Home Blog Pagina 154

System Shock “É entrato in fase gold” e sarà pubblicato su PC il 30 Maggio

0

Prime Matter e Nightdive Studios hanno annunciato oggi che il remake completo dell’innovativo System Shock del 1994 è “entrato in fase gold”. Tra 21 giorni, i giocatori potranno assistere alla ricreazione incredibilmente fedele del classico sparatutto immersivo di Nightdive Studio, che sarà lanciato in versione digitale per PC Windows su Steam, GOG ed Epic Games Store il 30 maggio 2023, alle 17:00.

Il remake di System Shock combina il gameplay cult dell’iconico gioco originale con una grafica HD completamente nuova, controlli aggiornati, un’interfaccia rinnovata e suoni e musica completamente nuovi. Ad attendere i fan di lunga data e i nuovi giocatori: nemici mai visti prima, modifiche alla qualità del gameplay, un sistema di hacking rinnovato e nuove viscerali opzioni di combattimento con un brutale sistema di smembramento.

Una legione di creature ostili e mutanti, create e controllate dalla malvagia SHODAN, aspetta i giocatori mentre si fanno strada attraverso le nuove aree di Citadel Station, per mettere alla prova le loro abilità nel raggiungere nuovi settori della stazione. Nel tentativo di sconfiggere SHODAN una volta per tutte, i giocatori incontreranno anche trappole, enigmi e segreti. Per sopravvivere sarà necessaria una combinazione di armi furtive, futuristiche e letali.

Nightdive Studios ha lavorato a stretto contatto con molti dei membri del team originale di System Shock, inclusa la voce di SHODAN, Terri Brosius.L’edizione PC di System Shock è disponibile per il pre-order su Steam, GOG, ed Epic Games Store e include una copia gratuita di System Shock 2: Enhanced Edition per tutti coloro che lo acquisteranno in anticipo. Le versioni console di System Shock saranno pubblicate su PlayStation 4/5, Xbox One e Series S|X prossimamente; saranno condivisi maggiori dettagli in futuro.

Saints Row: la prima espansione DLC disponibile da oggi!

0

Deep Silver e Volition confermano che la prima espansione DLC di Saints Row è disponibile da oggi. In uscita insieme ad un enorme aggiornamento gratuito, la città infestata dal crimine di Santo Ileso è appena diventata più grande e migliore.

La prima delle tre espansioni DLC di Saints Row di questa estate, “The Heist & The Hazardous” vanta tre nuove missioni della storia per uno o due giocatori, una nuova arma, un elicottero, ricompense, oggetti cosmetici e altro ancora. “The Heist & The Hazardous” è ora disponibile per l’acquisto ed è incluso nel Saints Row Expansion Pass.

Ambientato nel nuovissimo quartiere di Sunshine Springs, ispirato a Palm Springs, il famigerato luogo di fuga per ricchi e famosi, tutti i giocatori sono invitati a esplorare questa nuova area della mappa come parte di un enorme aggiornamento gratuito ricco di nuove funzionalità, miglioramenti e correzioni di bug. 

Caratteristiche principali degli aggiornamenti di Saints Row:

  • Il DLC “The Heist & The Hazardous” è ora disponibile per i possessori dell’Expansion Pass e può essere acquistato separatamente.
  • L’aggiornamento Sunshine Springs è disponibile per tutti i giocatori e include:
    • Il nuovo quartiere giocabile di Sunshine Springs
    • Miglioramento del combattimento, flusso di gioco e bilanciamento
    • Modalità selfie
    • 12 nuove emote e ruota di selezione delle emote
    • Nuovo camera angle per i veicoli
    • Tante correzioni e modifiche aggiuntive

Come annunciato a marzo, il secondo contenuto dell’Expansion Pass, “Doc Ketchum’s Murder Circus”, arriverà a luglio mentre il terzo, ultimo e più grande pacchetto sarà disponibile ad agosto.Tutti i pacchetti dell’Expansion Pass saranno disponibili anche per l’acquisto individuale. Fai un salto sullo store del tuo retailer digitale preferito per i prezzi locali. Saints Row è ora disponibile su Xbox One e Xbox Series X|S, i sistemi di gioco e intrattenimento all-in-one di Microsoft, i sistemi PlayStation 4 e PlayStation 5 e su Epic Games Store per PC.

Daymare 1994: Sandcastle, la Demo disponibile dall’11 Maggio

0

Daymare: 1994 Sandcastle, il videogioco survival horror in terza persona prequel dell’acclamato Daymare: 1998, invita i giocatori a una nuova avventura con una gameplay demo disponibile da giovedì 11 maggio 2023. L’attesissimo gioco survival horror uscirà il 30 agosto 2023 e offrirà un’esperienza indimenticabile su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series S|X e Xbox One.

Sviluppato dal team italiano Invader Studios, in Daymare: 1994 Sandcastle i giocatori interpretano l’agente speciale Dalila Reyes, un’ex spia governativa ora al servizio dell’unità H.A.D.E.S. (Hexacore Advanced Division for Extraction and Search). La missione di Reyes sembra semplice: entrare nel centro di ricerca sperimentale più avanzato degli Stati Uniti d’America. Ma chissà quali pericoli la attendono? Entrando nella demo di Daymare: 1994 Sandcastle, i giocatori muoveranno i primi passi nella storia del gioco, con uno sguardo dettagliato sulle meccaniche, sulla grafica e sul modello di combattimento, con la possibilità di provare la maggior parte delle armi in-game come l’azoto liquido potenziato Frost Grip.

La demo consentirà inoltre ai giocatori di fornire feedback e suggerimenti agli sviluppatori, che saranno presi in considerazione per la versione finale del gioco insieme alla messa a punto finale. Compiendo un enorme sforzo per soddisfare le alte aspettative della community e degli amanti del franchise, Leonardo Interactive ha deciso di spostare ad agosto l’uscita del gioco. “Siamo entusiasti di essere così vicini al compimento del lavoro durato anni – ha dichiarato Leonardo Caltagirone, Founder di Leonardo Interactive – sta venendo fuori il degno erede del primo capitolo e non vediamo l’ora di mostrarvi i netti miglioramenti”.

La demo di Daymare: 1994 Sandcastle sarà disponibile per il download su Steam a partire dall’11 maggio 2023. Unitevi a Dalila Reyes nella sua epica avventura e provate in anteprima le emozioni del gameplay e della storia che attendono i giocatori nella versione completa del gioco. Daymare: 1994 Sandcastle uscirà il 30 agosto 2023 su PC, PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series S|X e Xbox One.

Microids annuncia The Sisters 2: Road to Fame

0

Microids annuncia The Sisters 2: Road to Fame, il seguito di The Sisters: Party of the Year. I giocatori potranno partire all’avventura, da soli o con gli amici, in questo nuovo Party Game open world, e godersi una storia originale ispirata all’universo frizzante e colorato della serie a fumetti di successo “The Sisters”, dove le idee creative si alternano a quelle più folli. Completa i minigiochi, affronta una serie di missioni in totale libertà e diventa la prossima superstar della rete! 

The Sisters 2: Road to Fame sarà disponibile nell’autunno del 2023 su Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5 e in digitale su Xbox One, Xbox Series X|S e PC/MAC.

Maggiori informazioni su The Sisters 2 – Road to Fame:

Doppi problemi, doppio divertimento, le nostre Sorelle sono tornate per causare il doppio del caos!

Caratteristiche: The Sisters 2: Road to Fame

  • Esplora la città con i suoi nuovi luoghi e il suo nuovo design, incontra gli abitanti e affronta tutte le sfide dei 24 super-influencer nella modalità Avventura!
  • 24 nuovi folli minigiochi: Lancio del pomodoro, Laser game, Tuffi blop-blop, Cucina folle…
  • Goditi le 4 modalità multiplayer per sfidare i tuoi amici e la tua famiglia.
  • Raccogli tutte le carte regalo completando tutte le missioni, sblocca oggetti alla moda e personalizza la tua sorella per farla diventare la più bella!
  • Rigioca quante volte vuoi nei panni di Marine o Wendy e cerca di sbloccare il finale segreto..

La storia inizia quando a te e alla tua sorella preferita viene regalato un tablet per premiare i vostri buoni voti. Tua sorella crea immediatamente un account su un social network alla moda, non solo per condividere le sue avventure con i suoi migliori amici, ma anche per qualcos’altro… la tua amata ma maliziosa sorella vuole superare la fama del tuo account per diventare la nuova influencer popolare della città!

Le nostre sorelle preferite dovranno sfidarsi in una frenetica corsa ai follower!

Hogwarts Legacy da oggi su PlayStation4 e Xbox One

0

Dopo oltre 15 milioni di copie vendute e un miliardo di dollari di incassi a livello mondiale dal lancio del 10 febbraio per PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, Hogwarts Legacy – l’action RPG open-world acclamato da pubblico e critica – è da oggi disponibile per PlayStation 4 e Xbox One. 

Pubblicato da Warner Bros. Games sotto l’etichetta Portkey Games e sviluppato da Avalanche Software, Hogwarts Legacy racconta una storia originale che mette i giocatori al centro della loro personale avventura nel mondo magico e li invita a tuffarsi in un viaggio epico nei panni di uno studente o una studentessa del quinto anno di Hogwarts che ha la rara abilità di attingere a un’antica, potente magia. Con l’aiuto della Guida pratica alla magia e l’istruzione impagabile ricevuta da professori e altri personaggi, i fan scopriranno una trama avvincente piena di misteri e sfide mozzafiato.

In attesa del 25 luglio, quando Hogwarts Legacy uscirà per Nintendo Switch, la magia continua: il 23 maggio David Yates riceverà la Stella della Mole a Torino presso Il Museo Nazionale del Cinema. Il regista che ha portato sul grande schermo quattro capitoli della serie di film di Harry Potter sarà anche protagonista di una masterclass e introdurrà la visione di Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2.

Diablo IV: tutte le nuove personalizzazioni

0

Orde di demoni malvagi da massacrare, innumerevoli abilità da padroneggiare, dungeon da incubo e bottini da sogno: il nuovo ARPG dà la possibilità ai giocatori di portare con sé, in questo mondo, qualsiasi stile di gioco sviluppato nei precedenti capitoli di Diablo. Diablo IV, quarto capitolo del franchise Diablo, (la nostra recensione) offre ai giocatori inedite opportunità di personalizzazione e rende possibile un’esperienza di gioco fatta su misura.

La volontà del giocatore è il DNA stesso del gioco, dalla caratterizzazione del personaggio al percorso che si intraprende nelle missioni secondarie, fino alle modalità di esplorazione del mondo di Diablo. Tutti sono invitati, perché l’Inferno dà a tutti il benvenuto. Ecco a voi alcuni dei modi in cui i giocatori possono varcare le soglie del mondo di Diablo, nei panni di un personaggio mai così tanto personalizzabile.

Classi di Diablo IV

Diablo IV prevede diverse classi tra cui i giocatori possono scegliere, allo scopo di personalizzare il gioco in base alle proprie preferenze. Decidere la classe è fondamentale, in quanto detterà il modo in cui evolverà il gioco: è essenziale fare la scelta giusta.

Sarà possibile diventare un Barbaro, un guerriero e combattente implacabile, per lanciarsi senza indugio nella battaglia, padroneggiare qualsiasi arma e annientare gli avversari.

Si potrà invece scegliere un Incantatore, un mago capace di manipolare qualsiasi elemento, se si vogliono scagliare fulmini, impalare i tuoi nemici con dardi di ghiaccio e far piovere meteore infuocate dal cielo.

Un Tagliagole è pronto a ogni evenienza. È un guerriero camaleontico, scaltro e furtivo che offre ai giocatori la possibilità di specializzarsi in diversi tipi di combattimento, dall’avvelenamento alla magia nera.

Per combattere nella natura selvaggia, il Druido è la scelta migliore: un mutaforma in grado di trasformarsi con facilità in ogni sorta di creatura, come i lupi mannari.

Il Negromante, infine, è la più astuta delle classi, un manipolatore della vita e della morte che ti permette di evocare schiere di servitori non morti per sbaragliare gli avversari.

Personalizzazione dei personaggi

A differenza dei capitoli precedenti, in Diablo IV le opzioni di scelta per la creazione dei personaggi sono pressoché infinite. L’aspetto è a completa discrezione del giocatore, senza il vincolo di attenersi a specifici archetipi.

Si potranno decidere i tratti del viso, la barba, il colore degli occhi, la tonalità della carnagione, la tinta dei capelli, i piercing e molto altro ancora. Ogni classe ha anche un’acconciatura esclusiva che la contraddistingue, motivo in più per scegliere con cura la propria classe. I giocatori possono contare anche su decine di disegni e simboli per ricoprire l’intero corpo dei personaggi, permettendo loro di essere tatuati dalla testa ai piedi.

Anche il guardaroba e l’equipaggiamento sono personalizzabili, quindi in Diablo IV ogni player avrà un aspetto completamente diverso dall’altro: i giocatori potranno esprimersi come mai prima d’ora e dare vita al guerriero che è in loro.

Selezione dello stile di gioco

All’inizio del gioco verrà introdotto l’Albero delle Abilità di Diablo IV, che mette a disposizione dei giocatori molteplici abilità da potenziare e padroneggiare nel corso dell’avventura. I player possono decidere di concentrarsi su una sezione specifica dell’Albero delle Abilità, oppure prediligere la più efficace a seconda delle esigenze del momento, spaziando a proprio piacimento.

Il tabellone Paragon, poi, è una piattaforma che permette ai giocatori di approfondire la teoria del crafting e di immergersi nel sistema di abilità di Diablo IV una volta completato l’Albero delle Abilità. Su questo tabellone sono posizionati diversi nodi che conferiscono un ampio ventaglio di statistiche, da destrezza e intelligenza aggiuntive, oltre a nodi ancora più potenti in grado di modificare del tutto un’abilità, sbloccare bonus e migliorare il gameplay. I giocatori potranno pianificare l’evoluzione delle proprie abilità: basterà identificare quelle desiderate sul tabellone di Paragon e poi muoversi verso di esse.

I giocatori avranno più opportunità che mai di plasmare il proprio gioco e personalizzarlo a volontà. I personaggi potranno avere l’aspetto che si desidera, e tutti potranno dettare le proprie regole di gioco. In Diablo IV, le possibilità sono infinite. Diablo IV verrà lanciato il 6 giugno su Xbox e PlayStation, oltre che su PC

Crash Team Rumble, la closed beta provata in anteprima

0

Crash & co. che se le danno di santa ragione per portarsi a casa quanti più Wumpa possibili, in breve è quello che vi toccherà in Crash Team Rumble, provato in anteprima in closed beta su PS5. Activision conferma la fiducia a Toys for Bob, sviluppatori che si distinti in Crash Bandicoot 4: It’s About Time. Il format, questa volta, giunge (quasi) come inedito. Sciogliamo subito quella riserva sul “quasi” rievocando Crash Bash, il primo party game della serie, edito circa 23 anni fa. Crash Team Rumble è di fatto anche esso un party game, che non rinnega le origini della serie e sorride al mondo dei picchiaduro e dell’action in generale. Un genere che oggi viene comunemente definito come MOBA (Multiplayer Online Battle Arena).

In questo melting pot ogni giocatore può identificarsi in uno stile di gioco ben individuato. L’obiettivo è uguale per tutti: portare a casa quanti più frutti wumpa possibili. Se è vero che è il fine a giustificare i mezzi, il level design offerto dai livelli provati in questa closed beta ci ha permesso di provare diversi ruoli da interpretare, ognuno con un gameplay “proprietario”. Trattandosi di una versione embrionale del gioco cercheremo di non essere “troppo” cattivi, ma alcune defezioni non passano inosservate. Qualcosa che sicuramente è stato segnalato agli sviluppatori al termine della sessione di test, in vista del lancio ufficiale della versione completa del gioco.

Bene, senza perdere ulteriore tempo in chiacchere “di cortesia”, vi lasciamo alla nostra prova in anteprima della closed beta di Crash Team Rumble.

crash team rumble closed beta

Dal platform al MOBA

Per quanto il gameplay invogli a menare le mani solo per il gusto di farlo, in realtà c’è molto gioco di squadra in Crash team Rumble. Ogni team è composto da 4 giocatori, opzionabili al momento di questa beta tra Crash, Coco, Dingodile, Cortex e Tawna. Ogni personaggio ha una particolare specializzazione che determina le abilità ed il ruolo all’interno del team. Di fatto è come se fosse una specie di build che va a definire i nostri punti di forza e di debolezza.

Crash e Tawna, per esempio, appartengono alla classe dei Marcatori, agili e con una capacità di carico di Wumpa ben più alta rispetto agli altri. Dingodile rientra, invece, tra i Difensori, tra i più lenti ma anche più forti di questa closed beta, con l’infame compito di rovinare la festa a tutti coloro che sono in procinto di collezionare frutti. Infine abbiamo di Potenziatori che, come suggerisce il nome della classe, hanno il compito di supportare il gruppo con costanti upgrade di potenza, anche raccogliendo le reliquie.

Scopo del gioco è quello di raccogliere quanti più Wumpa possibili e depositarli, raggiungendo il fatidico numero 2.000. Nel corso della partita si possono attivare numerosi potenziamenti, disseminati qua e là lungo la mappa, utili per ottenere un temporaneo vantaggio competitivo. Tra questi vi sono le gemme che, se attivate in successione, consentono di raddoppiare il numero dei Wumpa raccolti. Gli altri ovviamente non stanno lì a guardare e trattandosi di un titolo che fa rima con la parola “competitivo”, portare a casa la vittoria non sarà per niente facile.

crash team rumble closed beta

In attesa di bilanciamenti

L’esperienza ci porta a dire che titoli del genere, prima di raggiungere la maturità, ci mettono un po’ di tempo. Mesi, o addirittura anni, per trovare un equilibrio nel gameplay e bilanciare tutti i vari componenti ed assett chiave del gioco. Il nostro augurio, ovviamente, è quello di riuscirci nel più breve tempo possibile, motivo per cui ben vengano queste sessione di test, siano esse aperte che chiuse.

Crash Team Rumble mostra alcune evidenti criticità già in fase di matchmaking, con sessioni talvolta infinite di attesa partita e giocatori. Nel mentre non succede quasi mai nulla, con il classico messaggio che annunciava il fallimento della creazione della partita. In più di un occasione si è dovuto attendere quasi 20 minuti prima di scendere in campo e collezionare Wumpa.

Anche i personaggi hanno mostrato diverse lacune, alcune delle quali piuttosto evidenti. Crash e Tawna, ad esempio, non si sono dimostrati agili come dovrebbero, finendo troppo spesso per diventare dei facili bersagli. Dingodile è stato il protagonista assoluto “in negativo” con la sua quasi immortalità, una ruotine che lo vedeva “camperare” nei pressi del deposito di Wumpa della squadra avversaria con la sua abilità speciale attiva.

crash team rumble closed beta

In conclusione

Crash Team Rumble si è dimostrato un interessante esperimento MOBA, che fa dell’aspetto collaborativo il suo punto forte. Il concetto di party game è solo un piccolo pretesto per non far scivolare il titolo verso il luogocomunismo legato al predetto genere. Una closed beta a cui è mancata un po’ di lucidità, per via di alcune problematiche lato server. Sul fronte bilanciamenti la strada da percorrere è ancora lunga, ma le idee di base sono più che buone. Non ci resta che attendere la chiamata alle armi, magari anche con qualche tappa intermedia prima del lancio ufficiale. Il tempo non è mai tiranno.

The Lord of the Rings: Gollum arriva su NVIDIA GFN insieme ad un Incredibile lineup di giochi!

0

Questo GFN Thursday arriva pieno di novità con l’annuncio di ben 16 nuovi giochi che si uniranno al cloud questo mese, e inizia subito con 2 nuovi giochi disponibili in streaming già questa settimana! Verranno inoltre lanciati alcuni titoli molto attesi nel corso del mese, tra cui The Lord of the Rings: Gollum, Occupy Mars: The Game, System Shock e Age of Wonders 4.

Restate sintonizzati perché riceverete presto ulteriori notizie sui giochi per Xbox che si uniranno alla libreria di GeForce NOW.

The Lord of the Rings: Gollum sarà disponibile su GeForce NOW a partire dal 25 maggio e si svolgerà in contemporanea con La Compagnia dell’Anello. Tutti gli appassionati del Signore degli Anelli o dell’avventura in generale si divertiranno con questo fantastico gioco d’azione, vestendo i panni di Gollum e immedesimandosi nella sua versione del racconto mentre sconfigge astutamente alcuni dei personaggi più potenti della Terra di Mezzo. Grazie al supporto RTX ON e al DLSS, gli utenti Priority e Ultimate si troveranno completamente immersi nella trama di questo gioco epico.

Iniziate la settimana con Age of Wonders 4, l’attesissimo sequel di Paradox Interactive. Esplorate i nuovi regni magici, create la vostra fazione e combattete in ogni torneo per condurre il vostro impero alla gloria!

Questo fa parte dei due nuovi giochi che si aggiungono alla libreria di GeForce NOW questa settimana:

  • Age of Wonders 4 (Nuovo lancio su Steam)
  • Showgunners (Nuovo lancio su Steam)

Dai un’occhiata a cosa riserva per voi GeForce NOW nel mese di maggio:

  • Occupy Mars: The Game (Nuovo lancio su Steam, 10 maggio)
  • TT Isle of Man: Ride on the Edge 3 (Nuovo lancio su Steam, 11 maggio)
  • Far Cry 6 (Nuovo lancio su Steam, 11 maggio)
  • Tin Hearts (Nuovo lancio su Steam, 16 maggio)
  • The Outlast Trials (Nuovo lancio su Steam, 18 maggio)
  • Warhammer 40,000: Boltgun (Nuovo lancio su Steam, 23 maggio)
  • Blooming Business: Casino (Nuovo lancio su Steam, 23 maggio)
  • Railway Empire 2 (Nuovo lancio su Steam, 25 maggio)
  • The Lord of the Rings: Gollum (Nuovo lancio su Steam, 25 maggio)
  • Above Snakes (Nuovo lancio su Steam, 25 maggio)
  • System Shock (Nuovo lancio su Steam, 30 maggio)
  • Conqueror’s Blade (Steam)
  • Lawn Mowing Simulator (Steam)
  • Patch Quest (Steam)
  • The Ascent (Steam)

World of Warcraft Dragonflight: Braci di Neltharion è disponibile ora!

0

Le Incarnazioni hanno aperto la via verso la Caverna di Zaralek e i campioni e le campionesse di Azeroth dovranno volare al di sotto delle Isole dei Draghi per esplorare tutto quello che c’è a disposizione nella nuova zona. Braci di Neltharion, l’ultimo aggiornamento ai contenuti di Dragonflight, è disponibile ora! Insieme a Braci di Neltharion, la prossima settimana sarà disponibile anche la Stagione 2 di Dragonflight, il 9 maggio. Continua a leggere per alcune delle funzionalità incluse con il lancio di oggi, in seguito al completamento della manutenzione regionale:

Braci di Neltharion

  • NUOVA ZONA: Caverna di Zaralek
    • Nuove missioni, nuove creature con cui stringere amicizia, esplorazioni, obiettivi pubblici e molto altro attendono i personaggi in questa enorme, misteriosa caverna sotterranea.
  • GILDE MULTI-FAZIONE
    • Le Gilde avranno l’opportunità di invitare personaggi dalla fazione opposta, il che include l’accesso alla chat di gilda, accesso alla banca e al calendario.
  • NUOVO PERCORSO FAMA: Niffen di Loamm
    • I Niffen, le operose talpe umanoidi con un potente senso dell’olfatto, offrono nuove ricompense di reputazione e attività da sbloccare man mano che i personaggi avanzano su questo percorso Fama.
  • AGGIORNAMENTI AL VOLO DRACONICO
    • Mentre i giocatori le giocatrici sfrecciano tra le caverne piene di stalagmiti e stalattiti, chi adora il Volo Draconico potrà accedere a nuovi percorsi, glifi, abilità e un nuovo draco: il Dracondoso Serpeggiante.

Inoltre, sono in arrivo modifiche e bilanciamenti alle classi, aggiornamenti all’interfaccia utente e tante nuove attività nel mondo esterno, nuovi equipaggiamenti, nuove cavalcature e nuove mascotte da ottenere.

Stagione 2 di Dragonflight

In arrivo il 9 maggio 2023, dopo il completamento della manutenzione regionale.

Il Custode della Terra caduto, Neltharion, conosciuto come Alamorte, custodiva un laboratorio segreto nelle profondità delle Isole dei Draghi. Sia le Incarnazioni da poco liberate che una banda di Dracthyr ribelli guidati dal Comandante delle Scaglie Sarkarethrappresentano una minaccia, mentre ciascuno di essi combatte per accedere al laboratorio e ottenere il controllo sui segreti a lungo sepolti di Neltharion.

  • NUOVA INCURSIONE: Aberrus, il Crogiolo d’Ombra
    • I personaggi affronteranno nove boss mentre cercano di fermare le Incarnazioni e il Comandante delle Scaglie Sarkareth, le cui forze puntano a conquistare il retaggio dei Dracthyr.
    • Come nella Stagione 1, le modalità Normale, Eroica e Mitica usciranno simultaneamente, in aggiunta alla prima ala della Ricerca delle Incursioni!
  • NUOVA ROTAZIONE MITICHE+:
    • Il resto delle spedizioni di Dragonflight entrerà nella rotazione:
      • Conca dei Felcepelle
      • Sale dell’Infusione
      • Uldaman: Eredità di Tyr
      • Neltharus
    • Quattro spedizioni di ritorno delle espansioni passate forniranno nuove sfide ai personaggi per tenere sempre nuova la rotazione di Mitiche+:
      • Covo della Libertà, Battle for Azeroth
      • Grottamarcia, Battle for Azeroth
      • Antro di Neltharion, Legion
      • Pinnacolo del Vortice, Cataclysm
    • Alcuni cambiamenti importanti al sistema delle Mitiche+ includono la rimozione di un modificatore stagionale, oltre a una rivisitazione dei modificatori di base.

Trust presenta Forta, il nuovo headset con licenza ufficiale per PS5

0

Dopo l’uscita della prima cuffia con licenza ufficiale PlayStation – la GXT 488 Forze per PS4Trust lancia oggi il nuovo headset  da gaming GXT 498 Forta per console PS5. Con licenza ufficiale per le console PS5 Forta è una cuffia di nuova generazione che si posiziona nel top di gamma. 

Forte del successo delle cuffie Forza che sono state le più vendute dal 2020 con recensioni a 4 stelle, le Forta rappresentano oggi una nuova ed entusiasmante aggiunta al portfolio di Trust Gaming. Progettate specificamente per funzionare con le console PS5™, le cuffie non solo si abbinano con stile alle console dai giocatori perché disponibili nella colorazione bianca e nera, ma presentano caratteristiche uniche che garantiscono agli utenti la migliore esperienza di gioco.

Grazie al design ecologico perché realizzato con materiali plastici riciclati, le cuffie gaming GXT 498 Forta consentono ai giocatori di giocare in tutta tranquillità, rispettando allo stesso tempo l’ambiente. I potenti driver da 50 mm e l’audio 3D garantiscono un’immersione completa nel gioco. Il controllo del volume on-ear, l’audio del microfono rimovibile con riduzione del rumore assicura una comunicazione chiara e nitida con i compagni di squadra, mentre l’archetto imbottito, i padiglioni auricolari mobili e i morbidi cuscinetti over-ear resistenti offrono ore di gioco in totale comfort.

Le nuove cuffie sono state progettate non solo per migliorare il gioco, ma anche per migliorare la facilità di utilizzo. Gli utenti, infatti, potranno usufruire di una semplice funzionalità plug-and-play per iniziare a giocare non appena saranno pronti, grazie alla compatibilità delle Forta con le console PS5, console PS4 e con PC. Il cavo da 1,2 m consentirà inoltre ai giocatori di immergersi nella partita da qualsiasi punto della stanza.

Il nuovo headset Forta di Trust è disponibile sia nella versione bianca sia nera al prezzo consigliato di €49,99. “PlayStation”, “PS5” sono marchi registrati o marchi di Sony Interactive Entertainment Inc.