Home Blog Pagina 423

Fallout 4: annunciati i dettagli dei primi tre DLC

7

Bethesda Game Studios annuncia i dettagli per i primi tre DLC di Fallout 4, i piani per contenuti aggiuntivi, aggiornamenti, mod e altro ancora.

Fin dalla pubblicazione di Fallout 4 siamo rimasti colpiti dall’entusiasmo che avete mostrato per il gioco. È il nostro più grande successo di sempre e non avremmo potuto farcela senza di voi. Le storie, le immagini e le esperienze che avete creato sono state un’immensa fonte di orgoglio. È giunto il momento di condividere con voi quello che abbiamo messo a punto, la nostra prima serie di contenuti aggiuntivi: Automatron, Wasteland Workshop e Far Harbor.

Automatron

Prezzo: 9,99 €

Data di uscita: marzo 2016

Il misterioso Meccanista ha scatenato un’orda di malvagi robot nel Commonwealth, incluso il temibile Cerebrobot. Trovali e recupera le loro parti per costruire e modificare i tuoi personali compagni robotici. Le modifiche sono innumerevoli: arti, armature, abilità e armi, come ad esempio la nuova pistola elettrica. Puoi personalizzare perfino il colore e la voce dei tuoi robot!

Wasteland Workshop

Prezzo: 4,99 €

Data di uscita: aprile 2016

Grazie a Wasteland Workshop puoi progettare e piazzare gabbie per catturare creature vive, dai predoni ai deathclaw! Addomesticali o scatenali in battaglia, perfino contro i tuoi amici coloni. Wasteland Workshop include anche una serie di nuove opzioni di progettazione per i tuoi insediamenti, come illuminazioni al neon, kit di lettere, tassidermia e altro ancora!

Far Harbor

Prezzo: 24,99 €

Data di uscita: maggio 2016

Un nuovo caso per l’Agenzia investigativa Valentine ti conduce alla ricerca di una giovane donna e di una colonia segreta di sintetici. Lascia le coste del Maine e raggiungi la misteriosa isola di Far Harbor, dove elevati livelli di radiazioni hanno generato un mondo ancora più feroce. Nel cuore del conflitto tra i sintetici, i Figli dell’Atomo e la gente del posto, riuscirai a portare la pace a Far Harbor? A quale prezzo? Far Harbor è la più grande zona mai creata per un contenuto aggiuntivo, ricca di nuove missioni per le fazioni, insediamenti, creature letali e aree pericolose. Diventa più potente grazie alle nuove armi e armature di alto livello. La scelta è solo tua.

E la cosa più importante è che non finisce qui. Abbiamo in programma molto altro. Oltre 60 € di avventure e novità di Fallout nel corso del 2016.

Visto l’ampliamento dei DLC in programma, il prezzo del Season Pass aumenterà da 29,99 € a 49,99 € a partire dal 1° marzo 2016. Se possedete già il Season Pass, non cambia niente: riceverete tutto senza costi aggiuntivi, l’intero pacchetto di contenuti da 60 € al prezzo originale di 29,99 €. Inoltre, se ancora non avete il Season Pass, non è troppo tardi: se lo acquistate entro il 1° marzo a 29,99 € riceverete lo stesso pacchetto di contenuti da 60 €. È il nostro modo per dire grazie a tutti i fan che hanno creduto in noi con lealtà e affetto nel corso degli anni.

Nel caso in cui abbiate voglia di provare i contenuti prima dell’uscita, organizzeremo delle Beta a numero chiuso per ogni contenuto aggiuntivo, sia per console sia per PC. Potete già iscrivervi su Bethesda.net. Per essere selezionati, dovrete prima creare un account Bethesda.net ufficiale. Sceglieremo i partecipanti nelle prossime settimane. I giocatori accettati nella Beta riceveranno un codice con cui riscattare il contenuto. La Beta consiste nella versione completa, obiettivi compresi, e chi vi partecipa non dovrà acquistare il contenuto aggiuntivo.

Oltre ai contenuti aggiuntivi, continueremo a offrire aggiornamenti gratuiti del gioco, incluse le novità come i detriti delle armi per PC, e l’aumento della distanza di visualizzazione per console, insieme a tutte le ottimizzazioni per migliorare la giocabilità e le missioni. Un’altra novità in arrivo, di cui siamo entusiasti, è la totale revisione della modalità Sopravvivenza, che avrà un forte impatto sull’intero gioco: cibo, sonno, malattie, pericoli e altro ancora.

Stiamo anche lavorando al Creation Kit, che permetterà di giocare e creare mod gratuitamente. Siamo in fase di testing della modalità Sopravvivenza e del Creation Kit in questo preciso momento, e forniremo presto maggiori dettagli.

The Town of Light in arrivo su Xbox One nel 2016

7

LKA.it, sviluppatore indipendente con base a Firenze, annuncia oggi che il suo primo gioco, The Town of Light, sarà pubblicato su Xbox One, the all in one games and entertainment system di Microsoft, nel corso del 2016.

The Town of Light è un thriller psicologico in prima persona ambientato nel manicomio psichiatrico di Volterra, in Toscana, chiuso nel tardo secolo scorso da una legge del 1978 promulgata dal governo italiano che stabilì di chiudere tutti i manicomi e, contestualmente, restituire i diritti civili ai pazienti.

The Town of Light

Il gioco, basato su un’approfondita ricerca e su fatti realmente accaduti, sarà giocato attraverso gli occhi della protagonista Renée, una ragazzina di 16 anni che soffre di una malattia mentale e che sta cercando di scoprire quello che le è accaduto. Il giocatore sarà l’unico che potrà aiutarla.

Siamo davvero felici di iniziare a lavorare con Microsoft per portare la storia di Renée al pubblico Xbox. Grazie allo straordinario supporto che id XBOX ci sta dando fin da quando siamo stati inseriti nel programma stiamo già lavorando per sviluppare la miglior esperienza di gioco possibile”, ha dichiarato Luca Dalcò, direttore creativo di LKA.

The Town of Light ci ha impressionato per l’incredibile ricerca che è stata effettuata per realizzare un’esperienza così realistica e per la sua forte componente narrativa. Non vediamo davvero l’ora di portare il gioco sulla nostra piattaforma ed estendere l’offerta id@Xbox grazie alla disponibilità del titolo entro quest’anno”, ha dichiarato Agostino Simonetta, id@XBOX regional lead – EMEA.

DOOM: 22 ragioni per amarlo (parte 1)

4

DOOM – “22”. Anche se non sembra un gran numero (a 22 anni si è appena adulti), 22 è una cifra enorme per la storia dei videogiochi, che si dipana attraverso varie generazioni di hardware e numerose innovazioni industriali.

Per questo, celebriamo il 22° anniversario della pubblicazione di DOOM (uscito il 10 dicembre 1993) non tanto con una retrospettiva sul gioco originale, ma guardando avanti verso il nuovo DOOM, in uscita questa primavera.

DOOM è un deathmatch, un atteggiamento, un’espressione“, afferma il produttore senior Sean Bean, continuando “È rock n’ roll. È rispedire i demoni negli inferi con una doppietta e schizzi di sangue sul viso. DOOM è id.”.

Sebbene il retaggio da mantenere sia enorme, il team di id Software è intenzionato a produrre un titolo che omaggerà il gioco originale pur creando qualcosa di completamente nuovo. Quindi, diamo un’occhiata alle armi, ai personaggi, ai demoni e ai team che si celano dietro DOOM.

Hitman GO Definitive Edition: in arrivo il 24 Febbraio

0

Square Enix Montréal ha annunciato che Hitman GO: Definitive Edition sarà disponibile su Steam, PlayStation 4 e PlayStation Vita dal 23 febbraio negli Stati Uniti e dal 24 febbraio in Europa.  La versione digitale aggiornata e adattata del celebre gioco strategico a turni sarà scaricabile su PlayStation Store per entrambe le piattaforme (Cross-Buy) e su Steam a soli € 7.99.

Tra le novità di Hitman GO: Definitive Edition ci sono una grafica migliorata, un nuovo sistema di comandi ottimizzato per console e PC, un Trofeo platino incluso negli obiettivi e la funzionalità Cross-Save per trasferire facilmente i dati di gioco tra i due sistemi PlayStation e accedere al gioco in qualsiasi momento. Questa nuova edizione, che raccoglie tutti i contenuti del gioco originale e i successivi aggiornamenti (Opera, Aeroporto e San Pietroburgo), non richiede alcun acquisto in-app.

“Siamo entusiasti di poter rendere Hitman GO disponibile per tanti nuovi giocatori grazie a questa versione per più piattaforme. Siamo sicuri che la sfida di un gioco strategico a turni non deluderà i nostri fan più appassionati,” ha commentato Patrick Naud, direttore generale di Square Enix Montréal. “Hitman GO è una rivisitazione innovativa della nostra famosa serie stealth e sarà senz’altro un successo anche su console e PC.”

Hitman GO ha vinto i premi nelle categorie Best Game Design e Best iOS Game ai Canadian Videogame Awards nel 2014, ha ricevuto due nomination ai BAFTA, è stato indicato tra le app essenziali di Apple ed è considerato una delle migliori app del 2014.

Etrian Odyssey 2 Untold: The Fafnir Knight, la recensione: esplorare dungeon su 3DS

5

Atlus, famosa in occidente soprattutto per la serie dei JRPG Persona, realizzò per il Nintendo DS la serie degli Etrian Odyssey, dungeon crawler con battaglie a turni e la peculiarità dello sfruttare l’hardware della console portatile Nintendo ponendo il giocatore nella condizione di dover disegnare le mappe dei numerosi livelli del dungeon con lo stilo. Come moderni cartografi, bisogna non solo disegnare i muri perimetrali ma anche inserire le posizioni di terreni contenenti bonus o impedimenti vari, tutto questo in un gioco che è a tutti gli effetti un GDR vecchio stile, con incontri casuali (anche se monitorati), battaglie a turni, una forte componente di farming per livellare i personaggi e soprattutto un sistema di customizzazione, con un grande numero di classi che permettono una potenziale rigiocabilità di titoli già lunghi di per se.

La serie, dopo anni, sta ritornando in occidente rimasterizzata e potenziata su 3DS con l’annessione al titolo della parola Untold, e questa settimana arriva sugli scaffali il secondo capitolo, The Fafnir Knight. Come i giochi della serie Persona, i vari capitoli non hanno trame collegate, anzi, i giochi originali mancavano quasi completamente di trama, lasciando che il giocatore scegliesse classi e personaggi per poi avventurarsi nel grande dungeon da esplorare liberamente; potete quindi approcciarvi alla saga partendo da qualsiasi capitolo (immaginando che arriverà anche la versione Untold del terzo capitolo).

etrian3La prima, grande aggiunta di Atlus, sempre per approcciare anche i giocatori ancora nuovi alla serie, è una seconda modalità di gioco che presenta una storia e allinea il gioco ad un gusto da JRPG più tradizionale. Questa modalità presenta anche un secondo dungeon realizzato appositamente, l’impronunciabile Ginnungagap che si aggiunge al già presente Yggdrasil, e dei personaggi ed una storia, molto banali per quanto simpatici e ben realizzati. Le classi di questi personaggi sono poi preimpostate, ed un loro potenziale cambio costa una retrocessione di 5 livelli, sconsigliabile a chi non ama il grinding già presente in gran quantità nel titolo Atlus. L’inserimento di più slot di salvataggio, introdotto in questo capitolo, permette di portare avanti entrambe le cose.

etrinaBisogna ricordarlo, questo è un titolo da amanti del genere. Per quanto sia presente una difficoltà (fin troppo) facile, le tante (tantissime) ore di gioco rischiano di risultare comunque ripetitive, con pattern di nemici (i più grandi, mini-boss chiamati Foe visibili e non incontrati casualmente che camminano secondo comportamenti prefissati) che per loro stessa concezione bloccano l’esplorazione costringendo ad un grinding forzato e dilatando ancora di più le tempistiche.

etrianAltra limitazione è un compartimento grafico che, fatta eccezione per le ottime cutscene realizzate con un’ottima animazione 2D, presenta scenari 3D di cui spesso si fa fatica a capire la profondità (salvata questa volta dal 3D della console stessa, stavolta molto utile) vuoi per i limiti della console, vuoi per palette cromatiche spesso troppo fitte di colori simili tra di loro. Se però si riesce a venir meno a questi limiti, si hanno a disposizione tantissime ore di divertimento, potenzialmente rigiocabili che andando avanti inseriscono altre feature ed elementi aggiuntivi (una parte di cucina che permette di realizzare leccornie con i vari ingredienti che si trovano o si racimolano per i  piani del dungeon). Il compartimento sonoro è di prim’ordine, con una colonna sonora che non si fa invidiare da controparti più celebri e rientra perfettamente nelle ottime dinamiche di genere.

Etrian Odyssey 2 Untold: The Fafnir Knight è un ottimo gioco, pensato per un’utenza fortemente old school e per i fan della saga. Chi non rientra in una di queste categorie potrebbe annoiarsi presto, per gli altri sono presenti tantissime ore di cartografia e combattimenti a turni che non bisognerebbe lasciarsi sfuggire. L’elemento di disegno della mappa regala un senso di progresso nel gioco che manca a molti altri titoli, feature inedita e caratteristica di una saga che sicuramente avrà ancora molto su cui progredire ma che rimane di ottima fattura.

Project X Zone 2: annuncio ufficiale e primo trailer!

9
BANDAI NAMCO Entertainment Europe ha annunciato oggi l’uscita di PROJECT X ZONE 2 per Nintendo 3DS. Il primo episodio della serie ha venduto oltre 400.000 copie, sorprendendo fan e stampa specializzata con un cast vastissimo, che combina dinamiche di gioco tattiche e uno humour unico! Con il nuovo titolo, PROJECT X ZONE si inserisce sul mercato come uno dei mash-up strategici più imponenti di tutti i tempi!

https://www.youtube.com/watch?v=G2yXg-uhUNM

In PROJECT X ZONE 2 troverai i protagonisti di serie famosissime, come TEKKEN, TALES OF VESPERIA, GOD EATER e SOUL CALIBUR (BANDAI NAMCO Entertainment), DEVIL MAY CRY e STREET FIGHTER (CAPCOM). E persino Sakura Wars, YAKUZA: Dead Souls e Virtua Fighter ((SEGA Interactive Co., Ltd./ SEGA Games Co., Ltd). Inoltre, potrei vestire i panni di tre ospiti esclusivi delle serie NINTENDO: CHROM e LUCINA di FIRE EMBLEM AWAKENING e FIORA di XENOBLADE CHRONICLES.

Le 12 console Limited Edition più costose della storia

4

La storia dei videogames è piena zeppa di console limited edition ma alcune sono più costose di altre. Invece, alcuni pezzi sono quasi introvabili e ora valgono milioni. Ecco le 12 console più costose della storia:

[nggallery id=141]

Tom Clancy’s The Division: le fazioni nemiche nel nuovo trailer

5

Guarda il nuovo trailer di Tom Clancy’s The Division, l’attesissimo titolo Ubisoft. Nel nuovo contributo video le fazioni nemiche:

Titanfall 2: ecco quando arriva il seque?

1

Arrivano oggi aggiornamenti su Titanfall 2, l’atteso sequel  del videogames targato e in occasione dell’annuncio di nuove action figures legate al mondo videoludico, McFarlane Toys, ha anche rivelato che il sequel del gioco arriverà nel 2016. Dunque il prossimo anno.

Ovviamente no c’è un annuncio ufficiale, dunque bisognerà aspettare conferma.

Street Fighter V: trailer dedicato a Vega

0

Guarda il nuovo trailer di Street Fighter V dedicato interamente a Vega.