Home Blog Pagina 134

Kastov 762: miglior loadout delle classi e vantaggi

La stagione 4 di Modern Warfare 2 è iniziata e il Kastov 762 non è stato cambiato molto, il fucile è ancora letale a medio raggio. Uno di questi micidiali fucili d’assalto è il Kastov 762. Ha un’ampia gamma di danni ed è perfetto per eliminare gli avversari da una distanza media. Tuttavia, per farlo è necessario disporre del miglior equipaggiamento Kastov per il lavoro. Abbiamo i migliori accessori, vantaggi ed equipaggiamento tra cui scegliere se vuoi rimanere in cima alla classifica.

Miglior loadout per il Kastov 762 in Modern Warfare 2

  • Testata:  Kastovia DX90
  • Barile: Kastovia 343
  • Laser: Laser FSS OLE-V
  • Impugnatura posteriore:  impugnatura Demo-X2
  • Caricatore: caricatore da 40 colpi

Il miglior equipaggiamento Kastov 762 in Modern Warfare 2 prende il via con la volata Kastovia DX90 e la canna Kastovia 343 . Questi accessori aumentano in modo significativo la velocità del proiettile della pistola, il controllo del rinculo e migliorano il tempo ADS dell’arma, rendendo più facile agganciare gli avversari che è fondamentale nel multiplayer.

Seguilo utilizzando l’ impugnatura Demo-X2 e il laser FSS OLE-V per rafforzare ancora di più il pesante contraccolpo della pistola e, naturalmente, migliorare la velocità dello scatto al fuoco che è essenziale quando corri in modo aggressivo sulla mappa. Infine, ti consigliamo di completare questo equipaggiamento con il 40-Round Mag , che ti assicurerà di poter eliminare più nemici senza dover ricaricare, alleviando la pressione durante intense schermaglie.

Miglior classe Kastov 762 Modern Warfare 2

  • Vantaggio base  1:  eccessivo
  • Vantaggio base 2:  Indurito dalla battaglia
  • Vantaggio bonus:  mani veloci
  • Vantaggio definitivo:  Fantasma
  • Letale:  Granata
  • Tattico:  stimolazione

Per cominciare, Overkill è un grande vantaggio in quanto ti consente di equipaggiare un secondo primario insieme al tuo Kastov. Ciò significa che puoi utilizzare un meta SMG nella tua configurazione, rendendo facile spazzare via tutti i nemici che spingono la tua posizione in modo aggressivo.

Inoltre, Battle Hardened impedirà agli avversari di spazzarti via con esplosivi, costringendoli a portare con te scontri a fuoco invece di fare affidamento sul loro letale. Quando si tratta del tuo vantaggio bonus, Fast Hands è un’opzione solida in quanto vuoi essere in grado di passare rapidamente al tuo SMG, offrendoti le migliori possibilità di abbattere i tuoi nemici. Per il tuo Ultimate, Ghost è un’opzione di alto livello che è sicuramente utile, tenendoti nascosto alla squadra avversaria.

Per quanto riguarda l’equipaggiamento, una granata tornerà sempre utile per stanare i nemici dalle posizioni di potere e uno stimolo è perfetto per aumentare la salute quando ne hai più bisogno.

Miglior loadout per il Kastov 762 in Warzone 2

I fucili d’assalto hanno dominato il meta originale di Warzone e stanno facendo esattamente lo stesso nel sequel grazie al loro eccezionale danno e precisione. Se stai cercando un fucile d’assalto che sviscera i nemici negli scontri a medio e lungo raggio, non guardare oltre il Kastov 762.

Il difficile schema di rinculo del potente fucile d’assalto lo rende un’arma difficile da usare, ma imparare a sfruttarne la potenza può essere estremamente prezioso. Ti abbiamo coperto per i migliori accessori, vantaggi e attrezzature Kastov 762, quindi entriamoci subito.

  • Canna: canna KAS-10 584MM
  • Museruola: ZLR Talon 5
  • Ottica: Ottica VLK 4.0
  • Canna inferiore: FTAC Ripper 56
  • Caricatore: caricatore da 40 colpi

Cominciamo con la canna KAS-10 584MM e la volata ZLR Talon 5 , che aumentano la portata dei danni, la velocità dei proiettili e il controllo del rinculo a scapito della velocità di mira e movimento.

Il Kastov 762 calcia come un mulo negli impegni a lungo raggio, quindi è importante compensare tenendo presente questo aspetto. L’ FTAC Ripper 56 migliora il controllo del rinculo a scapito della mobilità. Gli ambiti sono soggettivi, ma abbiamo riscontrato il maggior successo utilizzando l’ ottica VLK 4.0 . Per quanto riguarda la capacità delle munizioni, se stai giocando a Quad o Trios, ha più senso usare un 40 Round Mag , in modo da poter abbattere più nemici contemporaneamente.

Migliore classe Kastov 762: vantaggi e equipaggiamento

  • Vantaggio base 1:  eccessivo
  • Vantaggio base 2:  braccio forte
  • Vantaggio bonus:  Osservatore
  • Vantaggio definitivo:  Sopravvissuto
  • Letale:  Granata
  • Equipaggiamento tattico:  granata stordente

A differenza di MW2, i giocatori di Warzone 2 devono scegliere un pacchetto di vantaggi con un pacchetto preimpostato. Per il Kastov 762, abbiamo scelto di utilizzare il pacchetto Weapon Specialist perché si adatta perfettamente all’arma.

Usando Overkill , ti consigliamo di equipaggiare un mitra come seconda arma primaria. Il Kastov 762 domina a medio e lungo raggio, ma i suoi problemi di manovrabilità saranno evidenti nelle rimonte ravvicinate. Strong Arm viene spesso trascurato dai giocatori, ma la capacità di mirare e lanciare ulteriormente l’equipaggiamento tornerà utile più volte di quanto pensi durante una partita di Warzone. Spotter ti consente di identificare l’equipaggiamento nemico, gli aggiornamenti sul campo e le serie di uccisioni attraverso i muri, che saranno molto utili per affrontare i campeggiatori su Al Mazrah.

Forse più utile in Warzone 2, Survivor esegue il ping di tutti i nemici da cui vieni abbattuto e consente agli alleati di rianimarti più velocemente. Infine completa la classe con una granata per stanare i nemici dalla copertura e una granata stordente per spinte aggressive.

MX Guardian: il migliore loadout, classi, vantaggi, configurazione

L’MX Guardian è un fucile unico nel suo genere che offre ai giocatori un’esperienza diversa da qualsiasi altra arma in MW2. Le sue caratteristiche uniche possono rendere difficile la costruzione, quindi per aiutarti abbiamo messo insieme questa migliore guida al caricamento di MX Guardian in Modern Warfare 2.

Aggiunto nella stagione 4 Reloaded, l’MX Guardian è un fucile calibro 12 completamente automatico basato sul mondo reale IWI Tavor TS12. Sebbene l’ispirazione della vita reale di questo fucile sia rigorosamente semi-automatica, mentre l’MX Guardian è molto più versatile.

Ciò che lo distingue è che l’MX Guardian può essere commutato tra completamente automatico, semi-automatico e persino fuoco a raffica, con tutti e tre i diversi schemi di rinculo, TTK e distanze effettive. Per ottenere il massimo da MX Guardian dovrai capire quale di questi utilizzare per il miglior equipaggiamento, fortunatamente ti abbiamo coperto.

Miglior equipaggiamento MW2 per fucile MX Guardian

mx guardian loadout equipaggiamento

  • Muzzle: Bryson Choke
  • Barrel: HVP-LM
  • Optic: Cronen Mini Pro
  • Magazine: MX Pro Mag
  • Trigger Action: Burst-fire Trigger

L’MX Guardian è un fucile davvero insolito, quindi è naturale raccomandare una costruzione davvero insolita. Più specificamente, un carico che ruota attorno alla capacità unica di questo fucile di sparare a raffica. Per attivare la raffica di fuoco avrai bisogno dell’accessorio Burst-fire Trigger . Questo non solo trasforma l’MX Guardian in un fucile a tre colpi, ma migliora anche notevolmente la portata effettiva. Questo fucile è sorprendentemente versatile nella raffica rimanendo competitivo oltre i 20 metri. Per massimizzare la portata si consiglia di combinare sia la testata Bryson Choke con la canna HYP-LM . La canna estende la distanza alla quale il Guardian infligge danni mentre lo strozzatore mantiene la diffusione il più stretta possibile migliorando la coerenza complessiva.

Il rinculo può essere un problema anche in modalità burst-fire, quindi avere un’ottica chiara a distanza ravvicinata come il Cronen Mini Pro è utile per rimanere sul bersaglio. Infine, l’ MX Pro Mag offre un considerevole impulso alla maneggevolezza con un piccolo svantaggio.

Miglior classe MX Guardian MW2: vantaggi e equipaggiamento

  • Vantaggio base 1: doppio tempo
  • Vantaggio base 2: Inseguitore
  • Vantaggio bonus: Sangue freddo
  • Vantaggio definitivo: Fantasma
  • Letale: granata a frammentazione
  • Tattico: stimolazione

Come con qualsiasi fucile, è importante essere in grado di avvicinarsi e avvicinarsi. Sia Double Time che Tracker aiutano in questo con quest’ultimo che rivela dove sono i nemici e il primo ti permette di aggirare la mappa più velocemente.

Con quanto sono prevalenti le serie di uccisioni in Modern Warfare 2, si consiglia vivamente di utilizzare Cold-blooded . Questo vantaggio bonus impedisce alle serie AI di prenderti di mira e ti rende più difficile da individuare quando i giocatori nemici usano potenti serie di uccisioni come Chopper Gunner.

Per Ultimate Perk, Ghost è sempre una scelta fantastica in quanto ti tiene lontano dagli UAV nemici. Anche dopo che Birdseye è stato potenziato per contrastarlo, Ghost rimane il vantaggio più forte in Modern Warfare 2 per la maggior parte delle situazioni.

Miglior loadout di MX Guardian per Warzone 2

Miglior loadout di MX Guardian per Warzone 2 

  • Museruola: Bryson Choke
  • Canna: MX-G Mobile
  • Laser: laser inclinato da 7 mW
  • Azione: MX DCP-0
  • Sottocanna: Lockgrip Precision-40

Sebbene il multiplayer favorisca una build a raffica, è sicuramente meglio eseguire MX Guardian in modalità completamente automatica per Warzone. Ciò limita la sua portata effettiva a meno di 10 metri, ma all’interno di tale portata, questo fucile supererà praticamente tutto.

Per ottenere la massima autonomia possibile, utilizziamo sia Bryson Choke che MX-G Mobile . Nonostante sia un barilotto più corto, il cellulare MX-G garantisce in realtà una maggiore portata e una migliore mobilità. Nel frattempo, il Bryson Choke è la migliore museruola per stringere la diffusione del pallino per migliorare la consistenza complessiva. Il calcio MX DCP-0 è l’equivalente di MX Guardian di qualsiasi altro calcio ripiegato o accorciato. Garantisce numerosi vantaggi alla mobilità ed è un must per muoversi più velocemente e giocare in modo più aggressivo.

Come sbloccare MX Guardian in Modern Warfare 2

L’MX Guardian può essere sbloccato completando la seguente sfida di gioco: ” Completa la sezione D0 del Battle Pass della stagione 4 e ottieni 30 uccisioni a bruciapelo con i fucili “.

In alternativa, l’estrazione riuscita in DMZ con l’MX Guardian sbloccherà anche il versatile fucile. Questo può essere saccheggiato da un altro giocatore o lasciato cadere da un amico che ha già sbloccato il Guardian.

SILENT HILL: Ascension – nuovi dettagli durante il San Diego Comic-Con 2023

0

Genvid Entertainment presenterà il futuro delle proprie serie streaming interattive durante il San Diego Comic-Con 2023, venerdì 21 luglio alle 11:30 a.m. PDT (20:30 CEST). I fan potranno ascoltare figure di spicco di alcuni dei più importanti franchise horror, avventura e supereroistici e dare un’occhiata in anteprima agli entusiasmanti progetti in arrivo. Konami Digital Entertainment e Bad Robot Games sveleranno nuovi dettagli sulla serie SILENT HILL: Ascension. Previsti, infine, un annuncio Gearbox Entertainment e uno speciale intervento da parte di Jim Lee, Presidente, Editore e Chief Creative Officer DC. Tutto questo e molto altro ancora in un evento imperdibile.

Greg Miller, cofondatore della pop culture comedy company Kinda Funny, modererà il panel, durante il quale saranno mostrati i nuovi progetti di Genvid, con un occhio di riguardo per l’approccio unico dedicato a narrazione, personaggi e storia. Questi progetti vedranno i fan prendere decisioni importanti, influenzando così la trama e i contenuti delle serie, come accadrà in SILENT HILL: Ascension, serie streaming interattiva in uscita nel 2023 e realizzata in collaborazione con Konami Digital Entertainment, Bad Robot Games e Behaviour Interactive.

“La reazione agli annunci legati a SILENT HILL: Ascension è stata estremamente positiva e i partecipanti al nostro panel saranno i primi al mondo a vedere le ultime novità legate a questa entusiasmante esperienza, oltre a scoprire tutti i nostri progetti”, ha dichiarato Stephan Bugaj, Chief Creative Officer di Genvid Entertainment. “Abbiamo anche alcuni grandi annunci, quindi non perdete il panel, sarete i primi a scoprire le novità”.

Dettagli Panel

Venerdì 21 luglio 2023
11:30-12:30 PDT (20:30-21:30 CEST): Genvid Slate presenta: SILENT HILL: Ascension e ospiti speciali DC e Gearbox
Room 6BCF

Moderatore: Greg Miller, conduttore di Kinda Funny

Partecipanti al panel:
Jacob Navok, CEO, Genvid Entertainment
Stephan Bugaj, Chief Creative Officer, Genvid Entertainment
Chris Amaral, Art Director, Bad Robot Games
Erica Hollinshead Stead, Creative Director of Licensing & Business Development, Gearbox Entertainment
Randy Ma, Interactive Creative Director, DC
Messaggio speciale da Motoi Okamoto, producer della serie SILENT HILL, Konami Digital Entertainment

Call of Duty Stagione 4 Furiosa: tutto quello che c’è da sapere

0

Nella Stagione 4 Furiosa di Call of Duty: Modern Warfare II e Warzone, la squadra di The Boys è pronta a dominare la città, la Battle royale arriva a Vondel, si giunge all’epico finale dell’esperienza di Incursione in Operazioni speciali e altro ancora.

I componenti della Task Force 141 sono stati imprigionati. Vondel è disponibile in tutto Warzone™. [[OMISSIS]] sta portando avanti in fretta il suo piano per sconvolgere le fondamenta di Call of Duty: Modern Warfare II… ..e ci sono anche i The Boys! Magari sono “esperti nello sterminare i Super”, ma sapranno dare la caccia anche agli operatori? Beh, se proprio insistono…

Ecco la Stagione 4 Furiosa di Call of Duty: Modern Warfare II e Warzone. L’aggiornamento dei contenuti è disponibile da mercoledì 12 luglio alle 18 su tutte le piattaforme.

“Non sei l’unico a volere vendetta.” – Billy Butcher, The Boys (Ep. 306)

I componenti della Task Force 141 sono stati imprigionati. Vondel è disponibile in tutto Warzone™. [[OMISSIS]] sta portando avanti in fretta il suo piano per sconvolgere le fondamenta di Call of Duty®: Modern Warfare II… ..e ci sono anche i The Boys! Magari sono “esperti nello sterminare i Super”, ma sapranno dare la caccia anche agli operatori? Beh, se proprio insistono…

Ecco la Stagione 4 Furiosa di Call of Duty: Modern Warfare II e Warzone™. L’aggiornamento dei contenuti sarà disponibile mercoledì 12 luglio alle 18 CEST su tutte le piattaforme.

Le note sulla patch di Infinity Ward e Raven Software arriveranno prima dell’uscita di questa nuova stagione.

Hanno contributo allo sviluppo anche (in ordine alfabetico) Activision Central Design, Activision Localization Dublin, Activision QA, Activision Shanghai, Beenox, Demonware, High Moon Studios, Raven Software, Sledgehammer Games, Team RICOCHET, Toys for Bob e Treyarch.

PANORAMICA DI WARZONE

  • Ti diamo il benvenuto nella Battle royale a Vondel. Ritorno resterà disponibile, ma per chi volesse lanciarsi in una tradizionale e frenetica Battle royale… Vondel potrà accogliere fino a 72 giocatori, che si affronteranno per vedere chi fra loro – o quale tra i team in gioco – riuscirà a conquistare la città.
  • Entra nel nuovo gulag. I veterani di Call of Duty® si sentiranno a casa nelle cantine e nelle segrete del castello di Vondel, ma chiunque potrà imparare i segreti di quest’arena per scontri 1v1.
  • Funzionalità aggiuntive. Scopri il ritorno di Scansione occupazione, il contratto SIGINT e il drone di rischieramento portatile, che diventeranno tutti disponibili durante la finestra di lancio di questa stagione Furiosa.

Prova la Battle royale a Vondel

Preparati a dominare la città. Prendi l’esperienza che hai accumulato in Ritorno e preparati a lanciarti di nuovo nella classica Battle royale, che fa il suo debutto a Vondel.

Una partita di Battle Royale a Vondel può ospitare fino a 72 giocatori e, nella finestra di lancio, ci saranno playlist dedicate per singoli, coppie, terzetti e quartetti.

A parte questo, troverai l’autentica esperienza Battle royale di Warzone. Collassi di cerchi, lanci di equipaggiamento e vite limitate con un’unica opportunità – nel migliore dei casi – di guadagnarsi una seconda chance attraverso il gulag…

Scopri il gulag di Vondel

Al lancio Vondel avrà un gulag tutto suo, dato che le cantine e le segrete sotto al suo castello sono state svuotate e che ci sono troppi operatori che si sentono sicuri di avere una seconda possibilità.

Questo gulag ha tre corsie ed è progettato per gli scontri 1v1. Al centro è presente una struttura circolare con un’apertura rivolta verso i due punti di ingresso principali. Se la zona ti sembra familiare, non è un caso. A quanto pare, gli architetti del gulag di Vondel si sono ispirati alla zona delle docce di un certo carcere…

Sebbene l’azione si concentrerà naturalmente verso il centro, soprattutto durante i supplementari, queste aree di ingresso offrono delle strutture grazie alle quali gli operatori potranno sistemarsi e trovare riparo.

In Warzone arriva la rotazione delle mappe per le playlist Ritorno

In Warzone hai a disposizione la principale mappa Battle royale di Al Mazrah, due mappe Ritorno (Ashika Island e la nuova Vondel) e altre località aggiuntive di DMZ come l’Edificio 21.

Tenendo in considerazione questo, oltre alla ventennale storia di Call of Duty e al futuro del gioco, nella Stagione 4 Furiosa di Warzone verrà introdotto un sistema di rotazione delle mappe, le playlist Ritorno a rotazione, solo per queste modalità.

Con queste playlist per squadre di determinate dimensioni, dopo un certo periodo di tempo specificato nel gioco si passerà da Vondel ad Ashika Island e viceversa.

Prendi la tua squadra, o avventurati in solitaria, e preparati a cambiare marcia quando il campo di battaglia di Ritorno si sposterà da Ashika Island a Vondel e viceversa.

Le migliori squadre in Ritorno dovrebbero vincere una partita dopo l’altra, prima a Vondel e poi ad Ashika Island, e i giocatori veramente d’élite potranno lanciarsi in serie vincenti di ore e ore spostandosi tra le due località.

 

Funzionalità aggiuntive: Scansione occupazione, contratto SIGINT, D.R.P.

Scansione occupazione attiva

“Se non sai qual è il bersaglio, il bersaglio sei tu.” – Capitano Price, Call of Duty®: Modern Warfare® (2019).

Scansione occupazione, un evento in gioco che i veterani di Warzone ricorderanno bene da un’altra isola, sta arrivando a Vondel a causa dell’aumento dell’attività ostile.

Come direbbe Price, “mantieni un basso profilo” e preparati a sdraiarti o a immergerti una volta che una scansione ha inizio. Altrimenti, essa individuerà e segnalerà tutti gli operatori che non si saranno abbassati. A questo punto ci sarà una quantità di tempo limitata prima che l’esposizione data da Scansione occupazione si esaurisca, perciò sfruttala a tuo vantaggio.

Contratto SIGINT

Un’altra novità per le modalità di gioco Battle royale e Ritorno a Vondel è il contratto SIGINT, introdotto originariamente in DMZ.

Proprio come in DMZ, questo contratto richiede che un operatore – o la sua squadra – hackeri tre telefoni contratto.

Tuttavia, questo contratto ora è stato perfezionato per Battle royale e Ritorno: avrai i minuti contati per ottenere questi telefoni e, nel frattempo, dovrai cercare di restare in vita per non fermare il flusso di denaro.

Drone di rischieramento portatile (D.R.P.)

Operatore, preparati a volare in solitaria.

I veterani di Warzone sanno già i dettagli principali: i reattori di energia in miniatura del drone ti aiutano ad andare ben al di sopra delle strutture, fino al momento dell’esplosione. Puoi saltare giù dal drone in ogni momento, oppure aspettare di raggiungere la massima altezza.

Diversamente dai droni di rischieramento personali presenti in passato, il drone di rischieramento portatile può essere utilizzato solo da un operatore. Invece di usare cavi attaccati a un drone, gli operatori si aggrapperanno al drone stesso per volare in alto.

Questo potenziamento da campo riservato a Vondel non sarà disponibile in DMZ, quindi gli operatori diretti verso le zone d’estrazione dovranno muoversi con le proprie forze o con un veicolo.

Informazioni dell’ultima ora: DMZ

In attesa del rilascio delle note sulla patch il 12 luglio, dove riveleremo ulteriori dettagli, sappi che, nella Stagione 4 Furiosa, in DMZ ci saranno nuove opzioni per la richiesta di aiuto e nuove meccaniche per l’Assimilazione. Inoltre, le squadre che danno la caccia ad altri giocatori potrebbero ritrovarsi a essere il bersaglio di un nuovo contratto Caccia.

PANORAMICA DI MODERN WARFARE II

  • Siamo alla resa dei conti.Ma il destino della Task Force 141 non è ancora segnato. Arriva l’episodio 4 di RAID: Atomgrad, con l’epica conclusione delle Operazioni speciali della TF 141 in Modern Warfare® II.
  • E se diventassi un Fantasma?Questa specialità suprema può davvero tornare utile a Vondel Waterfront, la nuova mappa multigiocatore in cui, invece di nuotare sotto ai bungalow sull’acqua come a Vondel, ti converrà ricorrere ad azioni furtive. Dimostrati all’altezza della 141 e agisci di conseguenza.
  • È ora di mettersi in gioco. La Stagione 4 della modalità classificata è ormai nel vivo e hai il tempo (non troppo, però!) di completare il Battle Pass e raggiungere il massimo grado Prestigio prima dell’inizio della Stagione 5!

L’epica conclusione di Incursione Atomgrad, nelle Operazioni speciali

(ATTENZIONE: DI SEGUITO TROVERAI DEGLI SPOILER SULLE PRIME TRE MISSIONI DI INCURSIONE. SE DESIDERI VIVERE LA STORIA IN PRIMA PERSONA, TI CONSIGLIAMO DI ANDARE A GIOCARE ALLE MISSIONI PRIMA DI PROSEGUIRE CON LA LETTURA.)

“48 ore fa, dei pastori di capre dei Monti Sattiq hanno scoperto l’ingresso di quello che sembrava un bunker abbandonato scavato nella montagna. Un esame più attento ha confermato che si tratta di un presunto rifugio antiatomico fortificato di epoca sovietica… o qualcosa di più.” – Kate Laswell, Modern Warfare II

Al-Qatala controlla un bunker sotterraneo in cui si trovano dei missili. Price, Gaz e Farah fanno questa scoperta mentre stanno cercando dei membri della Task Force 141 dispersi al confine dell’Urzikstan. Alex, uno dei dispersi, è sostanzialmente sparito dopo le sue gesta eroiche in Call of Duty®: Modern Warfare® (2019).

I tre operatori della TF141 attraversano tunnel allagati e arrivano infine alla base di un silo missilistico. Risalgono il silo e, una volta in cima, si rendono conto di alcune cose.

La buona notizia è che Alex – un “uomo d’acciaio”, per dirla come Gaz – è lì. E non solo lui: c’è anche il missile… L’unico problema è che il carico non c’è, perché è stato sottratto dalla struttura dal fratello di Farah: Hadir, un uomo di AQ.

Gaz si sgancia per entrare in contatto con Laswell, mentre Alex e il resto della crew si addentrano nella base sovietica… Finché non vengono catturati da Hadir, attaccati da due soldati AQ d’élite e spediti in celle individuali.

Atomgrad si conclude nella Stagione 4 Furiosa con un’epica esperienza di Incursione per un team di tre operatori.

Che la affronti assieme a due amici o con due mercenari presi dalla community di Call of Duty (usando la funzionalità “Ricerca party” in gioco), qui è cruciale portare a termine ciò che hai iniziato.

“Scegli bene di chi fidarti. Le persone vicine sono quelle che possono farti più male.” – Ghost, Modern Warfare II

Vondel Waterfront – Mappa base

Proprio come Kunstenaar District, Vondel Waterfront è un’area della più estesa mappa Vondel di Warzone che, con la Stagione 4 Furiosa, sarà disponibile per il Multigiocatore.

Rispetto alla versione in Vondel, però, questa zona presenta alcune modifiche, studiate per ottimizzare l’azione nel multigiocatore 6v6. Gli operatori non possono nuotare sotto ai bungalow sull’acqua e devono mantenere l’azione prevalentemente sulla “terraferma”, ossia sulle case sull’acqua e sui ponti che collegano le varie parti del quartiere. In più, molti edifici sono chiusi e due dei quattro che è possibile attraversare sono stati ridipinti di rosso e di blu per segnalare le posizioni principali della mappa.

Se sfruttare l’acqua per le manovre stealth è una buona strategia, per mantenere un basso profilo puoi usare vari strumenti, tra cui la specialità Fantasma, Silenzio di tomba, UAV di disturbo e silenziatori.

Altrimenti, preparati a un’azione costante dentro e attorno le abitazioni abbandonate, che possono offrire un’ottima copertura.

Qui puoi trovare più informazioni su questa nuova mappa.

PANORAMICA GENERALE

  • “Non sei l’unico a volere vendetta.” – Billy Butcher, The Boys (Ep. 306)  Patriota, Starlight e Black Noir sono pronti a eliminare gli avversari… E hanno portato anche qualche nuovo giocattolo da provare.
  • MX Guardian: ti serve qualcosa per gli scontri ravvicinati? Puoi sbloccare questo fucile a canna liscia automatico e molto versatile tramite una sfida Battle Pass. L’unico limite di quest’arma è la portata. A parte quello, è in grado di sferrare dei colpi devastanti.
  • Altri contenuti nel negozio. Tra gli altri contenuti disponibili nel negozio in gioco, spiccano Battaglia coi baffi e due Pacchetti tracciatore. Oltre a questo, puoi ottenere il bundle Prime Gaming gratis* fino al 20 luglio.

Nuova arma: MX Guardian

“Fucile a canna liscia automatico calibro 12 con tre caricatori a tubo rotanti, contenenti 5 cartucce ciascuno.”

Se i fucili a canna liscia a pompa e a doppia azione sono progettati per fornire grande portata e precisione, l’MX Guardian, completamente automatico, è studiato per infliggere danni da vicino. Agli operatori converrà riflettere bene prima di sfidare l’MX Guardian nel suo effettivo raggio d’azione senza cercare riparo. Per contrastare questa nuova arma bisogna uscire dalla sua portata o affrontarla con un’arma da mischia o uno scudo antisommossa.

Quella dell’MX Guardian è una piattaforma molto versatile che, se equipaggiata a dovere, offre modalità automatica, semiautomatica e fuoco a raffica, tutte utilizzabili con proiettili che daranno filo da torcere ai fucili da battaglia negli scontri a media distanza. Se ti senti all’altezza di questa potenza, sappi che dovrai gestire un notevole rinculo e una gittata limitata, anche se per molti questi sono solo dei piccoli svantaggi in cambio di una grande capacità di infliggere danni e flessibilità in combattimento.

Se per un po’ il KV Broadside ha regnato incontrastato negli scontri a corta-media distanza, ora l’MX Guardian è arrivato a rubargli lo scettro. Usa l’MX Guardian per il tuo equipaggiamento preferito per gli scontri ravvicinati nel Multigiocatore, o sceglilo come arma secondaria con Risposta eccessiva per ottenere il massimo dalle tue irruzioni in Warzone.

 

Sblocca l’MX Guardian tramite la nuova sfida Battle Pass

Hai notato quel settore [TOP SECRET] del Battle Pass che non si poteva sbloccare fino a metà stagione?

Ora questo settore diventa disponibile! Ha altri cinque oggetti da sbloccare e il suo bersaglio prioritario è la nuova arma base MX Guardian. Per accedere al settore è necessario completare almeno un settore adiacente (D2, D3, D4, D5, D6 o D7), e tutti i settori adiacenti sono molto vicini o alla posizione iniziale standard o alla posizione iniziale BlackCell.

Questo significa che puoi accedere subito al settore [TOP SECRET] se hai già sbloccato almeno uno di quei settori. Altrimenti, è comunque semplice andare da una delle posizioni iniziali (standard o BlackCell che sia) fino a questo settore.

Diversamente da un tradizionale settore del Battle Pass, è possibile sbloccare tutti i cinque elementi disponibili in questo speciale settore MX Guardian tramite una serie di sfide:

  • Emblema “Affidabile”: esegui 10 uccisioni operatore in modalità mirino usando fucili a canna liscia.
  • Biglietto da visita “Sparatoria”: esegui 10 uccisioni operatore sparando senza mirare con fucili a canna liscia.
  • Schermata di caricamento “Sventagliata Hutch”: esegui 10 uccisioni operatore con colpo alla testa usando fucili a canna liscia.
  • Gettone PE arma doppi da 1 ora: esegui 10 uccisioni operatore Colpo singolo usando fucili a canna liscia.
  • MX Guardian: ottieni tutte le ricompense settore.

Le sfide sono pensate per aiutare gli operatori a comprendere le caratteristiche di questa classe di armi: un fucile a canna liscia può essere utilizzato senza mirare per ottenere rapidamente danni da vicino. In alternativa, puoi ricorrere alla modalità mirino per gli scontri più a lunga distanza. Inoltre, realizzare un colpo alla testa entro il raggio d’azione di un fucile a canna liscia significa, molto probabilmente, ottenere un’eliminazione con un colpo solo nelle principali modalità multigiocatore.

Porta a termine queste semplici sfide e l’arma base MX Guardian sarà tua.

La squadra di The Boys è pronta a dominare la città: V Temporaneo e sfide mimetica

“Siamo i tuoi migliori amici, vero?” – Buster Beaver, The Boys (Ep. 307)

I Super sono qui per salvare Vondel, Al Mazrah e tutto l’universo di Modern Warfare II… sia che vogliamo o meno che eliminino gli operatori rivali.

Per chi non conosce la Vought International, The Boys è una serie televisiva da non perdere. In questo mondo, i supereroi vivono accanto agli esseri umani privi di superpoteri e il loro lavoro è riconosciuto dalla comunità… nel bene, nel male, e anche quando le cose vanno davvero molto male.

Questo include anche l’utilizzo di un super siero mutageno noto come “V Temporaneo”.

Il V Temporaneo è disponibile in Call of Duty… temporaneamente

Potenziamento da campo V Temporaneo: la miscela di Vought International che è quasi perfetta per chiunque voglia diventare un Super.

“Quasi” perfetta, naturalmente. Utilizzando il V Temporaneo, otterrai uno tra quattro superpoteri casuali nel tuo slot per potenziamenti da campo, anche se il funzionamento è un po’ diverso. Quando usi il V Temporaneo, hai la libertà di attivare questo potere in qualsiasi momento… Se però ti eliminano prima che tu lo faccia, si applica la stessa dinamica dei normali potenziamenti da campo, che vengono persi alla morte.

Inoltre, pare che tutti i potenziamenti da campo tradizionali annullino gli effetti del V Temporaneo. Abbiamo fatto dei test con degli operatori e visto che, se si usano casse di munizioni, Silenzio di tomba o qualunque altro potenziamento da campo, il potere (o la dose di V temporaneo) viene perduto.

Ecco i quattro diversi superpoteri che puoi ottenere con il V Temporaneo:

Salto caricato – Gli operatori che amano le tecniche di movimento rapido, o il cui pensiero torna alle Infestazioni, sanno quanto il Salto caricato possa aiutare a spostarsi sulla mappa con passi da gigante. Proprio come Queen Maeve, un operatore non subisce danni da caduta quando atterra da un Salto caricato. Anzi, infliggerà danni ad area a chiunque o qualunque cosa si trovi nelle vicinanze del punto di atterraggio.

Onda d’urto elettrica – Per dirlo in poche parole: entra elettricità ed esce un’esplosione. Quest’onda d’urto provoca una potente esplosione elettrica che ferisce operatori e combattenti controllati dall’IA, oltre a distruggere veicoli ed equipaggiamento. Puoi vederla un po’ come un super EMP che, tra le sue varie abilità, può aiutarti a ribaltare a tuo favore le sorti degli scontri di squadra.

Vista laser – All’attivazione, l’operatore leviterà e sparerà un raggio laser che infliggerà moltissimi danni in qualsiasi direzione stia guardando. È come uno dei tanti poteri di Patriota, ma che può anche ritorcersi contro chi lo usa.

Teletrasporto – Non dovrai più muoverti a piedi tra le nebbie di Vondel: il teletrasporto fa saltare un operatore in avanti verso qualunque posizione in questo sia rivolto, il che è estremamente utile quando si cerca di sfuggire a uno scontro o di spostarsi all’improvviso su un terreno più alto. E, a differenza di quando è Hughie Campbell a farlo, usare questo potere non avrà alcun effetto sulla tua skin operatore (in altre parole, non perderai i vestiti).

Come forse puoi immaginare, il V Temporaneo è disponibile in tutte le playlist di Warzone, DMZ inclusa, eccetto la modalità classificata. I migliori giocatori di Warzone classificata non hanno bisogno del V Temporaneo e dovrebbero semplicemente seguire il consiglio di Starlight nel loro cammino verso la Top 250:

“Non ti servono i poteri. Basta che tu sia umano.” – Starlight, The Boys (Ep. 305)

Per il resto, il V Temporaneo dovrebbe essere molto più difficile da trovare in DMZ che nelle modalità Battle royale.

 

Sfide mimetica diaboliche

Preparati a lanciarti in folli avventure.

Le Sfide mimetica diaboliche sono la terza versione della nuova tradizione di metà stagione, che vede i giocatori affrontare sfide per ogni classe arma per dimostrare la loro bravura con le armi.

Questa volta, le Sfide mimetica diabolica ti consentono di ottenere due mimetiche, la prima delle quali è una mimetica grigia, approvata dalla Vought, utilizzabile su ogni arma di una certa classe una volta completata la specifica sfida di quella classe. Ecco tutte le Sfide mimetica diaboliche:

  • Fucili d’assalto: esegui 50 colpi alla testa operatore
  • Fucili da battaglia: esegui 25 uccisioni operatore alle spalle
  • Mitragliette: esegui 250 uccisioni operatore
  • Fucili a canna liscia: esegui 30 uccisioni operatore mentre sei sdraiato
  • Mitragliatrici leggere: esegui 30 uccisioni operatore usando un silenziatore
  • Fucili tattici: esegui 30 uccisioni operatore usando armi posizionate
  • Fucili di precisione: esegui 3 uccisioni senza morire 10 volte
  • Armi secondarie: esegui 50 uccisioni Colpo a distanza
  • Lanciatore: esegui 40 uccisioni operatore
  • Armi da mischia: esegui 30 uccisioni operatore

Naturalmente, tutte queste sfide vanno affrontate usando un’arma della rispettiva categoria. Le sfide possono andare a unirsi ad altre, grazie alle quali puoi ricevere ricompense giornaliere, mimetiche o biglietti da visita.

Detto ciò, quando si parla di “nemico” non ci si riferisce solo agli altri operatori, ma anche ai combattenti controllati dall’IA, come quelli presenti in DMZ. Quindi, per le sfide per armi da mischia e secondarie, la soluzione più semplice potrebbe essere quella di lanciarti in DMZ o nella modalità multigiocatore Invasione e prendere di mira i combattenti controllati dall’IA.

Completa tutte e dieci le sfide per sbloccare una mimetica universale incredibilmente diabolica (e molto, molto rossa) utilizzabile su ogni arma sbloccata e un portafortuna arma, a testimonianza della tua bravura in quest’evento.

 

Operatori contro Supereroi – Un’edizione limitata molto speciale per Warzone

I Super di The Boys hanno reso nota la loro presenza a Vondel e Al Mazrah con alcune super pubblicità sotto forma di murales e cartelloni pubblicitari. Per coloro che vogliono sapere chi entrerà in azione nella Stagione 4 Furiosa, ecco i dettagli sui bundle operatore di The Boys:

 

The Boys in Warzone e Modern Warfare II – Speciali bundle a tempo limitato

“Nessuno è il nuovo me, amico.” – Soldatino, The Boys (Ep. 306)

Preparati ad assumere i panni di Starlight, Patriota o Black Noir. Pensi di poterti unire ai The Boys o ai Sette, quando i bundle saranno disponibili?

Abbiamo buone notizie per te: ci sono tre super bundle in arrivo nella Stagione 4 Furiosa!

 

The Boys: Starlight

“Se abbandoni la barca e lasci il [[CENSURATO]] volante, sei parte del problema.”– Starlight, The Boys (Ep. 208)

Il bundle The Boys: Starlight, disponibile al prezzo di 2.400 punti COD, offre la luminosissima e virtuosa Starlight come operatrice.

Starlight scambia i suoi poteri con tre progetti arma con colpi traccianti ed effetto smembramento costruiti per gli scontri a corto e medio raggio: il fucile d’assalto “Paladina di Des Moines”, la mitraglietta con calibrazione pro “Salvatrice del mondo” e l’arma secondaria “Luce accecante”. Se poi dovesse servirti una mossa finale, potrai ricorrere a un po’ di “Male necessario”, perfetto per dare una degna conclusione a uno scontro ravvicinato vincente.

Sono inclusi anche un portafortuna arma, una schermata di caricamento, un adesivo arma e un emblema. L’uscita del bundle è prevista per il 12 luglio.

 

The Boys: Patriota

“Sono stufo di scusarmi. Sono stufo di essere tormentato per la mia forza. Voi avete bisogno che io vi salvi. È così. Sono l’unico in grado di riuscirci. Voi non siete i veri eroi. Il vero eroe sono io.”– Patriota, The Boys (Ep. 302)

Il bundle The Boys: Patriota, disponibile al prezzo di 2.400 punti COD, include “l’unico uomo in cielo”, Patriota, che arriva con la perfida mossa finale “Laser per tutti” e tre progetti arma con colpi traccianti ed effetto smembramento.

Il primo è il fucile d’assalto “Spavalderia”, il secondo è il fucile d’assalto con calibrazione pro “Problema della Vought” e il terzo è la mitraglietta con calibrazione pro “Complesso di superiorità”. Combinando tutti questi poteri, qualsiasi operatore può essere superspaventoso sia a corta che a media distanza, e vestire alla perfezione i panni di Patriota.

Sono inclusi anche una decalcomania arma, un emblema, una schermata di caricamento e un portafortuna arma. L’uscita del bundle è prevista per il 16 luglio.

 

The Boys: Black Noir

“Riesco a vedere attraverso quella maschera. Dico sul serio, riesco a vedere il tuo viso. So quando sei felice, quando sei triste, quando stai dicendo la verità e quando stai mentendo.” – Patriota a Black Noir, The Boys (Ep. 302)

Il bundle The Boys: Black Noir, disponibile al prezzo di 2.400 punti COD, include l’operatore che un tempo era il migliore amico di Patriota e che ora è pronto a mettere a tacere chiunque ostacoli il suo cammino verso la vittoria.

Black Noir utilizza due progetti arma con colpi traccianti ed effetto smembramento, il progetto per fucile di precisione “Parola taciuta” e quello per fucile d’assalto “Rabbia silenziosa”. Oltre a questo, troverai le “Lame di Noir”, uno strumento da mischia che va completare l’equipaggiamento stealth assieme a una delle due armi principali. Quando è molto vicino agli altri operatori, Black Noir può eseguire la mossa finale “Shhh” inclusa in questo bundle: si tratta di un attacco tanto silenzioso quanto devastante che farà cadere gli operatori in un sonno eterno. Tutti gli strumenti appena descritti sono a tua disposizione grazie a questo bundle, creato apposta per le situazioni stealth in ogni modalità.

Sono inclusi anche un portafortuna arma, una schermata di caricamento, un adesivo arma e un emblema. L’uscita del bundle è prevista per il 20 luglio.

 

Bundle in evidenza – Pacchetto Pro 6: Graffiti tattici

Con questa stagione Furiosa, nel negozio potrai trovare molti altri bundle oltre a quelli già citati.

Un bundle degno di nota è il Pacchetto Pro 6: Graffiti tattici, disponibile a 19,99 $ o equivalente regionale.

Oltre a 2.400 punti COD, che possono essere utilizzati per qualsiasi altro bundle che vedi qui o nel negozio (o per il Battle Pass), questo Pacchetto Pro include una nuova skin operatore per Chuy che lo farà diventare un artista di graffiti in tutto e per tutto. In DMZ, questa skin operatore fornisce in automatico un giubbotto corazzato a 2 piastre ogni volta che scendi in campo.

L’operatore lascerà il segno su ogni muro con la mitraglietta “Espressione personale” e il fucile d’assalto “Arte legale”, entrambi pensati per gli scontri ravvicinati in Modern Warfare II e Warzone.

Questo Pacchetto Pro include anche un portafortuna arma, una schermata di caricamento, un emblema e un adesivo arma.

 

Bundle in evidenza – Battaglia coi baffi

Tira fuori gli artigli per strappare ogni minimo dettaglio di questo bundle, perfetto per gli operatori che non si prendono troppo sul serio…

Al prezzo di 2.400 punti COD, Battaglia coi baffi offre due nuove skin operatore: Sgt. Pspsps e Sgt. Sprinkles. Assieme a queste skin operatore otterrai un’autorianimazione gratuita* per DMZ. Non avrai comunque nove vite, ma almeno avrai un’altra possibilità… e anche uno slot operatore in più.

Il bundle include inoltre due progetti arma: il fucile d’assalto “Tiragraffi” per le giocate a medio raggio e la mitraglietta “Picchiatore” per gli scontri ravvicinati. Troverai anche una nuova skin veicolo, un portafortuna arma a forma di lisca di pesce, un vinile, cinque adesivi e un emblema.

 

Bundle in evidenza – Pacchetto reattivo: Senz’anima

Ecco uno dei bundle più preziosi del negozio.

Al prezzo di 2.800 punti COD, il Pacchetto reattivo: Senz’anima include l’incredibile skin operatore “Ghost spettrale”, in cui la maschera di Ghost è sostituita da una in puro cristallo.

Oltre a questo, il bundle offre anche il progetto arma per fucile d’assalto “Assoluzione” e il progetto per mitraglietta “Pietà”. Entrambe queste armi principali sono reattive e consumano le anime dei caduti ogni volta che sferrano il colpo finale…

Il bundle include anche un progetto arma per coltello da battaglia di cristallo, un’alternativa dell’equipaggiamento letale Coltello da lancio di cristallo, un portafortuna arma, un adesivo, una schermata di caricamento e un emblema animato.

 

Bundle principale – BlackCell

Per 29,99 $ (o equivalente regionale), BlackCell include oggetti per un valore di oltre 7.000 punti COD (determinato sulla base di altri bundle comparabili nel negozio in gioco):

  • Accesso al Battle Pass completo della Stagione 4 e a 20 salti di livello (25 su PlayStation®). 1.400 punti COD da ottenere completando il Battle Pass.
  • Il settore BlackCell include 1.100 punti COD, un nuovo operatore BlackCell di nome Io, un progetto arma con calibrazione pro e una mossa finale. Inoltre, per la prima volta in Modern Warfare® II, saranno disponibili paracadute e scie (ovvero la scia di fumo visibile dietro al tuo operatore all’apertura del paracadute) personalizzati per Warzone.
  • Sblocco istantaneo dei settori del Battle Pass adiacenti al settore BlackCell, una posizione di partenza alternativa rispetto a quella base della mappa di battaglia. Una volta acquistato BlackCell, potrai decidere di sbloccare i settori della mappa adiacenti a uno dei due settori di partenza.
  • Contenuti aggiuntivi del Battle Pass esclusivi per BlackCell: sei skin operatore alternative BlackCell, sei progetti arma con colpi traccianti BlackCell e due skin veicolo.
  • Chi sceglierà di utilizzare i progetti arma BlackCell segnati come dotati di colpi traccianti potrà godersi scie nere e dorate e altri effetti estetici.
  • I giocatori che passeranno a BlackCell dopo l’acquisto del Battle Pass riceveranno inoltre un rimborso di 1.100 punti COD.

Per maggiori informazioni, leggi l’articolo dedicato a BlackCell e al Battle Pass della Stagione 4.

 

Bundle in evidenza – Ottieni il tuo bundle Prime Gaming GRATIS* prima del 20 luglio

Prime Gaming e Call of Duty hanno unito le forze per fornire a tutti i membri Prime dei bundle gratuiti* da utilizzare in Modern Warfare II Warzone.

Al momento puoi riscattare il bundle Rivali in pista, che include i progetti arma “Immediato” per fucile di precisione e “Incremento velocità” per mitraglietta, due ottime armi per un equipaggiamento con Risposta eccessiva in Battle royale. Oltre a questo, troverai anche due skin veicolo (una per UTV e un’altra per berlina) e un adesivo arma.

Il bundle è disponibile solo fino al 20 luglio, data in cui ci sarà un nuovo bundle gratuito* a disposizione dei membri di Prime Gaming.

 

Social e community – Ricerca party in gioco – Browser party

Grazie a un rinnovato sistema di Ricerca party, i giocatori possono trovare dei party con stili di comunicazione e preferenze di gioco simili. In base al feedback ricevuto dalla community, sono state fatte le seguenti modifiche per migliorare l’esperienza dei giocatori:

Preferenze dinamiche: oltre ai tipi di comunicazione, nel più ampio elenco di preferenze troverai opzioni per lo stile di gioco principale e secondario (ad esempio, concentrarsi sulle missioni fazione o stili di gioco competitivi vs casuali).

Pubblicizza il tuo party: i leader dei party possono diffondere il party esistente e attirare persone con preferenze simili. Completa la squadra con compagni compatibili, poi tuffati in azione e gioca in modo più collaborativo e di squadra.

Sfoglia party e unisciti: basta con le attese! Ora i giocatori possono esplorare una serie di party disponibili con preferenze compatibili e unirsi subito a essi. Nota bene: solo per corrispondenze esatte.

Migliorie generali: sono stati risolti alcuni bug e l’interfaccia utente complessiva è stata migliorata per garantire un’esperienza più fluida.

Per accedere al browser party, fai clic su “Trova un party”. Dopo aver selezionato una modalità e aver effettuato l’accesso alla lobby, il giocatore potrà pubblicizzare il proprio party esistente o sfogliare i pool disponibili.

 

Note sulla patch disponibili prima del lancio

Oltre a un approfondimento sulla nuova mappa multigiocatore in arrivo con la Stagione 4 Furiosa, gli studi al lavoro su Call of Duty rilasceranno delle note sulla patch in cui saranno spiegate tutte le modifiche in arrivo con quest’aggiornamento.

 

COSA SUCCEDE FUORI DAL GIOCO

  • È ora di andare alla Copper Box Arena di Londra. La prima Finale mondiale della storia della World Series of Warzone si svolgerà il 16 settembre a Londra. La prevendita dei biglietti inizia il 17 luglio e la vendita generale ha inizio il 19 luglio. Non mancare! Per partecipare alla prevendita, iscriviti qui.
  • I New York Subliners sono i più forti di tutti. Complimenti ai New York Subliners per la vittoria del Call of Duty League Championship 2023.
  • Novità dal COD Shop – Collaborazione Call of Duty Shop x Primitive Skateboarding.Con questa nuova tavola da skate, puoi prendere una boccata d’aria senza dover usare il paracadute in gioco.

 

Dettagli sulla Finale mondiale della World Series of Warzone

La Finale mondiale della World Series of Warzone si terrà il 16 settembre alla leggendaria Copper Box Arena di Londra.

Terzetti da tutto il mondo si sono impegnati per entrare tra i migliori 50, ma solo uno di loro diventerà campione del mondo. Questa finale live della durata di un giorno concluderà in maniera senza dubbio entusiasmante un anno che ha già offerto tanta azione.

La prevendita dei biglietti inizia il 17 luglio. Per iscriverti, clicca qui.

Con terzetti provenienti da ogni parte del mondo, vogliamo lanciare un messaggio per tutti i fan di Call of Duty.

Abbiamo una missione per voi:

Rendeteci fieri, fatevi sentire e… sangue freddo.

 

Pacchetto Pilota titolare WSOW in arrivo con la Stagione 4 Furiosa

Ogni team ha bisogno di un pilota titolare, in grado di non far finire una berlina nei fiumi di Al Mazrah.

Ecco il Pacchetto Pilota titolare WSOW, un bundle da 1.500 punti COD con la skin operatore “Demone della velocità” per l’operatore ufficiale (uomo) della Call of Duty League. Sì, è una tuta da corsa, perché in Warzone le strade possono diventare un po’ pericolose, soprattutto nelle partite classificate.

C’è anche il progetto arma “Al volante”, un’opzione dall’elevata capienza per gli scontri a medio raggio adatta anche a un tradizionale equipaggiamento da Battle royale. Il bundle include poi un biglietto da visita, un emblema, un gettone PE doppi da un’ora e un gettone PE arma doppi da un’ora.

 

Complimenti ai campioni 2023 della Call of Duty League™

A Paco “HyDra” Rusiewiez (MVP della stagione), Cesar “Skyz” Bueno, Preston “Priestahh” Greiner, al sostituto Elliot “WarDy” Ward, all’Head Coach Ehsan “DREAL” Javed e all’MVP Matthew “KiSMET” Tinsley: complimenti per la vostra vittoria del 18 giugno 2023.

Il team si è portato a casa l’ambito premio da 1 milione di dollari previsto per i vincitori, assieme a speciali giacche e a delle fantastiche scarpe create dal grande artista KidWiseman.

È stato l’evento esports di Call of Duty più grande di sempre. Durante il Championship Weekend, che ha registrato il sold out, sono state viste oltre 3,9 milioni di ore di trasmissione e c’è stato un pubblico live di oltre 23.000 persone nel corso del weekend. Il torneo ha consacrato quello che è stato un anno da record con la stagione di CDL più seguita di sempre, con visualizzazioni per oltre 40 milioni di ore.

E il team che si è guadagnato un posto nella storia è stato quello dei New York Subliners, le cui abilità e mentalità collettive sono sintetizzabili in un solo concetto: resilienza.

Sebbene fossero stati eliminati dalla finale dei vincitori e avessero concluso la stagione al terzo posto, i NYSL hanno sconfitto gli Atlanta FaZe, squadra n°1 nella Regular Season, per poi avere la meglio sui Toronto Ultra (il team che li aveva spediti alla finale di eliminazione) con un risultato di 5-0 ottenuto davanti a migliaia di fan.

Date le cinque fasi di competizione che li hanno portati ad affrontare tantissime partite online e offline, la resilienza è senza dubbio parte della ricetta per il successo dei New York Subliners. E, che tu aspiri a diventare campione del mondo o voglia semplicemente vincere la tua prossima partita in modalità classificata, questa è un’abilità molto utile per raggiungere l’obiettivo.

Adesso, però, vogliamo semplicemente congratularci di nuovo con tutto il team dei New York Subliners per la vittoria del Call of Duty League Championship 2023, e ringraziare tutti i team, i fan e lo staff per quest’incredibile stagione.

E ora, fino al 2024… buona offseason!

 

Novità dal COD Shop – Collaborazione Call of Duty Shop x Primitive Skateboarding

È ora di lanciarsi… Nella vita vera, stavolta, prima che tu possa fare un kickflip, vincere 5-0 o semplicemente andare da un punto A a un punto B in grande stile.

Il Call of Duty Shop ha dato vita a una collaborazione con Primitive Skateboarding, azienda fondata a inizio 2014 da professionisti dello skateboard vincitori di vari premi. La collaborazione include una speciale tavola da skate che raffigura il leggendario Ghost, oltre a capi di abbigliamento perfetti per vert o street skating.

Aggiudicati la tavola (e il resto della collezione) finché sei in tempo, perché questa fornitura è limitata!

 

Fai l’upgrade con Modern Warfare II, ottieni ricompense in Warzone

Non hai ancora provato Modern Warfare II?

Ecco cosa ti stai perdendo: PE premium in Warzone, possibilità di far salire di livello più rapidamente oltre 50 armi tramite Multigiocatore e Operazioni speciali, la modalità classificata multigiocatore e le sue ricompense esclusive, oltre che alla possibilità di sbloccare 14 esclusivi operatori da usare in entrambi i giochi.

Inoltre, chi possiede Modern Warfare II può accedere ai contenuti in arrivo con la Stagione 4, tra cui i quattro episodi dell’esperienza di Incursione nelle Operazioni speciali, sette mappe aggiuntive per il Multigiocatore tra Scontro, modalità base 6v6, mappe da battaglia per dare sfogo al tuo arsenale in Guerra terrestre e altro ancora.

Armored Core VI: Fires of Rubicon, tutto quello che sappiamo sul gioco

0

Armored Core è la popolare serie di videogiochi mecha sparatutto in terza persona sviluppata da FromSoftware, incentrata su un protagonista che assume un lavoro come pilota mercenario in un lontano futuro, gestendo grandi unità di combattimento robotiche note come Armored Cores per volere di clienti aziendali e privati. Man mano che il giocatore completa le missioni per questi clienti, guadagna crediti per migliorare il proprio nucleo corazzato e sbloccare ulteriori opportunità per fare soldi. Il primo gioco della serie, Armored Core, è stato pubblicato nel 1997, mentre il più recente, Armored Core VI: Fires of Rubicon, è in arrivo nel 2023.

Sono passati unidici anni dall’uscita del precedente capitolo, Armored Core V, e dieci dal suo sequel Armored Core V: Verdict Day, ma già nel settembre 2016, il presidente di FromSoftware Hidetaka Miyazaki aveva affermato che un nuovo capitolo della serie si trovava in una fase iniziale del suo sviluppo. Il gioco è poi stato formalmente annunciato ai The Game Awards 2022. Armored Core VI, che sarà distribuito dalla Bandai Namco, sarà però diretto da Masaru Yamamura, al suo debutto nel ruolo dopo essere stato lead game designer per Sekiro: Shadows Die Twice. Yamamura subentra dunque a Miyazaki, che inizialmente guidava lo sviluppo.

Per tutti gli appassionati della serie, l’uscita di questo nuovo capitolo è una notizia particolarmente gioiosa, che permetterà di tornare a cimentarsi con dinamiche e contesti che hanno reso celebre e riconoscibile tale saga videoludica.  Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alla sua trama. Si elencheranno anche le principali console su cui sarà possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e le varie edizioni presenti.

Armored-Core-VI-Fires-of-Rubicon-gameplay

La data di uscita di Armored Core VI: Fires of Rubicon e le console dove giocarlo

Armored Core VI: Fires of Rubicon è programmato per essere rilasciato per PlayStation 4, PlayStation 5, PC Microsoft Windows, Xbox One e Xbox Series X/S a partire dal 24 agosto 2023. Si potrà effettuare l’acquisto sugli store ufficiali delle piattaforme qui riportate, ma anche sulla piattaforma Steam per quanto riguarda l’utilizzo del gioco su PC. Il prezzo a cui Armored Core VI è venduto è di 59,99€. Prenotando ora il gioco, si potrà inoltre avere accesso ai seguenti bonus: configurazione speciale MELANDER C3 G13 “TENDERFOOT”; set componenti MELANDER C3 (sblocco anticipato); emblema (sblocco anticipato); decalcomania AC esclusiva.

Per quanto invece riguarda i requisiti di sistema, ecco quelli minimi da soddisfare per poter giocare al titolo al meglio delle sue potenzialità:

  • Richiesto un processore e un sistema operativo a 64 bit
  • Sistema operativo: Windows 10
  • Processore: Intel Core i5-8600K o AMD Ryzen 3 3300X
  • Memoria: 12 GB di RAM
  • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 960, 4 GB o AMD Radeon RX 480, 4 GB o Intel Arc A380, 6 GB
  • DirectX: Versione 12
  • Rete: Connessione internet a banda larga
  • Memoria: 65 GB di spazio disponibile

Armored Core VI: Fires of Rubicon, la Deluxe Edition, la Collector’s Edition e la Premium Edition

Oltre alla Standard Edition, del gioco sarà rilasciata anche una Deluxe Edition, che include il gioco completo, l’artbook esclusivo digitale e la colonna sonora, il tutto al costo di 69,99€. Al prezzo di 249,98€ si può invece acquistare la preziosa Collector’s Edition, contenente oltre al gioco anche degli adesivi, dei poster, delle art cards, delle spille, la colonna sonora digitale, un artbook, la steelbook e un action figures raffigurante un Armored Core di 19 centimetri di altezza.

Vi è infine la Premium Collector’s Edition di Armored Core 6 Fires of Rubicon, proposta ad un prezzo di 449,99, dettaglio che la fa affermare dunque come una delle edizioni da collezione più costose degli ultimi tempi. I contenuti sono gli stessi della Collector’s Edition, ma in più vi è il cosiddetto Garage di 32 centimetri d’altezza per la statuina dell’Armored Core. Un elemento particolarmente ricco di dettagli e curato fino al minimo particolare, che ha determinato tale costo.

Armored-Core-VI-Fires-of-Rubicon-multiplayer

La trama di Armored Core VI: Fires of Rubicon e il gameplay

Armored Core VIFires of Rubicon è ambientato su un pianeta lontano, chiamato Rubicon 3. Lì, l’umanità aveva individuato una nuova fonte di energia che avrebbe potuto aumentare notevolmente le sue capacità tecnologiche, soprannominata “Coral“. Tuttavia, questa sostanza ha invece causato un evento catastrofico noto come “The Fires of Ibis“, che ha avvolto nelle fiamme il pianeta e il sistema stellare circostante. Dopo la sua riscoperta, mezzo secolo dopo, l’umanità è ora nuovamente intenzionata ad ottenere il controllo su questa misteriosa risorsa.

Le corporazioni extra-planetarie e i gruppi della resistenza hanno quindi iniziato a lottare per il controllo della sostanza. Il giocatore, nei panni di un essere umano potenziato designato “C4-621“, nome in codice “Raven“, dovrà infiltrarsi su Rubicon come mercenario indipendente, finendo per trovarsi nel bel mezzo di una guerra per il controllo della sostanza, insieme alle corporazioni e alle altre fazioni. L’obiettivo sarà quello di assumere lavori da mega-corporazioni extraterrestri e opporsi ai gruppi rivali in lizza per il controllo del Coral recentemente ritrovato.

Alla luce delle informazioni sulla sua trama, il nuovo Armored Core VI si presenta come un gioco di combattimento veicolare basato su mecha in cui i giocatori pilotano mech chiamati Armored Core, che possono essere personalizzati utilizzando alcuni particolari per potenziare e perfezionare il loro potere. I giocatori hanno quattro slot per le armi, uno in ogni braccio e due equipaggiati sulla schiena del mech. L’arena, una caratteristica dei giochi precedenti, ritorna sotto forma di un programma di valutazione dell’attitudine al combattimento a seconda degli obiettivi completati.

Il gioco non include il sistema del debito dei giochi precedenti, che vedeva i giocatori perdere denaro in caso di fallimento e i giocatori possono ora tentare ripetutamente le missioni. I giocatori potranno inoltre correre in giro e tenere più armi, motivo per cui il gioco risulta così dinamico. Gli spostamenti possono poi cambiare a seconda delle parti installate. Ad esempio, avere i battistrada dei carri armati invece delle gambe significa che i giocatori potranno spingersi anche in territori impervi. Infine, sarà presente la modalità multiplayer online, ma sarà una modalità versus, simile a quella vista in precedenza nella serie.

Armored Core VI: Fires of Rubicon, il trailer del gioco

Call of Duty Stagione 4 furiosa: informazioni sulla mappa Vondel Waterfront

0

Lo scontro infuria a Vondel, la nuova ambientazione della Stagione 4 di Call of Duty: Warzone, e si concentra in particolare a Floating District, qui presentato come Vondel Waterfront e ottimizzato per il Multigiocatore di Call of Duty: Modern Warfare II.

Questa mappa di dimensioni ridotte e circondata da acque navigabili sarà una delle esperienze multigiocatore 6v6 base della Stagione 4 Furiosa. Le case galleggianti e i canali offrono innumerevoli occasioni di aggirare il nemico e la mappa presenta due postazioni estremamente vantaggiose direttamente sopra il centro. Per avere successo, gli operatori dovranno fare scaltro uso dei numerosi percorsi disponibili in modo da mantenere il delicato controllo su queste posizioni e tenere alta la pressione.

Differenze principali tra Vondel Waterfront e Floating District

Ci sono alcune importanti differenze tra la mappa multigiocatore Vondel Waterfront e il punto d’interesse Floating District di Vondel. Tra le più significative:

  • Waterfront comprende quattro edifici esplorabili all’interno, contro i dieci di Floating District.
  • Due di questi edifici esplorabili presentano un aspetto molto diverso: colorati rispettivamente di rosso e blu, rappresentano le due posizioni di vantaggio principali della mappa.
  • La struttura dei canali navigabili è stata semplificata nella versione multigiocatore per rendere più prevedibile il ritmo delle partite.
  • Troverai inoltre alcune differenze a livello architettonico, come modifiche ai ponti e ai confini della mappa.

Punto d’ingresso KorTac

Zona di ingresso KorTac (Est) – Ponte superiore

Le truppe KorTac scendono in campo da est e possono dirigersi immediatamente verso la Casa blu; basta scavalcare la ringhiera metallica e salire sulle fioriere per accedere rapidamente alla finestra sul retro. In alternativa, puoi seguire il percorso centrale per dirigerti verso il grande Murales di fronte alla casa blu e approfittarne per nasconderti alla vista dei nemici in arrivo nella Casa rossa.

Chi preferisce aggirare la sezione centrale può attraversare il Parco e raggiungere invece i Food Truck. Qui sono presenti molti più veicoli rispetto al percorso opposto ed è quindi possibile muoversi in maggiore sicurezza. Agli operatori dotati di armi a corto raggio consigliamo di attraversare il Ponte inferiore e raggiungere la Casa galleggiante, i cui spazi ristretti sono ideali per fucili a canna liscia e mitragliette.

Punto d’ingresso SpecGru

Zona di ingresso SpecGru (Ovest) – Ponte posteriore

La Casa rossa non presenta ingressi sul retro, ma gli operatori SpecGru potranno accedervi facilmente da uno dei due lati: l’ingresso nord conduce, tramite una finestra, direttamente al livello superiore. Chi preferisce evitare la Casa rossa può dirigersi invece verso il Bar al centro, una posizione meno esposta alle linee di tiro della finestra della Casa blu.

È possibile inoltre girare a sinistra e raggiungere il percorso nord, nei pressi delle Casse; la mancanza di ripari è perfetta per sfruttare al meglio l’equipaggiamento a lungo raggio. Con un po’ di platforming è facile raggiungere il percorso a sud, che attraversa la Cucina e porta alla Casa galleggiante.

Pianificare gli spostamenti sulla mappa

Ai fini di questa guida, divideremo Vondel Waterfront in sei sezioni principali:

  • Percorso nord
  • Casa gialla
  • Casa rossa
  • Ponte centrale
  • Casa blu
  • Ponte superiore

Percorso nord

Il percorso nord attraversa la mappa in linea retta: qui puoi trovare Casse, Food Truck e Parco. A ovest, le Casse facilitano l’uso di equipaggiamenti a lungo raggio, quantomeno negli scontri con gli avversari che hanno scelto la stessa strada. Nei combattimenti con i nemici al centro, le armi a medio raggio la fanno da padrone.

Alcuni veicoli offrono un buon riparo nella sezione orientale del percorso nord, che risulta quindi più facile da difendere. Poiché non è possibile distruggere i veicoli, gli operatori non dovranno temere di essere eliminati dalle esplosioni. Sali sul tettuccio dei veicoli e dei chioschi alimentari lungo il percorso per avere una visuale eccellente, seppure esposta, della zona a sud della mappa.

Casa gialla

Questa zona, che comprende sia la Casa gialla che il Ponte posteriore dietro di essa, è perfetta per gli scontri esterni: entrambi gli edifici sono infatti inaccessibili all’interno. Gli scontri sul Ponte posteriore si svolgeranno su terreno pianeggiante, privo di ripari a eccezione delle canoe ammassate. Consigliamo di tenere d’occhio i canali; gli avversari potranno usarli per attaccare dal basso, oppure per fuggire rapidamente.

Nell’avvicinarti alla Casa rossa, fai attenzione ai nemici in arrivo dal centro, dal percorso nord e dalla Cucina. Evita di attardarti sul percorso nord-sud, dato che esso è esposto a tutte le altre arterie di collegamento dell’area.

Casa rossa

La Casa rossa e la Cucina a essa adiacente offrono una tregua dagli scontri sui ponti. Questa casa, inoltre, è una delle postazioni principali della mappa. Ti conviene non avvicinarti troppo alla finestra nord del piano superiore e controllare sempre i paraggi quando ti sposti verso il ponte. Vale inoltre la pena appostarsi al piano inferiore in posizione difensiva: le due finestre rivolte a est tendono infatti ad attirare meno attenzione rispetto a quella al piano superiore.

La Cucina adiacente consente di accedere facilmente alla Casa galleggiante e offre una linea di tiro sulla finestra della Casa blu e sui ponti posteriore e centrale. Nei momenti più frenetici sarà possibile presidiare l’edificio facendo buon uso di un’arma a corto raggio.

Ponte centrale

Chi controllerà il ponte centrale potrà controllare anche i movimenti nemici nell’area. Il Bar e la casa bianca vicina a esso sono ideali per la difesa e per concentrare meglio gli attacchi, soprattutto se il tuo team ha anche il controllo di una delle due case principali. Nasconditi alla vista degli avversari sul Ponte nella Casa galleggiante… e ricordati di chiudere la porta. La finestra offre un’ottima linea di tiro sui nemici nella Casa blu.

Gli specchi d’acqua che circondano il ponte centrale permettono un rapido accesso a un percorso sommerso che porta direttamente all’altro lato della mappa. In questa situazione, una semplice pistola è la scelta ideale.

Casa blu

La Casa blu, un po’ come la Casa rossa sul lato opposto, ha due piani con finestre frontali, una finestra affacciata sul ponte e una laterale.

Piazzare un’arma sullo steccato di fronte alla casa ti aiuterà a tenere sotto tiro i nemici sul ponte centrale. Per nasconderti alla vista della finestra superiore della Casa rossa, invece, ti basta utilizzare il graticcio come copertura. Il Murales sull’altro lato offre un riparo fondamentale dalle linee di tiro della Casa rossa e ti permette di concentrarti sulle corsie che la circondano.

Ponte superiore

Il Ponte superiore è una zona estremamente esposta, anche se è possibile usare i due edifici come riparo mentre si passa da una corsia all’altra. Sul retro, le armi a lungo raggio sono un’ottima opzione: ti consigliamo di accucciarti dietro la piattaforma rialzata per godere di un ottimo riparo durante gli scontri a fuoco.

Vale la pena anche sfruttare il percorso che porta a sud dal Ponte inferiore, dato che offre una visuale sul ponte centrale e un accesso rapido alla Casa galleggiante.

Rotazione degli obiettivi e come raggiungerli

Informazioni sulla modalità Dominio

La zona centrale nei pressi del Bar, pur con il rischio costante del fuoco incrociato proveniente dalle due case principali, è una delle più congestionate nelle partite di Dominio perché è lì che si trova la bandiera B. Sebbene siano utili e importanti, queste posizioni non sono necessariamente il non plus ultra dal punto di vista strategico. Il percorso nord permette infatti di condurre attacchi dalla parte superiore della mappa, mentre i canali offrono infiniti modi per aggirare gli avversari.

Se lo scontro per la bandiera B è troppo acceso, puoi sempre fare una nuotata verso le bandiere A e C, anche solo per alleviare un po’ della pressione sul ponte centrale. Una volta conquistata la bandiera centrale, consigliamo di sparpagliarsi verso la Casa galleggiante, il Murales e il Bar per godere di linee di tiro aggiuntive.

Informazioni sulla modalità Cerca e distruggi

La squadra in attacco comincerà sul Ponte posteriore a ovest e potrà scegliere di correre verso la postazione bomba A, a sud del Bar, o di seguire il percorso nord verso la postazione B, in mezzo ai due Food Truck. Conquistare A è senz’altro l’approccio più aggressivo, in quanto richiede di prendere rapidamente il controllo completo dell’area per piazzare la bomba senza intoppi.

La squadra in difesa godrà di ottimi ripari lungo il percorso nord: basteranno uno o due operatori per individuare eventuali truppe nemiche lungo quella strada e potrai così inviare il grosso della squadra a difendere la postazione A.

Per ottenere un’eliminazione rapida, consigliamo di posizionare un cecchino sul percorso nord. Il percorso che porta alla Casa galleggiante premia chi agisce su corto e medio raggio. Combina le tattiche per avere la meglio sui nemici in zona.

Informazioni sulla modalità Postazione

Postazione richiede alle squadre di esplorare tutta la mappa: l’enfasi non è più quindi sulle due case principali, così importanti nelle altre modalità di gioco. Detto questo, la prima postazione si attiverà nei pressi del Bar centrale, quindi le due case avranno in ogni caso un ruolo da svolgere. In seguito gli operatori dovranno raggiungere la sezione sud-est del Ponte superiore, nei pressi delle barche ormeggiate, quindi dirigersi a nord della Casa rossa, all’interno della Casa galleggiante e infine nel Parco a nord-est, passando per una zona erbosa.

Ogni postazione richiederà l’uso di un equipaggiamento diverso. Consigliamo a chi sceglierà di muoversi a nuoto di tenere sempre una pistola a portata di mano. Dato che la Casa galleggiante è l’unica postazione non a cielo aperto, è una buona idea usare serie aria-terra per costringere gli avversari nei pressi dell’obiettivo a levare le tende.

I migliori suggerimenti

1. Guerra subacquea. Ricorda: negli scontri subacquei è possibile usare solo la pistola, le armi da mischia e specifici oggetti d’equipaggiamento e potenziamenti da campo. Per dominare queste schermaglie, prova a combinare coltelli da lancio e folgoratori con la specialità bonus Rifornimento per ricaricare l’equipaggiamento, oltre al potenziamento da campo Esca gonfiabile per seminare eventuali inseguitori.

2. Occhio alle boe.I bordi rossi sulla minimappa indicano precisamente i confini delle sezioni acquatiche navigabili, ma è difficile tenerli d’occhio durante un combattimento. Se gli avversari ti costringono a tenere lo sguardo in avanti, ricorda di rimanere nella zona indicata dalle boe rosse.

3. Ingressi frontali? Roba da perdenti. Sia la Casa rossa che quella blu offrono punti d’accesso ai piani superiori sui muri rivolti a sud. Per la Casa rossa, sali sul container bianco e da lì raggiungi il ponte; per la Casa blu, arrampicati sul deposito blu ed entra dalla finestra della cucina.

4. Dalla padella alla… camera da letto.Se sei nella Casa rossa e ti trovi in una situazione di stallo con un avversario nella Casa blu, ti consigliamo di tuffarti dalla finestra della cucina direttamente in acqua. I più rapidi potranno raggiungere il retro della Casa blu a nuoto e accedere alla camera da letto sul retro.

5. Battaglia di cibo. Il percorso nord è ideale per stanare gli avversari ai piani superiori della Casa rossa e di quella blu. Per la Casa blu, basta saltare sul Food Truck Zatrif o su quello arancione subito di fianco. Per la Casa rossa, le opzioni sono due: se hai delle armi a lungo raggio, sali sul Food Truck di Gerrie’s; se preferisci gli scontri ravvicinati, invece, vai su uno degli ombrelloni bianchi e attacca dalla finestra laterale.

6. Solo un secondo…Il passaggio dall’acqua alla terraferma è piuttosto rapido, ma non istantaneo. Ti consigliamo di non uscire dall’acqua se sei nel mirino dei nemici e di adottare una posizione più laterale per un attacco ai fianchi.

7. Dietro la Casa galleggiante. Gli avversari ti impediscono di accedere alla Casa galleggiante? Prova a raggiungerla a nuoto dal retro, soprattutto se le truppe nemiche sono concentrate sulla finestra rivolta a nord.

8. Il lanciatore ti ama: non ignorarlo. Avere una pistola come arma secondaria aumenta le probabilità di sopravvivenza in acqua, ma non c’è niente di meglio di un lanciatore per abbattere le serie aeree nemiche.

9. Di qui non si passa.Gli edifici della mappa sono tutti relativamente piccoli e fungono da ottimi ripari mentre passi da una linea di tiro all’altra. Ti consigliamo quindi di sceglierne uno e trasformarlo in una posizione difensiva.

10. Sicurezza domestica.Se scegli di rintanarti nella Casa rossa o in quella blu, nella Cucina o nella Casa galleggiante, ti conviene utilizzare il radar portatile o il potenziamento da campo Telecamera tattica. Considerata l’abbondanza di punti d’accesso, un po’ di visibilità in più può risultare fondamentale.

PlayStation 5 in promozione con risparmio di 100 €

0

Siamo lieti di comunicare che, dal 13 al 24 luglio, è possibile acquistare PlayStation 5 con lettore al prezzo di 449,99€* invece di 549,99€, con un risparmio di €100. (l’offerta è valida fino a esaurimento scorte).

La promozione è attiva presso tutti i rivenditori aderenti all’iniziativa:  https://www.playstation.com/it-it/ps5/buy-now/.

Inoltre, è possibile approfittare di questa opportunità anche su direct.playstation.com, lo store online ufficiale targato PlayStation, dove si possono acquistare anche altri prodotti, come giochi e accessori.

Il 2023 è stato finora un anno fantastico per PS5, con tantissimi contenuti che hanno intrattenuto i giocatori, tra i quali Hogwarts Legacy Final Fantasy XVI; oltre a esperienze in realtà virtuale come Horizon Call of the Mountain e Resident Evil Village su PlayStation VR2, il nuovissimo visore per la realtà virtuale di PlayStation.

Abbiamo continuato a offrire incredibili esperienze di intrattenimento alla nostra sempre più vasta community, compreso il servizio in abbonamento PlayStationPlus, con centinaia di titoli tra i quali scegliere grazie ai cataloghi dei giochi e dei classici. Inoltre, nuove e sorprendenti avventure sono in arrivo nei prossimi mesi, come Marvel’s Spider-Man 2Assassin’s Creed Mirage e Alan Wake 2.

Wild Hearts: nuovo aggiornamento di contenuti

0

Oggi Wild Hearts ha ricevuto un nuovo aggiornamento dei contenuti che ha gettato la terra di Azuma nell’oscurità. Tsukuyomi, un nuovo temibile Kemono, è arrivato e sembra nutrirsi non del filo celeste, ma dei raggi solari per alimentare i suoi attacchi. Se riuscirete a sconfiggerlo, potrete forgiare nuovi set di armi e armature, ma lo “Spettro dell’Eclissi” si è certamente guadagnato il suo soprannome e non si abbatterà facilmente.

L’aggiornamento di questo mese vanta anche quattro nuove missioni di Caccia Seriale che riguardano esclusivamente i Kemono Potenti e Instabili e che metteranno sicuramente alla prova i coraggiosi cacciatori pronti alla sfida.

Nell’aggiornamento dei contenuti di oggi, il nuovo Tsukuyomi scende nel Forte Fuyufusagi, portando con sé materiali per nuove armi e un set di armature. L’aggiornamento dei contenuti di questo mese introduce anche quattro nuove missioni di caccia seriali che presentano interamente Kemono potente e volatile. Hai il tuo lavoro tagliato per te questo mese.

Nuovo Kemono – Tsukuyomi

Un nuovo Kemono divoratore di luce, Tsukuyomi, è apparso al Forte di Fuyufusagi. Se vuoi sconfiggere questo tirannico cercatore di territorio, devi portare tutte le tue abilità e conoscenze di caccia contro di esso.

“Spectre of the Eclipse” è il minaccioso soprannome che Tsukuyomi si è guadagnato, ma perché? Il sole si nasconde dietro la luna o questa bestia divora la luce stessa? Perché sembra che non si nutra di Filo Celeste, ma di raggi di sole. E anche se si dice che non debba litigare con altri Kemono per il territorio, poche creature possono sopravvivere senza la luce del sole. Umanità compresa.

Lo Tsukuyomi assorbe la luce per alimentare i suoi attacchi. Quando noti che inizia a raccogliere energia, prova a farlo barcollare usando un Pounder, Firework o Karakuri simile. Quindi colpisci mentre riprende il suo accumulo di energia. Ricorda solo che è estremamente resistente ai colpi fisici, quindi sii saggio e cerca di rafforzare i tuoi attacchi con mezzi elementali.

Nuove missioni di caccia seriale

Quattro nuove missioni di caccia seriale sono state aggiunte alla sezione Storie secondarie della mappa principale. Queste quattro nuove missioni includono esclusivamente Mighty e Volatile Kemono. Non ci aspettiamo che siano facili, quindi preparati per una sfida grizzly!

Se devi ancora affrontare una qualsiasi delle cacce seriali, ecco un rapido aggiornamento su come funzionano: nelle cacce seriali, sarai costretto a cacciare un guanto di Kemono, ciascuna entro un determinato periodo di tempo. Mentre sarai in grado di raccoglierti rapidamente tra una caccia e l’altra, i cacciatori non saranno in grado di attingere da pozzi d’acqua curativi.

Ogni volta che abbatti con successo un bersaglio, la tua ricompensa aumenta. Tuttavia, se fallisci in qualsiasi fase della caccia, non riceverai alcuna ricompensa. I cacciatori possono scegliere di terminare la caccia in anticipo per ricevere almeno le ricompense promesse fino a quel momento.

Oltre alle ricompense di ogni round, abbattere con successo tutti i bersagli in una singola corsa garantirà nuovi timbri chat ed emote.

Evidenziando Dolby Atmos e DTS:X

Sebbene fosse già incluso in un aggiornamento precedente, volevamo evidenziare l’incredibile lavoro svolto dal team per incorporare Dolby Atmos e DTS:X come opzioni audio. Dolby Atmos e DTS:X, che sono entrambi stereofonici, ovvero suono surround tridimensionale, migliorano ogni singolo suono trovato nel mondo di Azuma per renderlo più tridimensionale, permettendoti di essere completamente immerso in ogni singola caccia.

Quando Dolby Atmos e DTS:X sono abilitati, ecco solo alcuni dei momenti trascendenti che puoi vivere:

  • I ruggiti del Kemono gigante, inclusi i suoni stridenti delle piante e dei minerali che coesistono nei loro corpi e il battito delle ali del Kemono aereo che vola sopra nel cielo, diventeranno tutti più tridimensionali, migliorando ulteriormente l’enormità di ogni Kemono.
  • Mentre è facile capire i meccanismi dei fuochi d’artificio, sarai in grado di sentirlo nelle ossa quando i fuochi d’artificio sono stati lanciati nel cielo, anche se esplodono dietro il tuo campo visivo.
  • Ascolta il cinguettio degli uccelli nativi giapponesi e il ronzio degli insetti; ognuno aggiunge realismo e ti trasporta immediatamente in una delle quattro stagioni del Giappone.

Anche un’ampia varietà di compositori ha lavorato alla musica di WILD HEARTS:  la musica di Masashi Hamauzu-san esprime magnificamente la natura maestosa di WILD HEARTS. Dalla schermata del titolo, il frastuono quotidiano di Minato, la caccia di Deathstalker, vari BGM durante l’esplorazione, all’altra bellissima musica che si fonde con la natura circostante sono tutti utilizzati all’interno di Azuma.

La potente orchestra in stile giapponese di Daisuke Shinoda-san aggiunge entusiasmo alle cacce di Lavaback, Golden Tempest, Sporetail, Ripclaw e Murakumo, così come per Deeply Volatile Kemono. In combinazione con i potenti suoni in stile giapponese creati dai compositori di Koei Tecmo (Junya Ishiguro, Ippo Igarashi, Modanqing Zhu), le splendide esibizioni di una splendida orchestra, strumentisti giapponesi e cantanti si uniscono per tessere un mondo vibrante.

Crash Team Rumble, la recensione su Xbox Series X

0

Dopo la closed beta dello scorso maggio si torna di nuovo sulle arene di Crash Team Rumble, il titolo di questa nostra recensione della versione per console Xbox Series X. Activision e Toys for Bob tentano la strada del MOBA, mettendo in campo 8 personaggi iconici della serie e riaddattando alcune meccaniche “platformiche” per confezionare una formula di gameplay inedita. L’operazione è riuscita in parte, con un modello di monetizzazione che definire discutibile è un mero eufemismo. 

Di materiale buon in Crash Team Rumble ce ne parecchio e se siete alla ricerca di un titolo in grado di far andare d’accordo il “competitivo” con del sano e spensierato divertimento siete decisamente nel posto giusto. Al netto di quest’ultima affermazione, vi lasciamo alle parole della nostra recensione di Crash Team Rumble, titolo, vi ricordiamo, giocato nella sua versione per console Xbox Series X

Crash Team Rumble

L’alba dei platform PvP

Crash Team Rumble è il classico esempio di ottima idea mal capitalizzata (principalmente dal punto di vista commerciale, più che dare la colpa gameplay). Avremo tempo e modo per analizzare quello che non ha funzionato e il margine di miglioramento “ipotetico”, motivo per cui affrontiamo prima l’argomento gameplay, analizzando la formula di gioco. Il franchise, al netto di qualche esperimento e deviazione (ed anche di questo parleremo in seguito), è sempre stato vissuto in formato platform. Sin dai tempi dell’ehi fu Playstation 1, ci siamo divertiti a saltare, collezionare Wumpa, rompere casse e ottenere potenziamenti, in vista del miniboss di livello.

La filosofia base di Crash Team Rumble è rimasta pressoché invariata, mutando quell’ossessiva e compulsiva necessità di raccolta come chiave per la vittoria. Vince, infatti, chi per primo raccoglie ben 2000 frutti Wumpa e li deposita nella propria base. Il come farlo, invece, è tutto da scoprire. 2 squadre da 4 giocatori che si affrontano all’arma bianca (o quasi), correttamente e/o con qualche scorrettezza “autorizzata”. Al momento della presente recensione, Crash Team Rumble offre 8 personaggi giocabili che rientrano in 3 categorie ben precise: marcatori, difensori e potenziatori.

Il bello è che, di questi 8, solo 3 sono presenti sin da subito (Dingodile, Crash e Coco), ognuno già incluso in una di quelle 3 categorie prima indicate. I restanti (Cortex, N.Brio, N.Tropy, Catbat e Tawna) vengono sbloccati man mano che si gioca e si avanza di livello. Lo stimolo arriva, dunque, dalla possibilità di sbloccare nuovi meta e stili di gioco, e non si ha mai l’impressione di qualche libera ispirazione di troppo tra i protagonisti. Ognuno e fortemente caratterizzato ed ancorato al suo ruolo di categoria.

Avendo già avuto modo di provare la closed beta lo scorso maggio, siamo andati subito a verificare se quelle criticità allora segnalate erano state opportunamente valutate (e quindi migliorate). Le difficoltà sul matchmaking – almeno nel corso delle prime partite – ci sono ancora, ma non abbiamo la certezza che le problematiche siano solo lato server. L’impatto sul pubblico non è stato dei migliori motivo per cui il numero di giocatori connessi non spiccherà per cifre elevate. Lato bilanciamenti, invece, il lavoro svolto è stato pregevole.

crash team rumble closed beta

Il “paradosso” dell’effetto nostalgia

Noi, giocatori, abbiamo un brutto “vizio”, quello di fare confronti ancora prima di toccare un gioco con mano. Fa parte del nostro DNA, un retaggio dell’epoca cartacea, quando si leggeva di gaming sulle riviste di settore, quando l’informazione videoludica giungeva di mese in mese. Ricordando i bei tempi che furono, la nostra memoria muscolare ci porta al cospetto di Crash Bash.

Correva l’anno 2000, Naughty Dog non era più al timone della sua fortunata IP e Sony decise creare un party game per rompere le scatole a Mario Party. Lo sviluppo venne affidato alla britannica Eurocom, con il design nelle mani di un signore chiamato Mark Cerny (ebbene sì, è proprio quel Cerny). Il gaming competitivo online era ancora fantascienza, e la sfida avveniva in locale. Anche all’epoca i personaggi giocabili erano 8, coinvolti in simpatici minigiochi che non spiccavano per differenziazione.

Ironia della sorte, un problema che riscontriamo anche in Crash Team Rumble, per quanto poi paragonarli non abbia assolutamente alcun senso. Il nuovo gioco di Toys for Bob non ha nulla del concetto di “party game”. Si tratta di un gioco competitivo a squadre online, dove il coordinamento tra i vari membri del team è fondamentale. Ogni partita ha una storia a se, che inizia nel momento in cui decidiamo in che ruolo scendere in campo. La classe disegna un preciso stile di gioco, fatto di abilità, mosse speciali e caratteristiche base del personaggio.

La presenza di una piccola componente RPG, unita alla possibilità di sbloccare dei nuovi personaggi iconici della serie, invoglia il giocatore a dedicare del tempo alla crescita dei vari PG a disposizione. La minestra, finito l’effetto WOW iniziale, diventa, però, sempre la stessa.

crash team rumble closed beta

Il problema sta nel non crederci

Activision e Toys for Bob non hanno avuto le idee molto chiare per questa nuova avventura che vede impegnati Crash & Co. darsele di santa ragione. In un momento storico dove i giochi competivi MOBA style sono quasi tutti free-to-play, la scelta di non optare per un modello di monetizzazione in linea con il mercato lo colloca, a prescindere, in una posizione scomoda rispetto alla concorrenza. Il perché di questa scelta, ad oggi, a noi è ancora poco chiaro.

Ci sono tante e troppe criticità che, legate al fatto stesso che il gioco ha un prezzo base fisso, amplificano di parecchio la loro portata. Sul banco degli imputati sale subito l’assenza di modalità alternative di gioco rispetto a quella principale. Rievocando Crash Bash, qualche libera ispirazione poteva anche funzionare, magari fornendo diverse interpretazioni ludiche del concetto di competizione. E magari, in tal senso, alcuni momenti di sano “party game” potevano essere utili alla causa.

I livelli di gioco sono pochi, troppo lineari e subiscono passivamente la presenza dei giocatori. Occorre ricordare che il bello della serie Crash era quello di riuscire a sopravvivere ad un mondo di gioco ostile, dove l’ambientazione fungeva da 12esimo nemico in campo, parafrasando un termine calcistico. Un tratto distintivo, un marchio di fabbrica che non trova spazio in un gameplay dove poteva ritagliarsi un posto privilegiato e aggirare l’annoso problema della ripetitività.

Dragonflight – Fratture nel Tempo (10.1.5) è ora disponibile!

0

Mentre i campioni e le campionesse di Azeroth affrontano le mostruosità dell’Aberrus e cercano di sconfiggere il Comandante delle Scaglie Sarkareth, i flussi temporali si agitano: Nozdormu, l’Aspetto dello Stormo dei Draghi di Bronzo, sente che la sua ora si sta avvicinando. Il nuovo aggiornamento di Dragonflight, Fratture nel Tempo (10.1.5) – ora disponibile – porterà giocatori e giocatrici in un’avventura nel tempo con Cromie, il risoluto Drago di Bronzo, per saperne di più su ciò che sta accadendo nei flussi temporali e per tentare di salvare Nozdormu dal suo destino.

Fratture nel Tempo è pieno di novità:

  • NUOVA SPECIALIZZAZIONE DI CLASSE: Evocatore Fortificazione
    • È arrivata una nuova specializzazione per l’Evocatore! Gli Evocatori Fortificazione concentrano il potere dello Stormo dei Draghi di Bronzo e quello recentemente acquisito dello Stormo dei Draghi Neri per aiutare i loro alleati sul campo di battaglia con vari potenziamenti, sostenuti dai danni inflitti in battaglia, diventando la prima specializzazione di “supporto” di WoW.
  • NUOVA MEGA SPEDIZIONE: Alba degli Infiniti
    • Lo Stormo dei Draghi dell’Infinito, eterni nemici dei Draghi di Bronzo, ha lavorato duramente per raggiungere il suo obiettivo finale: trasformare Nozdormu, l’Aspetto del Tempo, in Murozond. Questa spedizione unicamente Mitica e con otto boss porterà i personaggi attraverso i flussi temporali per impedire allo Stormo dei Draghi dell’Infinito di riuscire nel suo intento, affrontando faccia a faccia il temibile Iridikron per la prima volta.
  • NUOVE ATTIVITÀ GIORNALIERE: Fenditure del Tempo e Asilo dei Draghetti
    • Quando le Fenditure del Tempo appariranno a Thaldraszus, giocatori e giocatrici dovranno respingere gli invasori nemici provenienti da altre linee temporali per ottenere ricompense epiche, tra cui equipaggiamenti per i personaggi secondari, cavalcature, trasmogrificazioni, mascotte e molto altro.
    • L’Asilo dei Draghetti permette a giocatori e giocatrici di collaborare per prendersi cura dei draghetti a Valdrakken, facendo crescere diversi draghetti attraverso varie attività, incluso il Volo Draconico, per poi aggiungere nuove mascotte alla propria collezione.
  • NUOVA ESPANSIONE DI CLASSE: Stregone
    • La classe dello Stregone sarà disponibile per tutte le razze rimanenti a esclusione dei Dracthyr, inclusi Elfi della Notte, Draenei, Pandaren e Tauren.
  • BILANCIAMENTI E MODIFICHE ALLE CLASSI
    • Come per tutti gli aggiornamenti, è in arrivo una nuova serie di bilanciamenti e modifiche per tutte le classi.