Home Blog Pagina 261

GeForce NOW: tutti i titoli nel mese di agosto

0

NVIDIA sta per svelare la lista completa dei giochi in arrivo sulla piattaforma nel mese di agosto, tra cui: King’s Bounty II, Humankind e NARAKA: BLADEPOINT. Questa è solo una parte dei 34 giochi in arrivo su GeForce NOW nel mese di agosto!

13 nuovi titoli sono disponibili per lo streaming a partire da questa settimana – tra cui il gioco gratuito Epic Games Store della settimana, A Plague Tale: Innocence, l’intenso gioco storico di avventura e azione.

Quando si gioca su GeForce NOW, si utilizzano i giochi per PC di cui si è già in possesso attraverso i negozi di giochi digitali preferiti, in streaming direttamente dal cloud sulla maggior parte dei dispositivi. Di conseguenza, quando otterrete A Plague Tale: Innocence su Epic Games Store, sarete in grado di giocarci sul vostro device da gaming, in qualsiasi luogo e momento! Tra i nuovi arrivati di questa settimana vi è il gioco di ruolo post-apocalittico, Death Trash (Steam), l’esperienza spaziale di simulazione, Starmancer (Steam) e il gioco di avventura, Tales of the Neon Sea (Steam).

Di seguito la lista completa dei giochi in uscita questa settimana:

  • A Plague Tale: Innocence (Gratis su Epic Games Store, 5 Agosto)
  • Death Trash (lancio su Steam, 5 Agosto)
  • Starmancer (lancio su Steam, 5 Agosto) 
  • CyberTaxi (Steam)
  • Eldest Souls (Steam)
  • Elex (Epic Games Store)
  • The Flame in the Flood (Steam)
  • GRIME (Steam)
  • Hakuoki: Kyoto Winds (Steam)
  • MetaMorph: Dungeon Creatures (Steam)
  • Super Animal Royale (Steam)
  • Tales of the Neon Sea (Steam)
  • Zero Hour (Steam)

In arrivo anche ad agosto…

Questo mese è davvero ricco di giochi che si aggiungono alla libreria di GeForce NOW. L’elenco completo comprende anche:

  • Lawn Mowing Simulator (lancio su Steam, 10 Agosto)
  • NARAKA: BLADEPOINT (lancio su Steam ed Epic Games Store, 12 Agosto)
  • Voidtrain (lancio su Epic Games Store, 12 Agosto)
  • Greak: Memories of Azur (lancio su Steam, 17 Agosto)
  • Humankind (lancio su Steam ed Epic Games Store, 17 Agosto)
  • RiMS Racing (lancio su Steam ed Epic Games Store, 19 Agosto)
  • King’s Bounty II (lancio su Steam ed Epic Games Store, 24 Agosto)
  • Arid (Steam)
  • Check vs Mate (Steam, North America) / Battle vs Chess (Steam, Europe)
  • Before We Leave (Epic Games Store)
  • Blood of Steel (Steam)
  • Deepest Chamber (Steam and Epic Games Store)
  • Hard Truck Apocalypse / Ex Machina (Steam)
  • Hello Neighbor (Steam)
  • Hello Neighbor: Hide and Seek (Steam)
  • Ironclad Tactics (Steam)
  • Old World (Epic Games Store)
  • Shadow Man Remastered (Steam)
  • The Architect Paris (Epic Games Store)
  • TIS-100 (Steam)
  • Wargame: European Escalation (Steam)

Hearthstone: Uniti a Roccavento, tutto quello che sappiamo sull’espansione

0

Hearthstone è un gioco di carte collezionabili digitali online gratuito sviluppato e pubblicato da Blizzard Entertainment. Originariamente sottotitolato Heroes of Warcraft, Hearthstone è uno spin-off basato sulla celebre serie Warcraft, ed utilizza infatti gli stessi elementi, personaggi e reliquie. Il gioco offre possibilità di cross-platform, consentendo dunque ai giocatori su qualsiasi dispositivo supportato di competere tra loro. A diversi anni dall’uscita del gioco, questo continua ad essere un titolo particolarmente apprezzato, che gli sviluppatori rinnovano continuamente grazie a diverse espansioni. L’ultima di queste è Hearthstone: Uniti a Roccavento.

A differenza di altri giochi sviluppati da Blizzard, Hearthstone era un titolo sperimentale sviluppato da un piccolo team basato sull’apprezzamento dei giochi di carte collezionabili presso l’azienda. Nonostante gli iniziali dubbi a riguardo, il gioco è stato recensito favorevolmente dalla critica e si è affermato come un successo per Blizzard, guadagnando quasi 40 milioni di dollari al mese ad agosto 2017. A novembre 2018, Blizzard ha invece registrato oltre 100 milioni di giocatori per il videogioco. Questo è poi diventato popolare anche come eSport, con tornei con premi in denaro ospitati da Blizzard e altri organizzatori.

La nuova espansione permette ora ai giocatori di dotarsi di modalità ed elementi inediti, che permetteranno di rendere l’esperienza ancor più coinvolgente, dinamica ed entusiasmante. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alle sue modalità. Si elencheranno anche i principali dispositivi su cui è possibile utilizzarlo, come anche la data di uscita e molto altro.

Hearthstone: Uniti a Roccavento, la data di uscita e dove giocare all’espansione

Pubblicato dalla Blizzard Entertainment, Hearthstone è stato reso disponibile ai giocatori a partire dal marzo del 2014 per PC Microsoft Windows, macOS e dispositivi mobile Android e iOS. La sua espansione Uniti a Roccavento, invece, è disponibile dal 3 agosto 2021, per i medesimi dispositivi e sistemi operativi. Questa è scaricabile direttamente dal sito ufficiale del gioco in modo del tutto gratuito. Si andrà così ad unire alla versione standard del gioco, permettendo da subito di poter usufruire delle novità qui introdotte.

Hearthstone Uniti a Roccavento gameplay

Hearthstone: Uniti a Roccavento, i dettagli e il gameplay dell’espansione

Ambientato nell’universo di Warcraft, Hearthstone è un gioco di carte collezionabili a turni esclusivamente digitale che mette due avversari l’uno contro l’altro. I giocatori selezionano un eroe da una delle dieci classi. Tutte le classi hanno carte e abilità uniche, note come poteri degli eroi, che aiutano a definire gli archetipi di classe. Ogni giocatore usa un mazzo di carte dalla propria collezione con l’obiettivo finale di ridurre a zero la salute dell’avversario. Ci sono quattro diversi tipi di carte: servitori, incantesimi, armi e carte eroe.

Di questo gioco, Uniti a Roccavento è la seconda espansione dell’Anno del Grifone e consta, come da tradizione, di ben 135 carte inedite. L’espansione, inoltre, contiene la nuova keyword Scambio che offre la possibilità, per tutte le carte che vanteranno questa keyword, di rimischiarle nel deck, pescando un’altra carta casuale, al costo di 1 Mana. Oltre a Scambio si troveranno poi anche altre 3 meccaniche: Serie di Missioni, Carte Cavalcatura e Carte Ferri del Mestiere. La prima di queste offre nuove missioni da 1 Mana, sempre in mano al primo turno, composte da tre step da completare.

Ogni step permette di ottenere una ricompensa, dove la terza di queste è una versione alternativa dei Mercenari di Savane, che con Grido di Battaglia attivano un effetto permanente per la partita. La seconda meccanica, invece, presenta degli Spell di classe che danno un buff in statistiche ed un effetto particolare ad un servitore. Infine, le Carte Ferri del Mestiere presentano armi di classe con Attacco 0 ma con diversi effetti speciali. L’espansione presenta anche una modalità Alleanza, un multiplayer che consente di giocare insieme ai propri amici per stringere rapporti ed essere più forti durante le partite.

Hearthstone: Uniti a Roccavento, il trailer

Fonte: PlayHearthstone

Marvel’s Avengers: il trailer animato “Guerra per il Wakanda”

0

Square Enix ha appena pubblicato un nuovissimo trailer animato della nuova espansione di Marvel’s Avengers intitolata “Guerra per il Wakanda”, in arrivo il 17 Agosto come aggiornamento gratuito per tutti i possessori del gioco base.

Oltre ad aggiungere Black Panther, il terzo nuovo supereroe giocabile, l’espansione Guerra per il Wakanda introdurrà anche due nuovi cattivi, un nuovo ambiente da esplorare, nuovi nemici, l’avamposto Birnin Zana, nuove missioni Zona di atterraggio e settore pericoloso a giocatore singolo o multigiocatore, e altro ancora, introducendo il maggior numero di nuovi contenuti di Marvel’s Avengers dalla pubblicazione del gioco.

L’espansione Guerra per il Wakanda aggiunge nuovi contenuti a un gioco che già ne è ricco, grazie a altri otto eroi giocabili, oltre 25 ore di campagna a giocatore singolo (dal gioco base alle espansioni) e infinita azione multigiocatore fino a quattro giocatori. Inoltre, stiamo introducendo regolarmente nuove modalità ed eventi, nonché decine di costumi ispirati ai fumetti e ai film Marvel, per personalizzare i supereroi preferiti dai giocatori.

Marvel’s Avengers è attualmente disponibile per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Serie X/S, PC e Stadia, ed è classificato PEGI 16.

Street Fighter V: annunciato il quinto personaggio della Stagione 5

0

Annunciato durante il programma digitale “Street Fighter V Summer Update 2021”, il quinto personaggio della Stagione 5 di Street Fighter V – e personaggio finale ad essere aggiunto al gioco – è stato svelato attraverso un breve video di gameplay. Luke, un personaggio completamente nuovo che avrà un promettente e brillante futuro davanti a sé in Street Fighter, si unirà all’illustre roster quando verrà rilasciato a novembre 2021. Durante l’evento digitale sono state condivise anche informazioni sull’eremita errante Oro, su Akira Kazama – la motociclista della Rival School – e sul nuovo scenario in arrivo in Street Fighter V il 16 agosto.

Svelato da Takayuki Nakayama, Director di Street Fighter V, e dal Producer Shuhei Matsumoto durante il Summer Update 2021, Luke è il quinto personaggio della Stagione 5 e l’ultimo ad essere aggiunto a Street Fighter V, portando il roster totale a 45 personaggi. Questo nuovissimo personaggio aiuterà ad espandere il mondo di Street Fighter e offre ai fan uno sguardo al futuro. Basandosi sul breve video di gioco mostrato, Luke è un combattente specializzato nel muoversi velocemente e nel colpire forte, quindi gli avversari dovranno rimanere in massima allerta e prepararsi all’impatto. Ulteriori informazioni sul retroscena e dettagli sul gameplay verranno condivise prima dell’uscita di Luke a novembre del 2021.

Dopo un lungo e lontano viaggio, Oro l’eremita errante della serie Street Fighter III sta tornando in Street Fighter V pronto a condividere il suo ingegno e la sua saggezza con chiunque sia interessato. Indossando una modesta veste viola e una cintura di corda marrone, Oro fa passare la sua tartaruga domestica tra la sua mano destra e quella sinistra, per mantenere uno stile di combattimento equilibrato e per sfidare se stesso. Oro mantiene molte delle sue mosse originali e ne avrà una manciata di nuove per Street Fighter V, rendendolo un combattente immensamente potente che i giocatori dovranno padroneggiare.

Al suo debutto in Street Fighter, Akira Kazama ha iniziato la sua carriera nel picchiaduro nella serie Rival Schools, iniziata nel 1997. In Street Fighter V, Akira indossa il suo caratteristico abbigliamento da motociclista nero ed è orgogliosa di essere una tipa forte e silenziosa. Detto questo, il suo stile di gioco la dice lunga quando è a distanza ravvicinata, ma è anche dotata di alcune mosse a lunga distanza che non lasceranno indifferenti i suoi avversari. Con un sacco di nuovi trucchi nei suoi guanti da motociclista, Akira si è preparata e sarà pronta a dare una lezione a chiunque incrocerà il suo cammino.

Oltre al personaggio giocabile Akira, “Rival Riverside” è un nuovo scenario di Street Fighter V che è stato reimmaginato dal periodo Rival School di Akira. Ambientato al tramonto, vicino a un fiume familiare e al liceo di Akira, questo scenario include diversi volti familiari del passato.

Oro, Akira e Luke possono essere acquistati tramite il Character Pass o il Premium Pass di Street Fighter V. Oro, Akira e il nuovo scenario “Rival Riverside” di Akira saranno disponibili dal 16 agosto. Luke, il nuovissimo personaggio  appena annunciato in arrivo in Street Fighter V, sarà disponibile a novembre del 2021. Tutti i personaggi aggiuntivi, inclusi i tre finali, possono essere acquistati anche separatamente tramite denaro o 100,000 Fight Money e gli scenario extra possono essere acquistati tramite denaro o 70,000 Fight Money.

A proposito di Street Fighter V: Champion Edition

Street Fighter V: Champion Edition include tutti i contenuti (esclusi i costumi di Fighting Chance, i costumi di collaborazione con il brand e il DLC Capcom Pro Tour) sia della versione originale che di Street Fighter V: Arcade Edition. La Champion Edition aggiunge ogni personaggio, scenario e altri contenuti pubblicati dopo l’Arcade Edition e attraverso il lancio di questa nuova versione. In totale, questa robusta edizione di Street Fighter V include 40 personaggi, 34 scenario e oltre 200 costumi.

A propostio della Stagione 5 di Street Fighter V

La Stagione 5, la season finale di Street Fighter V, offre cinque personaggi aggiuntivi, due nuovi scenari e oltre 30 nuovi costumi per gli attuali giocatori, portando nel gioco un totale di 45 personaggi, 36 scenario e oltre 230 costumi.

Diablo II: Resurrected, tutto quello che c’è da sapere sul videogioco

0

Diablo II: Resurrected è l’imminente videogioco di ruolo d’azione sviluppato congiuntamente da Blizzard Entertainment e Vicarious Visions e secondo capitolo del franchise Diablo. A pubblicarlo è invece la stessa Blizzard Entertainment. Come indicato dal titolo, si tratta di un’edizione remaster di Diablo II (2000) e della sua espansione Lord of Destruction (2001). La filosofia dietro il design di questo remaster richiedeva che il gioco fosse identico a quello che i giocatori precedenti ricordavano. Sebbene gli sviluppatori non abbiano apportato nemmeno piccole modifiche al gameplay di base, hanno aggiornato la grafica del gioco, modellando la sua grafica rimasterizzata su quella del gioco originale.

Il remaster include alcune piccole modifiche all’usabilità come Shared Stash e il ritiro automatico dell’oro. Alcune nuove comodità, come quest’ultima, possono essere modificate in base alle preferenze dello stile di gioco dell’utente. Nell’attesa di potervi giocare, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alla sua trama. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e la data di uscita.

Diablo II: Remastered, la data d’uscita, le console dove giocarlo e le sue edizioni

Diablo II: Remastered ha una data di uscita fissata al 10 settembre 2021. A partire da quel momento sarà giocabile su PC Microsoft Windows, Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series  X/S. Il gioco sarà acquistabile sia in formato fisico che digitale, ritrovando quest’ultima sugli store ufficiali delle console come anche sulla piattaforma Steam al prezzo di €39,99.

Del videogioco saranno poi disponibili anche due edizioni: la Prime Evil Upgrade e la Prime Evil Collection. La prima, oltre al gioco standard, include anche Diablo III: Hatred’s Grasp Wings e Diablo III: Mephisto Pet. La seconda, invece, al prezzo di €59,99, oltre ad Hatred’s Grasp Wings e Mephisto Pet include anche Diablo III: Eternal Collection.

Diablo II: Remastered, la trama del videogioco

Diablo II si svolge dopo la fine del gioco precedente, Diablo, nel mondo di Sanctuary. In questo, un guerriero senza nome ha sconfitto Diablo e ha tentato di contenere l’essenza del Signore del Terrore all’interno del proprio corpo. Da allora, l’eroe è stato corrotto dallo spirito del demone, facendo entrare i demoni nel mondo intorno a lui e seminando il caos. Man mano che la storia si sviluppa, viene rivelata la verità dietro questa corruzione: le pietre dell’anima erano originariamente destinate a imprigionare i Primi Maligni dopo essere stati banditi nel regno mortale dai Malvagi Minori. Con la corruzione della pietra dell’anima di Diablo, il demone è in grado di controllare il Vagabondo Oscuro e sta tentando di liberare i suoi due fratelli, Mephisto e Baal.

Diablo II Resurrected gameplay

Diablo II: Remastered, Il gameplay del videogioco

Il remaster di Diablo II aggiorna principalmente la grafica e le funzioni di rete del gioco originale, mentre non cambia nessuno dei suoi sistemi di oggetti o bilanciamento del gioco. Le sovrapposizioni resuscitate hanno poi aggiornato i modelli 3D in cima agli sprite 2D di Diablo II originali ed è progettato per alternare tra l’eredità e la grafica aggiornata premendo un pulsante. Anche i suoi filmati sono stati rimasterizzati. Resurrected supporta inoltre la risoluzione grafica 4K e l’audio Dolby Surround 7.1.

Blizzard ha poi aggiunto piccoli aggiornamenti di convenienza lasciando invariato il gameplay di base. L’aggiunta di una scorta condivisa consente ai giocatori di trasferire oggetti tra i propri personaggi, rispetto al gioco originale, che prevedeva un personaggio terziario “mulo” per facilitare il trasferimento. I giocatori possono poi attivare il ritiro automatico dell’oro e altri piccoli aggiornamenti. Il gioco, inoltre, ricorda ora ai giocatori di spendere punti abilità e ricorda che l’assegnazione dei punti abilità è permanente. Il remaster consentirà infine ai giocatori di importare i file di salvataggio dall’originale Diablo II in singleplayer locale e continuare da quel punto.

Il gioco presenta poi una divisione in classi dei personaggi. Queste sono Amazzone, Assassino, Necromante, Barbaro, Paladino, Druido e Maga. Ognuna di queste classi presenta inoltre 30 skill ciascuna, che le distinguono così per abilità varie. Diablo II: Resurrected offre anche un gameplay cooperativo che supporta fino a otto giocatori, dove ogni giocatore ha anche accesso a un mercenario. Molte altre sono le novità promesse da questa edizione remaster, ma per scoprire di più occorrerà naturalmente attendere l’uscita del gioco.

Diablo II: Resurrected, il trailer del videogioco

Fonte: Diablo2

FIFA 21: i migliori terzini destri del videogioco

Per gli amanti del calcio, quella di FIFA è una serie videoludica imprescindibile, che unisce grande realismo grafico alla possibilità di impersonare i propri beniamini di questo sport. Sviluppata dalla Electronic Arts, questa ha avuto inizio nel 1993 divenendo in breve uno dei titoli videoludici calcistici più venduti al mondo. Ad oggi la serie conta oltre trenta titoli, dando vita con ognuno di essi a innovazioni che dimostrano allo stesso tempo l’evoluzione di tale settore. Uno degli ultimi capitoli, FIFA 21 rappresenta uno dei massimi traguardi raggiunti dall’azienda, ormai sempre più padrona indiscussa di tale genere.

Il punto chiave del successo della serie fu la sua vista isometrica del campo da gioco, una grafica dettagliata e grandi animazioni. Tutti dettagli che le hanno sempre permesso di non dover temere poi tanto la concorrenza di titoli simili, come Pro Evolution Soccer. L’edizione numero venti del gioco ha poi presentato una serie di decisive novità, ancora oggi insuperate e che anche il capitolo successivo ha grossomodo riproposto. In questo titolo, infatti, sono state introdotte diverse novità, tra cui la modalità Volta Football, che si ispira ai videogiochi della serie FIFA Street, fornendo una variazione sul tradizionale gameplay 11v11.

La modalità Carriera, inoltre, aggiunge anche le interviste interattive, il potenziale dinamico dei giocatori, la personalizzazione dell’allenatore e altre novità di gran rilievo. Disponibile dal 9 ottobre 2020, FIFA 21 è disponibile per le console Xbox One, Xbox Series X/S, PlayStation 4, PlayStation 5, Microsoft Windows e Nintendo Switch. Prima di giocarvi, però, sarà in particolare utile sapere chi sono i migliori terzini destri del gioco. Saperlo permetterà di poter trarre vantaggio dalla loro presenza e usandoli in una partita sarà molto probabile ottenere maggiori risultati nelle sfide contro i propri avversari.

FIFA 21: i migliori terzini destri del videogioco

Come i fan dello sport ben sapranno, un terzino destro è un difensore chiamato ad ostacolare le azioni offensive della squadra avversaria. Tale tipologia di giocatore ha dunque un ruolo particolarmente delicato in campo, rappresentando la difesa della propria squadra e della propria porta. In generale, in FIFA 21, per poter sperare di poter avere una difesa il più solida possibile, è suggeribile dotarsi di giocatori che vantano un elevato valore di potenziale. Più questo corrisponderà ad un numero alto, più si sarà dotati di una squadra solida da quel punto di vista. Di seguito ecco dunque un elenco con alcuni dei migliori terzini desti, con anche le indicazioni sul loro valore Overall.

  • Trent Alexander Arnold – Valutazione 87 – Liverpool
  • Carvajal – Valutazione 86 – Real Madrid
  • Ricardo Pereira – Valutazione 85 – Leicester
  • Kyle Walker – Valutazione 85 – Manchester City
  • Azpilicueta – Valutazione 84 – Chelsea
  • Kieran Trippier – Valutazione 83 – Atletico Madrid
  • Sergi Roberto – Valutazione 83 – Barcellona
  • Joao Cancelo – Valutazione 83 – Manchester City
  • Nelson Semedo – Valutazione 83 – Lupi
  • Aaron Wan Bissaka – Valutazione 83 – Manchester United
  • Lars Bender – Valutazione 82 – Leverkusen
  • Juan Cuadrado – Valutazione 81 – Piemonte
  • Thomas Meunier – Valutazione 81 – Borussia Dortmund
  • Alessandro Florenzi – Valutazione 81 – PSG
  • Santiago Arias – Valutazione 81 – Atletico Madrid
  • Mantello – Valutazione 81 – Athletic Bilbao
  • Benjamin Pavard – Valutazione 81 – Bayern Monaco
  • Daniel Wass – Valutazione 80 – Valencia
  • Mario Gaspar – Valutazione 80 – Villarreal
  • Andre Almeida – Valutazione 80 – Benfica
  • Serge Aurier – Valutazione 80 – Tottenham
  • Hector Bellerin – Valutazione 80 – Arsenal

FIFA 21: il trailer del videogioco

FIFA 21: i migliori terzini sinistri del videogioco

Per gli amanti del calcio, quella di FIFA è una serie videoludica imprescindibile, che unisce grande realismo grafico alla possibilità di impersonare i propri beniamini di questo sport. Sviluppata dalla Electronic Arts, questa ha avuto inizio nel 1993 divenendo in breve uno dei titoli videoludici calcistici più venduti al mondo. Ad oggi la serie conta oltre trenta titoli, dando vita con ognuno di essi a innovazioni che dimostrano allo stesso tempo l’evoluzione di tale settore. Uno degli ultimi capitoli, FIFA 21 rappresenta uno dei massimi traguardi raggiunti dall’azienda, ormai sempre più padrona indiscussa di tale genere.

Il punto chiave del successo della serie fu la sua vista isometrica del campo da gioco, una grafica dettagliata e grandi animazioni. Tutti dettagli che le hanno sempre permesso di non dover temere poi tanto la concorrenza di titoli simili, come Pro Evolution Soccer. L’edizione numero venti del gioco ha poi presentato una serie di decisive novità, ancora oggi insuperate e che anche il capitolo successivo ha grossomodo riproposto. In questo titolo, infatti, sono state introdotte diverse novità, tra cui la modalità Volta Football, che si ispira ai videogiochi della serie FIFA Street, fornendo una variazione sul tradizionale gameplay 11v11.

La modalità Carriera, inoltre, aggiunge anche le interviste interattive, il potenziale dinamico dei giocatori, la personalizzazione dell’allenatore e altre novità di gran rilievo. Disponibile dal 9 ottobre 2020, FIFA 21 è disponibile per le console Xbox One, Xbox Series X/S, PlayStation 4, PlayStation 5, Microsoft Windows e Nintendo Switch. Prima di giocarvi, però, sarà in particolare utile sapere chi sono i migliori terzini sinistri del gioco. Saperlo permetterà di poter trarre vantaggio dalla loro presenza e usandoli in una partita sarà molto probabile ottenere maggiori risultati nelle sfide contro i propri avversari.

FIFA 21: i migliori terzini sinistri del videogioco

Come i fan dello sport ben sapranno, un terzino destro è un difensore chiamato ad ostacolare le azioni offensive della squadra avversaria. Tale tipologia di giocatore ha dunque un ruolo particolarmente delicato in campo, rappresentando la difesa della propria squadra e della propria porta. In generale, in FIFA 21, per poter sperare di poter avere una difesa il più solida possibile, è suggeribile dotarsi di giocatori che vantano un elevato valore di potenziale. Più questo corrisponderà ad un numero alto, più si sarà dotati di una squadra solida da quel punto di vista. Di seguito ecco dunque un elenco con alcuni dei migliori terzini sinistri, con anche le indicazioni sul loro valore Overall.

  • Andrew Robertson – Valutazione 87 – Liverpool
  • Jordi Alba – Valutazione 86 – Barcellona
  • Alex Sandro – Valutazione 85 – Piemonte
  • Lucas Digne – Valutazione 84 – Everton
  • Grimaldo – Valutazione 84 – Benfica
  • Nicolas Tagliafico – Valutazione 84 – Ajax
  • Alex Telles – Valutazione 84 – Porto
  • Marcelo – Valutazione 83 – Real Madrid
  • Yuri Berchiche – Valutazione 83 – Athletic Bilba
  • Juan Bernat – Valutazione 83 – PSG
  • Gaya – Valutazione 83 – Valencia
  • Marcos Acuña – Valutazione 83 – Siviglia
  • Ferland Mendy – Valutazione 83 – Real Madrid
  • Aleksandar Kolarov – Valutazione 82 – Inter
  • Marcel Halstenberg – Valutazione 82 – RB Leipzig
  • Reguilon – Valutazione 82 – Tottenham
  • Marcos Alonso – Valutazione 81 – Terzino sinistro o LI – Chelsea
  • Ismaily – Valutazione 81 – Shakhtar Donetsk
  • Benjamin Mendy – Valutazione 81 – Manchester City
  • Luke Shaw – Valutazione 81 – Manchester United
  • Ben Chilwell – Valutazione 81 – Chelsea
  • Renan Lodi – Valutazione 81 – Atletico Madrid
  • Alphonso Davies – Valutazione 81 – Bayern Monaco
  • Nacho Monreal – Valutazione 80 – Real Sociedad
  • Scudiero – Valutazione 80 – Siviglia
  • Nico Schulz – Valutazione 80 – Borussia Dortmund
  • Jerome Roussillon – Valutazione 80 – Wlf Wolfsburg

FIFA 21: il trailer del videogioco

Mercedes-Benz Italia è Official Title Sponsor della Gaming House di Mkers

0

Mkers annuncia la nascita di una partnership di fondamentale importanza per l’evoluzione dell’azienda: Mercedes-Benz Italia è il nuovo Official Title Sponsor della Gaming House. L’operazione simboleggia un ulteriore step nel processo di internazionalizzazione avviato dalla società eSport, e rappresenta un incredibile traguardo che testimonia, in maniera inequivocabile, l’eccellente e costante percorso di crescita che caratterizza Mkers.

L’accordo avrà una durata di 18 mesi e come obiettivo condiviso la volontà di narrare la vita dei pro player dentro e fuori la Mercedes-Benz Gaming House, un luogo esclusivo nel cuore di Roma, cercando di far emergere la professionalità ed i valori umani che regolano la crescita dei giovani talenti durante le loro sessioni di allenamento.

La partnership, inoltre, includerà una serie di attività che consolideranno ulteriormente il posizionamento di Mercedes-Benz Italia nell’industria eSportiva: presenza ad eventi di settore, gestione ed organizzazione di un circuito di tornei cross game, produzione di materiale social e format video saranno soltanto alcuni dei contenuti oggetto della collaborazione.

La collaborazione tra le parti non riguarderà esclusivamente la sfera d’intrattenimento, ma anche un focus specifico sul piano competitivo: la Mercedes–Benz gaming House, infatti, ospiterà un simulatore di guida completamente brandizzato che sarà il luogo delle sessioni di allenamento del nuovo team racing di Mkers.

“Abbiamo atteso circa quattro anni prima di investire in una struttura che fosse in grado di ospitare i pro player nel rispetto della nostra visione di eSport”, ha dichiarato Paolo Cisaria, Managing Director di Mkers. “È nato un progetto ambizioso ed esclusivo, che permetterà ai nostri ragazzi di sentirsi davvero integrati nelle logiche di star system di cui spesso parliamo. È un grande orgoglio aver trasferito questa volontà ad un marchio così prestigioso come Mercedes–Benz Italia, che restituisce credibilità ed autorevolezza al percorso in cui i nostri investitori hanno saputo credere con lungimiranza.”

L’universo degli eSport ha una forte affinità con il nostro Marchio, soprattutto in questa fase di profonda trasformazione che sta rivoluzionando il mondo della mobilità individuale”, ha dichiarato Mirco Scarchilli, Responsabile Brand Experience di Mercedes-Benz Italia. “Già da diversi anni siamo entrati in questo mondo, che ci permette di condividere i nostri valori con un pubblico molto giovane ed eterogeneo, un vasto bacino di opinion leader con un fortissimo potenziale e una grande amplificazione attraverso i canali social.”

Recon Controller: in arrivo il nuovo controller di Turtle Beach

0

Turtle Beach Corporation annuncia che i gamer Xbox potranno provare l’attesissimo Recon Controller. Il nuovissimo Recon Controller di Turtle Beach, progettato per Xbox, è stato protagonista dell’ultimo E3, dove importanti testate come CNN Underscored e Android Authority gli hanno assegnato il “Best of E3” Award, dato che unisce orgogliosamente precisi e responsivi controlli in-game alle incredibili tecnologie audio di Turtle Beach, inclusi Superhuman Hearing, Mic Monitoring, Signature Audio Presets, e tanto altro. Questa combinazione di potenti, innovativi controlli e feature audio integrate è il perfetto mix per migliorare le prestazioni dei giocatori su Xbox e su PC Windows 10 combatibili. Il Recon Controller di Turtle Beach per Xbox arriva in nero e bianco ad un prezzo consigliato di 59,99 €, ed è disponibile da oggi presso i rivenditori autorizzati e su www.turtlebeach.com.

“Con milioni di cuffie indossate dai giocatori su Xbox, il Recon Controller è il miglior accessorio complementare perché fornisce l’accesso alle esclusive tecnologie audio di Turtle Beach a qualsiasi cuffia cablata”, ha dichiarato Juergen Stark, Chairman e CEO, Turtle Beach Corporation. “Il Recon Controller è stato progettato con la stessa esperienza industriale che ha reso Turtle Beach il produttore di cuffie da gaming più venduto per oltre un decennio, e le sue caratteristiche e il suo design ineguagliabili lo aiuteranno a fare un ingresso sorprendente nel mercato dei controller per console. Sono orgoglioso di come il team di Turtle Beach abbia ancora una volta realizzato un prodotto incredibile, e sono entusiasta che i giocatori Xbox possano avere tra le mani il Recon Controller“.

Recon Controller

Progettato per Xbox, il nuovissimo Turtle Beach Recon Controller è il primo controller che abbina le innovazioni audio ad un controller di qualità superiore. I giocatori su Xbox Series X/S, Xbox One e PC Windows 10 saranno in grado di collegare qualsiasi cuffia cablata con un jack standard da 3,5 mm e trarre vantaggio dalle collaudate feature di Turtle Beach, tra cui Superhuman Hearing, Mic Monitoring, Signature Audio Presets e altro ancora. Inoltre, la modalità Pro-Aim Focus permette agli utenti di regolare la sensibilità dell’analogico per una maggiore precisione a lungo raggio, mentre è possibile salvare fino a quattro profili su ciascuno dei pulsanti di azione rapida posteriori. Senti il rinculo degli spari e il rombo dei motori dei veicoli attraverso un feedback di vibrazione di nuova generazione, grazie a motori doppi nelle impugnature e nei grilletti. Il Recon Controller permette ai giocatori di giocare più a lungo e rimanere più freschi grazie alla sua forma ergonomica e alle impugnature in gomma refrigerata. Il Recon Controller sarà disponibile quest’estate per ad un prezzo consigliato di 59,99 €, ed è il compagno perfetto per qualsiasi cuffia da gaming cablata, come le nuove Recon 500 di Turtle Beach, o le Recon 70, tra le cuffie più vendute di sempre dell’azienda.

Apex Legend: Ribalta da oggi disponibile con la nuova Leggenda Seer

0

Apex Legend: Ribalta debutterà domani, 3 Agosto, con la nuova Leggenda Seer, la Rampage LMG, Arene classificate, aggiornamenti della mappa Confini del Mondo e altro ancora. Il nuovo pass Battaglia vanterà un numero più che mai alto di ricompense: questo renderà le Leggende spettacolari come non mai, permettendo inoltre ai giocatori di spiegare le loro ali nei panni di Valkyrie nella sua skin “Evoluzione Aerea” o di splendere luminosi nella skin “Luminare della scienza” di Horizon. Pacchetti musica, schermate di caricamento, emote ed emote di lancio e nuove frasi permetteranno ai giocatori di personalizzare ancora di più la loro esperienza.

Dai una prima occhiata a tutte le nuove skin e agli stili disponibili nello store per i giocatori all’interno del trailer di Apex Legends: Ribalta Pass Battaglia

Non solo: Respawn Entertainment oggi ha anche rilasciato un post evidenziando i cambiamenti  in arrivo su Apex Legends: Ribalta Pass Battaglia, che può essere letto sul blog ufficiale di Apex Legends. Puoi anche controllare qui di seguito i dettagli sulla nuova Leggenda destinata a cambiare il gioco, le armi, gli aggiornamenti della mappa e altro ancora.

  • Nuova Leggenda Seer: Con i microdroni e l’occhio di un artista, Seer individua opportunità che le altre Leggende potrebbero lasciarsi sfuggire, e lo fa nel modo più bello. La diciottesima Leggenda entrata a fare parte degli Apex Games fa sì che il roster di otto Leggende, presenti al lancio del gioco, risulti più che raddoppiato e porta nell’arena una serie di abilità uniche:

  • Passiva – Re di cuori: individua i battiti cardiaci dei nemici vicini quando miri verso il basso, per avere un indizio sulla loro posizione.

  • Tattica – Centro dell’Attenzione: evoca microdroni per emettere un’esplosione a scoppio ritardato che passa attraverso i muri, silenziando e rivelando i nemici (e le loro barre di salute/energia) oltre a interrompere le loro azioni.

  • Suprema – Esposizione: crea una sfera di microdroni che rivela le orme dei nemici, che si muovono rapidamente e sparano al suo interno.

  • Classe Passiva- Recognitore: La scansione dei segnali di rilevamento rivela la posizione del cerchio successivo.

  • Aggiornamento mappe: Dopo mesi di attività estrattiva aggressiva da parte della Harvester ai Confini del Mondo, la terra è sopraffatta, sovraccarica, e spinta al suo limite. Hammond lotta per contenere il danno causato dalle macchine che controllano i fenomeni atmosferici: il Climatizzatore raffredda rapidamente l’area circostante portandola a temperature inferiori allo zero e un Sifone di Lava stabilizza il cratere.

  • Nuova arma – Rampage:  L’ultima creazione di Rampart, la Rampage LMG, esplode sulla scena come un’alternativa alle munizioni pesanti ad alta potenza. La Rampage eccelle nel combattimento a media distanza, e la sua camera appositamente progettata permette di ricaricare una granata termite per overcloccare la frequenza di fuoco.

  • Arene Classificate: Con il lancio di Ribalta, Respawn introduce le Arene Classificate. I giocatori iniziano in 10 partite di posizionamento, nel corso delle quali la loro prestazione determina sia il loro grado di marcatura (Match Marking Rank, MMR), sia il livello di partenza. Le Arene rappresentano un testa a testa fra due squadre di tre giocatori. In questo modo l’assegnazione dei punti Arena è più semplice rispetto a quella di Battle Royale da 20 squadre.

  • Nuove Arene da conquistare: La rotazione della mappa delle Arene ottiene un altro aggiornamento con tre nuovi punti d’interesse che si alterneranno durante tutta la stagione: fra questi figurano Hillside, Dome e Oasis. Con oltre 10 mappe ora disponibili come parte della rotazione delle tre mappe in corso, la modalità Arene continua a evolversi.

Apex Legends: Ribalta sarà lanciata domani, 3 Agosto, per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch e PC via Origin e Steam.