Home Blog Pagina 170

Prime Gaming e Riot Games ancora insieme

0

Amazon Prime Gaming e Riot Games, sviluppatore e distributore di videogiochi, hanno rinnovato una promozione che migliora l’esperienza dei membri di Amazon Prime nei giochi Riot attraverso contenuti di gioco esclusivi per i suoi titoli principali, tra cui League of Legends, Legends of Runeterra, VALORANT, League of Legends: Wild Rift e, novità di quest’anno, Teamfight Tactics.

Inoltre, Prime Gaming continuerà a ricoprire il ruolo di sponsor internazionale per i titoli eSports di Riot, l’eSports di League of Legends e l’eSports di VALORANT, e diventerà il primo sponsor globale per l’eSports di Teamfight Tactics, offrendo contenuti gratuiti durante vari eventi che si svolgeranno nel corso dell’anno. Questa collaborazione, che durerà per tutto il 2023, conferma il supporto di Prime Gaming alla crescente offerta di eventi di eSports di livello mondiale di Riot, che continuano a essere gli spettacoli più importanti del settore e a riempire alcuni degli stadi più celebri del mondo in tempi record.

I membri di Prime avranno l’opportunità di riscattare le seguenti offerte:

  • League of Legends – A partire da marzo, la Capsula Prime Gaminginclude un aspetto misterioso permanente (garantito epico) un campione permanente, 350 Riot Point, Boost PE di 30 giorni, aspetto lume misterioso, due frammenti di Eterni serie 1 e 200 essenze arancioni.
  • Teamfight Tactics – A partire da aprile, per la prima volta i membri di Prime potranno riscattare contenuti ogni mese per un intero anno (12 premi in totale) nel famoso autobattler, tra cui emote, icone, Mini Leggende e bundle frammenti stella.
  • League of Legends: Wild Rift – A partire da marzo i membri di Prime potranno ottenere contenuti ogni mese per un intero anno (12 premi in totale) nel gioco per dispositivi mobili, tra cui Ninnoli, emote, richiami base, aspetti e pose per aspetti.
  • VALORANT – A partire da marzo i giocatori potranno ottenere contenuti esclusivi a tempo limitato ogni mese per un intero anno (12 premi in totale) per VALORANT, tra cui carte giocatore, accessori arma e spray.
  • Legends of Runeterra – A partire da marzo, i membri di Prime potranno riscattare contenuti ogni mese, tra cui: forzieri prismatici di livello 3, carte epiche e carte rare.

“Siamo entusiasti di continuare la nostra riuscitissima promozione con Riot Games”, ha dichiarato Josh Dodson, direttore di Prime Gaming. “Ci sembra evidente che i membri di Prime Gaming apprezzino molto i contenuti regolari che abbiamo offerto finora per alcuni dei titoli di Riot più famosi e popolari. Siamo molto felici di portare avanti questo successo e continuare a offrire benefici per i membri di Prime Gaming e i fan di Riot..

“Ampliare la collaborazione con Prime Gaming sui nostri giochi e i nostri eSport è una vittoria per i giocatori di tutto il mondo, che continueranno a godere di benefici che migliorano la loro esperienza”, ha dichiarato Max Boigon, responsabile delle collaborazioni e partnership strategiche di Riot Games. “Stiamo continuando a espandere la nostra offerta di giochi e di intrattenimento, e siamo entusiasti di condividere con Prime Gaming questo viaggio e l’obiettivo di lungo termine di migliorare l’esperienza dei giocatori in tutto l’ecosistema Riot”.

Come parte di questa collaborazione annuale, Prime Gaming sarà uno degli sponsor globali per l’eSports di League of Legends, per il VALORANT Champions Tour (VCT) e per le competizioni eSports di Teamfight Tactics, ma anche di vari eventi della LCS e della LEC, e di tornei dei VCT nelle regioni di Nord America ed EMEA nel 2023. I membri di Prime avranno l’opportunità di riscattare emote esclusive eSports durante gli eventi globali dell’eSport di LoL come l’MSI e i Mondiali, e durante i tornei dei VCT, Prime Gaming continuerà a offrire importanti momenti delle dirette come la Selezione agenti, Flawless e il riepilogo dei momenti migliori post partita.

“Prime Gaming è un partner storico di Riot e siamo orgogliosi di condividere questo impegno reciproco per offrire esperienze più profonde ai nostri fan”, ha dichiarato John Needham, presidente degli eSports di Riot Games. “Siamo orgogliosi di avere un partner come Prime Gaming, che sostiene tutti i fan dell’eSports di LoL, dei VALORANT Champions Tour e di Teamfight Tactics”.

Quando saranno disponibili, i membri di Prime potranno riscattare i contenuti di gioco per i titoli di Riot Games visitando gaming.amazon.com.

Sonic Frontiers, Immagini, suoni e velocità verrà rilasciato giovedì 23 marzo

0

Oggi, SEGA ha annunciato che il primo aggiornamento di contenuto del 2023 di Sonic Frontiers, Immagini, suoni e velocità verrà rilasciato giovedì 23 marzo alle ore 1:00 AM CET su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch e Steam. L’aggiornamento Immagini, suoni e velocità è il primo di tre aggiornamenti di contenuto previsti per quest’anno, e aggiunge nuove funzioni tra cui un juke-box, una modalità fotografica e nuove modalità sfida. Per saperne di più, puoi trovare qui sotto i dettagli delle nuove funzioni:

  • Nuove modalità sfida: dopo aver completato la storia principale, i giocatori potranno accedere alle nuove modalità sfida: Sfida Cyber Spazio e Turbo battaglia, accessibili dalla schermata iniziale. La Sfida Cyber Spazio è una modalità a tempo in cui i giocatori sfideranno il cronometro per completare diversi livelli del Cyber Spazio consecutivamente. Inoltre, Sonic Frontiers presenta la Turbo battaglia, una modalità scontro a tempo in cui affrontare numerosi nemici, Guardiani e Titani al contempo.
  • Modalità fotografica: i giocatori potranno immortalare i momenti trascorsi sulle Starfall Islands accedendo alla modalità fotografica dal menu di pausa. Il gioco verrà messo in pausa e apparirà una macchina fotografica da sfruttare con libertà di movimento.
  • Juke-box: i giocatori potranno ascoltare le loro tracce preferite di Sonic in tutte le Starfall Islands grazie al nuovo juke-box. I giocatori avranno accesso immediato a 13 dei 53 brani disponibili, e potranno sbloccare i rimanenti 40 raccogliendo Memorie sonore su ogni isola.

Continua a seguirci per ricevere aggiornamenti sui nuovi contenuti aggiuntivi per l’avventura a zona aperta carica d’azione di Sonic in arrivo durante l’anno. Includeranno nuove funzioni, sfide, personaggi giocabili e molto altro.

Sonic Frontiers è disponibile a un prezzo di partenza di €59.99 su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One, Nintendo Switch e Steam.

Tekken 8: nuovo trailer gameplay mette in risalto il ritorno di KING

0

Sta diventando un po’ uno schema, ma Bandai Namco ha rilasciato un altro trailer di Tekken 8 (recensione) incentrato su personaggio classico di cui aveva precedentemente confermato l’apparizione ma di cui non aveva mostrato molto. Quest’ultimo trailer finalmente ci mostra King, il popolare combattente luchador mascherato che, in un modo o nell’altro, è stato in ogni gioco della serie di Tekken .

Il trailer di King offre un assaggio del suo gigantesco set di mosse da record. Ha mostrato di fare un sacco di prese diverse, così come alcuni segnalini. Una manciata di questi utilizza il sistema Heat, che è una novità per Tekken 8 (recensione). King era anche nelle riprese precedenti del gioco, ma fino ad ora non è stato sotto i riflettori. E come nel caso degli altri trailer, Bandai Namco deve ancora confermare la data di uscita di TEKKEN 8Tuttavia, negli ultimi tempi ha rilasciato trailer dei personaggi abbastanza rapidamente.

Trust presenta Lyra

0

Per rispondere alla crescente richiesta di dispositivi multi-connessi dalle dimensioni ridotte, Trust presenta Lyra. Disponibile sia nella versione con tastiera che in quella deskset (tastiera e mouse),  il nuovo prodotto risponde perfettamente alle nuove esigenze dei consumatori di oggi, offrendo un prodotto compatto e wireless con numerose funzionalità aggiuntive.

Lyra offre agli utenti la possibilità di collegare in modalità wireless fino a tre dispositivi contemporaneamente tramite un singolo ricevitore USB o Bluetooth; gli utenti possono quindi facilmente passare dal lavoro sul desktop, laptop e tablet utilizzando i pulsanti dedicati. Inoltre, l’ultimo arrivato in casa Trust garantisce di poter lavorare in modo produttivo e senza vincoli anche con Windows, iOS, iPadOs, MacOS, Android e Chrome OS.

La batteria ricaricabile integrata offre fino a 6 mesi di autonomia e può essere ricaricata anche durante il lavoro.

Lyra, inoltre, è in linea con la strategia sostenibile del brand grazie al design eco-compatibile che utilizza fino all’85% di plastica riciclata; anche il packaging è contenuto e certificato FSC® al 100% privo di plastica. La forma compatta di Lyra e i tasti a forbice a basso profilo stile laptop lo rendono lo strumento ideale per lavorare a casa, in ufficio o in viaggio.

Il set da scrivania include anche un piccolo mouse, adatto sia per utenti mancini che destrorsi, che può essere facilmente inserito in una borsa per laptop.

Altre caratteristiche di Lyra:

  • Piedini in gomma per la tastiera regolabili in altezza su 3 fasi
  • 12 tasti multimediali facilmente accessibili
  • Interruttore on/off per risparmiare la durata della batteria
  • 10 metri di portata wireless
  • Velocità del cursore del mouse regolabile tra 800-1600 DPI
  • Sostenibile e ad un prezzo contenuto

La tastiera wireless Lyra è attualmente disponibile nella versione nera (in arrivo le versioni a colori) al prezzo di  €34,99, mentre il deskset Lyra (tastiera e mouse wireless) costa €49,99.

 A proposito di Trust International B.V.

Trust International B.V. è stata fondata nel 1983 ed è il marchio unico per gli accessori digitali di lifestyle. Trust è un’azienda globale con la missione di semplificare la vita quotidiana con soluzioni intelligenti. Ora e in futuro, Trust vuole essere un’azienda chiave e fiorente con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla responsabilità sociale d’impresa.

L’ampio assortimento per i canali B2C e B2B comprende prodotti di qualità ad un prezzo accessibile, per soddisfare ogni esigenza in casa, in ufficio e in viaggio. Con Trust Home & Office, Trust Mobile, Trust Smart Home e Trust Gaming, l’azienda ha tutto per il tuo laptop, dispositivo di gioco, tablet, desktop, smartphone e TV. Grazie ai team di vendita locali, i prodotti Trust sono disponibili in 50 paesi: dai rivenditori locali ai più grandi negozi di elettrodomestici, grandi magazzini, ipermercati e online.

Wo Long: Fallen Dynasty, la recensione su Xbox Series X

0

La storia ci insegna che in alcune leggende si nasconde sempre un fondo di verità, come quella raccontata in Wo Long: Fallen Dynasty, il titolo della nostra recensione della versione per console Xbox Series X. Koei Tecmo e Team Ninja ripartono dal successo indiscusso di Nioh per tentare una nuova via del souls. Questa volta si vuole enfatizzare più il lato action del gameplay, ricordando i bei tempi di Ninja Gaiden.

L’idea è quella di prendere il combat system di Nioh, spogliarlo della sua estrema complessità, prendere in prestito qualche interessante idea di SEKIRO: Shadows Die Twice, fare una bella centrifuga con Ninja Gaiden ed ecco che viene fuori un qualcosa che assomiglia ad una novità per il genere. Attenzione, però, non tutto è oro quello che luccica. Il primo impatto è sicuramente positivo, e il feeling con le meccaniche di gioco è veloce ed immediato.

wo long fallen dynasty recensione

Le “magagne” vengono fuori dopo qualche ora di “facciate a muso duro”, quando sei a metà tra l’essere frustrato e dannatamente arrabbiato per alcuni colpi “a vuoto”. Ebbene sì, vi sono alcune scelte lato progettazione che non sono giustificabili dal suo essere souls. Per quanto il genere sia sempre caratterizzato da quel suo alone di difficoltà oggettiva, alcune defezioni progettuali vanno oltre questa filosofia.

Un discorso che interessa anche il comparto artistico, assolutamente fuori tempo rispetto a questa generazione di console. E il tempo e i modi c’erano per fare meglio, ed allontanarsi dal bellissimo ricordo di Nioh e quella cocente delusione di un’assenza di un terzo capitolo della saga. Vi lasciamo, quindi, alla nostra recensione di Wo Long: Fallen Dynasty, titolo, vi ricordiamo, giocato nella sua versione per console Xbox Series X.

Alla ricerca di un equilibrio

Il mondo dei souls ospita un nuovo interprete del genere, rivisitato da alcuni veterani che hanno già navigato da qualche tempo questi mari burrascosi. Koei Tecmo e Team Ninja, dopo le fatiche di Nioh (e la discutibile esperienza con Omega Force di Wild Hearts), tentano un nuovo approccio con Wo Long: Fallen Dynasty. La sfida è quella di trovare un giusto equilibrio tra le varie dinamiche di gameplay, smussando quell’enorme barriera all’ingresso che prende il nome di Difficoltà, ma senza abbatterla.

L’espediente è quello dell’inserimento del livello di morale, un modo alternativo che indica il livello di forza del nemico, ma che cresce dentro di noi al termine di ogni combattimento. Un mix tra il punteggio di stile e il livello combattivo che trasforma il concetto stesso di difficoltà in qualcosa di dinamico e (de)evolutivo.

wo long fallen dynasty recensione

Il level design di ogni stage di Wo Long: Fallen Dynasty è concepito in tal senso, offrendo sempre al giocatore due strade per giungere alla meta. Una considerazione che forse possiamo meglio definire come intima, visto che il suo riflesso non è perfettamente manifesto agli occhi di tutti (o quanto meno può anche essere non concepibile come tale). Due vie dove poter dimostrare il proprio valore: una sicuramente più facile, che porta senza grosse deviazioni al big boss di livello, ed un’altra dove ci aspetta un mini-boss con un livello di morale importante e che richiede una giusta dose di frustrazione. Tutto questo per dire, ovviamente, che non esiste il concetto di scelta “giusta”, ma solo quello di “sfida”.

Wo Long: Fallen Dynasty è solo questo, un costante invito alla sfida con il gameplay che sta lì a tentare il guerriero di turno: forza, affrontalo se hai il coraggio. Alla fine si fa sempre i conti con il boss di livello, pronto ad offrire un bel carico di frustrazione che solo la metà basta. Tutto questo è insito sì nel genere dei soulslike, ma che negli ultimi anni – anche grazie all’arrivo di Elden Ring – stava rischiando di mettere troppe barriere all’ingresso verso chi “voleva provarci ma era troppo spaventato”.

E si finiva con il dire: “I souls?! Non mi piacciono, grazie”. Ed ecco gli sviluppatori giapponesi costruiscono uno specchietto per le allodole, caratterizzato da un’estrema spettacolarità nei combattimenti, e dei giochi di luce e colore che ricordano i fasti di Ninja Gaiden 3 (e recuperate la Master Collection, mi raccomando). Il tutto sempre in chiave action.

L’alba dei souls action (o il tramonto)?

Nel corso delle prime ore di gioco con Wo Long: Fallen Dynasty, il ricordo è andato subito a SEKIRO: Shadows Die Twice. Se ricordate, era l’unico targato From Software che voleva scrollarsi di dosso quel peso caratterizzato dall’estrema difficoltà dei titoli souls prodotti dalla nota sviluppatore giapponese, riuscendo in parte nel suo intento. Il GOTY 2019 nè è anche un chiaro testimone.

Koei Tecmo e Team Ninja, ancora freschi dei due capitoli di Nioh, semplificano il sistema di attacco eliminando la meccanica delle pose, ma inserendo due tipologie ben distinte di mosse offensive – base e dell’anima – che si autoalimentano con delle barre soggette a ricarica. Queste ultime viaggiano all’unisono con il numerino delle combo che riusciamo a portare a casa e dalle perfect parry che mettiamo a segno.

wo long fallen dynasty recensione

Rispetto a Nioh, tutti i colpi che arrivano sono evitabili “all’ultimo istante” e si viene premiati con un’animazione spettacolare che, oltre a strappare un plauso per la performance atletica del personaggio, infligge danni ingenti al malcapitato di turno, con tanto di “colpo potenziato” (e un’ulteriore animazione connessa). E chiaro che l’intento è quello di incentivare quanto più possibile questa componente di gioco, che vi possiamo assicurare permea in ogni aspetto delle sessioni di combattimento.

Purtroppo, però, pesano alcune defezioni lato progettuale che trascendono la generazione di appartenenza. Il concetto di timing, ad esempio, è completamente assente. Non si riesce a capire, infatti, quando e come effettuare la “perfect parry”, andando il più delle volte a caso, tentando la fortuna. Stesso discorso vale per la scelta del momento giusto per attaccare, scivolando nell’errore dello smashing button che dà seguito ad una “non voluta” chain con un conseguente disastro in termini di danni subiti.

wo long fallen dynasty recensione

Fuori generazione

Wo Long: Fallen Dynasty arriva sulle console di nuova generazione ma senza la giusta comprensione delle feature che queste mettono a disposizione. Il loro potenziale, infatti, viene solo toccato marginalmente, sfruttando una minima parte dell’offerta tecnologica. La presenza di un SSD aiuta, e non di poco, i caricamenti delle diverse sessioni di gioco, ma senza evitare il cd. “Zero loading”. Ovviamente si tratta solo di una piccola punta dell’iceberg, il peggio deve ancora venire.

Le feature dedicate dei nuovi controller, come ad esempio feedback aptico (giusto per citare l’unico improvement tattile della nuova Xbox Series X), non penetrano in alcun modo all’interno del gameplay, al pari di come succedeva in Nioh. Al tempo era giustificabile, ora invece non si capisce il senso di questa esclusione. La reattività gioca sicuramente un punto a favore, ma resta ancora una distanza “tattile” da colmare, e il tempo e l’occasione non mancavano.

wo long fallen dynasty recensione

Sul fronte artistico arrivano le dolenti note. Per quanto il contesto storico aleggi su Wo Long: Fallen Dynasty, la componente grafica non è in grado di rendere giustizia alla sapiente scelta sul fronte narrativo. Talvolta – con la photo mode che non risparmia nessuno – si resta inermi al cospetto di alcune compenetrazioni poligonali che ci hanno ricordato i bei tempi di PS3. Il Katana Engine, motore in-house sviluppato da Team Ninja, inizia ad aver bisogno di qualche revisione. È andato bene per Ninja Gaiden, Dead or Alive e gli ultimi capitoli di Nioh, ma è arrivato il momento di tornare ai box.

Anche sul fronte sonoro si poteva fare decisamente di meglio, anche se, ad onor del vero, quando si entra in battaglia l’atmosfera viene degnamente accompagnata a livello musicale. Il bestiario non spicca per varietà sotto il profilo acustico, così come le armi e le interpretazioni dei vari protagonisti. Si è andati a risparmio sotto certi aspetti, riproponendo una campionatura che abbiamo già avuto modo di ascoltare non molto tempo fa in altri titoli partoriti dagli stessi dev giapponesi. Per carità, di questi tempi risparmiare fa sempre bene, ma non troppo mi raccomando.

The Sims 4: i giocatori violano l’app EA per la seconda volta

0

Il pacchetto The Sims 4 Growing Together è stato rilasciato ieri e i fan erano così entusiasti di giocare all’espansione incentrata sulla famiglia che potrebbero aver rotto involontariamente l’app EA, portando il più grande subreddit dedicato del gioco a chiudere temporaneamente.

Il 16 marzo, Maxis ha rilasciato il pacchetto The Sims 4 Growing Together, che ha introdotto diverse nuove funzionalità per il simulatore di vita, tutte legate alla crescita di una famiglia. C’è stata molta eccitazione intorno a questa espansione da quando è stata rivelata il mese scorso, ma probabilmente EA non ha anticipato quanto, dato che l’app EA si è rotta due volte questa settimana dopo il rilascio di un aggiornamento di Sims 4

L’istanza più recente di ciò si è verificata poco dopo il lancio dell’aggiornamento Growing Together, ma per fortuna EA ha iniziato a implementare una correzione abbastanza rapidamente. Sembra che i giocatori si siano imbattuti in diversi problemi che hanno impedito loro di giocare all’ultima espansione, sia che non fossero in grado di accedere all’app EA (che i giocatori usano per scaricare nuovi aggiornamenti per The Sims) o che la loro intera libreria di giochi scomparisse temporaneament .

l panico che circondava il pacchetto Growing Together ha persino spinto i moderatori del subreddit r/Sims a rendere privata la community per un breve periodo poiché era piena di giocatori che condividevano i loro problemi con l’app EA e i moderatori non riuscivano a tenere il passo. Da allora il subreddit è stato nuovamente reso pubblico, ma wow, è stato caotico per un minuto.

Diablo 4: 34 minuti di gameplay di alto livello diffusi online

0

Più di mezz’ora di gameplay di alto livello di Diablo 4 , quarto capitolo del franchise Diablo è stata recentemente trasmessa in streaming online. Come rilevato per la prima volta da Reddit, è apparso uno streaming per trasmettere quello che sembrava essere il gameplay di Diablo 4. Non solo questo, ma il canale ha trasmesso in streaming il gameplay di un personaggio di livello 100, avvicinandolo apparentemente all’endgame della nuova avventura d’azione di Blizzard.

Il gameplay di alto livello è stato archiviato ed è ancora disponibile per la visione online, mostrando il personaggio di Diablo 4 che si aggira in una delle zone di gioco. Nel contenuto c’è anche una sovrapposizione del colonnello Sanders, che non si comprende per quale ragione. Forse il colonnello ha un interesse acquisito in Diablo 4.

Il gameplay trapelato mostra anche numeri di danni nell’ordine di milioni, il che non è propriamente qualcosa di così inaspettato dall’endgame di Diablo 4. Considerando che Diablo 3 consente ad alcuni giocatori di livello d’élite di infliggere danni nell’ordine di miliardi e persino trilioni, i danni di un milione di livelli nel nuovo gioco probabilmente non sono una sorpresa così enorme.

Exoprimal: l’Open Beta Test è ora disponibile

0

L’Open Beta Test di Exoprimal è ora disponibile per Xbox Series X|S, Xbox One, Windows, PlayStation 5, PlayStation 4 e PC.

L’OBT consente ai giocatori di testare la modalità di gioco principale di Exoprimal, Dino Survival. In essa, due squadre di cinque Exofighter devono competere per completare obiettivi dinamici mentre respingono sciami di dinosauri. I giocatori dell’OBT avranno l’opportunità di pilotare tutte e 10 le Exosuit, incluse le due svelate la scorsa settimana durante il Capcom Spotlight. L’OBT offre anche il matchmaking cross-platform. Come bonus di partecipazione speciale, tutti i giocatori dell’OBT che compileranno un sondaggio riceveranno un ciondolo Medaglia Aibius da equipaggiare nelle loro Exosuit nel gioco completo quando sarà disponibile il 14 luglio.

In aggiunta, qui di seguito altre informazioni sull’OBT:

  • Timing: L’accesso pubblico è disponibile da oggi venerdì 17 marzo fino a lunedì 20 marzo alle 00:59 del mattino
  • CAPCOM ID: È richiesto un CAPCOM ID e deve essere collegato all’account della propria piattaforma per giocare all’Open Beta Test.

Alcuni consigli sull’OBT:

  1. Dopo aver completato il tutorial, vai alla tab “Wargame”, fai clic su “Allenamento” e visita il poligono di tiro. Qui puoi provare tutte e 10 le Exosuit e avere un’idea di come funzionano al di fuori di un match. Ci sono anche Exosuit Dummy su cui testare le tue armi (o abilità curative), oltre a dinosauri per il tiro al bersaglio. Puoi persino usare un Dominator per prendere il controllo di un T. Rex, Carnotaurus o Triceratops!
  2. Ti consigliamo di provare almeno un paio di Exosuit diverse in modo da poter formare una squadra equilibrata in grado di affrontare qualsiasi situazione.
  3. Nel caso in cui tu abbia bisogno di provare una nuova strategia – o se vuoi solo mescolare le carte in tavola – puoi sempre cambiare Exosuit al volo nel bel mezzo di un match.
  4. Considera quale Exosuit stai usando per diversi ruoli sul campo di battaglia. Ad esempio, in una missione “Data Key Security”, un guaritore o una Exosuit con armi a distanza potrebbero essere più adatte piuttosto che una Exosuit che si concentra sul combattimento ravvicinato e vuole abbattere i dinosauri in prima linea.
  5. Divertiti!

PUBG MOBILE annuncia partnership con Bugatti

0

Oggi PUBG MOBILE, uno dei videogiochi mobile più popolari al mondo, è entusiasta di annunciare una nuova partnership con Bugatti, vera icona dell’industria automobilistica, e marchio di lusso tra i più importanti al mondo. Questa collaborazione offre ai giocatori l’opportunità unica nella vita di mettersi al volante di due delle più esclusive supercar esistenti.

A partire da oggi fino al 30 aprile, i giocatori potranno ottenere la Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport Vitesse e la Bugatti La Voiture Noire, con una serie di esclusivi aspetti segreti da sbloccare, oltre a un ornamento e un paracadute Bugatti a tema, il tutto nell’ambito del nuovo nuovo update 2.5 di PUBG MOBILE.

La serie di supercar Veyron ha catapultato Bugatti nel moderno panorama automobilistico e l’ultimo modello della gamma, la Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport Vitesse, è una delle roadster di serie più veloci e potenti al mondo, con un nome che significa letteralmente “velocità”. Venduta originariamente a 2,2 milioni di dollari e attualmente esaurita in tutto il mondo, la vettura, detentrice del record mondiale di 408,84 km/h, sarà disponibile da oggi per i giocatori di PUBG MOBILE.

Oltre all’arrivo nel gioco della Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport Vitesse, i giocatori avranno l’incredibile opportunità di guidare un’esemplare unico, la Bugatti La Voiture Noire. Presentata per celebrare il 110° anniversario di Bugatti e creata in omaggio alla famosa Bugatti Type 57 SC Atlantic, scomparsa da tempo, la one-off “La Voiture Noire” è un tributo alla storia di Bugatti, un manifesto dell’estetica Bugatti e un pezzo di haute couture automobilistica. Con un solo modello esistente, questa partnership offre ai giocatori di PUBG MOBILE un’esperienza unica nel suo genere.

Rinomata a livello internazionale e fondata oltre 110 anni fa, Bugatti si è affermata come il marchio di supercar più esclusivo al mondo. Conosciuta per il suo spirito pionieristico e la sua passione per la perfezione, Bugatti continua a superare i limiti del design automobilistico, combinando eleganza e potenza come nessuno.

PUBG MOBILE è sempre alla ricerca di partner all’avanguardia per offrire ai giocatori le esperienze più incredibili. Per oltre 110 anni Bugatti ha creato alcuni dei veicoli più ricercati, potenti e iconici del mondo e continua a essere leader nel settore del design automobilistico. Siamo entusiasti di portare queste incredibili supercar di Bugatti in PUBG MOBILE, per farle provare ai giocatori che si sfidano sui campi di battaglia”, ha dichiarato Vincent Wang, Head of PUBG MOBILE Publishing di Tencent Games.

Far Cry 5 arriva su PS5, aggiornamento Xbox Series X/S, prova gratuita per il quinto anniversario

0

Far Cry 6 è stato risistemato dopo molteplici patch gratuite ed espansioni a pagamento, ma ciò non ha impedito a Ubisoft di tornare indietro e aggiornare il suo ultimo gioco Far Cry. Per celebrare il suo quinto anniversario, Ubisoft ha aggiornato Far Cry 5 per supportare PlayStation 5 e Xbox Series X|S e ha annunciato una prova gratuita.

Ubisoft ha recentemente lasciato intendere che stava arrivando, ma l’aggiornamento 1.18 aggiunge il supporto di 60 fotogrammi al secondo per quelli su console più recenti. Questo vale per la campagna, la cooperativa, la modalità arcade e i suoi molteplici DLC. E poiché la versione Xbox Series X|S ha già ottenuto un aumento del frame rate a maggio 2021, ora funziona solo con una risoluzione nativa migliorata. Funziona a 1080p su Xbox Series S, 4K su Xbox Series X e una risoluzione dinamica che si aggira intorno ai 1620p su PS5, secondo Ubisoft.

Ubisoft ha preso l’abitudine di aggiornare i vecchi giochi per supportare l’attuale generazione di console. Ha patchato Assassin’s Creed OriginsAssassin’s Creed OdysseyGhost Recon BreakpointThe Crew 2The Division 2 e For Honor per ottenere frame rate più elevati e ha persino aggiornato Assassin’s Creed Chronicles e Assassin’s Creed Syndicate per funzionare meglio su PS5 poiché presentavano problemi specifici su quel sistema. Ci sono anche diversi giochi Ubisoft come Far Cry 3Far Cry 4Far Cry PrimalWatch DogsWatch Dogs 2 che supporta FPS Boost su Xbox Series X|S.

Questo arriva giusto in tempo per il fine settimana gratuito, che offre agli utenti l’accesso gratuito al gioco su tutte le piattaforme dal 23 al 27 marzo. I progressi verranno trasferiti anche al gioco principale e mentre funziona per gli utenti PlayStation indipendentemente dalla loro PlayStation Inoltre, quelli su Xbox hanno bisogno di Xbox Live Gold. Il gioco completo è disponibile anche su PlayStation Plus Extra da dicembre 2022 e su Game Pass da luglio 2022.