Home Blog Pagina 167

Resident Evil 4 Remake, la recensione

0

E siamo arrivati al quarto capitolo in questo cammino intrapreso da Capcom nel regno dei Remake, con Resident Evil 4 Remake, il titolo di questa nostra recensione. Il titolo che ha segnato un taglio netto con il passato della serie, quando nel lontano 2005 il Game Director Shinji Mikami decise di voltare pagina ed introdurre una bella dose di action. Non fu l’unica cosa a destare stupore, visto che il gioco restò per circa un anno esclusiva Nintendo Gamecube

Quello che è stato è stato, ed oggi, senza il buon vecchio Mikami, il team di sviluppo che si è occupato già dei due precedenti Remake – precisamente il secondo e il terzo capitolo – eredita quello che possiamo definire il titolo più “scomodo” della serie. Gli sviluppatori non hanno voluto calcare troppo la mano, restando aderenti alla “traccia”, senza però non disdegnare alcune innovazioni lato gameplay. 

La carne al fuoco è parecchia, indi per cui cerchiamo di non rubarvi altro tempo con le nostre consuete premesse. Vi lasciamo, quindi, alla recensione di Resident Evil 4 Remake

COINVOLGIMENTO

Un nuovo appuntamento con la storia, che ci riporta a quasi 20 anni fa e che oggi viene celebrato con un remake dal sapore nostalgico, senza dimenticare quali sono i gusti e le tendenze di oggi.

Prime impressioni e interpretazione del genere

Parlare adesso di Resident Evil 4 è come parlare di un altro gioco. La filosofia dietro questo remake affonda sì le radici nel passato, ma le menti “progettuali” non sono più le stesse di quelle di quasi 20 anni fa. All’epoca c’era un tale di nome Shinji Mikami, il maestro del survival horror made in japan e padre della storica trilogia di successo. Il titolo venne creato per tentare la via dell’action e scrollarsi di dosso quel mantello dell’ansia da situazioni horror simil claustrofobiche. Senza, poi, considerare la questione Gamecube e il fatto che il gioco nasceva come esclusiva temporale Nintendo. Ma questa è un’altra storia.

Resident Evil 4 Remake arriva oggi quasi come un nuovo gioco. Salvo alcune situazioni che creano qualche nodo alla gola, l’anzianità simil ventennale ha fatto benissimo al gameplay, che trasuda molto più action rispetto alle volontà del buon Mikami. Quella pesante eredità viene egregiamente raccolta e portata avanti, ancora meglio dei due precedenti Remake, Resident Evil 2 e Resident Evil 3. Le prime impressioni sono state decisamente più che positive, trascinati nel nuovo dramma che vivrà il povero Leon senza nemmeno passare dal via.

resident evil 4 remake indizi scoperta

Fattore ripetitività e scalabilità livello di difficoltà

Capcom ci tiene particolarmente a questo aspetto, costruendo un sistema di gioco in grado di agevolare più o meno tutti quelli che non sono avvezzi né con la saga e né tanto meno con il genere. Non vi nascondiamo che il livello di frustrazione, giocato a difficoltà elevate, è piuttosto significativo. Soprattuto quando vi sono delle sessioni strutturate “ad ondate”, con gli abitanti del villaggio che fiutano la vostra paura e attaccano in branco. Tanto di cappello alla progettazione dell’AI dei nemici vari ed eventuali.

Suddividendo il gioco in 3 zone principali – villaggio, castello ed isola – vi sono 3 ecosistemi di gioco che portano con sé delle regole tacite di ingaggio. Una scelta progettuale in grado di rinnovare costantemente l’interesse per il gioco, anche se notiamo un leggero sbilanciamento circa la “durata” di queste diverse zone. Un problema simile rispetto quanto visto in Village, con il castello della Dimitrescu che valeva quanto tutto il gioco, e la restante parte che minimamente sfiorava il climax emozionale vissuto nella dimora della procace vampiressa.

resident evil 4 remake Leon catene

CONTESTO DI GIOCO

Leon S. Kennedy ritorna in una versione più dark di quando era a Raccoon City. Deve salvare la figlia del Presidente degli Stati Uniti, in un posto dimenticato da Dio e con una setta di infetti che fa rimpiangere i cari e vecchi e zombie.

Storia e protagonisti

Torna in campo il buon Leon S. Kennedy, a distanza di 5 anni dai fatti che lo hanno visto coinvolto in Raccoon City. Il governo, dopo quella notte, gli fece una proposta che non contemplasse un suo rifiuto e quel distintivo, appena ottenuto, fini per essere dimenticato. Ed eccolo di nuovo sul campo, profondamente diverso da quell’imberbe ragazzo costretto a sparare i suoi primi colpi d’arma da fuoco contro un esercito di non morti. Adesso è un agente governativo, super addestrato, profondamente segnato e con qualche senso di colpa non ancora superato (ebbene sì, ci riferiamo proprio a Lei).

La missione è quella di salvare Ashley, la figlia del Presidente degli Stati Uniti, rapita da una setta che si fa chiamare “Los Illuminades”. Le indagini lo conducono in uno sperduto paesino rurale della Spagna. Ad aiutarlo ci sarà solo un’operatrice della sala di controllo. Ovviamente non sarà solo, e ad aspettarlo ci sarà sempre una nuova mutazione del virus made in Umbrella Corporation (o quanto meno di quella che ne è rimasta).

resident evil 4 remake ambientazione

Credibilità rispetto al genere

Chiariamo subito un aspetto fondamentale: questo remake non cambia quasi nulla a livello di storia. Un chiarimento che giustifica anche le sequenze narrative e tutta l’atmosfera che si respira in fase di gameplay. Un contesto che abbiamo già avuto modo di vivere circa 20 anni orsono, e che è piacevole ritrovare in questo remake. Come se fosse una piccola finestra di tempo traslata di qualche anno ed opportunamente rimessa a lucido. Da notare come questa operazione di rifacimento sia stata meno invasiva dei suoi predecessori, segno che la community ha giocato un ruolo fondamentale in fase di pre-sviluppo.

Ci viene difficile giudicarlo come un survival horror, per quanto il nostro cuore sia votato all’amore incontrastato verso l’eredità videoludica del buon Shinji Mikami. Per carità, le sessioni giocate nel castello producono delle secchiate di ansia che la metà basta. Già nel villaggio, però, si percepisce “la via” dell’action, con il buon Leon che ha imparato a schivare, difendersi e assestare qualche bel calcio rovesciato. E meno male – aggiungiamo – visto che le orde dei seguaci di questo macabro culto non vanno per mai per il sottile (e se non ci credete chiedetelo al macellaio con la motosega).

resident evil 4 remake Leon pistola

CONTROLLI/GAMEPLAY

Tra passato e presente, il gameplay resta la croce e delizia del noto survival action made in Capcom. Oggi il pubblico è molto più esigente di quello del 2005. Quando si parla di action chi sta dall’altra parte del controller si aspetta di ritrovarlo. 

Feeling, complessità e accessibilità dei controlli

Per non scontentare nessuno, Capcom offre diverse impostazioni di layout dei controlli, 6 per la precisione, per incontrare il palato dei puristi e non disdegnare l’interesse dei “novizi”. Considerate che il gioco venne realizzato inizialmente per Gamecube, in esclusiva temporale. Questo significa che gli sviluppatori, nel lontano 2005, fecero delle valutazioni che rendevano appetibile il gioco per quella tipologia di console e quel determinato controller.

Quella semplificazione, figlia del controller dell’ehi fu console Nintendo, si scontra con l’attuale complessità degli attuali pad. Indi per cui si è reso necessario un restyle del vecchio layout per “spalmare” meglio l’elenco delle cose che Leon sa e deve fare. Ma non spaventatevi, la semplicità è dietro l’angolo

resident evil 4 remake mercante

Struttura del gameplay e coerenza con il genere

Giocare a Resident Evil 4 Remake è vero e proprio tuffo nel passato. È una prova di forza di un gameplay che si dimostra solido a distanza di quasi un 20ennio da quel suo approdo, prima su GameCube, e poi sulle altre piattaforme di gioco. Oggi manca il suo padre biologico, questo lo dobbiamo ricordare per dovere di cronaca, come anche il fatto che tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questo rifacimento hanno riservato lo stesso amore e la stessa passione “di un tempo”.

Una premessa che suona come la quiete prima della tempesta. Ebbene siamo contenti a metà di questa nuova release del gameplay. La voglia di action di oggi è molto più intensa di quella di ieri. La prima sequenza, quella prima dei rintocchi “salvezza” di quella dannata campana, poteva funzionare per chi arrivava dai precedenti capitoli pro-survival. Oggi che siamo immersi in un mondo che gira tra i 60 ed i 120 fps ci troviamo davanti ad un impossibilità oggettiva di essere immediati ed attendere quelle sequenze pre-impostate che il gioco ha in serbo per noi.

In verità il nostro non sa solo correre e fuggire, solo che ci vuole un po’ prima di prendere confidenza con la concezione di “melee attack” secondo Capcom. Una sequela di mini QTE che fanno la loro comparsa in determinate situazioni e posizioni, e con le giuste armi equipaggiate. Una scelta che può incontrare il palato dei puristi e meno di quelli che si presentano al cospetto del gioco per prima volta (ebbene sì esiste anche questa possibilità). Magari un qualcosa di più dinamico e spontaneo poteva essere una soluzione più in linea con i tempi.

Al netto di questa iniziale perplessità, la possibilità di muoversi e sparare contemporaneamente arriva come una ventata di aria fresca. Stesso discorso per quel approccio stealth, che si percepisce ancora meglio di un tempo ed aiuta anche a stimolare una visione alternativa sul da farsi. Una considerazione da fare anche al netto rivisitazione dell’intelligenza artificiale dei vari “cattivi” di turno, che non sembrano più ancorati al “compitino” voluto dal pattern ma sembrano adattarsi meglio al nostro comportamento

resident evil 4 remake coltello

DIMENSIONE ARTISTICA

Sia lodato il RE Engine, motore in-house del colosso giapponese che, ancora una volta, non sbaglia il colpo. Una sicurezza in questo filone dei “remake” –  e non solo – in grado di sintetizzare al meglio prestazioni e risoluzione. 

Ambientazione, stile e fattore immersione

La cura delle ambientazioni e dei suoi dettagli sono state sempre la prerogativa del team degli artisti che si muovono nel dietro le quinte dello sviluppo. Dal villaggio rurale sino alla spiaggia, passando ovviamente per il castello, ogni contesto è un vero tripudio di dettagli infinitesimali. Un discorso che va anche oltre la solita scelta tra grafica e prestazioni, visto che la musica non cambia di molto. Colori tetri e desaturati aiutano ad enfatizzare questo costante senso di nausea, dove ogni cosa è servita senza censura e filtri di sorta.

E poi c’è tutta la costruzione della scena, che parte anche dalla fotografia e non solo dalle situazioni. Il dramma si vive sulla propria pelle, una nuova dimensione della paura che esce dalla sfera claustrofobica per incontrare quella dell’essere solo contro tutti. E poi, quando si deve proteggere la figlia del presidente questa paura del non farcela diventa ancora più pressante, con il peso della responsabilità che dipende dal nostro comportamento. Questione di stile, certo, ma Capcom non sbaglia veramente un colpo.

resident evil 4 remake tunnel scenario

Livello di definizione grafica

Il RE Engine è ormai diventato una sicurezza sotto tutti i punti di vista. Nei precedenti due Remake si era capito che la direzione intrapresa era quella giusta, con quella precisa volontà di puntare alla conquista della luce, anche in vista della rivoluzione chiamata ray tracing. Il motore in-house del noto colosso giapponese aveva i numeri giusti per portare a casa un risultato storico, ed ecco che è giunto in Resident Evil 4 Remake. Non vogliamo essere troppo di parte, ma graficamente abbiamo davanti un prodotto di fattura eccezionale.

Non siamo stupiti, se dobbiamo proprio essere del tutto onesti. Resident Evil Village, forte anche della prospettiva in prima persona, concedeva il lusso di apprezzare meglio questa componente. Quello che adesso premia è il concetto di insieme più che di dettaglio macro, con una costruzione delle atmosfere semplicemente fantastica. Prima ancora di capire cosa occorrerà fare a livello di gameplay, la sensazioni visive spoilerano senza filtri quello che sarà.

resident evil 4 remake mulino

Colonna sonora ed effetti audio

E se le sensazioni visive fanno il loro giusto compito, quelle uditive non sono rimaste lì a guardare (o forse è meglio origliare). Con l’ausilio di un giusto supporto acustico (cuffie auricolari su tutti), Resident Evil 4 Remake fornisce degli stimoli uditivi che consentono un discreta spazializzazione del pericolo. Meglio negli spazi chiusi che in quelli aperti, con una gestione dei rumori sordi e degli echi piuttosto interessante.

Considerazioni che facciamo al netto della nostra esperienza di gioco su console Xbox Series X, immaginando il risultato su PS5 e il suo Audio 3D. Detto questo, il livello di dettaglio acustico offerto dal tecnologia DTS fornita con l’ammiraglia Microsoft fa quasi dimenticare questo grande assente

resident evil 4 remake fucile pompa

INTRATTENIMENTO

Prima arriva il seguito e poi arriva il gioco, la scia di entusiasti ed entusiasmo dietro al remake di questo quarto capitolo della saga regolare è cosa assai nota. Vedere per credere, o forse è meglio dire “streammare” per credere. 

Modalità di gioco e rigiocabilità

In attesa dell’imminente arrivo di Mercenaries, segnaliamo che al momento l’unica modalità giocabile è quella storia. L’avventura è suddivisa in capitoli, entro i quali si esauriscono le varie cose da fare, sia lato storia che gameplay. Al netto dei diversi finali da conquistare, viene difficile pensare che una volta terminata l’esperienza di gioco con Resident Evil 4 Remake, il giocatore abbia voglia di ri-avere a che fare con i seguaci della setta dei Los Illuminados. Completisti a parte, sia ben chiaro.

Feature multigiocatore e predisposizione allo streaming

E beh, qui siamo davanti al classico esempio del “ti piace vincere facile”. Resident Evil 4 Remake è una sicurezza dal punto di vista del seguito, oltre al fatto che consente di costruire uno show a tema con cui intrattenere il pubblico anche con le varie situazioni al cardio palma. Per quanto la modalità multigiocatore manchi a livello di storia, non possiamo ancora esprimerci circa la sua presenza in Mercenaries, il prossimo DLC gratuito in uscita verso i primi di aprile.

Metal: Hellsinger – Il DLC Dream of the Beast è ora disponibile!

0

Metal: Hellsinger, pluripremiato FPS ritmico di The Outsiders e Funcom, rende oggi disponibile il suo primo DLC. Dream of the Beast aggiunge due nuove tracce grazie alle performance di Cristina Scabbia (Lacuna Coil) e Will Ramos (Lorna Shore), nuovi potenti outfit e una nuovissima arma. In Metal: Hellsinger, si attraversa l’inferno a suon di proiettili per riprendersi la voce dal diavolo in persona. Fate esplodere orde di demoni al ritmo di una colonna sonora originale molto apprezzata dalla critica.

Con il DLC di oggi e la nuova funzione gratuita Song Selector, è possibile scegliere qualsiasi canzone (incluse quelle nuove) da riprodurre in ogni livello. Poiché gameplay e musica sono due facce della stessa medaglia, questo aggiunge una nuova varietà a Metal: Hellsinger.

Dream of the Beast espande ulteriormente il vostro arsenale aggiungendo una nuova arma e tre potenti outfit con modificatori speciali, tra cui scudi, guarigione o munizioni massime. Sentite il ritmo nelle vostre mani con la nuova mitragliatrice a quattro canne, un amalgama di paradiso e inferno.

Dream of the Beast aggiunge una grande varietà attraverso contenuti che possono essere sperimentati da qualsiasi punto del gioco, sia da giocatori esperti che da neofiti. Il DLC è ora disponibile per PC, PlayStation 5, e Xbox X|S a 3,99 €.

Forspoken: In Tanta We Trus, il DLC in arrivo dal 26 maggio

0

Oggi, Square Enix Ltd, ha annunciato che i giocatori potranno tornare nelle terre di Athia nei panni di Frey Holland con il nuovo contenuto scaricabile (DLC) della storia, Forspoken: In Tanta We Trust, in arrivo il 26 maggio 2023 per la console PlayStation 5 (PS5) e PC tramite STEAM, Epic Games Store e Microsoft Store

Il DLC focalizzato sulla storia, Forspoken: In Tanta We Trust, fungerà da prequel del gioco principale e si svolge 25 anni prima degli eventi di Forspoken. Continuando la sua ricerca di un modo per sradicare la Rovina da Athia una volta per tutte, Frey si ritrova a seguire una voce misteriosa che la conduce in un luogo che in qualche modo la trasporta alla Purga di Rheddig, la leggendaria battaglia che ha devastato Athia e ha portato le Tantha alla follia. Accompagnata da Tantha Cinta e da una nuova serie di abilità magiche, Frey deve scoprire le risposte e salvare Athia ancora una volta…e tentare di salvare se stessa.

Nel DLC Forspoken: In Tanta We Trust, i giocatori combatteranno al fianco di Tantha Cinta usando la nuova abilità magica di Frey per sbloccare nuove strategie di combattimento e coordinare combo di attacchi devastanti contro le forze di Rheddig. Raggiungi nuove vette in ambienti unici progettati verticalmente con le raffinate abilità di parkour potenziate dalla magia di Frey.

Il DLC Forspoken: In Tanta We Trust sarà disponibile il 26 maggio 2023. I giocatori che hanno acquistato l’edizione Digital Deluxe di Forspoken riceveranno l’accesso anticipato al DLC della storia il 23 maggio 2023. I giocatori che possiedono il gioco principale potranno acquistare Forspoken: In Tanta We Trust DLC separatamente.

Legends of Runeterra, la patch 4.3.0 introduce la prima espansione del 2023: Gloria Navori

0

La patch 4.3.0 di Legends of Runeterra introduce la prima espansione del 2023: Gloria Navori. Questa espansione propone tre nuovi campioni, sfide mensili per il Cammino dei campioni, la rotazione e il nuovo evento Dracomante. Il 31 marzo, Legends of Runeterra celebrerà la Rissa di Gloria Navori in diretta su Twitch, a partire dalle 17:00 italiane. I giocatori potranno vedere i loro streamer preferiti di LoR sfidarsi per la gloria nell’arena.

Sta per partire la prima stagione competitiva ufficiale del 2023 con nuove opportunità competitive, formati e ricompense. Qui è disponibile l’ultimo aggiornamento competitivo di Legends of Runeterra.

Scoprite tutto quello che c’è da sapere sull’espansione qui sotto e nelle note sulla patch su PlayRuneterra.com Gloria Navori sarà disponibile dal 29 marzo.

NUOVE CARTE

Per scoprire Samira, Sett, Jack il Vincitore e i loro favolosi seguaci, seguite i link qui sotto!

TRE NUOVI CAMPIONI

  • Sett realizza ogni fantasia degli amanti delle combo, incorporando la nuova meccanica della Moneta per scatenare raffiche ad alto costo di effetti potentissimi in un solo turno.
  • Samira rinfresca l’archetipo del Saccheggio, ma… con stile. Noxus ha l’abilità esclusiva di riattivare Saccheggi già in gioco!
  • Jack il Vincitore non ha tempo da perdere con le mezze cartucce. Come Sett, punta tutto sulle Monete, ma può essere incentrato sugli Scontri a premi e sulla nuova parola chiave introdotta dall’espansione: Insolente.

NUOVE MECCANICHE

  • Moneta – le Monete sono cumulabili. Giocare la carta Moneta ripristina mana in base al numero di Monete accumulate.
  • Insolente – l’unità può essere bloccata solo dai nemici con 3 o più Salute.

NUOVA MODALITÀ

La patch 4.3.0 introduce le sfide mensili per il Cammino dei campioni. La sfida mensile contiene 70 micro avventure. Ogni micro avventura include una o due battaglie, seguite dal boss dell’avventura. Ma c’è una particolarità! Ciascun campione può essere usato solo 3 volte, che si vinca o si perda.

ROTAZIONE

In questa espansione è stata introdotta la rotazione. Con la rotazione arriva Standard, un formato creato accuratamente con un gruppo selezionato di carte. Con una selezione di carte più piccola, in Standard la competizione è davvero feroce. Il formato Eternal sarà il tipico formato di LoR, in cui tutte le carte sono legali. Il team metterà in evidenza la modalità Eternal per il gioco competitivo nell’ultimo mese di ogni espansione.

EVENTO DRACOMANTE

I giocatori potranno partecipare al nuovo evento Dracomante per ottenere nuove icone, carte, emote e aspetti per i campioni. Il Pass Evento garantisce l’accesso a un percorso evento migliorato con ricompense premium e sblocca immediatamente Karma Drago della Tranquillità.

Saints Row: svelata la roadmap dei contenuti del 2023

0

Deep Silver e Volition hanno oggi svelato che Santo Ileso diventerà sempre più grande e migliore con tre importanti contenuti per i possessori del Pass di Espansione nei prossimi mesi, due nuovi distretti gratuiti, altri tre aggiornamenti sulla qualità della vita e un pacchetto cosmetico ispirato a Dead Island 2 per tutti i giocatori.

A guidare la carica c’è il Dead Island 2 Pack gratuito in uscita l’11 aprile. HELL-A incontra il Weird West in questo contenuto gratuito ispirato all’imminente massacro di zombi di Deep Silver. I giocatori possono vestire il loro boss con oggetti dello spericolato antieroe Jacob o dell’arguta atleta Amy. Possono anche infliggere shock e soggezione con una nuova arma, utilizzare una nuova emote molto swag ed evocare ricordi pungenti sulla spiaggia con un iconico cappello da fenicottero rosa e la statua di Carver lo Squalo per il loro quartier generale.

Successivamente, il più grande aggiornamento gratuito del gioco è previsto per maggio con Sunshine Springs, un nuovissimo quartiere aggiunto a Santo Ileso, insieme a una serie di cambiamenti nella qualità della vita (come il combattimento revisionato, la modalità Selfie e altro) e miglioramenti. Lo stesso giorno, i possessori del Pass di Espansione otterranno The Heist & The Hazardous, tre nuove missioni della storia ambientate a Sunshine Springs dove i Saints intraprendono un ambizioso colpo per vendicarsi dopo esser stati ingannati da un famose attore…

Saints Row

Il secondo contenuto del Pass di Espansione arriverà a luglio; Doc Ketchum’s Murder Circus, una nuova modalità di gioco in solitaria che lasceremo alla vostra immaginazione, per ora. Inoltre, questo contenuto aggiungerà anche un altro aggiornamento gratuito della qualità della vita e l’aggiunta di nuove funzionalità.

Infine, per agosto è prevista l’uscita del terzo, ultimo e più grande pacchetto del Pass di Espansione. Tieni d’occhio i nostri canali social per ulteriori notizie in merito. Agosto vedrà anche una seconda nuova espansione del distretto e un aggiornamento sulla qualità della vita gratuito per tutti i giocatori. Tutti i pacchetti del Pass di Espansione potranno anche essere acquistati individualmente. Fai un check sullo store della tua piattaforma preferita per i prezzi locali.

Saints Row è ora disponibile per Xbox One e Xbox Series X|S, i sistemi di gioco e intrattenimento all-in-one di Microsoft, i sistemi di intrattenimento PlayStation® 4 e PlayStation 5 e su Epic Games Store per PC.

Come ottenere tutte le armi di Resident Evil 4 nel Remake

Oltre ai 9 suggerimenti che vi abbiamo dato per sopravvivere oggi vi sveliamo tutte le posizioni delle armi, i prezzi e le migliori armi da scegliere in Resident Evil 4 Remake. Le armi di Resident Evil 4 nel Remake variano, ma le armi migliori sono probabilmente Red9, Riot Shotgun e Stingray, con posizioni diverse nel gioco.

Alcune pistole in Resident Evil 4 si trovano nel negozio del Mercante e devono essere acquistate con Peseta o Spinelli, mentre altre si trovano nel mondo come tesori nascosti o ricompense per sfide difficili. Non preoccuparti però: ti mostreremo come ottenere tutte le armi in Resident Evil 4 Remake di seguito, nonché le migliori armi da avere nel tuo inventario in generale.

Le migliori armi di Resident Evil 4 presenti nel Remake

Esamineremo tutto di seguito, ma se vuoi solo sapere quali sono le migliori armi in Resident Evil 4 Remake, ecco la nostra selezione per ogni categoria (con le armi premio sfida omesse, perché sono accessibili solo nei playthrough successivi e inevitabilmente , ovviamente migliore).

  • Miglior coltello: coltello da combattimento
  • Miglior pistola: Red9 (con calcio)
  • Miglior fucile: pistola antisommossa
  • Miglior fucile: Stingray
  • Miglior fucile mitragliatore: LE 5
  • Miglior Magnum: Killer7
  • Miglior Varie. arma: lanciarazzi

Ovviamente, ciò non significa che dovresti avere tutte queste armi con te contemporaneamente, poiché il tuo spazio di inventario non lo consentirebbe. Invece, scegli i tipi di armi che ti attirano di più, oltre a considerare per cosa hai effettivamente munizioni.

Tutte le armi in Resident Evil 4 Remake

Ci sono 22 armi in Resident Evil 4 Remake, escluse le armi usa e getta che possono essere trovate, come Boot Knife e Hand Grenade. Non solo, ma queste armi e pistole possono essere tutte suddivise in categorie, di solito a seconda delle munizioni che consumano. Abbiamo esaminato noi stessi il gioco e possiamo dirti come ottenere ogni singola arma nel remake di RE4, inclusi luoghi, prezzi e capitolo in cui si sbloccano.

  • Coltelli
    • Coltello da combattimento (coltello iniziale)
    • Coltello da combattimento
    • Coltello Primordiale
  • Pistole
    • SG-09 R (pistola iniziale)
    • Punitore
    • Rosso9
    • Coda nera
    • Matilde
  • Fucili
    • W-870
    • Pistola antisommossa
    • Attaccante
  • Fucili
    • SR M1903
    • Razza
    • Fucile d’assalto CQBR
  • Fucili mitragliatori
    • TMP
    • LE 5
    • Spazzatrice di Chicago
  • Magnum
    • Farfalla spezzata
    • Assassino7
    • Cannone a mano
  • Varie
    • Lanciatore di bulloni
    • Lanciarazzi

È importante sapere quali armi sono le migliori in Resident Evil 4, poiché lo spazio di inventario limitato significa che puoi portarne solo alcune con te alla volta, per non parlare delle munizioni limitate disponibili per ognuna. Ecco perché puoi trovare sotto tutto ciò le nostre valutazioni delle migliori armi del gioco, suddivise per categoria (la migliore pistola, il miglior fucile, ecc.).

Tutti i coltelli di Resident Evil 4

I coltelli in RE4 sono usati più difensivamente che altro, un mezzo per parare gli attacchi e rompere pericolose strozzature. Il gioco offre tutti i tipi di lame temporanee, ad esempio il coltello da cucina e il coltello da stivale, ma quelle che possono essere potenziate e riparate con il mercante, oltre a essere conservate, sono le seguenti:

Coltello da combattimento (coltello iniziale)

  • Posizione: N/A
  • Sbloccato nel capitolo: 1

Il più semplice dei coltelli più duraturi ma comunque quello che utilizzerai principalmente, il coltello da combattimento è il modello predefinito di Leon e quello con cui inizi il gioco. Puoi ripararlo e aggiornarlo con il Mercante e la tua priorità per gli aggiornamenti dovrebbe essere sicuramente la durabilità.

Coltello da combattimento

  • Posizione: una ricompensa per aver sconfitto Krauser
  • Sbloccato nel capitolo: 14

Il coltello da combattimento si trova sul corpo di Krauser dopo averlo sconfitto, e sebbene sia un po’ meno resistente del coltello da combattimento, ha un danno per colpo molto maggiore, se ti piace quel genere di cose, con il suo potere iniziale di 1,00 uguale a un coltello da combattimento completamente potenziato.

Coltello Primordiale

>

  • Posizione: Ricompensa della sfida/Negozio di contenuti extra (1.000 CP)
  • Sbloccato nel capitolo: N/A

Il Coltello Primordiale è una ricompensa per aver trovato tutte le bambole castellane meccaniche e averle distrutte, a quel punto diventerà un acquisto nel menu principale del negozio di contenuti extra per 1.000 CP.

Tutte le pistole di Resident Evil 4

SG-09 R (pistola iniziale)

  • Posizione: N/A
  • Sbloccato nel capitolo: 1

La pistola SG-09 R di partenza va abbastanza bene all’inizio, ma ti consigliamo di spegnerla quando ne avrai l’opportunità, poiché ci sono pochi motivi per tenerla una volta che saranno disponibili altre pistole.

Punisher

  • Ubicazione: Negozio del mercante (5 spinelli)
  • Sbloccato nel capitolo: 2

Disponibile quando incontri per la prima volta il Mercante nella sezione Commercio, il Punitore costa 5 spinelli e si concentra su penetrazione e precisione, perforando gli avversari ed è compatibile con l’accessorio Laser Sight.

Red9

  • Luogo: barca abbandonata nel lago
  • Sbloccato nel capitolo: 4

Resident Evil 4 Red9 è la migliore pistola di Resident Evil 4 per miglia. Dopo aver ucciso Del Lago e aver ottenuto l’accesso completo al lago e alla barca, i giocatori possono guidarlo fino alla nave fatiscente al centro del lago stesso e trovare una cassa nella parte anteriore con il Red9 all’interno, una pistola che offre un enorme potere al costo del controllo ridotto – almeno fino a quando non ci schiaffeggi un’azione.

Blacktail

  • Ubicazione: Negozio del mercante (24.000 Pesetas)
  • Sbloccato nel capitolo: 7

Dopo aver raggiunto il Castello, il Mercante avrà questa pistola in vendita. In realtà non ha un espediente o una nicchia, è una versione generalmente migliore della pistola iniziale che si aggiorna a una solida velocità di fuoco e occupa molto meno spazio nella valigetta: solo 2×2 quadrati.

Matilda

  • Ubicazione: Negozio del mercante (10 spinelli)
  • Sbloccato nel capitolo: 9

La Matilda è un’opzione di scambio al Merchant’s Shop nel Capitolo 9, dopo il labirinto di siepi. È un’arma che riduce il divario tra pistole e mitra, in quanto è una pistola a fuoco rapido che in realtà spara raffiche di tre colpi quando è attaccata a un calcio.

Tutti i fucili di Resident Evil 4

Ci sono tre fucili nel RE4 Remake, e il primo di questi può essere preso abbastanza presto. È sempre bene avere un fucile di qualche tipo nel tuo arsenale, poiché fanno molti danni, le munizioni per loro sono abbondanti e ai nemici piace vagare a distanza ravvicinata. Ecco dove puoi trovarli tutti.

W-870

  • posizione: casa difendibile nella piazza del villaggio
  • Sbloccato nel capitolo: 1

Il primo fucile fa parte di come sopravvivere al villaggio in Resident Evil 4 ed è un enorme vantaggio nel farlo. È appeso a un muro al piano di sopra nella casa difendibile nella Northeast Village Square segnata sopra, e può essere ottenuto dopo che la sequenza è finita se l’hai perso la prima volta.

Riot Gun

  • Ubicazione: Negozio del mercante (28.000 Pesetas)
  • Sbloccato nel capitolo: 6

Il nostro fucile preferito, la pistola antisommossa, è in vendita al Merchant’s Store dopo la sequenza in cui difendi la casa con Luis. Dovresti assolutamente acquistarlo: ha un danno e una portata maggiori rispetto al modello standard e può perforare i nemici da una distanza decente.

Striker

  • Ubicazione: Negozio del mercante (38.000 Pesetas)
  • Sbloccato nel capitolo: 10

Dopo aver interpretato Ashley nella sequenza del castello, il ritorno da Leon aggiungerà nuove scorte alla selezione del mercante, incluso questo fucile ad alto danno. Sebbene mortale, lo Striker ha in realtà un raggio molto breve che alcuni potrebbero trovare limitante, anche se la sua ampia diffusione lo rende incredibilmente distruttivo quando viene sparato in mezzo alla folla.

Tutti i fucili di Resident Evil 4

All’altra estremità della scala rispetto ai fucili, i fucili sono tutti incentrati sulla potenza a lungo raggio e sul colpire punti deboli, come teste e parassiti esposti. Possono anche essere equipaggiati con vari mirini, il che li rende più difficili da usare da vicino, ma capaci di far scoppiare teschi a distanza.

SR M1903

  • Ubicazione: Negozio del mercante (12.000 Pesetas)
  • Sbloccato nel capitolo: 2

Il primo fucile nel negozio del mercante dopo essere sfuggito alla cattura con Luis, e viene fornito con un mirino gratuito che puoi attaccare o staccare. È progettato per il lungo raggio e, sebbene abbia una bassa velocità di fuoco, è devastante nei colpi alla testa e migliore del Bolt Thrower che si apre allo stesso tempo.

Stingray

  • Ubicazione: Negozio del mercante (30.000 Pesetas)
  • Sbloccato nel capitolo: 7

Probabilmente il miglior fucile sul mercato, lo Stingray è caratterizzato da elevata potenza, precisione e buona cadenza di fuoco. Se ti piace il normale fucile a otturatore, lascialo cadere a favore di questo alla prima occasione, poiché è un’arma generalmente migliore che infligge enormi danni ai punti deboli del nemico.

Fucile d’assalto CQBR

  • Posizione: Biblioteca del Castello Sud, dietro Cubic Device Lock
  • Sbloccato nel capitolo: 10

Dopo aver giocato nei panni di Ashley con la Lanterna e dopo aver ripreso il controllo di Leon, vai alla biblioteca e al mezzanino rialzato sul lato sud (ci saranno ancora cavalieri corazzati qui). L’uso del dispositivo cubico sulla parete est lo aprirà, rivelando l’unico vero fucile d’assalto del gioco. Nonostante sia potente, il CQBR in realtà non è eccezionale, poiché mastica le munizioni del fucile piuttosto rare e salta molto, quindi è difficile ottenere colpi di precisione. Forse rimani con la Stingray per ora.

Tutti i fucili mitragliatori di Resident Evil 4

I pochi SMG che puoi trovare in RE4 Remake fanno molti danni a costo di sacrificare il controllo, spruzzando proiettili dappertutto. Tuttavia, possono essere piuttosto efficaci sulla folla, come una sorta di alternativa alla pistola o al fucile da caccia per “occasioni speciali”.

TMP

  • Ubicazione: Negozio del mercante (10.000 Pesetas)
  • Sbloccato nel capitolo: 3

Il primo SMG viene venduto dal Mercante nel Capitolo 3, dopo l’incontro con Mendez nella Casa del Capo Villaggio. Il TMP non controlla molto bene, ma spruzza efficacemente munizioni e può essere compensato acquistando lo stock associato.

LE 5

  • Ubicazione: Regenerador Facility Freezer
  • Sbloccato nel capitolo: 13

Bloccato dietro un puzzle di calibrazione della potenza opzionale come hai già fatto diverse volte a questo punto, il LE 5 si trova nella stanza del congelatore settentrionale, nella struttura refrigerata dove incontri tutti i Rigeneratori stranamente flosci. Assicurati di aver inviato energia a questa sezione della struttura e quindi digita il codice sopra indicato per accedere a questa alternativa più controllata e affidabile al TMP.

Chicago Sweeper

  • Posizione: Ricompensa della sfida/Negozio di contenuti extra (1.000 CP)
  • Sbloccato nel capitolo: N/A

Se completi il ​​gioco principale, sblocchi la modalità professionale, quindi completi QUELLO con un grado A o superiore, completerai la sfida “Leon A. Kennedy” e otterrai l’accesso a questo mitra dell’era del proibizionismo nel negozio.

Tutti le magnum di Resident Evil 4

Ci sono tre Magnum in RE4 Remake, anche se tutti tranne i giocatori più irriducibili dovranno accontentarsi di due di loro, poiché il terzo è dietro un serio muro di abilità. I Magnum sono armi ad alta potenza con un enorme rinculo e danni ancora maggiori, ma le loro munizioni rare significano che sono meglio conservate per i combattimenti contro i boss.

Broken Butterfly

  • Ubicazione: Negozio del mercante (38.000 Pesetas)
  • Sbloccato nel capitolo: 7

La prima delle micidiali pistole magnum, la Broken Butterfly è in realtà fortemente scontata la prima volta che la vedi nel magazzino del mercante, abbattuta a 29.400 e con la ricetta per la fabbricazione di munizioni magnum offerta gratuitamente. Ti consigliamo di prenderlo qui se prevedi di ottenerlo, considerando che l’acquisto di entrambi in seguito costerà quasi cinquantamila dollari in totale.

Killer7

  • Ubicazione: Negozio del mercante (77.700 Pesetas)
  • Sbloccato nel capitolo: 13

In vendita nel Merchant’s Shop dopo aver ripulito il castello e fatto un giro in barca fino al molo, il Killer7 è un magnum molto più controllabile con un’elevata penetrazione e un mirino laser incorporato, ed è un’alternativa generalmente migliore alla Broken Butterfly.

Handcannon

  • Posizione: Ricompensa della sfida/Negozio di contenuti extra (1.000 CP)
  • Sbloccato nel capitolo: N/A

Come il Chicago Sweeper e il Primal Knife, l’Handcannon è un magnum recintato dietro una sfida e non sarà accessibile almeno fino alla tua terza partita, poiché devi ottenere la sfida “Agente professionista” e completare il gioco in modalità professionale senza usando qualsiasi arma bonus, a quel punto si sbloccherà nel negozio di contenuti extra.

Varie armi di RESIDENT EVIL 4

Qui abbiamo i due valori anomali in termini di armi RE4, che usano le proprie munizioni e generalmente si distinguono dalla massa per essere un po’ meno quantificabili.

Bolt Thrower

  • Ubicazione: Negozio del mercante (10.000 Pesetas)
  • Sbloccato nel capitolo: 2

Il Bolt Thrower è una balestra silenziosa con proiettili riutilizzabili, venduta al Merchant’s Shop con il fucile dopo essere sfuggita all’incatenamento di Luis nel Capitolo 2… e non è molto buona, almeno secondo le nostre stime. I fulmini non fanno molti danni, cadono troppo drasticamente, e mentre puoi attaccarci delle mine per rafforzare l’effetto in seguito, questo distrugge il fulmine in modo permanente, e non ce ne sono molti in giro.

Rocket Launcher

  • Ubicazione: Negozio del mercante (80.000 Pesetas)
  • Sbloccato nel capitolo: 4

Dopo aver ucciso Del Lago, quest’arma diventa disponibile per la vendita al Merchant’s Shop. Tuttavia, è più un espediente durante la tua prima partita in quanto è un’arma monouso per la quale non troverai più munizioni . È fondamentalmente un mezzo per saltare qualsiasi incontro, quindi se un boss ti sta dando problemi, compra quest’arma, usala su di loro e sarà finita immediatamente. Tuttavia , se inizi una seconda partita, il mercante avrà in vendita un lanciarazzi con munizioni infinite, che è tutta un’altra cosa.

9 suggerimenti da sapere prima di andare a Bingo con Resident Evil 4 Remake

Alcuni suggerimenti e trucchi di Resident Evil 4 per il Remake faranno molto per aiutarti a trovare Ashley e sopravvivere sia a Las Plagas che ai cittadini posseduti. E probabilmente ne avrai bisogno: Resident Evil 4 Remake è un gioco difficile, dalle risse iniziali nel villaggio alle battaglie con i boss finali. Per questo motivo, abbiamo messo insieme questo elenco di suggerimenti e trucchi per Resident Evil 4 Remake, con consigli che aiuteranno sia i neofiti di Resident Evil 4 Remake sia coloro che ricordano l’originale.

Usa la mobilità e la portata per affrontare nemici e mob

Usa la mobilità e la portata per affrontare nemici e mob

Come scoprirai quando proverai a sopravvivere al villaggio in Resident Evil 4, la maggior parte dei nemici che incontri in Resident Evil 4 sono lenti e concentrati sul corpo a corpo: cercheranno di afferrarti, morderti o pugnalarti il ​​novanta percento delle volte . Per questo motivo, la cosa migliore che puoi fare è continuare a muoverti e concentrarti sul tenere i tuoi nemici a distanza. Questo non vuol dire che non lanciano mai oggetti, ma telegrafano chiaramente questi attacchi e generalmente possono essere evitati semplicemente schivando al momento giusto. Dai la priorità a tenere i bersagli a distanza: attacca nel momento in cui sono in vista, fai un attacco corpo a corpo se si avvicinano troppo e cerca di non andare in nessun posto in cui ti trovi in ​​un angolo.

Ripara spesso il tuo coltello o usalo con attenzione

Ripara spesso il tuo coltello o usalo con attenzione

Il coltello Resident EVil 4 non è più un oggetto a uso illimitato nel Remake e può consumarsi e rompersi mentre lo usi. Parare gli attacchi con una pressione L1/LB tempestiva mentre l’attacco nemico va a segno, o per terminare i nemici storditi, influisce meno sulla sua durata. Mentre lo usi per uscire all’istante dai dannosi soffocamenti che i nemici metteranno influirà maggiormente sulla durabilità. 

Una volta che si rompe, se non hai pezzi di ricambio nel tuo inventario, non avrai alcuna opzione di parata fino a quando non sarà riparato e non sarai in grado di sfuggire rapidamente alle prese. Quindi, a seconda di come vuoi giocare, dovrai assicurarti di ripararlo ogni volta che vedi il commerciante. Oppure, se non vuoi spendere i soldi, usali con parsimonia.

Cerca ovunque e ricorda che puoi tornare indietro

Cerca ovunque e ricorda che puoi tornare indietro

Prima di lasciare una stanza o un’area, assicurati di perquisirla accuratamente: casse e scatole gialle fragili, cassetti o armadietti che possono essere aperti, risorse sciolte o contenitori chiusi a chiave, questi verranno tutti contrassegnati sulla mappa quando sarai abbastanza vicino. Prendi tutto ciò che puoi e tieni nota mentalmente di tutto ciò che non puoi! A volte troverai contenitori che necessitano di chiavi specifiche, solo per trovare le chiavi in ​​seguito, richiedendoti di tornare indietro. Per la maggior parte puoi tornare indietro di interi livelli prima di superare un punto di non ritorno e il commerciante ti avviserà quando sta per accadere.

Tieni sempre una pistola e potenziala come arma principale

Tieni sempre una pistola e potenziala come arma principale

Ci sono diverse pistole tra cui scegliere in Resident Evil 4 – la SG-09 R iniziale, la Red9, la Punisher e altre – ma mentre le opinioni sulla migliore variano (è la Red9), dovresti sempre avere una pistola di qualche tipo su di te! Le pistole sono la spina dorsale affidabile di qualsiasi build: le munizioni per loro sono abbondanti ed economiche da fabbricare, quindi dovresti sempre essere in grado di raccogliere proiettili per questo. Potrebbe non essere sempre l’arma migliore in assoluto ma, poiché è una delle pistole di Resident Evil 4 che utilizzerai più di ogni altra, tienila vicino e aggiornala sempre quando ne hai la possibilità, quindi è la migliore possibile.

Mescolare le erbe quando possibile per risparmiare inventario

Mescolare le erbe quando possibile per risparmiare inventario

Mescolare le erbe che trovi le comprime in uno spazio più piccolo, il che significa che occupano meno inventario. Sia le erbe rosse che quelle gialle in realtà non fanno nulla fino a quando non vengono mescolate con un’altra erba: la prima si comporta come una verde se mescolata con una verde e la seconda aumenta la tua salute generale se consumata come parte di un mix. Quindi non c’è motivo per non combinarli quando possibile, altrimenti ti ritroverai con una valigia piena di potenziale frondoso non sfruttato.

Gli aggiornamenti dell’inventario della valigetta valgono sempre la pena

Gli aggiornamenti dell'inventario della valigetta valgono sempre la pena

La tua valigetta funge da inventario (dove lo porta Leon con sé?), quindi più diventa grande, più puoi portare con te, che si tratti di armi, munizioni, erbe o uova crude. Per questo motivo, la cosa migliore che puoi fare è acquistare sempre gli aggiornamenti dal commerciante, che periodicamente metterà in vendita aggiornamenti per l’espansione dell’inventario. Certo, sono sempre molto costosi, ma ne vale comunque la pena. Comprali appena puoi. Puoi anche utilizzare gli incantesimi della galleria di tiro di Resident Evil 4 sulla tua custodia per aggiungere piccoli buff alle transazioni di creazione e commerciante.

Le granate flash possono essere più letali di quelle normali

Le granate flash possono essere più letali di quelle normali

Le Flash Grenades stordiscono i normali nemici, lasciandoli storditi per un momento, ma cosa più interessante, sono completamente letali su QUALSIASI tipo di parassita! Gli insetti e le teste di Las Plagas (qualsiasi insetto) vengono tutti uccisi immediatamente o subiscono danni ingenti quando vengono colpiti da una granata fulminante. Usalo a tuo vantaggio: puoi ripulire una stanza dai parassiti giganti con un solo lancio ben piazzato!

Tieni le pietre preziose da intarsiare in altri tesori per guadagnare più soldi

Le pietre preziose sono preziose in qualsiasi forma, ma valgono MOLTO di più se inserite in tesori che trovi con slot vuoti (visibili nel menu del tesoro accanto al tuo normale inventario). Non solo, ma alcune combinazioni di pietre preziose valgono molto di più, disposte nel menu dei bonus delle pietre preziose accessibile con Square/X. Questi bonus agiscono come un moltiplicatore sul valore totale del tesoro e possono aumentare enormemente il valore quando viene venduto al commerciante. Invece di vendere le pietre preziose singolarmente, prova ad abbinarle negli slot del tesoro per vedere quanto puoi guadagnare! C’è un risultato per la vendita di un oggetto che vale più di 100.000 Pesetas!

Gli animali possono essere raccolti per oggetti bonus

Gli animali possono essere raccolti per oggetti bonus

Leon può cacciare animali tanto quanto mostri zombi, escludendo anche i cani demone da incubo con gli ampi sorrisi. I pesci possono essere colpiti o pugnalati, trasformandoli in oggetti sanitari che puoi mettere nel tuo inventario, i corvi rilasciano risorse casuali quando vengono uccisi (prova a lanciare una granata flash in uno stormo) e le galline depongono uova che puoi mangiare se aspetti abbastanza a lungo. Non solo, ma ci sono regolarmente richieste di “Disinfestazione” che ti chiedono di uccidere i topi nell’area, quindi assicurati di schiacciare tutti i roditori che vedi!

Resident Evil 4 Remake, la più grande aggiunta potrebbe arrivare come DLC

0

I dataminer hanno scoperto prove che Resident Evil 4 Remake riceverà la campagna Separate Ways del gioco originale come DLC. Come notato da Resident Evil Central su Twitter, il dataminer Gosetsu ha scoperto una cartella per “Another Order”, il nome utilizzato nella versione giapponese di Resident Evil 4 per la campagna Separate Ways. Questa cartella si trova accanto a riferimenti alla demo di Chainsaw e alla modalità Mercenaries precedentemente annunciata, che verrà lanciata ad aprile come DLC gratuito .

Il prolifico leaker di giochi horror Dusk Golem ha accennato all’inizio di questo mese che Separate Ways avrebbe concepito Resident Evil 4 Remake con un “DLC a pagamento più esteso da consegnare probabilmente entro la fine dell’anno”. Certamente molto di voi vorranno evitare di ottenere troppi dettagli e collegamento per non spoilerarsi come il remake possa gestire le fasi successive del gioco, ci sono alcuni suggerimenti che ci dicono che maggiori dettagli potrebbero arrivare da Separate Ways.

Diablo 4: la mappa completa è enorme rispetto a quella vista nella beta

0

La beta di Diablo 4, quarto capitolo del franchise Diablo ci ha consumato la vita per due interi fine settimana, ma la sua mappa è solo una piccola parte del mondo che sarà disponibile al lancio il 6 giugno. Nella beta, che si è svolta per due fine settimana questo mese, siamo stati in grado di giocare l’intero Atto 1 e correre nell’area Fractured Peaks della mappa fino al termine della beta all’inizio della settimana.

Bene, Fractured Peaks è solo una delle cinque zone che compongono Sanctuary, il mondo più ampio in cui si svolge Diablo 4, e non è nemmeno particolarmente grande. Abbiamo già visto un video che analizza le cinque aree di Sanctuary , ma un nuovo tweet del caporedattore di Windows Central Jez Corden mette in evidenza quanto piccolo appaia Fractured Peaks quando è delineato su una mappa del gigantesco mondo di Diablo 4.

Ancora una volta, se hai giocato alla beta di Diablo 4 per un certo periodo di tempo, saprai che è dannatamente robusto. Dovrebbero volerci dalle 4 alle 12 ore per completare l’Atto 1 e raggiungere il livello 25, a seconda di quanto contenuto secondario fai, quante volte muori e quanto velocemente lo stai sparando attraverso i dialoghi e i filmati. La durata della campagna del gioco completo deve ancora essere rivelata, ma si può presumere che sarà da qualche parte nel regno di cinque volte quella lunghezza se si ridimensiona proporzionalmente con la mappa.

Marvel’s Avengers: l’ultima skin di Iron Man è stata rivelata!

0

Marvel’s Avengers riceverà il suo ultimo grande aggiornamento alla fine di questa settimana, il 31 marzo, e Crystal Dynamics offrirà ai giocatori un ultimo regalo. L’armatura da battaglia Variable Threat Response di Iron Man, che il team ha appena rivelato, sarà concessa a chiunque abbia sbloccato almeno un trofeo o un risultato nel gioco prima del 1° aprile. l’aggiornamento viene lanciato.

Lo studio ha rivelato questa skin sul suo account Twitter insieme a un breve montaggio in azione (con un doppiatore che stranamente non suona come Nolan North, che ha doppiato Iron Man nel gioco). L’outfit condivide opportunamente il nome dell’armatura di War Machine e sembra anche avere alcuni parallelismi con la versione della tuta del Marvel Cinematic Universe, in particolare il design ottimizzato da Justin Hammer visto in Iron Man 2 con la minigun sulla spalla destra. Quella versione Mark I dell’armatura ha persino un nome simile nel film .

A meno che Crystal Dynamics non stia ancora riservando altre sorprese per l’ultimo aggiornamento sostanziale di Marvel’s Avengers, questo sarà probabilmente l’ultimo nuovo costume di Iron Man e l’ultimo nuovo costume del gioco. Tutte le skin per ogni personaggio saranno gratuite, tuttavia, come ha annunciato il team nel suo blog, descrivendo in dettaglio come il supporto per il gioco di ruolo d’azione sui supereroi sta volgendo al termine .