Home Blog Pagina 400

Dishonored 2: scopriamo tutti i personaggi

1

Dishonored 2 – Dopo la gallery di immagini inviata la scorsa settimana e dedicata agli ambienti di gioco Bethesda pubblica oggi una nuova gallery dedicata ai personaggi che in Dishonored 2 acquisiscono ancora più importanza rispetto al precedente capitolo.

[nggallery id=151]

I due protagonisti, infatti, Corvo Attano e Emily Kaldwin permettono un differente approccio al gioco che ne esalta ulteriormente la varietà, la longevità e la rigiocabilità.

Dishonored 2Oltre ai protagonisti ci sono poi una serie di importanti comprimari come il Duca di Sekonos (i cui lineamenti sono in parte ispirati a Marlon Brando), l’Esterno (già conosciuto nel primo capitolo), l’inventore (ma anche alchimista e mistico) Sokolov, il suo ex-allievo Jindosh, senza poi dimenticare i cittadini di Karnaca, le guardie, ecc.

Minecraft: Minecon, tante novità per gli appassionati

0

Durante il weekend si è tenuta la fiera dedicata interamente a Minecraft MINECON. Nei 3 giorni, sono state svelate diverse novità per la Pocket Edition e Windows 10 come il Boss Update in arrivo il 18 ottobre, e il Mash-Up Pack Chinese Mythology disponibile dal 4 ottobre.

BOSS UPDATE E ALTRE ADD-ON PER MINECRAFT

A partire dal 18 ottobre il Boss Update sarà disponibile per Minecraft: Windows 10 Versione Beta, Minecraft: Pocket Edition e Minecraft: Gear VR Edition arricchendo per la prima volta queste versioni di Minecraft con le boss battle, come ad esempio la boss battle di Wither, l’aggiunta del  Guardiano Eldercon il suo Tempio dell’Oceano pieno di funzionalità per costruire e vivere una nuova avventura.

Il Boss Update porterà con sé anche la prima serie di add-on, grazie alle quali potrete cimentarvi nello scambio di componenti di entità o personaggi all’interno del gioco. Modificando semplici file di testo, chiunque potrà personalizzare il gioco stesso aggiungendo enormi esplosioni di piccoli pulcini o facendo correre i contadini alla velocità della luce per scacciare i nuovi mob mostruosi creati. I mondi sviluppati attraverso le add-on potranno essere condivisi direttamente con gli altri appassionati oppure caricati tra i propri regni per averli sempre a disposizione. Se siete curiosi di vedere cosa si può realizzare con gli add-on, a partire dal 18 ottobre su  Minecraft.net potrete scoprire degli esempi scaricabili gratuitamente. Tra questi, troverete l’add-on Invasione Aliena presentata all’E3 come anche la prima add-on creata dalla community e battezzata “Assalto al castello”, realizzata da dei talenti che fanno parte della nostra community — SethBlingBlockWorks — insieme allo staff Mindcrack. Per il futuro ci sarà una costante crescita degli add-on con la possibilità di modificare gli elementi e i blocchi e altro ancora. Per maggiori informazioni sugli add-on consultate questo link.

Oltre alle nuove caratteristiche di gioco e alla possibilità di personalizzazione, verranno aggiunte anche delle nuove opzioni di input. Il Boss Update consentirà di utilizzare il controller wireless per Xbox attraverso il Bluetooth durante le sessioni di gioco con le versioni per Gear VR e Windows 10. Inoltre, per chi utilizza la versione Windows 10 con VR sarà disponibile un aggiornamento per supportare l’input attraverso Oculus Touch.

MASH-UP PACK CHINESE MYTHOLOGY

A partire dal 4 ottobre potrete esplorare gli antichi templi nascosti tra i ciliegi in fiore e trascorrete la notte ai piedi della Grande Muraglia con il nuovo pack mash-up Chinese Mythology della serie Minecraft: Console Edition. In questo nuovo mash-up, sarà possibile visitare un mondo preimpostato creato con un’infinità di dettagli. Potrete perdervi tra le strade di una favolosa città antica, rimanere incantati alla vista di draghi che si aggirano per le vette più alte, meditare sul vostro crafting all’interno di un mitico monastero, e ammirare il panorama mentre passeggiate per i campi, scoprendo che aspetto avrebbero avuto i mob nell’antica Cina. Per questo mash-up è possibile scegliere tra 41 nuove skin e 13 colonne sonore a tema per i vostri mondi.

Inoltre, Chinese Mythology include una mappa speciale per la modalità Battle Mini Game rilasciata lo scorso giugno. L’importante è fare attenzione ai draghi!

Il 4 ottobre inoltre, verrà rilasciato un aggiornamento gratuito per tutte le versioni console con cui i potrete arricchire i vostri giochi con caratteristiche attese da tempo, quali:

  • Nuovi mob: Vedrete orsi polari (e i loro cuccioli!) girovagare per i biomi ghiacciati.
  • Nuovi item: Coltiverete barbabietole con cui potrete preparare zuppe salutari e nutrienti.
  • Banner: Potrete realizzare splendidi banner per le vostre basi e dare loro un tocco di vitalità.
  • Nuova generazione di terreno: Igloo in biomi artici, fossili sepolti sotto terra, e diversi percorsi e materiali.
  • Nuovi blocchi: “End Bricks”, Beetroot, “Grass Path”, “Frosted Ice”, Magma, Nether Wart Block (blocchi di verruche del Nether), Red Nether Brick e Bone Block.

Il pacchetto mash-up Chinese Mythology della serie Minecraft: Console Edition sarà disponibile negli store digitali per Xbox 360 e Xbox One e altre console al prezzo di $4.99 USD a partire dal 4 ottobre. Anche l’update di ottobre per Minecraft:Console Edition sarà disponibile gratuitamente il 4 ottobre.

Milan Games Week 2016: Final Fantasy XV in anteprima

0

Koch Media Italia sarà presente alla sesta edizione di Milan Games Week 2016, il consumer show dedicato ai videogiochi e promosso da AESVI, che si terrà dal 14 al 16 ottobre presso FieraMilanoCity a Milano. 

Quest’anno preparatevi ad una Milan Games Week 2016 senza precedenti, l’offerta di titoli che troverete presso lo stand di Koch Media Italia è davvero di proporzioni epiche: per la prima volta in anteprima assoluta sul suolo italiano potrete mettere le mani su uno dei titoli più attesi della stagione Final Fantasy XV, esplorare il tenero ed entusiasmante mondo di Grimoire in World of Final Fantasy e l’universo in alta definizione di Ivalice in Final Fantasy XII The Zodiac Age, combattere una feroce epidemia nell’FPS sci-fi horror Killing Floor 2,  immergervi nelle magiche atmosfere di Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue e nel visionario fantasy strategico di Warhammer 40,000: Dawn of War III, giocabile su PC della linea Nightblade in collaborazione con MSI

Inoltre, ci saranno altre postazioni di gioco con cui potrete divertirvi tra cui Dragon Quest Builders in uscita proprio il primo giorno di fiera,  i contenuti aggiuntivi della nuova versione su PS4 di Rise of the Tomb Raider:  20 Year Celebration, l’ultima location rilasciata di Hitman: Episodio 5 Colorado e l’acclamato picchiaduro The King of Fighters XIV. 

E non è  finita qui…in una stanza a porte chiuse vi aspetta un video in esclusiva  di Dishonored 2 e, se amate il brivido in pista, avrete la possibilità di sfidarvi in una vera e propria competizione con F1 2016, per il quale saranno disponibili quattro postazioni di guida modello Playseat gentilmente fornite da Thrustmaster  e dei tabelloni per segnare i punteggi ad ogni giro per decretare il pilota più veloce della fiera.

Per rendere l’esperienza di gioco ancora più immersiva, tutte le postazioni dello stand sono dotate di cuffie modello RIG 500HS, RIG 500HS Camo, RIG 500HX, RIG 500HX Camo, RIG 400HS e RIG 400HX, e RIG 600 grazie alla collaborazione con Plantronics, leader nella tecnologia audio e wearable, che mette a disposizione le sue cuffie gaming.

Di seguito le incredibili anteprime, le esclusive e i titoli giocabili che Koch Media vi propone quest’anno:

World of Final Fantasy – (PS4, PSVita) – 28.10.16 ANTEPRIMA
In questo magico RPG, due gemelli partono per un viaggio in una terra misteriosa alla ricerca dei loro ricordi perduti. I due piccoli addestratori di mostri incontreranno nuovi amici e tanti famosi eroi della serie FINAL FANTASY lungo il loro cammino, mentre tentano di scoprire la verità sul loro passato. 
Inventa strategie sempre nuove sfruttando le tante opzioni di personalizzazione, trasformando i mostri per potenziare le abilità e per ottenere nuove specializzazioni, oppure semplicemente cavalcandoli per viaggiare più rapidamente in questo meraviglioso mondo in stile cartoon.

Killing Floor 2 (PC, PS4) – 18.11.16 ANTEPRIMA
Killing Floor 2 è il secondo capitolo del first person shooter sci-fi horror per PS4 che conduce il giocatore nell’Europa continentale, circa un mese dopo le sfide del primo, originale Killing Floor. Ora l’epidemia causata dall’ esperimento fallito dell’ Horzine Biotech ha avuto una spinta inarrestabile, che ha paralizzato l’Unione Europea – tutto è bloccato: le comunicazioni, i governi e le forze militari, ma non tutti hanno ancora perso la speranza, un gruppo di civili si impegna a combattere l’epidemia e a stabilire basi operative in tutta Europa.

Final Fantasy XV (PS4, XBOX ONE) – 29.11.16 ANTEPRIMA
Final Fantasy XV è l’ultimo, attesissimo capitolo action RPG della serie Final Fantasy. In fuga dalla guerra che sta devastando il regno di Lucis, il principe Noctis parte per un epico viaggio insieme ai suoi migliori amici in un mondo pieno di mostri spettacolari, meravigliosi paesaggi e dungeon pieni di pericoli nella speranza di trovare la forza per riconquistare la sua patria e mettere fine al conflitto.
In uno scenario open world tutto da esplorare Noctis approfondirà il legame di amicizia con i suoi compagni di viaggio. Il rafforzarsi del loro legame e il lavoro di squadra li aiuterà in battaglia a sferrare potenti attacchi coordinati.

Kingdom Hearts HD 2.8 Final Chapter Prologue  (PS4) – Gennaio 2017 ANTEPRIMA
KINGDOM HEARTS HD 2.8 Final Chapter Prologue è una raccolta che include la versione rimasterizzata in alta definizione per PlayStation®4 di KINGDOM HEARTS [Dream Drop Distance] HD. La versione rimasterizzata include anche: KINGDOM HEARTS 0.2 Birth by Sleep: – A Fragmentary Passage -Un nuovo episodio giocabile che anticipa gli avvenimenti di KINGDOM HEARTS III, ambientato dopo il finale di KINGDOM HEARTS Birth by Sleep e raccontato dal punto di vista di Aqua. Inoltre, comprende KINGDOM HEARTS ÷ [chi] Back Cover (movie,) Un nuovo filmato in HD che racconta la storia dei misteriosi Foretellers e si ricollega agli eventi iniziali della serie, disponibile nel prossimo titolo per dispositivi mobile KINGDOM HEARTS Unchained ÷ [chi].

Final Fantasy XII The Zodiac Age (PS4) – Inizio 2017 ANTEPRIMA
Con FINAL FANTASY XII THE ZODIAC AGE, i fan potranno finalmente divertirsi in un mondo di Ivalice rinnovato grazie ad una versione rimasterizzata in alta definizione di FINAL FANTASY XII. La pubblicazione di FINAL FANTASY XII THE ZODIAC AGE per PlayStation®4 darà la possibilità ai fan in occidente di provare per la prima volta lo Zodiac Job System (sistema dei ruoli zodiacali), un sistema di sviluppo dei personaggi a 12 ruoli introdotto per la prima volta nel 2007 in FINAL FANTASY XII INTERNATIONAL ZODIAC JOB SYSTEM.

Warhammer 40,000: Dawn of War III (PC) – Inizio 2017 ANTEPRIMA
Warhammer 40,000: Dawn of War III è l’attesissimo terzo capitolo del franchise di strategia in real time acclamato dalla critica. Dawn of War III immerge i giocatori nella brutalità crescente di una guerra galattica, dove potranno condurre un’ unità  di eroi d’elite e degli eserciti colossali fino alla vittoria, o all’oblio. Potenti guerrieri si ergeranno tra le linee durante gli assalti e faranno tremare il campo di battaglia, in un incredibile spettacolo degno dell’ iconico universo di Warhammer 40,000 di Games Workshop®.

Dishonored 2 (PC, PS4, XBOX ONE) – 11.11.16 CONTENUTO IN ESCLUSIVA
Dishonored 2, è il seguito della saga di successo di Arkane Studios, ed è ambientato 15 anni dopo la sconfitta del Lord Reggente e la fine della pestilenza. Il giocatore si troverà ad esplorare un mondo senza pari, impersonando Emily Kaldwin o Corvo Attano: entrambi potenti assassini con il proprio arsenale di abilità soprannaturali, armi e strani gadget.
Sarà possibile scegliere un diverso approccio al gioco che mischia: l’azione in prima persona, le tecniche di assassinio, la furtività e la mobilità, insieme al brutale sistema di combattimento.

Dragon Quest Builders (PS4)  – 14.10.16 
In DRAGON QUEST BUILDERS, i giocatori dovranno costruire una serie di strutture per soddisfare le stravaganti richieste di alcuni cittadini che non vedono l’ora di trovare una nuova casa.
Grazie alla libertà offerta dal genere sandbox sarà possibile esplorare in lungo e in largo tutto il mondo e combattere contro i celebri mostri della serie interagendo con meravigliosi personaggi 3D.
Con un sistema di comandi intuitivo, inoltre, sarà possibile costruire le torri e i castelli dei vostri sogni in un batter d’occhio!

F1 2016 (PC, PS4, XBOX ONE) – 19.08.16
Crea la tua leggenda in F1 2016 e preparati ad andare in profondità nel mondo del motorsport più prestigioso di sempre.
F1 2016 è il videogioco ufficiale del 2016 FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP e include il calendario completo della stagione 2016 con 21 tracciati, tra cui il circuito di Baku in Azerbaijan nuovo di zecca e il roster completo di 22 piloti e 11 squadre, tra cui il nuovo Haas team di F1.
F1 2016 non solo vi darà l’emozione della carriera in Formula 1, tra cui l’inserimento dell’iconica Safety Car e della virtual Safety Car per la prima volta, ma anche l’emozione del dietro le quinte dello sviluppo del veicolo.

The King of Fighters XIV (PS4) – 26.08.16
The King of Fighters XIV affina ed espande le meccaniche di combattimento della serie per spingere il suo gameplay al livello successivo.
Il tradizionale 3-on-3 BATTLE SYSTEM torna con 19 personaggi giocabili aggiuntivi, offrendone 50 in totale tra cui scegliere.
Sarà possibile intraprendere la lotta online con 6 amici nelle PARTY BATTLES ed eseguire sul ring nuove mosse speciali EX nella ‘MAX Mode’ e Super Mosse Speciali utilizzando il ‘CLIMAX CANCEL’, per scatenare combo devastanti.

Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration (PS4) – 11.10.16
Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration include il gioco acclamato dalla critica Rise of the Tomb Raider, nominato per oltre 75 premi, in cui Lara Croft diventa più che una sopravvissuta nel momento in cui si imbarca nella sua prima spedizione alla scoperta di tombe misteriose nelle più pericolose e remote regioni della Siberia.
Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration comprende inoltre il nuovo contenuto single player “Legami di Sangue”, supporto VR, nuova modalità Co-Op Stoicismo, livello di difficoltà “Questione di Sopravvivenza” per la campagna principale, outfit e pistola versione 20 Year Celebration e 5 skin classiche di Lara. Include inoltre tutti i contenuti scaricabili precedentemente rilasciati. Questa è la versione più completa di Rise of the Tomb Raider.

Hitman: La prima stagione completa (PC, PS4, XBOX ONE) – 31.01.17
Hitman è il sesto capitolo dell’acclamatissimo blockbuster. Il 31 Gennaio 2017 sarà finalmente disponibile Hitman: La Prima Stagione Completa che offre la versione fisica definitiva del gioco, con oltre 100 ore di gameplay. Presenta tutte le location e gli episodi della prima stagione il Prologo, la Francia e l’ Italia, il Marocco, la Tailandia, gli USA ed il Giappone. Vesti i panni dell’ Agente 47 per eliminare potenti obiettivi di alto profilo in un’ intensa trama thriller e di spionaggio nel nuovo mondo di assassini. 

Rise of The Tomb Raider 20 Year celebration: anteprima Hands-on

0

La scorsa settimana siamo stati invitati negli uffici di Milano di Koch Media per incontrare Megan Marie, e provare in anteprima Rise of the Tomb Raider 20 Year Celebration, ciò che Crystal Dynamics e Square Enix hanno preparato per celebrare i 20 anni di Lara Croft. Infatti, a distanza di circa un anno dall’uscita, inizialmente esclusiva per Xbox One, Lara approda su Playstation 4 in un’edizione più ricca della versione originale.

A novembre dello scorso anno il nostro giudizio sull’ultima avventura di Lara Croft era stato molto positivo. Un’ottima e robusta storia accompagnata da una grafica eccellente a disegnare scenari fantastici e con dettagli atmosferici di prim’ordine. Ora questa edizione celebrativa per PS4 si presenta molto ricca, ovviamente contiene il gioco originale ma con l’aggiunta del livello di difficoltà “Sopravvivenza estrema” che riduce drasticamente il numero di punti di salvataggio, i materiali, le risorse, le munizioni ed ovviamente la vita. Abbiamo poi il nuovo capitolo “Legami di sangue” dove dovremo esplorare il Maniero Croft alla ricerca delle prove che Lara ne è la legittima erede. Questo episodio potrà essere giocato anche in modalità Realtà Virtuale tramite PlayStation VR. Un altro nuovo episodio presente sarà “Incubo di Lara” nel quale affronteremo orde di Zombie che hanno infestato il Maniero Croft. Poi, per la prima volta in un gioco Tomb Raider, troveremo la Modalità Stoicismo, una nuova espansione online co-op dove due giocatori dovranno allearsi per sopravvivere alle dure condizioni di giorno e alle letali minacce dei nemici di notte. Oltre a queste nuove componenti giocabili il team di sviluppo, per celebrare le uscite di Tomb Raider nel corso degli anni, ha creato una versione rivisitata della pistola Hailstorm e del Completo Invernale che Lara ha indossato in “Tomb Raider III”. Uno speciale classic card pack di Lara permetterà ai fan di rigiocare il gioco con cinque classici modelli di Lara presi dai giochi precedenti nel corso degli anni, incluso il modello originale di Lara dal quale tutto é iniziato nel 1996, una Lara a poligoni, giusto per ricordarvi. In aggiunta, saranno inclusi tutti i contenuti scaricabili già pubblicati, compresa la storia aggiuntiva di tre ore “Baba Yaga: il tempio della strega”, “Il risveglio della fredda oscurità” nel quale i giocatori devono combattere contro ondate di predatori infetti, 12 completi, 7 armi e 35 Carte Spedizione. Come avrete notato si tratta di un’impressionante numero di contenuti extra che, supporto PlayStation VR a parte, saranno tutti disponibili anche per i giocatori Xbox One e PC.

https://youtu.be/nTqMonrPUSs

Rise of The Tomb Raider 20 Year celebration, anteprima Hands-on

Rise of The Tomb Raider 20 Year celebrationMa veniamo alla prova, insieme ad alcuni colleghi ci siamo divisi le postazioni PS4 a disposizione che permettevano di provare i contenuti aggiuntivi dell’edizione di Rise of the Tomb Raider 20 Year Celebration e subito con un di loro mi sono lanciato sulla nuova modalità online co-op Stoicismo. La demo a disposizione era ambientata nella parte iniziale del gioco quando Lara arriva in Siberia. E’ una mappa in cui ci muoviamo in lande innevate durante una tempesta di neve. Muovendoci in co-op su due schermi separati è facile perdersi di vista ma basta premere il comando analogico che attiva l’istinto di sopravvivenza per vedere l’indicatore di dove si trova il compagno e ricongiungersi. Così, come nella modalità single-player, dobbiamo impedire il nostro congelamento accendendo un fuoco e quindi dovremo procedere raccogliendo rami secchi e procurarci delle pelli di animale che potremo trovare come carcassa di un cervo morto oppure uccidendolo con l’arco, l’unica arma a nostra disposizione. Una volta raccolte queste risorse possiamo preparare l’accampamento. Il tempo di scongelarci e siamo pronti a perlustrare la zona, il nostro obiettivo, oltre a sopravvivere, è accendere una pira per segnalare all’elicottero dove venirci a salvare. In poco tempo troviamo una pistola, qualche cartuccia e la montagna di legna da accendere. Non appena il fuoco si accende per radio veniamo contattati dai nostri salvatori ma contemporaneamente sbucano da tutte le parti dei nemici armati. Con arco e una pistola riusciamo ad avere la meglio e procediamo verso il punto di raccolta dove troviamo due funi calate dall’elicottero che ci portano in salvo. La demo finisce un po’ presto per farmi apprezzare veramente la modalità co-op, ma forse è colpa nostra parchè troppo precipitosamente siamo corsi verso la salvezza.

Rise of The Tomb Raider 20 Year celebrationLasciato il collega mi dirigo verso la postazione PlayStation VR per provare il DLC “Legami di sangue” da una posizione seduta. Non c’è nessun tipo di azione in questo episodio, dobbiamo aiutare Lara ad esplorare il suo palazzo per scoprire qualche segreto di famiglia e altro. Si cammina per il Maniero salendo di piano e scendendo in cantina. L’unica attività è cercare scrutando tutto e aprendo qualsiasi cosa sia apribile. Senza nessuna particolare storia e forse, complice lo strumento che non riproduce il movimento veloce quanto vorrei, non sono sicuro di quanto interessante sia questo episodio, sicuramente la grafica di PlayStation VR è estremamente impressionante. Mi stacco dalla postazione con la netta impressione che “Legami di sangue” sia da intendersi come un esperimento per testare le future opzioni di PlayStation VR.

Non mi resta che provare “Incubo di Lara” che, nonostante si svolga esattamente nello stesso luogo appena visitato con lo strumento virtuale della Sony, è completamente separato come modalità di gioco, infatti “Legami di sangue” non continua con “Incubo di Lara” e viceversa. Il luogo come dicevo è lo stesso per i due episodi, ma qui tutto appare più vivo e spettrale. Il mio obiettivo è distruggere dei teschi d’oro che, aimè, sono difesi da Zombie cattivissimi. Il primo tentativo si esaurisce subito, senza armi sono facile preda degli Zombie. Riprovo muovendomi con calma alla ricerca delle armi di cui sono sprovvisto. Trovo un fucile con un po’ di munizioni e riesco a resistere alla prima ondata di morti viventi. Attacco il teschio d’oro che si difende con palle di fuoco, ma stavolta non bastano per uccidermi e lo faccio esplodere. Parto alla ricerca del secondo teschio e mi fermo. Ma che gioco sto giocando? Ho la netta sensazione che questo non sia Tomb Raider, anzi, non lo è per niente. La mappa che sto giocando è quella di un Survival Horror. Sarà la moda degli Zombie ma, a volte, il rischio è quello di snaturare il gameplay che caratterizza un franchise di successo, a meno che dietro questa scelta non ci siano altri obiettivi.

Prima di accomiatarci abbiamo chiesto conferma sul fatto che Rise of the Tomb Raider supporterà diverse modalità di visualizzazione su PS4 Pro. In effetti ci è stato confermato che su PS4 Pro il gioco potrà avere tre diverse modalità di visualizzazione. Si potrà giocare in HFR (High Frame Rate) così da sganciarsi dai 30fps per passare a 45 od oltre. La seconda modalità è giocare con supporto 4K e la terza è la Enhanced Visuals che permette, pur restando a frame bassi, di migliorare il risultato visivo aumentando illuminazione, rendering multi-pass, ombreggiature, densità dei pixel,  densità degli effetti particellari, etc etc.

https://youtu.be/T4xOL5H27R8

Siamo a fine giornata, più intensa di quanto ci aspettassimo. In primis perché Rise of The Tomb Raider 20 Year celebration si conferma un bellissimo gioco anche su PS4 e poi l’edizione 20 Year Celebration, con l’introduzione del VR e della modalità co-op, ci fa due splendidi regali. Ma la cosa più interessante è che, dopo il visto e provato, ci è parsa evidente una strettissima collaborazione tecnica tra Crystal Dynamics e Sony, sino a spingerci a pensare che Rise of the Tomb Raider 20 Year Celebration sia stato pensato come un laboratorio dove testare idee per i giochi futuri.

 

Dishonored 2: la Karnaca Art Gallery esclusiva

1

Guarda l’esclusiva  Karnaca Art Gallery di Dishonored 2, curata da Sebastien Mitton, Art Director di Dishonored 2 dedicate alla città di Karnaca, l’ambientazione principale del gioco.

Bay_MoodBoard

The Bay

Bloodflies_Nest-01Infestation

City_parkThe park

Dishonored 2_QC_02The overlook

mood_dust_districtThe Dust district

Palace_01The palace

illo_cardsThe inhabitants

Map_KarnacaMap of the city

study_appartment_01A southern victorian interior
study_interior_06b

Enclosed courtyard

structures_windbreakers_03

Windbreaker

vehicule_dreadful_waleThe dreadful wale

Call of Duty Infinite Warfare, multigiocatore: il trailer ufficiale italiano

0

Il Multigiocatore di Call of Duty Infinite Warfare presenta il massimo livello di personalizzazione finora visto in Call of Duty con le Armature da Combattimento, nuovissimo equipaggiamento hi-tech, l’abilità di creare centinaia di armi prototipo e molto altro ancora. Scopri di più su cosa ti aspetta il 4 Novembre!

Call of Duty Infinite Warfare sarà disponibile dal 4 Novembre su PlayStation 4, Xbox One, il sistema di intrattenimento e gioco all-in-one di Microsoft, e PC.  Il titolo non è ancora classificato PEGI.

Call of Duty Infinite Warfare L’acclamato studio Infinity Ward entra in un nuovo terreno narrativo esplorando il peso della leadership e delle responsabilità che arrivano con una narrativa emozionante e caratterizzata da forti personaggi. I giocatori si calano nei panni del Capitano Reyes, un soldato di Primo livello delle Operazioni Speciali, che prende il timone della Retribution, una delle ultime navi militari della Terra. In un momento di  inimmaginabile avversità, Reyes deve guidare ciò che resta delle forze di coalizione contro un nemico implacabile in una guerra che si estende oltre la Terra.

Infinite Warfare introduce nuove armi, nuove abilità per i giocatori e nuove, incredibili ambientazioni per il franchise Call of Duty. Oltre ad un’affascinante campagna single player, Call of Duty: Infinite Warfare offrirà anche una robusta modalità multiplayer ed un’originale cooperativa Zombie. Maggiori dettagli verranno svelati in occasione del prossimo evento di celebrazione per i fan del franchise, il Call of Duty® XP, che si svolgerà a Settembre.

DRAGON BALL Fusions: il nuovo action-RPG Nintendo

0
BANDAI NAMCO Entertainment Europe annuncia DRAGON BALL Fusions, un nuovo action-RPG di Dragon Ball per Nintendo 3DS. DRAGON BALL Fusions verrà lanciato in Europa, Medio Oriente, Asia e Australia a febbraio del 2017.
DRAGON BALL Fusions, attualmente in corso di sviluppo presso lo studio Ganbarion Co., Ltd di Fukuoka, Giappone, è il nuovo titolo della serie Dragon Ball che apparirà sulla piattaforma Nintendo 3DS. DRAGON BALL Fusions è un action-RPG che combina combattimento, personalizzazione e raccolta di elementi per dare vita al mondo di Dragon Ball. Il gioco include una quantità enorme di personaggi tratti dalle serie di anime e dai film di Dragon Ball. I giocatori avranno l’opportunità di prendere parte a una storia originale di Dragon Ball nella modalità Avventura di DRAGON BALL Fusions, oppure di misurarsi in combattimento nella modalità Battaglia multigiocatore.
In DRAGON BALL Fusions i giocatori potranno combinare i poteri di diversi personaggi per creare infinite combinazioni. Coloro che desiderano condividere DRAGON BALL Fusions potranno usare la fotocamera del Nintendo 3DS per scattare foto con gli amici e applicarle ai personaggi di Dragon Ball o scambiare mosse speciali con i giocatori vicini.

BIOSHOCK The Collection: la nostra recensione

0

BIOSHOCK The Collection – Così come negli ultimi due anni il ritmo di produzione di nuove Console ha ricevuto un’accelerazione tremenda, anche i Remastered di non proprio vecchi giochi appaiono con una cadenza più ravvicinata rispetto alla loro immissione sul mercato.

È il caso di BIOSHOCK The Collection che, forse anche a causa dell’indisponibilità di un nuovo episodio, viene lanciato sul mercato a meno di 10 anni dall’uscita del primo bellissimo BioShock. Era il 2007 e nella mia Xbox360 l’impatto iniziale della discesa sott’acqua verso Rapture è qualche cosa che ancora non dimentico. Impersoniamo Jack, mentre sorvoliamo l’oceano il nostro aereo prende fuoco e scampiamo al disastro raggiungendo a nuoto un Faro. All’interno troviamo una batisfera da immersione che ci conduce a Rapture, un’Atlantide artificiale creata dal magnate Andrew Ryan seguendo l’utopia di unire le migliori menti per creare un luogo perfetto dove vivere. Come per tutti i sogni utopici, non andrà come il suo creatore aveva immaginato. Ma non è stato solo l’incipit del gioco a fermarsi nella mia memoria. Gli ambienti Art Déco della città sommersa, i colori vividi, la nuova dirompente fisica dell’acqua, i combattimenti adrenalinici in spazi ristretti, la storia con il dramma morale se ad ogni livello uccidere una bambina per aumentare le nostre possibilità di sopravvivenza o salvarla e magari non riuscire a completare il gioco. Tutto sembrava perfetto in BioShock. E così era, tanto da decretargli successo di critica e di vendite sino ad entrare nell’olimpo del ranking di Metacritic come uno dei migliori giochi della storia dei videogame.

BIOSHOCK The Collection recensioneTre anni dopo ecco arrivare BioShock 2, il sequel o meglio un prequel in cui l’ambientazione rimane l’amata Rapture ma noi vestiamo i panni di un terribile Big Daddy, il difficile nemico che nel primo episodio eravamo costretti a sconfiggere per poter catturare la bambina da lui difesa. La storia non aveva continuità concettuale con il primo episodio ma, del resto, non prendeva nemmeno origine dai creatori della “Irrational Games” che avevano ideato BioShock e che nel frattempo erano stati venduti a Take-Two Interactive, ora diventata 2K. Nonostante questo, il gioco, pur non essendo ai livelli del primo, si conferma una bella esperienza grazie anche ad una nuova modalità Multiplayer che espande piacevolmente il gameplay del franchise.

Arriviamo quasi ai giorni nostri, parliamo infatti del 2013 quando viene pubblicato BioShock Infinite, pensato e creato dal geniale Ken Levine, socio fondatore della “Irrational Games” e padre del primo BioShock. Ed ecco di nuovo un Faro, ma se nel primo episodio trovavamo una batisfera ad attenderci per farci esplorare le profondità marine di Rapture, stavolta è uno strana sedia che ci imprigiona e si trasforma in razzo a portarci con un triplo salto mortale a Columbia, la città nelle nuvole. E’ l’anno 1912, impersoniamo un investigatore privato che accetta l’incarico di recarsi a Columbia per recuperare una misteriosa ragazza. In questo terzo episodio sembrano replicarsi i picchi di originalità del primo. Un luogo nuovo, sorprendente e di grandissimo impatto visivo con geniali trovate ambientali e di spostamento, basti ricordare il fantastico Sky-Hook, sorta di uncino che si aggancia un po’ ovunque ma soprattutto ad una rotaia permettendoci di raggiungere ogni luogo di Columbia. La storia da single player sembra poi quasi diventare un co-op quando recuperiamo la ragazzina che si affiancherà a noi permettendoci di terminare il gioco grazie al suo aiuto. Insomma, un nuovo capolavoro, quasi come il primo BioShock.

E siamo ad oggi, o meglio al 16 settembre quando la “2K” ha immesso sul mercato BIOSHOCK The Collection, il Remastered con grafica in 1080p ed un framerate sino a 60fps, comprendente tutti e tre i titoli, tutti i DLC pubblicati ed un interessante video inedito “I commenti del regista: la nascita di BioShock”, che contiene le intuizioni di Ken Levine. Non è presente invece la componente Multiplayer di BioShock 2. Tutti e tre gli episodi sono stati rimasterizzati solo per Xbox One e PlayStation 4. Mentre per la versione PC non è stato rimasterizzato BioShock Infinite in quanto già conforme agli standard delle attuali console.

Ho provato BIOSHOCK The Collection nella versione per Xbox One seguendo ovviamente una linea cronologica. Il primo BioShock si presenta con miglioramenti visivi significativi, l’aggiunta di nuove texture e nuove luci ottengono come risultato il farlo avvicinare quasi ad un titolo da attuale generazione di Console, fermo restando che si sentono gli anni soprattutto nella tipologia dei video/cut-scene ed in alcune meccaniche di gioco. Rapture rimane però un punto di riferimento per come era stata immaginata e costruita nel 2007, l’enormità di dettagli e lo splendido uso dei colori riesce ancora a mettere in imbarazzo alcuni giochi più recenti. BioShock è sicuramente l’episodio che esce meglio dal lavoro di rimasterizzazione fatto, ed è un vero piacere tornare a muoversi in quel mondo sommerso. Per quanto riguarda BioShock 2 il lavoro partiva già in salita avendo come gioco una peggior reputazione del precedente. Tanto che sembra abbia avuto minor attenzione in termine di miglioramenti. Il framerate è irregolare e le texture appaiono non particolarmente aggiornate. Comunque, il lavoro fatto sulle luci e sulle ombre lo rende migliore della versione originale. Il risultato sulla nuova versione di BioShock Infinite è buono, anche se parliamo di un gioco meno datato e già più in linea con gli ultimi motori grafici. Quindi in termini di rimasterizzazione è cambiato il minimo con l’aggiunta di un framerate più rapido e la grafica in 1080p.

Vale quindi la pena acquistare BIOSHOCK The Collection? Non è difficile rispondere a questa domanda. Qualcuno potrebbe dire che la saga BioShock è sopravvalutata, ma questa collezione porta con sé argomenti difficili da smontare. Partiamo dal lato quantitativo: qui c’è tutto e di più, ma soprattutto ad un prezzo ragionevole. Se poi passiamo al lato qualitativo, non solo BioShock è un riferimento in termini di influenza nel gameplay, ma anche in termini di costruzione di atmosfera, di come raccontare una storia e come dosare intelligentemente il coinvolgimento in un gioco d’azione. Poi, ciò che non manca veramente in BioShock è la bellezza del design. Rapture e Columbia sono la trasposizione in videogioco del pensiero fantastico, due esempi di mondi rappresentanti iperboli immaginifiche che vengono magnificamente realizzati. Quindi la risposta alla domanda si deve basare principalmente su quanto avete investito in passato in BioShock. Se lo avete amato da subito comperando tutti gli episodi, allora i miglioramenti visivi e una manciata di extra potrebbe non essere sufficienti a giustificarne l’acquisto. Se, invece, avete acquistato solo un episodio o peggio ancora, non vi siete mai avventurati nelle profondità ossessionanti di Rapture o volteggiato tra le mirabili costruzioni di Columbia, beh, questa è l’occasione migliore per colmare la vostra lacuna.

Destiny I Signori del Ferro: lo spettacolare trailer di lancio

0

Da oggi disponibile un nuovo capitolo nella storia della serie, Destiny I Signori del Ferro. L’espansione arriva dopo il successo di critica e pubblico della sua prima espansione, Destiny Il Re dei Corrotti, uscita nel 2015.

Dal 2014 ad oggi, milioni di Guardiani si sono radunati per proteggere l’ultima città della Terra dall’Oscurità, vivendo una grandissima avventura interstellare che li ha portati negli angoli più remoti del nostro sistema solare.

Destiny I Signori del FerroIn questa nuova espansione i giocatori potranno rivivere i loro primi momenti nel mondo di gioco e combattere fianco a fianco con uno dei più grandi eroi di Destiny, Lord Saladin, contro un nemico emerso dalle nebbie del passato.

Destiny (divenuto poi Destiny: Il re dei corrotti con l’uscita dell’espansione e con la nuova il gioco si chiamerà Destiny I signori del ferro) è un videogioco ambientato in un mondo, a detta degli sviluppatori, connesso e condiviso, il quale fa del gioco uno sparatutto in prima persona fantascientifico che coniuga le meccaniche tipiche degli sparatutto con un mondo online persistente. Non a caso, gli sviluppatori hanno coniato il termine Shared World Shooter (“sparatutto a mondo condiviso”).

Destiny è ambientato su diversi pianeti del sistema solare, tra cui Marte (dall’ecosistema simile a un deserto, con grandi dune di sabbia rossa e aride montagne rocciose), Venere (rigogliosa di foreste, di montagne e di vulcani sempre attivi e con un’atmosfera carica d’acidi e d’azoto, colonizzata dalla razza umana durante l’età dell’oro, ma persa successivamente al Crollo e alla presa del controllo da parte dei Vex) e la Luna, colonizzata anche questa dagli umani e in seguito invasa da razze aliene nascoste sotto la Bocca dell’Inferno, un’enorme voragine, sconvolgendo così la geografia locale. Poi troviamo l’Atollo, un campo di asteroidi al confine tra Luce e Oscurità popolato dagli Insonni. Nel mese di maggio 2015 è stata rilasciata la seconda espansione del gioco, in cui è possibile visitare e giocare varie missioni in questa località.

Destiny I Signori del Ferro

Viaggiando sulla Luna è possibile vedere la sonda spaziale realmente esistente “Cassini”. In più è possibile esplorare liberamente anche la torre nella Città, che funge da HUB per il giocatore in cui potenziarsi, armarsi adeguatamente e comprare oggetti, ricompense, incontrarsi con gli altri giocatori, comprare navi e astori e altro ancora. Si può anche esplorare il “Cosmodromo”, un enorme territorio russo da cui un tempo partivano le navi-colonia umane (il luogo riprende il Cosmodromo di Bajkonur da cui gli astronauti raggiungono la Stazione Spaziale Internazionale). Le dimensioni sono immense, e nell’insieme coprono circa 2500 km², offrendo quindi non solo ambientazioni e segreti sempre nuovi, ma anche spettacolari panorami e atmosfere incantevoli. Per esplorare i pianeti è disponibile un veicolo chiamato “Astore”, dalle caratteristiche simili ad una moto. Per spostarsi da un pianeta all’altro il giocatore ha una navicella, anch’essa scelta in base ai gusti del giocatore.

All’E3 2015 è stata annunciata l’espansione ufficiale del gioco, chiamata Destiny Il Re dei Corrotti, che ha portato al gioco un ampliamento sia a livello di esplorazione sia a livello di game-play. Con questa espansione, disponibile da settembre 2015, la trama principale del gioco procede, dando al giocatore la possibilità di esplorare nuovi luoghi, tra cui Phobos (satellite di Marte) e l’Astrocorazzata una gigantesca astronave nemica in orbita tra gli anelli di Saturno dove risiede il Re dei Corrotti.

Tra le ambientazioni scartate vi sono: La Vecchia Chicago (simile a una foresta tropicale) , ciò che resta della vecchia città di Mumbai (una foresta tropicale), Europa (satellite di Giove).

Call of Duty Infinite Warfare: Trailer ufficiale con Kit Harington

0

Guarda il trailer ufficiale di Call of Duty Infinite Warfare, che vede protagonista la star di Game of Thrones, Kit Harington.

Call of Duty Infinite WarfareDopo un simultaneo attacco a sorpresa contro le forze UNSA a Geneva e al Moon Port Gateway, il Tenente Nick Reyes deve prendere il timone della Retribution, una delle ultime navi da guerra della flotta terrestre. In un momento di avversità inimmaginabile, Reyes deve guidare il suo fedele equipaggio di operativi SCAR contro l’implacabile Settlement Defense Front, comandato dall’Ammiraglio Salen Kotch (interpretato da Kit Harington).

È in pericolo la libertà di ogni singolo cittadino del pianeta. Prendi il comando il 4 Novembre nella Campagna di Infinite Warfare.