Home Blog Pagina 323

Wonder Boy – Asha in Monster World: tutto quello che sappiamo

0

Wonder Boy – Asha in Monster World è l’annunciato videogioco sviluppato da Artdink e pybblicaI NIN Games, Artdink, G Choice. Il titolo fa parte della serie Wonder Boy e arriva dopo i successi di molto atteso dopo i successi di Wonder Boy: The Dragon’s Trap del 2017 (remake di Wonder Boy III: The Dragon’s Trap del 1989) e di Monster Boy and the Cursed Kingdom del 2018.

Wonder Boy – Asha in Monster World: quando esce e su quali piattaforme

Wonder Boy – Asha in Monster World uscirà a Marzo del 2021 su Nintendo Switch, PlayStation 4, Microsoft Windows.

Wonder Boy – Asha in Monster World, la trama e il gameplay

L’eroina e la sua piccola amica: Asha, la guerriera protagonista del gioco, sono coinvolti in un grave incidente che influenzerà la sopravvivenza del suo mondo. La nostra eroina dai capelli verdi non deve salvare il mondo da sola e parte per un’avventura con il suo simpatico amico volante, il Pepelogoo blu. Asha e Pepelogoo devono lavorare insieme per diventare gli eroi di cui il mondo ha bisogno che siano. La strada da percorrere è lunga: riusciranno a salvare il loro mondo?

Restare fedeli all’eredità della serie – Per Wonder Boy – Asha in Monster World, lo staff originale dell’ex Westone Bit Entertainment si è riunito per creare un gioco che rimane fedele allo spirito dei giochi originali. Il team è guidato e diretto dal creatore della serie Wonder Boy, Ryuichi Nishizawa e supportato da Shinichi Sakamoto (suono), Maki Ōzora (character design) e Takanori Kurihara (gestione creativa). Non puoi avere più Wonder Boy di così!

Outriders: le caratteristiche della versione PC

0

Sappiamo che molti giocatori PC non vedevano l’ora di scoprire le specifiche di Outriders e finalmente possiamo condividere i requisiti di sistema ufficiali, oltre alle varie funzionalità confermate di questa versione.

Outriders presenta una vasta gamma di opzioni grafiche avanzate disponibili per i giocatori per permetter loro di sfruttare al meglio il proprio hardware, nonché la traduzione in 13 lingue, le opzioni di personalizzazione dell’interfaccia, il sistema di cross-play completo tra tutte le piattaforme, il supporto agli schermi Ultrawide, la scala di risoluzione dinamica per mantenere la solidità delle prestazioni e il supporto completo al DLSS NVIDIA.

Il team di People Can Fly ha lavorato sodo per assicurare un framerate costante a prescindere dalle prestazioni del PC utilizzato. I nostri requisiti hardware sono dunque indirizzati a un’esperienza stabile a 60 FPS.

Gioca alla demo di Outriders a partire dal 25 febbraio 2021, disponibile gratuitamente su PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4, Xbox One e PC.

Outriders uscirà su PlayStation 5®, PlayStation4 ®, Xbox Series X|S, Xbox One e PC il 1° aprile 2021, e su Google Stadia in seguito nel 2021.

Outriders: tutto quello che sappiamo sul gioco

0

Outriders è l’atteso sparatutto di ruolo in terza persona sviluppato da People Can Fly e pubblicato da Square Enix.

Outriders: quando esce e su quale piattaforma

Outriders uscirà il 1 Aprile, 2021 per Microsoft Windows, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Serie X/S. Outriders uscirà anche su Stadia più avanti nel 2021.

Il gameplay di Outriders

Outriders è uno sparatutto in terza persona mescolato con elementi di giochi di ruolo. All’inizio del gioco, i giocatori creano i loro personaggi personalizzati e scelgono tra quattro classi, ognuna delle quali ha abilità uniche che i giocatori possono utilizzare. Le quattro classi includono Trickster, che ha la capacità di manipolare il tempo, il Pyromancer, che può manipolare il fuoco, il Devastator, che può scatenare attacchi sismici, e il Technomancer. Queste abilità speciali hanno un breve tempo di recupero e possono essere combinate con altre abilità per ottenere i massimi effetti. Il gioco presenta un albero delle abilità che consente ai giocatori di sbloccare e aggiornare le proprie abilità. 

Outriders gameplay

I giocatori possono usare armi diverse, come fucili e fucili d’assalto per sconfiggere i nemici e le armi da fuoco possono essere personalizzati con mods armi.  I giocatori possono nascondersi dietro una copertura per proteggersi dagli attacchi nemici, anche se la salute si rigenererà solo se il giocatore riesce a ferire o uccidere i nemici. I giocatori combattono sia mostri che nemici umani. Man mano che il giocatore avanza, il livello mondiale (l’equivalente del gioco alla difficoltà di gioco) aumenterà. Se il livello mondiale è alto, è più probabile che il giocatore ottenga un bottino di fascia alta da cadere dai nemici sconfitti.

Il gioco incorpora vari elementi da gioco di ruolo. Ad esempio mentre i giocatori esplorano, possono esplorare diverse aree hub, parlare con personaggi non giocabili e completare missioni secondarie. Nelle cutscene un albero di dialogo permette di decidere l’esito di alcune conversazioni, sebbene non influenzi la progressione della storia. Il gioco può essere giocato da solo, ma i giocatori possono anche completare il gioco insieme ad altri due giocatori.

La trama di Outriders

Gli sforzi dell’umanità per colonizzare il pianeta alieno, Enoch, sono andati fuori strada quando il team della spedizione ha incontrato una massiccia tempesta di energia, nota come “The Anomaly”, durante la ricerca di un segnale misterioso, che potrebbe indicare speranza per il futuro dell’umanità. La tempesta conferisce superpoteri sia agli abitanti di Enoch che ai coloni .

Mentre l’umanità viene decimata nelle trincee di Enoch, crea il tuo Outrider e intraprendi un viaggio attraverso il pianeta ostile. Con una storia intricata che si svolge in un mondo estremamente diversificato, ti lascerai alle spalle i bassifondi e le baraccopoli della Prima città e attraverserai foreste, montagne e deserti alla ricerca della fonte di un misterioso segnale. Con un mix di sparatorie intense, poteri violenti e un arsenale pieno di armi ed equipaggiamenti incredibili, Outriders offre innumerevoli ore di gioco create da uno dei migliori sviluppatori di sparatutto in circolazione: People Can Fly.

Curiosità sul videogioco

  • Sviluppatore polacco People Can Fly ha iniziato Outriders  sviluppo s nel 2015.
  • Square Enix ha accettato di pubblicarlo e incoraggiato la squadra di espandere la loro visione. Per sviluppare il gioco, People Can Fly ha ampliato lo studio da 40 membri a più di 200 membri.
  • La rivelazione del gameplay di Outriders ha portato i critici a confrontare il gioco con altri giochi di servizi dal vivo come Destiny e Tom Clancy’s The Division , anche se People Can Fly ha affermato che Outridersnon è un titolo di servizio dal vivo e che era un gioco che i giocatori possono “iniziare e finire”.
  • Il gioco è stato progettato pensando al gameplay cooperativo, sebbene il team abbia posto molta enfasi nello scrivere la storia del gioco, con lo scrittore principale Joshua Rubin che lo ha paragonato ad Apocalypse Now e Heart of Darkness.
  • Il gioco ha subito notevoli ritardi rispetto alla sua timeline di fine 2020 a causa degli impatti della pandemia COVID-19 in corso

MXGP 2020 in arrivo su PlayStation 5

0

Milestone annuncia l’uscita di MXGP 2020 su PlayStation 5. L’ultimo capitolo dell’amata serie ufficiale della FIM Motocross World Championship, arriva su next-gen insieme a molte feature esclusive.

Grazie all’innovativo DualSense Controller, MXGP 2020 avrà un incredibile feedback aptico e trigger adattivi, offrendo ai giocatori una sensazione di guida autentica. Inoltre, PlayStation®5 offre l’opportunità di aggiornare la risoluzione fino a 4K con 60 FPS, aumentando i dettagli e l’immersione per un’esperienza motocross più fluida. Ultimo ma non meno importante, i piloti che amano davvero la competizione avranno ora la possibilità di gareggiare in corse online fino a 14 giocatori.

In MXGP20 puoi goderti l’adrenalina dell’attuale stagione MXGP, gareggiando con 68 piloti delle categorie MXGP e MX2 su tutti i 19 circuiti della stagione. Costruire la tua carriera partendo da rookie sarà solo il primo passo verso la gloria: i giocatori potranno entrare a far parte di una squadra ufficiale o costruirne una propria, personalizzando l’esperienza per adattarla al proprio sogno di pilota competitivo. Il Track Editor è tornato con alcune nuove funzionalità aggiuntive. Con la feature Heightmaps, i giocatori possono replicare le vere configurazioni delle piste MX, spesso costruite su colline e montagne, aggiungendo realismo a tutte le sfide che i veri piloti affrontano durante le gare. Quattro diversi tipi di terreno permetteranno ai giocatori di scegliere e personalizzare la pista per creare il tracciato dei loro sogni. Le piste potranno essere condivise online con amici e community.

MXGP 2020 su PlayStation®5 è disponibile dal 14 Gennaio, 2021.

Nuovo trailer e la demo di Little Nightmares II

0

Ora anche gli utenti console potranno scoprire l’inquietante mondo di Little Nightmares II accompagnando Mono nel livello “Landa desolata” su PlayStation 4Xbox One e Nintendo Switch. La demo è già disponibile per PC su Steam e GOG.com. Sempre a partire da oggi, è possibile prenotare il gioco su Nintendo Store.

Qui è ancora possibile prenotare le versioni retail Day One Edition e TV Edition (in Europa). La TV Edition,  oltre al DLC Attico dei Nomini e la maschera Mokujin, includerà anche la colonna sonora completa del gioco, un diorama esclusivo di Mono e Sei, un artbook, una steelbook e alcuni adesivi.

Per i giocatori che vogliono immergersi completamente nell’universo di Little Nightmares, il primo gioco sarà scaricabile gratuitamente per PC dal 13 al 17 gennaio dallo store di BNEE*. È richiesta la creazione di un account. Inoltre, da gennaio, il gioco fa parte di Xbox Games with Gold, quindi anche gli utenti con un abbonamento Xbox Live Gold potranno vestire i panni di Sei ed esplorare Le Fauci.

Nel tentativo di continuare a raccontare le storie dei bambini perduti nel mondo di Little Nightmares, BANDAI NAMCO Entertainment Europe ha realizzato un fumetto digitale, i cui primi due capitoli sono ora disponibili per Android e iOS. La storia del fumetto si svolge tra quella di Little Nightmares e Little Nightmares II.

Little Nightmares II sarà disponibile dall’11 febbraio 2021 per PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC Digital, e nel corso del 2021 anche per PlayStation 5 e Xbox Series S|X con un upgrade gratuito per i possessori della versione PlayStation 4 o Xbox One.

Konami annuncia nuova partnership per la stagione 2020-21 di eFootball.Pro 2020-21

0

Konami Digital Entertainment B.V. e IQONIQ hanno annunciato oggi un importante accordo di partnership per eFootball.Pro, la competizione d’élite riservata esclusivamente alle squadre di calcio professionistiche.

IQONIQ, la nuova piattaforma di fan engagement dedicata allo sport e all’intrattenimento, che verrà lanciata nel primo trimestre del 2021, sarà il partner ufficiale ed esclusivo della stagione 2021-21 della competizione eFootball.Pro IQONIQ a partire dal 30 gennaio, data in cui si disputerà la terza giornata di campionato. Per celebrare questa importante partnership, KONAMI farà partire una serie di campagne in-game per i giocatori mobile e PC/console di eFootball PES 2021. Ulteriori dettagli verranno presto rivelati all’interno del gioco.

“L’app IQONIQ darà ai fan di eFootball.Pro la possibilità di essere al centro dell’azione grazie a una serie di contenuti esclusivi, premi, giochi e opportunità di votare e interagire con le squadre e i giocatori preferiti”, ha affermato Kazim Atilla, CEO di IQONIQ. “Una volta lanciata, l’app fornirà ai fan una piattaforma unica, consentendo loro di vivere un’esperienza più personale, gratificante e mirata con eFootball.Pro”.

“Con questo accordo, KONAMI sta portando eFootball.Pro e la eFootball.League a una fase successiva della sua straordinaria crescita”, ha commentato Naoki Morita, Presidente di Konami Digital Entertainment BV “Si prospetta un futuro brillante per l’eFootball e per IQONIQ, siamo entusiasti di condividere il nostro cammino con questa azienda”.

Maggiori informazioni su eFootball.Pro IQONIQ

Qui di seguito l’elenco completo delle squadre di calcio che partecipano alla stagione 2020-21 di eFootball.Pro IQONIQ:

  • Barcellona
  • Manchester United
  • Bayern Monaco
  • Juventus
  • Arsenal
  • Celtic Glasgow
  • Schalke 04
  • Monaco
  • Roma
  • Galatasaray

Dopo aver totalizzato oltre 15 milioni di views su YouTube nel corso della stagione 2019/20, la nuova stagione del campionato eFootball.Pro IQONIQ è partita il 12 dicembre, con giocatori esport professionisti che rappresentano alcune delle più importanti squadre di calcio internazionali.

I match del campionato eFootball.Pro IQONIQ della stagione 2020/21 vengono disputati in partite 3v3 CO-OP matches. I premi “MVP” e “Top Goal-Scorer” vengono assegnati ai migliori giocatori al termine di ogni giornata, ulteriori premi in denaro verranno assegnati ai club al termine della stagione sulla base della classifica finale.

BloodStained: Ritual of The Night riceve oggi un nuovo DLC gratuito

0

Il Publisher 505 Games e lo studio di sviluppo ArtPlay continuano ad aggiungere contenuti a Bloodstained: Ritual of the Night con la “Modalità Classica” e con il “Kingdom Crossover.” Quest’ultimo DLC fa parte di un lungo e costante flusso di contenuti previsti per questo RPG “Igavania”, mirati a deliziare i fan con nuove esperienze di gioco di Bloodstained: Ritual of the Night per tutto il 2021. La Modalità Classica e il Kingdom Crossover sono disponibili da oggi su PlayStation 4, Xbox One, PC (Steam) e Nintendo Switch, gratuitamente per tutti i possessori del gioco.

Modalità Classica: Annunciata durante la campagna Kickstarter di Bloodstained, la Modalità Classica manda Miriam in un mondo 8-bit armata solamente di una spada-frusta. Miriam dovrà entrare ancora una volta nel castello demoniaco per affrontare Gebel e sopravvivere a cinque strazianti livelli e cinque temibili mini-boss che la ostacoleranno. Una volta terminata la Modalità Classica, i giocatori verranno classificati in base al loro tempo di completamento, punteggio e numero di morti in tre livelli di difficoltà diversi. Assicuratevi di usare in modo efficiente le mosse speciali di Miriam, tra cui la scivolata, il backstep e il salto mortale all’indietro. La Modalità Classica può essere attivata dall’opzione “MODALITÀ EXTRA” nella schermata del menù principale.

 Kingdom Crossover: I publisher Raw Fury e 505 Games hanno collaborato l’anno scorso per portare i personaggi di Bloodstained: Ritual of the Night – Miriam, Zangetsu, Gebel e Alfred – in Kingdom: Two Crowns.  entrambi gli editori hanno fatto squadra ancora, ma questa volta per portare il mondo diKingdom: Two Crowns dentro Bloodstained. Il nuovo contenuto, denominato ”Kingdom Crossover”, include una nuova area di gioco che cattura la bellissima e moderna pixel art di Kingdom. I giocatori affronteranno un nuovo boss “Archer Familiar Shard” e potranno trovare un nuovo pezzo di equipaggiamento: la corona, che riduce i danni ricevuti al costo di oro.

“Per me è stato un sogno che si è avverato collaborare con Koji Igarashi, per anni un’ influenza di spessore nei miei progetti. Va quindi da sé che lavorare con l’universo di Bloodstained era un’occasione che non potevamo perderci, e non vediamo l’ora di giocare “Dead Lands” in Bloodstained” ha dichiarato Gordon Van Dyke, co-fondatore di Raw Fury e ora fondatore di Stumpy Squid.

“Rimaniamo dediti a dare ai nostri fan nuovi modi di vivere Bloodstained, e la nostra collaborazione con Raw Fury negli ultimi due anni ha aperto entrambi i nostri mondi” ha dichiarato Koji Igarashi, fondatore di Artplay. “Oltre al crossover con Kingdom: Two Crowns, abbiamo anche introdotto la Modalità Classica che darà una scarica di nostalgia bramata da molti fan.”

 Bloodstained: Ritual of the Night è classificato PEGI 12.

Captain Tsubasa: Rise of New Champions! da oggi prova gratuita

0

Da oggi i giocatori potranno provare gratuitamente Captain Tsubasa: Rise of New Champions grazie alla DEMO disponibile per Nintendo Switch e PlayStation 4 (compatibile anche con PlayStation 5).

Questa versione di prova permetterà ai fan di provare il tutorial e la modalità Versus offline con una delle quattro squadre disponibili:

  • Scuola Media Nankatsu
  • Toho Academy
  • Scuola Media Furano

Star Wars: Ubisoft e Lucasfilm Games insieme per un nuovo videogioco

0

Ubisoft annuncia oggi la collaborazione con Lucasfilm Games per la creazione di un nuovo videogioco open-world story-driven ambientato nell’amata galassia di Star Wars.

Sviluppato da Massive Entertainment, l’acclamato studio con sede a Malmö, Svezia, il progetto riunisce alcuni dei talenti più esperti e innovativi nel settore dei videogiochi e sfrutterà al meglio le tecnologie all’avanguardia di Massive, incluso il motore Snowdrop, per offrire una rivoluzionaria avventura di Star Wars.

“Star Wars è un’incredibile fonte di ispirazione per i nostri team”, ha affermato Yves Guillemot, co-fondatore e CEO di Ubisoft. “Questo è l’inizio di una collaborazione a lungo termine con Disney e Lucasfilm Games e siamo lieti di lavorare a stretto contatto per costruire sull’incredibile eredità di Lucasfilm un emozionante videogioco, che i fan di Star Wars adoreranno.”

Ubisoft ha un talento unico nel creare mondi immersivi, quindi siamo entusiasti di lavorare con loro su questo progetto”, ha affermato Douglas Reilly, VP, Lucasfilm Games. “Siamo ispirati dalla passione e dal talento del team di Massive, e insieme condividiamo una visione per il tipo di storie originali che vogliamo raccontare ai nostri giocatori, in questa galassia in espansione. Hanno la creatività, l’esperienza e la comprensione delle community per portare autenticità, profondità e innovazione a questo nuovo videogioco di Star Wars”.

“Nella galassia di Star Wars e oltre, lavoriamo con i migliori team del settore per creare giochi di altissimo livello, capaci di superare i confini del medium”, ha affermato Sean Shoptaw, SVP, Disney Games and Interactive Experiences. “Lucasfilm Games e Massive Entertainment possono creare qualcosa di veramente unico per i nostri fan in tutto il mondo.”

In qualità di Creative Director del gioco, Julian Gerighty di Massive afferma, “Questa è una serie che amiamo, e vogliamo renderle giustizia con un gioco e una storia che portino sia i fan di vecchia data che i nuovi appassionati in un viaggio coinvolgente ed eccezionale che rimarrà con loro per anni.”

Dreamers: il nuovo videogioco di PlaySys

0

Immaginate di ricevere una lettera misteriosa, che vi porterà ad affrontare una serie di avventure in un mondo ancora inesplorato. Un mondo in cui ci saranno avversità, momenti di incertezza ed emozioni sorprendenti, perché il viaggio che siete invitati ad intraprendere non vi porterà nei posti in cui vi aspettate di arrivare.  Così si apre Dreamers, il nuovo videogioco di PlaySys, un’avventura 3D con open world guidato, caratterizzato da un gameplay poliedrico che si estende su diversi territori proponendo numerosi incontri con personaggi, enigmi e svariati sottogiochi. Primo gioco per console dello studio milanese, Dreamers promette di trasportare emotivamente i giocatori in un mondo fantastico e curato sotto tutti gli aspetti.

Dreamers: quando esce e su quale piattaforma

Dreamers uscirà è per la seconda metà del 2021 per PlayStation 5 e per altre console. Ulteriori dettagli sulle piattaforme di gioco verranno comunicati in seguito.

Il gameplay di Dreamers

Gran parte del gioco si svolge in sinlge-player ma ci sarà la possibilità di usare il multi-characters cooperativo in specifici ambienti. Saranno presenti puzzle ambientali e sfide di tanti tipi, veicoli da guidare e potenziare in stile mobile game, così come una vasta mappa da scoprire, oggetti da collezionare e quest da portare a termine. Tutti questi elementi sono stati pensati e definiti nel dettaglio con attenzione, per dare al pubblico di videogiocatori un prodotto unico nel suo genere, un gioco alla portata di tutti, senza barriere di difficoltà e senza game over, che possa offrire emozioni a un pubblico nostalgico e, allo stesso tempo, proporre un’esperienza moderna per i giocatori alle prime armi.

Dreamers gameplay

  • Tutta un’altra storia. DREAMERS tratta il tema del viaggio, che in chiave metaforica diventa scoperta della vita quotidiana che affrontiamo ogni giorno crescendo. Il titolo di PlaySys è dunque pensato per essere vissuto da tutti i giocatori a cui piace scoprire la storia ed essere portati per mano, attraveso una narrazione che si lascia svelare lentamente. L’intento di DREAMERS è anche quello di portare una svolta nelle classiche avventure grafiche, introducendo alcuni elementi di contaminazione caratteristici di altri generi, in cui il giocatore vivrà un’esperienza di diverse ore con svariati gameplay in un mondo liberamente esplorabile.
  • Art vs Feeling. L’intero titolo è sviluppato in grafica 3D con una scelta molto particolare per quanto riguarda i colori e, dal punto di vista tecnico, l’impiego di elementi grafici. Una scelta ovviamente pensata, con tanto di strumenti di sviluppo realizzati appositamente da PlaySys, e che avrà un riscontro anche nella parte narrativa. Il gioco si presenta con una grafica non fotorealistica e dai tratti spigolosi, volutamemente low-poly, per creare un disequilibrio tra la narrazione e lo stile visivo definito da colori vividi e rassicuranti, a netto contrasto con la presenza dei temi profondi che vengono affrontati.
  • Viaggio attraverso mondi e sensazioni. Nel gioco vengono affrontate tematiche importanti della quotidianità dell’individuo, come la famiglia, la burocrazia e le delusioni che, a volte, ne conseguono. Inoltre, un punto fondamentale del titolo di PlaySys è la mancanza di egocentrismo nello storytelling. Non tutti gli NPC sono solo funzionali come in altri giochi, ma tanti partecipano attivamente alla collettività portandovi il proprio carattere. Non tutti i personaggi, infatti, sono chiamati a coinvolgere i protagonisti che spesso si sentono emarginati o, talvolta, alienati dalla società virtuale di DREAMERS. Per dar vita a tutti questi NPC low-poly e per aumentarne il contrasto narrativo, PlaySys ha investito nella creazione di un teatro di motion capture nei propri uffici.
  • Mondo a portata di codice. Un’altra caratteristica che rende il processo di creazione versatile è l’utilizzo del proprio toolkit di sviluppo di videogames e applicazioni interattive – il “PlaySys Interaction Framework”. Solo con una serie di strumenti realizzati nel corso dei 13 anni di presenza sul mercato internazionale, il team di PlaySys ha potuto dare il via ai lavori nella creazione di un titolo così ambizioso, lanciandosi in una produzione di oltre due anni di lavoro.