Home Blog Pagina 522

Total War festeggia 15 anni con sconti e un intero weekend gratis su Steam

Questo mese ricorre il 15esimo anniversario dell’epica saga strategica Total War, per festeggiare The Creative Assembly ha pensato a una serie di iniziative piuttosto interessanti. Su Steam saranno infatti rilasciati i primi due giochi della serie, ad un prezzo super scontato per giunta, e saranno disponibili gratis per l’intero weekend ben sette titoli:

  • Total War: Attila
  • Total War: Rome II
  • Total War: Shogun 2
  • Total War: Shogun 2 – Fall of the Samurai
  • Empire: Total War
  • Napoleon: Total War
  • Medieval II: Total War

Batman: Arkham Knight, Nvidia e WB Games al lavoro per sistemare la versione PC

Dopo i numerosi problemi della versione PC di Batman: Arkham Knight, talmente gravi da causare il ritiro del gioco da Steam, Nvidia ha rilasciato un comunicato ufficiale a riguardo. Nelle poche righe inviate a VideoGamer, il produttore di schede grafiche ha dichiarato di collaborare con WB Games per risolvere i problemi il prima possibile.

“Stiamo lavorando con WB Games e i team di sviluppo per sistemare i problemi di performance riscontrati con la versione PC di Batman: Arkham Knight. Stiamo concentrando tutte le nostre forze per produrre un aggiornamento, sarete subito avvisati quando sarà finalmente disponibile.” E pensare che la stessa Nvidia aveva pubblicato, poche settimane prima dell’uscita, un video in cui esaltava alcune caratteristiche aggiuntive possibili con le sue schede di nuova generazione. Non solo, una copia gratuita del titolo è stata offerta con l’acquisto di una scheda GeForce GTX 970 oppure 980. Speriamo che tutto si risolva per il meglio.

The Witcher 3: Wild Hunt riceve la Patch 1.05 su Ps4 e Xbox One

The Witcher 3: Wild Hunt ha finalmente ricevuto la Patch 1.05 su PlayStation 4 e Xbox One. Al suo interno diverse correzioni, e la promessa di una stabilità migliorata del gameplay. Ecco nel dettaglio tutto il changelog ufficiale:

  • Gold will no longer reset beyond 65535
  • Fixes lack of interaction with Roche on Oxenfurt Bridge in the quest ‘Get Junior’
  • Geralt’s clothes will no longer be wet after leaving the menu
  • The gate in the crypt now works correctly during the quest ‘Scavenger Hunt: Viper School Gear’
  • Fixes the endless loading screen when fighting the Ice Giant during the quest ‘Lord Undvik’
  • Mutagen bonuses will now be saved properly
  • Potion of Clearance will no longer be automatically placed into the quick slot if player runs out of other edibles
  • Fixes issue where some skills were not removed properly by Potion of Clearance
  • Improves stability in gameplay and the UI

Games With Gold di Luglio fra pirati, zombie e locuste

Microsoft ha annunciato che fra i Games With Gold ci saranno due titoli per Xbox One ogni mese, a partire proprio dal mese di luglio 2015. Un mese in cui potremo diventare pirati e uccidere orde di zombie con piante di ogni genere, ma non solo. Ecco i titoli in dettaglio riservati agli abbonati:

Assassin’s Creed IV: Black Flag (Xbox One) — Per tutto il mese
So Many Me (Xbox One) — Dal 16 luglio al 15 agosto
Plants vs. Zombies (Xbox 360) — Dall’1 luglio al 15 luglio
Gears of War 3 (Xbox 360) — Dal 16 luglio al 31 luglio

LEGO Jurassic World, la recensione: una storia lunga 65 milioni di mattoncini

L’11 giugno 2015 è tornata nei cinema la saga epica di Jurassic Park con il quarto capitolo, Jurassic World con la regia di Colin Trevorrow. Un quarto episodio che vede protagonisti Chris Pratt e la rossa Bryce Dallas Howard e che arriva ben 22 anni dopo il primo, sorprendente film di Steven Spielberg. Grandi blockbuster del genere scatenano ovviamente un contesto di merchandising non indifferente, quale occasione migliore per il marchio LEGO di rilasciare un videogioco dedicato? Del resto è già successo con Harry Potter, Star Wars, con lo stesso LEGO Movie. Nasce così LEGO Jurassic World, disponibile su PlayStation 4, PS Vita, Xbox 360, Xbox One, PC, Wii U e 3DS, ma attenzione: non ci troviamo affatto di fronte a un prodotto abbozzato realizzato solo per ‘far cassa’ e approfittare del momento propizio. Andiamo a scoprire perché.

I parchi sono aperti

Pur non essendo il primo gioco LEGO ad approdare sulla nuova generazione di console casalinghe, ricordiamo LEGO Batman 3: Gotham e oltre ad esempio, bisogna subito sottolineare come la serie abbia fatto un aggiornamento grafico non indifferente. Possiamo infatti finalmente parlare di un prodotto new-gen a tutti gli effetti, che mette a disposizione dei giocatori quattro isole open-world, liberamente esplorabili una volta sbloccata la storia principale. Quattro piccoli mondi ricreati in maniera deliziosa, con ottime textures e una qualità mai vista prima nei titoli precedenti. Gli ambienti fangosi, il fogliame, la pioggia che cade copiosa di notte (e si infrange sul nostro schermo, scivolando via) sono ben fatti, creano nell’insieme un ottimo effetto. Per quanto riguarda invece i personaggi, gli edifici e gli oggetti LEGO, la cura è maniacale come tradizione. Ogni livello possiede decine e decine di elementi da distruggere, da costruire, da cercare, da sbloccare e ogni cosa è caratterizzata da modelli 3D di grande qualità. Completa il cerchio una solidità di framerate quasi perfetta, almeno su PlayStation 4, sistema su cui abbiamo effettuato la nostra lunga prova. Giocare è un puro piacere, anche per lunghe ore consecutive, del resto i controlli e il feel con il gamepad sono ottimi.

LEGO® Jurassic World™_20150622193531

Il gameplay ricalca esattamente le meccaniche ormai note dei videogiochi LEGO, abbiamo milioni di gettoni da guadagnare per poi acquistare decine di nuovi personaggi e veicoli. All’interno dei parchi troviamo infatti punti speciali in cui materializzare le auto sbloccate per gironzolare comodamente in lungo e in largo. Si possono inoltre comandare diverse specie di dinosauri, funzione geniale e piacevole. Nella modalità storia abbiamo a disposizione da due a sei protagonisti, da intercambiare all’occorrenza poiché ognuno ha abilità particolari. Ennesimo spunto per insegnare ai più piccoli l’importanza della cooperazione, dell’aiuto reciproco, a maggior ragione se si divide l’area di gioco con un secondo utente e un secondo controller.

A ravvivare il mondo di gioco, oltre alla tensione costante della trama della quale parleremo tra poco, i classici rompicapo da risolvere con astuzia o velocità, nemici da evitare (questa volta in minor parte rispetto al passato) e mini boss da sconfiggere, anche se sconfiggere è una parola esagerata. Sarebbe meglio usare raggirare, poiché l’intero gioco è assolutamente politically correct. Per garantire un PEGI molto basso, e dare dunque la possibilità di giocare anche ai più piccini, non esiste sangue, non esiste violenza, non esiste la morte, ogni cosa è giustificata con qualche trovata divertente e spiritosa.

LEGO® Jurassic World™_20150622162932

65 milioni di mattoncini

Ma quale storia ci troviamo ad affrontare? Ripercorriamo gli eventi del film al quale è ispirato? Nel finale, certo, prima bisogna attraversare in modo abbastanza dettagliato i fatti del primo Jurassic Park, de Il Mondo Perduto: Jurassic Park e di Jurassic Park III. Un viaggio emozionante che dona al titolo non solo un’ottima longevità, per terminare le quattro storie ci vogliono almeno 12 ore di gameplay puro, fa rivivere al giocatore tutta la saga in prima persona. Un percorso ricco di tensione forte anche di alcune varianti di gioco davvero spassose: bisogna affrontare inseguimenti in auto, discese in paracadute, corse a perdifiato in modalità cinematografica e dinamica. Non mancano neppure momenti da vivere screen-on-screen, per vedere in alcuni istanti concitati cosa succede in un’altra zona del livello.

Terminare la storia inoltre non significa accantonare il gioco, con le quattro isole sbloccate si può esplorare tutto (di giorno o di notte) dall’inizio per portare a termine la ricerca dei numerosi collezionabili e sbloccare aree e oggetti prima impossibili da raggiungere, grazie alla possibilità di scegliere qualsiasi personaggio dal menu (e dunque sfruttare qualsivoglia abilità in ogni momento). E si tratta di un menu decisamente ricco, come il marchio LEGO ci ha abituati da sempre. Abbiamo a disposizione non solo i protagonisti principali dei film, anche i personaggi secondari, le guardie, i tecnici e alcuni special guest, come ad esempio il regista di Jurassic World Colin Trevorrow e il leggendario Steven Spielberg, con tanto di cappellino a tema giurassico, che tante volte ha indossato davvero sul set di Jurassic Park. La gestione dei numerosi personaggi è stata ora migliorata, sotto il nome di ognuno possiamo finalmente visualizzare con chiarezza le abilità di cui è capace.

LEGO® Jurassic World™_20150624153555

Il gioco è totalmente tradotto in italiano, non soltanto i testi e gli interessanti consigli di Mr. DNA fra un caricamento e l’altro, vi è anche un ottimo doppiaggio. Non si tratta delle voci originali dei film, però ci avviciniamo molto e la qualità è di buon livello. Danno fiato a una quantità di dialoghi ricchi di gag e battute, che completano un’animazione impeccabile che mostra i muscoli soprattutto durante le splendide cutscenes che collegano i livelli. Come non bastasse, sullo sfondo di ogni menu, scena o livello possiamo ascoltare le possenti colonne sonore originali delle pellicole, comprese le musiche e i temi indimenticabili di John Williams.

Non sono da meno gli effetti sonori, si riconoscono subito le vere urla terrificanti dei Velociraptor o degli enormi T-Rex. A voler cercare l’ago nel pagliaio, non possiamo però non sottolineare alcuni dettagli che possono essere migliorati in futuro: la telecamera guidata dal sistema può ancora dare problemi di visibilità, inoltre l’HUD – seppur funzionale – può essere svecchiato e aggiornato. E ancora: molte aree della mappa libera appaiono talvolta vuote, scarne, mentre invece andrebbero valorizzate e riempite, così come bisognerebbe migliorare i numerosi Quick Time Event tutti simili che alla lunga possono stancare.

LEGO® Jurassic World™_20150622230807

In conclusione

LEGO Jurassic World è in ogni caso un’opera ben realizzata, che certamente farà divertire piccoli e grandi (e magari perché no, padri e figli insieme) con una delle saghe più appassionanti di sempre. Solida graficamente e ricca di contenuti, pronta a ricominciare una volta terminata la storyline principale. Inoltre sbloccare tutti i trofei PSN e gli obiettivi Xbox Live non è impresa da poco, richiede tanta pazienza, astuzia e spirito d’avventura. Un titolo imperdibile per gli appassionati del Jurassic Park e non solo.

La versione PC di Batman: Arkham Knight ritirata dal mercato da Warner Bros

Dopo la giornata disastrosa di ieri, durante la quale migliaia di giocatori hanno riscontrato gravi problemi relativi alla versione PC di Batman: Arkham Knight, Warner Bros. ha preso una decisione pesantissima: il gioco è stato temporaneamente ritirato da Steam. La notizia è arrivata proprio da Steam, tramite un annuncio del VP of Game Technology di Warner Bros. Interactive Entertainment Gary Lake-Schaal che dice: “Vogliamo scusarci con tutti i giocatori che hanno riscontrato problemi con la versione PC di Batman: Arkham Knight. Abbiamo preso la cosa in modo molto serio e abbiamo deciso di sospendere le vendite PC, almeno finché non avremo risolto tutti i problemi e rilasciato finalmente un prodotto stabile e degno dei nostri standard. Teniamo davvero molto ai nostri utenti e molti di loro hanno intenzione di godersi il nostro gioco su PC, meritano tutta l’attenzione possibile.”

Una scelta tragica e pesantissima, che segna definitivamente uno dei lanci – purtroppo – più disastrosi di sempre. I problemi che affliggono la versione riguardano principalmente la compatibilità con molte schede grafiche AMD, diversi bug e glitch. Anche lo sviluppatore Rocksteady ha detto la sua: “Abbiamo preso atto che molti utenti PC stiano riscontrando problemi gravi relativi a Batman: Arkham Knight, stiamo lavorando a stretto contatto con gli sviluppatori esterni che si occupano della versione PC per risolvere tutto il prima possibile.” È quello che speriamo tutti.

Batman: Arkham Knight, l’analisi delle prestazioni su Ps4, Xbox One e PC

Ieri 23 giugno è stato il giorno del lancio di Batman: Arkham Knight, il nuovo capitolo della serie Arkham sviluppato da Rocksteady Studios. Dopo avervi raccontato le prime impressioni a caldo provandolo su Ps4, andiamo ad analizzare le performance delle tre piattaforme per cui il titolo è stato rilasciato: Ps4, Xbox One e PC, nonostante su quest’ultimo siano stati riscontrati molti problemi tecnici.

Ubisoft apre le iscrizioni per la Beta di Tom Clancy’s The Division [LINK]

Ubisoft ha aperto la ‘lista d’attesa’ per i giocatori intenzionati a giocare la Beta di The Division in uscita a dicembre su Xbox One. Le iscrizioni si possono effettuare a questa pagina, si tratta della prima beta exclusive sulla console di casa Microsoft, un colpo non da poco. Sembra però riservata solo ai possessori del codice apposito, ottenibile prenotando in anticipo il gioco.

Si tratta però di una esclusiva solo temporale, infatti all’inizio del 2016 la versione di prova arriverà anche su PC e PlayStation 4. Nel frattempo Ubisoft avverte che i ‘posti disponibili’ per assicurarsi la partecipazione sono veramente limitati.

Tom Clancy’s The Division è un co-op shooter da giocare online e in quattro giocatori ambientato in una New York post-apocalittica. L’uscita ufficiale è prevista per marzo 2016.

Driveclub PS+ Edition apparso e subito rimosso dal PSN

Questa mattina molti giocatori sono stati sorpresi da un graditissimo buongiorno: la versione Driveclub per abbonati PlayStation Plus era spuntata finalmente nel PSN. Peccato però che si sia trattato solo di un errore, ecco cosa ha scritto l’account Twitter ufficiale del gioco: “L’aggiornamento odierno dello store contenente Driveclub PS+ Edition è stato prematuro. I server non sono ancora pronti, dunque abbiamo rimosso il gioco finché tutto non sarà perfetto.”

Una vera doccia fredda per tutti gli appassionati in attesa di questa versione free da mesi, praticamente dal lancio di Driveclub. L’ennesima beffa di un servergate infinito.

Il DualShock 4 20th Anniversary a settembre in versione stand-alone

Sony ha ufficializzato la vendita stand-alone del controller DualShock 4 dedicato al ventesimo anniversario di PlayStation. I controller arriveranno a settembre in Europa, mentre prima si trovavano solo all’interno dell’intero package PlayStation 4 celebrativo. Molti retailer come Amazon stanno già aprendo i pre-order, per assicurarvene un pezzo conviene portarvi avanti con l’ordine.

dualshock43

dualshock42

Il gamepad si presenta in un argento davvero raffinato, colore che richiama esplicitamente la famosa PlayStation One che ha dato inizio a una nuova era del gaming, e un touchpad con una trama a tema davvero meravigliosa. Un oggetto davvero imperdibile.