Home Blog Pagina 204

Back 4 Blood: annunciata la seconda espansione DLC – I Figli del Parassita

0

Warner Bros. Games e Turtle Rock Studios hanno annunciato i dettagli della nuova espansione DLC di Back 4 Blood, chiamata I Figli del Parassita. Questa espansione sarà rilasciata il 30 agosto 2022 e sarà parte del Pass annuale di Back 4 Blood, di Back 4 Blood: Deluxe Edition, di Back 4 Blood: Ultimate Edition, e sarà possibile anche acquistarla separatamente.

I Figli del Parassita sarà caratterizzata da una nuova storia e una nuova campagna che metteranno i giocatori di fronte ad un’epica resa dei conti con una nuova feroce minaccia. Per aiutare i giocatori a combattere questo sconosciuto avversario, l’espansione introduce Dan il “Profeta”, un predicatore autoproclamato dell’apocalisse che, armato di pistola, si unisce alla lista degli Sterminatori giocabili nel loro sforzo di salvare l’umanità. I Figli del Parassita includerà anche otto skin per i personaggi esclusive, 12 skin esclusive per le armi, nuove carte e molto altro.

I Figli del Parassita segue la precedente espansione DLC Back 4 Blood Tunnels of Terror, che è già disponibile:

Inoltre, molti nuovi contenuti gratuiti sono stati di recente aggiunti al gioco e sono disponibili per tutti gli utenti di Back 4 Blood, incluse tutte le nuove skin, oggetti leggendari, carte, emblemi, spray e molto altro.

Back 4 Blood è un avvincente sparatutto in prima persona cooperativo in cui si combattono zombie. La storia di Back 4 Blood è ambientata dopo una catastrofica epidemia, durante la quale la maggior parte dell’umanità è stata spazzata via o è rimasta contagiata da un parassita chiamato Verme del Diavolo. Un gruppo di veterani dell’apocalisse, temprati da eventi inenarrabili e pronti a lottare per la salvezza dell’umanità, ha adottato il nome di Sterminatori e si è riunito per combattere gli orribili Infestati e riprendere il controllo del mondo.

I migliori giochi per PC: tutti i titoli da non perdere

0

Non occorre possedere una console per poter godere dei migliori videogiochi oggi disponibili. Ogni titolo rilasciato per PlayStation o Xbox, viene spesso distribuito anche per PC Microsoft Windows, permettendo a chi lo possiede di giocare a titoli come Death Stranding, Resident Evil: Village o Life is Strange: True Colors al loro meglio. Ci sono tanti giochi per PC tra cui scegliere, da quelli più recenti a quelli più datati ma ancora particolarmente validi, da quelli gratis a quelli che offrono esperienze multiplayer. Per non perdere neanche un titolo, ecco un utile elenco dei migliori giochi per PC.

Migliori giochi PC 2022

Migliori giochi PC 2022

Siamo a poco più di metà 2022, ma anche questo sembra profilarsi come un anno particolarmente ricco per i giochi per PC Microsoft Windows. Oltre a diversi giochi particolarmente attesi, che sulla base di quanto ad oggi mostrato e rivelato potrebbero facilmente affermarsi come degli ottimi titoli per questa console, vi sono già diversi giochi usciti che possono vantare tale riconoscimento. Ecco dunque i migliori giochi PC 2022.

  • Dying Light 2: In Dying Light 2, l’azione si fonde con la lotta per la sopravvivenza in un ostile mondo post-apocalittico. Le fazioni rivali della Città non sono l’unico pericolo: un virus ha trasformato gran parte della popolazione umana in mostri. Si vestono i panni di Aiden Caldwell, un viandante con il potere di cambiare il destino della Città. Ma le proprie incredibili abilità hanno un prezzo. Tormentato da ricordi che non si riescono a decifrare, si parte per scoprire la verità, ma ci si ritrova in una zona di guerra.
  • Elden Ring: Pubblicato il 25 febbraio 2022, il videogioco Elden Ring è in breve divenuto uno dei più apprezzati action RPG degli ultimi tempi. il gioco è ambientato nell’Interregno, tempo dopo la distruzione dell’Anello ancestrale e la dispersione dei suoi frammenti, le Rune maggiori. In qualità di Senzaluce, esiliato dall’Interregno poiché privo della grazia dell’anello e richiamato in seguito alla Disgregazione, il protagonista ha dunque il compito di viaggiare per il regno recuperando i frammenti e divenendo il Lord ancestrale, scontrandosi però con innumerevoli pericoli.
  • Marvel Midnight Suns. Atteso gioco della Marvel, Midnight Suns porterà i giocatori a vestire i panni de La Cacciatrice, un nuovo supereroe personalizzabile creato appositamente per questo gioco. L’obiettivo sarà quello di fermare l’Hydra, che ha risvegliato Lilith, la Madre di tutti i demoni. La Cacciatrice si rivela essere propria la figlia di Lilith nonché l’unica in grado di ucciderla. Accanto a lei, tutti i più celebri supereroi della Marvel cercheranno di aiutarla.
  • Sifu: La storia è quella di un giovane, figlio di uno sifu, un maestro di arti marziali presso una scuola nella Cina moderna. Dotato del potere di tornare in vita dalla morte, egli parte alla ricerca degli assassini di suo padre. Sifu è un picchiaduro d’azione giocato da una prospettiva in terza persona, che offre la possibilità di decidere il percorso all’interno del gioco in base ad alcune scelte che il giocatore è chiamato a compiere.
  • Destiny 2 – La regina dei sussurri: La storia di base del gioco prende il via su l’Ultima Città, la quale è vittima di una attacco della Legione Rossa, una fazione militare d’élite. Con il territorio caduto in mano agli invasori, il giocatore assume i panni del Guardiano, il quale insieme allo Spettro si trova a dover sopravvivere in quel territorio ostile. Questa espansione, incentrata sulla regina dei sussurri, introduce nuove dinamiche di gioco, ambienti e abilità.

Migliori giochi PC 2021

Migliori giochi PC 2021

Nel 2021 sono stati resi disponibili per PC alcuni giochi particolarmente importanti e suggestivi. Si tratta di titoli come Life is Strange: True Colors e Resident Evil: Village, i quali si configurano come vere e proprie esperienze visive ed emotive, che spingono a riflettere sulle proprie emozioni e sul mondo circostante. Oltre a questi, vi sono però anche titoli di particolare pregio appartenenti a generi diversi, che hanno permesso di fare del 2021 un anno decisamente ricco per i possessori di questa console. Ecco i migliori giochi Ps4 2021:

  • Days Gone: In Days Gone l’umanità è stata decimata da una pandemia e il mondo è in balia di creature selvagge note come Freaker. Il giocatore veste i panni dell’ex motociclista fuorilegge Deacon St. John, un cacciatore di taglie che cerca una ragione di vita in una terra piena di morte. Si possono esplorare insediamenti abbandonati in cerca di equipaggiamento per fabbricare armi e oggetti utili, o tentare la sorte insieme ad altri sopravvissuti provando cercando di sopravvivere in questo brutale gioco open world.
  • Life is Strange: True Colors: Life Is Strange: True Colors è un gioco avventuroso, commovente e incentrato sulla storia, dove un potere unico è la chiave per risolvere un mistero elettrizzante. Alex Chen ha sempre pensato che la sua abilità a lungo nascosta fosse una maledizione. Con il potere psichico dell’empatia può individuare e manipolare le emozioni intorno a lei. Tuttavia, dopo la morte del fratello in un incidente sospetto, l’abilità di Alex potrebbe essere l’unico mezzo per scoprire la verità sull’accaduto.
  • Resident Evil: Village. In questo capitolo della celebre saga survival horror il giocatore veste i panni di Ethan Winters e si deve addentrare in un paese remoto dell’Europa alla ricerca della propria figlia rapita. Signori contorti, creature vampiresche e molto altro ancora saranno una grande minaccia alla vita del protagonista.
  • Far Cry 6: In Far Cry 6 si gioca nei panni di Dani Rojas e si segue il percorso di vita di un’ex recluta dell’esercito che ha scelto di unirsi ai guerriglieri. Per avere qualche speranza contro l’esercito di Antón si dovrà abbracciare la filosofia Resolver, sfruttando un arsenale di armi uniche e mirabolanti, nonché veicoli e amici animali, per accendere la scintilla del movimento rivoluzionario che spazzerà via il regime tirannico.
  • Back 4 Blood: Di fronte al rischio dell’estinzione umana, tocca al giocatore e ai suoi amici scendere in campo contro il nemico, debellare gli Infestati e riappropriarsi del mondo. Bisogna dunque farsi strada in un mondo dinamico e pericoloso, in una campagna coop a quattro giocatori in cui si dovrà lavorare insieme per sopravvivere a missioni sempre più difficili. Si può giocare con un massimo di tre amici online o combattere in solitaria e guidare la tua squadra in battaglia.

Migliori giochi PC 2020

Migliori giochi PC 2020

Il 2020 ha visto l’arrivo su PC di alcuni giochi particolarmente attesi, indicati poi come tra i migliori degli ultimi decenni. Si tratta di opere ambiziose, che portano a nuovi livelli le capacità tecnologiche odierne, consentendo dinamiche di gioco particolarmente entusiasmanti. Di seguito, ecco i migliori giochi PC 2020 da non perdere assolutamente:

  • Death Stranding: In un futuro non troppo lontano, il mondo è sconvolto da misteriose esplosioni, che danno vita a una serie di eventi soprannaturali chiamati Death Stranding. Con creature ultraterrene che infestano il paesaggio e un’incombente estinzione di massa, sarà Sam Porter Bridges a dover attraversare una terra desolata e devastata per cercare di salvare il genere umano dall’imminente annientamento. Considerato uno dei giochi migliori di sempre, è un titolo assolutamente imperdibile per ogni amante dell’ambito videoludico.
  • Cyberpunk 2077: Cyberpunk 2077 è un’avventura a mondo aperto ambientata a Night City, una megalopoli ossessionata dal potere, dalla moda e dalle modifiche cibernetiche. Si vestiranno i panni di V, un mercenario fuorilegge alla ricerca di un impianto unico in grado di conferire l’immortalità. Attraverso tale titolo si entra così nell’immenso mondo aperto di Night City, un luogo che definisce nuovi standard in termini di grafica, complessità e profondità.
  • Half Life: Alyx: In Half Life: Alyx si vestono i panni di Alyx Vance, che insieme a suo padre Eli si trova ad organizzare la prima resistenza alla brutale invasione della Terra da parte delle forze nemiche note come Combine. La grande novità del videogioco è quella di essere stato rilasciato per essere fruito unicamente attraverso la Realtà Virtuale. Il gioco, disponibile per giocatore singolo, permette dunque di entrare a contatto con un contesto estremamente realistico, con una grafica curata sin nel minimo dettaglio, vivendo un’avventura in prima persona.
  • Kentucky Route Zero. Kentucky Route Zero è un gioco di avventura punta e clicca sviluppato da Cardboard Computer e pubblicato da Annapurna Interactive. Il gioco segue la storia di un camionista di nome Conway e delle strane persone che incontra mentre cerca di attraversare la misteriosa Route Zero nel Kentucky per fare una consegna finale per l’azienda di antiquariato per cui lavora. Il gioco ha ricevuto ampi consensi per il suo stile visivo, la narrazione, la caratterizzazione, l’atmosfera e i temi, apparendo in diversi elenchi come dedicati ai migliori giochi del decennio.
  • Ori and the Will of the Wisps. Ori and the Will of the Wisps è un videogioco platform metroidvania d’avventura dinamica sviluppato da Moon Studios. I giocatori assumono il controllo di Ori, uno spirito guardiano bianco. Per progredire nel gioco, i giocatori hanno il compito di spostarsi tra le piattaforme e risolvere gli enigmi, facendo dunque sviluppare la storia.

Migliori giochi PC 2019

Migliori giochi PC 2019

Il 2019 è stato un anno particolarmente importante per il settore videoludico, con l’arrivo di alcuni titoli poi affermatisi come autentici capolavori. Disponibili anche per PC, questi hanno saputo portare a nuovi livelli di realismo, coinvolgimento e narrativa, offrendo anche novità tecniche straordinarie. Ecco di seguito i migliori giochi PC 2019:

  • Red Dead Redemption II: Red Dead Redemption 2 è un videogioco action-adventure a tema western del 2019, sviluppato e pubblicato da Rockstar Games. Il gioco ha per protagonisti Arthur Morgan e la banda di Van der Linde, costretti alla fuga dopo un colpo andato male nell’America del 1899. Con gli agenti federali e i migliori cacciatori di taglie del paese alle costole, la banda deve rapinare, combattere e rubare per farsi strada e cercare di sopravvivere negli aspri territori americani. Indicato come uno dei migliori videogiochi di sempre, è un titolo di genere open world da non perdere.
  • Metro Exodus: Metro Exodus è un epico sparatutto narrativo in prima persona che combina combattimenti letali e furtività con esplorazione e survival horror in uno dei mondi più immersivi mai creati. Il giocatore deve fuggire dalle rovine di una Mosca distrutta e intraprendere un viaggio epico nella Russia post-apocalittica per attraversare un intero continente nella più grande avventura della saga di Metro.
  • Tom Clancy’s The Division: In Tom Clancy’s The Division una devastante epidemia si abbatte su New York durante il venerdì nero e i servizi fondamentali vengono progressivamente a mancare. In pochi giorni, la carenza di acqua e cibo getta la città nel caos. Il giocatore fa parte della squadra The Division, un’unità di agenti tattici che opera in autonomia, e la missione è proteggere ciò che rimane e riportare la speranza.
  • A Plague Tale: Innocence: A Plague Tale: Innocence unisce sapientemente azione e furtività in questa avventura in terza persona. Si segue la cupa storia della giovane Amicia e del suo fratellino Hugo, in uno straziante viaggio in uno dei periodi più bui della storia. Inseguiti dai soldati dell’Inquisizione e circondati da veri e propri torrenti di ratti, Amicia e Hugo dovranno imparare a conoscersi e fidarsi l’uno dell’altra. Nella lotta per sopravvivere a un mondo pieno di avversità, cercheranno il proprio scopo all’interno di una terra brutale e spietata.
  • Disco Elysium: Si tratta di un gioco di ruolo non tradizionale che non prevede combattimenti. Impersonando un detective affetto da amnesia, si dovrà infatti cercare di risolvere un mistero attraverso la libera costruzione dell’interiorità del protagonista, facendogli pertanto assumere determinate caratteristiche piuttosto che altre. Ogni cambiamento influenzerà la storia in modi inaspettati, dando vita a quella rivoluzione dei giochi RPG che questo titolo rappresenta.

Migliori giochi PC di sempre

Migliori giochi PC di sempre

Ci sono titoli immancabili nella collezione di chi è un fan dei videogiochi per PC. Molti di questi sono titoli tutt’altro che recenti, ma che ancora oggi si presentano come particolarmente entusiasmanti. Se oggi abbiamo grandi capolavori, sia a livello narrativo che tecnico, è anche grazie a titoli come quelli riportati qui di seguito. Ecco allora alcuni dei migliori giochi PC di sempre:

  • Silent Hill 2. Questo gioco è incentrato su James Sunderland, un vedovo che si reca nella città di Silent Hill dopo aver ricevuto una lettera dalla moglie morta che lo informava che lei lo stava aspettando lì. Giunto in città, egli dovrà però confrontarsi con una realtà spaventosa. Da molti indicato come uno dei migliori giochi di sempre, questo sequel è stato reso disponibile anche per PC, mentre il primo capitolo si limitava ad essere giocabile su PlayStation.
  • Resident Evil. Resident Evil, distribuito in Giappone come Bio Hazard, è un videogioco survival horror creato da Capcom. Rappresenta il titolo inaugurale della serie di Resident Evil, divenuta oggi un fenomeno globale composto da serie, film, fumetti e altro ancora. In generale, la storia segue focolai di zombi e altri mostri generati da esperimenti sfuggiti al controllo della Umbrella Corporation. Alla serie è riconosciuto il merito di aver popolarizzato il genere survival horror e di aver reintrodotto gli zombi nella cultura popolare dalla fine degli anni novanta in poi.
  • Final Fantasy VII. Final Fantasy VII è stato il primo capitolo della serie realizzato in computer grafica 3D, con personaggi completamente renderizzati su sfondi pre-renderizzati, nonché il primo capitolo della serie ad essere pubblicato in Europa. La trama di Final Fantasy VII ruota attorno alle vicende del protagonista, Cloud Strife, un mercenario intenzionato a fermare le malvagie attività della compagnia Shinra. Con il progredire della storia, però, egli rimarrà coinvolto in un conflitto di proporzioni inaspettate, arrivando a scontrarsi con il leggendario Sephiroth, l’antagonista principale del videogioco.
  • Metal Gear Solid. Metal Gear Solid è un videogioco d’azione stealth, pubblicato nel 1998 dalla software house giapponese Konami per la console PlayStation. È stato diretto, prodotto e scritto da Hideo Kojima e segue i videogiochi per MSX 2 Metal Gear e Metal Gear 2: Solid Snake. La trama segue le vicende di Solid Snake, un agente segreto che deve infiltrarsi in una remota struttura insulare per lo stoccaggio di armi nucleari, con l’obiettivo di neutralizzare una minaccia terroristica. È considerato una delle migliori e più importanti opere della storia dei videogiochi e ha contribuito a diffondere e innovare il genere del videogioco stealth.
  • The Witcher 3: Wild Hunt: Indicato come uno dei migliori videogiochi del suo decennio, The Witcher 3: Wild Hunt porta ancora una volta il giocatore a vestire i panni del guerriero Geralt di Rivia, chiamato a contrastare un esercitooscuro noto come Wild Hunt. Il gioco offre un mondo aperto enorme dove il giocatore può muoversi liberamente, a seconda di quale parte della storia si sta giocando. All’interno di tale contesto, il giocatore si troverà a dover compiere azioni che potranno influenzare profondamente lo svolgimento della storia. Si tratta dunque di un open world estremamente dinamico e variegato.

Migliori giochi PC online: gratis o free to play

Migliori giochi PC free to play

I titoli gratuiti sono diventati sempre più una parte importante del mondo videoludico moderno e per PC Microsoft Windows vi sono decine di giochi famosi da provare senza aprire il portafoglio, disponibili direttamente online. Che siano titoli interamente gratuiti o che prevedano solamente alcune modalità come free to play, ecco un elenco dei migliori giochi PC online, gratis o free to play:

  • Fortnite Battle Royal: Fortnite, di Epic Games, offre un gigantesco scontro a 100 giocatori a base di saccheggi, creatività, sparatorie e caos. Il gioco è un’imprevedibile esperienza competitiva online che diventa sempre più grande e folle a ogni stagione. Si possono esplorare vasti ambienti distruttibili dove le partite sono sempre diverse e fare squadra con i propri amici scattando, arrampicandosi e seminando distruzione sulla propria strada verso la Vittoria reale.
  • Warframe: Uno sparatutto fantascientifico in terza persona in cui il giocatore veste i panni di un Tenno, un ninja spaziale risvegliatosi dalla criostasi per difendere il Sistema Origin. Si può giocare in solitaria o in cooperativa e collaborare con i propri amici per affrontare sfide sempre più difficili. Il gioco offre una forte enfasi sui movimenti, livelli a generazione procedurale e una profonda personalizzazione, elementi che danno vita ad un’esperienza di azione unica.
  • Call of Duty: Warzone: Battle royale in stile Call of Duty, Warzone invita fino a 150 giocatori in un’enorme arena dove si scontreranno per diventare i primi a raccogliere 1 milione di dollari in gioco in “Bottino” o combatteranno per rimanere l’ultima squadra sopravvissuta in “Battle Royale”. Warzone è un’esperienza di gioco free-to-play che sfrutta i due decenni di esperienza nel genere degli FPS dell’amatissima storia di Call of Duty, in cui gameplay e ricompense sono strettamente legati alla serie sparatutto in continua evoluzione.
  • League of Legends: Si tratta di un popolarissimo videogioco multiplayer online battle arena, dove due squadre di cinque giocatori combattono tra di loro per difendere la propria metà della mappa. Ognuno dei dieci giocatori controlla un personaggio, noto come “campione”, con abilità uniche e stili di gioco differenti. Durante una partita, i campioni diventano più potenti collezionando punti esperienza, guadagnando oro e acquistando oggetti per sconfiggere la squadra avversaria.
  • Path of Exile: Path of Exile è un GDR d’azione online che porta il giocatore ad esplorare l’esteso e oscuro mondo di Wraeclast, a personalizzare le abilità del proprio personaggio, ad abbattere nemici feroci e a scoprire tesori preziosi. Non c’è praticamente nessun altro gioco come Path of Exile tra i titoli gratuiti. È un classico GDR d’azione dall’alto con ben 30 espansioni piene di contenuti, centinaia di abilità con cui sbizzarrirsi, un enorme mondo da esplorare e una libertà senza pari nella creazione dei personaggi.

Tactics Ogre: Reborn dall’11 novembre 2022 su console e pc

0

SQUARE ENIX ha annunciato che Tactics Ogre: Reborn, un’edizione reimmaginata dell’amato RPG tattico, sarà disponibile dall’11 novembre 2022 su PlayStation 5 (PS5), PlayStation 4, Nintendo Switch e PC (su STEAM). È già possibile prenotare il gioco su tutte le piattaforme. Tactics Ogre: Reborn ha una meravigliosa grafica rielaborata in alta definizione, dei sistemi di combattimento aggiornati e dei grossi miglioramenti al comparto audio, tra cui dei filmati completamente doppiati (in inglese e in giapponese), degli effetti sonori ricreati e della musica di sottofondo registrata nuovamente dal vivo e composta da Hitoshi Sakimoto. Tutti questi elementi contribuiscono a dare vita a una nuova esperienza che piacerà sia ai veterani di Tactics Ogre che a una nuova generazione di giocatori.

Per vedere il trailer di annuncio di Tactics Ogre: Reborn,:

Dopo la morte di un tiranno, le isole di Valeria si ritrovano nel mezzo di un brutale conflitto tra tre fazioni alla ricerca di potere. In Tactics Ogre: Reborn, seguirai la storia di un giovane finito al centro della guerra dopo la morte del padre. Nonostante ciò che vuole siano solo libertà e giustizia, presto scoprirai che anche il più nobile degli obiettivi richiede di prendere delle decisioni molto difficili. Tactics Ogre: Reborn è stato sviluppato da un team di veterani dell’industria, tra cui Yasumi Matsuno, il creatore originale di Tactics Ogre, il designer dei personaggi Akihiko Yoshida (FINAL FANTASY TACTICS, BRAVELY DEFAULT), il direttore artistico Hiroshi Minagawa (FINAL FANTASY XII, VAGRANT STORY) e il compositore Hitoshi Sakimoto (FINAL FANTASY XII, VAGRANT STORY).

Questo classico RPG tattico è rinato più sofisticato che mai e ti permette di immergerti completamente tra gli intrighi di Tactics Ogre. In Tactics Ogre: Reborn, prenderai il controllo di un gruppo di unità sul campo di battaglia e userai un sistema di combattimento a turni per agire in modo strategico e cambiare le sorti della battaglia. Nel corso dell’avventura potrai ingrandire il gruppo reclutando nuove unità, provare diverse classi, armi, magie e abilità, e prendere delle decisioni importanti che cambieranno il corso degli eventi durante vari momenti della storia.

Tra gli aggiornamenti e le novità troviamo:

  • Una meravigliosa grafica rimasterizzata che migliora lo stile visivo dell’originale pur rimanendone fedele;
  • Cutscenes completamente localizzate in inglese e in giapponese;
  • Una nuova registrazione orchestrale della colonna sonora originale del gioco;
  • Vari miglioramenti generali, tra cui:
    • Un sistema di combattimento ridisegnato;
    • Un sistema di gestione dei livelli rielaborato;
    • Un’IA migliorata;
    • Un’interfaccia utente semplificata e aggiornata.

È già possibile prenotare l’edizione standard digitale di Tactics Ogre: Reborn  per PS5, PS4, Nintendo Switch e PC (tramite STEAM) e l’edizione standard fisica per PS5, PS4 e Nintendo Switch. È anche disponibile per il pre-order un’edizione premium digitale per PS5, PS4 e STEAM. L’edizione standard digitale e l’edizione premium digitale includono i contenuti seguenti:

Edizione standard digitale

  • L’edizione standard di Tactics Ogre: Reborn.

Chi prenoterà l’edizione standard di Tactics Ogre: Reborn riceverà un codice per il download della mini-colonna sonora digitale* di Tactics Ogre: Reborn, che include tre brani dalla colonna sonora originale di Tactics Ogre: Reborn composti da Hitoshi Sakimoto e registrati dal vivo**.

Edizione premium digitale

  • L’edizione standard di Tactics Ogre: Reborn.
  • La colonna sonora originale completa di Tactics Ogre: Reborn*.

Chi prenoterà l’edizione premium digitale di Tactics Ogre: Reborn riceverà un codice per il download della mini-colonna sonora digitale di Tactics Ogre (1995)*, che include dieci musiche chiptune dal gioco originale di Tactics Ogre, pubblicato nel 1995. Perfezionate all’epoca, queste musiche chiptune originali danno delle sensazioni leggermente diverse dalla musica dal vivo registrata nuovamente e inserita in Tactics Ogre: Reborn**.

Tactics Ogre: Reborn sarà disponibile su PlayStation 5 (PS5), PlayStation 4, Nintendo Switch e PC (su STEAM) e non ha ancora ricevuto una classificazione in base all’età.

F1 Manager 2022, nuovo video dietro le quinte in attesa dell’uscita!

0

Frontier Developments plc (AIM: FDEV, ‘Frontier’) ha presentato oggi il suo ultimo video dietro le quinte di F1 Manager 2022, il nuovo importante gioco di simulazione gestionale di F1 con licenza ufficiale. F1 Manager 2022 verrà lanciato il 30 agosto (25 agosto per i giocatori che effettuano il preordine*) su Xbox Series X|S, PlayStation 5, Xbox One, PlayStation 4, Steam ed Epic Games Store.

Nell’Episodio 3 – Sounds of the Track, gli aspiranti Team Principal possono sintonizzarsi per ascoltare il Senior Dialogue Designer, Robbie Mann, e gli esperti di tutto il reparto audio di Frontier mentre condividono maggiori dettagli sulle straordinarie funzionalità audio di F1 Manager 2022.

La chiave di ogni weekend di gara di Formula 1 è il rombo del motore, lo “scoppio” acuto dei cambi di marcia e il rombo della griglia pre-gara. In F1 Manager 2022 questi suoni sono stati presi direttamente dalle vere gare di F1, immergendo i fan in un’eccezionale esperienza di trasmissione di F1 attraverso una selezione di telecamere a bordo e in pista. Grazie a un’innovazione unica, i giocatori sentiranno la loro auto reagire a ogni curva, cordolo e urto mentre spingono la loro macchina ai suoi limiti assoluti, con differenze udibili che riflettono la posizione della telecamera, l’auto a fuoco e persino la marcia selezionata in quella angolo. Questo approccio al sound design incentrato sul realismo abbraccia anche fattori ambientali, come il tempo e la posizione della folla, replicando completamente i suoni elettrizzanti di un weekend di gara di F1, su tutti i ventidue circuiti del calendario 2022.

Aggiungendo ulteriormente all’autenticità, i giocatori ascolteranno le voci di tutti e venti i piloti della stagione 2022 di Formula 1 mentre rispondono direttamente ai loro ingegneri di gara. In qualità di Team Principal, i giocatori utilizzeranno i dati in gara per influenzare il loro processo decisionale, utilizzando il pannello di comando del pilota per dirigere l’ingegnere di gara di ciascun pilota. I piloti verranno anche alla radio insieme a eventi chiave, celebrando un risultato di gara o addirittura maledicendo il proprio errore. La radio ufficiale del team di F1 è stata utilizzata per generare l’audio che i giocatori ascoltano durante il gioco, assicurando che ogni interazione sia realistica.

Infine, gli iconici commentatori di Sky Sports F1 David Croft e Karun Chandhok danno il benvenuto ai fan in studio di registrazione per condividere come hanno portato i loro stili di commento distintivi in F1 Manager 2022. I Team Principal ascolteranno le loro voci durante le sequenze cinematografiche all’inizio e alla fine del ogni fine settimana, così come durante i replay di gioco opzionali che mettono in evidenza gli eventi chiave della gara.

F1 Manager 2022 verrà lanciato il 30 agosto su PC, PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4 e Xbox One al prezzo di vendita consigliato di £ 44,99/$ 54,99/€ 54,99. I giocatori che cercano di superare la griglia possono preordinare il gioco in digitale e provare F1 Manager 2022 con cinque giorni di anticipo dal 25 agosto*. Il gioco sarà disponibile anche in formato fisico per PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4 e Xbox One al prezzo consigliato di £ 44,99/$ 54,99/€ 54,99.

Tutti i migliori giochi disponibili per Android

0

Il mondo dei videogiochi è oggi sempre più ampio, comprendendo al suo interno realtà estremamente variegate. Con le nuove tecnologie disponibili ora anche per smartphone, sono ad esempio sempre più diffusi i videogiochi per dispositivi mobile. Che si tratti di titoli originali o di adattamenti di giochi già presenti per le console classiche, questi suscitano sempre un certo interesse. È infatti estremamente semplice scaricare questi giochi sul proprio dispositivo, potendosi così godere del sano divertimento ovunque ci si trovi. Per orientarsi nell’ampia scelta di giochi presenti, ecco un elenco dei migliori giochi per Android!

Migliori giochi Android di strategia: RPG, sparatutto, verticali e di calcio

Migliori giochi Android strategia

I giochi di strategia sono da sempre i più apprezzati. Che siano giochi di ruolo, sparatutto, incentrati sul calcio o strutturati in modo verticale, questi riscuotono sempre un certo successo. Questa tipologia di titoli è sempre più popolare anche per dispositivi mobile, dove si possono ritrovare a pagamento o gratuitamente. Ecco allora un elenco dei migliori giochi Android di strategia:

  • Plants vs Zombies 2: In questo RPG lo scopo è quello di tenere il proprio orto al riparo dagli zombie, ma ci sono molte varianti nel gameplay. Ed è molti considerato uno dei migliori giochi di strategia per Android. È disponibile anche offline, permettendo dunque di utilizzarlo senza la necessità di una connessione internet.
  • Eternium: Si tratta di un action RPG  estremamente curato nei dettagli, che prende ispirazione dai grandi classici del genere. L’obiettivo è quello di giocare come Mago, Guerriero, o Mercenario, impugnando spade, asce, bastoni o pistole salendo di livello per imparare nuove abilità e aumentare i proprio attributi. Bisognerà però anche sconfiggere scheletri, zombi, automi, alieni, demoni, drahi e molte altre creature, in tre mondi magnificamente riprodotti oppure in una serie infinita di livelli.
  • Alien: Isolation. In questo gioco sparatutto da acquistare si vestono i panni di Amanda Ripley, figlia dell’eroina iconica della serie Ellen Ripley, e occorre trovare un modo per uscire dalla terrificante stazione spaziale Sevastopol. Per farlo bisognerà prendere il controllo dei sistemi della struttura fatiscente e disfunzionale e stare sempre un passo avanti al famelico xenomorfo a bordo.
  • Hero Hunters: In questo gioco di strategia sparatutto si è chiamati a formare la propria squadra di potenti eroi per portare a termine i propri obiettivi. Si può giocare in modalità missione giocatore singolo, con oltre 100 eroi a disposizione, o unirsi agli amici nelle incredibili missioni cooperative, competendo contro il mondo intero nelle battaglie in modalità multigiocatore online o partecipando agli Eventi giornalieri.
  • Temple Run: In questo gioco di strategia verticale il giocatore è chiamato a testare i propri riflessi nella corsa lungo le mura di un antico templio e lungo dirupi a picco. Si può giocare con una sola mano, svicolando per girare, saltare e scivolare per evitare ostacoli, raccogliere monete e comprare potenziamenti, scoprendo quanto lontano si riesce a correre.
  • Badland: Si tratta di un gioco atmosferico a piattaforma verticale pluripremiato, ricco di azione e avventura, ambientato in una stupenda foresta pullulante di una varietà di abitanti, alberi e fiori. Sebbene la foresta sembri uscita da una bella favola, nasconde qualcosa di terribile. Si gioca attraverso uno degli abitanti della foresta per scoprire di cosa questa è capace. Nel corso della propria avventura, si troveranno un gran numero di trappole e ostacoli ingegnosi.
  • FIFA Mobile: Con FIFA Mobile, versione mobile della celebre serie di calcio, ci si potrà divertire sia con partite online uno contro uno utilizzando alcune delle migliori squadre del mondo provenienti dai più importanti campionati, ia costruendo la vostra squadra in una modalità molto simile a FIFA Ultimate Team, seppur in versione leggermente ridotta.
  • Football Manager 2022 Mobile: Football Manager 2022 Mobile è l’ultimo capitolo del manageriale calcistico numero 1 sul mercato per sistemi mobile. Con oltre 60 campionati di 25 paesi, FM22 Mobile permette di guidare i più importanti club al mondo, o uno di quelli meno famosi, se lo si preferisce. Si assumono dunque i panni del manager, cercando di trovare le strategie giuste per portare la propria squadra alla vittoria.

Migliori giochi Android online da giocare con amici

Migliori giochi Android amici

I giochi per dispositivi mobili si sono evoluti notevolmente nel corso degli anni, consentendo ad oggi autentiche esperienze multiplayer come cooperativa online o PvP. Grazie a questi nuovi gioco è dunque possibile condividere le proprie avventure insieme ai propri amici, rendendo il tutto più entusiasmante. Ecco allora i migliori giochi Android online da giocare con amici:

  • Mario Kart Tour: In questa versione mobile del celebre gioco, Mario e i suoi amici si sfidano girando per il mondo e gareggiando su circuiti ispirati a città vere e sulle classiche piste di Mario Kart. Si possono sfidare fino a 7 giocatori, che siano i propri amici in gioco o meno. Le corse multigiocatore permettono inoltre di gareggiare con regole sempre diverse: sfide individuali o a squadre, nelle varie classi disponibili e con un numero variabile di slot oggetto.
  • Among Us: Among Us è un gioco multiplayer che consente di avere da quattro a dieci giocatori. Tra questi, un massimo di tre giocatori vengono scelti a caso per essere gli impostori del round, mentre gli altri saranno dei semplici astronauti. I primi dovranno sabotare le azioni degli astronauti, eliminandoli anche fisicamente. Vince chi per primo porta a termine i propri obiettivi.
  • Brawlhalla: Brawlhalla è un gioco gratuito di combattimento e piattaforme con oltre 40 milioni di utenti, che supporta fino a 8 giocatori in una singola partita con funzione cross-play. Si partecipa a scontri casuali con l’obiettivo di buttare fuori gli avversari dall’arena di gioco. Numerose sono le modalità di gioco disponibili, che offrono sempre grande intrattenimento.
  • Clash Royale: Clash Royale è in breve divenuto uno di videogiochi strategici per dispositivi mobile di maggior successo. All’interno di questo, i giocatori collezionano e potenziano carte da gioco, alcune delle quali basate sui personaggi dell’universo di Clash of Clans. Durante la battaglia i due sfidanti cercheranno di distruggere una o più torri dell’avversario per vincere la partita. Il primo che le distrugge tutte e tre vince, evocando le truppe con le carte. In modalità multigiocatore, questo gioco permette di cimentarsi in avvincenti sfide contro i propri amici.
  • Call of Duty Mobile: Call of Duty Mobile, rilasciato unicamente, come suggerisce il titolo, per piattaforme mobili, offre per la modalità multigiocatore diverse tipologie di sfide, come Team Deathmatch, Dominio, Prima linea, Cerca e distruggi o Tutti contro tutti. Ognuna di queste presenta differenti obiettivi e necessità. Durante le partite, inoltre, sarà possibile attivare una chat vocale o una chat classica, comunicando così in tempo reale con gli altri videogiocatori.

Migliori giochi Android offline

Migliori giochi Android offline

Quando si vuole spendere del tempo con qualche gioco sul proprio telefono, magari mentre si è in attesa di qualcosa, ma non si possiede una linea internet a disposizione, è possibile affidarsi ad alcuni giochi disponibili in modalità offline. Una volta scaricati, questi funzioneranno infatti anche senza la necessità di essere collegati alla rete. Ecco allora i migliori giochi Android offline:

  • Brothers in Arms 3: Questo titolo è considerato da molti come uno dei migliori sparatutto bellici disponibili su Android. Il gioco presenta una modalità per giocatore singolo di cui è possibile usufruire in offline. Occorre però fare attenzione al fatto che si tratta di uno di quei giochi che richiede di scaricare dati aggiuntivi al primo avvio (pari a circa 400MB di solito), e pertanto è necessario avere spazio disponibile nella memoria dello smartphone. Una volta scaricato, può essere giocato totalmente offline.
  • Hungry Shark World: Questo gioco della Ubisoft porta il giocatore a controllare uno squalo affamato, il cui obiettivo è quello di divorare qualsiasi cosa sia presente nell’oceano, dai pesci agli uccelli più piccoli, arrivando alle balene e agli ignari umani. Si tratta di un altro ottimo titolo che permette di essere giocato offline.
  • Angry Birds 2: Si tratta del sequel del primo celebre videogioco. Le dinamiche sono pressoché le stesse, ma ci sono anche tante interessanti novità tecniche e nelle modalità di gioco. Anche in questo, prima di poterlo utilizzare offline, è necessario effettuare un primo avvio con connessione a Internet, durante il quale vengono scaricati dati aggiuntivi necessari al funzionamento del gioco.
  • Head Soccer: Si tratta di un noto gioco di calcio 2D con personaggi caratterizzati da teste giganti sproporzionate rispetto al corpo in cui i calciatori si sfidano tra loro a colpi di epici. Head Soccer è un gioco estremamente popolare ed è considerarlo uno dei migliori giochi di calcio offline Android.
  • Briscola: Come suggerisce il titolo, è questo un gioco di carte tutto dedicato alla Briscola con diversi livelli di difficoltà e vari obiettivi da sbloccare. Si possono anche sfidare i propri amici tramite la tecnologia Bluetooth, il tutto senza dover ricorrere ad alcuna connessione a Internet.

Migliori giochi Android gratis

Migliori giochi Android gratis

La maggior parte dei giochi disponibili per mobile sono gratuiti, anche se alcuni prevedono poi degli acquisti in app. Questi, ad esempio, prevedono che per poter acquisire determinati strumenti o vantaggi è necessario effettuare dei piccoli pagamenti. I giochi per Android gratis sono ovviamente molto apprezzati, offrendo intrattenimento istantaneo. Ecco di seguito i migliori giochi Android gratis:

  • Apex Legends Mobile: Ambientato nell’immersivo universo di Apex Legends, Apex Legends Mobile è uno strategico gioco sparatutto stile battaglia reale che presenta azioni con Leggende, battaglie con squadre ineguagliate e combattimenti veloci che ne hanno cementato la posizione di prestigio, il tutto in un pacchetto mobile. I giocatori possono unirsi con due amici contro altri giocatori, combinando le capacità di combattimento e sopravvivenza uniche di ciascuna Leggenda per controllare i ruoli nella squadra, creare sinergie e dominare i giochi Apex Legends.
  • Catalyst Black: Il gioco permette di affrontare un’epica avventura con potentissime armi, abilità personalizzabili e primordiali mistici di altri regni. Il giocatore sceglie la propria dotazione ed entra in gioco all’istante in qualsiasi modalità. Si può combattere contro squadre di altri giocatori, elaborando strategie multiplayer in tempo reale, il tutto in modo gratuito.
  • Shadow Fight 4 – Arena: In questo nuovo capitolo della saga ci si può battere contro altri giocatori in un entusiasmante gioco di combattimenti 3D online e gratuito. Shadow Fight 4 – Arena permette di competere in scontri PVP a 2 giocatori o combattere semplicemente per divertirsi con i propri amici.
  • Farming Simulator 16: Questo gioco permette di gestire la propria fattoria realistica con grandi macchinari agricoli di oltre 20 costruttori diversi, tra cui New Holland, Case IH, Ponsse, Lamborghini, Horsch, Krone, Amazone, MAN e molti altri ancora. Si può giocare secondo il proprio ritmo in un mondo di simulazione aperto, acquistare nuovi campi per ampliare la tua fattoria e mettirsi alla guida di mietitrici e trattori per coltivare la propri terra, piantare i semi e vendere il raccolto.
  • Tetris: Tetris è il celebre videogioco puzzle creato dall’ingegnere del software sovietico Alexey Pajitnov nel 1984. I giocatori devono completare le linee muovendo pezzi di forma diversa (tetromini), che scendono sul campo di gioco. Le linee completate scompaiono e concedono punti al giocatore, che può procedere a riempire gli spazi lasciati liberi. Il gioco finisce quando il campo di gioco è pieno. Più a lungo il giocatore ritarda questo risultato, più alto sarà il suo punteggio.

Ps4: i migliori giochi per la celebre console

0

Tra le più popolari e apprezzate console oggi in circolazione, vi è la PlayStation 4, un prodotto sviluppato dalla Sony e reso disponibile ai giocatori a partire dal novembre del 2013. La Ps4 è una delle punte di diamante dell’ottava generazione delle console per videogiochi, avendo introdotto numerose migliorie tecniche come anche una forte componente interattiva. Questa può collegarsi con tutti i dispositivi attraverso la PlayStation App ed offre numerose ulteriori possibilità di condividere le proprie esperienze di gioco. Per chi possiede questa console, i giochi a disposizione sono tanti e spesso è facile perdersi in tale ampia scelta. Ecco dunque un utile elenco ai migliori giochi per Ps4.

Migliori giochi Ps4 2022

Migliori giochi Ps4 2022

Siamo a poco più di metà 2022, ma anche questo sembra profilarsi come un anno particolarmente ricco per la Ps4. Oltre a diversi giochi particolarmente attesi, che sulla base di quanto ad oggi mostrato e rivelato potrebbero facilmente affermarsi come degli ottimi titoli per questa console, vi sono già diversi giochi usciti che possono vantare tale riconoscimento. Ecco dunque i migliori giochi Ps4 2022.

  • Elden Ring: Pubblicato il 25 febbraio 2022, il videogioco Elden Ring è in breve divenuto uno dei più apprezzati action RPG degli ultimi tempi. il gioco è ambientato nell’Interregno, tempo dopo la distruzione dell’Anello ancestrale e la dispersione dei suoi frammenti, le Rune maggiori. In qualità di Senzaluce, esiliato dall’Interregno poiché privo della grazia dell’anello e richiamato in seguito alla Disgregazione, il protagonista ha dunque il compito di viaggiare per il regno recuperando i frammenti e divenendo il Lord ancestrale, scontrandosi però con innumerevoli pericoli.
  • Horizon Forbidden West: La terra sta morendo. Violente tempeste e una piaga inarrestabile funestano quel poco che resta dell’umanità, mentre nuove e tremende macchine vanno a caccia lungo i confini. La vita sulla Terra sembra destinata a una nuova estinzione e nessuno ne conosce il motivo. Toccherà ad Aloy scoprire i segreti che si celano dietro queste insidie per riportare ordine ed equilibrio nel mondo.
  • Dying Light 2: In Dying Light 2, l’azione si fonde con la lotta per la sopravvivenza in un ostile mondo post-apocalittico. Le fazioni rivali della Città non sono l’unico pericolo: un virus ha trasformato gran parte della popolazione umana in mostri. Si vestono i panni di Aiden Caldwell, un viandante con il potere di cambiare il destino della Città. Ma le proprie incredibili abilità hanno un prezzo. Tormentato da ricordi che non si riescono a decifrare, si parte per scoprire la verità, ma ci si ritrova in una zona di guerra.
  • God of War Ragnarök: Sequel dell’apprezzatissimo God of War (2018), in questo nuovo capitolo Kratos e Atreus devono esplorare i nove regni alla ricerca di risposte, mentre le milizie di Asgard si preparano a un’annunciata battaglia che segnerà la fine del mondo.‎ Nel loro cammino si immergeranno in splendidi panorami mitici e affronteranno temibili nemici sotto forma di dèi norreni e mostri. La minaccia del Ragnarök si avvicina sempre di più. Kratos e Atreus devono scegliere tra la salvezza della loro famiglia e quella dei regni.
  • Martha is Dead: Si tratta di un videogioco di genere horror psicologico con una prospettiva in prima persona, ambientato nell’Italia del 1944, che confonde i confini tra la realtà, la superstizione e la tragedia della guerra. Mentre il conflitto tra la Germania e le Forze Alleate diventa sempre più intenso, viene rinvenuto il corpo dissacrato di una donna di nome Martha. Giulia, la sorella gemella, deve affrontare il pesante trauma della perdita e le conseguenze del suo assassinio. La ricerca della verità viene coperta da un misterioso folclore, mentre l’orrore della guerra si fa sempre più vicino.

Migliori giochi Ps4 2021

Migliori giochi Ps4 2021

Nel 2021 sono stati resi disponibili per la Ps4 alcuni giochi particolarmente importanti e suggestivi. Si tratta di titoli come In Sound Mind e Route 96, i quali si configurano come vere e proprie esperienze visive ed emotive, che spingono a riflettere sulle proprie emozioni e sul mondo circostante. Oltre a questi, vi sono però anche titoli di particolare pregio appartenenti a generi diversi, che hanno permesso di fare del 2021 un anno decisamente ricco per i possessori di questa console. Ecco i migliori giochi Ps4 2021:

  • Resident Evil: Village. In questo capitolo della celebre saga survival horror il giocatore veste i panni di Ethan Winters e si deve addentrare in un paese remoto dell’Europa alla ricerca della propria figlia rapita. Signori contorti, creature vampiresche e molto altro ancora saranno una grande minaccia alla vita del protagonista.
  • In Sound Mind. Tra i più apprezzati giochi del 2021, In Sound Mind il giocatore è portato a confrontarsi con una serie di reali paure, presentate in modo accattivante e coinvolgente, che permetterà un maggior trasporto emotivo e intellettuale. Il gioco si configura dunque come un horror in prima persona, che porta il giocatore a dover esplorare l’intero ambiente circostante alla ricerca di una serie di indizi e risposte necessarie alla progressione della storia.
  • Life is Strange: True Colors: Life Is Strange: True Colors è un gioco avventuroso, commovente e incentrato sulla storia, dove un potere unico è la chiave per risolvere un mistero elettrizzante. Alex Chen ha sempre pensato che la sua abilità a lungo nascosta fosse una maledizione. Con il potere psichico dell’empatia può individuare e manipolare le emozioni intorno a lei. Tuttavia, dopo la morte del fratello in un incidente sospetto, l’abilità di Alex potrebbe essere l’unico mezzo per scoprire la verità sull’accaduto.
  • Far Cry 6: In Far Cry 6 si gioca nei panni di Dani Rojas e si segue il percorso di vita di un’ex recluta dell’esercito che ha scelto di unirsi ai guerriglieri. Per avere qualche speranza contro l’esercito di Antón si dovrà abbracciare la filosofia Resolver, sfruttando un arsenale di armi uniche e mirabolanti, nonché veicoli e amici animali, per accendere la scintilla del movimento rivoluzionario che spazzerà via il regime tirannico.
  • Road 96. Road 96 è un videogioco di avventura del 2021 sviluppato e pubblicato dallo studio francese DigixArt nell’ambito del programma OMEN Presents in collaborazione con HP. Il gioco è ambientato in una nazione immaginaria di Petria, governata da una dittatura e il giocatore controlla le azioni di diversi adolescenti mentre tentano di fuggire dal paese. Si tratta di uno dei giochi più apprezzati del 2021.

Migliori giochi Ps4 2019

Migliori giochi Ps4 2019

Il 2019 è stato un anno particolarmente importante per il settore videoludico, con l’arrivo di alcuni titoli poi affermatisi come autentici capolavori. Disponibili per Ps4, questi hanno saputo portare a nuovi livelli di realismo, coinvolgimento e narrativa, offrendo anche novità tecniche straordinarie. Ecco di seguito i migliori giochi Ps4 2019:

  • Days Gone: In Days Gone l’umanità è stata decimata da una pandemia e il mondo è in balia di creature selvagge note come Freaker. Il giocatore veste i panni dell’ex motociclista fuorilegge Deacon St. John, un cacciatore di taglie che cerca una ragione di vita in una terra piena di morte. Si possono esplorare insediamenti abbandonati in cerca di equipaggiamento per fabbricare armi e oggetti utili, o tentare la sorte insieme ad altri sopravvissuti provando cercando di sopravvivere in questo brutale gioco open world.
  • Death Stranding: In un futuro non troppo lontano, il mondo è sconvolto da misteriose esplosioni, che danno vita a una serie di eventi soprannaturali chiamati Death Stranding. Con creature ultraterrene che infestano il paesaggio e un’incombente estinzione di massa, sarà Sam Porter Bridges a dover attraversare una terra desolata e devastata per cercare di salvare il genere umano dall’imminente annientamento. Considerato uno dei giochi migliori di sempre, è un titolo assolutamente imperdibile per ogni amante dell’ambito videoludico.
  • Metro Exodus: Metro Exodus è un epico sparatutto narrativo in prima persona che combina combattimenti letali e furtività con esplorazione e survival horror in uno dei mondi più immersivi mai creati. Il giocatore deve fuggire dalle rovine di una Mosca distrutta e intraprendere un viaggio epico nella Russia post-apocalittica per attraversare un intero continente nella più grande avventura della saga di Metro.
  • A Plague Tale: Innocence: A Plague Tale: Innocence unisce sapientemente azione e furtività in questa avventura in terza persona. Si segue la cupa storia della giovane Amicia e del suo fratellino Hugo, in uno straziante viaggio in uno dei periodi più bui della storia. Inseguiti dai soldati dell’Inquisizione e circondati da veri e propri torrenti di ratti, Amicia e Hugo dovranno imparare a conoscersi e fidarsi l’uno dell’altra. Nella lotta per sopravvivere a un mondo pieno di avversità, cercheranno il proprio scopo all’interno di una terra brutale e spietata.
  • Dragon Quest XI S: Echi di un’era perduta. Dragon Quest XI: Echi di un’era perduta è un videogioco di ruolo prodotto da Square Enix, undicesimo capitolo della serie Dragon Quest. Questo capitolo prosegue lo stile dei precedenti titoli della saga, in cui il giocatore controlla in modo diretto il protagonista, spostandosi di mappa in mappa per le varie aree del gioco e combattendo contro vari nemici e mostri in combattimenti a turni dove può controllare anche il resto della squadra.

Migliori giochi Ps4 online

Migliori giochi Ps4 online

La PS4 può connettersi alla propria rete Wi-Fi domestica o, per una connessione più stabile e velocità di download maggiori, può essere connessa al modem tramite un cavo Ethernet. Per stabilire una connessione, basterà recarsi al menu Impostazioni > Rete sulla tua PS4. Una volta effettuata la connessione, si potrà accedere a numerosi giochi online, streaming di video, social network e molto altro ancora. Ecco allora i miglior giochi Ps4 online:

  • Fortnite: Fortnite, di Epic Games, offre un gigantesco scontro a 100 giocatori a base di saccheggi, creatività, sparatorie e caos. Il gioco è un’imprevedibile esperienza competitiva online che diventa sempre più grande e folle a ogni stagione. Si possono esplorare vasti ambienti distruttibili dove le partite sono sempre diverse e fare squadra con i propri amici scattando, arrampicandosi e seminando distruzione sulla propria strada verso la Vittoria reale.
  • Overwatch: Overwatch invita il giocatore a scegliere un personaggio tra diverse tipologie speciali di eroi e a scendere in campo in una delle tantissime arene sempre nuove per giocare una battaglia 6 contro 6 unica nel suo genere. Qui si può comandare il tempo, sfidare le leggi della fisica e scatenarsi con una strabiliante serie di abilità uniche nello sparatutto a squadre frenetico che è diventato un fenomeno culturale.
  • Tom Clancy’s The Division: In Tom Clancy’s The Division Una devastante epidemia si abbatte su New York durante il venerdì nero e i servizi fondamentali vengono progressivamente a mancare. In pochi giorni, la carenza di acqua e cibo getta la città nel caos. Il giocatore fa parte della squadra The Division, un’unità di agenti tattici che opera in autonomia, e la missione è proteggere ciò che rimane e riportare la speranza. Uno dei migliori giochi online che consente di condividere l’esperienza con i propri amici.
  • Back 4 Blood: Di fronte al rischio dell’estinzione umana, tocca al giocatore e ai suoi amici scendere in campo contro il nemico, debellare gli Infestati e riappropriarsi del mondo. Bisogna dunque farsi strada in un mondo dinamico e pericoloso, in una campagna coop a quattro giocatori in cui si dovrà lavorare insieme per sopravvivere a missioni sempre più difficili. Si può giocare con un massimo di tre amici online o combattere in solitaria e guidare la tua squadra in battaglia.
  • Absolver: Absolver è un gioco di ruolo picchiaduro basato sulle arti marziali sviluppato dalla casa produttrice parigina indipendente Soclap e pubblicato dalla casa editrice statunitense Devolver digital. Il gioco consiste nel controllare il proprio guerriero e combattere contro altri guerrieri controllati da altri giocatori o dal computer vagando per la terra di Adal, con l’obiettivo di dimostrare di essere degni di diventare pacificatori Absolver.

Migliori giochi Ps4 gratis o free to play

Migliori giochi Ps4 free to play

I titoli gratuiti sono diventati sempre più una parte importante del mondo videoludico moderno e PlayStation offre decine di giochi famosi da provare senza aprire il portafoglio.Che siano titoli interamente gratuiti o che prevedano solamente alcune modalità come free to play, ecco un elenco dei migliori giochi Ps4 gratis o free to play:

  • Call of Duty: Warzone: Battle royale in stile Call of Duty, Warzone invita fino a 150 giocatori in un’enorme arena dove si scontreranno per diventare i primi a raccogliere 1 milione di dollari in gioco in “Bottino” o combatteranno per rimanere l’ultima squadra sopravvissuta in “Battle Royale”. Warzone è un’esperienza di gioco free-to-play che sfrutta i due decenni di esperienza nel genere degli FPS dell’amatissima storia di Call of Duty, in cui gameplay e ricompense sono strettamente legati alla serie sparatutto in continua evoluzione.
  • Dauntless: Dauntless è una splendida esperienza cooperativa in cui un gruppo di Slayers collabora per abbattere i “Behemoth”, bestie feroci che vagano in un vasto mondo condiviso. Altro apprezzato free to play, Dauntless si incentra sulla cooperazione e la continua espansione dei nemici, ricompensando i giocatori con ricchi bottini ed equipaggiamenti.
  • Apex Legends: Apex Legends, un adrenalinico e competitivo sparatutto in prima persona, unisce l’azione multigiocatore di uno sparatutto online alla storia fantascientifica dell’universo di Titanfall. Il gioco vanta un approccio narrativo unico al proprio mondo e ai propri personaggi e descrive gli eroi e le arene con storie dettagliate che guidano l’azione del tutto.
  • Path of Exile: Path of Exile è un GDR d’azione online che porta il giocatore ad esplorare l’esteso e oscuro mondo di Wraeclast, a personalizzare le abilità del proprio personaggio, ad abbattere nemici feroci e a scoprire tesori preziosi. Non c’è praticamente nessun altro gioco come Path of Exile tra i titoli gratuiti. È un classico GDR d’azione dall’alto con ben 30 espansioni piene di contenuti, centinaia di abilità con cui sbizzarrirsi, un enorme mondo da esplorare e una libertà senza pari nella creazione dei personaggi.
  • Warframe: Uno sparatutto fantascientifico in terza persona in cui il giocatore veste i panni di un Tenno, un ninja spaziale risvegliatosi dalla criostasi per difendere il Sistema Origin. Si può giocare in solitaria o in cooperativa e collaborare con i propri amici per affrontare sfide sempre più difficili. Il gioco offre una forte enfasi sui movimenti, livelli a generazione procedurale e una profonda personalizzazione, elementi che danno vita ad un’esperienza di azione unica.

Migliori giochi Ps4 open world

Migliori giochi Ps4 open world

I videogiochi di tipo open world consentono di mettere temporaneamente da parte la propria missione primaria per poter esplorare l’ampio mondo ideato dagli sviluppatori. Sono giochi che consentono dunque un ampio raggio d’azione, alla ricerca di ogni segreto sparso nel territorio circostante. Ecco alcuni dei migliori giochi Ps4 open world:

  • Red Dead Redemption II: Red Dead Redemption 2 è un videogioco action-adventure a tema western del 2018, sviluppato e pubblicato da Rockstar Games. Il gioco ha per protagonisti Arthur Morgan e la banda di Van der Linde, costretti alla fuga dopo un colpo andato male nell’America del 1899. Con gli agenti federali e i migliori cacciatori di taglie del paese alle costole, la banda deve rapinare, combattere e rubare per farsi strada e cercare di sopravvivere negli aspri territori americani. Indicato come uno dei migliori videogiochi di sempre, è un titolo di genere open world da non perdere.
  • Grand Theft Auto V: Se c’è una saga videoludica che conoscono tutti, gamer e non, è certamente quella di Grand Theft Auto. L’ultimo titolo uscito, Grand Theft Auto V, è ambientato all’interno dello Stato immaginario di San Andreas e offre al giocatore la possibilità di muoversi liberamente nella città immaginaria di Los Santos. La modalità giocatore singolo segue la storia di tre diversi protagonisti e l’obiettivo principale del gioco è anche in questo caso quello di completare le missioni per proseguire e sbloccare nuovi contenuti attraverso la storia. Vi è però un intero mondo da poter scoprire, ricco di segreti e missioni secondarie.
  • Fallout 4: Vincitore di oltre 50 premi ‘Gioco dell’anno’, con la massima onorificenza ai D.I.C.E. Awards 2016, Fallout 4 è uno dei titoli più ambizioso della Bethesda Game Studios e si propone come il futuro dei giochi a mondo aperto. Come unico sopravvissuto del Vault 111, il giocatore si trova a dover affrontare un mondo distrutto dalla guerra nucleare, rappresentando l’unica possibilità di ricostruire e definire il destino della Zona.
  • The Witcher 3: Wild Hunt: Indicato come uno dei migliori videogiochi del suo decennio, The Witcher 3: Wild Hunt porta ancora una volta il giocatore a vestire i panni del guerriero Geralt di Rivia, chiamato a contrastare un esercitooscuro noto come Wild Hunt. Il gioco offre un mondo aperto enorme dove il giocatore può muoversi liberamente, a seconda di quale parte della storia si sta giocando. All’interno di tale contesto, il giocatore si troverà a dover compiere azioni che potranno influenzare profondamente lo svolgimento della storia. Si tratta dunque di un open world estremamente dinamico e variegato.
  • Horizon Zero Dawn: In un lussureggiante e vibrante mondo post-apocalittico in cui la natura ha rivendicato le rovine di una civiltà dimenticata, gruppi di umani vivono all’interno di tribù primitive di cacciatori. Il loro dominio sulla natura è stato usurpato dalle Macchine, temibili creature meccaniche dall’origine ignota. In questo contesto, una giovane cacciatrice di nome Aloy parte per un viaggio alla scoperta del suo destino. Nei suoi panni il giocatore avrà modo di esplorare un modo imprevedibile, ricco di meraviglie e grandi pericoli.

Migliori giochi Ps4 con auto

Migliori giochi Ps4 auto

Tra i più apprezzati videogiochi non mancano mai quelli incentrati sulle corse d’auto. Ogni titolo di questa tipologia offre infatti grande intrattenimento e adrenalina e con un realismo sempre maggiore è difficile non rimanere entusiasti di questi giochi. Ecco di seguito i migliori giochi Ps4 con auto:

  • Gran Turismo 7:  Il “simulatore di guida realistico” per eccellenza. Gran Turismo 7 offre una collezione sbalorditiva di modalità di gioco per soddisfare tutti i gusti, per piloti occasionali, collezionisti competitivi, designer o fotografi. Sperimenta le modalità preferite dai fan come Accademia di guida o Campagna GT e acquista, metti a punto e gareggia nel corso dell’appagante campagna per giocatore singolo nella quale sbloccare nuove auto e sfide.
  • DIRT 5: Un audace gioco di corse fuoristrada amplificato, DIRT 5 è completo di modalità Carriera con stelle, schermo condiviso per quattro giocatori, modalità di creazione di arene Playgrounds e molto altro. Si può tracciare il proprio percorso su piste di tutto il mondo coperte di ghiaia, ghiaccio, neve e sabbia, guidando una vasta gamma di auto, da quelle da rally ai camion, passando per le GT. Inoltre, si può gareggiare su oltre 70 percorsi in 10 località del mondo.
  • Need for Speed Heat: Questo è un gioco di corse di stampo cinematografico. Need for Speed Heat offre uno spericolato street racer dove i limiti della legge svaniscono al tramonto. Di giorno, Palm City ospita lo Speedhunter Showdown, una manifestazione autorizzata dove correre e vincere per personalizzare e migliorare le tue auto ad alte prestazioni. Di notte, invece, si può scaricare l’adrenalina e migliorare la propria reputazione nelle corse clandestine, per avere accesso a gare più importanti e ricambi esclusivi.
  • Project CARS 3: Il terzo gioco di simulazione di guida di Slightly Mad Studios è realizzato in collaborazione con i piloti professionisti, ed arricchisce di nuove piste e macchine la formazione sempre più ampia di veicoli, oltre ad aggiungere 120 tracciati da tutto il mondo. Project CARS 3, inoltre, aggiunge anche una nuova modalità Carriera ancora più coinvolgente, innovativi modelli delle gomme per una manovrabilità più reattiva e realistica e un’esperienza multigiocatore online potenziata.
  • Crash Team Racing Nitro-Fueled: Un classico dei giochi di kart rimasterizzato per PS4. Se si è in cerca di un gioco accessibile ma dal ritmo indiavolato, Crash Team Racing Nitro-Fueled è un gioco adatto a tutta la famiglia. Tra coloratissimi personaggi fuori di testa come Coco Bandicoot, vivace sorellina di Crash, o il malvagio dottor Neo Cortex, una valanga di potenziamenti, momenti memorabili e incredibili derapate, il divertimento è assicurato.

Call of Duty: Mobile World Championship 2022 Fase 4 – Playoff a partire dal 13 agosto!

0

40 squadre sono arrivate fin qui, ma nel Call of Duty: Mobile World Championship 2022 Fase 4 – Playoff che inizieranno il 13 agosto, solo i migliori di ciascuna delle cinque aree emergeranno e andranno avanti fino alle finali.  Sintonizzatevi per vedere quali squadre avranno la possibilità di aggiudicarsi la parte vincente del montepremi di oltre 2 milioni di dollari (USD) e di essere incoronati Campioni del Mondo!

I fan di tutto il mondo possono fare il tifo per le loro squadre preferite e seguire tutta l’azione in diretta sui canali YouTube di Call of Duty: Mobile Esports e Call of Duty: Mobile o in-game tramite l’app Call of Duty: Mobile, nonché sui canali YouTube ufficiali di Call of Duty: Mobile LATAM, Call of Duty Mobile Japan e Call of Duty: Mobile Brasil Official durante i rispettivi eventi.

Oltre a guardare, i fan possono guadagnare diversi premi di gioco direttamente dall’app Call of Duty: Mobile. Oggetti gratuiti e unici, come la Kilo 141 Epic Weapon Blueprint e la Special Ops 5 Operator Skin, saranno disponibili durante la trasmissione di ogni evento. Il trailer ufficiale della Fase 4 è disponibile qui:

Le squadre che hanno superato la Fase 3 per accedere alla Fase 4 sono le seguenti:

Europa:

  • Nova Esports
  • Light
  • Limitless eSport
  • Animus
  • AXIBYTE
  • Xitium
  • Prometheus
  • Cold Esports

America Latina:

  • iNCO Gaming
  • FR BULLS
  • Team Zodiac
  • Zygnus E-Sports
  • iTi7an Esports
  • SKADE
  • INFLUENCE RAGE
  • Loops E-Sports

India:

  • GodLike Esports
  • Team Vitality
  • Enigma Gaming
  • Nirvana India
  • Revenant Esports
  • Fenrirxrebirth
  • i2k EliteX
  • RDX

Giappone:

  • Team Vrilliant
  • 7iz
  • SCARZ
  • BBV Tokyo
  • 黒の組織
  • Jadex
  • Call of Juicy

Nord America:

  • Tribe Gaming
  • Un Dream
  • NYSL Mayhem
  • Wicked Esports
  • DST NA
  • Trucker Gaming
  • DramaZ
  • Cold Shower

Bang!: regole, espansioni e curiosità sul gioco da tavolo

Tra le tante tipologie di giochi esistenti al mondo, quelli da tavolo sono indubbiamente tra i più apprezzati. I giochi da tavolo sono infatti ottimi per ritrovarsi insieme ai propri amici e dar vita a serate splendide, dove in base al gioco prescelto si possono vivere avventure di vario tipo, basate o sulla collaborazione o sulla sfida. Tra gli innumerevoli giochi di questo tipo vi è Bang!, un gioco da tavolo di carte ideato da Emiliano Sciarra e pubblicato agli inizi del Duemila dalla daVinci Editrice.

Si tratta di uno dei giochi di carte più apprezzati e popolari degli ultimi anni, descritto come un gioco che permette alla creatività e all’immaginazione di scatenarsi. Caratterizzato da un’ambientazione western, Bang! è stato premiato come miglior gioco di carte sia in Italia che negli Stati Uniti. Negli anni il gioco si è poi continuamente rinnovato attraverso delle espansioni che gli hanno permesso di arricchirsi di fascino, ottenendo infatti sempre continui apprezzamenti e successo mondiale.

Ancora oggi Bang! è un gioco immancabile nella collezione di chi apprezza i giochi da tavolo. Tanto semplice quanto avvincente, si tratta del gioco ideale per riunirsi insieme agli amici e dar vita a sfide che offriranno sempre un alto tasso di intrattenimento. Continuando a leggere qui, si potranno scoprire ulteriori informazioni riguardo a questo gioco, dalle istruzioni per giocarlo alle sue regole di base. Si forniranno poi anche indicazioni in più riguardo alle sue espansioni e alla sua versione online.

Bang!, gioco da tavolo: le regole

Come anticipato, le regole di Bang! sono molto semplici e consentono di giocare ad un gruppo composto da 4 a 7 persone (ma con le espansioni si può arrivare anche a 8). Per prima cosa, è bene sapere che all’inizio del gioco si assumono dei ruoli, come lo Sceriffo, i suoi Vice o i Fuorilegge. Quest’ultimo ha l’obiettivo di sconfiggere lo sceriffo, che al contrario deve individuare i criminali per riportare l’ordine in città. Vi è però anche la figura del Rinnegato, che aspira a diventare il nuovo sceriffo e per farlo deve rimanere l’ultimo personaggio in gioco.

Questi ruoli vengono però assegnati in modo casuale, distribuendo le carte ai presenti. Solo lo Sceriffo si rivela come tale, scoprendo la propria carta, mentre gli altri dovranno mantenere segreto il proprio ruolo. Differente è invece la distribuzione dei personaggi, vengono distribuiti in modo scoperto. Le carte personaggio presentano non solo le abilità di cui si dispone ma anche il numero di pallottole che si devono ricevere. Ciascun giocatore riceve poi una mano di tante carte coperte quante sono le proprie pallottole. Le restanti carte formano il mazzo da cui pescare.

Il primo a giocare è naturalmente lo sceriffo, proseguendo poi in senso orario. Ogni turno è diviso in tre fasi: 1. pescare due carte; 2. giocare carte; 3. scartare le carte in eccesso. Ci sono due tipi di carte: le carte a bordo marrone (= gioca e scarta) e le carte a bordo blu (= armi e altri oggetti). Nel corso della seconda fase, si possono dunque giocare carte a proprio vantaggio o contro gli altri, cercando di eliminarli. Al termine del proprio turno, non si possono comunque tenere in mano più carte di quante sono le proprie pallottole.

Gli effetti delle carte sono descritti mediante simboli e possono permettere di rubare una carta dalla mano di un giocatore, obbligare un giocatore a scartare una carta, mettere in prigione un personaggio, cambiare la distanza relativa rispetto agli altri giocatori oppure cambiare la distanza a cui si può sparare. Le carte “Bang!” permettono di sparare ad un altro giocatore purché sia nel raggio di tiro della propria arma. La partita termina quando si verifica una delle seguenti condizioni: viene eliminato lo Sceriffo o vengono eliminati tutti i Fuorilegge e il Rinnegato.

Bang! gioco da tavolo regole

Bang!, gioco da tavolo: le espansioni

Nel corso degli anni, dato il successo del gioco, sono state pubblicate diverse espansioni, che introducono diverse novità entusiasmanti e possibilità di gioco inedite. La prima rilasciata è stata High Noon, nella quale è presente un mazzo di 13 nuove carte. In seguito sono stati rilasciati Dodge City, con un set di 15 nuovi personaggi e 40 nuove carte. Quest’espansione, inoltre, introduce un secondo rinnegato, portando così il numero di giocatori totali a 8. A Fistful of Cards contiene invece 15 nuove carte tenute dallo sceriffo e i cui effetti si applicano a tutti i giocatori.

Vi sono poi le espansioni Wild West Show, contenente 8 personaggi nuovi e 10 carte simili a quelle di High Noon, Gold Rush, composta da 24 carte equipaggiamento e 8 nuovi personaggi. Questa espansione presenta inoltre un meccanismo per far giocare anche i giocatori eliminati fino a fine partita (noti come pistoleri ombra). The Valley of Shadows, rilasciata nel 2014, è invece composta da 8 nuovi personaggi e 16 carte da gioco. Infine, l’ultima espansione ad oggi distribuita risale al 2017 ed è Armed &Dangerous, contenente 8 personaggi nuovi e 28 carte. Alcune carte hanno il bordo arancione e sono usate o potenziate con dei segnalini Carica.

Bang!, gioco da tavolo: la versione online

La popolarità di Bang! lo ha portato a diventare anche un videogioco, distribuito inizialmente per single-player tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011. Questo era disponibile per iPhone & iPod touch e in versione HD per iPad (tramite App Store di Apple), per Samsung Bada (tramite Samsung Apps) e per PC in direct download dal sito ufficiale e per Atom NetBook (tramite Intel AppUp). Gli sviluppatori della software house SpinVector avevano promesso la distribuzione del gioco online anche su altre piattaforme e console, ma ad oggi non vi sono notizie in merito. È dunque probabile che vi siano stati ripensamenti da parte della SpinVector, la quale però non ha rilasciato più dichiarazioni al riguardo.

Sherlock Holmes: tutto quello che c’è da sapere sul gioco da tavolo

0

Tra le tante tipologie di giochi esistenti al mondo, quelli da tavolo sono indubbiamente tra i più apprezzati. I giochi da tavolo sono infatti ottimi per ritrovarsi insieme ai propri amici e dar vita a serate splendide, dove in base al gioco prescelto si possono vivere avventure di vario tipo, basate o sulla collaborazione o sulla sfida. Tra gli innumerevoli giochi di questo tipo vi è Sherlock Holmes consulente investigativo, un gioco da tavolo pubblicato nel 1981 dalla Sleuth Publications e ideato da Raymond Edwards, Suzanne Goldberg e Gary Grady.

Si tratta di uno dei giochi investigativi più affascinanti e popolari ancora oggi. Questo consente infatti di assumere i panni di un vero e proprio detective, chiamato a risolvere alcuni casi particolarmente complessi. I giocatori, fino ad un massimo di 6, possono dunque misurarsi con racconti ricchi di indizi da analizzare, fino a giungere alla risoluzione del caso. Il gioco è poi stato arricchito negli anni di sempre nuovi casi, cosa che lo rende ancora oggi particolarmente ricco di attrattiva.

Si tratta dunque di un gioco immancabile nella collezione di chi apprezza i giochi da tavolo. Per gli appassionati di giochi di genere “giallo deduttivo”, è infatti imperdibile. Continuando a leggere qui, si potranno scoprire ulteriori informazioni riguardo a questo gioco, dalle istruzioni per giocarlo alle sue regole di base e fino alla soluzione di alcuni casi, da leggere solo se davvero non si sa come risolvere gli enigmi. Si forniranno infine anche indicazioni in più riguardo alle sue espansioni e ad altri dettagli.

Sherlock holmes: le regole e le soluzioni del gioco da tavolo

Nel gioco, i giocatori interpretano un gruppo di “irregolari di Baker Street”, i collaboratori non ufficiali di Sherlock Holmes, che lo aiutano nelle indagini su alcuni casi criminali nella Londra dell’età vittoriana. È possibile giocare sia in maniera cooperativa, collaborando alla risoluzione del caso, sia in maniea competitiva cercando ognuno di risolverlo per primo. Si inizia leggendo una breve introduzione a un caso, disponendo anche di una serie di documenti, riproduzioni del The Times e mappe che conducono a determinate località dove si possono ottenere maggiori informazioni.

Quando i giocatori decidono di essere in grado di risolvere il mistero, leggono la sezione “domande” del caso in corso, rispondendo a una serie di quesiti, confrontano le loro risposte con la soluzione di Sherlock Holmes. Nel caso di gioco competitivo ogni giocatore può terminare quando desidera il gioco, in questo caso legge da solo le domande e scrive per iscritto le risposte, mentre gli altri giocatori proseguono le indagini. Quando tutti hanno deciso di terminare viene letta la soluzione e ogni giocatore riceve un punteggio dipendente dal numero di risposte corrette e dal numero di piste che ha seguito per risolverlo.

Le domande sono divise in due serie, la prima direttamente correlata al caso, la seconda relativi a fatti che possono essere appresi nel corso delle indagini. Per calcolare il proprio punteggio si dovrà alla fine sommare i punti ottenuti rispondendo alle domande e contare il numero di piste che si sono seguite. Infine, bisogna confrontare quel numero di piste con il numero di quelle seguite da Holmes. Se si sono seguite più piste di Holmes, si sottrarranno 5 punti al proprio punteggio per ogni pista in più. Se se ne sono seguite di meno, si aggiungeranno invece 5 punti al proprio punteggio per ogni pista in meno. Si otterrà così il proprio punteggio finale. 

Sherlock Holmes gioco da tavolo regole

 

Sherlock Holmes: le soluzioni del secondo caso

Uno dei casi più complessi del gioco è il secondo, The Mystified Murderess, contenuto nel Volume 1. Se proprio non si riesce a risolverlo, di seguito si riporta la soluzione. Per prima cosa, bisogna trovare il giornale correlato al crimine, ovvero quello datato 4/12/1889. In secondo luogo, è bene sapere che i personaggi da incontrare sono Jardine Matheson, Ellis ed Henry, mentre è richiesto di recarsi alla London University. Infine, al momento di dover rispondere alle domande, ecco le risposte da dover fornire:

  • 1. Chi ha ucciso Turnbull? Phillip Travis
  • 2. Motivo? C (Turnbull rimproverò Travis)
  • 3. Chi ha ucciso Weatherby? Phillip Travis
  • 4. Motivo? D (Weatherby è stato scelto)
  • 5. Chi ha ucciso Windebank? Phillip Travis
  • 6. Motivo? B (Windebank non l’ha scelto)

Sherlock holmes, il gioco da tavolo con Jack lo Squartatore

I Libretti dall’1 al 4 formano una serie che consentirà ai giocatori di provare a catturare il famigerato Jack lo Squartatore. Per farlo, è però necessario affrontare questi casi in ordine. La serie di Jack lo Squartatore si snoda sulle quattro notti degli omicidi. È impossibile fermare Jack lo Squartatore prima della fine del quarto caso. Tuttavia, nel corso dei primi tre casi, i giocatori dovranno svolgere alcuni incarichi specifici, che consentiranno loro di rispondere ad alcune domande e progredire con il caso.

La serie di Jack lo Squartatore si basa il più possibile su fai noti e testimonianze vere. Sarà quindi leggermente diverso da un caso di Sherlock Holmes tradizionale, dato che sarà meno romanzato. Stando a quanto riportato dalla casa editrice del gioco, le descrizioni e gli avvenimenti, riproposti in modo molto realistico, potrebbero ferire la sensibilità dei giocatori più giovani e si consiglia pertanto di non giocare a questa serie in presenza di bambini. Come noto, il caso di Jack lo Squartatore contiene in sé risvolti piuttosto cruenti, che sa da un lato arricchiscono di fascino il gioco, dall’altro lo rendono non adatto a tutti.

Sherlock holmes: le espansioni del gioco da tavolo

Il gioco originale contiene dieci scenari. Nel corso degli anni, però, ono stati rilasciati diversi pacchetti espansione tra cui il celebre The Mansion Murders (del 1983, contenente cinque nuove avventure), The Queen’s Park Affair (del 1984, contenente un’avventura in tre giorni) e Adventures by Gaslight (del 1986, contenente un’avventura in cinque giorni). West End Adventures (del 1990, contenente sei nuove avventure) era stata ideata come un’espansione a sé stante.

Altri scenari, come Sherlock Holmes & the Baby (1986) sono invece stati stampati in pubblicazioni specializzate. Dal 2016, invece, la Space Cowboys ha pubblicato una serie di giochi indipendenti legati però a Sherlock Holmes consulente investigativo, che include versioni aggiornate dei casi precedenti. Questi set includono “Jack lo Squartatore e Avventure nel West End“, “The Thames Murders and Other Cases” e “Carlton House and Queen’s Park“. Un quarto set contenente nuovi casi, dal titolo “The Baker Street Irregulars“, è stato rilasciato nel 2020.

Coffee Stain North e Koch Media annunciano d’uscita ufficiale di Goat Simulator 3

0

Attenzione, sta arrivando la capra Pilgor – a questo punto nemmeno noi possiamo fermarla. Coffee Stain Publishing, Coffee Stain North e Koch Media sono felici di annunciare la data d’uscita ufficiale di Goat Simulator 3 e di rivelare la Goat In A Box Edition.

Questo gioco è il sequel diretto di Goat Simulator che non avresti mai (sapevo di te) voluto, completo di tutto il caos e divertimento che tutti hanno amato e molto altro ancora. Goat Simulator 3 verrà lanciato il 17 novembre 2022 su PC esclusivamente per Epic Games Store, Xbox Series X/S e PlayStation 5. Annunciata oggi, anche una versione fisica da collezione la Goat In A Box Edition per tutte le piattaforme di cui sopra. Prenotala ora presso i retailer selezionati. Guarda il nuovissimo trailer:

Un’enorme isola sandbox da esplorare, tantissimi modi per attraversarla e questa volta puoi portare anche i tuoi amici – Goat Simulator 3 è quello che stavi aspettando. Questo novembre, unisciti a Pilgor sulla bellissima isola di San Angora, un nuovo pascolo con misteri che devono essere risolti, caos che deve essere scatenato e amicizie che devono essere spezzate.

Goat Simulator 3 ha aperto i pre-order in versione fisica e digitale in questo momento. I fan possono scegliere tra Goat Simulator 3 Pre-Udder Edition, con attrezzatura aggiuntiva in-game, e Goat Simulator 3 Digital Downgrade Edition, che include un sacco di contenuti familiari rimasterizzati dal passato di Goat Simulator. Per i veri intenditori di capre invece, l’extra speciale Goat In A Box Edition contiene più spazzatura a marchio Goat Simulator 3 di quanto potresti probabilmente mai desiderare! Puoi trovare l’elenco completo dei contenuti di seguito:

Goat Simulator 3 Goat In a Box Edition

  • Contenuti fisici
    • Copia del Gioco & Colonna sonora
    • Confezione personalizzata
    • Peluche
    • Steelbook
    • 3 Cartoline
    • Poster reversibile
  • Contenuti digitali
    • Pre-Udder Gear
    • Remastered Skin & Gear: Old School Pilgor, MMO, GoatZ, Waste of Space, PayDay
    • Colonna Sonora digitale
    • 3D Printing Files (solo PC)

Santiago Ferrero, Creative Director presso Coffee Stain North ha dichiarato: “Siamo entusiasti di annunciare la data d’uscita di Goat Simulator 3! Non direi esattamente che siamo “orgogliosi” di riportare le buffonate di Pilgor ai giocatori a novembre, ma è sicuramente quello che stiamo facendo. E in quel periodo dell’anno non avrai comunque molte ragioni per uscire di casa: potresti anche giocare a un nuovo gioco di Goat Sim”.