Home Blog Pagina 146

MotoGP 23 finalmente disponibile!

0

Milestone e Dorna Sports S.L. annunciano l’uscita di MotoGP 23. Questo ultimo capitolo dell’iconico franchise include tutti i piloti, i circuiti* e i formati ufficiali della stagione 2023 nelle categorie MotoGP, Moto2, Moto3 e MotoE. Disponibile a partire dall’8 giugno 2023, i fan potranno godersi il gioco su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch e Steam.

Il trailer di lancio di seguito:

PRENDI DECISIONI CRUCIALI

MotoGP 23 include una modalità carriera riprogettata, che offre ai giocatori un viaggio unico per diventare leggende del motociclismo. Il gioco introduce i Turning Points, che modellano la carriera dei giocatori in base alle loro prestazioni e alle loro scelte. Ad esempio, un risultato positivo nella stagione di debutto della Moto3™ può garantire l’accesso immediato alle categorie Moto2™ o MotoGP™, accelerando così la progressione della classe. Il gioco va oltre le semplici vittorie in gara, incorporando obiettivi che hanno un impatto sullo sviluppo della moto. Questa maggiore profondità del gioco incoraggerà i giocatori a partecipare a più stagioni, migliorando l’esperienza complessiva.

RIVALITÀ SOCIAL: UNA NUOVA DIMENSIONE DI COMPETIZIONE

MotoGP 23 introduce un social network che consente di interagire al di fuori della pista. Questa nuova funzione permette ai giocatori di stringere alleanze o istigare rivalità, con il comportamento dell’intelligenza artificiale durante le gare influenzato dalle azioni dei giocatori sul social network. Mantenere una reputazione positiva è fondamentale in MotoGP 23, poiché non solo influisce sulle reazioni degli altri piloti, ma influenza anche gli obiettivi fissati dalla squadra per i giocatori. Attenzione: ogni squadra ha solo due slot e il mancato raggiungimento di questi obiettivi può comportare l’esclusione a fine stagione. Inoltre, sono stati apportati miglioramenti al comportamento dell’IA: ogni pilota possiede ora una personalità e uno stile di guida unici, che rispecchiano fedelmente le loro controparti reali.

GUIDA LA STRADA

In MotoGP™23, la responsabilità dello sviluppo della moto ricade sul pilota principale della squadra. I giocatori devono dimostrare di essere all’altezza di questo ruolo e cercare di andare oltre il ruolo di secondo pilota. La progressione si ottiene attraverso i Turning Poin, che permettono ai giocatori di salire nelle gerarchie delle squadre e di contribuire allo sviluppo tecnico durante i test. Questo vale anche per le squadre controllate dall’intelligenza artificiale, le cui moto si evolveranno rispetto alle loro prestazioni standard, portando a risultati potenzialmente inaspettati ogni stagione. Di conseguenza, le prestazioni dei rivali cambieranno ogni anno, richiedendo ai giocatori di concentrarsi non solo sulle prestazioni della propria moto, ma anche di tenere d’occhio quelle degli altri piloti. 

IMPREVEDIBILE E IMMERSIVO

MotoGP23 introduce due caratteristiche rivoluzionarie che mirano a rivoluzionare l’esperienza dei giocatori e a migliorare il realismo del gioco: il Meteo Dinamico e le gare Flag-to-Flag**. Il primo porta nel gioco l’imprevedibilità delle condizioni di gara del mondo reale. Una gara soleggiata e asciutta può trasformarsi rapidamente in un campo di battaglia pieno d’acqua, mettendo alla prova non solo le abilità di gara dei giocatori, ma anche la loro capacità di adattamento, mentre navigano attraverso le mutevoli condizioni di aderenza e visibilità. La seconda caratteristica, le gare Flag-to-Flag, consente ai piloti di tornare ai box e cambiare moto in risposta alle mutevoli condizioni meteorologiche. Questa regola è ora incorporata in MotoGP™23, intensificando il livello di realismo e offrendo un’esperienza di gara coinvolgente e immersiva come mai prima d’ora.

IMPARA A GUIDARE CON GLI AIUTI NEURALI

Per soddisfare le esigenze dei nuovi giocatori, MotoGP™23 introduce nuovi Aiuti Neurali per i freni, l’accelerazione e la guida. Questi aiuti sono stati progettati per offrire un’esperienza di gioco accessibile ma stimolante, consentendo ai giocatori di tutti i livelli di abilità di provare l’adrenalina delle vere gare di MotoGP™. Inoltre, l’amata MotoGP™ Academy fa il suo ritorno per assistere i giocatori sia che stiano imparando le basi sia che stiano affinando le loro tecniche attraverso sessioni di allenamento specializzate.

L’AZIONE MULTIGIOCATORE SI ACCENDE

MotoGP 23 porta il gioco multiplayer a nuovi livelli, offrendo un’ampia gamma di opzioni progettate per migliorare l’interattività e il coinvolgimento sociale. Una delle aggiunte più interessanti è il cross-play***, che consente ai giocatori di gareggiare contro altri indipendentemente dalla loro piattaforma di gioco. Inoltre, MotoGP™23 introduce le Gare Classificate, una nuova funzione progettata per garantire un’esperienza di gioco equa e competitiva, abbinando i giocatori ad altri con livelli di abilità simili. Questo favorisce una gara più competitiva e avvincente, in cui tutti hanno la possibilità di mettersi in luce. Ma c’è spazio anche per le esperienze multigiocatore locali, con il ritorno dell’amata funzione split-screen** locale per 2 giocatori, che consente agli amici di condividere lo schermo e gareggiare fianco a fianco, creando un’esperienza di gara emozionante e coinvolgente direttamente nel salotto di casa.

LASCIA UN SEGNO IN PISTA

MotoGP 23 offre anche diversi editor grafici per consentire ai piloti di personalizzare la loro esperienza a due ruote. L’editor di caschi offre ai giocatori l’opportunità di aggiungere colori stravaganti o di mantenere un design elegante e minimalista ai loro avatar. Con l’editor di adesivi i giocatori possono scegliere tra un’ampia gamma di disegni e personalizzare le loro moto con decalcomanie uniche.

L’editor dei numeri di gara offre ai giocatori la libertà di aggiungere un ulteriore livello di individualità, fornendo un simbolo della propria identità. Infine, l’editor delle toppe consente ai giocatori di progettare le proprie toppe da indossare sulle tute da corsa. L’insieme di questi editor offre ai giocatori la possibilità di rendere il loro viaggio in MotoGP 23 ancora più unico e personalizzato.

Guida alla build e alla classe Negromante di Diablo IV

Negromante è quella che consideriamo la migliore class di Diablo IV (la nostra recensione), quarto capitolo del franchise Diablo. La classe è senza dubbio una delle più divertenti da usare: un personaggio definito da quante ossa possono scheggiarsi, cadaveri che possono far esplodere e servitori che possono evocare in battaglia.

Il Negromante in Diablo IV non è solo la classe più heavy metal di tutte, ma anche una delle più efficaci in una serie di scenari, indipendentemente dal fatto che tu stia girando con gli amici o cercando di affrontare gli orrori di Sanctuary da solo.

Diablo 4 distribuirà 48 punti abilità man mano che sali di livello. Una volta raggiunti i 50, inizierai a scambiare l’esperienza guadagnata con i Punti Eroe. Tuttavia, ci sono altri 10 punti abilità che possono essere guadagnati soddisfacendo i requisiti di Fama per tutte e cinque le regioni di Sanctuary. Di seguito troverai l’ordine in cui dovresti investire i tuoi punti abilità per ottenere la migliore build del Negromante per Diablo 4, e poi analizzerò come giocarci, come migliorarlo e tutto ciò che devi sapere per dominare il Primi Maligni.

Abilità Grappolo
1 Schegge ossee Abilità di base
2 Schegge ossee migliorate Abilità di base
3 Schegge ossee dell’iniziato Abilità di base
4 Lancia d’osso Abilità di base
5 Lancia d’osso potenziata Abilità di base
6 Lancia d’osso soprannaturale Abilità di base
7 Lancia d’osso livello 2 Abilità di base
8 Esplosione del cadavere Abilità cadavere e macabro
9 Esplosione del cadavere potenziata Abilità cadavere e macabro
10 Esplosione di un cadavere afflitto Abilità cadavere e macabro
11 Esplosione del cadavere di livello 2 Abilità cadavere e macabro
12 Maestria Guerriero Scheletrico Abilità cadavere e macabro
13 Maestria Guerriero Scheletrico Livello 2 Abilità cadavere e macabro
14 Maestria Guerriero Scheletrico Livello 3 Abilità cadavere e macabro
15 Esplosione cadavere livello 3 Abilità cadavere e macabro
16 Esplosione cadavere livello 4 Abilità cadavere e macabro
17 Esplosione di cadaveri livello 5 Abilità cadavere e macabro
18 Lancia d’osso livello 3 Abilità di base
19 Lancia d’osso livello 4 Abilità di base
20 Lancia d’osso livello 5 Abilità di base
21 Spirito delle ossa Abilità cadavere e macabro
22 Triste raccolto Abilità cadavere e macabro
23 Grim Harvest Livello 2 Abilità cadavere e macabro
24 Spirito osseo potenziato Abilità cadavere e macabro
25 Terribile Spirito d’Ossa Abilità cadavere e macabro
26 Grim Harvest Livello 3 Abilità cadavere e macabro
27 Padronanza del Mago Scheletrico Abilità maledetta
28 Maestria Mago Scheletrico Livello 2 Abilità maledetta
29 Maestria Mago Scheletrico Livello 3 Abilità maledetta
30 Spirito d’osso livello 2 Abilità cadavere e macabro
31 Spirito d’osso livello 3 Abilità cadavere e macabro
32 Spirito d’osso livello 4 Abilità cadavere e macabro
33 Spirito d’osso livello 5 Abilità cadavere e macabro
34 Editto di Kalan Passivi chiave
35 L’abbraccio della morte Abilità maledetta
36 A portata di morte Abilità maledetta
37 Carne tagliata Abilità di base
38 Carne tagliata Livello 2 Abilità maledetta
39 Carne tagliata livello 3 Abilità maledetta
40 Padronanza del golem Abilità suprema
41 Maestria Golem Livello 2 Abilità suprema
42 Padronanza Golem Livello 3 Abilità suprema
43 Energia non vivente Abilità di base
44 Leader ispiratore Abilità suprema
45 Leader ispiratore di livello 2 Abilità suprema
46 Leader ispiratore Livello 3 Abilità suprema
47 Comandante infernale Abilità suprema
48 Comandante infernale di livello 2 Abilità suprema
49 Comandante infernale livello 3 Abilità suprema
50 L’abbraccio della morte livello 2 Abilità maledetta
51 L’abbraccio della morte livello 3 Abilità maledetta
52 Seghettatura Abilità cadavere e macabro
53 Livello di seghettatura 2 Abilità cadavere e macabro
54 Livello di seghettatura 3 Abilità cadavere e macabro
55 Ossificazione rapida Abilità cadavere e macabro
56 Evulsione Abilità cadavere e macabro
57 Livello 2 di Death’s Reach Abilità maledetta
58 Livello 3 di Death’s Reach Abilità maledetta

Le opzioni del Libro dei Morti del Negromante in Diablo IV

Il Libro dei Morti in Diablo 4 è l’abilità specifica della classe del Negromante e ti consente di evocare tre diversi tipi di servitori sul campo di battaglia o di sacrificarli interamente per altri benefici passivi. Anche se questo dipende in gran parte dalle preferenze personali (e se sei infastidito da un branco di Minion che rovinano ogni screenshot che provi a fare) direi che questa combinazione è quella che ho usato per oltre 50 ore di gioco e non mi sono mai imbattuto qualsiasi problema:

  • Scheletri Guerrieri: gli Schermagliatori sono l’opzione da scegliere qui, poiché evoca un ulteriore Guerriero Schermagliatore sul campo di battaglia. Personalmente mi piace avere servitori aggiuntivi con me in quanto aiuta ad assorbire alcuni danni e agro nemici particolarmente fastidiosi. Detto questo, un’ottima seconda opzione è eseguire i Razziatori con il secondo effetto attivato, garantendo una probabilità del 15% di creare un cadavere al colpo.
  • Skeletal Mages: Ho scelto subito i Cold Mages durante il mio tempo con Diablo 4 e non ho mai guardato indietro. Anche se i maghi Ombra e Ossa possono infliggere un po’ più di danni, i benefici del Freddo non dovrebbero essere ignorati. Far congelare i nemici può essere un vero toccasana, mentre la prima opzione (ogni volta che i tuoi maghi freddi danneggiano i nemici con il loro attacco primario guadagni 2 Essenza) completa il mio investimento nelle abilità Cadavere e Macabre.
  • Golem: quando sblocchi il Golem di Diablo 4 al livello 25, vale la pena vedere se ne hai bisogno. Avrei potuto facilmente vedere un momento in cui il suo tank non era necessario, quindi forse il potenziamento del colpo critico del sacrificio del Bone Golem sarebbe stato vantaggioso. Tuttavia, ho trascorso più di 50 ore con il Bone Golem con il primo aggiornamento al mio fianco: a dire il vero, è super divertente attivare il Golem e guardarlo trascinare un’intera stanza di nemici in una fauce di cadaveri che esplodono.

Negromante, aspetti leggendari a cui prestare attenzione

Per quanto riguarda gli aspetti leggendari che puoi ottenere dai sotterranei, ce ne sono alcuni che vale la pena dare un’occhiata, ma quello a cui dovresti dare la priorità è “Splintering Aspect”. Puoi sbloccarlo nel tuo Codex of Power completando il dungeon Guulrahn Slums nella regione Dry Steppes. Cambierà quel modificatore di Supernatural Bone Spear che abbiamo adottato all’inizio della nostra build e lo trasformerà in Paranormal Bone Spear, che non solo aumenta la probabilità di colpo critico del 2%, ma evoca proiettili aggiuntivi in ​​caso di critico. Ciò non solo aumenta la produzione di danni, ma aumenta anche la possibilità di rendere Vulnerabili più nemici più velocemente.

Miglior equipaggiamento da Negromante in Diablo IV

Con questa build del Negromante non devi preoccuparti più di tanto delle Spine o altro. Invece, vuoi davvero solo cercare di spingere fuori il più alto danno totale possibile. Quindi metti giù l’arma a due mani e prova ad accoppiare una bacchetta o una spada a una mano con una mano secondaria o uno scudo che ridimensionerà il danno della tua arma a mano principale di oltre il 60%.

Se vuoi ottenere il massimo da questa build, dovresti anche cercare di dare la priorità a tutto ciò che aumenterà il tuo “Danno contro bersagli vulnerabili” e “Danno da colpo critico”. Se riesci a trovarlo, vale sempre la pena investire in potenziamenti per l’equipaggiamento dotato di una spinta alla tua probabilità di colpo fortunato, poiché questo tratto ti aiuterà a generare più cadaveri, il che è perfetto per le schegge d’ossa, la lancia d’ossa e l’esplosione di cadaveri che ti costruiscono sto andando avanti.

Baldur’s Gate III: il gameplay e altri dettagli sul videogioco

0

La serie di videogiochi di ruolo Baldur’s Gate è da sempre tra le più popolari, avendo introdotto già sul finire degli anni Novanta una serie di caratteristiche che hanno reso ancor più apprezzabili questa tipologia di giochi. Composta da due capitoli principali, avanti un’espansione ciascuno, e due spin-off, la serie è ora in attesa dell’imminente uscita del suo terzo capitolo. A vent’anni di distanza da Baldur’s Gate II: Shadows of Amn, è infatti ora in arrivo Baldur’s Gate III. Anche questo sarà basato sul gioco di ruolo Dungeons & Dragons, essendo ambientato nel continente più ampio del mondo di tale gioco, ovvero Faerûn.

Da tempo i fan richiedevano a gran voce la possibilità di avere un terzo capitolo dell’acclamata serie videoludica, e l’azienda Larian Studios ha infine accolto tale richiesta. Celebre in particolare per la serie Divine Divinity, questa ha dunque assunto l’incarico di dar vita a tale nuovo videogioco, assicurandosi di dotarlo di tutte le principali innovazioni tecnologiche e grafiche oggi presenti per tale settore. Ambientato nuovamente nel mondo fantasy già conosciuto, gli eventi si svolgono in realtà 100 anni dopo quelli del secondo capitolo. Si ha così modo di vivere vicende nuovi, con personaggi inediti e apprezzati ritorni. Ancora una volta, il mondo del videogioco non mancherà di appassionare i fan.

C’è dunque grande attesa per Baldur’s Gate III, il quale è senza dubbio un’opera particolarmente imponente per quantità di elementi, personaggi ed eventi. Ogni più piccolo aspetto è stato però curato per permettere al videogiocatore di avere un’esperienza straordinaria. In attesa della sua uscita, tanto in copia fisica quanto digitale, sarà certamente utile conoscere alcune delle sue principali caratteristiche. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile conoscere la sua data di uscita e le console per cui il titolo sarà disponibile. Si forniranno poi anche dettagli relativi alla trama e al gameplay del videogioco.

Baldur’s Gate III per PC, macOS e Stadia: la data di uscita e i requisiti

Pubblicato dalla stessa Larian Studios, il videogioco è stato inizialmente rilasciato per un accesso anticipato il 6 ottobre 2020. Tramite questa versione demo si è così potuto giocare con la prima parte del titolo, scoprendo alcune delle sue caratteristiche principali tanto a livello di trama quanto di gameplay. Questo accesso anticipato conteneva infatti il solo primo atto del videogioco, pari a circa 25 ore giocabili e un quinto della mappa completa. Baldur’s Gate III in versione completo, uscirà il 31 agosto 2023. Il gioco sarà disponibile per PC Microsoft Windows, macOS e Google Stadia.

Baldur’s Gate III su PS 5

Baldur’s Gate 3 arriverà anche su PS5. La conferma è arrivata durante lo State of Play di febbraio 2023, assieme alla data di uscita del gioco. Baldur’s Gate 3 su PS5 sarà disponibile una Deluxe Edition con vari contenuti digitali bonus, nonché la ricca Collector’s Edition da 259,99 euro già annunciata per PC, che potrete preordinare già da ora tramite il sito ufficiale di Baldur’s Gate 3, a questo indirizzo.

PNell’attesa di poter giocare al videogioco, è bene sapere che vi sono alcuni requisiti da dover rispettare al fine di poter avere un’esperienza il più favorevole possibile. Questi prevedono un sistema operativo pari a Windows 7 a 64 bit o versione successiva, un processore tra Intel i5-4690 o AMD FX 4350, e una scheda video tra Nvidia GTX 780 o AMD Radeon R9 280X. Per macOS X, invece, si richiede un sistema operativo pari a macOS 10.15.6, un processore 2.6GHz Quad-Core Intel Core i7 e una scheda video AMD Radeon460 4GB. Infine, per entrami è necessario disporre di 8GB di RAM e 150GB di spazio di archiavizione.

Baldur's Gate III trama

Baldur’s Gate III: la trama del videogioco

Il gioco si aprirà con il personaggio protagonista prigioniero degli Illithid a bordo di una aeronave organica a forma di Mind Flayer. In suo soccorso arriva un gruppo di Githyanki a cavallo di draghi. Dopo un frenetico inseguimento attraverso luoghi e dimensioni diverse, il protagonista tornerà a conoscere finalmente la libertà. A complicare la situazione, però, vi è una larva Illithid innestata nel suo cervello, che a breve lo tramuterà per sempre in una di quelle orride creature. Ha così inizio il viaggio del protagonista e dei vari membri del suo gruppo, nel tentativo di trovare un modo per estirpare la larva sopravvivendo ai classici pericoli della Costa della Spada.

Baldur’s Gate III: il gameplay del videogioco

Baldur’s Gate III è un videogioco di ruolo che cerca di offrire sia un elemento multiplayer cooperativo sia una modalità per giocatore singolo. I giocatori, infatti, potranno creare uno o più personaggi e formare un gruppo insieme a personaggi generati dal computer per esplorare la storia del gioco. Facoltativamente, i giocatori potranno prendere uno dei loro personaggi e collaborare online con altri giocatori per formare un gruppo. A differenza dei precedenti giochi di Baldur’s Gate, il combattimento di questo nuovo capitolo sarà impostato a turni, simile ai giochi precedenti di Larian. Tali turni sono presenti però solo nella fase di combattimento, mentre quella esplorativaè gestita in tempo reale. Tale struttura permette al videogioco di assomigliare ancor di più alla versione cartacea di Dungeons & Dragons, permettendo come di assistere ad una sessione di gioco prendere vita in forma tridimensionale.

Ci sarà il supporto multiplayer di Baldur’s Gate III?

Larian ha confermato che Baldur’s Gate 3 verrà lanciato con “supporto completo per il controller” e “co-op a schermo diviso”, il che significa “sarai in grado di vivere la totalità delle tue avventure nel Faerûn con un altro giocatore sullo stesso dispositivo”.

Baldur’s Gate III supporta la progressione del salvataggio incrociato?

Quando si tratta di crossplay, Larian ha altre buone notizie. “Baldur’s Gate 3 supporterà anche la progressione del salvataggio incrociato tra PC, Mac e PS5… permettendoti di trasferire i tuoi salvataggi tra piattaforme e continuare la tua avventura ovunque acquisti il ​​gioco.”

Classe di Baldur’s Gate III

Se speri di scoprire la migliore classe di Baldur’s Gate 3 prima del rilascio completo del gioco, avrai un bel elenco da restringere. Al momento, queste sono tutte le Classi dei personaggi confermate per Baldur’s Gate 3, come si vede nelle copie ad accesso anticipato:

  • Chierico
  • Combattente
  • Ranger
  • Briccone
  • Stregone
  • Procedura guidata
  • druido
  • Stregone
  • Barbaro
  • Bardo
  • Paladino
  • Monaco (non in accesso anticipato, ma previsto nella versione finale)

La classe Bard è un’aggiunta più recente ai ranghi, che consente al tuo personaggio di “lanciare battute concise contro i tuoi nemici o suonare canzoni con i tuoi compagni accanto al fuoco”. È stato aggiunto al gioco nella Patch 8: Of Valor and Love, insieme alla razza degli Gnomi e agli aggiornamenti estetici dei capelli.

I compagni di Baldur’s Gate III

compagni di Baldur’s Gate III sono NPC che possono accompagnare il tuo personaggio nella sua avventura una volta reclutati nel tuo gruppo. Man mano che li recluti, imparerai che ogni compagno ha le proprie abilità, statistiche ed equipaggiamento, tutti influenzati dai retroscena dei personaggi unici.

Sebbene la funzione non sia abilitata in accesso anticipato, avremo un’opzione durante la creazione del personaggio per selezionare un’origine. Le origini sono modellate sui cinque compagni, quindi ciò significa che essenzialmente giocheremo il gioco attraverso la prospettiva dell’origine scelta, utilizzando le informazioni sulla scheda del personaggio, le statistiche e le caratteristiche del background del compagno.

Ecco tutti i compagni che conosciamo finora in Baldur’s Gate 3:

  • Astarion l’Alto Elfo Ladro
  • Shadowheart l’Alto Mezzelfo Imbroglione
  • Gale il Mago Umano
  • Lae’zel il Guerriero Githyanki
  • Wyll lo stregone umano

Baldur’s Gate III: il trailer del videogioco

Fonte: BaldursGate3

Death Stranding Director’s Cut arriva su MAC

0

KOJIMA PRODUCTIONS e la casa editrice di videogiochi 505 Games annunciano l’imminente uscita del pluripremiato Death Stranding Director’s Cut su Mac, la visione definitiva di Hideo Kojima del suo acclamato ed epico gioco che sfida i generi. Disponibile per il preordine sul Mac App Store, Death Stranding Director’s Cut girerà in modo nativo su Apple silicon e sfrutterà appieno le funzionalità di Metal 3, come il MetalFX Upscaling, consentendo una fedeltà grafica imbattibile e prestazioni straordinarie.

Hideo Kojima ha dichiarato: “Sono un fan sfegatato di Apple sin dal momento in cui ho acquistato il mio primo Mac nel 1994, ed è sempre stato un mio sogno vedere il miglior lavoro del mio team prendere vita su Mac. DEATH STRANDING DIRECTOR’S CUT su Mac sfrutta le ultime tecnologie Apple per offrire la migliore esperienza ai nostri fan.”

“Una nuova era per il gaming su Mac è arrivata. Grazie alla potenza di Apple silicon, ora decine di milioni di Mac possono eseguire giochi impegnativi con prestazioni eccezionali, durata della batteria straordinaria e grafica mozzafiato”, ha dichiarato Susan Prescott, vicepresidente delle Relazioni con gli sviluppatori di Apple. “Siamo entusiasti che DEATH STRANDING DIRECTOR’S CUT arrivi su Mac quest’anno. Gli sviluppatori di tutto il mondo possono sfruttare i nostri potenti strumenti di Metal 3 per offrire un gameplay estremamente reattivo con frame rate elevati a un numero sempre maggiore di giocatori.”

Per coloro che devono ancora scoprire DEATH STRANDING DIRECTOR’S CUT, la versione definitiva include la località “Fabbrica in rovina”, un pericoloso complesso sotterraneo pieno di nuovi pericoli, e il protagonista del gioco, Sam Bridges, dispone ora di una serie di nuovi aiuti alle consegne, come catapulte per il carico e rampe, nonché una funzione di stabilizzazione. Il combattimento corpo a corpo è stato potenziato con mosse migliorate come il drop kick, mentre la nuova Maser Gun placa i nemici con l’elettricità. Trovare l’armamento perfetto è ora possibile grazie alla nuova area di tiro, mentre i veicoli possono essere utilizzati per gareggiare nel nuovo minigioco delle corse. Sam può ora indossare i Buddy Bot per attraversare le terre desolate con maggiore facilità. Questa innovativa videoludica del leggendario creatore di giochi Hideo Kojima include anche le interpretazioni e le voci di Norman Reedus nel ruolo di Sam Bridges, Mads Mikkelsen, Léa Seydoux, Margaret Qualley e Lindsay Wagner.

Il video musicale ufficiale di “Lilith (Inno di Diablo IV)”

0

Halsey, l’artista nominata ai GRAMMY, vincitrice di diversi Dischi di Platino e contaminatrice di generi, e SUGA dei BTS, le icone pop del 21° secolo, hanno pubblicato il video musicale ufficiale di Lilith (Inno di Diablo IV)in collaborazione con Diablo IV (la nostra recensione) di Blizzard Entertainment. Diretto da Henry Hobson, il video è stato girato in diverse location, inclusa la Chapelle des Jésuites (Cappella dei Gesuiti) a Cambrai, in Francia, dove Blizzard ha riempito il soffitto di dipinti e ha predisposto un murale di quasi 50 metri ispirato al gioco.

Come il Paradiso Celeste e gli Inferi Fiammeggianti, Halsey aveva bisogno di una controparte che la accompagnasse sui carboni ardenti e la aiutasse a controllare il proprio potere. SUGA, collaboratore e amico di lunga data, si fa strada nella foschia e sputa fuori senza sforzo una battuta dopo l’altra fino a metà palco. “Sono davvero felice di poter collaborare con SUGA dei BTS per una nuova versione di “Lilith” per l’inno di Diablo IV! quarto capitolo del franchise Diablo. Avendo passato un sacco di ore a Sanctuarium con la mia famiglia, sono qui sia in veste di fan che di collaboratrice”, ha raccontato Halsey. “Inoltre, ho sempre voluto collaborare con SUGA su questo tipo di mitologia oscura. Come tutti i fan di Diablo, SUGA e io non vediamo l’ora di sentire l’abbraccio di Lilith.” 

“Lavorare con Halsey a un pezzo per l’universo di Diablo è stata una gioia incredibile. Spero che questa traccia possa piacere a un sacco di persone in tutto il mondo,” ha detto SUGA. “Questo inno di Diablo IV rappresenta l’apice della passione di Halsey e SUGA per il mondo di Diablo e ciò che rappresenta“, ha detto Rod Fergusson, responsabile generale di Diablo presso Blizzard Entertainment. “La reinterpretazione di ‘Lilith’ di Halsey da tutte le angolazioni – come suono, come opera d’arte, come narrazione – porta direttamente nel mondo disperato di Sanctuarium e nello spirito risoluto necessario per combattere i propri demoni, qualunque forma possano prendere.”

I primi 20 secondi del video musicale sono stati presentati in anteprima durante l’epico evento di lancio di Diablo IV al Vibiana, nel centro di Los Angeles, il 31 maggio. Si è scatenato l’inferno e i partecipanti, inclusi amici collaboratori di Diablo IV come Gottmik (da Drag Race di RuPaul), ospiti speciali come Offset (rapper), Tinashe (cantante), David Harbour (attore in Stranger Things), Khleo Thomas (attore e giocatore) e tanti altri, hanno ballato tutta la notte al DJ set di Zedd, mentre immagini a tema venivano proiettate sulle pareti all’interno della storica cattedrale.

Diablo IV è disponibile per il preacquisto a partire da 69.99€ su PC Windows, Xbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5 e PlayStation 4. Sono disponibili anche edizioni Deluxe per ogni download digitale che includono armature, Pass Battaglia stagionali e molto altro.

Halsey:

A oggi, Halsey ha accumulato oltre 31 miliardi di streaming globali combinati, di cui oltre 12,5 miliardi negli Stati Uniti, e ha venduto quasi 17 milioni di album in tutto il mondo. Il suo ultimo album, If I Can’t Have Love, I Want Power, pubblicato nell’agosto del 2021, è stato prodotto da Trent Reznor ed è stato nominato per un Grammy quest’anno. Halsey continua a spingersi oltre i confini creativi, esercitando un’influenza e un impatto che vanno oltre la musica. Il suo primo libro, I Would Leave Me If I Could: A Collection of Poetry, ha debuttato nella lista dei best-seller del New York Times a novembre 2020. Nominata come una delle 100 persone più influenti del 2020 dal TIME, ha vinto oltre 20 premi, tra cui un AMA, MTV VMA, GLAAD Award, l’Hal David Starlight Award della Songwriters Hall of Fame e un CMT Music Award.

SUGA dei BTS

SUGA (Min Yoon-gi) è un rapper sudcoreano, cantautore, produttore musicale e membro delle icone pop del 21° secolo, i BTS. SUGA è conosciuto in tutto il mondo per la capacità di produrre musica con una propria solida filosofia musicale, spingendosi costantemente oltre i confini con i lavori sugli album dei BTS, i progetti solisti e le collaborazioni con altri artisti. A partire da Skool Luv Affair del 2014, gli album dei BTS includono brani prodotti da SUGA. Attraverso le sue compilation come Agust D, SUGA ha anche raccontato la propria visione di artista. Ha partecipato come collaboratore alla musica di artisti internazionali come Juice WRLD, Max e So-ra Lee, e ha anche prodotto opere di artisti influenti a livello globale tra cui Halsey, PSY, Epik High, ØMI e altri. Inoltre, SUGA ha partecipato alla produzione della versione remix di “My Universe” dei Coldplay x BTS, la colonna sonora originale per la storia originale di HYBE 7FATES: CHAKHO intitolata “Stay Live (Prod. SUGA dei BTS)”, la colonna sonora del gioco mobile “Our Island (Prod. SUGA dei BTS) [Original Soundtrack]” e la suoneria ufficiale per il Samsung Electronics Galaxy “Over The Horizon”.

Diablo:

L’iconico universo di Diablo di Blizzard Entertainment ha trasformato per sempre i videogiochi nel 1997, definendo il genere GdR d’azione e immergendo i giocatori e le giocatrici in un mondo oscuro e dannato senza precedenti nel settore. Nei decenni successivi, Diablo ha portato gli Inferi in terra per i giocatori e le giocatrici di tutto il mondo su PC, console e dispositivi mobili. Diablo IV, il prossimo titolo della serie che ha definito il genere creato da Blizzard Entertainment, farà il suo debutto il 6 giugno 2023.  Diablo IV comprenderà il cross-play e i progressi condivisi su PC Windows, Xbox Series X|S, Xbox One, PlayStation 5 e PlayStation4, oltre alla modalità cooperativa “da divano” su console sin dall’uscita.

Il demone Lilith e l’angelo Inarius si unirono per creare il mondo di Sanctuarium per sfuggire all’Eterno Conflitto tra gli Inferi e il Paradiso. Ora, decenni dopo gli eventi di Diablo III: Reaper of Souls, sono diventati acerrimi nemici volti alla guerra l’una contro l’altro con i rispettivi seguaci. Le terre di Sanctuarium sono flagellate da incessanti orde di demoni e solo gli eroi più valorosi riusciranno a resistere dinanzi all’oscurità. Giocatori e giocatrici entreranno nel mondo scegliendo tra cinque classi: Druidi mutaforma, agili Tagliagole, Incantatori elementali, brutali Barbari e astuti Negromanti. Accrescendo il proprio potere, giocatori e giocatrici potranno vivere l’esperienza di gioco che preferiscono, sperimentando con gli alberi delle abilità e un’ampia gamma di incantesimi e abilità.

Come ottenere le chiavi sussurrati per aprire i forzieri silenziosi in Diablo IV

Se stai cercando come ottenere le chiavi sussurrati in Diablo IV, allora hai trovato un baule silenzioso e vuoi che sia aperto. Questi sono forzieri molto particolari che sono molto più grandi dei soliti che trovi in ​​​​Diablo IV (la nostra recensione). Hanno anche un lucchetto dorato luminoso molto evidente intorno a loro per tenere chiuso a chiave ciò che c’è dentro. Prova ad aprirne uno e ti verrà detto “Hai bisogno di una chiave sussurrante per aprire questo forziere chiuso“.

Ma cosa significa in realtà, e dove si trovano queste chiavi di spedizione? Sono qualcosa che trovi come bottino? O devono essere acquistati o ottenuti altrove? Se vuoi sapere come aprire i bauli silenziosi, ecco come ottenere le chiavi sussurrate in Diablo IV, quarto capitolo del franchise Diablo.

Come ottenere le chiavi sussurrate in Diablo 4

Per ottenere le chiavi sussurrati in Diablo 4, devi trovare un venditore chiamato Purveyor of Curiosities. Dovrebbe essercene uno in ogni città, identificato dalla relativa icona sulla mappa: un sacchetto di monete con sopra un punto interrogativo.

Questi venditori vendono chiavi sussurrate per 20 oboli mormoranti , una valuta speciale che solo i fornitori di curiosità scambiano. Puoi guadagnare oboli completando eventi locali open world o purificando oggetti maledetti all’interno dei sotterranei. Tuttavia, tieni presente che esiste un limite al numero di Obol che puoi tenere contemporaneamente, quindi non puoi accumularli all’infinito. Vale la pena avere sempre almeno un paio di chiavi sussurrate di Diablo 4 nel tuo inventario nel caso in cui ne avessi bisogno, quindi scambia gli Obol che hai quando vedi un fornitore di curiosità per ottenere le chiavi e liberare gli Obol rispettivamente.

CORRELATE

Come trovare casse silenziose in Diablo IV

Trovare casse silenziose in Diablo 4 è completamente casuale in quanto possono semplicemente sostituire una normale cassa a caso. Si ripristinano anche tra le sessioni, quindi se non ne apri uno scopri che non sarà lì se ti disconnetti e torni.

Questo è il motivo per cui dovresti sempre cercare di assicurarti di avere almeno un paio di Chiavi sussurrate di Diablo 4 nel tuo inventario per aprire immediatamente tutti i forzieri silenziosi che incontri. Al loro interno scoprirai una selezione di oggetti rari, pronti per essere equipaggiati, venduti o trasformati in materiale di recupero di Diablo 4 a seconda di come si accumulano rispetto al tuo attuale equipaggiamento.

Guida alla build e alla classe Incantatrice di Diablo IV

Le migliori build di Diablo IV per l’Incantatrice implicano l’evocazione di diversi elementi e il loro piegamento alla tua volontà, sfruttando fulmini, ghiaccio e magia del fuoco per far piovere danni sui tuoi nemici. L’Incantatrice è considerata da molti la classe più potente disponibile in Diablo IV, per via di queste abilità elementali e delle abilità passive che forniscono quando vengono utilizzate come incantesimi. Il rovescio della medaglia, gli stregoni non sono così mobili o resistenti ai danni in Diablo IV (la nostra recensione) come alcune delle altre classi, lasciandoli più aperti agli attacchi se non sei in grado di usare le loro abilità per stare fuori dai guai in combattimento.

C’è molto spazio per sperimentare le opzioni che hai a disposizione in modo da poter creare build diverse e, grazie al potere distruttivo fornito dagli stregoni, puoi spesso uccidere i tuoi nemici prima che si avvicinino abbastanza da iniziare a infliggere danni. Di seguito ho presentato due delle migliori build dell’Incantatrice (Sorcerer) in Diablo 4, quarto capitolo del franchise Diablo, insieme a una spiegazione delle principali capacità di questa classe, mescolando diversi tipi di magia per ottenere il massimo da esse.

Guida alla classe dell’Incantatrice di Diablo IV

La classe Incantatrice è la classe dedicata agli stregoni di Diablo 4 e si occupa di incantesimi elementali distruttivi, in particolare Piromanzia, Gelo e Shock. Consente agli gli incantatori di infliggere danni e applicare disturbi di stato, inclusi danni da ustione nel tempo e effetti di immobilizzazione di congelamento.

Gli stregoni possono anche convertire alcune delle loro abilità in effetti passivi grazie al sistema di incantesimo, che consente una maggiore variazione nelle build. Tuttavia, questa potenza può rendere gli stregoni molto più deboli in altre aree. Guarda questa carrellata di tutto ciò che devi sapere sullo stregone di Diablo 4:

  • Ruolo: Super incantatore, tipi di danno elementale, danno ad alta distanza
  • Risorsa abilità: Mana
  • Meccanica di classe: Incantesimi: converti alcune abilità attive che hai sbloccato in potenti effetti passivi per migliorare la tua build.
  • Armi da stregone : Bastoni (a due mani), Pugnali, Bacchette, Focali
  • Effetti statistici per gli stregoni: l’intelligenza aumenta il danno delle abilità di uno stregone, la destrezza aumenta la probabilità di colpo critico e la forza di volontà migliora la rigenerazione del mana.
  • Tipi di danno: Fulmine, Fuoco, Freddo
  • Disturbi di stato usati dagli stregoni: barriera, bruciore, gelo, energia crepitante, congelato, immune, stordito, inarrestabile, vulnerabile

 

Come usare gli incantesimi dell’incantatrice di Diablo IV

Una volta raggiunto il livello 15, sbloccherai la missione Sorcerer: Legacy of the Magi, che prevede l’esplorazione del dungeon Lost Archives per recuperare The Forgotten Codex. Riportalo a Mordarin, quindi completa il rituale per sbloccare il tuo primo slot incantesimo. Apri la tua pagina Assegnazione abilità, quindi puoi assegnare una delle tue abilità a uno slot Incantesimo per ricevere un buff passivo permanente basato sull’effetto di quell’abilità. Un secondo slot si apre quando raggiungi il livello 30, quindi hai due boost passivi contemporaneamente, anche se questi devono provenire da abilità diverse, quindi non puoi raddoppiare solo su uno.

Build d’incantatrice di Diablo 4

Creare una build incantatrice efficace in Diablo 4 significa mescolare e abbinare efficacemente i tre tipi di magia disponibili. La piromanzia è ottima per i danni, mentre il gelo è migliore per il controllo della folla e il fulmine combina danni multi-bersaglio con effetti sbalorditivi. Ho disposto qui due build che combinano i due elementi insieme per cercare di ottenere il massimo dal potenziale qui. La prima è una build che infligge danni che utilizza abilità di fuoco e fulmini per annientare i nemici, mentre la seconda si concentra pesantemente sui poteri del ghiaccio per congelare i demoni sul posto prima di bruciarli con evocazioni fiammeggianti:

Diablo 4 build Incantatrice serpente ghiaccio e fuoco

Questa build si concentra sui poteri di controllo della folla di Sorcerer con le abilità Barrier fornite con le sue abilità basate sul ghiaccio. Cose come Frozen Orb, Frost Nova e Ice Armor rendono questa build molto difensiva, poiché i nemici saranno spesso congelati e congelati. Tuttavia, puoi sbloccare alcune abilità di piromanzia per portare sul campo esplosioni infuocate, un’idra sputafuoco e un serpente fiammeggiante. Ecco le abilità che dovresti sbloccare per questa build dell’incantatrice di Diablo IV:

  • Frost Bolt : lancia un fulmine di gelo contro un nemico, infliggendo danni moderati e raggelandolo per il 15%.
  • Frost Bolt potenziato : Frost Bolt ha una probabilità del 15% di esplodere sui nemici congelati, colpendo i nemici circostanti. Probabilità aumentata al 100% contro i nemici congelati.
  • Flickering Frost Bolt : Frost Bolt rende vulnerabili i nemici congelati per 3 secondi.
  • Palla di fuoco : lancia una palla di fuoco esplosiva, infliggendo ingenti danni ai nemici circostanti. Usa come incantesimo – Quando uccidi un nemico, esplode in una palla di fuoco per il 50% del suo danno.
  • Globo congelato : Scatena un globo che raffredda per il 34% ed espelle frammenti perforanti, infliggendo danni moderati in generale. Alla scadenza, Frozen Orb esplode, infliggendo ancora più danni e agghiacciando i nemici per il 9%.
  • Frozen Orb potenziato : quando viene lanciato oltre 50 Mana, il danno da esplosione di Frozen Orb aumenta del 30%.
  • Greater Frozen Orb : l’esplosione di Frozen Orb ha una probabilità del 25% di rendere tutti i nemici colpiti Vulnerabili per 2 secondi. Frozen Orb rende sempre vulnerabili i nemici di Frozen.
  • Frost Nova : scatena un torrente di gelo, congelando i nemici intorno a te per 2 secondi.
  • Frost Nova potenziata : uccidere i nemici congelati da Frost Nova riduce il suo tempo di recupero di 2 secondi, fino a 6 secondi per lancio.
  • Mystical Frost Nova : Frost Nova rende i nemici Vulnerabili per 4 secondi, aumentati a 8 secondi contro i Boss.
  • Armatura di ghiaccio : una barriera di ghiaccio si forma intorno a te per 6 secondi, assorbendo il 30% della tua vita base in danni. Mentre l’armatura di ghiaccio è attiva, il 10% del danno inflitto viene aggiunto alla sua barriera.
  • Armatura di ghiaccio potenziata : mentre l’armatura di ghiaccio è attiva, la rigenerazione del mana aumenta del 25%.
  • Armatura di ghiaccio mistica : i danni contro i nemici vulnerabili contribuiscono del 100% in più alla barriera dell’armatura di ghiaccio.
  • Idra : Evoca un’Idra a 3 teste per 12 secondi. Ogni testa sputa fuoco contro un nemico nelle vicinanze, infliggendo danni moderati. Massimo 1 Idra attiva alla volta.
  • Idra potenziata : mentre sono in salute, i tuoi lanci di Idra ottengono 1 testa aggiuntiva.
  • Allinea gli elementi : ottieni una riduzione del danno del 5% contro gli elementi élite per ogni secondo in cui non subisci danni da uno di essi, fino al 50%.
  • Protezione : l’uso di un tempo di recupero garantisce il 10% della tua vita massima come barriera per 5 secondi.
  • Blizzard : Evoca una gelida bufera di neve che infligge danni molto elevati e raffredda continuamente i nemici per il 18% in 8 secondi. Usa come incantesimo – Ogni 15 secondi, una bufera di neve si forma su di te e ti segue per 6 secondi.
  • Velo ghiacciato : le tue barriere hanno una durata aumentata del 5%.
  • Fronte freddo : mentre hai una barriera attiva, applichi l’8% in più di freddo.
  • Inferno : Evoca un serpente infuocato che restringe continuamente l’area bersaglio, bruciando i nemici e infliggendo ingenti danni in 8 secondi.
  • Prime Inferno : Inferno attira ripetutamente i nemici al suo centro.
  • Permafrost : le abilità del gelo infliggono il 5% di danni in più alle élite.
  • Brina : infliggi il 3% di danni in più ai nemici congelati e il 6% di danni in più ai nemici congelati.
  • Frantumazione : Dopo la scadenza di Freeze, i nemici esplodono per il 25% del danno che hai inflitto loro mentre erano congelati.

Incantatrice, build fuoco e fulmini in Diablo IV

La classe Incantatrice ha eccellenti capacità di danno grazie alla sua magia Piromanzia inceneritrice e alla magia Fulmine scioccante. Mescolare i due con alcuni incantesimi ti permetterà di bruciare le cose con Fire Bolt e Incenerimento, mentre si spera che generi molta energia scoppiettante per infliggere danni automaticamente. Questa build manca di resistenza ai danni e difesa, quindi dovrai fare buon uso di Teleport per mantenerti in vita. Ecco di cosa hai bisogno per questo distruttore elementale build Incantatrice di Diablo 4:

  • Dardo infuocato : scaglia un dardo infuocato, infliggendo danni bassi e ustioni per danni moderati aggiuntivi in ​​8 secondi.
  • Dardo di fuoco potenziato : Dardo di fuoco trafigge i nemici in fiamme.
  • Dardo di fuoco luccicante : i colpi critici con Dardo di fuoco aumentano del 20% i danni da fuoco che infliggi al nemico per 4 secondi.
  • Scintilla : lancia un fulmine che colpisce un nemico 4 volte, infliggendo pochi danni a ogni colpo. Usa come incantesimo – Uccidere un nemico ha una probabilità del 10% di formare un’energia scoppiettante.
  • Incenerimento : incanala un raggio di fuoco, bruciando i nemici con danni moderati ogni secondo. Il danno al secondo aumenta in 4 secondi di circa il 36%. Costo mana: 20 al secondo.
  • Incenerimento potenziato : mentre canalizzi Incenerimento, bruci i nemici intorno a te per il 15% del danno al secondo.
  • Incenerimento distruttivo : i nemici infliggono il 20% di danni in meno mentre bruciano da Incenerimento.
  • Devastazione : il tuo mana massimo è aumentato di 3.
  • Teletrasporto : si trasforma in un fulmine, diventando inarrestabile e raggiungendo la posizione bersaglio, infliggendo danni intorno a te all’arrivo.
  • Teletrasporto potenziato : il tempo di recupero di Teletrasporto è ridotto di 0,5 secondi per ogni nemico colpito, fino a 3 secondi.
  • Teletrasporto luccicante : dopo il teletrasporto, ottieni una riduzione del danno del 30% per 5 secondi.
  • Cannone di vetro : (PASSIVO) Infliggi il 6% di danni in più ma subisci il 3% di danni in più.
  • Lancia di fulmini : Evoca una lancia di fulmini che cerca i nemici per 6 secondi, infliggendo pochi danni per colpo. Usa come incantesimo – Assorbire Energia Cracking ha una probabilità del 10% di evocare una Lancia Fulminante.
  • Lancia di fulmini potenziata : dopo un colpo critico, Lancia di fulmini ottiene una probabilità di colpo critico accumulabile del 5% per tutta la sua durata.
  • Lancia fulminea evocata : Raccogliere energia crepitante aumenta il danno della tua successiva lancia fulminea lanciata del 20%, fino a un massimo del 100%.
  • Allinea gli elementi : (PASSIVO) Ottieni una riduzione del danno del 5% contro gli elementi élite per ogni secondo in cui non subisci danni da uno di essi, fino al 50%.
  • Mana Shield : ogni volta che spendi 100 Mana, ottieni una riduzione del danno del 5% per 5 secondi.
  • Scarica statica : colpo fortunato: i colpi critici con le abilità shock hanno una probabilità fino al 5% di formare un’energia scoppiettante.
  • Condotto Rinvigorente : Dopo aver assorbito Energia Crepitante, guadagni 4 Mana.
  • Inferno : Evoca un serpente infuocato che restringe continuamente l’area bersaglio, bruciando i nemici e infliggendo ingenti danni in 8 secondi.
  • Prime Inferno : Inferno attira ripetutamente i nemici al suo centro.
  • Supreme Inferno : mentre Inferno è attivo, le tue abilità di piromanzia non costano mana.
  • Fiery Surge : uccidere un nemico in fiamme aumenta la rigenerazione del mana del 10% per 3 secondi.
  • Correnti che scorrono : (PASSIVO) Colpire i nemici con abilità shock aumenta la probabilità di colpo critico dell’1%. Si ripristina dopo aver ottenuto un colpo critico.
  • Energia traboccante : L’energia crepitante colpisce 1 nemico aggiuntivo. Ogni volta che l’Energia crepitante colpisce un nemico, i tempi di recupero di Shock Skill si riducono di 0,1 secondi, aumentati a 0,25 secondi contro gli Elite.

Guida alla build e alla classe Barbaro di Diablo IV

Crea una build barbarica di Diablo IV (la nostra recensione) di alto livello e sventrerai i servitori demoniaci di Lilith con un arsenale di armi da mischia, dimostrando di essere un berserker quasi immortale. Tuttavia, è fondamentale scegliere le giuste abilità barbariche se vuoi essere un’efficace forza in prima linea mentre ti addentri nei sotterranei in Diablo IV, quarto capitolo del franchise Diablo. I barbari possono specializzarsi in diversi modi unici di infliggere danni, sia che si tratti di tagliare a brandelli il nemico e dissanguarlo, distruggere le cose con vari attacchi contundenti o andare su tutte le furie. Di seguito, spieghiamo come funziona il Barbaro in Diablo 4, inclusa la sua esclusiva meccanica del Sistema dell’Arsenale, oltre a due solide build del Barbaro.

Guida alla classe dei Barbari di Diablo IV

La classe barbaro in Diablo 4 utilizza fino a quattro armi da mischia per infliggere molti danni fisici da vicino, sia che si tratti di attacchi ad ampia area, colpi a bersaglio singolo o effetti extra come danni da sanguinamento e Vulnerabilità. I barbari sono anche la principale classe di “carri armati” e sono molto resistenti, consentendo loro di proteggere i loro alleati nel vivo del combattimento, sia distraendo i nemici che fornendo potenziamenti agli alleati. Ecco una rapida carrellata delle funzioni principali della classe barbaro:

  • Ruolo: combattente corpo a corpo, carro armato, protegge gli alleati
  • Risorsa abilità: Furia
  • Meccanica di classe: Sistema dell’arsenale : i barbari possono tenere fino a quattro armi su tre slot e assegnare armi a determinate abilità. Ogni tipo di arma disponibile per i barbari ha anche livelli di competenza che aggiungono piccoli potenziamenti. Puoi quindi applicare questi buff ad altri tipi di armi con lo slot Tecnica.
  • Armi barbariche: asce a due mani, mazze a due mani, spade a due mani, armi ad asta, martelli, asce, mazze, spade
  • Effetti statistici per i barbari: la forza influenza i danni di un barbaro con le abilità, la destrezza aumenta la probabilità di colpo critico e la forza di volontà aumenta la generazione di furia.
  • Tipi di danno usati dai Barbari: Fisico (+ Sanguinamento)
  • Disturbi di stato usati dai barbari: barriera, berserking, fortificazione, respinta, sopraffazione, rallentamento, stordimento, inarrestabile, vulnerabile.

Sistema dell’arsenale dei Barbari e competenza nelle armi in Diablo IV

La speciale meccanica di classe del barbaro, il sistema dell’arsenale, fornisce utili vantaggi che consentono a questi guerrieri di diventare estremamente versatili nel combattimento corpo a corpo. In primo luogo, puoi impugnare quattro armi contemporaneamente : un’arma contundente a due mani , un’arma tagliente a due mani e due armi a una mano che sono le tue armi a doppia impugnatura . Puoi anche assegnarli a diverse abilità per personalizzare ulteriormente la tua build. Scopri come cambiare le armi in Diablo 4 per passare da un’arma barbarica all’altra per le abilità.

La caratteristica principale del sistema dell’arsenale è la competenza nelle armi. Questi vantaggi Competenza vengono sbloccati al livello 5 e forniscono buff extra per un certo tipo di arma. Ogni vantaggio può essere portato di livello fino al grado 10 semplicemente usando il tipo di arma specificato in combattimento: in questo modo si migliora il vantaggio e si sblocca un vantaggio aggiuntivo. Li ho disposti tutti appena sotto.

Infine, puoi anche scegliere un vantaggio Competenza da inserire nello slot Tecnica , estendendone i benefici a tutti i tipi di armi. Tuttavia, non sbloccherai lo Slot Tecnica fino a quando non avrai completato la missione “Barbaro: Maestri della Battaglia”, che viene sbloccata al livello 15. Ecco tutti i vantaggi di Competenza nelle armi per i Barbari in Diablo 4:

  • Competenza con l’ascia a una mano: probabilità di colpo critico aumentata contro i nemici feriti. Raddoppia le possibilità quando usi due asce. Bonus di grado 10: Colpo fortunato: i colpi critici hanno una probabilità fino al 55% di aumentare la velocità di attacco del 6% per 2 secondi. Il bonus di velocità viene raddoppiato quando si utilizzano due assi.
  • Competenza con la mazza a una mano: danni aumentati ai nemici storditi. Raddoppia l’aumento del danno quando usi due mazze. Bonus di grado 10: Colpo fortunato: possibilità fino al 10% di ottenere Berserking per 1,5 secondi quando colpisci un nemico stordito. La possibilità è raddoppiata quando si usano due mazze.
  • Competenza con la spada a una mano: Colpo fortunato: una possibilità di ottenere 5 Furia quando si colpisce un nemico controllato dalla folla. Raddoppia le possibilità quando usi due spade. Bonus di grado 10: uccidere un nemico controllato dalla folla aumenta la velocità di attacco del 15% per 3 secondi. Raddoppialo per le uccisioni con due spade.
  • Competenza con l’ascia a due mani: danni aumentati ai nemici vulnerabili. Bonus di grado 10: probabilità di colpo critico aumentata del 10% contro i nemici vulnerabili.
  • Competenza con l’arma ad asta: possibilità di colpo fortunato aumentata. Bonus di grado 10: infliggi il 10% di danni in più mentre sei in salute.
  • Competenza con la spada a due mani: una percentuale del danno diretto che infliggi viene inflitta come danno da sanguinamento nell’arco di 5 secondi. Bonus di grado 10: infliggi il 30% di danni da sanguinamento aumentati per 5 secondi dopo aver ucciso un nemico.
  • Competenza nella mazza a due mani: Colpo fortunato: possibilità di ottenere 2 Furia quando si colpisce un nemico. Durante Berserking, raddoppia la quantità di Furia guadagnata. Bonus di grado 10: durante Berserking, infligge il 15% di danni da colpo critico in più ai nemici storditi e vulnerabili.

Build barbaro di Diablo 4

Di seguito, ho presentato due build Barbarian di Diablo 4 che ti accompagneranno nel gioco, con le abilità essenziali di cui hai bisogno e alcuni extra per completare le cose. Uno usa l’implacabile attacco Vortice e l’altro si concentra sull’infliggere enormi quantità di danni da Sanguinamento.

Diablo IV Barbarian Whirlwind Build

Usando la Whirlwind Core Skill del barbaro, i giocatori possono infliggere molti danni in una vasta area, eliminando facilmente gruppi di nemici demoniaci. Tuttavia, richiederà molta Furia per tenere il passo, quindi dovrai usare abilità come Frenzy, Rallying Cry e War Cry per fornire alcuni buff cruciali e la generazione di Fury. La frenesia è anche uno dei modi principali per aumentare la velocità di attacco e ti consigliamo di utilizzare sempre le tue armi a doppia impugnatura per assicurarti che il tuo Turbine sia il più veloce possibile.

Anche la mobilità è importante per questa build, quindi il disturbo dello stato Berserking ti aiuterà davvero ad aumentare la velocità di movimento in modo da poter entrare rapidamente nel raggio di mischia dei nemici. Berserking fornisce anche un bel aumento del danno del 25%, quindi per massimizzare il tempo di attività di quel buff, la Wrath of the Berserker Ultimate Skill e Unconstrained Capstone Passive ti trasformeranno in un vortice mortale. Ecco cosa consiglio per una build di Diablo 4 Barbarian Whirlwind:

Abilità Grappolo
1 Frenesia Di base
2 Frenesia potenziata Di base
3 Frenesia di battaglia Di base
4 Frenesia da combattimento Di base
5 Vortice Nucleo
6 Vortice potenziato Nucleo
7 Turbine furioso Nucleo
8 Vortice violento Nucleo
9 Punto di pressione Nucleo (passivo)
10 Grido di battaglia Difensiva
11 Grido di battaglia potenziato Difensiva
12 Grido di battaglia strategico Difensiva
13 Grido di battaglia tattico Difensiva
14 Presenza Imponente Difensivo (Passivo)
15 Vigore marziale Difensivo (Passivo)
16 Sfogo Difensivo (Passivo)
17 Grido di guerra Rissa
18 Grido di guerra potenziato Rissa
19 Potente grido di guerra Rissa
20 Potere Grido di Guerra Rissa
21 Voce tonante Rissa (Passivo)
22 Urlo gutturale Rissa (Passivo)
23 Resistenza Aggressiva Rissa (Passivo)
24 Furia prolifica Rissa (Passivo)
25 Rapidità Rissa (Passivo)
26 Impulsi rapidi Rissa (Passivo)
27 Presa d’acciaio Padronanza delle armi
28 Presa d’acciaio migliorata Padronanza delle armi
29 Stretta d’Acciaio del Combattente Padronanza delle armi
30 Pit Fighter Padronanza delle armi (passivo)
31 Pelle spessa Padronanza delle armi (passivo)
32 L’ira del Berserker Ultimo
33 Prime Ira del Berserker Ultimo
34 L’ira suprema del Berserker Ultimo
35 Furia temperata Definitivo (Passivo)
36 Furia corroborante Definitivo (Passivo)
37 Duellante Definitivo (Passivo)
38 Non vincolato Capstone passivo

 

Per ottenere il massimo da Whirlwind, vai alla ricerca di equipaggiamento che aumenti Forza e Volontà per generare danni elevati e Furia. Inoltre, dovresti optare per l’ abilità Mazza a due mani per il tuo slot Tecnica per generare, si spera, un po’ più di Furia, ma continua a usare qualsiasi combinazione di armi a doppia impugnatura.

Build Barbaro Bleed in DIABLO 4

La classe barbaro ha parecchie abilità che si applicano e beneficiano dell’effetto Sanguinamento che può infliggere una notevole quantità di danni nel tempo, ottimo per fendere la folla, o anche i boss, e lasciarli sanguinare. Flay fa rotolare la palla di sangue, permettendoti di applicare molti danni da Sanguinamento ed effetti Vulnerabili in una vasta area. L’abilità Rallying Cry e alcuni passivi aumenteranno il tuo potere e la tua generazione Fury, permettendoti di spammare anche un po’ di più Rend.

Tuttavia, questa build diventa davvero unica una volta sbloccato Rupture, poiché questo attacco Weapon Mastery ti consente di infliggere enormi quantità di danni in un singolo colpo con danni da sanguinamento accumulati. Questo attacco può anche diffondere più danni da Sanguinamento con un’esplosione sanguinante e può curarti! Ho anche optato per alcune abilità che potenziano le spine, permettendoti di infliggere ancora più danni quando vieni colpito: la miglior difesa è un buon attacco! Ecco le abilità essenziali di cui hai bisogno per creare una fantastica build Barbaro Bleed in Diablo 4:

Abilità Grappolo
1 Scorticare Di base
2 Flay potenziato Di base
3 Flay da combattimento Di base
4 fa Nucleo
5 Rendimento potenziato Nucleo
6 Marche violente Nucleo
7 Furia infinita Nucleo (passivo)
8 Grido di battaglia Difensiva
9 Grido di battaglia potenziato Difensiva
10 Grido di battaglia tattico Difensiva
11 Presenza Imponente Difensivo (Passivo)
12 Sfogo Difensivo (Passivo)
13 Duro come le unghie Difensivo (Passivo)
14 Calcio Rissa
15 Calcio potenziato Rissa
16 Calcio potente Rissa
17 Rottura Padronanza delle armi
18 Rottura potenziata Padronanza delle armi
19 Rottura del combattente Padronanza delle armi
20 Pit Fighter Padronanza delle armi (passivo)
21 Colpo mortale Padronanza delle armi (passivo)
22 Esporre la vulnerabilità Padronanza delle armi (passivo)
23 Tendine del ginocchio Padronanza delle armi (passivo)
24 Tagliato all’osso Padronanza delle armi (passivo)
25 Vortice di ferro Ultimo
26 Maelstrom di Ferro Prime Ultimo
27 Supremo Vortice di Ferro Ultimo
28 Mano pesante Definitivo (Passivo)
29 Furia temperata Definitivo (Passivo)
30 Furia corroborante Definitivo (Passivo)
31 Ferite zampillanti Capstone passivo

Guida alla build e alla classe Druid di Diablo IV

Le migliori build di Druid di Diablo IV ti consentono di eccellere in uno dei tanti punti di forza della classe, sia che si tratti di tagliare i nemici come un lupo mannaro mutaforma o di controllare le folle con la magia elementale. Combinando l’abilità nel combattimento corpo a corpo del Barbaro con il lancio di incantesimi elementali dello Stregone, il Druido è una classe sorprendentemente versatile e molto potente in Diablo IV: può persino essere evocato dallo spirito animale! Se vuoi sapere tutto sulla classe Druid e hai bisogno di ispirazione per la build, di seguito abbiamo approfondito due delle migliori build Druid in Diablo IV (la nostra recensione).

Guida alla classe dei Druidi di Diablo IV

La classe Druid in Diablo IV, quarto capitolo del franchise Diablo, impiega un mix di armi da mischia, incantesimi elementali, mutaforma ed evocazioni di animali. Questa varietà dà ai druidi la libertà di creare alcune build altamente specializzate o ampie che coprono tutti i tipi di ruoli. Nel complesso, i druidi sono ottimi per i danni a distanza ravvicinata e ad area, il controllo della folla e l’assorbimento dei danni, ma mancano gravemente di mobilità e la varietà significa che a volte possono sentirsi una classe di tipo maestro di nessuno. Ecco una rapida occhiata a cosa puoi aspettarti dal Druido di Diablo IV:

  • Ruolo: combattente versatile, incantatore, corpo a corpo, mutaforma, evocatore
  • Risorsa abilità: Spirito
  • Meccanico di classe: Animali spirituali : fai offerte spirituali a quattro spiriti animali e ricevi vari doni in cambio. Puoi equipaggiare un dono per spirito animale, ma alla fine puoi legarti a uno spirito per equipaggiare un secondo dono.
  • Armi dei Druidi: Asce a due mani, Mazze a due mani, Spade a due mani, Asce, Mazze, Spade, Bastoni, Totem
  • Effetti statistici per i druidi: la forza di volontà influenza i danni del druido con le abilità, l’intelligenza aumenta la generazione dello spirito e la destrezza aumenta la probabilità di colpo critico.
  • Tipi di danno: Fisico, Fulmine, Veleno
  • Disturbi di stato usati dai druidi: barriera, fortificazione, immunità, respinta, sopraffazione, rallentamento, stordimento, inarrestabile, vulnerabile

Diablo IV Build Druido

Ecco due build di Druid di Diablo IV che mettono in mostra entrambe le estremità dello spettro della magia a disposizione dei Druidi. Se vuoi concentrarti su attacchi brutali e bestiali, allora la build Werewolf and Werebear fa per te, oppure puoi optare per specializzarti in uno dei tipi di magia elementale con una build tempesta.

Diablo IV Druid Storm Magic Build

La magia della natura della tempesta e della terra del druido può essere mescolata e abbinata, ma questa build si concentra esclusivamente sull’uso delle abilità di magia della tempesta per colpire vaste aree con fulmini dannosi ed effetti immobilizzanti. Le abilità Storm Strike e Lightning Storm infliggono ingenti danni a più bersagli contemporaneamente ed entrambe hanno anche la possibilità di immobilizzare ciò che colpisci! Per alcuni danni da fulmine bonus, ci sono alcune importanti abilità passive di Wrath da sbloccare che faranno sì che fulmini extra colpiscano i nemici, infliggendo una buona quantità di danni, a condizione che tu sia un po ‘fortunato.

Diablo IV Druid Storm Magic BuildQuesta build si appoggia maggiormente al lato incantatore di cannone di vetro delle capacità del druido, quindi dovrai sicuramente fare buon uso del contraccolpo di Cyclone Armor. Sebbene con così tante abilità che ti circondano attivamente, come Hurricane e Cataclysm, e tutti gli effetti di rallentamento e immobilizzazione che applicano ai nemici, dovresti essere abbastanza ben protetto.

Ecco le abilità che dovresti sbloccare per una build di Diablo 4 Druid incentrata sulla magia Storm:

Skill Cluster
1 Storm Strike Basic
2 Enhanced Storm Strike Basic
3 Wild Storm Strike Basic
4 Fierce Storm Strike Basic
5 Lightning Storm Core
6 Enhanced Lightning Storm Core
7 Primal Lightning Storm Core
8 Heart of the Wild Core (Passive)
9 Abundance Core (Passive)
10 Cyclone Armor Defensive
11 Enhanced Cyclone Armor Defensive
12 Preserving Cyclone Armor Defensive
13 Ravens Companion
14 Enhanced Ravens Companion
15 Ferocious Ravens Companion
16 Nature’s Reach Companion (Passive)
17 Hurricane Wrath
18 Enhanced Hurricane Wrath
19 Savage Hurricane Wrath
20 Elemental Exposure Wrath (Passive)
21 Charged Atmosphere Wrath (Passive)
22 Bad Omen Wrath (Passive)
23 Cataclysm Ultimate
24 Prime Cataclysm Ultimate
25 Supreme Cataclysm Ultimate
26 Defiance Ultimate (Passive)
27 Circle of Life Ultimate (Passive)
28 Perfect Storm Capstone Passive

Per massimizzare l’efficacia delle tue tempeste, equipaggia equipaggiamento che aumenti la forza di volontà e l’intelligenza per danni maggiori e una migliore generazione di spiriti. Per quanto riguarda i doni di Spirit Animal, quelli importanti da scegliere sono Gift of the Stag per più Spirit, Overload per un altro attacco fulmineo e Calm Before the Storm per aiutare a ridurre il cooldown Ultimate.

Diablo IV Druid Shapeshifter Build (mutaforma)

Oltre alla magia elementale, i Druidi possono anche usare la magia mutaforma per trasformarsi in un lupo mannaro o in un orso mannaro per determinate abilità, ma questa build utilizza il meglio di entrambe le bestie per una build di attacco a tutto tondo. A partire dall’Abilità artiglio del lupo mannaro e dai suoi potenziamenti, puoi tagliare rapidamente, infliggendo buoni danni e accumulando Spirito. Quindi, spendi il tuo Spirito nell’abilità Polverizzare l’orso mannaro, per sbattere a terra, infliggendo danni ingenti in una vasta area. Questa combo da sola è ottima per schiacciare gruppi di nemici all’inizio del gioco.

Alcune abilità passive forniranno un po ‘di riduzione del danno e Fortificazione, ma l’ululato del sangue del lupo mannaro fornirà alcune cure su richiesta. Successivamente, l’abilità dell’orso mannaro Grizzly Rage ti aiuterà davvero con un danno maggiore e una buona riduzione del danno anche mentre è attiva. Ecco le principali abilità che raccomando per creare una build di druido mutaforma in Diablo 4:

Abilità Grappolo
1 Artiglio Di base
2 Artiglio potenziato Di base
3 Artiglio Selvaggio Di base
4 Polverizzare Nucleo
5 Polverizzazione potenziata Nucleo
6 Polverizzazione furiosa Nucleo
7 Istinto predatore Nucleo (passivo)
8 Andatura Digitigrada Nucleo (passivo)
9 Pelliccia di ferro Nucleo (passivo)
10 Cuore del selvaggio Nucleo (passivo)
11 Abbondanza Nucleo (passivo)
12 Urlo di sangue Difensiva
13 Ululato di sangue potenziato Difensiva
14 Preservare l’ululato del sangue Difensiva
15 Lupi Compagno
16 Lupi migliorati Compagno
17 Lupi feroci Compagno
18 Rabbia Collera
19 Rabbia potenziata Collera
20 Rabbia naturale Collera
21 Neurotossina Ira (Passivo)
22 Veleno Ira (Passivo)
23 Grizzly Rabbia Ultimo
24 Primo Grizzly Rage Ultimo
25 Supremo Grizzly Rage Ultimo
26 Postura difensiva Definitivo (Passivo)
27 Pelle Spessa Definitivo (Passivo)
28 Cambio rapido Definitivo (Passivo)
29 Fortezza naturale Definitivo (Passivo)
30 Sensi intensificati Definitivo (Passivo)
31 Furia bestiale Capstone passivo

 

Per aiutare le tue abilità di mutaforma a dare il massimo, raccogli equipaggiamento che aumenti la forza di volontà e la destrezza per danni maggiori e una probabilità di colpo critico più elevata. Dal momento che attaccare rapidamente aiuterà la tua generazione di DPS e Spirit, specialmente per la tua abilità artiglio di base, penso anche che usare un’arma a una mano e un Totem sia meglio che usare un’arma a due mani più lenta. Infine, per i tuoi doni Spirit Animal, dovresti assolutamente scegliere Swooping Attacks per attacchi più veloci, Masochistic per un po’ di guarigione e Calamity per estendere la tua Grizzly Rage.

Outright Games annuncia Jumanji: Avventure Selvagge

0

Outright Games, il celebre editore di prodotti d’intrattenimento interattivi per famiglie, in collaborazione con Sony Pictures Consumer Products, annuncia Jumanji: Avventure Selvagge, il nuovo videogioco con licenza ufficiale ambientato nel mondo dei film di Jumanji di nuova generazione. I giocatori torneranno nelle lande misteriose e pericolose di Jumanji dal 3 novembre 2023 su PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch e Xbox One e Xbox Series X|S (solo in versione digitale in Italia) e Steam.

Per il trailer:

Jumanji: Avventure Selvagge riunisce gli esploratori più eroici del mondo in una divertente e avvincente avventura multigiocatore. Il Dottor Smolder Bravestone, Ruby Roundhouse, Franklin “Topo” Finbar e il Professor Shelly Oberon sono tornati e pronti a vivere una nuova avventura alla ricerca di tesori oltre la loro più sfrenata immaginazione. I giocatori dovranno nuovamente collaborare tra loro nel vasto mondo di Jumanji per ritrovare il Gioiello di Jumanji, un manufatto misterioso che sarà anche la chiave per riuscire a tornare a casa.

Includendo ambientazioni enormi e boss formidabili, Jumanji: Avventure Selvagge è il nuovo seguito del precedente titolo campione d’incassi di Outright Games, Jumanji: Il VideogiocoIl gioco sarà quattro volte più grande, con un vasto mondo da esplorare, tra giungle remote, villaggi sperduti e vette ghiacciate, oltre a incontri sempre più letali e oggetti speciali da sbloccare.

Ogni personaggio avrà ancora tutte le proprie personalità e punti di forza, nonché poteri e abilità sbloccabili che sarà possibile sfruttare per personalizzare l’esperienza di gioco. Si potrà scegliere di affrontare i pericoli di questa nuova avventura da soli o in una modalità cooperativa locale per 4 giocatori, così da creare la squadra di avventurieri definitiva. Con enigmi diabolici e nemici pericolosi che attenderanno chiunque osi fuggire dalla giungla, Jumanji: Avventure Selvagge è sicuramente perfetto per essere giocato con amici e familiari.

Jumanji: Avventure Selvagge sarà disponibile dal 3 novembre 2023 per PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch e Xbox One e Xbox Series X|S (solo in versione digitale in Italia) e Steam.

Informazioni su Outright Games

Outright Games è un produttore videoludico globale con una particolare attenzione ai prodotti d’intrattenimento di qualità per famiglie destinati a un pubblico mondiale. Fondato nel 2016, Outright Games ha guadagnato la sua posizione nel mercato offrendo giochi avvincenti basati su licenze d’intrattenimento globali. Outright Games ha portato in vita storie e personaggi con titoli del calibro di Peppa Pig: Avventure Intorno al Mondo con Hasbro, DC’s Justice League: Cosmic Chaos con Warner, Star Trek Prodigy: Supernova e PAW Patrol: Gran Premio con Nickelodeon, e Dreamworks Dragons: Leggende dei Nove Regni con NBC Universal. Ovunque ci sia il logo di Outright Games, il gioco sarà adatto e divertente per tutta la famiglia.