Home Blog Pagina 406

Batman: Arkham VR – Trailer ufficiale

4

Warner Bros. Interactive Entertainment e DC Entertainment annunciano Batman: Arkham VR, la prima vera esperienza in realtà virtuale che consente ai fan di impersonare Batman come mai prima d’ora. Sviluppato da Rocksteady Studios, i creatori della celeberrima trilogia Batman: Arkham, Batman: Arkham VR è e basato sulla licenza DC di Batman e sarà disponibile in esclusiva per PlayStation 4 computer entertainment system con PlayStation®VR a Ottobre 2016. 

Batman: Arkham VR immerge il giocatore nell’universo del Cavaliere Oscuro facendogli vedere Gotham City attraverso gli occhi del più grande detective del mondo. Scavando a fondo nei nuovi misteri di Batman: Arkham, chi entrerà in questo mondo virtuale dovrà pensare come Batman e utilizzare i suoi leggendari gadget per svelare un complotto che minaccia le vite dei suoi più vicini alleati.

La realtà virtuale espande l’universo del videogioco e del mondo dell’intrattenimento ed è veramente esaltante vedere il nostro team di Rocksteady Studios che sfrutta a fondo questo nuovo mezzo di storytelling con il franchise di Batman Arkham,” ha dichiaratro David Haddad, Presidente di Warner Bros. Interactive Entertainment. “ Rocksteady è una delle migliori case di sviluppo nella creazione di storie intriganti per videogiochi e Batman: Arkham VR ci porter ad un livello di immersività che nessuno avrebbe potuto immaginare anni fa.” 

“Rocksteady è sempre alla ricerca di nuovi modi per far immergere il giocatore più a fondo nel mondo che abbiamo creato e Batman: Arkham VR  è un esempio di come siamo stati capaci di prendere il meglio dale nuove tecnologie per realizzare questo nostro obbiettivo,” afferma Sefton Hill, Game Director di Rocksteady Studios. “Il team è impegnato nello sviluppare un’esperienza quanto più verosimile e aderente al personaggio di Batman e che consenta ai giocatore di immergersi completamente nel ruolo del più grande detective del mondo.”

 

In Between: recensione

Se fate una rapida visita sul sito dei Gentlymad, nella pagina che descrive la “Gently Mission” e la “Mad Vision” di questi giovani sviluppatori tedeschi, troverete una foto che li vede tutti insieme attorno ad un classico gioco Arcade degli anni ’80 il cui titolo è però il loro recente In Between. Buffo questo se pensate che l’impatto positivo di questo gioco sugli addetti ai lavori e sul pubblico è in parte dovuto alla storia, al plot narrativo e soprattutto alle emozioni con le quali questi ragazzi hanno voluto ammantare il loro puzzle game. Se fosse stato veramente come nella foto e cioè un prodotto da Sala Giochi dove, inserito il gettone, tutto dipende dal Dio tempo che scandisce il ritmo del gioco ed il suo incasso, allora le cose sarebbero andate in maniera diversa. Facciamo per una volta il processo inverso che forse è quello fatto da Gentlymad. Decidiamo di sviluppare un platform game perché siamo una startup e dobbiamo partire da progetti semplici e non costosi. Scegliamo il genere puzzle perché ci piace ma soprattutto perché abbiamo le capacità al nostro interno. Sicuramente questi pochi elementi sarebbero bastati negli anni ’80. Ma sono passati 35 anni ed il mondo dei videogiochi richiede altri elementi ed idee per farsi notare e sfondare. Non voglio aver la presunzione di pensare che sia andata veramente così, però questi sviluppatori non sono i primi e nemmeno gli ultimi ad aggiungere l’idea giusta per confezionare un gioco in modo tale che non si limiti alle caratteristiche base del genere, ma che abbia una motivazione forte che colpisce e coinvolge il giocatore facendogli provare un’esperienza diversa. In questo caso la parola magica che loro stessi usano è: tanatologia. Il nostro personaggio sta per morire, si trova in quello strano momento in cui è consapevole che morirà ma è ancora vivo. Si trova proprio “nel mezzo”. E’ quindi questo il momento migliore per cercare di scappare dalla morte e riflettere sulla propria vita, rivederne i momenti salienti e descriverli al giocatore tramite puzzle complessi da cui non è facile uscire. Perché la vita non è facile ed ogni momento è una lotta inevitabile per l’esistenza.

In Between

Dalle paure da bambini alle responsabilità di quando siamo adulti. La famiglia, il lavoro, le amicizie vengono utilizzati dalla Gentlymad come difficoltà della vita e trasformati in problemi da risolvere in ogni singolo labirinto che affronteremo. I labirinti-rompicapo utilizzano uno scrolling in stile 2D dove si innestano fisiche gravitazionali, ostacoli statici che si trasformano in dinamici reagendo alle nostre azioni/movimenti. Per superarli avremo a disposizione solo i due stick analogici del controller che, se per i primi quadri di gioco, potremo alternare per oltrepassare gli ostacoli, via via che si procederà necessiteremo di movimenti combinati con tempismo perfetto. Sì, il gioco non è per niente facile. Ve ne renderete conto sin dai primi livelli che fungeranno da Tutorial e dove non ci sarà possibilità di salvare. Quando il gioco inizierà veramente compariranno dei punti intermedi nei labirinti che auto-salveranno la nostra progressione. Anche così la vita del giocatore sarà durissima. In Between è zeppo di logiche diaboliche che verremo costretti a seguire per veder procedere il nostro personaggio, forse la difficoltà più fastidiosa è la precisione che dovremo usare per non toccare o toccare gli spazi che ci circondano. Più e più volte mi son trovato in piedi davanti al televisore per misurare correttamente i movimenti e non veder vanificato il tutto a causa di un millimetro. I livelli sono disegnati per mescolare elementi classici dei puzzle, come casse, interruttori e piattaforme semoventi, con l’aggiunta di alcuni geniali elementi “fisici” che servono per rappresentare i quattro capitoli del gioco: Rifiuto, Rabbia, Negoziazione e Depressione. Una voce narrante ci aiuterà a contestualizzare i diversi momenti del gioco e sarà la nostra guida nella storia. Bellissime sequenze d’animazione bidimensionale faranno da collante tra i diversi capitoli o apriranno quadri pittorici all’interno dei labirinti per ricordarci i momenti più importanti della vita del nostro personaggio. Vita e morte si mescoleranno non solo nella storia ma gli stessi livelli saranno graficamente la rappresentazione dello stato che dovremo attraversare per procedere. E così manovreremo bolle di luce per illuminare pezzi di schermo in un bianco&nero funereo che altrimenti non potremo percorrere per trovare l’uscita. Oppure improvvisamente saremo costretti a governare il nostro personaggio nella metà sinistra dello schermo e contemporaneamente sua figlia nella parte destra, sino a quando riusciremo a congiungerli per concludere il livello. Sino alla fine non sapremo se il nostro personaggio sta superando delle difficoltà per non morire o se questi puzzle sono il riscatto che un morto sta pagando per ciò che ha commesso in vita. Del resto, già nel 450 a.C. il poeta Euripide ci lasciava nel dubbio riguardo al tema vita-morte esclamando: “Chi può sapere se il vivere non sia morire e se il morire non sia vivere?”.

In Between

Lanciato per Pc nell’agosto del 2015 ha riscosso un successo immediato sino a giungere alla versione da noi provata per XBOX ONE rilasciata questo mese. Nel mondo dei Puzzle Games, sempre piuttosto affollato, In Between svetta e si pone come gioco assolutamente da avere per gli appassionati del genere che apprezzeranno alcune trovate in grado di elevare molto il grado di difficoltà. Tutti gli altri sono avvisati e comunque si possono cimentare con la consapevolezza di dover affrontare i classici momenti di frustrazione del “Prova & Riprova”.

gointogamescom_biatches2

Gears of War 4: due video di gameplay e la data ufficiale

3

Microsoft ha rivelato la data ufficiale di uscita di Gears of War 4 e due nuovi video gameplay. Gears of War 4 uscirà l’11 ottobre 2016.

https://youtu.be/9V-aBdWY2us

Final Fantasy XV: nuovo video di gameplay dell’E3 2016

1

Guarda il nuovo video di gameplay di Final Fantasy XV, il nuovo contributo che arriva dall’E3 2016. Il titolo è in uscita il 30 settembre 2016.

https://youtu.be/8sRNz1YJjow

Dead Rising 4: trailer per Xbox One e PC

2

Annunciato ufficialmente all’E3 2016 Dead Rising 4, il quarto capitolo del franchise Dead Rising che uscirà per Xbox One e PC:

God of War annunciato per PlayStation 4

0

È stato annunciato nel corso della conference Playstation 4 dell’E3 2016 God of War, il nuovo titolo a metà tra un reboot ed un nuovo capitolo della serie.

Spider-Man: trailer del nuovo gioco in esclusiva per PS 4

4

Guarda il trailer dell’annunciato gioco su Spider-Man che uscirà in esclusiva Playstation 4.

Steep: trailer ed un video gameplay del nuovo gioco Ubisoft

2

La Ubisoft ha annunciato ufficialmente Steep, nuovo titolo del colosso videoludico. Ecco di seguito trailer e primo video gameplay

Steep arriverà a dicembre 2016 su PC, PlayStation 4 e Xbox One.

Resident Evil 7: il primo trailer e la data ufficiale

2

Capcom  nel corso dell’E3 2016 ha svelato ufficialmente Resident Evil 7, con un primo trailer e con la data ufficiale di uscita.

Resident Evil 7 uscirà il 24 gennaio 2017 suPC, PlayStation 4 e Xbox One,

Death Stranding: trailer del nuovo titolo di Hideo Kojima con Norman Reedus

1

È stato svelato durante l’E3 2016 di questa notte Death Stranding, l’atteso nuovo titolo di Hideo Kojima che vedrà protagonista l’attore Norman Reedus.

https://www.youtube.com/watch?v=k0ladBsb7rg

Death Stranding, scritto, diretto e prodotto dallo stesso Kojima. Del videogames si sa poco se non che il protagonista sarà Norman Reedus, già arrivato molto vicino a lavorare con Kojima nel defunto Silent Hills, e che non è stato ancora scelto un motore grafico, segno che lo sviluppo si trova ancora ad uno stadio embrionale.