Namco Bandai Spirits tornano anche quest’anno a Lucca Comics & Games nella splendida cornice della Palestra Ducale Maria Luisa (a pochi metri da Piazza Santa Maria) con tante novità, gli store ufficiali e alcune attesissime anteprime. TEKKEN 8 e SAND LAND saranno infatti giocabili in fiera per tutti per la prima volta in Italia.  Bandai e Banpresto porteranno le collezioni di figure di maggior successo, i gashapon, l’immancabile Ichiban Kuji e a grande richiesta anche i workshop legati al mondo dei Gunpla.

PLAION & SONIC

PLAION trasformerà la Casermetta San Paolino nella casa di Sonic, per tutti e cinque giorni i giorni del Festival. Al suo interno verrà celebrato il lancio di Sonic Superstars e l’universo Sonic in generale, con diverse postazioni per giocare in due in modalità coop, sempre all’interno della location si svolgeranno diverse attività che vanno oltre il videogioco, dedicate a grandi e piccini. Non mancherà la classica attività di photo opportunity e tante altre sorprese con ospiti molto speciali che verranno svelati prossimamente.

LA GRANDE N TORNA A LC&G

Nintendo porterà a Lucca Comics & Games una serie di esclusive imperdibili per i videogiocatori di tutte le età all’interno dell’ormai tradizionale stand monografico in Piazza Bernardini. Le migliaia di appassionati avranno la possibilità di provare le ultime novità della famiglia di console Nintendo Switch, come il nuovo Super Mario Bros. Wonder, la nuova avventura a scorrimento orizzontale in 2D ricca di sorprese e meraviglie in uscita il 20 ottobre. Il titolo, oltre a essere giocabile, avrà un’area dedicata alle photo opportunity. Presenti anche postazioni per toccare con mano il DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto: Il tesoro dell’Area Zero, in cui esplorare nuove aree e incontrare nuovi personaggi e Pokémon. Ad affiancare le ultime novità e a garantire il divertimento di tutti i visitatori di Lucca Comics & Games ci saranno anche i videogame già disponibili per Nintendo Switch: da Nintendo Switch Sports, l’esclusiva collezione di giochi che porta il divertimento degli sport reali su console, a The Legend of Zelda: Tears of The Kingdom, un epico viaggio attraverso Hyrule e i suoi cieli, a Mario Kart 8 Deluxe, l’amato racing game con protagonisti i personaggi delle serie Nintendo, passando per Mario Strikers: Battle League Football, il gioco calcistico di Super Mario in cui davvero tutto è concesso, e tanti altri ancora.

MEDIAWORLD TRA ARTE E VIDEOGIOCHI

MediaWorld conferma la sua presenza a Lucca Comics & Games, avvalendosi ancora una volta della collaborazione artistica di Giovanni Timpano, fumettista di fama internazionale autore, tra le altre cose, del fumetto di Call of Duty MobileBatmanMr. EvidenceEclipse e Vampirella.

EURONICS, UN QUARTIERE IN MINIATURA

Anche quest’anno Euronics sarà presente alla più grande fiera multisettore d’Europa, Lucca Comics & Games, dal 1° al 5 novembre. Verrà ricreato un quartiere in miniatura, in un immaginario futuristico: un loft con delle postazioni di gioco fornite da HP e Intel dove i gamer potranno divertirsi o rilassarsi guardando video sugli schermi LG, un garage nel quale i cosplayer potranno rifarsi il trucco e scattarsi bellissimi selfie con gli ultimi smartphone di Xiaomi, un gaming Cafè by De Longhi dove ricaricarsi tra una partita e l’altra, uno shop dove acquistare i prodotti gaming del momento.Ogni giorno, ospiti speciali saranno protagonisti di talk sul palco Euronics.

Arriva su console Dolphin Spirit: Ocean Mission

0

Il publisher Microids e lo studio Magic Pockets presentano il trailer di lancio di Dolphin Spirit: Ocean Mission. L’isola di Maupiroa offre ai giocatori un’esperienza di scoperta incantevole e onirica: potranno svelare i suoi misteri e trovare i suoi segreti, scoprire la magia che circonda il luogo, immergersi in un affascinante mondo per diventare veri esperti di flora e fauna sottomarina. Insieme al delfino Keanu, i giocatori possono vivere avventure straordinarie!

A proposito di Dolphin Spirit – Ocean Mission:

Il tuo viaggio a Maupiroa non sarà facile! Potrai però contare sull’aiuto di tuo nonno e della gente del posto per salvare l’isola dalla distruzione. Intraprendi una fantastica avventura e immergiti nell’eredità dei tuoi antenati per svelare i segreti dei magici totem. Scopri i tesori nascosti della vita sottomarina con il tuo compagno Keanu, il delfino. Partecipa alle missioni di conservazionedell’associazione locale e fotografa la fauna dell’isola per completare il tuo codex. Ammira il ricco ecosistema marino e impara a preservarlo. Usa il tuo potere per aiutare la vita marina in pericolo.

Caratteristiche del gioco:

  • Una storia originale piena di mistero e magia.
  • Un modo divertente per imparare l’ecologia con informazioni accurate.
  • Un codex da completare per conoscere meglio le diverse specie marine.
  • Paesaggi selvaggi e colorati da esplorare.

Microids e Magic Pockets hanno lavorato a stretto contatto con gli esperti di Cetasea, un’associazione che lavora per creare una rete europea di rifugi per mammiferi marini, garantendo l’accuratezza dei dati di gioco. I giocatori scopriranno il mondo della vita marina e impareranno di più sull’importanza della conservazione degli habitat marini.

Lies of P: recensione su Xbox Series X

0

Una rielaborazione delle Avventure di Pinocchio in chiave souls, in un contesto che sembra preso in prestito da Bloodborne. Le premesse sembrano una follia, ma è quello che troverete in Lies of P, action RPG di matrice soulslike realizzato dai coreani di Neowiz e Round8 Studio. Siamo davanti alla grande sorpresa di questo 2023, che ci ha reso partecipi di Signori titoli. 

Una celebrazione delle citazionismo derivativo, operata in maniera quasi perfetta. Il gameplay ripropone i canoni del genere ma senza spaventare nessuno, soprattutto i novizi. Il contesto narrativo è molto interessante, per quanto i contorni non spicchino tutti per originalità. Dimensione artistica da urlo, al netto di un pensionato Unreal Engine 4. Non volendo sfidare oltremodo la vostra pazienza, vi lasciamo alla nostra recensione di Lies of P, titolo, vi ricordiamo, giocato su console Xbox Series X

lies of p recensione

L’alba del citazionismo derivativo

C’era una volta un pezzo di legno… o meglio, un burattino senza Ergo. La fiaba del maestro Carlo Collodi viene riesumata dai koreani di Neowiz e Round8 Studio, prendendo in prestito gran parte dei suoi personaggi e inserendoli in un contesto che ricorda moltissimo i soulslike di From Software. Lies of P è, senza mezzi termini, una vera e propria celebrazione di questa “branca” degli action RPG, che fanno del concetto di difficoltà il loro pane quotidiano. Non è un genere per tutti, questo abbiamo avuto modo di constatarlo negli anni con i vari Bloodborne, Sekiro, Dark Souls ed Elden Ring. Ed è proprio su questa difficoltà di accesso che gli sviluppatori hanno voluto lavorare, limando alcuni stilemi che il genere si porta dietro da anni.

Ed ecco, dunque, che l’atterraggio nella location degli eventi, la città di Krat, è morbido e senza l’immediata presenza di nemici che si presentano sin da subito “immortali”. I primi scontri sono scolastici ed abbordabili, utilizzati come pretesto per declinare il parco mosse ed abilità a disposizione. Il mood iniziale è questo, con la scoperta dei meandri di quel che resta della spettrale stazione ferroviaria di Krat, dove si può già fare i conti con quel ciclo “morte/resurrezione”, tanto caro agli amanti dei souls.

lies of p recensione

Ironie a parte, ci sono due grandi scogli da superare prima di arrivare alla conclusione di quello che possiamo definire il primo esame. Superati si chiuderà il prologo di Lies of P che ci racconterà la storia dell’ascesa e del declino di Krat. Ultimata la sequenza animata, approdiamo nella grande sala dell’hotel, che si presenta come un vero e proprio hub, dove poter dialogare con alcuni personaggi chiave della storia (e compiere delle scelte in ottica finale), acquistare armi e potenziamenti e rivelare qualche segreto.

Come ricorda il titolo di questa prima sezione della nostra recensione di Lies of P, Neowiz e Round8 Studio hanno creato un universo di gioco basato interamente sulla rielaborazione di cose già viste da altre parti. Un collage riuscito alla perfezione, “riciclando” i personaggi ideati dal maestro Collodi in un contesto che calza loro a pennello. Analogo discorso per l’ambientazione, con una Krat che sembra un quartiere della Yharnam di Bloodborne.

E che dire della storia, anche essa presa in prestito dalle gesta eroiche del Cacciatore e perfettamente riadattata in Lies of P. Una vera e propria lezione di umiltà per tutto il settore videoludico, con una dimostrazione chiara di come – con un sano bagno di umiltà – creare un videogioco di successo mettendo in campo creatività e voglia di fare e dimostrare.

Krat come Yharnam?

Lies of P, Krat come Yharnam?

Vi abbiamo già ampiamente rotto le scatole sui continui riferimenti presenti in Lies of P al mondo dei souls, ed in particolare verso Bloodborne. Ma e proprio in quest’ultimo che abbiamo notato un vero e proprio “accanimento” di matrice ispirazionistica operato dai coreani di Neowiz e Round8. Un lavoro meticoloso che non fa solamente trasparire l’esatta comprensione dei valori presenti nel genere, ma che si trasforma in una vera e propria lettera d’amore rivolta alle gesta del Cacciatore di Yharnam. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di comprendere quelli che sono i pregi ed i difetti ereditati dalla vecchia IP di From Software, anche per verificare se si è trattato di un mero “copia e incolla” o di una derivazione migliorata.

Krat è una città fantasma, costellata di cadaveri umani e non. Quella che, un tempo, era una florida cittadina che si godeva gli sfarzi offerti della Bella Epoque, si trasforma misteriosamente in una città fantasma, avvolta in un clima gothic dark. E tutto sembra legato, in qualche modo, alla scoperta dell’Ergo, una fonte di energia in grado di animare esseri senza vita (come i burattini e le marionette) e renderli dei meta-umani.

lies of p recensione

In tutto questo continuum derivativo con la saga di Bloodborne (ricordando che Yharnam era stata infettata da uno morbo che, colpendo il sangue, trasformava i suoi cittadini in creature aberranti), arrivano anche le leggi della robotica di Asimov, regalando l’analogia burattino-robot e introducendo una nuova legge: un burattino non può mentire. Ed ecco che la celebrazione dell’autodeterminazione, già raccontata nel romanzo di Collodi, viene rappresentata anche in Lies of P, con il nostro Pinocchio in grado di raccontare bugie senza che il suo naso si allunghi.

Sotto il profilo artistico, beh, il lavoro svolto dagli sviluppatori è a dir poco sbalorditivo. E non parliamo dell’UE 5, ma del canto del cigno della versione precedente, sfruttato sino all’ultima goccia in maniera più che egregia. Ma quello che impressiona ancora di più è la gestione del compromesso tra grafica e prestazioni, con un framerate di 60fps che non sembra in alcun modo intaccare la definizione grafica e il livello di dettaglio di personaggi e ambientazioni. Menzion d’onore la merita la scelta di puntare tantissimo sul sistema di rifrazione della luce e i riflessi restituiti dall’acqua delle pozzanghere e dai luccicanti pavimenti. Che dire, uno standard qualitativo degno di un triplo A.

un soulslike che voleva emanciparsi

Lies of P: un soulslike che voleva emanciparsi

Siamo tutti d’accordo nel considerare Lies of P come un nuovo membro dell’elitaria famiglia dei soulslike? Beh, vi dobbiamo confessare che la nostra risposta non è così immediata come possa sembrare. Sinora vi abbiamo raccontato di come le similitudini e le citazioni rispetto i titoli From Software, dipingano questo titolo con delle sfumature derivative piuttosto accentuate. Non lo consideriamo, però, come un lato negativo, bensì una mossa intelligente ed assolutamente riuscita nel migliore dei modi.

Adesso tocca affrontare lo spinoso argomento del gameplay, collocandolo volontariamente al termine di questa nostra recensione. La decisione ci è sembrata doverosa, anche perchè replicare pedissequamente tutti i punti di forza della creature di Miyazaki non è cosa per tutti.

Vi era un tempo in cui le mappe di gioco di souls erano caratterizzate da una struttura circolare, caratterizzata da percorsi univoci, muri invisibili e scorciatoie da sbloccare. Parliamo di una filosofia di oltre 5 anni fa, superata dalla stessa From Software che ha deciso di aprire al meglio le proprie mappe, restituendo un illusione di libertà. Lies of P si muove in controtendenza, guidando il giocatore verso percorsi obbligati che, per fortuna, includono anche le altezze degli edifici.

lies of p recensione

L’impressione è quella di girare sempre attorno – almeno nelle sessioni all’interno del centro cittadino di Krat – e questo ingenera un sensazione di ripetitività sin dai momenti iniziali dell’esperienza. Se a questo si aggiunge anche il ciclo morte/resurrezione che fa scivolare il giocatore nella spirale del backtracking, il problema si amplifica ancora di più, trovando gli stessi nemici, nella stessa posizione e collocati nel medesimo posto ante-morte (ad eccezione dei mini-boss e boss).

Interessante, invece, il sistema di progressione del personaggio e il crafting delle armi. Partendo da quest’ultimo, l’idea di poter sezionare i vari componenti di armi diverse per poi riassemblare il tutto e crearne di completamente inedite rappresenta un valido motivo per mettere da parte la frustrazione “da souls”. Dispiace solo constatare come le named weapon ottenibili dai boss (previo passaggio dai mercanti) siano deleterie per il crafting stesso, visto che il loro potenziale talvolta è sbalorditivo.

Per quanto riguarda, invece, la progressione delle abilità del nostro P, si ragiona in ottica investimento punti abilità, interessando le varie caratteristiche chiave del PG. Non esiste il concetto di build legato all’equipaggiamento, bensì al modo in cui si distribuiscono i “numeri” ottenuti ad ogni avanzamento di livello. La scelta iniziale circa lo stile che vogliamo interpretare, oltre ad essere fuorviante in tema di gameplay, non apporta alcuna modifica immutabile. E questo poteva essere un’ulteriore derivazione, magari strizzando l’occhio alle pose di Nioh.

Call of Duty – BlackCell, Battle Pass e molto altro nella stagione 6 di Modern Warfare II e Warzone

0

La Bocca dell’Inferno si è aperta, liberando i villain nel Battle Pass della Stagione 06 insieme all’antieroe Spawn. I contenuti ultraterreni, tra cui l’Operatore V4L3RIA di BlackCell, le nuove armi funzionali gratuite, i progetti d’arma e molto altro ancora verranno lanciati oggi, 27 settembre, con la Stagione 06.

Il BlackCell della Stagione 06 offre i seguenti oggetti e ricompense:

  • Accesso completo al Battle Pass della Stagione 06, più 20 Gettoni Battaglia (25 su PlayStation). Il Battle Pass completo include 1.400 COD Points e 100 livelli di contenuti sbloccabili.
  • Il Settore BlackCell, che include 1.100 COD Points, la nuova Operatrice BlackCell V4L3RIA e il suo animale domestico tattico Megabyte, il porgetto dell’arma Pro-Tuned “BlackCell Reckoner” e una skin per Granata Fumogena a tema BlackCell.
  • Un settore esclusivo BlackCell all’interno del Battle Pass A0 che fa da luogo di partenza alternativo.
    • Contenuti aggiuntivi del Pass Battaglia riservati a BlackCell: 10 Skin Operatore BlackCell, tra cui una per i nuovi Operatori Spawn, Al Simmons, Creepy Clown, Soul Crusher, Mil-Spawn, Spawn Tier 100 e altri; sei progetti d’arma animate e due Skin veicolo.
    • I giocatori che passano a BlackCell dopo aver acquistato il Battle Pass riceveranno anche 1.100 COD Points.

Annuncio del Battle Pass della Stagione 06

L’antieroe Spawn è arrivato insieme a una serie di avversari maledetti, armi devastanti e altro ancora nella stagione 06 di Call of Duty: Modern Warfare II e Call of Duty: Warzone .

Miniatura video

L’Infestazione si sta avvicinando rapidamente, i suoi effetti si sono già fatti sentire durante il Battle Pass della Stagione 06, con oltre 100 ricompense, tra cui tre nuove armi funzionali e Spawn stesso.

Acquista il Battle Pass completo per 1.100 punti COD per accedere a tutti i contenuti del Battle Pass della stagione 06 o ottieni BlackCell per ricompense aggiuntive, salti di livello dei token battaglia e altro ancora.

Continua a leggere per informazioni sugli incredibili e terrificanti contenuti che troverai nel Battle Pass di questa stagione, a partire dall’offerta premium di BlackCell.

BlackCell Stagione 06

Infondi paura ai tuoi nemici grazie alla cibernetica avanzata con l’esperienza della Stagione 06 con BlackCell, che include i seguenti oggetti e premi:

  • Accesso completo al Battle Pass della Stagione 06, oltre a 20 salti di livello dei gettoni battaglia (25 su PlayStation®). Il Battle Pass completo include 1.400 punti COD entro 100 livelli di contenuti sbloccabili dai progressi del Battle Pass.
  • Il Settore BlackCell, comprensivo di 1.100 Punti COD; il nuovo operatore BlackCell V4L3RIA e il suo Megabyte di animali tattici; il progetto di arma Pro-Tuned “BlackCell Reckoner”; e una skin per equipaggiamento granata fumogena a tema BlackCell.
  • Un esclusivo settore BlackCell all’interno dell’AO del Battle Pass che funge da luogo di partenza alternativo.
    • Contenuti aggiuntivi Battle Pass solo per BlackCell: 10 skin operatore BlackCell, inclusa una per il nuovo Operator Spawn, Al Simmons, Creepy Clown, Soul Crusher, Mil-Spawn, Tier 100 Spawn e altro; sei progetti di armi animati; e due skin per veicoli.
    • I giocatori che passano a BlackCell dopo aver acquistato il Battle Pass riceveranno anche 1.100 punti COD.

V4L3RIA Avvia BlackCell

Dotato di miglioramenti cibernetici per prestazioni di battaglia ottimali, V4L3RIA rappresenta l’ultima novità nella tecnologia degli Operatori. Una pelle semitrasparente rivela lo scheletro arterioso placcato in oro al suo interno, una creazione BlackCell che mette alla prova i limiti della ricerca sulla robotica.

Si sa poco sulle origini del V4L3RIA, ma i primi test sulle capacità di combattimento del modello confermano la sua letalità ad alte prestazioni. Ad accompagnare V4L3RIA c’è il suo animale domestico tattico robotico, Megabyte. Equipaggia la mossa finale di Megabyte per attivare il devastante abbattimento del cane robot quando si avvicina di soppiatto ai nemici.

Acquista il Battle Pass per sbloccare l’operatore Spawn e la skin Al Simmons

“Questo è il mio destino. Questo è quello che ho scelto di essere. Questo mondo e le sue ombre appartengono a me. Sono Spawn. — Al Simmons, Spawn Comic vol. 1#100

Sia che acquisti l’offerta BlackCell o il Battle Pass standard per 1.100 punti COD, sbloccherai immediatamente la skin operatore Al Simmons Spawn come parte del settore bonus.

Al Simmons, l’abile assassino e ufficiale dell’intelligence militare che sarebbe tornato sulla terra come Spawn dopo essere stato tradito, è il titolo del Battle Pass della stagione 06.

Il settore bonus presenta anche il progetto dell’arma per pistola sui fianchi “Zombie’s Bane”; il progetto dell’arma del fucile d’assalto “Back From Hell” con rinculo stabilizzato e raggio di danno esteso; la schermata della pistola “NecroClock”; e un potenziamento del Battle Pass del 10%.

I possessori di BlackCell sbloccheranno anche una skin alternativa per l’operatore Al Simmons Spawn nera e oro e il progetto dell’arma “Zombie’s Bane”.

Skin aggiuntive del Battle Pass

Assumi l’aspetto dei peggiori nemici e degli alleati più potenti di Spawn con queste skin operatore Battle Pass aggiuntive.

Skin “Creepy Clown” per Fender (Settore F2, HVT)

Skin Battle Pass: il mezzo demone Violator schernisce Spawn assumendo le sembianze di un clown, deridendolo con il suo sorriso aguzzo.

Skin aggiuntiva BlackCell: Creepy Clown scambia il suo look sgangherato con una giacca di pelle lucida, una camicia a righe dorate e una vernice dorata su nero per il viso.

Skin “Soul Crusher” per Mila (Settore F6, HVT)

Skin Battle Pass: l’enigmatico Soul Crusher utilizza gas nocivi per asfissiare le sue vittime e sottometterle.

Skin aggiuntiva BlackCell: insieme alle nuove ginocchiere placcate in oro, la skin BlackCell di Soul Crusher presenta disegni incisi che rivestono le estremità delle maniche e del mantello.

Skin “Mil-Spawn” per Spawn (Settore F8, HVT)

Skin Battle Pass: Spawn si schiera con l’equipaggiamento tattico completo, combinando piastre corazzate leggere con la mobilità migliore della categoria.

Skin aggiuntiva BlackCell: passa dal classico look in bianco e nero a una minacciosa variante in nero e oro, la skin ideale quando sei in una serie di vittorie consecutive.

Skin “Gaia” per Nova (Settore F11, HVT)

Skin Battle Pass: non parte dell’universo delle entità di Spawn, Gaia è un’antica dea dotata di notevole potere e usa la sua forma terrestre per ispirare la rovina nei suoi nemici.

Pelle aggiuntiva BlackCell: Gaia mantiene i suoi occhi rossi lampeggianti contro un viso e spalle dorati, e il suo corpo è composto da radici nere contorte.

“Disruptor” è per Horangi (Settore F12, HVT)

Skin Battle Pass: il signore del crimine responsabile della morte e della trasformazione di Al Simmons, Disruptor ha molti nomi ed entra in battaglia completamente armato dove conta di più.

Skin aggiuntiva BlackCell: scambia l’armatura predefinita di Disruptor con una variante dorata degna della sua statura di signore del crimine.

Skin “Spawn bruciato” per Spawn (Settore F15, HVT)

Skin Battle Pass: prima che Al Simmons stringesse il patto con il diavolo, fu ingannato e bruciato vivo. Schierati in questa forma sfigurata dell’antieroe.

Skin aggiuntiva BlackCell: un motivo dorato si ripete sul poncho di Spawn, tenuto insieme da una catena e da teschi di prim’ordine.

Skin “Nikto Spawn” per Nikto (Settore F17, HVT)

Skin Battle Pass: Nikto adotta lo stile di Spawn con una maschera balistica stilizzata e equipaggiamento tattico.

Skin aggiuntiva BlackCell: elimina l’abito militare e affronta il tuo nemico in faccia con questo ampolloso design oro e nero.

Skin “Violatore” per König (Settore F19, HVT)

Skin Battle Pass: l’arrogante Violatore si avvicina in una forma grottesca e demoniaca all’inseguimento di Spawn.

Skin aggiuntiva BlackCell: schierati come “morte su due gambe” in una versione d’élite di questo demone nato infernale.

Nuovi HVT per armi

Sblocca tre nuove armi funzionali gratuite rispettivamente nei settori F4, F7 e F18: il mitragliatore ISO 9mm, il fucile d’assalto Geist TR-76 e l’arma da mischia Dual Kamas.

Mitragliatore ISO 9mm (Settore F4, HVT, gratuito)

Spazza il campo di battaglia con l’elevata cadenza di fuoco, la manovrabilità e l’eccezionale stabilità di questo mitragliatore da 9 mm .

L’ISO 9mm eccelle sia negli scontri ravvicinati che a media distanza. L’elevata cadenza di fuoco e l’ottimo controllo del rinculo consentono operazioni versatili ed efficaci nella maggior parte degli scenari di combattimento.

Usa Gunsmith per personalizzare l’arma in base alle tue esigenze dotandola di accessori che offrono una riserva di munizioni più profonda, un fuoco più preciso, una portata di danno estesa e altro ancora. Sperimenta diverse configurazioni su diversi equipaggiamenti per ottenere i migliori design.

Fucile d’assalto TR-76 Geist (Settore F7, HVT, gratuito)

Un fucile d’assalto bullpup camerato in 7,62 x 39 mm. Altamente modulare, questo sistema d’arma può essere adattato per adattarsi a un’ampia gamma di tattiche e scenari di combattimento.

Il TR-76 Geist sferra un pugno infernale, infliggendo ingenti danni a una velocità di fuoco moderata. La solida base dell’arma consente una maggiore flessibilità nella scelta degli attacchi. Migliora il suo profilo di danno con una canna più lunga per eliminare i bersagli in modo più efficiente a distanza o aggiungi un laser e una canna inferiore per la stabilità a distanza ravvicinata. Per un’esperienza di combattimento completamente diversa, prova l’accessorio semiautomatico dotato di notevoli potenziamenti di mobilità e munizioni ad alto contenuto di grana.

Doppio Kama (Settore F18, HVT, gratuito)

Abbatti i tuoi nemici con ogni colpo di queste lame curve e mortali.

Afferra una lama a forma di falce in ogni mano e fai a pezzi i tuoi nemici. Nei combattimenti ravvicinati sono difficili da battere: la loro manovrabilità rapida e la loro potenza tagliente forniscono agli operatori un mezzo per abbattere i peggiori invasori nati infernali.

Nuove skin per armi, progetti e skin per veicoli

Uno sguardo terrificante non servirà a molto se non hai il potere di sostenerlo. Ottieni l’accesso a un arsenale strepitoso di progetti di armi e skin per veicoli a tema Infestazione durante il Battle Pass della stagione 06.

Novità: skin equipaggiamento granata fumogena (settore BC, non HVT)

Equipaggia la nuova skin per equipaggiamento granata fumogena per modificare gli effetti visivi di gioco dell’oggetto. Sostituendo il tradizionale effetto fumo, la variante BlackCell emette fumo rosso con l’aspetto di un serpente.

Ghoulish – Fucile (Settore F3, Non-HVT)

Un’aggiunta elettrizzante al campo di battaglia, questo progetto per fucile a pompa ha il portatore di morte blasonato sulla sua cornice.

Il design Pro-Tuned favorisce il fuoco semi-automatico, un raggio di danno esteso e una diffusione dei proiettili più ristretta per estendere la tua letalità a livelli medi. Abbinato alle riserve di munizioni naturalmente elevate dell’arma, questo ti accompagnerà nelle schermaglie più selvagge.

Spawn Sketched – Fucile d’assalto (settore F8, non HVT, gratuito)

In omaggio all’antieroe maledetto dall’inferno, il progetto del fucile d’assalto “Spawn Sketched” presenta i suoi caratteristici colori nero, rosso e bianco in uno schema visivo sorprendente come un pannello di un fumetto.

Personalizzato con un’immagine di mira di precisione, stabilità di mira migliorata e controllo del rinculo, questo progetto di arma è ideale per il gioco aggressivo a medio raggio.

Necroplasma – SMG (Settore F10, HVT)

Completa il settore F10 per guadagnare il progetto tracciante SMG “Necroplasm”, un’arma dall’aspetto meschino con intarsi animati e catene tenute in posizione da teschi.

Il design versatile dell’arma combina un mirino di precisione con un migliore controllo del rinculo per un tiro costante dal fianco e quando si mira verso il basso. I possessori di BlackCell riceveranno un’ulteriore variante dell’arma, caratterizzata da una superficie animata combinata con riflessi neri e dorati.

Nuove skin per veicoli: instilla paura nei tuoi avversari prima ancora di atterrare con la skin per elicottero pesante “All Dolled Up”. Questa ricompensa del Settore F5 presenta teste di bambole inquietanti, la più grande delle quali guarda verso l’esterno con uno sguardo inquietante; I possessori di BlackCell sbloccheranno anche la skin dell’elicottero pesante “Scorched Wind”, un uccello dall’aspetto feroce con strisce arancioni infuocate lungo il dorso.

Altre skin per veicoli del Battle Pass includono LTV “Spawn’s Wheels”, il camion da carico “Horror Circus”, l’elicottero leggero “Skull Spider”, la moto da cross “By the Horns” e altro ancora.

Completa la mappa per le ricompense di livello 100 del settore vittoria

Completa il 100% della mappa conquistando tutti i settori per accedere al settore della vittoria finale, che presenta i seguenti oggetti:

Skin “Spawn” per Spawn

“Non ci siano errori. Il re dell’inferno è tornato”. — Spawn, fumetto Spawn vol. 1#120

Diventa lui stesso l’antieroe in forma classica, con il compito di respingere gli operatori del rito oscuro intenti a distruggere Al Mazrah e Vondead.

Skin aggiuntiva BlackCell: nella variante BlackCell di questa skin, Spawn scambia il suo bianco con l’oro, risultando in un look adatto al re dell’inferno.

Progetto del fucile d’assalto “Necro”.

Questa build a cinque accessori mette in risalto la versatilità del nuovo fucile d’assalto nel Battle Pass. In questa configurazione, un caricatore da 45 colpi aiuta a compensare l’elevata cadenza di fuoco dell’arma, mentre altri accessori ne migliorano la velocità di mira verso il basso e la resistenza al sussulto per un’arma scattante e robusta che è efficace quanto sembra.

300 punti COD, emblema e biglietto da visita

Raggiungendo il livello 100 sbloccherai anche l’emblema animato della stagione 06, il biglietto da visita “Sinister Spawn” e 300 punti COD da spendere per il tuo prossimo Battle Pass o acquisto di bundle del negozio.

Punti salienti del negozio: le porte dell’inferno aperte

Festeggia Halloween e l’Infestazione con un formidabile assortimento di pacchetti del negozio, con icone dell’orrore come Skeletor, il Signore Supremo del Male, Lilith di Diablo IV e Inarius, così come altri personaggi di amati franchise e non solo.

Pacchetto Tracer: Skeletor ( Signore del Male )

Disponibile: 17 ottobre

Diventa il vero signore supremo del male con il pacchetto Skeletor, contenente tre versioni della skin operatore Skeletor insieme ai progetti di armi per mitragliatrice “Havoc” e mitragliatrice “Grayskull Key” con scioccanti traccianti viola e l’effetto morte Last Laugh. E quando non ti vedono arrivare, attiva la mossa finale “Skeletor’s Malice”.

Attraversa terreni difficili con la skin per veicolo “War Sled”, equipaggia il ciondolo per arma “Havoc Staff” a forma di teschio dell’ariete e ottieni l’adesivo “Skeletor”, la schermata di caricamento “Lord Skeletor” e l’emblema “Overlord of Evil” per il tuo giocatore Profilo.

Pacchetto Tracciante: Lilith  (Diablo IV )

Disponibile: 15 ottobre

Gli Inferi Fiammeggianti arrivano in tempo per l’Infestazione. Schierati nei panni della Figlia dell’Odio e del Creatore del Santuario. Questo pacchetto offre la skin operatore “Lilith” insieme al fucile d’assalto “Blood Petal” e i progetti per armi SMG “Eternal Conflitto” con traccianti rosso sangue e l’effetto morte Ascensione. Elimina i nemici da dietro usando la mossa finale “Figlia dell’odio”.

Guida in uno stile infernale con la skin per veicolo “Morte Disgraziata” e mostra la tua fedeltà con il ciondolo per arma “Altare di Lilith”, l’adesivo “Richiamo di Lilith”, la schermata di caricamento “Il Trono di Lilith” e l’emblema “Evoca Lilith”.

Pacchetto Tracer: Inarius ( Diablo IV )

Disponibile: 26 ottobre

L’arcangelo caduto Inarius appare completamente corazzato con un’iconica skin operatore abbinata al mitragliatore Pro-Tuned “Fallen Angel” e ai progetti dell’arma del fucile di precisione “Heaven’s War”. Per gli attacchi ai fianchi ravvicinati, attiva la mossa finale “Inarius Impaling”. Disponibile dal 26 ottobre.

Pattuglia i cieli con la skin per veicolo “Heaven’s Castaway” e rendi onore al profeta equipaggiando il ciondolo per arma “Cattedrale della Luce”, l’adesivo “Angelo canaglia”, la schermata di caricamento “Arcangelo” e l’emblema “Padre del mondo”.

Pacchetto Tracer: pacchetto operatore Hellsing ( Hellsing )

Disponibile: 3 ottobre

Schierati nei panni di “Alucard”, l’arma più potente dell’Organizzazione Hellsing contro le forze soprannaturali. Abbatti i tuoi nemici con il progetto animato per arma SMG “Hellsing Arms” più i progetti per pistole “Jackal” e “Casull”, tutti dotati di traccianti osservatori rossi e dell’effetto morte del terzo occhio.

Elimina i nemici all’istante utilizzando la mossa finale “Fate and Consequence” e segna la tua posizione sul campo con la skin del veicolo “Hellsing Ride”. Rappresenta il tuo onorato ruolo di uccisore di vampiri con il ciondolo per arma “Hellsing”, l’adesivo “Hellsing Family”, la schermata di caricamento “Vampire’s Eye” e l’emblema “Hell’s Gate Arrested”.

Pacchetto operatore Ash ( Evil Dead 2 )

Disponibile: 23 ottobre

L’ex commesso del supermercato diventato cacciatore di demoni arriva per combattere le entità del mondo sotterraneo che escono dalla Bocca dell’Inferno. Assumi il ruolo del campione dell’umanità contro il male con la skin operatore “Ash”, abbinata al classico fucile “Boomstick” e ai progetti di armi per fucile d’assalto “Groovy” che diventano più sanguinosi man mano che ottieni più eliminazioni. Da vicino, falli ballare usando la mossa finale “Boomstick Boogie”.

Dimostra loro che fai sul serio con il ciondolo per arma “Motosega”, l’adesivo “Deadites”, la schermata di caricamento di “Evil Dead 2” e l’emblema “Evil Dead”.

Pacchetto Tracciante: DOOM

Disponibile: 9 ottobre

Porta i giochi leggendari in Call of Duty con il “Super Shotgun” ottimizzato con traccianti vintage e l’effetto morte dello spray pixel, insieme al progetto corpo a corpo “Chainsaw” anch’esso dotato dell’effetto morte dello spray pixel; entrambe le armi ricordano la grafica classica di Doom e diventano più sanguinose man mano che si ottengono più eliminazioni.

Combatti come un matto aggiungendo il Gunscreen “Doomguy”, il ciondolo per arma “DOOM” e gli adesivi “Cacodemon” e “Slayer” alla tua arma. Equipaggia la schermata di caricamento “DOOM” e scegli tra l’emblema “Gibs”, l’emblema animato “Tazza sana”, l’emblema animato “Anima perduta” o l’emblema animato “POV”.

Pacchetto Tracciante: Tristi notizie

Disponibile: 29 ottobre

Servi l’aldilà raccogliendo e preparando le anime per l’oltretomba. Indossa l’aspetto di un cacciatore di demoni con la skin operatore “Mano destra della morte” per Ghost, così come il fucile d’assalto “Separatore d’anime” ottimizzato a tema Mietitore, il fucile “Grave pericolo” e l’arma da mischia “Raccogli e semina” Progetti. Esegui la mossa finale “Reaping Souls” per un takedown istantaneo.

Il pacchetto include anche il compagno di battaglia “Best Friend” a tema cane, il ciondolo per arma “Ready to Reap”, l’adesivo “Reaps”, la schermata di caricamento “Grinning Grim” e l’emblema “Slice of Death”. Per DMZ, il pacchetto include anche uno slot di servizio attivo aggiuntivo e un tempo di recupero dell’arma assicurato di 15 minuti su tutti e tre i progetti di armi

Pacchetto Pro: pacchetto patch di zucca

Disponibile: 20 ottobre

Questo terrificante pacchetto, al prezzo di $ 19,99 o l’equivalente regionale, include 2.400 punti COD e diventa un luminoso jack-o’-lantern con la skin operatore “Carver” abbinata alla mitragliatrice “Trick” a tema zucca e alla mitragliatrice “Treat” Progetti di armi. Dai ai tuoi nemici il meglio di entrambi i mondi con la mossa finale “Dolcetto e scherzetto”.

Attraversa passaggi stretti con la skin del veicolo “Hallow Rider” e loda il jack-o’-lantern con il ciondolo per arma “Lanterna della zucca”, la schermata di caricamento “Festa in costume” e l’emblema “Flaming Jacks”. Questo pacchetto include anche uno slot di servizio attivo aggiuntivo nella DMZ e un tempo di recupero dell’arma assicurato di 15 minuti su entrambi i progetti delle armi.

Pacchetto Tracciante: Stregoneria

Disponibile: 27 settembre

Fai appello ai tuoi poteri ultraterreni per decimare gli operatori nemici utilizzando la skin operatore “The Witch”, abbinata al fucile di precisione “Spellcaster” ottimizzato e ai progetti per la pistola “Eye of Newt”. Lancia una maledizione ai tuoi nemici con la mossa finale “Evocazione di morte” e monitora la tua abilità in battaglia con la schermata della pistola “Tracciatore di streghe”.

Lascia prova della tua presenza allegando il ciondolo dell’arma “Amuleto della strega” e l’emblema “Rituali”. Questo pacchetto include anche uno slot di servizio attivo aggiuntivo nella DMZ e un tempo di recupero dell’arma assicurato di 15 minuti su entrambi i progetti delle armi.

Pacchetto Investigatore del paranormale

Disponibile: 19 ottobre

Consegna il soprannaturale alla giustizia con la skin operatore “L’investigatore”. Combatti il ​​male con due progetti di armi animati: il fucile d’assalto “Case File” e il fucile di precisione “Paranormalist’s Toolkit”. Equipaggia le tue armi con lo schermo della pistola “Inseguitore di fantasmi” e il ciondolo per arma “Segnale sinistro”.

Mostra per chi lavori utilizzando l’adesivo “Fringe PI”, illumina la schermata di caricamento con “Energie spettrali” e fai un viaggio attraverso i classici cattivi dell’orrore utilizzando l’emblema animato “Fenomeno”.

Spiegazione dei quickhack, dell’hacking e del Breach Protocol di Cyberpunk 2077

0

I quickhack di Cyberpunk 2077 (recensione) sono stati completamente revisionati con l’ aggiornamento Cyberpunk 2.0. Sono ormai lontani i tempi degli hack lenti che non erano realmente realizzabili nel bel mezzo della battaglia: ora V può incanalare la sua mente nel vivo dell’azione e schierare tutti i tipi di attacchi non basati sulle armi. È un sistema unico che aiuta a distinguere il combattimento in Cyberpunk 2077 dagli altri giochi del genere. Qui abbiamo anche trattato i protocolli di violazione, che è essenzialmente un minigioco di hacking che completerai in abbondanza quando non stai schivando proiettili e abbattendo i nemici. È così che acquisisci e rubi crediti e bottini extra, quindi sapere come funziona è essenziale.

Spiegazione dei trucchi rapidi di Cyberpunk 2077

I Quickhack sono regolati dalla quantità di RAM che hai. Ciò viene aumentato salendo di livello, ottenendo i vantaggi e gli attributi pertinenti e installando cyberware specifici. La RAM si ripristina passivamente quando usi un quickhack, ma alcuni quickhack saranno vietati finché non avrai abbastanza RAM o finché non otterrai un vantaggio che ignori i requisiti di RAM.

Usa gli attacchi rapidi scansionando oggetti e nemici: sarai in grado di disabilitare o controllare a distanza le telecamere, rendere le torrette amichevoli o distrarre i nemici con i distributori automatici se stai guardando oggetti elettrici. Se prendi di mira nemici umani, si aprono tutta una serie di opzioni a seconda degli attacchi rapidi che hai installato: se hai abbastanza RAM, puoi costringerli a suicidarsi, disabilitare la loro arma, dargli fuoco e altro ancora.

I Quickhacks possono essere installati solo tramite un ripperdoc, il che significa che non puoi modificarli al volo. Ma con un sistema operativo che consente molti trucchi rapidi diversi, puoi avere molte opzioni a tua disposizione.

Per diventare un netrunner di successo, devi investire principalmente nell’attributo Intelligenza. Le build rinnovate di Cyberpunk 2077 ti consentono di specializzarti in diversi modi di gioco e l’intelligenza offre tantissimi vantaggi legati all’hack rapido. Alcuni punti salienti includono Overclock, che sblocca una modalità che ti consente di utilizzare gli hack rapidi anche quando non hai abbastanza RAM; Copia-incolla, che significa hackerare rapidamente un netrunner nemico che ti prende di mira, diffonde il tuo hack a più nemici; e Eye In The Sky, essenziale per le build stealth poiché evidenzia le telecamere e i punti di accesso vicini.

Tuttavia, hai anche l’attributo Abilità tecnica e, sebbene ciò non influisca direttamente sugli attacchi rapidi, consente vari potenziamenti e aggiornamenti al tuo cyberware. E come avrai intuito, molte mod cyberware che puoi installare influiscono sui tuoi attacchi rapidi, principalmente qualsiasi cosa installata nella corteccia frontale, sul viso o sul tuo sistema operativo. Quindi consigliamo di investire anche nell’abilità tecnica.

Infine, c’è l’abilità Netrunner. Le abilità vengono aggiornate passivamente, eseguendo azioni rilevanti per quell’abilità. Quindi, per far salire di livello Netrunner, dovresti hackerare il più possibile. Riceverai aggiornamenti ogni cinque livelli: inizia aumentando il tasso di recupero della RAM, dandoti RAM extra, ma quando lo raggiungi al massimo, otterrai alcuni potenziamenti specifici per Overclock che possono renderti davvero sopraffatto.

Istruzioni del protocollo di violazione di Cyberpunk 2077

Il Cyberpunk Breach Protocol è un minigioco di hacking che puoi utilizzare per estrarre denaro e risorse dai terminali o indebolire i nemici per ulteriori attacchi. Quando lo usi vedrai tre serie di numeri, con le opzioni che sbloccano quando abbini la sequenza. Questi cambieranno a seconda che tu stia hackerando un terminale per ottenere risorse o un nemico, una torretta o una telecamera. Se stai hackerando risorse, il primo elencherà semplicemente una ricompensa piccola, media o grande in denaro e risorse. Mentre le opzioni offensive includeranno cose come ridurre il costo dell’hacking dei nemici, abbassare la resistenza ai danni o disattivare le telecamere. 

Per inserire una sequenza devi selezionare i numeri dalla griglia a sinistra nello stesso ordine. Per aiutarti a pianificare questo, se passi il mouse sopra i numeri a sinistra evidenzierà quelli che appaiono nelle sequenze, e passando il mouse sopra i numeri della sequenza evidenzierà i numeri corrispondenti nella griglia. 

Inizierai sempre dalla riga superiore e selezionando un numero lì potrai quindi selezionare dalla colonna sotto il numero selezionato, quindi dalla riga del numero successivo e così via, sempre alternando colonne e righe.

Se vuoi mantenerlo semplice puoi semplicemente scegliere l’opzione che desideri e lavorare sulla sequenza corrispondente abbastanza facilmente, ma è possibile raccogliere tutte e tre le sequenze in una volta sola. Il trucco è impilarli. Se scegli un numero che appare in due sequenze, le farai illuminare entrambe, ma non appena selezioni un numero che appare solo in una, l’altro si ripristinerà. Nell’immagine sopra selezionando 1C completerai la prima sequenza e guadagnerai la ricompensa, mentre continuerai la terza sequenza. Tuttavia, il secondo verrà ripristinato. Il modo migliore per provare a ottenerli tutti e tre è lavorare attraverso le tre sequenze terminando una sequenza in modo che il suo numero finale ne inizi un’altra. Ciò ti consentirà di concatenarli insieme senza interrompere nessuna delle sequenze e reimpostare o fallire le combinazioni. 

Come rubare le auto in Cyberpunk 2077

0

Sebbene sia possibile rubare facilmente le auto in Cyberpunk 2077 (recensione) (basta salire a bordo e partire), non c’è modo di salvarle effettivamente. Il furto d’auto si limita a salire su veicoli vuoti e partire, non c’è modo di trattenerli o aggiungerli al tuo garage. Una volta che ne esci e te ne vai, o se viaggi velocemente o abbandoni la corsa in Cyberpunk 2077, è andato per sempre.

Il modo principale per ottenere nuove auto e biciclette da aggiungere al tuo garage è acquistarle quando qualcuno ti contatta con la notizia di un nuovo veicolo in vendita. Trovali sulla mappa e fai loro visita, sborsa i vortici e ti farai un nuovo giro.

Ci sono anche alcuni veicoli che puoi ottenere completando le missioni, quindi se non vuoi spendere i tuoi sudati guadagni per un’auto, completa altre missioni secondarie. Anche alcune delle auto che puoi guadagnare sono fantastiche, quindi gioca solo per avere le migliori opzioni. Le auto in Cyberpunk 2077 però non hanno statistiche molto diverse, quindi la maggior parte dei veicoli farà sostanzialmente il lavoro per cui ti servono: tutto ciò che stai veramente cambiando è l’aspetto. 

Naruto X Boruto: Ultimate Ninja Storm Connections, nuovo trailer sul gameplay del gioco!

0

Con l’uscita di Naruto X Boruto: Ultimate Ninja Storm Connections sempre più vicina (17 novembre 2023), oggi puoi scoprire di più sul gameplay del gioco in questo nuovo trailer che mostra anche l’originale modalità Special Story. Naruto X Boruto: Ultimate Ninja Storm Connections può essere prenotato per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch e PC.

In Battaglia i giocatori potranno scegliere tra il più grande roster di sempre in un gioco di Naruto, con oltre 130 personaggi, inclusi 10 nuovi. Fronteggiando gli opponenti, sarà possibile usare varie combo e persino cambiare il leader per tenere alta la pressione sugli avversari. Ninjutsu e Awakening giocheranno una parte altrettanto importante: da questo gioco, sarà possibile scegliere fino a 6 abilità Ninjutsu, mentre i personaggi potranno anche essere risvegliati in una nuova forma che assicurerà maggior potenza, per cambiare le sorti dello scontro in proprio favore. Per terminare lo scontro, i giocatori potranno usare il loro chakra e scatenare una potentissima Tecnica Segreta che, quando selezionati specifici personaggi, può trasformarsi in una combinazione di tecniche segrete.

Un’altra feature nuova, la modalità di controllo “semplificata”, permetterà a tutti i novizi del franchise di scatenare le combo con la pressione di un singolo tasto. Questo nuovo controllo si aggiunge a quello classico che i giocatori della serie STORM già conoscono. Combattendo da soli o online, i personaggi saliranno di livello e sbloccheranno alcune personalizzazioni e altre feature, come le scene legate alle Finish. Le Offline Free Battle consentiranno ai giocatori di scegliere il loro percorso o scegliere completamente il modo in cui vogliono combattere contro un computer o fare un torneo offline. Sarà possibile anche affinare le proprie abilità contro altri giocatori in tutto il mondo nella modalità Online, scegliendo tra Partite Casual o Classificate (il Matchmaking online personalizzato sarà disponibile dopo il lancio).

Nella modalità Storia, i giocatori potranno rivivere epiche battaglie della serie Naruto, ripercorrendo i momenti chiave della storia godendosi le cut scene di stampo anime e un’esperienza di battaglia di alta qualità. Con la modalità Special Story, una nuova storia si svolge durante gli eventi di BORUTO, in cui Boruto si rende conto che un uomo misterioso, Merz, sta cercando di iniziare la guerra. Quale sarà il ruolo di Naruto e Sasuke? I giocatori dovranno scoprirlo quando il gioco verrà lanciato il 17 novembre.

Come ottenere più soldi in Cyberpunk 2077

0

Ottenere più soldi in Cyberpunk 2077 (recensione) è fondamentalmente il tuo obiettivo principale quando inizi a Night City, poiché il tuo personaggio sta facendo del suo meglio per guadagnare una discreta quantità di eurodollari, o vortici come vengono chiamati. Tutto ciò che fai inizialmente ruota attorno alla raccolta di denaro, e anche quando accumulare denaro passa in secondo piano rispetto al resto della storia stessa, è comunque un aspetto molto importante se vuoi pagare per le armi, i miglioramenti, gli equipaggiamenti più utili e altro ancora. . Se hai messo gli occhi su alcuni cyberware costosi per aggiornare V, ecco una guida completa su come guadagnare soldi in Cyberpunk 2077.

Come guadagnare soldi in Cyberpunk 2077

Il modo più efficace per guadagnare soldi in Cyberpunk 2077 è semplicemente completare le missioni. Le missioni principali e secondarie ti faranno guadagnare bene, così come tutti gli incarichi che ti verranno assegnati dai fixer in ogni regione. Aiutare l’NCPD a fermare il crimine e sconfiggere le bande ti farà guadagnare un po’ di più. Mentre i problemi e gli exploit vanno e vengono, il semplice fatto di essere pagati per il lavoro è il modo più affidabile per ottenere eurodollari.

Per aumentare i tuoi guadagni, tuttavia, assicurati di saccheggiare assolutamente tutto come te. Spammami il pulsante di ritiro con tutto il possibile, quindi ordina il tuo inventario quando sei vicino a un venditore e puoi venderlo. Se ti ritrovi a non utilizzare i tuoi materiali di consumo (molte opzioni di cibo e bevande sono versioni rinnovate della stessa cosa), puoi venderli anche tu. E assicurati di controllare anche il valore della spazzatura che raccogli, perché probabilmente ne troverai alcune che sono davvero preziose.

Quindi, se ti trovi a corto di soldi, rallenta la storia principale e accumula alcune missioni secondarie e concerti per lo stipendio. Assicurati anche di saccheggiare tutto, di vendere le armi e l’equipaggiamento che non usi e in breve tempo sarai in grado di permetterti quello che vuoi.

Arriva la Playseat Challenge X – Logitech G Edition

0

Oggi, Logitech G e Playseat presentano la nuova postazione racing Playseat Challenge X – Logitech G Edition. Progettata per volante e pedali di Logitech G, questa nuova seduta è costituita da una struttura leggera e pieghevole in acciaio al carbonio ed è dotata di un sedile completamente regolabile con materiali traspiranti Playseat Actifit, che offre ai piloti una seduta da racing dal comfort eccezionale, estremamente versatile, duratura e dalle elevate prestazioni, tutto per immergersi al meglio nella gara.

“La collaborazione su questo prodotto è stata intensa per rendere la Challenge X più funzionale, comoda e, in generale, fornire un’esperienza di gara migliore rispetto alle tradizionali sedute da racing. Durante questo processo, i nostri team si sono concentrati su tre aree chiave di una seduta da racing e non potremmo essere più soddisfatti dei risultati”, ha dichiarato Jim Hoey, head of simulation marketing di Logitech G.

La Playseat Challenge X – Logitech G Edition presenta tre nuovi aggiornamenti, tra cui le regolazioni del sedile X-Adapt™, il materiale traspirante ActiFit™️ e una pedaliera rigida con posizionamento inclinato. La nuova Playseat Challenge X – Logitech G Edition è dotata di:

La Playseat Challenge X – Logitech G Edition presenta tre nuovi aggiornamenti, tra cui le regolazioni del sedile X-Adapt, il materiale traspirante ActiFit e una pedaliera rigida con posizionamento inclinato. La nuova Playseat Challenge X – Logitech G Edition è dotata di:

  • Godetevi il perfetto equilibrio tra comfort e stabilità con le 6 posizioni di seduta di X-Adapt. Regolate con precisione le posizioni dei pedali e del volante per riprodurre le vere sensazioni di guida.
  • Il materiale traspirante ActiFit, il design ergonomico e la rigidità regolabile offrono un supporto superiore e una gestione termica che consente ai piloti di rimanere comodi e freschi. Inoltre, trasferisce perfettamente il force feedback e il Trueforce.
  • Con un peso di soli 11,6 kg, la seduta può essere rapidamente ripiegata e riposta dimostrandosi compagno ideale per i piloti che desiderano vivere appieno l’esperienza delle corse anche senza avere a disposizione uno spazio dedicato.
  • Il comodo sistema di accesso all’abitacolo vi permette di prendere posizione facilmente e di entrare in azione per un’esperienza esaltante.
  • Dotato di supporto per il cambio, consente di migliorare l’esperienza di gara con il Logitech G Driving Force Shifter.

Prezzi e Disponibilità

La PlaySeat Challenge X – Logitech G Edition è disponibile ora in versione gunmetal grey presso i principali rivenditori al prezzo consigliato di €299.

EA SPORTS FC Mobile disponibile per iOS e Android

0

Oggi Electronics Arts Inc. celebra il rilascio di EA SPORTS FC Mobile, segnando un nuovo inizio per il futuro del calcio su piattaforme mobile. EA SPORTS FC Mobile è ora disponibile per il download su App Store e Play Store per dispositivi iOS e Android. Per la community mobile esistente, composta da oltre 100 milioni di utenti attivi, EA SPORTS FC Mobile sarà disponibile come aggiornamento gratuito senza necessità di riscaricala sui dispositivi.

SCARICALA ORA: iOS/App Store | Android/Google Play Store

EA SPORTS FC Mobile offre un’esperienza di calcio autentica e unica sui dispositivi mobile e presenta più di 15.000 giocatori con licenza completa, oltre 650 squadre e più di 30 campionati, tra cui UEFA Champions League, Premier League, LALIGA EA SPORTS, Bundesliga e molti altri. La True Player Personality è il fulcro che crea l’autenticità nel gioco, riflettendo le caratteristiche dei giocatori con i punti di forza e di debolezza distinti che diversificano il gioco e la costruzione della squadra.

“Mentre entriamo in questa nuova era con EA SPORTS FC, siamo intenzionati a incontrare la nostra community globale di giocatori per offrire ampia scelta ai giocatori e creare le esperienze calcistiche più coinvolgenti e autentiche disponibili”, ha dichiarato Nick Wlodyka, SVP & GM, EA SPORTS FC. “EA SPORTS FC Mobile è la chiave per sbloccare un nuovo livello di coinvolgimento, per arricchire l’ecosistema FC per i nostri giocatori e continuare il nostro percorso verso un futuro incentrato sui tifosi”.

Mobile Gameplay con High Impact e Speed

La Dynamic Game Speed, che porta equilibrio fra difesa e dribbling, si manifesta in un gameplay composto e mobile-friendly, offrendo ai giocatori più tempo per prendere decisioni e diversificare lo stile di gioco. Con Elite Shooting System i tipi di tiro sono realizzati in modo da risultare unici e perfetti, ognuno con il proprio carattere e obiettivo per mettere i giocatori nelle condizioni di segnare.

EA SPORTS FC Mobile introduce un nuovo livello di immersività per comandare il campo con i nuovi Impact Controls, incentrati su tre aree:

  • Power Shot: il Power Shot è il tipo di tiro più potente nel gioco, ma con un meccanismo di rischio/ricompensa. La durata dell’animazione di un Power Shot è molto più lunga rispetto a quella di un tiro normale e mette il giocatore a rischio di essere placcato durante l’esecuzione del tiro. Riuscire a sferrare un Power Shot non è solo bello da vedere, ma anche estremamente soddisfacente!

  • Hard Tackle: Gli Hard Tackles sono dei tackle potenti e prolungati, che permettono ai giocatori di schiacciare gli attaccanti o di bloccare un tiro all’ultimo secondo. Con gli Hard Tackle difensori possono eseguire tackle più veloci e potenti.

  • Knock On: Sbloccate la velocità massima durante i dribbling e staccatevi dai difensori o create lo spazio per andare al tiro. Il Knock On e il nuovo Hard Stop sono stati aggiunti a FC Mobile come mosse abilità di squadra, consentendo di personalizzare il controllo della direzione a piacimento.

“Concentrandoci su ciò che rende speciale il gameplay mobile con i nostri controlli migliori, abbiamo creato un’esperienza di calcio accessibile a tutti i giocatori e a tutti i livelli”, ha dichiarato Lawrence Koh, VP, EA SPORTS FC MOBILE. “Con True Player Personality che porta le caratteristiche autentiche dei giocatori nel gioco, incoraggiamo la nostra community di giocatori a scoprire il proprio stile di gioco e a celebrare la gioia della gloria insieme alle loro stelle del calcio preferite”.

Provate l’esperienza della UEFA Champions League

Vivete un’esperienza autentica con la nuova modalità Torneo di UEFA Champions League. Assumete il controllo di uno dei club qualificati, giocate per vincere la fase a gironi, avanzate nella fase a eliminazione diretta e gareggiate per sollevare il trofeo in finale!

Una nuova grafica e sensazioni nuove

Una coinvolgente esperienza di gioco in EA SPORTS FC Mobile porterà la community dei giocatori più vicina che mai al Gioco Più Bello del Mondo, grazie a nuovi aggiornamenti visivi e audio, tra cui una nuovissima esperienza di broadcast con introduzione alla partita e un’ampia telecamera che riproduce l’atmosfera da stadio. Una serie di nuove opzioni per la telecamera dei calci piazzati, abbinate a un audio migliorato con commenti dinamici e i cori delle tifoserie renderanno unici i momenti chiave sul campo.

Lo Spogliatoio offrirà ai tifosi più opzioni per personalizzare la squadra e i giocatori in base al loro stile preferito. Le opzioni comprenderanno la regolazione dei numeri di maglia e dell’aspetto dei giocatori più importanti, tra cui la lunghezza dei calzini, la lunghezza delle maniche e della camicia. Altrove, in Club Identity, i fan possono aggiungere il loro tocco personale in Ultimate Team scegliendo lo stemma del club, il logo dell’utente, il pallone e le emoticon.

Anche l’intera interfaccia utente è stata rielaborata per riflettere il marchio EA SPORTS FC Mobile. Dalle immagini di sfondo alle animazioni, alle icone e ai caratteri, il percorso visivo risulterà fresco e moderno mentre i giocatori si emozionano prima di scendere in campo.

Founders Pack

Gli utenti che accederanno a EA SPORTS FC Mobile tra il 26 settembre e il 30 novembre 2023, avranno anche l’opportunità di aggiudicarsi un ambito oggetto di gioco ambassador dal Founders Pack*:

  • Real Madrid CF’s Vinícius Júnior

  • Manchester City F.C.’s Erling Haaland

  • Liverpool F.C.’s Virgil van Dijk

  • Tottenham Hotspur F.C.’s Son Heung-min

  • Real Madrid CF’s Jude Bellingham

  • Liverpool FC’s Diogo Jota

  • Manchester City F.C.’s Jack Grealish

  • Juventus’ Federico Chiesa

  • Chelsea F.C.’s Enzo Fernández

  • Borussia Dortmund’s Youssoufa Moukoko

EA SPORTS FC Mobile si unisce a EA SPORTS FC 24, che verrà presentato il 29 settembre, segnando un nuovo inizio per il futuro del calcio, per connettere centinaia di milioni di fan attraverso console, cellulari, prodotti online ed esports.