IO Interactive ha annunciato che l’uscita del suo nuovo Hitman è stata spostata da dicembre 2015 a marzo 2016. Una pessima notizia per chi, soprattutto dopo le immagini dell’E3 di giugno, lo aspettava con impazienza. Probabilmente però il gioco vale la candela, poiché il titolo sarebbe uscito in modo parziale con svariato contenuto da aggiungere nel tempo. IO Interactive assicura invece che ora si avrà tutto dal day one, che non è affatto una brutta idea.
Dragon Age: Inquisition arriva in versione Game of The Year su Ps4, Xbox One e PC [VIDEO]
Electronic Arts e BioWare hanno annunciato la Game of the Year Edition (GOTY) di Dragon Age: Inquisition. Il gioco di ruolo uscito nel 2014 torna sul mercato con i maggiori DLC quali Jaws of Hakkon, The Descent, Trespasser, e tutto il contenuto della Deluxe Edition (con più armi e armature).
Dragon Age: Inquisition Game of the Year Edition esce il 6 ottobre su Xbox One, PlayStation 4 e PC, dunque niente vecchia generazione di console.
Navi russe all’orizzonte in World of Warships
Wargaming ha annunciato che è in fase di sviluppo un contenuto esclusivo, disponibile dal prossimo 19 ottobre, che porterà all’interno dello scenario bellico ricostruito in World of Warships, nuove micidiali navi appartenute alla flotta della marina militare russa.
I cacciatorpedinieri saranno la Izyaslav, la Gnevny e la Tashkent conosciuta anche col nome in codice Project 20 secondo la classificazione russa, e denominato dai marinai “blu cobalto” per il sua particolare colorazione dello scafo.
La possibilità di disporre di queste navi darà ai giocatori un vantaggio strategico non indifferente. L’apparato bellico di questi mezzi offre infatti cannoni a lunga gittata molto potenti e versatili, debitamente motorizzati per individuare e colpire nemici molto veloci. Ottimo anche il sistema difensivo anti-aereo delle tre navi, grazie a torrette mobile motorizzate.
“Non vediamo l’ora di lasciare il comando di queste navi ai giocatori”, ha dichiarato Daniil Volkov, Direttore dello sviluppo di World of Warships. “Lavorare in maniera costante a contenuti nuovi e interessanti per migliorare l’esperienza di gioco, mantenendo interessante lo scenario di gioco, è un nostro preciso obiettivo”.
Oltre questo contenuto aggiuntivo, World of Warships darà la possibilità di giocare utilizzando incrociatori tedeschi, famosi per la loro solidità e potenza di fuoco, elementi necessari quando la battaglia diventa frenetica. Ben presto queste due categorie distinte di navi potranno fronteggiarsi per decidere chi diventerà il dominatore dei mari in World of Warships.
Batman Arkham Knight: Nightwing centro del nuovo DCL [Trailer]
Come preannunciato sarà Nightwing il protagonista nel DLC in arrivo in questo mese di Batman Arkham Knight. Ecco di seguito il trailer:
Batman: Arkham Knight, ecco cosa conterrà il DLC di settembre [VIDEO]
Rocksteady Studios e Warner Bros. Interactive Entertainment hanno rilasciato il trailer del DLC di settembre di Batman: Arkham Knight, che include anche il 2008 Tumbler Pack, il Crime Fighter Challenge Pack #2 e lo story pack GCPD Lockdown.
Svelato anche il contenuto del DLC di ottobre:
- Batman Classic TV Series Batmobile Pack
- Catwoman’s Revenge Story Pack
- Crime Fighter Challenge Pack #3
Need for Speed: EA svela i trofei e gli obiettivi da sbloccare
EA ha svelato i 31 trofei e obiettivi del prossimo Need for Speed, in uscita su Xbox One e Ps4 a novembre, ecco la lista completa in lingua inglese.
Home Is Where Your Car Is // 5G, Bronze
- Acquired your spot in the garage
Guidance From Amy // 10G, Bronze
- You reached Amy’s goal of upgrading your engine’s horsepower
R.W.B. // 30G, Silver
- You’ve met the legendary builder Nakai San.
Iconic Builder // 40G, Silver
- You’ve Become a Build Icon
I Am Speed // 10G, Bronze
- You’ve Beaten Magnus’ Record Time
Urban Outlaw // 30G, Silver
You’ve Beaten Magnus’ Personal Challenge
Fulfilling The Need // 40G, Silver
You’ve Become a Speed Icon
Training Wheels Off // 10G, Bronze
You’ve learned to drive with style
Single Take Star // 30G, Silver
You’ve completed a single-take of Ken’s Gymkhana
The Hoonigan // 40G, Silver
You’ve become a Style Icon
Unstoppable // 10G, Bronze
Beat the Outlaw’s “2 roadblocks in a pursuit” challenge
Surprised? Me Neither // 30G, Silver
You’ve uncovered the truth…
Above The Law // 40G, Silver
You’ve become an Outlaw Icon
One For All… // 10G, Bronze
You’ve found yourself a crew
Choo Choo! // 30G, Silver
All aboard the drift train!
… And All For One // 40G, Silver
You’ve reached the top with your crew
The Ultimate Icon // 110G, Gold
You’ve become the Ultimate Icon
Early Days // 20G, Silver
You’ve reached rep level 10
Getting Noticed // 30G, Silver
You’ve reached rep level 25
Can I Get Your Autograph? // 110G, Gold
You’ve reached rep level 50
Tuned For Excellence // 10G, Bronze
Win any event with a tuned car
Social Scene // 15G, Silver
Get called out by other racers 50 times for your skills
3-Peat // 20G, Silver
Win three events in a row
Beyond Extreme // 45G, Silver
Tune a car to max drift or grip settings
Full Power // 45G, Silver
Equip top end performance parts to each category of a car
Full House // 35G, Silver
Fill each spot in your garage
Building Your Stable // 15G, Silver
Purchase another car for your garage
That Perfect Moment // 25G, Silver
Max out all 5 scoring styles in a single moment
No Filter // 5G, Bronze
Take your first snapshot
Serious Fun // 110G, Gold
Complete 15 daily challenges
I Feel The Need… // Platinum
Collect All Trophies
Xbox One Elite ha una data d’uscita ufficiale
Microsoft ha ufficializzato l’uscita del suo nuovo (e alquanto mostruoso) controller Xbox One Elite, che parte da un prezzo di listino di 150$. Il giorno del suo debutto sul mercato è il 27 ottobre, in concomitanza con l’arrivo di Halo 5: Guardians (coincidenze? Noi non crediamo…).
Il controller Xbox One Elite funziona perfettamente anche su PC, oltre che su Xbox One ovviamente, e nel suo prezzo sono inclusi anche i suoi accessori intercambiabili. Si tratta di un controller estremamente personalizzabile, che vi mette a disposizione 14 differenti pulsanti programmabili e una companion app grazie alla quale calibrare con precisione tutti i triggers del pad.
Rock Band 4, nuovi brani: Keith Urban, Imagine Dragons e …
L’attesissimo ROCK BAND 4, titolo in uscita il 13 ottobre 2015 per PlayStation 4 e Xbox One, è ormai prossimo all’arrivo e sarà distribuito in Italia da BANDAI NAMCO Entertainment Italia!
Harmonix Music Systems, Inc. (“Harmonix”) e Mad Catz Interactive, Inc. (“Mad Catz”) annunciano oggi una serie di nuovi brani per l’atteso Rock Band 4, con artisti del calibro di Brad Paisley e Keith Urban, Imagine Dragons, Lynyrd Skynyrd, Mumford & Sons e molti altri ancora.
“Siamo davvero felici di annunciare l’ultimo gruppo di brani che saranno presenti nel gioco, svelando a tutti gli appassionati i successi con cui potranno divertirsi con amici e parenti a partire da ottobre”, ha dichiarato il Responsabile del prodotto, Daniel Sussman. “E questo è solo l’inizio, considerando gli oltre 1.500 brani disponibili sul Music Store al lancio e i molti altri che arriveranno successivamente. Anche per questo, siamo sicuri che da quest’autunno, Rock Band 4 offrirà la miglior esperienza musicale a tutti gli appassionati del genere.”
I nuovi brani di Rock Band 4 sono:
- Brad Paisley con Keith Urban – “Start A Band”
- Brandi Carlile – “Mainstream Kid”
- Dark Wheels – “V-Bomb”
- Gary Clark Jr. – “Ain’t Messin ‘Round”
- Gin Blossoms – “Follow You Down”
- Grouplove – “Tongue Tied”
- Imagine Dragons – “I Bet My Life”
- Jeff Allen con Noelle LeBlanc e Naoko Takamoto – “Recession”
- Johnny Blazes e i Pretty Boys – “Cold Clear Light”
- Lynyrd Skynyrd – “That Smell”
- Mumford & Sons – “The Wolf”
- R.E.M. – “The One I Love”
- The Warning – “Free Falling”
Tearaway Unfolded per Ps4, la recensione: oltre il semplice porting
Quando venne annunciato un port del titolo per Ps4, la curiosità si concentrò su come effettivamente un gioco con un gameplay così insito nelle meccaniche della PS Vita sarebbe riuscito a farsi valere sulla console grande della casa giapponese. Tearaway Unfolded oggi è nei negozi, rimane il gran titolo che era su portatile? La risposta è assolutamente positiva: il gioco non solo si riadatta completamente per diventare funzionale a misura di Ps4, ma cerca costantemente di sembrare diverso (se non nella struttura narrativa) rispetto alla controparte portatile: stessi ambienti ma differenti level design rendono i due giochi due esperienze molto diverse, seppur ambientante nello stesso mondo e con lo stesso scopo.
Carta, carta ovunque
Tearaway è una finestra su un mondo resa accessibile al giocatore, chiamato nel gioco Tu, perchè si è aperta una “fessura” tra il mondo di gioco ed il “mondo del Tu”. In questo mondo di carta, noi aiuteremo un messaggero (o una messaggera) a recapitarci un messaggio, cercando di raggiungere quel buco nel cielo che segna il confine tra i due mondi. La trama principale è strutturata in macrocapitoli/storie (con situazioni che variano dal comico al drammatico e con alcune sequenze anche alquanto inquietanti) e si può portare a termine generalmente in tot ore, che diventano ovviamente di più se si vuole essere completisti. Il consiglio è di evitare speedrun proprio perché è un gioco di immedesimazione che necessita ogni tanto anche di momenti in cui si esplora a vuoto per godere della ricchezza delle ambientazioni.
Media Molecule aveva già dimostrato quanto fosse affascinante il colorato mondo di carta visto attraverso il piccolo schermo della PS Vita, ed il salto su grande schermo con l’alta definizione non fa che amplificare il tutto: Tearaway è un gioco dove ogni scenario è ricco di dettagli e colori, che ora si possono apprezzare ancora di più. Non si può non notare come ogni dettaglio sia infatti fatto di carta, dal vento alle nuvole, dagli schizzi d’acqua alle fiamme: la coerenza tecnica è assoluta, rende il mondo di Vallecarta talmente “puro” che i nemici non possono che essere cartacce fatte di ritagli di giornale.
Una continua innovazione
Inoltre, ed è un bene ricordarlo, parliamo di un titolo che ha il gameplay di un platform 3D “classico”, con un avanzamento delle skills del personaggio in base al livello che si raggiunge nella storia. Di nuovo, sono gli innesti a rendere unico il gioco dello studio inglese, provando a collegare “i due mondi” in mille modi utilizzando le features del Dualshock Ps4, dal lanciare oggetti “dentro il joystick” (geniale uso dello speaker interno al pad) all’utilizzare la luce come effettiva torcia “multifunzione” in game, che si muove intorno allo schermo grazie al parallasse. Il gioco, anche per chi lo ha già provato su console portatile, diventa quindi di nuovo una continua sorpresa e reinvenzione, dove l’unica pecca è la scarsa difficoltà dell’esperienza generale. Una nota stonata per un mondo (quello dei platform “contemporanei”) spesso tarato in base a difficoltà maggiori. L’esperienza di gioco rimane comunque gratificante, e visto il puntare ad un tipo specifico di immersione si può pensare che la scarsa difficoltà sia una scelta voluta per dare al gioco maggiore accessibilità.
Da segnalare infine la presenza di una companion app su tablet che aiuta a colmare le lacune che l’hardware di Ps4 non ha rispetto alla sorella portatile: si possono quindi utilizzare la fotocamera per scattare foto da mandare nel gioco ed il touchscreen per ritagliare forme con cui personalizzarle. In base al punto del gioco, qualsiasi cosa (ed in qualsiasi momento il personaggio stesso, con dinamiche simili al grande titolo precedente dei Media Molecule, Little Big Planet). Tearaway Unfolded non è solo un mondo affascinante e colorato, ma essendo anche molto personalizzabile diventa unico e personale, come il viaggio che farete in compagnia di Iota ed il messaggio che vi verrà “recapitato”.
Fallout 4: video intervista a Todd Howard
Guarda l’intervista al direttore di gioco Todd Howard, che vi racconta interessanti dettagli di Fallout 4: