Home Blog Pagina 403

LEGO Star Wars: Il Risveglio della Forza, la recensione

Da quando LEGO ha concesso in licenza il suo marchio per la creazione di videogiochi per PC e console, nell’ormai lontano 2001, qualsiasi brand letterario-cinematografico che si rispetti, e che abbia conquistato il botteghino, è diventato un’avventura a cubetti interattiva. Ha inaugurato il tutto Harry Potter con il primo LEGO Creator, subito dopo è stato il turno di Star Wars, i supereroi Marvel e DC, Indiana Jones, I Pirati dei Caraibi, Il Signore degli Anelli e Jurassic World, occasione perfetta per i ragazzi di TT Games per creare nell’universo LEGO tutti e quattro i film della saga di Jurassic Park. Le guerre stellari di George Lucas in particolare hanno sempre avuto un grande successo mescolate ai mattoncini svedesi: abbiamo visto arrivare la prima trilogia, la seconda e la saga completa. Poteva mai mancare LEGO Star Wars: Il Risveglio della Forza, ispirato direttamente al settimo capitolo della saga firmato J.J. Abrams e uscito lo scorso dicembre?

La risposta è abbastanza scontata, dunque eccoci qui a parlare del nuovo videogioco targato TT Games, che come i due titoli precedenti arriva sul mercato forte delle ultime tecnologie disponibili. Con le nuove console di Sony e Microsoft, i giochi del brand LEGO hanno effettivamente fatto un salto di qualità per quanto riguarda il comparto grafico e la costruzione degli ambienti. Chi però ha già giocato LEGO: Jurassic World e LEGO: Marvel’s Avengers non troverà molti cambiamenti nel Look&Feel in questo Risveglio della Forza. I mondi di gioco sono ricreati con cura, con textures principali e di sfondo di ottima qualità, ne giovano anche le splendide cutscene che ripercorrono i tratti salienti della storia e ci preparano ad affrontare le missioni nel migliore dei modi. Come tradizione, i personaggi, gli edifici e gli oggetti LEGO sono ricreati alla perfezione, ogni livello possiede decine e decine di elementi da distruggere, da costruire, da cercare, da sbloccare e ogni cosa è caratterizzata da modelli 3D di grande qualità. Lo studio inoltre riconferma un’ottima capacità tecnica, sfornando un prodotto solido che non cede facilmente al calo del frame rate, neppure su console.

LEGO Star Wars: Il Risveglio della Forza

Passando al fronte del gameplay, ritroviamo le classiche meccaniche già viste in passato: una modalità storia da vivere missione dopo missione, con tutti i personaggi disponibili che vanno sbloccati pian piano, inoltre bisogna raccogliere necessariamente tutti i “rottami” LEGO utili ad acquistare potenziamenti e nuovi characters. Ritorna anche il modello “open world”, con diversi HUB tramite i quali accedere a diverse aree, e un sistema “a pianeti” grazie al quale esplorare l’intera galassia; su schermo abbiamo come al solito i nostri 2/3/4 personaggi da usare uno alla volta, o ancora meglio in coppia con un secondo giocatore. È infatti immutata la meccanica di insegnamento dei titoli LEGO, che spinge moltissimo sulla collaborazione fra personaggi: giocando in due, ogni player ha bisogno dell’altro per portare a compimento le missioni, anche perché ogni personaggio ha mosse e poteri unici (o simili).

LEGO Star Wars: Il Risveglio della Forza

Le vere novità di rilievo di questo LEGO Star Wars: Il Risveglio della Forza alla fine si contano sulle dita di una mano, innanzitutto troviamo le “multi-costruzioni”: come in passato possiamo distruggere elementi per avere a disposizione pezzi da assemblare, questa volta però possiamo fare più costruzioni diverse, spetta a noi capire quale erigere prima oppure quella che può portarci a un collezionabile extra. Seppur inizialmente esaltante, la feature diventa presto ripetitiva se non frustrante, ma certamente è una novità. Successivamente troviamo alcune parti da affrontare in stile “sparatutto in terza persona”, acquattati dietro un rifugio; anche questa è una novità promettente, ma che alla lunga rischia di stancare, soprattutto a causa di una mira automatica che toglie gran parte del divertimento.

LEGO Star Wars: Il Risveglio della Forza

Nulla da dire, per ovvie ragioni, sulla storia, che ricalca a doppia traccia la medesima del film a cui è ispirato. Riviviamo scena dopo scena tutti i passaggi utili a far trovare a Rey, BB-8 e tutti i protagonisti il loro personale posto nell’universo, affrontando ovviamente l’impero oscuro. Si parte in quinta con le battute finali dell’Episodio VI, per poi iniziare ufficialmente con Il Risveglio della Forza e il “mondo aperto”. Le missioni sono in gran parte avvincenti, bisogna spesso aguzzare l’ingegno, anche se i tranelli e le trappole da risolvere sono di una facilità disarmante, ovviamente rivolte a un pubblico molto giovane. L’intero titolo è infatti perfetto per i più piccoli, che hanno modo di giocare con i loro mattoncini preferiti in una chiave cinematografica ed epica, come solo l’universo di Star Wars può fare. I più grandi devono invece mettere in conto diverse missioni “esplorative”, più lente e piene di semplici enigmi, con però un paio di aggiunte alla soglia dell’Easter Egg. Ad esempio due missioni approfondiscono scene che non sono state trattate nel film vero e proprio, oppure sono state solo accennate.

LEGO Star Wars: Il Risveglio della Forza

Ritrovare le classiche meccaniche LEGO significa fronteggiare un titolo non particolarmente innovativo, ma spesso è meglio restare sui propri passi che tentare nuove, pericolose strade. TT Games è andata ancora una volta sul sicuro per non sbagliare, ed effettivamente parliamo di un altro lavoro imperdibile per gli amanti dei giochi LEGO e di Star Wars, ben fatto a livello tecnico e impeccabile dal punto di vista narrativo. È però abbastanza chiaro che non si potrà continuare così all’infinito, i videogiochi LEGO hanno bisogno di una scossa, oggi più che mai, quando ancora una volta riponiamo le nostre speranze nel prossimo futuro.

Rise of the Tomb Raider 20 Year Celebration: trailer, dall’11 Ottobre

0

Guarda il trailer ufficiale di Rise of the Tomb Raider, in onore del ventesimo anniversario del noto franchise videoludico.

Crystal Dynamics e Square Enix proseguono la celebrazione dei 20 anni di Lara Croft, l’iconica eroina del mondo dei videogiochi, che annovera fan in tutto il mondo, annunciando che Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration sarà disponibile l’11 ottobre 2016 per PlayStation 4. Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration conterrà il pluri-premiato Rise of the Tomb Raider , un capitolo completamente nuovo intitolato “Blood Ties”, una nuova modalità Stoicismo Co-op, il supporto PlayStation VR per “Blood Ties”, tutti i DLC precedenti, ulteriori outfit, armi e Expedition Cards.  Questa Limited Edition del gioco  conterrà anche un art book in edizione limitata.

Tranne il supporto VR, tutti i nuovi contenuti di Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration saranno disponibili anche per i giocatori Xbox One e PC. Gli attuali possessori del Season Pass su Xbox One e PC riceveranno automaticamente il contenuto senza costi aggiuntivi e, nel tempo, i Season Pass esistenti saranno aggiornati per includere il nuovo contenuto. Non è previsto un Season Pass su PlayStation 4, dato che tutti i contenuti sono inclusi nella release iniziale.

“Lo studio sta festeggiando con tutti i fan di Tomb Raider, ringraziandoli per essere stati sempre presenti in questo viaggio ventennale di Lara”, ha dichiarato Scot Amos, co-Head of Studio at Crystal Dynamics. “Il team The team ha confezionato sorprese, nuove storie, e le  caratteristiche speciali più richieste in questa 20 Year Celebration Edition.”

“Blood Ties,” un nuovo DLC premium, porta i giocatori ad esplorare il Maniero Croft in un nuovo story mode; a difenderlo da un’invasione zombie in “Lara’s Nightmare”. Quando lo zio di Lara contesta la proprietà del Maniero, Lara deve esplorare la proprietà per trovare la prova che lei é la legittima erede, oppure perderà il suo diritto di nascita e i segreti del padre per sempre. I giocatori devono quindi mettere alla prova le loro abilità di assassini di zombie nella modalità rigiocabile “Lara’s Nightmare”: un Maniero Croft infestato nel quale i giocatori vengono messi di fronte a nuove sfide per liberarlo da una presenza demoniaca.

Inoltre, il supporto per PlayStation VR consente ai giocatori di sbloccare i misteri del Maniero Croft in prima persona.

“Quest’anno celebriamo 20 anni dell’iconica Lara Croft”, ha commentato Ron Rosenberg, co-Head of Studio at Crystal Dynamics. “Questo ci ha dato la perfetta occasione per fornire una nuova esperienza Tomb Raider. Con l’aggiunta del supporto PlayStation VR, potete giocare nel mondo di Lara vedendolo attraverso i suoi stessi occhi per la prima volta nella storia del franchise”.

Per la prima volta in un gioco Tomb Raider, una nuova espansione online co-op alla modalità Stoicismo porta i fan a vivere insieme l’esperienza di in un brutale deserto. Due giocatori dovranno allearsi per sopravvivere alle dure condizioni di giorno e alle letali minacce dei nemici di notte. Il fuoco necessita carburante, il cibo ristora la salute ed ogni risorsa deve essere cacciata, raccolta o creata artigianalmente. Combatti per essere in vetta alle classifiche perché gli altri cercheranno di batterti nella più lunga corsa per la sopravvivenza.

Lavorando con il partner di lunga data Nixxes Software, il team di sviluppo ha anche creato molte aggiunte che celebrano le uscite di Tomb Raider nel corso degli anni, tra cui una versione rivisitata dell’outfit per il freddo e la pistola Hailstorm che Lara ha indossato in “Tomb Raider III”. Uno speciale classic card pack di Lara permetterà ai fan di rigiocare il gioco con cinque classici modelli di Lara presi dai giochi precedenti nel corso degli anni, incluso il modello originale di Lara dal quale tutto é iniziato nel 1996.

Su richiesta speciale dei fan più accaniti, il gioco é diventato ancora più grintoso con la nuova, brutale ambientazione “Extreme Survivor”. Questo nuovo livello di difficoltà prende la difficoltà Survivor e la porta all’estremo partendo dall’eliminazione di tutti i checkpoints dal gioco. L’unico modo per fare salvataggi nel gioco è di procurarsi abbastanza risorse per l’accampamento.

Tutti i DLC resi disponibili in precedenza saranno inclusi, compresa la storia aggiuntiva di tre ore Baba Yaga: The Temple of the Witch, Cold Darkness Awakened nel quale i giocatori devono combattere contro ondate di predatori infetti, 12 DLC outfits, 7 DLC weapons, oltre 35 Expedition Card e molto altro ancora.

Rise of the Tomb Raider, attualmente disponibile per Xbox One, Xbox 360 e PC, rappresenta uno dei più celebrati giochi dello scorso anno. Il gioco è stato nominato per più di 75 award, vincendone 27. Rise of the Tomb Raider é stato anche nominato per nove DICE Award, più di qualsiasi altro titolo del 2015.

Batman The Telltale Series: trailer ufficiale

3

Guarda il trailer ufficiale di Batman The Telltale Series, l’attesissima serie a videogames in arrivo targata Telltale Series.

BATMAN The Telltale Series debutterà in tutto il mondo in digital download con il suo primo episodio ad Agosto su console, PC/Mac, e dispositivi iOS e Android. La serie sarà disponibile per l’acquisto in negozio a partire dal 13 settembre come un ‘Season Pass Disc’ che includerà il primo dei cinque episodi della stagione e garantirà l’accesso ai successivi quattro non appena saranno disponibili per il download in Nord America. La serie sarà disponibile per l’acquisto in negozio in Europa il 16 settembre.

Batman The Telltale Series: prime foto ufficiali dall’E3

Abbiamo lavorato precedentemente con Telltale per The Wolf Among Us e ora lavoreremo sul recentemente annunciato Batman – The Telltale Series. Siamo dunque lieti di ampliare la nostra partnership con questo accordo di distribuzione mondiale per i suoi prossimi titoli”, ha dichiarato Kevin Kebodeaux, Senior Vice President, Sales, Americas, Warner Bros Interactive Entertainment. 

Telltale ha una reputazione stellare nello sviluppo di contenuti di qualità basati su properties di fama mondiale e questi giochi rappresentano una grande aggiunta alla nostra line-up.”

“Come publisher e sviluppatore di giochi pluripremiati siamo felici di rafforzare il nostro rapporto con Warner Brothers Interactive Entertainment per estendere ulteriormente la nostra capacità di raggiungere i punti vendita di tutto il mondo”, ha dichiarato  Steve Allison, Senior Vice President, Publishing, Telltale Games. “Warner Bros. è stata un partner incredibile con il quale lavorare e non vediamo l’ora di lavorare ancora con loro per assicurarci che i giocatori possano trovare i nostri giochi nei negozi di ogni parte del mondo per gli anni a venire.” 

BATMAN The Telltale Series è una serie a episodi su licenza di Warner Bros. Interactive Entertainment e basata sul famoso personaggio DC. Realizzata graficamente per sembrare un fumetto vivente, l’interpretazione di Batman fatta da Telltale includerà un pluripremiato cast di talenti tra cui spiccano Troy Baker nel ruolo di Bruce Wayne, Travis Willingham nei panni di Harvey Dent, Erin Yvette in quelli di Vicki Vale, Enn Reitel come Alfred Pennyworth, Murphy Guyer in qualità del tenente James Gordon, Richard McGonagle come Carmine Falcone e Laura Bailey come Selina Kyle.

Rivelata questo Giugno all’E3 Electronic Entertainment Expo in Los Angeles, l’attesissima terza stagione di The Walking Dead – The Telltale Series sarà mostrata in anteprima quest’autunno su diverse piattaforme. La serie inizierà raccontando la storia di Javier, un nuovo personaggio, continuando allo stesso tempo il viaggio della giovane sopravvissuta Clementine,. Entrambi saranno alla ricerca di risposte in un mondo sconvolto dai morti. The Walking Dead  è ambientato nel mondo creato da Robert Kirkman nella sua pluripremiata serie di fumetti e offre un’esperienza di gioco emozionante dove le scelte e le azioni dei giocatori influenzano la storia per tutta la durata della serie.

TEKKEN 7: annunciati BOB e MASTER RAVEN

5
I fan di TEKKEN 7 all’EVO 2016 di Las Vegas sono stati stupiti da un annuncio speciale fatto dal Direttore della serie TEKKEN, Katsuhiro Harada, che ha svelato che Bob e Master Raven saranno presenti nel roster di TEKKEN 7!  Il gioco uscirà a inizio 2017 per PlayStation 4, Xbox One e PC in Europa, Medio Oriente, Africa e Australasia.
Introdotto in TEKKEN 6, Bob (Robert Richards) è un lottatore americano che pratica il Freestyle Karate. Grazie alla sua immensa forza, alla sbalorditiva velocità e al gran numero di attacchi, Bob è uno dei combattenti più completi della serie.
Raven, con le sue torbide origini che non sono chiare ancora oggi, ha fatto il suo debutto in TEKKEN 5. Ora Master Raven, con la sua straordinaria padronanza del ninjutsu, che usa con eccezionale potenza e precisione, si unisce alla lotta in TEKKEN 7! Master Raven non ha alcun problema nel distruggere i suoi avversari nel Torneo del King of Iron Fist.

Batman The Telltale Series: in anteprima ad agosto e dal 13 settembre

3

Warner Bros. Interactive Entertainment e Telltale Games annunciano oggi un accordo di distribuzione mondiale per Batman The Telltale Series e per la terza stagione della serie di Telltale, già Gioco dell’Anno, The Walking Dead.

BATMAN The Telltale Series debutterà in tutto il mondo in digital download con il suo primo episodio ad Agosto su console, PC/Mac, e dispositivi iOS e Android. La serie sarà disponibile per l’acquisto in negozio a partire dal 13 settembre come un ‘Season Pass Disc’ che includerà il primo dei cinque episodi della stagione e garantirà l’accesso ai successivi quattro non appena saranno disponibili per il download in Nord America. La serie sarà disponibile per l’acquisto in negozio in Europa il 16 settembre.

Batman The Telltale Series: prime foto ufficiali dall’E3

Abbiamo lavorato precedentemente con Telltale per The Wolf Among Us e ora lavoreremo sul recentemente annunciato Batman – The Telltale Series. Siamo dunque lieti di ampliare la nostra partnership con questo accordo di distribuzione mondiale per i suoi prossimi titoli”, ha dichiarato Kevin Kebodeaux, Senior Vice President, Sales, Americas, Warner Bros Interactive Entertainment. 

Telltale ha una reputazione stellare nello sviluppo di contenuti di qualità basati su properties di fama mondiale e questi giochi rappresentano una grande aggiunta alla nostra line-up.”

“Come publisher e sviluppatore di giochi pluripremiati siamo felici di rafforzare il nostro rapporto con Warner Brothers Interactive Entertainment per estendere ulteriormente la nostra capacità di raggiungere i punti vendita di tutto il mondo”, ha dichiarato  Steve Allison, Senior Vice President, Publishing, Telltale Games. “Warner Bros. è stata un partner incredibile con il quale lavorare e non vediamo l’ora di lavorare ancora con loro per assicurarci che i giocatori possano trovare i nostri giochi nei negozi di ogni parte del mondo per gli anni a venire.” 

 BATMAN The Telltale Series è una serie a episodi su licenza di Warner Bros. Interactive Entertainment e basata sul famoso personaggio DC. Realizzata graficamente per sembrare un fumetto vivente, l’interpretazione di Batman fatta da Telltale includerà un pluripremiato cast di talenti tra cui spiccano Troy Baker nel ruolo di Bruce Wayne, Travis Willingham nei panni di Harvey Dent, Erin Yvette in quelli di Vicki Vale, Enn Reitel come Alfred Pennyworth, Murphy Guyer in qualità del tenente James Gordon, Richard McGonagle come Carmine Falcone e Laura Bailey come Selina Kyle.

Rivelata questo Giugno all’E3 Electronic Entertainment Expo in Los Angeles, l’attesissima terza stagione di The Walking Dead – The Telltale Series sarà mostrata in anteprima quest’autunno su diverse piattaforme. La serie inizierà raccontando la storia di Javier, un nuovo personaggio, continuando allo stesso tempo il viaggio della giovane sopravvissuta Clementine,. Entrambi saranno alla ricerca di risposte in un mondo sconvolto dai morti. The Walking Dead  è ambientato nel mondo creato da Robert Kirkman nella sua pluripremiata serie di fumetti e offre un’esperienza di gioco emozionante dove le scelte e le azioni dei giocatori influenzano la storia per tutta la durata della serie.

Sid Meier’s Civilization VI: annunciato nuovo personaggio

5

2K e Firaxis Games oggi rivelano che Hojo Tokimune sarà il leader del Giappone in Sid Meier’s Civilization VI, che verrà lanciato il 21 ottobre per Windows PC. 

Hojo Tokimune, nato nel 1251, è stato l’ottavo shikken (shogun reggente: di fatto un vero e proprio monarca) del Giappone. Oggi viene ricordato soprattutto per aver condotto le forze giapponesi alla vittoria contro gli invasori mongoli, per aver contribuito alla diffusione del buddismo zen in tutto il Giappone e per aver promosso lo stile di vita rappresentato dal Bushido.

Tokimune era famoso per il suo pugno di ferro. Dopo aver tentato una prima invasione nel 1274, rapidamente respinta, l’impero mongolo inviò cinque emissari a parlare con Tokimune. Costoro si rifiutarono di andarsene prima di aver parlato con lo shikken, al che Tokimune rispose facendoli decapitare. Ad oggi , le tombe degli emissari mongoli possono essere visitate recandosi nella città di Kamakura.

Furono inviati altri cinque emissari, e ancora una volta Tokimune li fece giustiziare tutti. Questo portò a una seconda invasione nel 1281, fallita anch’essa, stavolta per un tifone imprevisto. 

Durante gli anni in cui la minaccia mongola si profilava sul Giappone, la classe dei guerrieri samurai si impose come una forza formidabile, conducendo in prima fila tutti gli sforzi difensivi del paese e assicurandosi un posto nella storia come una delle caste guerriere più tenaci del mondo.

Unità esclusiva: Samurai

I samurai, o bushi, sono esistiti in Giappone per quasi un millennio. Il Bushido (“la via del guerriero”) era un insieme di regole codificate e uno stile di vita adottato da un gran numero di famiglie nobili giapponesi. La classe dei samurai fu abolita ufficialmente solo nel 1868, e a tutt’oggi rimane una delle connotazioni culturali del Giappone più note e caratteristiche.

Edificio esclusivo: Fabbrica di elettronica

Dopo l’invenzione dell’elettronica di consumo, verso la fine del XX secolo, il Giappone sviluppò rapidamente una delle più grandi industrie del mondo. La prima fabbrica di elettronica moderna fu costruita dalla Sony nel 1946: da allora le continue innovazioni giapponesi hanno assicurato al paese grandi profitti in quello che, certamente, è uno dei settori di consumo più lucrosi mai visti nella storia del mondo.

 

Dragon Ball Z Dokkan Battle: gli eventi dedicati al primo anniversario

0
Il celebre gioco mobile di BANDAI NAMCO Entertainment, Dragon Ball Z Dokkan Battle, sta per celebrare il suo primo anniversario con una serie di divertenti eventi di gioco e ricompense, che dureranno dal 6 al 25 luglio. Dragon Ball Z Dokkan Battle è disponibile gratuitamente per i dispositivi iOS e Android.
Dragon Ball Z Dokkan Battle celebrerà il suo primo anniversario fino al 25 luglio con una serie di eventi di gioco e oggetti gratuiti, tra cui:
  • Nuovo evento Super Boss – Affronta Super Gogeta, Super Janemba e molti altri.
  • Eventi Summon – Tra cui Super Saiyan 2 Carnival e Xenoverse Collaboration.
  • Evento Strike, evento Training e molti altri eventi speciali per salire di livello.
  • Bonus di accesso giornaliero per festeggiare i 77 milioni di download – Dal 7 al 13 luglio, i giocatori riceveranno 77 Dragon Stone, come bonus di accesso iniziale.
  • Ricompense divertenti – Dal 6 al 25 luglio, è possibile ottenere diversi contenuti gratuiti, come Dragon Stone, luoghi d’allenamento, oggetti di supporto, medaglie di risveglio, punti trade, punti amico e molto altro.
  • Campagna Facebook “Mi piace/Condividi” – Ricevi molti altri regali ottenendo un’ampia varietà di obiettivi.
Dragon Ball Z Dokkan Battle si basa sui personaggi della celebre saga di Dragon Ball Z. I giocatori devono formare una squadra di guerrieri per affrontare una serie di battaglie epiche, eliminando i nemici e salvando l’universo di Dragon Ball. Esplora alcuni dei più celebri luoghi della serie anime grazie a un gameplay in stile gioco da tavolo, sfrutta le sfere di ki per combattere e utilizza oggetti e power-up per rinforzare il tuo gruppo di Dragon Ball.
Al momento, il gioco è stato scaricato più di 77 milioni di volte sui dispositivi iOS e Android in tutto il mondo.

Dragon Ball Xenoverse 2: trailer e data di uscita!

0

BANDAI NAMCO  ha diffuso trailer e data di Dragon Ball Xenoverse 2, il secondo capitolo del franchise videoludico basato sul noto universo di Dragon Ball. 

BioShock The Collection: announcement trailer

0

Irrational Games, 2K e Blind Squirrel Games hanno diffuso l’announcement trailer di BioShock The Collection, l’edizione rimasterizzata del cult.

Sid Meier’s Civilization VI: nuovo video “Builders”

2

2K e Firaxis Games hanno diffuso un nuovo video di Sid Meier’s Civilization VI . Il nuovo contributo si intitola “Builders”:

https://www.youtube.com/watch?v=42YmwxprAjY

Civilization (o Sid Meier’s Civilization, come recita il nome ufficiale) è un videogioco per computer creato dal programmatore Sid Meier perMicroProse nel 1991. L’obiettivo del gioco è di sviluppare un grande impero partendo dagli albori della civiltà. Il gioco inizia nell’antichità e il giocatore deve provare a espandere e a sviluppare il proprio impero attraverso le ere fino a raggiungere il presente e il futuro più prossimo. Generalmente è riconosciuto come una pietra miliare del genere dei giochi di strategia a turni e l’iniziatore del successo del modello 4X.

Sid Meier’s Civilization VI

Nel 1996 la rivista Computer Gaming World pose Civilization al primo posto nella sua lista di “I migliori giochi di tutti i tempi per PC”. Civilization I/II è stato dichiarato uno dei dieci videogiochi più importanti di tutti i tempi da Henry Lowood dell’Università di Stanford, nel marzo 2007. Nel 2012 viene ancora annoverato da TIME tra i giochi più importanti della storia.