Home Blog Pagina 399

Nobunaga’s Ambition Sphere of Influence Ascension: nuove immagini inedite

0

KOEI TECMO Europe ha rivelato il nuovo sistema civile ed il nuovo sistema di consiglio disponibili in Nobunaga’s Ambition Sphere of Influence Ascension, offrendo ulteriori opzioni strategiche ai giocatori. Questo epico titolo di grande strategia sarà disponibile il 28 Ottobre 2016 per PlayStation®4 ed in versione digitale su PC Windows su Steam.

[nggallery id=152]

All’interno di Nobunaga’s Ambition Sphere of Influence Ascension i giocatori potranno prendere possesso del loro dominio, all’inizio relativamente piccolo, per poi aspirare a diventare dei Lord di un Castello offrendo i loro favori ad un importante signore. Per crescere tra i ranghi l’uso del Sistema di Sviluppo Civile su larga scala è un’ottima opportunità, che consentirà ad un piccolo villaggio di trasformarsi in una vivace città. Attraverso questo sistema si possono migliorare moltissimi aspetti del proprio territorio a sarà il giocatore a scegliere se trasformarlo in una città militare o in un villaggio agricolo.  

Un aspetto fondamentale nella costruzione di un dominio di successo è la selezione strategica e l’uso delle sue Strutture. Ci sono tre categorie disponibili: “Produzione”, “Dedicato” e “Militare”, ognuna delle quali fornisce risorse e potenziamenti. “Produzione” aumenta la quantità di oro, forniture, legname e ferro. “Dedicato”, aumenta i livelli di soddisfazione dei diversi aspetti all’interno dei distretti vicini, mentre “Militare” accresce il numero di soldati e offre una maggiore quantità di armi e attrezzature per l’esercito. Ogni Struttura ha una produttività limitata, e attraverso la combinazione strategica, i giocatori potranno notare dei tassi di produzione notevolmente migliorati, che gli garantiranno una ricchezza di risorse per il loro dominio.

Anche la terra è limitata, e, ad un certo punto, non ci sarà spazio per costruire ulteriori strutture, curare la terra è un modo importante per scoprire nuove risorse e scoprire nuove trame su cui costruire. Il terreno può anche essere modificato per fornire maggiori benefici per il proprio possedimento. Ad esempio, l’acqua è difficile da gestire, ma un canale di irrigazione ne migliorerà il controllo, permettendo di coltivare risaie offrendo un ricco raccolto.

E’ disponibile una selezione di nuovi screenshot che mostrano le caratteristiche del sistema di Sviluppo Civico insieme a esempi di Castelli e Strutture che troverete all’interno del gioco.

Yomawari Night Alone: nuovo trailer ufficiale

0

Kock Media ha diffuso il nuovo inteso trailer di Yomawari Night Alone, il particolarissimo titolo horror uscito in Giappone in esclusiva su Playstation Vita che farà il suo debutto anche in Italia il 28 Ottobre.

Turin Game Jam 2016: Digital Bros Game Academy tra gli sponsor

0

Si svolge a Torino il 1 e il 2 ottobre la Turin Game Jam 2016, la maratona di 48 ore per creare un serious game sulla matematica. Organizzata dall’organismo di ricerca CSP e ospitata da I3P Incubatore d’Imprese del Politecnico di Torino, la Turin Game Jam 2016 è un importante evento promosso dal network europeo JamToday e si rivolge a designer, sviluppatori, programmatori o semplici appassionati.

La Digital Bros Game Academy non poteva mancare a questo appuntamento che ha lo scopo, attraverso la creazione di un videogioco, di insegnare in maniera divertente una delle materie più ostiche per gli studenti e non solo: la matematica.

Turin Game Jam 2016

I partecipanti divisi in team e supportati dai mentor, avranno a disposizione due giorni per ideare un videogioco o un’applicazione educativa. I gruppi di lavoro dopo la fase di progettazione e sviluppo, presenteranno il proprio lavoro con dei pitch. Le idee migliori saranno premiate dagli organizzatori della GameJam.

Continua il sostegno della Digital Bros Game Academy a quegli eventi che intendono promuovere la cultura videoludica e la gamification in Italia. L’Academy infatti, sarà presente al Turin Game Jam 2016  in qualità di sponsor e, alla fine dei lavori, assegnerà un premio speciale “Best Project” che consentirà  alla squadra vincitrice di partecipare ad uno dei seminari inseriti nella programmazione didattica della DBGA.

Per saperne di più sulla manifestazione visitate il sito: http://jamtoday.csp.it/about/

Se siete interessati a visitare la Digital Bros Game Academy e conoscere la sua offerta formativa, vi ricordiamo l’appuntamento con gli Open Day previsti per il 20 e 27 di ottobre.

Per maggiori informazione visitate il nostro sito ufficiale www.dbgameacademy.it

The Elder Scrolls Legends: il bundle digital per ampliare i tuoi mazzi

0

Se volete ampliare velocemente i vostri mazzi del gioco strategico di carte di Bethesda SoftworksThe Elder Scrolls Legends, ora potrete acquistare il Pacchetto introduttivo, un bundle digitale a prezzo speciale che vi aiuterà ad avviare la costruzione del mazzo e vi ricompenserà con oggetti esclusivi. The Elder Scrolls Legends è attualmente disponibile in beta aperta per PC e può essere scaricato e giocato gratuitamente tramite il programma di avvio Bethesda.net.

Il Pacchetto introduttivo è ora disponibile nel negozio del gioco (uno per account) a soli 4,99 €, e include:

– 10 buste di carte a un prezzo speciale, con una carta Leggendaria garantita
o   Il prezzo standard delle buste di carte è 2,99 € per due buste e 9,99 € per sette buste
– Un titolo di gioco esclusivo: “Il Fondatore”
– Immagini alternative per tre carte

Materiali e informazioni su The Elder Scrolls: Legends sono disponibili nel Press Vault: press.bethsoft.com

INFORMAZIONI SU THE ELDER SCROLLS LEGENDS

The Elder Scrolls®: Legends è il primo gioco strategico di carte gratuito basato sull’acclamata serie The Elder Scrolls e dotato di innovative e profonde meccaniche di gioco a due zone, di un’epica campagna a giocatore singolo e di varie modalità multigiocatore contro IA o altri giocatori. Gli appassionati dei giochi di carte e dell’universo di The Elder Scrolls troveranno un gioco accessibile a tutti, ma anche dotato di grande profondità strategica, in grado di avvincere persino i giocatori più esperti. The Elder Scrolls: Legends è attualmente disponibile in beta aperta per PC ed è previsto per PC, Mac e tablet iOS e Android entro la fine dell’anno. Inoltre, il gioco è in sviluppo anche per smartphone iOS e Android.

Mount & Blade Warband: nuovo video sul complesso RPG

0

Il feature video di Mount & Blade Warband è disponibile per spiegare i singoli elementi di questo complesso RPG. I giocatori seguiranno la vita del figlio di un semplice cacciatore prima, della sua vita da mercante e forse da bandito poi, per arrivare infine a raggiungere la carica di nobile. Lui è solo uno degli infiniti personaggi personalizzabili, che i giocatori possono creare nella loro personale avventura medioevale.

https://youtu.be/lEUOuLacnEE

In Mount & Blade Warband sei reami lottano gli uni contro gli altri per il potere. Sta al giocatore scegliere a quale signore offrire i suoi favori. Si può scegliere di impegnarsi con la cavalleria del sultano nei deserti e nelle oasi del sud, nelle vaste steppe degli arcieri Khergiten, nel regno innevato del Vaegiar, la fiera Axeman del Nord, i Cavalieri di Swadia e il ribelle Rhodok del sud-ovest. Qualunque sia il regno scelto – con sufficiente impegno e con i nobili locali anche un avventuriero di umili origini può guadagnare il proprio castello.

Mount & Blade Warband – Prima di tutto ciò, la strada è lunga: nel feature video viene illustrata la storia di un giovane cacciatore che diventa un mercante di successo e che deve ingaggiare dei mercenari per difendersi contro dei banditi. Anche se con una milizia armata al proprio seguito, il richiamo a diventare un fuorilegge è abbastanza forte. Con la conquista insidiosa di un castello e la benedizione del re, si può avanzare nei circoli aristocratici. D’ora in poi la sua vita è un susseguirsi di banchetti, politica e tornei. E mentre protegge i suoi agricoltori dai predatori, potrebbe anche conquistare il cuore di una signora aristocratica.

Questo realistico sandbox RPG è disponibile per PlayStation 4 e Xbox One.

DETTAGLI PRODOTTO

Titolo: Mount & Blade Warband
Piattaforma: PlayStation®4 and Xbox One
Genere: 
RPG Medioevale (Sandbox)
Giocatore: Singolo, Multiplayer fino a 32 giocatori
Sviluppatore: 
TaleWorlds Entertainment
Publisher: 
Ravenscourt
PEGI: 
PEGI 16
Data d’uscita: 
30 Settembre 2016

Lingua: (solo testo) EN, DE, FR, PL, CZ, HU, CH & TR 
Prezzo: 
€19.99  

Mafia III, The World of New Bordeaux Combat: nuovo video, le caratteristiche

0

2K e Hangar 13 rilasciano oggi Mafia III  The World of New Bordeaux – Combat, l’ultimo video di una serie incentrata sulla varietà di caratteristiche di Mafia III.

In Mafia III – The World of New Bordeaux – Combat, scopriamo come Lincoln Clay si impossessa del campo di Battaglia nella sfida a Sal Marcano e la mafia Italiana di New Bordeaux.

 

 Mafia III sarà disponibile a partire dal 7 Ottobre 2016 per PlayStation 4, Xbox One e PCMafia III è classificato PEGI 18+.
Per maggiori informazioni su Mafia III, iscrivetevi su YouTube, seguiteci su Twitter, diventate fan su Facebook e visitate http://MafiaGame.com.

Sniper Ghost Warrior 3: mira al suo obiettivo mostrandosi in un nuovissimo Trailer

0

I Games ha diffuso il nuovo trailer di Sniper Ghost Warrior 3, accompagnato da un remix coinvolgente di ZAYDE WOLF, che va in profondità nell’ambientazione open world di Sniper Ghost Warrior 3 come mai prima d’ora.  Guarda il trailer di Sniper Ghost Warrior 3 di seguito:

Ampie mappe aperte con ambienti distinti, come montagne scoscese e valli erbose, offrono un ambiente unico per uno svariato numero di intense missioni da esplorare. Scegli il tuo percorso  Sniper, Ghost, o Warrior – e adotta una precisione chirurgica per falciare le forze armate nemiche in questa epica esperienza sandbox da cecchino!

Sniper Ghost Warrior 3CI Games ha tenuto un live-stream di una nuova missione mai vista prima di Sniper Ghost Warrior 3 al TwitchCon questa mattina: www.twitch.tv/twitchconlive

Sniper Ghost Warrior 3 sarà disponibile su PC Windows, PlayStation 4 e Xbox One il 27 Gennaio 2017.

Per saperne di più su CI Games e Sniper Ghost Warrior 3, visita:

Virginia, la recensione: il noir dalle tinte brillanti di 505 Games

Virginia trasmette molto, spiegando poco. Avventura grafica pubblicata da 505 Games, divisione editoriale del gruppo Digital Bros, è frutto di un lavoro durato 3 anni e di una scrittura a 6 mani da parte dello studio indipendente Variable Games.

Anche i luoghi più luminosi hanno le loro ombre.

“When writing something a story with an unreliable protagonist whose perception can’t entirely be trusted, there’s a risk of creating imagery which is so abstract it feels arbitrary. We were very mindful of this”: queste le parole di Jonathan Burroughs, co-direttore e co-sceneggiatore del titolo. Se lo scopo, dunque, era di spaesare il giocatore, è sicuramente stato raggiunto pienamente. Virginia mette a disagio sin dall’inizio, accostando dei titoli d’apertura in pieno stile “thriller americano di fine anni ’80” a scorci rilassanti dai colori vividi e tinte corpose. Anche la grafica, semplice e spigolosa, quasi volumetrica, affianca i tratti appena abbozzati dei volti umani ad ambienti costruiti maniacalmente, pieni di particolari e dettagli per offrire il massimo della credibilità. Un peccato, quindi, che il titolo soffra di un framerate piuttosto instabile e costantemente sotto i 20 fotogrammi al secondo su console.

ss_4fdfae79a4a33a4daaf024005ba91a0c20e79693.0

Ascolto, guardo, non parlo.

Per quanto sia presente la localizzazione in molte lingue, italiano compreso, Virginia è un titolo che si esprime solo con il silenzio. Del tutto priva di dialoghi e con l’esclusivo accompagnamento delle composizioni di Lyndon Holland e dell’Orchestra Filarmonica di Praga, la narrazione coinvolge con forza a livello emotivo, ma relega il giocatore al ruolo quasi esclusivo di spettatore: gli eventi si susseguono senza che vi siano bivi o scelte e molto spesso avverranno dei “salti” in tempi e luoghi differenti rispetto a quelli di un attimo prima, senza alcun preavviso o informazione a schermo per riuscire ad orientarsi.

Ovviamente un intreccio costruito in questa maniera può infastidire o persino annoiare, il che è comprensibile e rientra nei gusti soggettivi. Quel che è certo è che, per la sua “densità” di informazioni più o meno chiare che vengono costantemente riversate sul giocatore, Virginia non possiede un tipo di esposizione adatta a tutti, dato che partendo da un “classico” caso investigativo sulla scomparsa di un ragazzo, il neo agente dell’FBI Anne Tarner si troverà ad affrontare situazioni umane ben più marce, oscure e contorte, anche personali. L’avventura non dura molto, circa 2 ore, per quanto Virginia sia un titolo pensato per essere rigiocato almeno un paio di volte, minimo sindacale per far chiarezza su ciò che si è visto e costruirsi una propria interpretazione degli eventi.

virginia-screenshot-4

Limiti e potenziale di una narrazione cinematografica

“Non ho mai preso decisioni: sono sempre state le decisioni a prenderle per me”: la descrizione dell’achievement finale di Virginia riassume perfettamente lo spirito del titolo. La prospettiva in prima persona non fa che peggiorare il senso di impotenza e frustrazione indotto dal vedersi scorrere davanti gli occhi determinati eventi, senza poter fare nulla. Il giocatore non è il protagonista, ma solo un guardone invadente che ogni tanto riuscirà ad allungare le mani verso una bustina di zucchero, un paio di occhiali o una piuma.

Si può poco o nulla in eventi più grandi di noi e sia Anne che chi tiene il controller devono accettare la propria “piccolezza”, le proprie insicurezze e tanti rimorsi per riuscire ad andare avanti… E quando in una trama, già così estraniante, i momenti di comprensione arrivano da allucinazioni, incubi ed esperienze extracorporee, vien da pensare che doversi affidare agli occhi di un alter ego non sempre è un bene.

Virginia-752x430

Traballamenti tecnici a parte, Virginia lo si ama o lo si odia; ancor più vicino ad un’esperienza cinematografica di quanto si possa credere ad un primo sguardo, è un’avventura grafica che impegna più il cervello che le dita. Dura poco e inizialmente si capisce ancor meno ma, gusti personali permettendo, merita tempo, neuroni e denaro tanto quanto un lungometraggio “impegnato” e molto più dell’ennesimo, snervante cinepanettone per italiani medi.

Dishonored 2: pronotalo e giochi un giorno prima!

0

Arriva la notizia oggi che prenotando Dishonored 2 avrete accesso al gioco un giorno prima dell’uscita mondiale ufficiale. Inoltre, arriva oggi un nuovo video dal titolo “Uccidi il Grande Inventore”.

Ammirate Emily Kaldwin mentre esplora la pericolosa e intricata Villa Meccania del Grande Inventore usando abilità soprannaturali, armi e gadget per eliminare gli ostacoli che incontra lungo la strada.

LEGGI ANCHE: Dishonored 2: scopriamo tutti i personaggi

Vestite ancora i panni di un assassino soprannaturale in Dishonored 2, il nuovo capitolo dell’acclamata serie di Arkane Studios in uscita in tutto il mondo l’11 novembre 2016 per PlayStation 4, Xbox One e PC.

Delilah, una strega versata nell’arte della magia nera, ha strappato il trono all’Imperatrice Emily Kaldwin, lasciando il destino delle isole appeso a un filo. Nei panni di Emily Kaldwin o Corvo Attano, lasciate le leggendarie strade di Dunwall per raggiungere Karnaca, un’antica città costiera che nasconde la chiave per riportare Emily al potere. Armati del marchio dell’Esterno e di incredibili nuovi poteri soprannaturali, date la caccia ai vostri nemici e cambiate per sempre il destino dell’impero.

Dishonored 2

Collegatevi domani per guardare il video “Salva Anton Sokolov”, tratto da una sessione di gioco a caos ridotto all’interno di Villa Meccania.

Tutte le nostre pubblicazioni su Dishonored 2:

Final Fantasy XV al Lucca Comics & Games 2016

0

In occasione di Lucca Comics & Games 2016, Koch Media farà le cose in grande per celebrare l’ultimo capolavoro di Hajime Tabata, il tanto atteso FINAL FANTASY XV

Nella splendida cornice di Villa Bottini, nel cuore di Lucca, sarà possibile vivere un’esperienza unica ed irripetibile. Il pubblico verrà, infatti, immerso nell’atmosfera di FINAL FANTASY grazie ad un percorso interattivo e plurisensoriale, tra arti visive, storie, musica e molto altro.

Le magnifiche stanze della Villa si trasformeranno completamente per diventare rappresentative dei luoghi e dei personaggi più iconici della saga. Attraverso i diversi ambienti di questo storico edificio, i visitatori intraprenderanno un vero e proprio tour, composto da sei tappe, che permetterà loro di immergersi sempre più nell’universo FINAL FANTASYrespirandone la magia e vivendo, da protagonista, le epiche atmosfere del quindicesimo capitolo di uno dei titoli più attesi a livello mondiale dell’intera stagione videoludica.

Ma le sorprese non finiscono qui. Koch Media e Lucca Comics & Games 2016 hanno in serbo moltissime novità per celebrare un doppio festeggiamento. L’arrivo di  FINAL FANTASY® XV il prossimo 29 novembre (per Xbox One e PlayStation 4) e il cinquantesimo anniversario della più importante manifestazione internazionale del fumetto, del cinema d’animazione, dell’illustrazione e del gioco.

L’appuntamento è quindi a Lucca Comics & Games dal 28 ottobre all’ 1 novembre. Nel luogo e nei giorni in cui tutto diventa possibile, Koch Media si appresta a realizzare i sogni di tutti i fan della serie e non solo.

A PROPOSITO DI FINAL FANTASY® XV

FINAL FANTASY® XV è l’attesissimo quindicesimo capitolo della famosa saga di giochi di ruolo FINAL FANTASY. Il gioco è ambientato in un mondo al confine tra fantasia e realtà, e segue le avventure del principe Noctis e dei suoi compagni in un’intensa storia di amicizia, amore e tragedia. Nel loro lungo viaggio scopriranno il destino di Noctis e saranno costretti ad affrontare la minaccia dell’Impero di Niflheim. Con un cast di personaggi indimenticabili, una grafica spettacolare, uno scenario open world che invita all’esplorazione e combattimenti in tempo reale, FINAL FANTASY XV è un titolo imprescindibile per fan vecchi e nuovi della serie.

FINAL FANTASY® XV sarà disponibile dal 29 Novembre 2016 per Xbox One e per PlayStation®4. Per maggiori informazioni su FINAL FANTASY® XV, visita: http://www.finalfantasyxv.com/it