Rilasciato all’inizio di quest’anno, il gioco a episodi di Dontnod e Square EnixLife is Strange sta per giungere al termine. Il prossimo 20 ottobre arriva infatti Life is Strange: Episode 5 “Polarized”, ultimo capitolo che finalmente ci svelerà il destino di Chloe e Max.
Microsoft ha svelato i dettagli relativi al Season Pass di Rise of the Tomb Raider sull’Xbox Store. Il Pass promette di estendere la campagna single player e di farci competere con i nostri amici, con tre release principali:
Endurance Mode – Sopravvivere in condizioni estreme
Baba Yaga: The Temple of the Witch – Una nuova tomba che custodisce un segreto terrificante
Cold Darkness Awakened – Orde di predatori infetti da affrontare
Oltre alle espansioni di gioco anche nuovi costumi, armi e Expedition Cards sin dal day one e per più di quattro mesi. Rise of the Tomb Raider arriva il 10 novembre in esclusiva temporanea su Xbox One.
Il Blog di PlayStation ha pubblicato le sempre attese offerte del mese sul PlayStation Store, per essere più precisi valide fino al 21 ottobre. Spiccano titoli del calibro di Mortal Kombat X, Borderlands: The Handsome Collection, Battlefield e i giochi di Telltale.
L’offerta della settimana, valida fino al 14 ottobre, vede invece protagonista Diablo III per Ps4 e Ps3. Ma ecco tutte le offerte per Ps4 in dettaglio, per Ps3 e Ps Vita vi rimandiamo al blog ufficiale PlayStation.
Da martedì 6 ottobre sono disponibili al download i nuovi titoli del mese offerti con il PlayStation Plus, sempre più al centro delle polemiche per i giochi scelti negli ultimi tempi. Effettivamente grossi titoli da tripla A mancano da un bel po’, soprattutto per l’ammiraglia PlayStation 4, e gli abbonati iniziano a mal celare lo scontento generale. Persino il “Vota e Gioca” introdotto a settembre, ovvero il sondaggio attraverso il quale erano gli stessi utenti a scegliere uno dei titoli del mese successivo, sembra essere sparito durante l’ultima selezione. Insomma siamo sempre più nelle mani di Sony, cosa abbiamo trovato sotto l’albero questa volta?
Ebbene, ottobre è il mese degli amanti delle avventure grafiche e dei platform a scorrimento, a quanto pare. In prima linea vi è il particolare Broken Age (Ps4, Ps Vita), un’avventura punta e clicca diretta da Tim Schafer che torna al genere dopo l’epocale Grim Fandango. Abbiamo detto di questo titolo: “Quella creata da Shafer&Co è una grande opera, che esprime a pieno tutto quello che dovrebbero avere i videogiochi oggi, ovvero una forte direzione artistica, una trama appassionante e dinamiche sia del passato che del futuro” con voto overall 7.8, certamente da provare. Cliccate pure qui per leggere la recensione in una nuova finestra.
Segue a ruota l’ormai famosissimo Super Meat Boy (Ps4, Ps Vita), ovvero il cubettino di carne che spopola su YouTube e fa saltare i nervi a chiunque provi a guidarlo. “Un’opera sboccata, scanzonata ma incredibilmente ironica, capace di giocare con i contrasti e l’abilità del giocatore. Contrasti perché opposta alle allegre canzonette country/rock che vi accompagnano di livello in livello, tratte da un’ottima colonna sonora generale (diversa su Ps4 rispetto a Ps Vita per motivi legali), vi è una violenza inaudita fatta di carne maciullata, spuntoni, seghe elettriche e quant’altro vi venga in mente per triturare qualcosa. Tutto in tono estremamente canzonatorio, ovviamente.” (continua a leggere) Voto finale 5.5, più un divertissement che altro, uno di quei titoli con cui spendere qualche minuto in avanzo e ridere con gli amici.
La vera sorpresa di questa tornata di giochi gratuiti è invece Unmechanical: Extended (Ps4, Ps3), un platform bidimensionale costruito in un sotterraneo tridimensionale, intelligente e affascinante. Dalla longevità non infinita, ma ideale per rilassarsi a fine giornata e mettere alla prova il nostro ingegno. Voto finale della nostra recensione 6.5: “Parliamo di un puzzle game davvero suggestivo, sviluppato con grafica 3D ma con meccaniche a scorrimento tipiche dei platform bidimensionali. Potremmo quasi definirlo un lavoro 2.5D, dal gameplay semplice e con un impatto visivo più che accattivante. Per muovere il nostro personaggio, intrappolato in un mondo cupo ma allo stesso tempo dinamico, capace di passare dall’oscurità ai colori più accesi in pochi istanti, basta la levetta analogica sinistra e un pulsante qualsiasi del nostro pad.”
Chiudono la lista Kickbeat per PS3 e PS Vita, Kung Fu Rabbit ancora per PS3 e PS Vita, Chariot solo per PS3. Certamente non parliamo di un mese perfetto, tutti gli amanti degli FPS o degli action, solo per ricordare due generi, sono ancora una volta a bocca asciutta. Come al solito, si spera nel futuro.
Uscito inizialmente su PC e iOS ormai tre anni fa, nell’agosto del 2012, e nato come un progetto universitario, Unmechanical ha saputo crearsi il suo spazio, si è evoluto nel tempo ed è approdato nel 2015 sulle console di nuova generazione con un nuovo episodio aggiuntivo. Unmechanical: Extended è infatti disponibile da gennaio di quest’anno su PlayStation 3, PlayStation 4, PlayStation Vita e Xbox One, e figura tra i giochi gratuiti PlayStation Plus di ottobre.
Parliamo di un puzzle game davvero suggestivo, sviluppato con grafica 3D ma con meccaniche a scorrimento tipiche dei platform bidimensionali. Potremmo quasi definirlo un lavoro 2.5D, dal gameplay semplice e con un impatto visivo più che accattivante. Per muovere il nostro personaggio, intrappolato in un mondo cupo ma allo stesso tempo dinamico, capace di passare dall’oscurità ai colori più accesi in pochi istanti, basta la levetta analogica sinistra e un pulsante qualsiasi del nostro pad. Possediamo infatti un solo potere ben preciso: una forza magnetica in grado di sollevare, spostare e trascinare piccoli oggetti, massi, leve e sfere di luce. La fisica è infatti un fattore fondamentale del titolo, realistica, che ben si adatta a ogni oggetto del sotterraneo di gioco.
Con l’aiuto della gravità dobbiamo risolvere i numerosi puzzle disseminati nel misterioso e opprimente antro in cui siamo imprigionati, attraversando tubi, cunicoli, ingranaggi e porte. A differenza di molti titoli piuttosto simili, come ad esempio Limbo, in Unmechanical: Extended non si è schiavi della tensione e del pericolo; il nostro personaggio non può morire, non ricomincia dall’inizio lo stesso checkpoint decine di volte, niente può scalfire i nostri nervi. Al contrario ci si sente quasi rilassati, supportati da una colonna sonora ambient che serve da puro sottofondo.
Non abbiamo parlato dell’aspetto narrativo perché, purtroppo, è praticamente relegato a mero sfondo, a semplice pretesto che ci spinge a risolvere gli enigmi. Enigmi che richiedono davvero molto ingegno, tocca fermarsi e ragionare, guardando con attenzione i luoghi circostanti e capire quali oggetti abbiamo a disposizione. Ogni elemento è certamente utile e funzionale alla soluzione, non perdere nessun dettaglio è fondamentale per proseguire. Inoltre è da apprezzare l’idea di essere in un lungo “corridoio” a scorrimento, e non in un titolo con livelli separati, poiché questo aumenta l’immersione generale – oltre che a dare spunti per una iconica trama.
Accanto alla creatività dei puzzle, un’art design davvero degno di nota, semplice eppure di grande impatto, sviluppato su diversi livelli nonostante la natura 2D del gameplay. Un’opera dunque di notevole inventiva e valore artistico, che vi trascina in un mondo surreale e incantevole pronto a stuzzicare il vostro intelletto. La versione estesa uscita su console contiene inoltre un intero episodio in aggiunta al gioco originale apparso su PC, che allunga la longevità generale – legata ovviamente alla velocità con cui risolvete le varie prove – con numerosi nuovi puzzle e sfide. Se vi trovate in difficoltà potete sempre ricorrere al pensiero del nostro robottino protagonista, che ha sempre un’idea in mente rispetto alla situazione in cui si trova. Non ci resta che cercare, spasmodicamente, la luce.
GameSpot ha pubblicato un nuovo video di gameplay di Star Wars Battlefront Beta. Oltre a farvi vedere le meccaniche del titolo Electronic Arts, il video mostra come appare su PC giocato a Ultra Settings, dunque alla qualità più alta possibile.
Star Wars Battlefront arriva su Xbox One, PC e Ps4 li 17 novembre prossimo.
Microsoft ha pubblicato le offerte della settimana per Xbox One e Xbox 360, ovvero i Deals with Gold. Degni di nota Forza Horizon 2 Ultimate, il Car Pass di Forza Motorsport 5, WWE 2K15; su 360 Sniper Elite 3, Thief, WWE 2K15. Cliccando sui link andate alle relative pagine dello store italiano con i prezzi in euro.
Cosa mai avranno in comune Lenny Kravitz e James Franco? La loro passione per la musica e Guitar Hero Live… Eccoli infatti alla prova con il gioco e la sua nuova chitarra nel nuovo spot, focalizzato sulle reazioni in tempo reale della folla in-game.
Guitar Hero Live arriva su Ps4 e Xbox One il prossimo 20 ottobre.
Dal 9 ottobre sarà disponibile per PlayStation 4, PlayStation 3, Xbox 360, Xbox One e Microsoft WindowsTransformers: Devastation. Per l’occasione PlatinumGames ha rilasciato il launch trailer, che potete guardare appena qui in alto.