Home Blog Pagina 489

Bungie vi regala crediti bonus di Destiny fino a dicembre

Chiunque giocherà Destiny da ora fino a dicembre guadagnerà un bonus in Silver, la moneta del gioco. Come specificato nell’ultimo update, i giocatori potranno guadagnare crediti gratuiti a partire dal 13 ottobre, per poi spenderli in-game ed evitare le famigerate microtransazioni, che tanto hanno fatto discutere.

Ancora non si conoscono i prezzi reali dei Silver ma sapremo tutto a breve. Di certo Bungie conosce benissimo i suoi piani, con l’introduzione delle transazioni mira a guadagnare “centinaia di milioni” di dollari ogni anno.

L’Art dans le Jeu Vidéo: l’arte dei videogiochi in mostra a Parigi [SPECIALE]

Poco distante dalla tranquilla Gare d’Austerlitz di Parigi, appena oltre l’Ile de la Cité, vi è un museo piuttosto particolare: Le Musée de l’Art Ludique, incastonato in un complesso dall’architettura moderna che affaccia su una riva della Senna. Al suo interno sono passate esposizioni famose in tutto il mondo dedicate all’universo Marvel, alla Pixar, allo Studio Ghibli, e ora dal 25 settembre 2015 fino al 6 marzo 2016 si celebra l’arte dei videogiochi francesi con L’Art dans le Jeu Vidéo. La Francia è infatti un Paese totalmente all’avanguardia nel settore, Ubisoft è un’azienda d’oltralpe al 100% ad esempio, così come Quantic Dream, Arkane Studios o Dontnod. Nell’allestimento è infatti possibile ritrovare bozzetti e dipinti digitali appartenenti ad alcuni dei più grandi titoli degli ultimi quindici anni, che raccontano l’arte e la passione con i quali sono stati sviluppati. Una passeggiata all’interno di ben sette aree distinte, a partire dalla raccolta di bloc notes pieni di schizzi a matita sino a celebrare la fusione esplicita fra videogiochi e cinema.

Healthy_Foods_Nutrition_018

Fra i lavori a matita, che rappresentano il primo passo del processo produttivo, si possono ammirare le opere di Benoit Sokal create per Syberia, capolavoro pubblicato da Microids nel 2002 dopo l’enorme successo di Amerzone, e ancora i disegni preparatori di Red Steel ma soprattutto di Assassin’s Creed Unity. La serie di Assassin’s Creed, che contiene le opere più famose di Ubisoft, torna spesso nelle varie stanze, in particolare nell’area tematica dedicata alle città e ai mondi di gioco. Un luogo dalle pareti nere tappezzate di grandi dipinti digitali e colonne con pannelli illuminati, dove ammirare le opere a colori di AC  I, piazza San Marco di AC II, la Boston di AC III, Revelations, Unity e anche la Londra di Assassin’s Creed Syndicate, in arrivo sul mercato il 23 ottobre prossimo (il 19 novembre su PC). Uno studio vero e proprio sulle architetture e le ambientazioni dei videogiochi, all’interno del quale figurano anche Heavy Rain e le prove di Francois Baranger sulla pioggia, gli splendidi digital paintings di Tom Clancy’s The Division, Prince of Persia, Paradise del già citato Benoit Sokal, For Honor, Watch Dogs, Remember Me di Dontnod.

Healthy_Foods_Nutrition_018

Capitolo a parte spetta a Far Cry 4, che inaugura l’area relativa all’invito al viaggio e sfoggia gigantografie del suo Kyrat, insieme a un’installazione video grazie alla quale si può sentir parlare due dei designer principali del gioco, Dan Hay e Tommy François. Il gioco Ubisoft approdato su console appena un anno fa è in buon compagnia, nella medesima zona trovano spazio AC Black Flag, le opere di Ronan Berlese relative a Dungeon of the Endless degli Amplitude Studios, gli studi sull’open world di Christophe Messier e le prime idee di Benoit Sokal per il futuro Syberia 3. Oltre a far immergere i giocatori in mondi realistici e sterminati, i titoli videoludici devono talvolta anche riscrivere la storia, ecco dunque che fanno capolino storyboards e personaggi di The Technomancer, Soldats Inconnu: Memoire de la Grande Guerre, ma soprattutto Dishonored 2. Il gioco in via di sviluppo presso gli Arkan Studios e in arrivo nel 2016 possiede una zona quasi esclusiva della mostra, all’interno della quale si possono ammirare gigantografie e sculture dei protagonisti, con qualche accenno anche al primo capitolo della serie.

Healthy_Foods_Nutrition_018

L’attrazione più suggestiva dell’intera esposizione è però un’installazione di Assassin’s Creed Unity, creata appositamente per l’occasione. Si tratta di una passeggiata lungo le strade di Parigi ricreata con il motore del gioco, proiettata grazie a quattro dispositivi su una parete sferica, esattamente una mezza circonferenza. Fermandosi a sedere nel punto prestabilito si può attraversare la città in piena rivoluzione francese come in prima persona, voltandosi a vedere i dettagli che si sfiorano e ammirare la ricostruzione perfetta dei luoghi, sino a entrare dentro la cattedrale di Notre Dame. Anticamera dell’omaggio alla settima arte, del quale si fanno portavoce Beyond Two Souls, Heavy Rain e Tom Clancy’s Rainbow Six Siege. L’opera di Quantic Dream, la prima delle tre nominate, ritorna spesso nell’esposizione, arrivati a questo punto della nostra camminata tutto però si focalizza sulla sua potenza cinematografica; ecco dunque i lavori di modellazione 3D eseguiti su Ellen Page e Willem Dafoe, gli abiti e le sequenze che più di altre somigliano ad un film vero e proprio.

Healthy_Foods_Nutrition_018

Prima di guadagnare l’uscita, e tornare nel più grigio mondo reale, si chiude con la poesia e il racconto di titoli come Child of Light, Abraca, Endless Legend, Rayman, e Fly’n, l’opera firmata Trabut e Picard. Considerate L’Art dans le Jeu Vidéo come una tappa fondamentale in caso di un vostro passaggio a Parigi, prima del 6 marzo 2016 ovviamente, a maggior ragione se amate il disegno e tutto ciò che sta dietro la creazione di una qualsiasi opera videoludica moderna. Il tempo di visita, fermandosi a leggere le descrizioni e ad ascoltare la guida (in lingua francese o inglese), è di circa un’ora e mezza/due, trovate tutte le info all’indirizzo del Musée de l’Art Ludique.

The Walking Dead: primi video del videogames mobile “No Man’s Land” con Daryl Dixon

9

La AMC ha diffuso i primi video del gioco ufficiale mobile di The Walking Dead, protagonista Terminus e la voce di Daryl Dixon:

PC contro Ps4, il confronto con Star Wars Battlefront Beta [VIDEO]

La beta di Star Wars Battlefront è ormai pubblica sia su console che su PC ed è già scoppiato un caso risoluzione. 1440p su PC, 900p su Ps4 e 720p su Xbox One, ma quali sono le reali differenze?

Sul canale YouTube Candyland è spuntato un video comparativo (qui in alto) che mette a confronto la versione PC, impostata alla massima qualità, e quella Ps4. Provate a trovare le differenze.

Halo: The Fall of Reach nel trailer di lancio ufficiale [VIDEO]

Microsoft ha rilasciato il launch trailer di Halo: The Fall of Reachla serie animata basata sul libro omonimo del 2001 di Erik Nylund.

The Fall of Reach è inclusa nel bundle da 100$ di Halo 5: Guardians Limited Edition ma può essere acquistata anche separatamente.

Halo 5: Guardians arriva il 27 ottobre in esclusiva su Xbox One.

E se Star Wars Battlefront fosse un gioco a 16 bit? [VIDEO]

Il canale YouTube Curse ha prodotto un nuovo video in cui immagina Star Wars Battlefront a 16 bit. In Super Star Wars Battlefront si gioca la survival mission su Tatooine, disponibile nella beta che si sta giocando in questi giorni, ed è ricca di dettagli, a partire dal logo EA iniziale a tutti i font e le icone.

Fallout 4: i requisiti minimi e consigliati per giocare su PC

Fallout 4 è uno dei titoli più attesi di questo autunno 2015, ma che PC ci vorrà per farlo girare adeguatamente? Eccovi i requisiti minimi e consigliati.

Minimi

  • Windows 7/8/10 (sistema a 64-bit necessario)
  • Intel Core i5-2300 2.8 GHz/AMD Phenom II X4 945 3.0 GHz o equivalente
  • 8GB RAM
  • 30GB di spazio su disco
  • NVIDIA GTX 550 Ti 2GB/AMD Radeon HD 7870 2GB o equivalente

Consigliati

  • Windows 7/8/10 (sistema a 64-bit necessario)
  • Intel Core i7 4790 3.6 GHz/AMD FX-9590 4.7 GHz o equivalente
  • 8GB RAM
  • 30GB di spazio su disco
  • NVIDIA GTX 780 3GB/AMD Radeon R9 290X 4GB or equivalent

Spazio libero su console: Il gioco richiede fra i 28 e i 35 GB a seconda del territorio e delle lingue supportate.

Fallout 4 arriva il 10 novembre su PC, PlayStation 4Xbox One.

Just Cause 3 si mostra in un nuovo trailer [VIDEO]

È stato rilasciato un nuovo trailer di Just Cause 3, l’open world degli Avalanche Studios dopo il buon Mad Max appena uscito. Il nuovo video si chiama “In Missione” e mostra le opzioni che i giocatori avranno a disposizione per interagire con il mondo di gioco.

Jetpacks, macchine di lusso e salti incredibili per infiltrarsi in postazioni nemiche, il buon Rico – il protagonista – certamente sa come non annoiarsi. Just Cause 3 arriva su PC, Ps4 e Xbox One il primo dicembre 2015.

La patch 1.10 di The Witcher 3: Wild Hunt conterrà oltre 600 correzioni

CD Projekt RED sta per rilasciare la patch 1.10 di The Witcher 3: Wild Hunt, ovvero il più grande aggiornamento in termini di problemi e bug risolti, così come di miglioramenti generali.

Parliamo di un changelog di oltre 600 migliorie, fra risoluzioni, correzioni e piccoli lavori di ottimizzazione, sia su console che PC. Per consultare il log completo in lingua inglese vi rimandiamo al documento ufficiale degli sviluppatori.

Ecco come giocare subito la beta di Star Wars Battlefront su Ps4 e Xbox One

Così come accade per molte beta e demo, la community di Reddit è riuscita a trovare un modo anche per giocare la beta di Star Wars Battlefront. Se vivete in Australia o in Giappone la beta dovrebbe essere già pronta all’uso, altrimenti vi tocca giocare un po’ con i VPN (servizi in grado di farvi connettere da qualsiasi parte del mondo, pur restando comodi a casa vostra).

Su PlayStation 4 avrete anche bisogno di un account PSN australiano o giapponese, e poi recarvi tranquillamente sullo Store a queste pagine: uno e due.

Su Xbox One è più semplice, basta cambiare la regione alla vostra console e cercare la beta nello store. L’inconveniente è che la lingua potrebbe essere giapponese in questo caso.

In Europa la beta di Battlefront sarà disponibile nella serata di oggi.