Home Blog Pagina 137

Deadlock, nuovo Agente nell’Atto I Dell’Episodio 7 insieme a tante altre novità in arrivo su VALORANT

0

La nuova Guardiana di VALORANT, l’agente norvegese Deadlock, si serve di una rivoluzionaria varietà di nanofilo per difendere il campo di battaglia dagli assalti più letali. Nessuno può eludere la sua vigile sorveglianza, né sopravvivere alla sua irriducibile ferocia.

Le abilità di Deadlock:

GravNet (C) EQUIPAGGIA una granata GravNet. Usa il pulsante di FUOCO per lanciarla. Usa il FUOCO ALTERNATIVO per lanciare la granata dal basso verso l’alto. La GravNet esplode all’atterraggio, costringendo i nemici investiti dall’esplosione ad accovacciarsi e a muoversi lentamente.

Sensore sonico (Q) EQUIPAGGIA un sensore sonico. Usa il pulsante di FUOCO per piazzarlo. Il sensore monitora un’area in attesa di rumori emessi dai nemici, investendola con un effetto stordente se rileva rumore di passi, spari o altri rumori significativi.

Rete di protezione (E) EQUIPAGGIA un disco contenente la rete di protezione. Usa il pulsante di FUOCO per lanciarlo in avanti. All’atterraggio, il disco genera una serie di barriere a raggiera che bloccano il movimento dei personaggi.

Annientamento (X) EQUIPAGGIA un acceleratore di nanofilo. Usa il pulsante di FUOCO per emettere un impulso di nanofili che intrappola in un bozzolo il primo nemico con cui entra a contatto. Il nemico intrappolato viene trascinato lungo un tracciato di nanofili e muore se ne raggiunge la fine, a meno che non venga liberato. Il bozzolo di nanofilo è distruttibile.

Con Deadlock, volevamo creare un agente per quei giocatori che vogliono mantenere la propria posizione in modo reattivo sfruttando le abilità, invece di dover sistemare l’attrezzatura in anticipo. Speriamo verrà apprezzata dai giocatori a cui piace adattare la propria strategia in corso d’opera e che si basano sulle informazioni che raccolgono dai propri avversari.” Ha dichiarato Alexander Mistakidis, progettista di gioco.

L’Episodio 7 Atto I di VALORANT introduce anche un nuovo pass battaglia e la linea di modelli Nuova frontiera. Ispirato da forme e design futuristici, il pass battaglia includerà oggetti come il Phantom Materiale composito e l’Operator Fard. Tra gli altri oggetti del pass battaglia, ci saranno gli spray Labirinto di fumo e Pila di pancake.

LINEA DI MODELLI NUOVA FRONTIERA

Grazie alla sua tecnologia all’avanguardia, Nuova frontiera miscela Far West e neo-futurismo per creare la perfetta linea di armi. Agile ma soprattutto potente, questa nuova linea garantisce il dominio della Frontiera per molti secoli a venire.

NUOVO PASS BATTAGLIA

Di seguito, infine, le principali caratteristiche del nuovo Pass Battaglia:

Prezzo: 1000 VP

  • Oggetti principali

Gratis

  • Ghost Digihex
  • Carta giocatore Occhio alle sorprese
  • Accessorio arma Slurp
  • Spray Avventure in scatola

A pagamento

  • Phantom Materiale composito
  • Coltello Materiale composito
  • Carta giocatore Inarrestabile // Cypher
  • Operator Fard
  • Bulldog Digihex
  • Spray Ora calmiamoci…
  • Accessorio arma Sorpresa pinguinea

L’Episodio 7 Atto I di VALORANT inizierà il prossimo 27 giugno 2023.

Little Friends: Puppy Island da oggi su Nintendo Switch

0

Esplora un’isola paradisiaca e incontra adorabili cuccioli in Little Friends: Puppy Island, un’avventura indimenticabile disponibile da oggi su Nintendo Switch. Fai amicizia con Shiba, Labrador, Corgi, Husky, Bassotti e altri ancora in un’avventura davvero adorabile. Vai a spasso per luoghi emozionanti, scova tesori nascosti, costruisci ed espandi il tuo villaggio turistico e incontra adorabili cuccioli da accudire sulla tua isola tropicale.

Vesti i tuoi cuccioli con oltre 350 abiti e accessori ed esplora spiagge sabbiose, montagne innevate, santuari di ciliegi in fiore e altro ancora. Prenditi cura dei tuoi cuccioli facendo loro il bagno, dando loro da mangiare, spazzolandoli, portandoli a spasso e giocando con loro. Trova i luoghi perfetti per costruire nuovi negozi di accessori e stazioni di attività e fai salire di livello le abilità dei tuoi cuccioli per scoprire nuove aree dell’isola e diventare la star dei cuccioli.

CARATTERISTICHE di Little Friends: Puppy Island

  • Little Friends in vacanza! – Parti per un’avvincente avventura che porterà la tua esperienza di cura dei cuccioli a un livello completamente nuovo! Esplora un’isola paradisiaca, scopri tanti fantastici luoghi inediti, scava per trovare tesori e dai sfogo al tuo lato avventuriero con il tuo nuovo Little Friends.
  • Esplora l’isola dei cuccioli! – Porta il tuo adorabile compagno di avventure su un’isola piena di cuccioli! Scopri spiagge sabbiose, montagne innevate, santuari di ciliegi in fiore e molto altro ancora! Cosa scoprirai durante la tua avventura?
  • Fai amicizia con i cuccioli! – Fai amicizia con 9 diverse razze di cuccioli e trova i compagni perfetti con cui godere al massimo della tua avventura! Mentre vai a passeggio incontrerai nuovi cuccioli, che potrai portare a casa per poi prendertene cura. Scatta foto usando la fotocamera di gioco: così creerai ricordi per la vita.
  • Costruisci il miglior paradiso per i cuccioli! – Scopri luoghi inediti in tutta l’isola per costruire nuovi giochi, abbigliamento e negozi di accessori e sblocca nuovi fantastici oggetti per i tuoi cuccioli!
  • Prenditi cura dei cuccioli! – Spazzola, lava, nutri e gioca con i tuoi cuccioli per dare loro tutto ciò di cui hanno bisogno per le loro avventure! Migliora il loro livello di obbedienza, agilità, resistenza e molto altro, facendo salire le loro statistiche affinché possano accedere ad avvincenti nuove zone dell’isola.
  • Vesti il tuo cucciolo! Con oltre 350 completi e accessori colorati tra cui scegliere, trova lo stile che meglio si addice al tuo cucciolo! Dalle corone agli abitini, dalle acconciature alla moicana agli occhiali da sole, personalizza il suo look come preferisci!

Little Friends: Puppy Island è disponibile da oggi su Nintendo Switch.

Mortal Kombat 1: tutto quello che sappiamo sul videogioco

0

Insieme a Tekken, quella di Mortal Kombat è la saga di genere picchiaduro a incontri più celebre di sempre. Ideata nel 1992, questa si è sempre distinta per la violenza e la brutalità che contraddistinguono gli scontri alla base del videogioco, sfociando spesso nello splatter. Ogni nuovo videogioco della saga, inoltre, si è naturalmente fatto portatore delle novità tecnologiche sviluppatesi nel tempo. Ora, Warner Bros. Games ha annunciato l’arrivodi Mortal Kombat 1, un nuovo titolo dell’acclamato franchise.

Sviluppato da NetherRealm Studios, il gioco rappresenterà la rinascita dell’universo di Mortal Kombat, creato dal Dio del fuoco Liu Kang, e introdurrà una versione reimmaginata e mai vista prima degli iconici personaggi. Sono passati più di quattro anni dall’uscita di Mortal Kombat 11, uno dei picchiaduro più venduti di tutti i tempi, con oltre 15 milioni di vendite. E mentre in molti si aspettavano che NetherRealm realizzasse Mortal Kombat 12 per PS5 e Xbox Series X, ora sappiamo che lo studio sta invece per proporre per un ambizioso riavvio della disordinata sequenza temporale di Mortal Kombat.

Naturalmente, Mortal Kombat 1 è ora uno dei nuovi giochi più attesi del 2023 dopo l’uscita di un trailer di gioco sanguinoso e brutale. NetherRealm offre infatti un nuovo sistema di combattimento e il ritorno di personaggi leggendari con tutti i nuovi retroscena e rivalità e una serie di nuove aggiunte che porteranno il combattimento a un nuovo livello. Nell’attesa di poter giocare a questo nuovo capitolo, continuando qui a leggere si potranno ritrovare i dettagli su tutto ciò che sappiamo finora riguardo Mortal Kombat 1.

Mortal-kombat-1-data-uscita

La data di uscita di Mortal Kombat 1, le console dove giocarlo e le sue edizioni

L’uscita di Mortal Kombat 1 per PlayStation 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC (per quest’ultimo acquistabile su Steam ed Epic Games Store) è prevista per il 19 settembre 2023. NetherRealm ha confermato che ci sarà un periodo di accesso anticipato a Mortal Kombat 1 a partire dal 14 settembre per i giocatori che acquisteranno la Premium o la Kollector’s Edition del prossimo picchiaduro, mentre una beta chiusa ad agosto sarà disponibile per tutti i clienti che hanno prenotato il gioco.

Alla sua uscita, Mortal Kombat 1 si presenterà con tre edizioni differenti:

  • Mortal Kombat 1 Standard Edition sarà disponibile in versione fisica e digitale per PlayStation 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch, e PC, inclusi Steam ed Epic Games Store.
  • Mortal Kombat 1 Premium Edition sarà disponibile in versione fisica e digitale per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, (Steam ed Epic Games Store) e includerà il contenuto integrale dell’edizione standard, il Kombat Pack, l’accesso anticipato al gioco il 14 settembre, e 1.250 cristalli di drago (valuta di gioco). Il Kombat Pack comprenderà una skin del personaggio di Johnny Cage con l’aspetto del famoso attore ed esperto di arti marziali Jean-Claude Van Damme (disponibile dal giorno di uscita), accesso anticipato a sei nuovi personaggi giocabili (disponibili dopo l’uscita), e cinque nuovi lottatori Kameo (disponibili dopo l’uscita).
  • Mortal Kombat 1 Kollector’s Edition sarà disponibile in versione fisica presso rivenditori selezionati solo per PlayStation 5 e Xbox Series X|S e includerà il contenuto dell’edizione Premium, l’accesso anticipato, una statuetta di 41 cm di Liu Kang realizzata da COARSE, una skin di gioco per i personaggi ispirata a Liu Kang, tre stampe artistiche esclusive, una valigetta d’acciaio e 1.450 cristalli di drago aggiuntivi (2.700 complessivi).

I requisiti di Mortal Kombat 1

NetherRealm ha confermato i requisiti di sistema di Mortal Kombat 1 ed eccoli di seguito:

Specifiche minime:

Sistema operativo: Windows 10 a 64 bit
Processore: Intel Core i5-6600 / AMD Ryzen 3 3100 o Ryzen 5 2600
Memoria: 8GB RAM
Grafica: Nvidia GeForce GTX 980 / AMD Radeon RX 470 / Intel Arc A750
DirectX: versione 12
Archiviazione: 100 GB di spazio disponibile

Specifiche consigliate:

Sistema operativo: Windows 10 / Windows 11 a 64 bit
Processore: Intel Core i5-8400 / AMD Ryzen 5 3600X
Memoria: 8GB RAM
Grafica: Nvidia GeForce GTX 1080 Ti / AMD Radeon RX 5700 XT / Intel Arc A770
DirectX: versione 12
Archiviazione: 100 GB di spazio disponibile

Mortal-kombat-1-gameplay

Mortal Kombat 1: il gameplay e il roster di personaggi

Per quanto riguarda il gameplay di Mortal Kombat 1, è stato confermato che il gioco presenterà una modalità storia, multiplayer online con netcode rollback e gameplay offline. Un video preparatorio ha invece confermato che il gioco sarà fortemente sanguinoso e brutale. Le nuove Fatality di Mortal Kombat 1 si preannunciano infatti ancor più violente. Mortal Kombat 1, inoltre, sembra essere un’iterazione intelligente di ciò che si è già sperimentato con MK11, con mosse familiari che si mescolano con nuove combo per creare battaglie davvero abbaglianti. Con ambienti densi e livelli dettagliati, splendidi modelli di personaggi e filmati sbalorditivi, è difficile rimanere impassibili dinanzi al gameplay che NetherRealm propone con il nuovo gioco.

Il gioco introdurrà poi un nuovo modo di giocare a Mortal Kombat, attraverso l’introduzione del sistema Kameo Fighter. Questo è progettato per portare “un elenco unico di personaggi partner nel mix“, come spiega il creatore della serie Ed Boon. Ciò significa essenzialmente che si sarà in grado di unire i personaggi del roster principale con una selezione da uno speciale roster secondario – basato su versioni classiche dei personaggi tratti da oltre 30 anni di storia di Mortal Kombat – e chiamarli in battaglie per combattere al tuo fianco. Si potrebbe dunque unire due varianti di Sub Zero, o Scorpion con Goro (qualsiasi combinazione si voglia), e quindi utilizzare speciali mosse offensive e di supporto.

Si utilizzeranno le azioni con un solo pulsante per attivare gli attacchi del proprio combattente Kameo, che possono essere utilizzati praticamente ogni volta che si vuole creare combo nuove e uniche, tra cui devastanti colpi fatali, fatalità brutali e interruttori difensivi. I Kameo Fighters finora confermati sono: Goro, Kano, Kung Lao, Jackson “Jax” Briggs, Scorpion, Sonya Blade, Stryker, Sub-Zero. Per quanto riguarda le DLC, NetherRealm deve ancora fornire maggiori dettagli a riguardo, anche se è stato confermato che i Kombat Pack verranno lanciati in futuro. Nelle versioni Premium e Kollector’s Edition del gioco è incluso l’accesso anticipato a sei nuovi personaggi giocabili e cinque nuovi Kameo Fighters, quindi ci si può aspettare che questo sia solo l’inizio.

Il roster di personaggi di Mortal Kombat 1

NetherRealm ha rivelato solo parzialmente l’elenco dei personaggi di Mortal Kombat 1, con nove personaggi iconici che fanno parte del trailer di annuncio iniziale. Lo studio promette che questo riavvio della serie reinventerà ciascuno dei combattenti, rispetto alle loro storie e ai loro stili di combattimento. Ci sono ancora molti personaggi da rivelare mentre ci avviciniamo alla data di uscita di settembre: Mortal Kombat 11 è stato lanciato con 25 combattenti nel 2019, che è stato successivamente esteso a 37.

L’elenco dei personaggi ad ora confermati di Mortal Kombat 1 è:

  • Johnny Cage
  • Kenshi
  • Kitana
  • Kung Lao
  • Liu Kang
  • Milena
  • Raiden
  • Scorpion
  • Shang Tsung (pre-ordine esclusivo)
  • Sub-Zero

Il trailer di Mortal Kombat 1

Fonte: MortalKombat, GamesRadar

Microids annuncia Asterix & Obelix: Slap Them All! 2

0

I Galli più famosi di tutti i tempi, Asterix e Obelix, sono tornati per una nuova emozionante avventura! In arrivo a novembre 2023 su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch e PC, questo gioco vi lascerà a bocca aperta! Microids annuncia Asterix & Obelix: Slap Them All! 2, un frenetico beat’em up 2D che immerge i giocatori nel fantasioso mondo di René Goscinny e Albert Uderzo. Preparati ad affrontare i nemici e a scatenare la tua forza da solo o in modalità cooperativa locale… prima che il cielo cada!

Asterix, Obelix e gli abitanti del villaggio vengono interrotti dall’arrivo improvviso di Goudurix, venuto a chiedere aiuto. Goudurix rivela che suo padre, Oceanonix, è stato imprigionato per un furto che non ha commesso…

L’Aquila di Lutezia, il prezioso emblema d’oro delle legioni romane, è appena stata rubata e un uomo innocente è stato messo in prigione! Asterix promette di indagare e chiede a Goudurix di rimanere al sicuro nel villaggio. I due guerrieri gallici si recano a Lutezia per ottenere informazioni da un conoscente che dice di essere ben informato sulle voci e sugli intrighi della città… Ed è ovviamente a suon di schiaffi che troveranno le risposte nel loro lungo viaggio!

Asterix & Obelix: Slap Them All! 2 è un beat’em up ad alto tasso di energia che accompagna i giocatori in una storia originale degna delle più grandi avventure galliche. Esplora una moltitudine di luoghi affascinanti: dalle misteriose rovine nel cuore della foresta, all’imponente accampamento romano, alla maestosa Lutezia… Ogni tappa del viaggio offre nuove ambientazioni e ti porterà in terre lontane, costellate da incontri emozionanti. E, naturalmente, non mancheranno gli schiaffi in faccia! Nel corso di questa frenetica avventura, ci saranno sketch che scandiranno il viaggio e aggiungeranno una dose di umorismo ed emozione, facendo progredire la trama.

Questo sequel spinge i limiti dell’azione, con nemici e boss più temibili. Ma non è tutto! L’esperienza è arricchita da una serie di nuove caratteristiche e miglioramenti del gameplay. I nostri intrepidi Galli, Asterix e Obelix, hanno da ora nuove mosse specifiche che possono essere caricate per ottenere attacchi ancora più potenti. Le battaglie sono più dinamiche, ricche e fluide che mai e i nostri eroi possono ora attivare la modalità Furia, aumentando la loro forza e scatenando un devastante attacco Ultimate. I nostri eroi possono anche distruggere alcuni elementi dell’ambiente per creare il caos, oltre a lanciare barili e menhir contro gli avversari durante il combattimento.

Supervisionato dal team di Les Editions Albert René per garantire il rispetto dell’essenza di Asterix, questo nuovo episodio è stato sviluppato da Mr Nutz Studio. L’atteso sequel promette un’avventura che rende omaggio al fumetto in modo eccezionale. Gli sviluppatori hanno preso la decisione artistica di creare i personaggi, gli sfondi e le animazioni “a mano”, nel rispetto assoluto dello stile di animazione 2D. Questa scelta estetica, intrisa di nostalgia, piacerà ai fan del franchise e agli appassionati di videogiochi classici. I giocatori verranno trasportati in un universo visivo fedele, che ricorda le meravigliose illustrazioni dei fumetti di Asterix e Obelix. Immergiti in un’esperienza visiva coinvolgente e ammira la bellezza dell’opera realizzata da Mr Nutz Studio.

Call of Duty: guida alla Stagione 4 per Modern Warfare II e Warzone

0

Ecco il Call of Duty 101 per la Stagione 4! Tutto ciò che i giocatori alle prime armi devono sapere, ad esempio come sbloccare rapidamente ciò che è disponibile nei gradi militari (quasi tutte le armi e gli oggetti di equipaggiamento), come mettere le mani sulle nuove armi e quali modalità provare per prime.

Come dominare la città nella Stagione 4

Ti diamo il benvenuto nella Stagione 4 di Call of Duty: Modern Warfare II e Call of Duty: Warzone.

Con l’uscita della Stagione 4, avvenuta ieri, sappiamo che ci sono molti modi di iniziare (o ricominciare) il tuo viaggio nell’universo di Modern Warfare II.

Per questo abbiamo creato COD 101: una guida rapida a Modern Warfare II e Warzone progettata per aiutarti a concentrarti sui nuovi contenuti, migliorare il tuo stile di gioco e divertirti.

Con questo non vogliamo dire che staremo lì a tenerti per mano tra le strade di Vondel (rimanere uniti senza essere ben consapevoli della situazione è una pessima strategia in Warzone), ma ti daremo informazioni sufficienti a farti entrare nel gioco e divertirti insieme a noi. Iniziamo!

Guida rapida per i giocatori alle prime armi

Warzone ha un tutorial e consigliamo vivamente a tutti i giocatori di iniziare da lì. Lo troverai subito: appare proprio quando avvii il gioco per la prima volta. Non saltarlo. In alternativa, le prime missioni della Campagna in Modern Warfare II, come quelle dei precedenti titoli di Call of Duty, sono il modo migliore per imparare a conoscere la storia principale del gioco, ottenere ottimi spunti su come giocare o fare semplicemente esperienza.

Una volta completate alcune partite nelle principali modalità online (Battle royale e DMZ in Warzone o Multigiocatore e Operazioni speciali in Modern Warfare II), molto probabilmente raggiungerai il grado 4. A questo punto, potrai creare un equipaggiamento personalizzato. Come vedrai nel gioco, questo elemento è leggermente diverso a seconda della modalità. In ogni caso, c’è sempre un’arma principale, quasi sempre un’arma secondaria (“Ricorda che fai sempre prima a passare all’arma secondaria che a ricaricare”), almeno un elemento di equipaggiamento (da lanciare o da usare per trarne un vantaggio), e altri oggetti – a seconda della modalità – che ti porteremo a scoprire all’interno del gioco.

Ogni equipaggiamento personalizzato cambia da una modalità all’altra. L’equipaggiamento personalizzato si trova sempre in un menu “Armi”, una volta superata la schermata principale dell’hub. Ora, però, vediamo cos’è esattamente un equipaggiamento personalizzato:

Multigiocatore di Modern Warfare IIL’equipaggiamento personalizzato viene fornito all’inizio di molte partite multigiocatore (fanno eccezione Scontro, Scontro AIC e modalità party come Infezione).

Operazioni speciali di Modern Warfare II. Standard per quanto riguarda Incursioni e missioni, escluse specifiche playlist. Queste di solito si chiamano “QUALCOSA – Nome della missione”, come “Un colpo in canna – Difensore: Mt. Zaya” (che non è presente al lancio della Stagione 4, ma era una playlist di una stagione precedente).

Battle royale di Warzone (incluse tutte le modalità diverse da DMZ). Trova un lancio di equipaggiamento o acquistane uno presso una stazione d’acquisto. Puoi anche comprare singole armi principali e pacchetti specialità in modo separato e ottenere oggetti di equipaggiamento e di altro tipo che, sebbene non siano inclusi negli equipaggiamenti personalizzati, risultano estremamente utili.

DMZ di Warzone (beta). Qualsiasi cosa decidi di portare nella DMZ tramite l’equipaggiamento, che è diverso per ogni operatore, quello è ciò che avrai a disposizione. Le munizioni sono limitate, ma è sempre possibile acquisire armi nuove o aggiuntive… che, una volta estratte, potranno essere utilizzate per una futura infiltrazione.

Prenditi del tempo per personalizzare l’arma nel menu Armi prima di iniziare una partita e tornaci poi regolarmente per vedere i nuovi oggetti sbloccati (man mano che sali di grado o che aumenti il livello dell’arma e sblocchi altri accessori).

Inoltre, puoi visitare il negozio o controllare il Battle Pass per vedere quali configurazioni personalizzate, note come progetti arma, possono essere acquistate. Esse sono costruite in modo da avere da subito tre specifici punti di forza.

Oltre a seguire tutti i tutorial di gioco, ecco da dove consigliamo di iniziare in entrambi i giochi:

Warzone

Il piano: la nuova mappa Vondel nella Stagione 4 ospiterà diverse playlist Ritorno al lancio. Consigliamo vivamente queste playlist per iniziare, perché giocando a Ritorno in Battle royale potrai passare più tempo sul campo e imparare a giocare meglio.

E poi, Vondel è una mappa nuova di zecca creata da Beenox. Tutti i giocatori partono da zero, quindi, a parte le basi della mira, del tiro e della sopravvivenza, che imparerai giocando, c’è un modo per avere un vantaggio su tutti gli altri in questo momento:

Suggerimento – Conoscere la mappa è fondamentale: ai migliori giocatori non serve sparare a raffica. Il più delle volte, il posizionamento può essere la chiave per vincere una battaglia. E non puoi padroneggiare il posizionamento senza conoscere l’ambiente che ti circonda. Scopri i dettagli su Vondel qui – o meglio ancora, usa un secondo schermo (anche quello del telefono, oppure stampa tutto) e impara alcune delle sue caratteristiche prima di fare un po’ di esperienza sul campo.

L’altro piano: in alternativa, puoi iniziare il tuo percorso in DMZ. Questa è una modalità di gioco basata sull’estrazione ed è studiata per chi ama prendersi rischi per ottenere incredibili ricompense.

Modern Warfare II: il miglior modo per immergersi in Call of Duty

Se possiedi Modern Warfare II, hai a disposizione varie opzioni per abituarti alla vita da operatore e salvare il mondo.

Campagna: tra le modalità a disposizione, questa probabilmente costituisce il miglior punto di partenza. Grazie alla difficoltà regolabile, ai tantissimi combattenti gestiti dall’IA che ti permetteranno di imparare il ritmo degli scontri, all’introduzione alla storia principale di Modern Warfare II e agli oggetti sbloccabili, come operatori e uno speciale progetto arma, questa modalità per giocatore singolo è un ottimo modo per trascorrere qualche serata o un fine settimana, fino a quando non ti sentirai in grado di utilizzare le ricompense in altre modalità.

Operazioni speciali: questa modalità cooperativa è un’altra bella scelta, dato che ti permette di giocare con gli amici contro combattenti controllati dall’IA. È un ottimo modo per allenare la mira e ottenere fantastiche ricompense guadagnando Stelle delle Operazioni speciali nelle missioni o continuando l’epica storia di Modern Warfare II nelle Incursioni. Tra l’altro, nell’aggiornamento Furiosa a metà della Stagione 4 arriverà l’ultimo episodio di Incursione, quindi è un ottimo momento per rimetterti alla pari.

Multigiocatore: la modalità più popolare in Modern Warfare II, con numerose mappe e modalità di gioco che vanno dalla tattica modalità classificata alle grandi battaglie di squadra in Guerra terrestre e Invasione. Ti consigliamo di giocare a queste modalità multigiocatore per il primo periodo:

  • Invasione: grazie a un mix di operatori nemici e combattenti IA, questa modalità è incredibile per i nuovi arrivati.
  • Deathmatch a squadre: un Deathmatch senza fronzoli e senza esclusione di colpi è un ottimo trampolino di lancio per gli scontri contro altri giocatori.
  • Dominio: preferisci giocare a obiettivi? Dominio è considerata una delle modalità più semplici da capire: in essa, avrai tre obiettivi principali da raggiungere durante una partita. Prova a catturarne due invece di pensare a tutti e tre per consentire alla tua squadra di impostare una difesa adeguata!
  • Guerra terrestre: una volta che avrai preso confidenza con i combattimenti con altri giocatori e il gioco a obiettivi, lanciati in Guerra terrestre. Avrai la piena libertà di usare veicoli per aumentare le possibilità di movimento e il potenziale di eliminazione.
  • Infezione: se è disponibile, gioca a questa modalità party. Ti troverai a essere o un operatore con equipaggiamento predefinito o un infetto, che invece ha a disposizione un coltello, un coltello da lancio e un’infiltrazione tattica. I giocatori infetti devono far passare tutti gli operatori dalla propria parte prima del tempo limite. Mega-Infezione è semplicemente il caos più totale… nel miglior modo possibile.

Consiglio da pro: non c’è nessuno online con cui giocare a Operazioni speciali, Multigiocatore, DMZ o Battle royale? Utilizza la funzione Trova un party, che ti permette di trovare altri operatori usando i mezzi di comunicazione disponibili all’interno del gioco (ad esempio, solo chat di testo), con traduzione in oltre una dozzina di lingue principali, comprese tutte quelle in cui è tradotto questo blog! In alternativa, puoi sempre convincere i tuoi amici e venire a giocare con te. Dopotutto, Warzone è gratis*.

Come usare le nuove armi e ottenere il nuovo Battle Pass

Uno degli aggiornamenti principali di ogni stagione è il Battle Pass, che offre contenuti gratuiti* sbloccabili giocando e la possibilità di salire di livello per sbloccare tutti gli oltre 20 settori di oggetti. In questo modo, avrai accesso a progetti arma, skin operatore e altro ancora.

Il Battle Pass è visibile nel menu principale, di solito accanto alle schede Eventi e Negozio. Regola le impostazioni in modo da progredire in modo automatico (consigliato per i nuovi giocatori) o manuale. Puoi inoltre acquistare il Battle Pass completo o ottenere Blackcell, un’offerta dal valore incredibile, con oggetti esclusivi e salti di livello Gettone Battaglia gratuiti*. Il Battle Pass include due armi funzionali gratuite*, la prima delle quali non poteva arrivare in un momento migliore per i nuovi giocatori (e per quelli di ritorno): il fucile d’assalto Tempus Razorback e la mitraglietta ISO 45.

Dettagli arma: fucile d’assalto Tempus Razorback (sbloccato gratuitamente* nel Battle Pass della Stagione 4, Settore D13)

Progetto arma: “Ospite indesiderato” (Settore della vittoria del Battle Pass della Stagione 4)

Quest’arma è incredibile per i nuovi giocatori. È un’arma di alto livello che infligge danni significativi e ha un rinculo relativamente basso, cosa che la rende più facile da controllare rispetto ad altre armi della sua classe.

Man mano che migliori nel gioco, potrai iniziare a utilizzare accessori che, sebbene aumentino il rinculo (ma puoi imparare a controllarlo), migliorano le sue statistiche riguardanti la maneggevolezza, come la velocità della modalità mirino.

Il Tempus Razorback e, più nello specifico, la categoria di armi a cui appartiene, offre molti accessori per un motivo ben preciso: i fucili d’assalto, come il Tempus Razorback, sono le armi principali più versatili del gioco.

Dettagli arma: mitraglietta ISO 45 (sbloccata gratuitamente* nel Battle Pass della Stagione 4, Settore D19)

Progetto arma: “BlackCell – Senza futuro” (Settore 19 del Battle Pass, per i possessori di BlackCell) L’ISO 45 è un po’ come un piccolo pugno allo stomaco nell’arsenale di un pugile: hai bisogno di essere vicino e avere un buon controllo ma, una volta che colpisci, l’impatto è notevole.

Sebbene i fucili a canna liscia siano una scelta efficace per i combattimenti a distanza ravvicinata, essi potrebbero essere una “trappola per nuovi giocatori” per chi non impara rapidamente come posizionarsi, le tecniche di movimento e i valori di gittata. Una mitraglietta come l’ISO 45 può dire la sua a questa distanza, anche se la maggior efficacia la offre tra i 3 e i 12 metri (all’incirca – non dovrai certo portarti un metro in uno scontro a fuoco!). Finché riesci a controllare il rinculo e resti sul bersaglio, l’ISO 45 è sicuramente efficace. Per questa speciale guida COD 101, vogliamo combinare le due armi del Battle Pass in un unico equipaggiamento.

Tempus Razorback / ISO 45 – Equipaggiamento completo consigliato per le modalità Multigiocatore e Battle royale

  • Principale: progetto arma “BlackCell – Ospite indesiderato”, progetto arma “Ospite indesiderato”, o arma base per progetto arma con accessori equivalenti
  • Secondaria: progetto arma “BlackCell – Senza futuro”, progetto arma “Senza futuro”, o arma base per progetto arma con accessori equivalenti
  • Pacchetto specialità: Risposta eccessiva, Sciacallo, Mani veloci, Superstite
  • Equipaggiamento: granata a frammentazione e granata esca
  • Potenziamento da campo (se applicabile): furia combattiva

Grazie a questo equipaggiamento potrai affrontare la maggior parte degli scontri in Call of Duty. A parte quando ti troverai a distanze estremamente ravvicinate (per dire, quando giri l’angolo e ti trovi un nemico di fronte) o lunghe/lunghissime (e a quel punto dovrai ricorrere a un fucile a più lunga gittata, ma per ora non pensarci), quest’abbinamento di arma principale e secondaria ti consente di gestire tutte le situazioni.

Mani veloci, la specialità bonus del pacchetto che hai a disposizione, ti consente di passare velocemente da un’arma all’altra. Usando Risposta eccessiva potrai utilizzare queste due armi nello stesso equipaggiamento. Sciacallo, poi, ti permette di raccogliere dai giocatori eliminati le munizioni per tali armi.

La specialità suprema Superstite è bell’asso nella manica per il Multigiocatore. Quando muori, infatti, entri in modalità Sopravvivenza: a questo punto, puoi auto-rianimarti o farti rianimare da un compagno. Ogni secondo che si passa in vita è prezioso in Call of Duty, perciò, se ti capita spesso di morire, questa specialità ti sarà molto utile.

La specialità Superstite è poi molto utile per raccogliere informazioni in Warzone. Oltre a farti rianimare più in fretta dai compagni di squadra, essa ti segnalerà in automatico il nemico che ti ha ucciso. In questo modo, sia tu che la tua squadra potrete vedere da che direzione ti hanno colpito. Se hai un kit di autorianimazione, è come se questa specialità fosse per il Multigiocatore, ma le informazioni ottenute possono essere cruciali per vincere una partita di Battle royale.

Modalità in primo piano: Ritorno a Vondel

Pensa a una normale partita di Battle royale in cui a vincere è l’ultimo team (o giocatore) rimasto in campo, poi immagina a come sarebbe con la possibilità di ritornare in gioco più spesso. Ecco, questa è la modalità Ritorno.

Per chi non conosce le regole di Ritorno, in questa modalità se un membro della squadra viene eliminato ma qualcuno dei suoi compagni è ancora in vita, comparirà un conto alla rovescia di fianco al suo nome. Quando il conto alla rovescia avrà raggiunto lo zero, il giocatore tornerà in campo.

I compagni di squadra possono ridurre il tempo eseguendo specifiche azioni all’interno del gioco come eliminare nemici, cosa che incoraggia il gioco aggressivo. D’altro canto, il tempo si allunga a ogni collasso del cerchio fino ai cerchi finali, per i quali il rischieramento non è disponibile, a meno che non lo si ottenga tramite una stazione di acquisto.

Le modalità Ritorno in singolo danno diritto a una seconda vita gratuita, ma poi è necessario riempire il proprio contatore Ritorno a ogni vita.

Che cosa cambia nella Stagione 4 rispetto alle stagioni precedenti? A Vondel c’è una nuova mappa tutta da esplorare. Di conseguenza, all’inizio nessuno conoscerà la nuova mappa, cosa che può essere d’aiuto per i nuovi giocatori, che magari sono nervosi all’idea di addentrarsi in un territorio familiare per gli altri giocatori ma nuovo per loro.

Oltre a questo, ci sono nuove caratteristiche come i timer Ritorno dinamici, per cui se un compagno di squadra abbandona una partita a squadre, o se si verifica una disconnessione a causa di un problema di rete, i timer vengono adattati per riflettere le nuove dimensioni della squadra.

Ecco alcuni suggerimenti per questa modalità.

Suggerimenti per Ritorno a Vondel

1. Il tempo è il bene più prezioso. In Ritorno, ogni secondo è fondamentale. Ottieni eliminazioni, completa contratti e saccheggia le casse di scorte per ridurre il timer Ritorno. E, ricorda… finire a terra non significa essere fuori gioco, finché il timer Ritorno è pieno. Quindi, non abbatterti la prima (o seconda… o quinta) volta che muori.

2. Non lanciarti quasi mai a viso aperto. Nuotare tra i canali centrali di Vondel senza una pagaia… ehm, un’arma, è la ricetta perfetta per il disastro, specie per i nuovi giocatori. Impara a conoscere le armi in tuo possesso, valutane i punti di forza e di debolezza, considera la tua posizione sulla mappa e le possibilità di movimento che hai e, soprattutto, non sparare finché non hai la certezza di poter affrontare uno scontro.

3. Reattività. Non smettere di affidarti ai tuoi occhi quando inizieranno a volare i proiettili… Magari perderai temporaneamente la vista per una flashbang, ma non è questo il punto. Se all’improvviso scoppia un conflitto, cerca un riparo, scopri da dove spara il nemico e rispondi al fuoco.

Modalità in primo piano: Salvataggio Mappa da battaglia, Soccorso prigionieri mappa da battaglia

Due nuove modalità per il Multigiocatore della Stagione 4 sono Salvataggio Mappa da battaglia e Soccorso prigionieri mappa da battaglia, ideali per chi preferisce le esperienze d’azione in prima persona con vite limitate.

Queste sono, in sostanza, due varianti con un maggior numero di giocatori delle modalità a round Cerca e distruggi e Soccorso prigionieri.

Cerca e distruggi è la modalità ufficiale da “quinta partita della serie da cinque” per la Call of Duty League (e non dimenticare che questo è il weekend del Championship!). In poche parole, per vincere ciascun round in questa modalità la tua squadra deve piazzare o disinnescare una bomba, oppure eliminare completamente gli avversari.

Soccorso prigionieri funziona in modo simile: hai due bersagli prioritari da difendere o per i quali completare l’estrazione, questo in base a se il tuo team è in attacco o in difesa. In Cerca e distruggi, se cadi sei fuori. In Soccorso prigionieri, i compagni di squadra possono rianimarti. Vogliamo sottolineare la cosa perché spesso vediamo anche i più grandi giocatori di Soccorso prigionieri dimenticarsi di questa possibilità.

Per supportare il numero più elevato di giocatori, le modalità sono ambientate su mappe da battaglia. Le mappe in stile sandbox e la maggior quantità di partecipanti rendono queste modalità ancora più avvincenti!

Ecco alcuni suggerimenti per l’esperienza:

1. “Mantieni un basso profilo e non sparare”. Nelle modalità a vita singola a fare la differenza sono i giocatori che riescono a muoversi tatticamente intorno alle forze nemiche per ottenere una posizione migliore. Se non premere il grilletto ti costa molta fatica, ti conviene evitare questa modalità.

2. Le informazioni sono potere. Oltre a fare tue tutte le informazioni che ti stiamo dando, anche strumenti come sensori di battito cardiaco, granate localizzanti, punti rossi sulla bussola, UAV e, soprattutto, segnalazioni dei compagni di squadra, possono essere decisivi per sapere dove si trovano i nemici. Si tratta di una parte cruciale per preparare uno scontro vincente. Usa spesso queste risorse. E con saggezza.

3. Comunica in modo chiaro, conciso e cortese. Una squadra vincente è in grado di dare indicazioni chiare e si coordina bene usando chat vocale, di testo o il sistema di indicazione all’interno del gioco. Fai attenzione a questi elementi, cerca di capire dagli altri giocatori come usarli al meglio e poi fai lo stesso. E non comportarti male.

Modalità in primo piano: DMZ

Consigliamo DMZ ai fan degli extraction shooter, quei giochi a vita singola ad alta intensità in cui trovi sia altri operatori che combattenti gestiti dall’IA come nemici… In realtà, puoi affrontare DMZ come preferisci, cimentandoti in modo metodico nelle missioni o semplicemente esplorando Vondel con il nuovo veicolo anfibio.

Ricorda solo che alla fine ti converrà raggiungere l’elicottero di estrazione, prima che ti considerino tra i dispersi a causa del gas.

Nonostante le sue regole siano strettamente legate ai rischi che ci si prende (basti pensare al fatto che si perdono tutte le chiavi e le armi non assicurate nel caso in cui si muoia durante un’infiltrazione), DMZ ha alcune nuove funzionalità adatte ai nuovi giocatori.

Nuove funzionalità per la Stagione 4

In questa stagione ci sono più modi affinché gli oggetti con cui completi l’estrazione e porti a termine ogni partita abbiano più importanza.

Tieni presente la base operativa avanzata, sostituto delle missioni fazione e nuovo hub per DMZ. Qui è dove puoi accedere alle missioni urgenti, vedere armi e scorte e controllare la bacheca delle taglie per scoprire ricette di scambio.

Pianificazione iniziale: la prima base operativa avanzata e le missioni urgenti sono studiate per i nuovi giocatori. Grazie a esse imparerai come giocare a DMZ e potrai ottenere molti PE in aggiunta a ricompense specifiche per DMZ (ad esempio, potenziamenti per la base operativa avanzata), oltre a ricompense permanenti come progetti arma utilizzabili in tutte le modalità. Potrai inoltre lanciarti insieme a giocatori più esperti in grado di guidarti nelle pericolose zone di Vondel, Al Mazrah, Ashika Island ed Edificio 21.

Sopravvivi e arricchisciti: in fin dei conti, vincere in DMZ implica un cambio di prospettiva. Il semplice fatto di sopravvivere a un’infiltrazione e di completare un contratto all’interno della zona di lancio ti fa guadagnare una specialità (o più di una, se riesci a ottenere una serie di estrazioni).

Questa può esserti estremamente utile nell’infiltrazione successiva per aiutarti a raccogliere elementi di contrabbando o completare altri obiettivi. In generale, se sei una nuova recluta, dovresti considerare ogni estrazione riuscita come un’importante vittoria.

Se riesci a sopravvivere e a completare missioni e/o contratti ogni due infiltrazioni (ossia, se hai un tasso di successo del 50%), puoi considerarti un buon giocatore di DMZ. Nemmeno i migliori al mondo possono dire di essere sopravvissuti ogni volta.

Ah, puoi anche parlare o scrivere nella chat di testo di DMZ! La community è piena di persone che vogliono aiutare altri giocatori a completare le missioni, perciò perché non le saluti e le inviti a unirsi a te? Diffida di quelli che dicono di essere tassisti… ma se lo sono davvero, ricompensali a dovere per il loro aiuto.

Dune: Spice Wars: disponibile il più grande aggiornamento Conquest

0

Ieri, Dune: Spice Wars ha rilasciato l’update Conquest, il più grande aggiornamento rilasciato finora per il gioco di strategia real-time 4X. Con gli scenari, i vantaggi e le sfide uniche della modalità Conquest, ogni run è una nuova epica lotta per raggiungere la vetta della catena alimentare di Arrakis. Questa sfida in solitaria, unica e dall’alta rigiocabilità, richiede una mano abile nel tirare le fila in tutti i settori, dalla politica all’economia, fino agli intrighi e alla guerra.

Il Conquest Update è il quarto major update nel corso dell’Early Access di Dune: Spice Wars, con il prossimo che rappresenterà il lancio della versione definitiva del gioco.

La modalità Conquest incoraggia gli utenti a sperimentare nuovi stili di gioco per ognuna delle case principali, ampliando le possibilità con nuovi e potenti vantaggi, mentre si affrontano scenari sempre più impegnativi. Ogni run si svolgerà in modo diverso e richiederà circa 10 ore per essere completata. Oltre a questa nuova importante feature, l’aggiornamento ha molto altro da offrire. Le esercitazioni sono state ampliate, rendendo molto più agevole l’approdo su Arrakis per i nuovi arrivati. Il bilanciamento e le aggiunte più importanti riguardano quasi tutti gli aspetti del gioco, con miglioramenti allo spionaggio, una revisione degli assassini, miglioramenti all’economia e una rielaborazione delle nuke e della gestione delle risorse. Oltre a tutto ciò, l’aggiornamento Conquest include nuove regioni, un nuovo edificio unico per ogni fazione, miglioramenti alla qualità della vita, un’interfaccia utente migliorata e nove nuovi brani musicali.

L’aggiornamento Conquest rappresenta un ulteriore passo avanti nel lavoro iniziato quasi un anno fa in Early Access: allestire il palcoscenico per l’epico e feroce dramma che si svolge al centro dell’universo. Affinare le molte dinamiche che rendono Dune: Spice Wars l’ideale rappresentazione del capolavoro di Herbert, come il lavoro sul bilanciamento di tutti gli elementi, gli intrighi, i brutali combattimenti, la politica del Landsraad, il flusso di Spezia e le tante minacce sempre dietro l’angolo è l’obiettivo principale di tutto il team di sviluppo, che sta riuscendo nell’intento anche grazie al continuo supporto della community.

Sonic Origins Plus di SEGA è disponibile ora

0

È arrivata una nuova dose di azione classica di Sonic the Hedgehog! Oggi SEGA ha pubblicato Sonic Origins Plus, il bundle “tutto in uno” che si espande da Sonic Origins, la raccolta di giochi classici di Sonic rimasterizzati in digitale per questa generazione di piattaforme da gioco.

Sonic Origins Plus aggiunge una serie di contenuti emozionanti, tra cui 12 titoli per Game Gear e, per la prima volta in assoluto, Amy Rose come personaggio giocabile in Sonic The Hedgehog, Sonic The Hedgehog 2, Sonic 3 & Knuckles™ e Sonic CD™. Origins Plus offre anche una dose extra dell’echidna rossa più amata dai fan, aggiungendo la possibilità di giocare nei panni di Knuckles in Sonic CD, con una serie di nuovi percorsi progettati per le sue abilità uniche.  I titoli per Game Gear sono emulati e accessibili dal Museo e includono:

  • Dr. Robotnik’s Mean Bean Machine™
  • Sonic Blast™
  • Sonic Chaos™
  • Sonic Drift™
  • Sonic Drift Racing
  • Sonic Labyrinth™
  • Sonic Spinball™
  • Sonic the Hedgehog (8-bit)
  • Sonic the Hedgehog 2 (8-bit)
  • Sonic Triple Trouble™
  • Tails Adventure™
  • Tails’ Skypatrol™

Sonic Origins Plus include anche tutti i contenuti aggiuntivi pubblicati in precedenza per Sonic Origins, il Pacchetto Musiche classiche e il Pacchetto Divertimento premium. Con ancora più contenuti e una nuova edizione fisica premium, Sonic Origins Plus è la soluzione definitiva per giocare a 16 giochi classici di Sonic in un’unica collezione senza tempo.

Sonic Origins Plus è ora disponibile al prezzo di 39,99 $ in versione digitale e fisica su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch e su PC via Steam e l’Epic Games Store. Inoltre, i possessori di Sonic Origins potranno acquistare il pacchetto di espansione di Sonic Origins Plus al prezzo di 9,99 $.

Ecco i dettagli dei prezzi, dei pacchetti e delle funzionalità di Sonic Origins Plus.

Prezzi e pacchetti

Sonic Origins Plus – Edizione Fisica premium – €39,99

  • Gioco base Sonic Origins
  • Pacchetto di espansione Plus
  • Artbook di 20 pagine
  • Copertina double face che omaggia l’era classica degli Anni ’90 di Sonic

Sonic Origins Plus – Edizione Digitale – €39,99

  • Gioco base Sonic Origins
  • Pacchetto di espansione Plus

Sonic Origins Plus – Solo pacchetto di espansione Plus – €9,99

  • Aggiornamento digitale per passare a Sonic Origins Plus per i possessori di Sonic Origins 

Caratteristiche di Sonic Origins Plus

  • Una nuova frontiera del classico
    • Scopri 4 classici di Sonic rimasterizzati: Sonic The Hedgehog, Sonic 2, Sonic 3 & Knuckles e Sonic CD in alta definizione, una presentazione grafica migliorata, animazioni e migliorie pensate per la generazione attuale.
  • Modalità Classica e Anniversario
    • Fatti strada a suon di scatti avvitati in varie zone nella modalità Classica, con la risoluzione originale del gioco e vite limitate, oppure prova la nuova modalità Anniversario, con vite infinite e su schermo panoramico HD.
  • Nuovi sbloccabili
    • Completa le missioni per sbloccare la modalità Specchio, nuove fasi, sfide, contenuti dietro le quinte, un lettore musicale, corti animati, fasi speciali e molto altro!
  • Edizione fisica premium da collezione
    • Aggiungi alla tua collezione un artbook di 20 pagine e una copertina double face che omaggia l’era classica degli Anni ’90 di Sonic.
  • Titoli Game Gear
    • Gioca 12 classici di Sonic per Game Gear, con hit come Sonic Drift 2, Sonic Spinball e Tails Adventure!
  • Nuovi personaggi giocabili
    • Gioca nei panni di Sonic, Tails, Knuckles o, per la prima volta in assoluto, nei panni di Amy Rose in Sonic The Hedgehog 1, 2,Sonic 3 & Knuckles e Sonic CD!
  • Bundle tutto in uno
    • Sonic Origins Plus include inoltre il Pacchetto Musiche classiche e il Pacchetto Divertimento premium con missioni estreme, modalità Specchio, sfondi aggiuntivi per le bande laterali, nuove animazioni dei personaggi nei menu, musiche aggiuntive dagli altri titoli di Sonic e molto altro!

GeForce Now Thursday: 10 nuovi giochi in arrivo!

0

In occasione di questo nuovo appuntamento GeForce Now Thursday, prendete i vostri snack preferiti canticchiando wololo e godetevi il fine settimana con il prossimo titolo dell’amata serie Age of Empires di Xbox che si aggiunge al cloud: Age of Empires III: Definitive Edition. Scaricatelo oggi su Steam insieme al resto dei 10 nuovi giochi di questa settimana disponibili su tutti i dispositivi.

Controlla, pianifica e costruisci il tuo impero nel cloud con Age of Empires III: Definitive Edition: gli utenti potranno conquistare terre in Europa, nelle Americhe e nei campi di battaglia dell’Asia. Immergetevi nel ricco tessuto della storia con l’aggiunta di nuove modalità, Historical Battles e The Art of War Challenge Missions e forgiate un’eredità indimenticabile con l’aggiunta di due nuove potenti civiltà – la Svezia e gli Inca – il tutto dal cloud.

Approfittate dell’abbonamento Ultimate con sessioni di gioco fino a 8 ore, ideali per le epiche campagne di Age of Empire, con una risoluzione di streaming fino a 4K e l’accesso esclusivo a server GeForce degni di un re. Oppure, per sconfiggere altri conquistatori, andate online e sfidate altri giocatori.

Inoltre, date un’occhiata al resto dell’elenco dei nuovi giochi che si aggiungono al cloud questa settimana:

  • Aliens: Dark Descent (Nuova uscita su Steam, 20 giugno)
  • Trepang2 (Nuova uscita su Steam, 21 giugno)
  • Forever Skies (Nuova uscita su Steam, 22 giugno)
  • Age of Empires III: Definitive Edition (Steam)
  • A.V.A Global (Steam)
  • Bloons TD 6 (Steam)
  • Conqueror’s Blade (Steam)
  • Layers of Fear (Steam)
  • Park Beyond (Steam)
  • Tom Clancy’s Rainbow Six Extraction (Steam)

Crymachina: svelata la data di uscita e disponibile un nuovo trailer dedicato alla storia

0

CRYMACHINA è in arrivo su Nintendo SwitchPS4PS5 PC il 27 ottobre 2023! Nel mondo di CRYMACHINA, gli esseri umani si sono estinti migliaia di anni fa e gli esseri sintetici conosciuti come Dei ex Machina sono stati incaricati di riportarli in vita. I giocatori potranno unirsi a tre E.V.E., la psiche ricreata di esseri umani deceduti instillata in corpi sintetici, mentre cercano la loro piena umanità, ed approfondire le motivazioni che spingono ciascuna di loro a continuare a lottare in uno mondo decadente.  Guarda il nuovo trailer dedicato alla storia di CRYMACHINA per saperne di più!

Age of War: importanti miglioramenti e tante novità nella nuova espansione di Conan Exiles

0

L’invasione delle Exiled Lands è iniziata. Funcom è orgogliosa di annunciare che oggi è in arrivo il primo capitolo di Conan Exiles Age of War, con un aggiornamento gratuito ricco di funzionalità e un nuovo Pass Battaglia ricco di cosmetici.

Mentre l’antico e potente impero Stygian marcia sulle Exiled Lands, riunite il vostro clan con un emblema personalizzato da apporre su scudi e stendardi, setacciate la terra in cerca di tesori da esporre nel vostro caveau. In Age of War, l’effetto combinato dei miglioramenti alla resistenza, ai nemici e alle meccaniche di combattimento rende l’esperienza di combattimento notevolmente migliorata. Combattere per la propria vita in Conan Exiles è ora più gratificante che mai.

L’aggiornamento di oggi è il primo dei tre in arrivo in Age of War ed è completamente gratuito. I contenuti aggiuntivi a pagamento sono disponibili sotto forma di cosmetici attraverso il Battle Pass e il negozio di oggetti del Bazaar, e includono nuovi stili di componenti da costruzione, armature, armi, animali domestici, cavalcature e molto altro ancora!

Sono già state confermate diverse caratteristiche aggiuntive per i capitoli due e tre, tra cui epurazioni migliorate e ampliate, mercenari reclutabili, IA nemica potenziata e un’incursione PvE contro gli invasori Stygian, e tanto altro ancora.

Per celebrare il lancio, Conan Exiles può essere provato gratuitamente a partire da oggi su Steam, Xbox ed Epic Games Store, con sconti importanti sul gioco base, sull’espansione Isle of Siptah e su tutti i DLC! Ulteriori sconti sono disponibili per i membri di Xbox Game Pass e PlayStation Plus.

  • Steam: Free Week, 22 – 29 giugno. Fino al 60% di sconto.
  • Xbox: Free Play Days, 22 – 25 giugno. Fino al 60% di sconto + 10% per i membri.
  • PlayStation: Fino al 60% di sconto + 10% per i membri.
  • Epic Games Store: Free Week, 22 – 29 giugno. Fino al 60% di sconto.

Age of War, Capitolo 1 è disponibile ora su PC, PlayStation 4, Xbox X|S, Xbox One, e Xbox Game Pass.