Una nuova mod per PC di Batman: Arkham Knight vi permette di vedere Alfred Pennyworth, lo storico e incrollabile maggiordomo di Batman/Bruce Wayne, sotto una luce piuttosto diversa. Il personaggio diventa infatti protagonista del gioco, pronto a dare botte esattamente come il suo milionario padrone. Neppure la Batmobile lo spaventa, idem per i super criminali di Gotham. Potete ammirare l’Angry Alfred nel video qui in basso, all’interno del quale anche una scena piuttosto stramba e disturbante: un piccolo siparietto sexy con Catwoman. Se non esistessero le mod per PC sarebbe certamente un mondo più noioso.
Svelata la Deluxe Edition di Uncharted: The Nathan Drake Collection per Ps4 [FOTO]
La Deluxe Edition di Uncharted: The Nathan Drake Collection è stata annunciata per l’Europa. Il gioco sarà accompagnato da un artbook di 48 pagine chiamato The Art of Uncharted Trilogy, con concept art tratti da Drake’s Fortune, Among Thieves e Drake’s Deception. E ancora: uno steelbook e diversi adesivi, i titoli della trilogia rimasterizzati a 1080p e 60fps con accesso speciale alla beta multiplayer di Uncharted 4. L’uscita è prevista su Ps4 per il 7 ottobre in Australia, Europa e Nuova Zelanda, il 9 ottobre in Nord America, Irlanda e Inghilterra.
Life is Strange – Episodio 4, la recensione: i gufi sono quello che sembrano?
Durante lo scorso episodio, il terzo, il piccolo gioiellino di Dontnod Life is Strange si faceva oscuro, misterioso, avvolto in una cappa di tensione palpabile. Alla vicenda irrisolta di Rachel Amber, la ragazza scomparsa di Arcadia Bay, si aggiungevano i rimorsi per la morte di Kate Marsh, le sfumature tutt’altro che chiare di Frank, lo spacciatore trasandato che bazzica il Diner, il carattere violento della famiglia Prescott, minaccia costante per la tranquilla vita di periferia.
Ovviamente non bisogna dimenticare il twist sconvolgente che chiudeva il tutto, che grazie ad un salto nel passato ci rendeva possibile salvare il padre di Chloe distruggendo però lei stessa, costringendola ad una vita da disabile.
Dark Room, quarto episodio di Life is Strange, riparte proprio da quel tramonto pallido, sulla soglia di casa Price. Nonostante una partenza piuttosto lenta, durante la quale Max prende coscienza del nuovo assurdo presente che ha creato, rimettere le carte in ordine significa far ripiombare l’intera opera in un pozzo buio, senza uscita.
Life is Strange – Episodio 4, omaggiando il mitico Twin Peaks
Ricordando e omaggiando continuamente il mitico Twin Peaks, con segnali decisamente chiari (gufi, una targa d’auto TWN PKS), Life is Strange procede il suo cammino a cavallo fra l’horror psicologico e il thriller investigativo.
Ci si mette alle calcagna di Frank, provando a sapere da lui più informazioni possibili su Rachel, mentre si scava nelle vite underground di Nathan Prescott e del padrino di Chloe. Il risultato è un’intera “tavola degli indizi” da analizzare con cura, facendo combaciare informazioni, messaggi, dati GPS per tentare di risalire all’ultima posizione nota di Rachel, prima che si dissolvesse nel nulla.
Si finisce così a rovistare in vecchie cascine abbandonate, o almeno che così sembrano, arrivando dritti al cuore dell’intero script. Uno script capace di lasciare al giocatore un senso di angoscia, di disgusto, oltre che di paura, assieme ad un desiderio di rivalsa e giustizia. La Dark Room del titolo è infatti più che reale, una camera all’interno della quale si nascondono i sogni più malati e perversi della mente, spietati. Un delirio di voyerismo egocentrico e ben radicato, in grado di torturare, uccidere, e terrorizzare al solo pensiero. È finalmente arrivato infatti il momento di fronteggiare la verità, la morte, i cadaveri sotterrati, i falsi indizi, sino a rimanere a bocca aperta dinanzi all’ennesimo cliffhanger.
Un episodio Life is Strange – Episodio 4, forse il migliore sino ad ora, che scopre tutte le carte sul tavolo da gioco. La partita non è però dalla nostra parte, piuttosto ci ritroviamo incastrati nella stretta morsa del ragno come mosche impaurite, in attesa dell’apocalisse sotto la tenebrosa luce di due lune nel cielo (specchio di Chloe e Max, pronte a separarsi?).
Ma non solo, di cos’altro? Del quinto e ultimo episodio di Life is Strange , che non vediamo l’ora di giocare. Ora persino i super poteri di Max servono a poco, il tempo è rallentato e gli eventi sono irreversibili, almeno è ciò che la storia ci porta a credere. La speranza è che sia tutto un brutto scherzo, un brutto sogno, del resto i gufi non sono mai quello che sembrano.
Rocket League: stasera finalmente disponibile la patch 1.03
Psyonix ha annunciato su twitter che in serata arriverà la Patch 1.03 di Rocket League, un aggiornamento che promette di risolvere le ventole impazzite su Ps4, i problemi con i server su PC e tante piccole migliorie. Per il DLC bisognerà invece ancora aspettare.
HEADS UP: Update v1.03 (Not DLC patch) is coming later today in the late AM (Pacific Time). Patch Notes coming with the deployment…
— Rocket League (@RocketLeague) 31 Luglio 2015
La Ps4 in edizione limitata di Destiny The Taken King da oggi disponibile al pre-order
Durante l’ultimo Bungie Day, lo sviluppatore ha annunciato una bellissima PlayStation 4 Limited Edition a tema Destiny, customizzata con HD da 500GB e con una copia all’interno della The Taken King Legendary Edition del gioco.
Bene, da oggi Sony ha reso possibile preordinare il Bundle, che arriverà ufficialmente nelle case degli appassionati il 15 settembre prossimo. Ecco la Limited Edition in tutto il suo splendore.
GTA V diventa un action RPG grazie ad una mod per PC [VIDEO]
GTA V è un grandissimo gioco action, ma non ha molte caratteristiche da RPG. Il modder LogicSpawn ha così creato una mod chiamata GTA V: RPG, capace di aggiungere al gioco un albero delle abilità, un looting system e altri piccoli dettagli che trasformano il titolo in un vero e proprio action RPG. Si può anche parlare e diventare amici di molti NPC sparsi per Los Santos, modificando così il gameplay generale.
GTA V: RPG è disponibile direttamente dal sito del modder, ovviamente da scaricare con le dovute attenzioni, è capitato più volte negli ultimi mesi che mod contenessero malware al loro interno.
ZombiU arriverà su Ps4, Xbox One e PC, il reveal trailer [VIDEO]
È ufficiale, l’acclamato horror uscito in esclusiva su Wii U ZombiU uscirà anche su Ps4, Xbox One e PC il prossimo 18 agosto. Ubisoft ha anche fatto sapere che il gioco diventerà semplicemente Zombi, poiché la U era ovviamente riferita alla console Nintendo, e si potrà trovare in versione digitale sui vari store, nessuna notizia invece per le versioni retail.
In arrivo il Vote to Play per i giochi mensili PS Plus
Ogni mese, dopo l’annuncio dei giochi gratuiti riservati agli abbonati PS Plus, molti di loro restano delusi dai titoli selezionati. Sony ha escogitato così un modo per accontentare il maggior numero di giocatori possibile, il Vote to Play. L’azienda giapponese proporrà di volta in volta tre giochi, il più votato dagli utenti sarà disponibile gratuitamente, i restanti due con un forte sconto.
Un’iniziativa sicuramente lodevole che fa ben sperare, bisognerà vedere se anche i tre giochi proposti saranno all’altezza delle aspettative. Per il momento non resta che aspettare e di scoprire come avverranno materialmente le votazioni.
Sony pubblica i primi dati fiscali del 2015, Ps4 a 25.3 milioni di unità
Sony ha pubblicato i dati fiscali relativi al primo quarto del 2015, terminato il 30 giugno scorso. Le cifre indicano una crescita del 12.1% nelle vendite nel segmento Giochi & Network rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, che tradotto materialmente significa 288.6 miliardi di Yen (all’incirca 2 miliardi di euro).
La crescita è spinta soprattutto dal successo di PlayStation 4, che nel quarto preso in esame ha venduto 3 milioni di unità, portando la cifra totale a 25.3 milioni di console vendute dall’uscita. La forza di Ps4 è così solida che facilmente si vedranno numeri in salita anche nei prossimi quarti dell’anno fiscale.
Definitivamente in declino invece il mercato di PlayStation 3, giustamente oscurata dalla sorella maggiore, più performante e dunque più desiderata. Sony sta anche guadagnando 19.5 miliardi di Yen all’anno tagliando i costi di manodopera per il suo hardware, anche se parte di questa cifra comprende gli indennizzi assicurativi relativi al PSN Hack del 2012.
Rocket League conquista la soglia dei 5 milioni di download
Rocket League è uscito solo poche settimane fa, eppure il successo che è riuscito ad ottenere è davvero incredibile. Psyonix ha infatti dichiarato su Twitter che il gioco è stato scaricato 5 milioni di volte. Certamente l’inserimento di Sony fra i giochi gratuiti per PS Plus nel mese di luglio ha molto aiutato, però si tratta di un’opera davvero divertente, quasi una droga, che ha avuto un successo enorme anche su Steam. La scorsa settimana è stato infranto anche un altro record, 183.000 utenti connessi contemporaneamente, un dato davvero non da poco. Per premiare gli utenti, gli sviluppatori stanno lavorando anche ad un DLC di prossima uscita, non resta che fare davvero i complimenti a Psyonix.