Home Blog Pagina 274

IIDEA annuncia le nomination degli Italian Video Game Awards

0

IIDEA, l’Associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia, annuncia le nomination della nona edizione degli Italian Video Game Awards, noti anche come IVGA. Come avvenuto l’anno scorso, gli IVGA 2021 premieranno i migliori videogiochi made in Italy durante la prima giornata di First Playable, l’evento organizzato da IIDEA e Toscana Film Commission che connette gli sviluppatori italiani con i publisher e investitori internazionali.

IVGA sarà trasmesso in diretta live su Twitch dal Museo delle Navi Antiche di Pisa, dove finalmente si respirerà area di ripartenza visto che il presentatore della serata, Dario Marchetti di RaiNews 24, e alcuni ospiti e rappresentanti di aziende del mercato saranno presenti di persona e si alterneranno sul palco. Collegata in diretta da Londra la giornalista britannica Aoife Wilson, co-conduttrice della serata.

A seguire le nomination per le diverse categorie di premiazione:

Best Italian Game

  • A Painter’s Tale: Curon, 1950 di Monkeys Tales Studio
  • Beyond Your Window di Team SolEtude
  • Griefhelm di Johnny Dale Lonack
  • Promesa di Eremo
  • Redout: Space Assault di 34BigThings

Best Italian Debut Game

  • Beyond Your Window di Team SolEtude
  • Griefhelm di Johnny Dale Lonack
  • Milky Way Prince – The Vampire Star di Eyeguys
  • Promesa di Eremo
  • Willy Morgan and the Curse of Bone Town di Imaginary Labs

Best Innovation

  • A Painter’s Tale: Curon, 1950 di Monkeys Tales Studio
  • Change Game di Melazeta
  • Fly Punch Boom! di Jollypunch Games
  • Griefhelm di Johnny Dale Lonack
  • Promesa di Eremo

La giuria internazionale, composta da figure di altissimo livello del settore, dopo aver selezionato i finalisti avrà il compito di scegliere i vincitori degli IVGA 2021 tra queste categorie e di stabilire a chi attribuire le prestigiose statuette per Outstanding Individual Contribution e Outstanding Italian Company, i premi per il professionista e per lo studio di sviluppo che più si sono contraddistinti nel corso dell’anno. Sono sette i veterani e professionisti del settore che compongono la Giuria degli IVGA, un condensato di esperienza e conoscenza decisamente unico. Di seguito i loro nomi:

  • Chris Dring: Head of B2B di ReedPop che cura i rapporti con GamesIndustry.biz, si occupa di eventi B2B presso PAX e EGX oltre ad altri progetti speciali;
  • Alex Hutchinson: Creative Director di titoli come Journey to the Savage Planet, Far Cry 4, Assassin’s Creed 3, Spore, Sims 2 e molti altri;
  • Rami Ismail: Sviluppatore di videogiochi indipendente;
  • Ryan Lambie: Editor di Wireframe;
  • Eugene Maleev: Business Head di Xsolla;
  • Liana Ruppert: Editor di Game Informer;
  • Chris Schilling: Duputy Editor di Edge.

L’organizzazione della cerimonia IVGA segue la recente pubblicazione del 5° Censimento dei Game Developer Italiani realizzato da IIDEA, con la collaborazione della società di ricerca e consulenza internazionale IDG Consulting, da cui sono emersi dati molto incoraggianti per un settore estremamente giovane e vivace, che ha mostrato una crescita nel 2020 nonostante la pandemia globale.

“L’obiettivo degli Italian Video Game Awards è di celebrare i videogiochi Made in Italy e promuovere la loro conoscenza presso un pubblico più ampio e internazionale. I videogiochi finalisti di questa edizione ben rappresentano la diversità della produzione creativa italiana e siamo felici che possano avere una vetrina così importante” ha dichiarato Thalita Malago, Direttore Generale di IIDEA. “Siamo grati alla Giuria per l’importante e delicato lavoro svolto in questi mesi e onorati che autorevoli rappresentanti internazionali del settore abbiano voluto far parte del nostro progetto dedicandosi alla selezione dei candidati con impegno e imparzialità durante il processo di valutazione. Non ci resta che augure buona fortuna a tutti i finalisti!

Stefania Ippoliti, Direttore di Toscana Film Commission, ha concluso offrendo un caloroso benvenuto in Toscana: “Non vediamo l’ora di accogliere i migliori talenti videoludici italiani in Toscana per la cerimonia degli IVGA, presso il bellissimo Museo delle Navi Antiche di Pisa giovedì 1 luglio durante First Playable che si terrà invece si terrà in forma digitale. Speriamo che le persone ricorderanno questa straordinaria regione quando finalmente apriremo le nostre porte! E nel frattempo ci congratuliamo con il settore dei videogiochi per la sua resilienza e successo.

Gli Italian Video Game Awards sono stati sponsorizzati da Xsolla, e il Business Head – Eugene Maleev ha anche dato il suo contributo alla Giuria del premio in qualità di giurato. Maleev ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è mettere insieme le menti più brillanti nel video game development e nel publishing, dare accesso ai migliori eventi e conferenze business e invitare esperti a portare la propria testimonianza in contesti importanti. Oggi più che mai, la nostra industria ha bisogno di connessioni, di parlare di storie di successo, di confrontarsi e condividere best practices”.

Sniper Ghost Warrior Contracts 2, arriva su PS5 il 24 agosto 2021

0

CI Games annuncia che l’attesissima versione PS5 del suo FPS, Sniper Ghost Warrior Contracts 2, sarà disponibile il 24 agosto 2021. Questa notizia, segue quella del lancio di successo del titolo, all’inizio di questo mese il 4 giugno, quando è arrivato su PS4, Xbox One, Xbox X/S e PC. I fan hanno pienamente abbracciato l’ultima aggiunta al franchise di sniping in prima persona più venduto, con vendite digitali che hanno superato la precedente iterazione della serie del 170% (durante i primi dieci giorni).

L’edizione PS5 presenta una versione ulteriormente migliorata del titolo; i giocatori beneficeranno dei trigger adattivi del Dualsense che permettono di provare una sensazione distinta per ogni arma; tempi di caricamento SSD migliorati; texture e immagini migliorate e la possibilità di giocare in entrambe le modalità: prestazione (60fps, 2K) o visiva (30 fps, 4k).

I giocatori potranno tornare nelle terre selvagge di Kuamar molto presto, poiché CI Games offrirà il primo, e importante, DLC di SGW Contract 2 gratuitamente a tutti i giocatori su tutte le piattaforme, tra cui PS5, PS4, Xbox X/S, Xbox One e PC. Restate sintonizzati per ulteriori notizie sul nuovo DLC, caratterizzato da una nuova ed ampia regione, completa di obiettivi e contratti aggiuntivi.

I giocatori desiderosi di provare il gioco su PS5, non devono attendere oltre per soddisfare le loro aspirazioni da cecchino, poiché tutte le edizioni PS4 (sia digitali che fisiche), riceveranno un aggiornamento digitale gratuito alla versione PS5, pronto per il download alla sua uscita il 24 agosto 2021.

“Siamo entusiasti della risposta dei fan finora e non vediamo l’ora che i giocatori PS5 provino Sniper Ghost Warrior Contracts 2. Con la funzionalità di trigger adattivo, texture e immagini migliorate e tempi di caricamento SSD più rapidi, i giocatori non vedranno l’ora che si avvicini il lancio su PS5.” – Tobias Heussner, EP, CI Games

Con Sniper Ghost Warrior Contracts 2, CI Games ha stabilito un nuovo standard per il suo franchise di sniping in prima persona più venduto, con oltre 1000m+ di sniping a distanza estrema (un record per la serie), estese mappe in stile sandbox, gadget e armi realistiche, grafica aggiornata e un motore di gioco migliorato che rende questa, la migliore esperienza di Sniper virtuale.

I pre-order dell’edizione fisica per PS5 sono disponibili presso retailer selezionati, mentre la versione digitale sarà disponibile la lancio. Sniper Ghost Warrior Contracts 2 è ora disponibile per PS4, Xbox Series X/S, Xbox One e PC.

Marvel’s Avengers: in arrivo l’aggiornamento con nuove minacce

0

Durante gli eventi di Operazione: Hawkeye – Futuro imperfetto di Marvel’s Avengers, gli Avengers hanno scoperto la minaccia di un nefasto nuovo progetto bellico dell’AIM e dello Scienziato Supremo, Monica Rappaccini: il Cubo Cosmico. Apparso per la prima volta in Tales of Suspense #79 nel luglio del 1966, questo oggetto incredibilmente potente è in grado di controllare la materia e l’energia dell’universo su scala ignota. E ora è in mano al folle genio dell’Avanzate Idee Meccaniche.

È giunto il momento che i giocatori strappino il controllo del Cubo Cosmico da Monica in una nuova missione settore nemico disponibile da oggi: Contro ogni probabilità. Ma l’immenso potere di quest’arma l’ha resa una minaccia ancora più grande e gli Avengers dovranno usare l’ingegno e i propri poteri eroici per sconfiggerla in solitaria o in squadre con fino a quattro giocatori.

Insieme al nuovo settore nemico, l’evento a tempo limitato Minaccia cosmica inizierà il 24 giugno e continuerà fino all’8 luglio. Durante l’evento Minaccia cosmica, i giocatori dovranno esplorare il mondo in cerca delle tracce di energia cosmica lasciate dalla super-arma di Monica, il Cubo Cosmico. I giocatori che affronteranno le missioni speciali dell’evento Minaccia cosmica e completeranno le sfide Danni cosmici otterranno una targa animata unica, equipaggiamento e altre preziose ricompense man mano che si avvicineranno a sfidare l’AIM per l’utilizzo del Cubo Cosmico.

Questi nuovi contenuti sul Cubo Cosmico riprenderanno la narrazione di Operazione: Hawkeye – Futuro imperfetto di Marvel’s Avengersdi febbraio, ponendo le basi per future pubblicazioni, inclusa l’espansione di Marvel’s Avengers: Black Panther – Guerra per il Wakanda, in arrivo ad agosto.

Informazioni su Marvel’s Avengers

Marvel’s Avengers offre ai giocatori un’esperienza completa che mescola la campagna “Riuniti”, una storia da giocare in single-player, con le missioni Zona di guerra dell’Iniziativa Avengers in corso, le quali porteranno gli Avengers in giro per il mondo e non solo. Ogni missione della campagna “Riuniti” è progettata per presentare le capacità uniche di uno o più eroi, mentre le missioni dell’Iniziativa Avengers possono essere giocate da soli con la tua squadra personalizzata controllata dall’IA oppure in un gruppo di massimo quattro giocatori*, usando qualsiasi eroe disponibile al giocatore.

La narrazione di Marvel’s Avengers continuerà a espandersi nel corso del tempo con l’aggiunta di nuove storie incentrate su nuovi eroi, villain, tipi di missioni, regioni, oggetti e altro ancora, disponibili senza costi extra per tutti i giocatori che hanno acquistato il gioco base, come, ad esempio, le operazioni Kate Bishop – AIM allo scoperto e Hawkeye – Futuro imperfettopubblicate di recente. Queste storie continueranno a evolvere la narrazione del mondo di Marvel’s Avengers per diversi anni e tutte le nuove missioni saranno accessibili all’intera gamma degli eroi giocabili.

Marvel’s Avengers è attualmente disponibile per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, PC e Stadia, ed è classificato PEGI 16.

*Richiesta connessione Internet. Si applicano i requisiti multigiocatore online della tua piattaforma di gioco.

F1 2021: tutti i dettagli sul videogioco

0

F1 2021 è il videogioco ufficiale dei campionati di Formula 1 e Formula 2 del 2021, sviluppato da Codemasters e pubblicato da EA Sports. Si tratta del quattordicesimo titolo della serie F1 di Codemasters e il primo della serie pubblicata da Electronic Arts sotto la sua divisione EA Sports dalla F1 Career Challenge nel 2003. Particolarmente atteso, questo nuovo capitolo permetterà a tutti gli appassionati dello sport in questione di vivere sfide mozzafiato con una grande quantità di novità rispetto ai precedenti giochi.

All’interno di questo nuovo capitolo si potranno infatti ritrovare nuove modalità, nuovi personaggi, nuovi oggetti e nuovi percorsi. Mai come ora, un titolo della serie si è presentato così ricco di dettagli, che non fanno vedere l’ora che il titolo divenga disponibile. Nell’attesa di potervi giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alla sua trama. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo, la Deluxe Edition e la sua data di uscita.

F1 2021: la data di uscita, le console, il prezzo e la Deluxe Edition

Pubblicato dalla EA Sports, il videogioco sarà disponibile a partire dal 16 luglio 2021 per Xbox One, PlayStation 4, Microsoft Windows, PlayStation 5 Xbox Series X/S. Questo sarà acquistabile sia in formato fisico che digitale, ritrovando quest’ultima sugli store ufficiali delle console qui citate come anche sulla piattaforma Steam al prezzo di 59,99€. Per giocarvi da PC, vi sono però alcuni requisiti da soddisfare. Questi richiedono un sistema operativo Windows 10 a 64bit e un processore Intel Core i5-9600 o AMD Ryzen 5 2600X. È infine necessario disporre di 16GB di RAM80GB di spazio di archiviazione e anche di una scheda video tra NVIDIA GTX 1660 o AMD RX 590 o superiore

Tre giorni prima dell’uscita del gioco, il 13 luglio 2021, verrà rilasciata anche la Digital Deluxe Edition, invece, al prezzo di 74,99, include oltre al gioco base anche un ulteriore pacchetto di piloti aggiuntivi e sette piloti classici di Formula 1 giocabili nel gioco. Tra questi si annoverano Ayrton Senna, Felipe Massa, Nico Rosberg e Michael Schumacher. L’edizione presenta poi anche una serie esclusiva di oggetti estitici di gioco, come l’abbigliamento o la personalizzazione delle automobili. Si avranno inoltre 18000 PitCoin da spendere nel gioco e un pacchetto di contenuti La Scalata.

F1 2021: la trama e il gameplay del videogioco

Sviluppato dalla Codemasters, il videogioco presenterà un gameplay grossomodo simile a quello dei precedenti videogiochi della serie. Questo però introdurrà naturalmente una serie di elementi e dinamiche in più, a partire dai nuovi circuiti di ImolaPortimão Jeddah. Inoltre vi si ritroverà una modalità storia chiamata Braking Point, che presenta il pilota immaginario di ritorno Devon Butler. Secondo una dichiarazione dell’azienda sviluppatrice, Braking Pointimmerge i giocatori nell’affascinante mondo della Formula Uno, dando un assaggio dello stile di vita sia dentro che fuori dalla pista: le rivalità, le emozioni e la dedizione necessarie per competere ai massimi livelli“.

F1 2021 uscita

Questa modalità storia è ambientata in tre stagioni: 2019 in Formula 2 e 2020 e 2021 in Formula 1. Braking Point è inoltre basata sulla docu-serie Netflix Formula 1: Drive to Survive. In questa modalità si ritroveranno cinque squadre selezionabili: Renault (poi Alpine), Racing Point (poi Aston Martin), Scuderia AlphaTauri, Haas F1 Team e Williams. Il giocatore correrà nei panni di Aiden Jackson, una stella nascente della F2 che sta scalando i ranghi nella speranza di diventare un pilota di Formula Uno. Anche il pilota immaginario Casper Akkerman sarà nella storia. Questi più vecchio di Aiden Jackson ed è anche più maturo ed esperto. Il personaggio, infine, servirà come compagno di squadra di Jackson nella storia.

Per la prima volta, infatti, nella modalità carriera è ora possibile per due giocatori giocare insieme in tale modalità, come compagni di squadra o rivali. Poiché il gioco è basato sulla stagione di Formula 1 del 2021, il gioco introdurrà anche i debuttanti Mick Schumacher, Nikita Mazepin e Yuki Tsunoda. F1 2021 introduce poi una modalità Mia Scuderia, che permette di ideare un pilota, scegliere uno sponsor, un fornitore di motori e iniziare a gareggiare. Saranno però disponibili anche ulteriori modalità come Prova a tempo, Stagione corta e Grand Prix. Nella modalità multiplayer, inoltre, sarà possibile dotarsi di split screen.

F1 2021: il trailer del videogioco

Fonte: EA

The Great Ace Attorney Chronicles: nuovo trailer gameplay

0

Nel nuovo trailer pubblicato oggi, Capcom ha svelato maggiori dettagli sulla base e sulle meccaniche del gameplay di The Great Ace Attorney Chronicles. Il trailer mostra le classiche sequenze investigative e giudiziarie di Ace Attorney e punta i riflettori su due nuove esperienze di gioco: “Summation Examination” e “Dance of Deduction”. The Great Ace Attorney Chronicles convocherà i giocatori in aula quando sarà disponibile in Nord America ed Europa il 27 luglio. Il gioco sarà disponibile su Nintendo Switch™, PlayStation 4 e Steam.

 

Nell’ultimo trailer, i fan possono dare uno sguardo al mondo vibrante, ai personaggi accattivanti e al gameplay emozionante di The Great Ace Attorney Chronicles. I giocatori assumeranno il ruolo di un aspirante avvocato giapponese di nome Ryunosuke Naruhodo, un antenato della ​leggenda del tribunale, Phoenix Wright. Con l’aiuto del suo assistente legale Susato Mikatoba e del grande detective londinese Herlock Sholmes, Ryunosuke risolverà i misteri dietro 10 casi ad alto rischio ambientati alla fine del XIX secolo durante il periodo Meiji giapponese e l’era vittoriana inglese

Ritorna il gameplay principale della serie che coinvolge indagini e battaglie in tribunale. Durante le indagini, i giocatori visiteranno la scena del crimine per raccogliere prove, conversare con i testimoni e cercare indizi. In una nuova aggiunta alla serie, Ryunosuke collaborerà con Sholmes per impegnarsi in una “Dance of Deduction” spettacolare. In queste nuove sequenze, i giocatori hanno il compito di correggere le stravaganti conclusioni di Sholmes per scoprire i veri fatti del caso.

Durante le battaglie in tribunale, il destino dell’accusato è nelle mani di Ryunosuke. In aula, i giocatori devono presentare prove, interrogare i testimoni chiave e portare avanti il loro caso per ottenere un verdetto di “non colpevolezza”. Una novità della serie è “Summation Examination”, in cui i giocatori devono sottolineare le incongruenze tra le dichiarazioni dei giurati per portare avanti il caso.

Oggi, Capcom ha anche pubblicato su Twitter e sugli altri social media, il primo video della serie “Case Preview”. I fan possono aspettarsi nuove preview dei casi, ogni settimana fino al lancio del gioco, e ogni video si focalizzerà su un diverso caso di The Great Ace Attorney Chronicles.

È ora possibile effettuare il pre-order di The Great Ace Attorney Chronicles su Nintendo Switch, PlayStation 4 e Steam. I giocatori che acquisteranno il gioco entro il 31 agosto alle 23:59 h BST / CEST riceveranno l’ Early Purchase Bonus chiamato “From the Vaults” – una collection di 54 artwork e di musiche che include alcuni contenuti mai visti finora.

Ubisoft rivela nuovi prodotti transmediali per Far Cry

0

Ubisoft ha rivelato che la linea di prodotti per FAR CRY sta aumentando significativamente con l’uscita mondiale di Far Cry 6 il 7 ottobre per Xbox Series X, PlayStation 5, Xbox One, PlayStation 4, Stadia, Amazon Luna e per PC Windows in esclusiva su Epic Games Store, Ubisoft Store e su Ubisoft+*, il servizio di abbonamento di Ubisoft. Attraverso un insieme di partnership con produttori di punta in tutto il mondo, i fan del franchise potranno immergersi in una vibrante storia transmediale ispirata dall’universo survival di FAR CRY e dei suoi convincenti protagonisti malvagi.

The Art of Far Cry 6

Dark Horse Books e Ubisoft Toronto hanno unito le forze per creare The Art of Far Cry 6, un fantastico volume che porterà i lettori in un viaggio attraverso la vibrante isola di Yara. Comprendendo arte concettuale, progettazione dei personaggi e incredibili ambientazioni e paesaggi, questo grande libro a colori offre numerose informazioni sul regime di Antón Castillo e sui rivoluzionari di Libertad con il loro arsenale personalizzato. The Art of Far Cry 6 sarà disponibile in tutti i negozi di libri dal 12 ottobre 2021. Potete preordinare The Art of Far Cry 6 qui. 

Far Cry: Rite of Passage edizione hardcover

Basandosi sui cattivi preferiti dai fan, la serie a fumetti Far Cry: Rite of Passage della Dark Horse è una cruda storia sull’intricata strada che porta all’ascesa verso il potere. La storia inizia quando Diego, il figlio del Presidente Antón Castillo, ha appena compiuto tredici anni. Il compleanno è molto più che una semplice festa, è un rito di passaggio. Antón si augura di insegnare a Diego un’importante lezione di leadership e racconta delle storie che ha sentito sulla fine di tre uomini leggendari: il pirata Vaas Montenegro, il dittatore Pagan Min e il predicatore Joseph Seed.

Il primo episodio della mini-serie da 3 episodi è già disponibile negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito. Far Cry: Rite of Passage verrà riunito in una edizione hardcover e pubblicato il 30 novembre 2021 in inglese e in altre lingue. Scritto da Bryan Edward Hill, illustrato da Geraldo Borges, colorato da Michael Atiyeh con il lettering di Comicraft, la serie ha copertine firmate da Matt Taylor. Potete preordinare Far Cry: Rites of Passage edizione hardcover qui.

Far Cry: Esperanza’s Tears

Una vita pacifica non funziona per Juan cortez, il personaggio principale di Far Cry 6: come rivoluzionario professionista, offre i suoi servigi a varie organizzazioni politiche e criminali in tutto il mondo. Il suo ultimo contratto lo porta a Yara, quando Antón Castillo torna al potere. Assunto da un traballante movimento rivoluzionario, condotto da un noto professore di Santa Costa, un paese del Sud America ricco del prezioso metallo chiamato Tantalium che attrae interessi di ogni tipo, Juan finisce in una trappola mortale. Questa graphic novel ricca di adrenalina rivisita l’universo cinematografico di Far Cry 6 in una storia selvaggia e ricca d’azione con un cast di personaggi affascinante. Scritta da Mathieu Mariolle e illustrata e colorata da Afif Khaled con l’aiuto di Salaheddine Basti, Far Cry: Esperanza’s Tears verrà pubblicato da Glénat Editions nel novembre del 2021. Potete preordinare Far Cry: Esperanza’s Tears qui.

The Far Cry Survival Manual

In The Far Cry Survival Manual, il giornalista Hunter Nash racconta i suoi viaggi pericolosi attraverso le Rook Island, l’Hope County del Montana, la Republica di Yara e oltre, per esplorare e sopravvivere ad alcune delle situazioni e degli ambienti più estremi. Il libro immerge i lettori nell’universo di Far Cry con informazioni pratiche sulla sopravvivenza, sull’auto-difesa, sugli sport estremi, sulla guida acrobatica e molto altro, ispirato al gioco che amano. The Far Cry Survival Manual sarà pubblicato da Insight Editions il 21 settembre 2021. Potete preordinare The Far Cry Survival Manual qui.

“È stato un vero piacere collaborare a questi libri con un gruppo di creatori ed editori così talentuosi. Siamo davvero felici di dare ai nostri fan l’opportunità di esplorare ulteriormente il ricco universo di Far Cry”, ha dichiarato Marie-Joëlle Paquin, Product Director di Far Cry.

Sviluppato da Ubisoft Toronto, Far Cry 6 immerge il giocatore nella guerriglia della rivoluzione moderna ambientata a Yara, un paradiso tropicale bloccato nel tempo al centro dei Caraibi. Giocando nei panni dell’autoctono Dani Rojas, il giocatore esplora un’intera isola e si unisce alla rivoluzione per liberare il proprio popolo dal giogo del dittatore Antón Castillo e del suo figlio adolescente Diego – interpretati dagli attori hollywoodiani Giancarlo Esposito (The Mandalorian, Breaking Bad) e Anthony Gonzalez (Coco). Far Cry 6 è giocabile da soli o in co-op a due giocatori e uscirà il 7 ottobre in tutto il mondo su Xbox Series X, PlayStation 5, Xbox One, PlayStation 4, Stadia, Amazon Luna e per PC Windows in esclusiva su Epic Games Store e Ubisoft Store.

Samsung svela le novità della lineup monitor gaming Odyssey 2021

0

Samsung Electronics, leader nel mercato dei monitor gaming, ha annunciato le novità della lineup 2021 di monitor Odyssey, che sono ora disponibili in tutto il mondo per offrire ai gamer di ogni livello un’eccellente qualità di immagine combinata a un design futuristico. 

Dopo il lancio del 2020 del monitor da gaming curvo, Samsung introduce una gamma di monitor Odyssey dal design piatto, che vanno dai 24 ai 28 pollici. La nuova lineup si caratterizza per immagini estremamente realistiche, una maggiore capacità di risposta, un’ergonomia su misura e una fruibilità intuitiva. Inoltre, gli appassionati del gaming potranno godere di colori realistici, una precisione millimetrica e una forte velocità di risposta per le proprie sessioni di intrattenimento, che si utilizzi un PC o una console.

Mentre l’industria del gaming è in continua crescita in tutto il mondo, i monitor Odyssey di Samsung sono presto diventati la prima scelta dei gamer alla ricerca di un unico dispositivo caratterizzato da una straordinaria qualità dell’immagine e da elevate prestazioni. La lineup ampliata offre ora ai giocatori un monitor in grado di rispondere esattamente alle loro preferenze e alle esigenze di gioco.

“I videogiochi connettono tutto il mondo attraverso esperienze condivise, riunendo persone caratterizzate da background differenti alla ricerca di avventure in nuove realtà”, ha affermato Hyesung Ha, Senior Vice President of Visual Display Business di Samsung Electronics. “Un maggior numero di giocatori potrà ora godere dell’esperienza offerta dalla line-up ampliata di monitor per il gaming Odyssey, sia che ambiscano a vincere dei tornei sia che desiderino semplicemente cimentarsi in qualche nuovo gioco avvincente”.

Tra le ultime novità della lineup Odyssey di Samsung troviamo:

  • Odyssey G7 28” (Modello: G70A) – Odyssey G7 unisce grafiche incantevoli a prestazioni di ultimissima generazione. Grazie a uno schermo Ultra High Definition (UHD) con un ampio angolo di visione da 178°, insieme a HDR400, il G7 offre colori incredibili con maggiore contrasto, neri più profondi e bianchi più brillanti per una profondità spettacolare e immagini realistiche. Con un refresh rate di 144Hz in 4K, top del settore, e un tempo di risposta ultraveloce di 1ms, con certificazione NVIDIA® G-SYNC® Compatible e AMD FreeSync Premium Pro, i giocatori potranno godere di una precisione realistica. Grazie alla compatibilità con HDMI 2.1, alla massima risoluzione e a un refresh rate garantiti non solo su PC ma anche su console di ultima generazione, con supporto al 4K a 120HZ, il G7 offre una visualizzazione di elevata qualità per ogni partita. Il design esclusivo CoreSync del G7 porta i colori dei giochi fuori dallo schermo nell’ambiente reale dei giocatori per un’immersione a tutto tondo con un tocco personale.
  • Odyssey G5 27” (Modello: G50A) – Odyssey G5 è perfetto per i giocatori che desiderano portare i propri giochi al livello successivo, sia sul PC che utilizzando le console di ultimissima generazione. È il primo monitor Odyssey dotato di schermo Quad High Definition (QHD) con refresh rate di 165Hz e tempi di risposta di 1ms[3], oltre a HDR10 per grafiche suggestive pronte per entrare in azione. G-SYNC Compatible e AMD FreeSync Premium migliorano le performance, offrendo un vantaggio competitivo senza rischio di stuttering. Dotato di stand regolabile in altezza, i giocatori possono inclinare, ruotare e girare il monitor per creare il perfetto set-up per non affaticarsi durante il gioco.
  • Odyssey G3 27” e 24” (Modello: G30A) – Odyssey G3 è la soluzione ideale per tutti i giocatori che cercano un prodotto accessibile per fare un passo avanti nel mondo del gaming. Con un veloce refresh rate di 144Hz e tempo di risposta di 1ms[4] (MPRT), la velocità di cambiamento dei pixel è quasi immediata, per un’azione a ritmo sostenuto e prestazioni rapide sullo schermo. AMD FreeSync Premium rende l’azione fluida per un flusso di gioco senza interruzioni, consentendo ai giocatori di vedere i giochi proprio come li hanno intesi i creatori. Il G3 è dotato di stand regolabile in altezza, garantendo il massimo comfort ai giocatori immersi nell’azione.

I monitor Odyssey G70A e G50A di Samsung vantano, inoltre, una serie di funzionalità multitasking intuitive per ottenere il massimo da ogni interazione, che si tratti di giocare o creare contenuti. Ogni monitor è dotato di numerosi strumenti di gestione dello schermo a supporto del multitasking. I gamer possono facilmente giocare, guardare e chattare contemporaneamente grazie alla funzione Picture-by-Picture (PBP) o creare un secondo schermo virtuale utilizzando Picture-in-Picture (PIP) con una customizzazione flessibile. Utilizzando il software Easy Setting Box, i giocatori possono suddividere comodamente lo schermo in più sezioni con una disposizione ottimizzata delle finestre per gestire contemporaneamente più attività. In questo modo i gamer non dovranno più decidere se seguire il proprio streamer preferito o giocare.

Infine, grazie ad Auto Source Switch+, i giocatori possono accedere velocemente ai propri contenuti, senza dover cercare tra più ingressi: il monitor rileverà istantaneamente il PC o la console all’accensione e si collegherà automaticamente all’ingresso attivo.

Dungeons & Dragons: Dark Alliance, il gameplay e altri dettagli

0

Dungeons & Dragons: Dark Alliance è l’atteso gioco di ruolo d’azione in terza persona sviluppato da Tuque Games. Basato sul celebre di gioco di ruolo da tavolo Dungeons & Dragons, questo è un successore spirituale di Baldur’s Gate: Dark Alliance e Baldur’s Gate: Dark Alliance II. Nella linea temporale di Forgotten Realms, Dungeons & Dragons: Dark Alliance sarà ambientato dopo The Crystal Shard (1988), il primo libro della trilogia di The Icewind Dale di R. A. Salvatore e il quarto libro della serie Legend of Drizzt.

Come anticipato da Salvatore, però, il gioco si discosterà per buona parte dal romanzo omonimo. All’interno di questo è infatti stato possibile approfondire ulteriori aspetti solo accennati nel libro. Prima di giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alla sua trama. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e le edizioni.

Dungeons & Dragons: Dark Alliance: la data di uscita, le console dove giocarlo e la Deluxe Edition

Pubblicato dalla Wizards of the Coast, il videogioco diventerà disponibile a livello globale per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox OneXbox Series X/S e PC Microsoft Windows a partire dal 22 giugno 2021. Questo sarà acquistabile sia in formato fisico sia digitale, ritrovando quest’ultima sugli store ufficiali delle console o sulle piattaforme Epic Games Store e Steam al prezzo di 39,99€. Per giocarvi da PC, però, sono richiesti alcuni speciali requisiti minimi, soddisfando i quali si potrà godere del gioco al massimo delle sue potenzialità.  Questi prevedono la necessità di disporre di un sistema operativo pari a Windows 10 e un processore AMD Ryzen 5 3600 o Intel Core i5-9600K. È inoltre necessario disporre di 16GB di RAM e di 50GB di spazio di archiviazione.

Oltre alla versione standard del gioco, al momento dell’uscita di questo sarà possibile acquistare anche una Digital Deluxe Edition al prezzo di 59,99€. All’interno di questa si potrà naturalmente ritrovare il gioco, un pacchetto di armi Beholder e altre tipologie di armi per i personaggi protagonisti. Infine, vi è anche l’espansione chiamata Echoes of the Blood War. Per chi desidera invece avere un edizione fisica da collezionista, vi è la Steelbook Edition. All’interno di questa, oltre al gioco, ad un pacchetto di armi aggiuntive e all’espansione Echoes of the Blood War, vi si ritroverà anche un piccolo art book, la soundtrack del videogioco e, naturalmente, la steelbook da collezione.

Dungeons & Dragons: Dark Alliance, la trama e il gameplay del videogioco

Dungeons & Dragons: Dark Alliance è ambientato nella regione della tundra di Icewind Dale, dove giganti del gelo e draghi vendicativi vagano liberi, mentre eserciti invasori si rafforzano sempre di più. Il gioco conterrà inoltre i personaggi della serie di romanzi di R.A. Salvatore The Legend of Drizzt, inclusi i quattro personaggi giocabili: Drizzt Do’Urden, Catti-brie, Bruenor Battlehammer e Wulfgar. Il primo di questi lotta per proteggere le sue terre, brandendo due scimitarre di luce. La guerriera Catti-brie, inguaribile ottimista, sfoggia invece un arco con il quale si dimostra infallibile, merito anche della sua straordinaria vista a raggio lungo.

Dungeons & Dragons Dark Alliance gameplay

Il nano Bruenor è invece segnato dall’aver perso il suo trono durante l’invasione dei mostri invastori in cerca del Crystal Shard. Egli, armato di ascia e scudo, si lancia ora senza pietà contro i nemici, desideroso di riavere ciò che è suo. Infine, il possente Wulfgar, liberatosi da cinque anni di prigionia, è ora alla ricerca di nuove avvenuture, pronto a distruggere ogni nemico con il suo mastodontico martello. Nel corso del gioco, questi quattro personaggi saranno chiamati ad affrontare alcuni dei mostri più leggendari del mondo di Dungeons & Dragons. Tra questi, oltre ai già citati giganti del gelo e ai draghi bianchi, si potrà infatti ritrovare anche i mostruosi beholder.

Ognuno dei quattro personaggi, naturalmente, presenterà uno stile di gioco distintivo e con abilità completamente personalizzabili. Completando le missioni, ed eliminando i boss presenti, si potrà poi sbloccare ulteriori abilità e ottenere un equipaggiamento formidabile, utile per affrontare sempre più sfide. Il gioco includerà inoltre sia la modalità giocatore singolo che multiplayer. Nella modalità giocatore singolo, il giocatore può scegliere uno qualsiasi dei quattro personaggi da controllare e scambiare tra loro. La modalità multiplayer consentirà invece la cooperazione online per un massimo di quattro giocatori.

Dungeons & Dragons: Dark Alliance, il trailer del videogioco

Fonte: DarkAlliance

Metro Exodus finalmente per Xbox Series X/S e PlayStation 5

0

Deep Silver e 4A Games sono felici di annunciare il lancio di Metro Exodus per Xbox Series X/S e PlayStation 5. La versione Gen 9 di Metro Exodus gira a 4K / 60FPS con illuminazione Ray Traced su Xbox Series X e PlayStation 5. Il gioco base e le espansioni DLC presentano sia l’innovativo Ray Traced Global Illumination (RTGI), sia le tecniche Ray Traced Emissive Lighting già testate nella versione originale di Metro Exodus e nell’espansione The Two Colonels su tutti i contenuti.

Le console di nuova generazione vedono tempi di caricamento drasticamente ridotti grazie all’uso delle loro ottimizzazioni di archiviazione SSD, vantano pacchetti di texture 4K e una gamma di funzionalità specifiche della piattaforma tra cui miglioramenti dell’audio e della latenza del controller su Xbox e supporto per le funzionalità aptiche dei Controller Dual Sense di PlayStation 5.

Metro Exodus: la recensione

Questi miglioramenti sono un aggiornamento gratuito per tutti i possessori della versione del gioco per Gen 8 o dellaMetro Exodus Complete Edition, un’edizione fisica di altissimo valore per nuovi giocatori che vogliono provare questo storico brand . Questa edizione completa include il gioco base ed entrambe le espansioni DLC: The Two Colonels e Sam’s Story.

 

Caratteristiche

  • Miglioramenti per le console di nuova generazione – Migliorato per utilizzare la potenza di Xbox Series X|S e PlayStation 5, inclusi 60FPS, risoluzione fino a 4K e illuminazione Ray Traced.
  • Potenziato per Xbox Series X |S – ottimizzato per funzionalità specifiche della piattaforma, tra cui audio potenziato e supporto Smart Delivery. Xbox Series X vanterà un’illuminazione Ray Traced completa, 4K 60FPS. Xbox Series S offrirà un’illuminazione Ray Traced completa, 60FPS e risoluzione 1080p.
  • Potenziato per PlayStation 5ottimizzato per funzionalità specifiche della piattaforma, tra cui supporto DualSense™ Haptic Feedback e audio 3D, insieme a illuminazione Ray Traced completa e immagini 4K a 60FPS.
  • Il Package completo – include Metro Exodus e tutti i contenuti DLC – The Two Colonels e Sam’s Story.
  • Vivi un Sandbox Survival – fuggi dalle rovine di Mosca e segui una storia avvincente che collega il classico gameplay di Metro con enormi livelli non lineari.
  • Combattimenti mortali e strategie stealth – rovista tra le rovine e crea sul campo il tuo arsenale di armi fatte a mano personalizzate e coinvolgi nemici umani e mutanti in emozionanti combattimenti tattici.
  • Esplora un mondo ostile – intraprendi un viaggio che abbraccia un intero anno passando dalla primavera, l’estate, l’autunno fino alle profondità dell’inverno nucleare. Scopri la natura selvaggia russa, animata da cicli giorno/notte e condizioni meteorologiche dinamiche.

Per un’analisi ancora più dettagliata della nuova tecnologia e delle funzionalità presenti in questa versione avanzata del gioco, visita il blog di 4A games: 4A-Games.com.mt.

Batman: Arkham Knight, il gameplay, le edizioni e altri dettagli

0

La Rocksteady Studios si è negli ultimi anni imposta come una delle principali aziende videoludiche, che con alla serie di Batman: Arkham ha dato vita a veri e propri capolavori di questo settore. Il primo, Batman: Arkham Asylum, uscito nel 2009, ha infatti reinventato il personaggio del cavaliere oscuro costruendo intorno a lui una nuova storia con tutti i personaggi e le ambientazioni già celebri. Nel 2011 è invece arrivato Batman: Arkham City, seguito dal prequel Batman: Arkham Origins. Qualche anno dopo è infine uscito Batman: Arkham Knight (qui la recensione).

Sin dalla sua uscita, quest’ultimo è stato accolto in modo estremamente positivo, sia per la sua qualità grafica che per la trama e le modalità di gioco. Batman: Arkham Knight è stato indicato come uno dei giochi più importanti del decennio ed ha vinto numerosi premi come Gioco dell’Anno. Prima di giocarvi, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi al gameplay ed alla sua trama. Si elencheranno anche le principali console su cui è possibile utilizzarlo, come anche il prezzo e le edizioni.

Batman: Arkham Knight: le console, il prezzo e le edizioni

Pubblicato dalla Warner Bros. Interactive, il videogioco è stato pubblicato a partire dal 23 giugno 2015 estendendosi nel corso dei mesi alle console Xbox One, PlayStation 4 e PC Microsoft Windows. Il gioco è disponibile sia in versione fisica che digitale, ritrovando questa sugli store delle console qui citate e sulla piattaforma Steam al prezzo di 19,99€. Per giocarvi da PC è però necessario soddisfare alcuni requisiti. Questi prevedono un sistema operativo Windows 8 a 64bit o superiore e un processore Intel Core i7-3770. Infine, occorre disporre di 8GB di RAM e di 55GB di spazio di archiviazione.

Del gioco sono state poi rilasciate alcune edizioni. La prima è la Premium Edition, acquistabile al prezzo di 39,99€. Questa comprende il gioco principale e il season pass, il quale presenta nuove missioni della storia, altri supercriminali che invadono Gotham City, nuove leggendarie Batmobili, mappe di sfida avanzate, skin di personaggi alternativi e nuovi tracciati di gara guidabili. Nel 2016 è invece stata pubblicata la Game of the Year Edition, contenente, oltre al gioco base, tutti i DLC disponibili. Per il gioco era inoltre stata programmata una Collector’s Edition, che avrebbe dovuto contenere oggetti come un artbook, una statua della Batmobile e altro ancora. Tuttavia, questa è poi stata annullata poco prima del lancio.

Batman: Arkham Knight, la trama e il gameplay del videogioco

La storia del gioco si svolge a poco più di un anno dagli eventi di Batman: Arkham City. Dopo la morte del Joker, Gotham City si trova in una strana situazione di stallo e quiete. La Wayne Enterprises sta cercando di ricostruire il quartiere sgomberato di Arkham City e tutti i criminali della città si proteggono dietro un profilo estremamente basso. Chi pensa però che Batman, riuscito ad eliminare la sua stessa nemesi, abbia paralizzato il crimine non può che sbagliare di grosso. Non solo il Pinguino, Due Facce, Edward Nigma tramano sottobanco mentre lo Spaventapasseri prepara il colpo definitivo della sua carriera, addirittura una nuova figura criminale si affaccia sulla città già abbastanza cupa.

Il gioco è presentato da una prospettiva in terza persona, con un focus primario sul combattimento corpo a corpo di Batman, abilità furtive, abilità investigative e gadget. Il combattimento, inoltre, si concentra sul concatenamento di attacchi contro numerosi nemici evitando danni, mentre la furtività consente a Batman di nascondersi in un’area, utilizzando gadget e l’ambiente per eliminare silenziosamente i nemici. Batman può muoversi liberamente nel mondo aperto di Gotham City, interagendo con i personaggi e intraprendendo missioni e sbloccando nuove aree avanzando nella storia principale o ottenendo nuove attrezzature.

Batman Arkham Knight edizioni

Il giocatore è poi in grado di completare missioni secondarie lontano dalla storia principale per sbloccare contenuti aggiuntivi e oggetti da collezione. Arkham Knight introduce poi la celebre Batmobile come veicolo giocabile, utilizzato per il trasporto, la risoluzione di enigmi e il combattimento. Il veicolo offre poi la capacità di eseguire salti, aumentare la velocità, ruotare sul posto, sfondare oggetti come barricate e alberi e lanciare missili che possono immobilizzare i veicoli nemici. Batman può infine espellersi dalla Batmobile e iniziare immediatamente a planare su Gotham City per combattere corpo a corpo contro i nemici.

I nemici di Batman

Il principale antagonista del videogioco è Spaventapasseri, il quale è ora particolarmente mutato sia esteticamente e psicologicamente. Si presenta dunque come un personaggio estremamente più spietato, pronto a tutto pur di eliminare Batman. Accanto a lui vi è il Cavaliere di Arkham, un misterioso individuo raffigurato come una versione militarizzata e criminale di Batman. Il celebre Joker compare come allucinazione di Batman, causando all’eroe non pochi problemi. Nel corso del gioco si ritrovano poi numerosi altri nemici classici di Batman come Harley Quinn, Due Facce, Pinguino, Enigmista e Killer Croc.

Batman: Arkham Knight, il trailer del videogioco

Fonte: Batmanarkhamknight