Home Blog Pagina 52

Test Drive Unlimited Solar Crown, la recensione su PC

0

Doveva essere un momento di celebrazione, un’occasione per un nuovo faccia a faccia con un titolo che, in un passato lontano, ebbe la forza di creare un nuovo genere del mondo dei racing game. Test Drive Unlimited Solar Crown, nelle intenzioni, era tutto questo, ma è rimasyo tutto solo nelle “intenzioni”. Il passaggio di testimone del brand nelle mani di KT Racing non ha sortito i suoi effetti, presentando un “more of the same” di alcuni grandi interpreti di successo del genere. Senza (non) fare nomi e cognoni, parliamo di Forza Horizon e The Crew che, seppur diversi tra loro, sono riusciti a disegnare dei nuovi tracciati nel mondo delle corse videoludiche, preferendo l’arcade alla simulazione. Test Drive Unlimited Solar Crown non è riuscito ad avere quella forza, con delle gravi carenze in tutti i comparti e delle difficoltà tecniche enormi lato multigiocatore. Il nostro verdetto lo affidiamo alla recensione di Test Drive Unlimited Solar Crown titolo, vi ricorrdiamo, giocato nella sua versione PC.

test drive solar crown recensione

L’ombra del more of the same

Si tratta di un “ritorno”, quello celebrato da Test Drive Unlimited Solar Crown o meglio, è quello che ci aspettavamo che fosse. Non che siamo soliti vivere in ricordi nostalgici, ma il solo (ri)confrontarsi con un franchise che aprì la strada al genere dei MOOR (Multiplayer Online Open-world Racing) è un aspetto che non potevamo far passare in cavalleria. Eppure questo nuovo capitolo della famosa saga di Test Drive sembra aver smarrito la strada di casa, prendendo uno svincolo assai pericoloso al giorno d’oggi. Viene quasi da dire che l’allievo ha superato alla grande il maestro, e quest’ultimo per non perdere troppo terreno dal primo decide di scopiazzarne quelli che egli ritiene essere gli elementi di successo.

Ed ecco un nuovo Festival di gare clandestine – ma “legalizzate” dal governo locale – vuoi per far conoscere il territorio o per interessi puramente economici. In Test Drive Unlimited Solar Crown è una società a gestire questo evento, che vede i migliori piloti al mondo sfidarsi in gare su asfalto e sterrato a suon di sorpassi e derapate. Ogni vittoria viene ricompensata con un premio in denaro, da spendere per potenziare il nostro bolide o passare ad un modello più performante. Sin qui, se avete già giocato a titoli del calibro di Forza Horizon e The Crew, non vi sembrerà di leggere nulla di nuovo. La sensazione è assolutamente quella giusta. Inutile sottolinearlo: siamo davanti ad un more-of-the-same con degli evidenti difetti sul fronte della progettazione.

Giocandolo nella sua versione PC, non è stato facile schivare i numerosi problemi lato server al lancio. Diciamo che non era facile passarci sopra, anche perchè il titolo è un “Always Online” che impone una connessione sempre attiva per fruire dei contenuti offerti. Tradotto, se non vanno i server non si gioca. Il sistema di gare ed eventi non spicca per numero e varietà, i premi in denaro sono miseri e i costi delle vetture sono esorbitanti. Questo significa che il carosello del “vinco-spendo-godo”, tipico della concorrenza (e che si è dimostrato essere assolutamente funzionale rispetto alla causa) si inceppa. Dispiace anche ammetterlo, ma lo spirito dello storico Test Drive, quello che puntava tutto sull’esibire il mostro di cavalli del momento e intimidire gli avversari con la sola sola ostentazione di ricchezza, è rimasto nel regno dei ricordi.

test drive solar crown recensione

Punti di forza e debolezza

Il sistema di guida offerto da Test Drive Unlimited Solar Crown si presenta a metà tra il simulativo e l’arcade. Non è facile entrare in confidenza con questa soluzione, soprattutto se usate un sistema professionale costituito da volante e pedaliera. Pad-muniti, diviene anche difficile fare un paragone tra titoli simili con soluzioni adottate altrettanto simili. I MOOR attualmente in circolazione spingono fortissimo sull’arcade per ragioni puramente oggettive, allargando la platea “giocante” ad un pubblico di non puristi del racing. Non vorremmo entrare troppo nel regno del “de gustibus”, ma a nostro avviso la scelta di non prendere una decisione è un arma a doppio taglio.

Gli elementi simulativi non si fermano solo al sistema di guida. Si va di messa a punto “pesante” in Test Drive Unlimited Solar Crown, quella che ti impone di comprendere alcune basi della meccanica automobilistica, offrendo perà la possibilità di non prendersi troppo sul serio. La presenza di preset che impostano dei valori predefiniti ai diversi parametri tecnici del veicolo aiutano i neofiti a comprendere come varia il comportamento del veicolo e pian piano “calibrare” il tiro. Graditissima anche la possibilità di effettuare una prova su strada prima di perfezionare l’acquisto presso il concessionario, Una novità assoluta per i titoli del genere, anche se prima di arrivare al cospetto di un venditore di gare ne dovete fare.

Sotto il profilo grafico quelli di KT Racing, a nostro modesto avviso, hanno fatto i conti senz’oste. La volontà di puntare forte sul KT Engine poteva pure essere una buona soluzione, ma spremerlo fino a raggiungere i suoi evidenti limiti tecnici si è rivelato assolutamente controproducente. Partiamo con un presupposto di base: fare un gioco di corse che non giri a 60fps “stabili” equivale, al giorno d’oggi, ad un insuccesso annunciato. Se poi si da la possibilità di scendere sotto questo numerino, promettendo (e non mantenendo) la migliore esperienza visiva, l’aria si fa ancora più pesante. Sotto il profilo puramente estetico, l’isola di Hong Kong offre degli scorci bellissimi, ma il prezzo da pagare è quello di un numero di frame che oscilla pericolosamente verso il basso. Tutto veramente molto bello, ma solo sulla carta.

Outright Games lancia Holiday Edition di Il Grinch: Avventure Natalizie

0

Outright Games, il celebre editore di prodotti d’intrattenimento interattivi per famiglie, e Dr. Seuss Enterprises, un’importante società d’intrattenimento globale per bambini, sono lieti di lanciare ufficialmente la speciale versione retail aggiornata Holiday Edition del suo celebre videogioco Il Grinch: Avventure Natalizie del 2023. Ogni edizione include quattro cartoline collezionabili per immergere i fan nello spirito festivo. Questa edizione è ora disponibile per Xbox One, Xbox Series X|S, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch e PC.

Ogni cartolina include un nuovo artwork a matita in bianco e nero con tocchi di rosso, tutti ispirati ai disegni originali de Il Grinch di Dr. Seuss. I fan di lunga data potranno riconoscere tutte le scene più iconiche della storia originale, raffigurate in questi nuovi splendidi oggetti da collezione, tra cui:

  • Il momento in cui il furtivo Grinch, mascherato da Babbo Natale, inganna Cindy Lou Who per portarle via l’albero di Natale.
  • L’inizio del suo piano, mentre il Grinch lega le corna al suo fedele cane Max.
  • Il Grinch che escogita il suo piano per rubare tutti i regali dei Nonsochi, mostrando il suo caratteristico sorriso sfuggente e gli audaci zig-zag rossi che sottolineano la sua idea subdolamente brillante.
  • Una casa di Chinonso interamente addobbata con l’allegria del Natale, da uno scintillante albero di Natale a una ghirlanda festiva, nonché palline e regali di ogni dimensione. Guardando più da vicino, i fan riconosceranno un familiare Grinch verde che si protende dal camino verso le calze.

Il Grinch: Avventure Natalizie è un gioco d’avventura e piattaforme 2D, che consente ai fan di vestire i panni del celebre Grinch e del suo fedele amico a quattro zampe Max con una modalità in cooperativa locale per un massimo di 2 giocatori, mentre attraversano tre celebri ambientazioni, la grotta del Grinch, la campagna e Chinonso, per la sua missione per rovinare il Natale. Ottieni i pezzi del puzzle per sbloccare nuovi oggetti e capacità che ti aiuteranno nella tua missione, includendo un travestimento di Babbo Natale, uno snowboard e un bastoncino di zucchero lazo.

Il Grinch ha oltre 65 anni di storia essendo stato pubblicato per la prima volta nel 1957. Il libro è stato scritto e illustrato da Dr. Seuss e per quanto si sia evoluto nel corso dei decenni, è rimasto sempre uno dei racconti natalizi più iconici. Attraverso i libri è stato creato un intero universo, offrendo Il Grinch a un pubblico mondiale grazie a film, musical, collaborazioni con celebrity, moda e molto altro. Il Grinch: Avventure Natalizie è una versione moderna del classico racconto di Natale e il primo adattamento videoludico della storia in 16 anni. Con una modalità in cooperativa “couch” per un massimo di 2 giocatori e funzioni di giocabilità per i giocatori più giovani, il gioco offre un modo interattivo unico per le famiglie moderne di sperimentare l’estroso mondo delle rime
del Dr. Seuss.

Stephanie Malham, direttore generale di Outright Games, ha dichiarato: “Con il Natale alle porte, siamo davvero felici di celebrare non solo il periodo festivo, ma anche il mondo immaginario del Dr. Seuss con queste splendide cartoline che onorano in maniera fedele i celebri disegni del libro originale, Il Grinch.

Questa speciale edizione natalizia retail de Il Grinch: Avventure Natalizie è ora disponibile per Xbox One, Xbox Series X|S, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch e PC. Verifica la disponibilità presso i rivenditori locali e online.

FOAMSTARS, lo sparatutto online 4v4 adesso è free-to-play

0

FOAMSTARS, lo sparatutto online 4v4 a base di schiuma di SQUARE ENIX adesso è free-to-play su PlayStation 5 (PS5) and PlayStation 4 (PS4 ). Adesso non è necessario avere un’iscrizione a PlayStation Plus per poterlo giocare gratuitamente. Chi ha scaricato FOAMSTARS prima del passaggio a free-to-play può continuare a giocare senza disturbi al suo tempo di gioco.

Guarda il trailer di lancio che celebra la transizione a free-to-play

Insieme all’aggiornamento, SQUARE ENIX ha anche pubblicato DIAMOND JAM, l’ottava stagione di FOAMSTARS, che andrà avanti fino all’8 novembre.

DIAMOND JAM aggiunge nuovi elementi che migliorano ancora di più il gameplay, incluse le Fiches diamante, ovvero dei gettoni che si guadagnano giocando, e il Mercato dei diamanti, che ti permette di scambiarle con vari articoli, come aspetti, slide board, emote e altro ancora. Per festeggiare l’inizio della nuova stagione, ci sarà un bonus d’accesso speciale che permetterà ai giocatori di ottenere delle Fiches diamante.

Verranno anche aggiunte cinque mappe a Distruggi la stella: Costa Shopping Sfrenato, Oasi spa-ssosa della paperella, Il regno delle giostre, Circo altalenante di Paperella di gomma e Discoteca da sogno della Festa fuoricampo da bordocampo della Festa estrema. Inoltre, nella modalità Festa privata potremo anche divertirci con quattro mappe aggiuntive da Buona sopravvivenza al bagno di schiuma.

Sarà anche possibile partecipare a nuove battaglie boss Ondata durante le Missioni di squadra e divertirsi con degli eventi stagionali a tempo limitato, tra cui la Festa da classifica, dove si gareggia per salire di sette ranghi in squadra o in solitaria, e la Festa estrema, dove ci sono vari eventi, tutti con delle regole speciali!

I giocatori con il pass per la stagione di DIAMOND JAM riceveranno gratuitamente un aspetto pistola di schiuma per El Baristador, vari aspetti per le slide board e un aspetto per il personaggio Ramzzz. È possibile ottenere esperienza completando le battaglie, le missioni e le sfide settimanali per avanzare nei ranghi stagionali e guadagnare varie ricompense, come aspetti e oggetti aggiuntivi. Chi acquista un pass stagionale premium, disponibile al prezzo di 5,99 €, sbloccherà ancora più ricompense, dato che verranno sbloccate immediatamente tutte le ricompense disponibili fino al rango attuale del giocatore.

Bandai Namco ha lanciato oggi SWORD ART ONLINE Fractured Daydream 

0

Bandai Namco Entertainment Europe ha lanciato oggi SWORD ART ONLINE Fractured Daydream per PlayStation 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC tramite STEAM. Il titolo è la prima avventura multiplayer live-service su vasta scala in assoluto nella serie videoludica di Sword Art Online. Nel vasto mondo virtuale di Alfheim Online, viene installato un nuovo sistema chiamato Galaxia, ma un malfunzionamento causa una fusione tra tutti i mondi e le linee temporali, creando uno scenario davvero caotico per Kirito e i suoi amici. Persi in questo territorio sconosciuto, dovranno formare alleanze inaspettate e affrontare nuove sfide per sopravvivere ai pericoli di un mondo sconvolto.

SWORD ART ONLINE Fractured Daydream presenta una storia originale con tutti i personaggi preferiti dei fan, come Asuna, Kirito e Leafa, offrendo un’avvincente esperienza in cooperativa con tanto di supporto per il gioco multipiattaforma. In questo gioco d’azione, sarà possibile affrontare intense battaglie contro i boss e missioni in cooperativa.

Il trailer di lancio di SWORD ART ONLINE Fractured Daydream:

Nella modalità per giocatore singolo offline, i giocatori potranno rivivere la storia affrontando i nemici in una missione individuale per sistemare la linea temporale alterata dall’esplosione di Galaxia. Mentre in modalità online, potranno unire le forze e creare gruppi di un massimo di 20 giocatori per partecipare alle modalità Co-Op Quest, Boss Raid e Free Roam. In Co-Op Quest, i giocatori dovranno completare alcune missioni che termineranno con una sfida contro un boss. In Boss Raid, dovranno affrontare un boss gigantesco che richiederà cooperazione e strategia per conquistare la vittoria. In Free Roam, esploreranno liberamente lo scenario incontrando altri giocatori online per divertirsi con un’esperienza in cooperativa.

SWORD ART ONLINE Fractured Daydream è disponibile in tre edizioni:

  • Standard Edition
  • Deluxe Digital Edition, che include il Character Pass Vol. 1 con accesso ai DLC 1 e 2 nelle rispettive date di lancio, nonché un set di stampe esclusivo e un set costume Prism Heart.
  • Digital Premium Edition, che include il Character Pass Vol. 1 con accesso ai DLC 1 e 2 nelle rispettive date di lancio, nonché un set di stampe esclusivo, un artbook e una colonna sonora digitali, un mini gioco, un set costume Prism Heart e l’abito Wild Joker.

TEKKEN 8 porta il roster a 35 giocatori con il nuovo DLC

0

Heihachi Mishima fa il suo ritorno in TEKKEN 8 portando il roster del gioco a 35 giocatori. È il terzo DLC del Character Year 1 Pass, dopo Eddy e Lidia. Il King of Iron Fist, apparentemente morto alla fine di TEKKEN 7, in realtà è riuscito a ingannare la morte tornando con uno stile evoluto, appreso grazie al tempo trascorso con i monaci Tekken.

Oltre a Heihachi, è anche disponibile all’acquisto indipendente un nuovo scenario, il TEMPIO GENMAJI. Ma non è tutto, dato che la versione 1.08 del gioco include anche nuovi contenuti gratuiti. È stata aggiunta una nuova modalità Storia, Echi dimenticati. Svolgendosi in parallelo alla storia principale di TEKKEN 8, segue Eddy, Lidia e Heihachi, fornendo maggiori dettagli su come Heihachi sia riuscito a sopravvivere al proprio destino in TEKKEN 7. In questa modalità, Eddy, Lidia e Heihachi sono giocabili persino per i giocatori che non possiedono i personaggi.

Sono state aggiunte anche nuove funzionalità, come la tanto richiesta possibilità di inserire qualsiasi personaggio nel menu principale di TEKKEN 8, o quella di allenarsi online con gli amici nella Lounge di combattimento di TEKKEN. È anche disponibile un nuovo TEKKEN Fight Pass, che include una collaborazione con il celebre marchio di scarpe NIKE. Inoltre, nel gioco sarà anche possibile riscuotere gli occhiali da sole Gentle Monster di Kazuya per un periodo limitato.

FC 25, la recensione su PS5

0

Nuovo anno, nuova stagione, e tante novità a seguito, alcune delle quali promettono di non lasciare delusi i fan di lunga data. FC 25 ci riporta sui manti erbosi virtuali per dare vita a delle nuove battaglie da vivere attraverso le varie modalità presenti nel gioco. Come di consueto, ce n’è per tutti, sia per coloro che amano competere senza la pressione agonistica del 1vs1 e chi, invece, è li pronto a fare incetta di punti utili per qualificarsi alla Weekend League.

Rush promette di non lasciare scontenti quelli che ancora piangono l’addio di Volta Football, con delle sfide al cardiopalma 5vs5 e delle regole calcistiche ad-hoc. Molto bene la direzione artistica, che ci regala delle atmosfere sempre più simili a quelle televisive. Il realismo è dietro l’angolo, al netto delle solite defezioni che minano l’equilibrio del gameplay. Bene, senza indugiare oltre vi lasciamo alla nostra recensione di FC 25, titolo, vi ricordiamo, giocato nella sua versione per console PS5.

FC 25 recensione ps5

C’era una Volta…Rush, e non solo

Iniziamo così, con un gioco di parole, la nostra recensione di FC 25. Il perchè è presto detto, visto è considerato che il neo arrivato Rush nasce sulle ceneri di Volta Football. Purtroppo l’esperimento di far rivivere il buon vecchio FIFA Street non ha sortito gli effetti desiderati e quella community che gli sviluppatori pensavano di poter far crescere non è mai prolificata. Al sui posto è arrivato Rush, una specie di modulo che si affianca ad Ultimate Team, Carriera e Pro Club. 5 vs 5, con il portiere controllato dalla CPU e 4 giocatori reali in campo che si sfidano in una partita di calcetto con delle regole leggermente modificate.

Il fuorigioco a centro campo non esiste (ma solo nella trequarti), i brutti falli vengono puniti con il cartellino blu che equivale ad uno sosta forzata in panchina per circa un minuto (il doppio giallo causa un blu) e tempi da 7 minuti. Inutile dirlo che, al netto della possibilità offerta dal matchmaking, giocare a Rush con degli sconosciuti è praticamente impossibile per via della assoluta necessità di coordinarsi in team. Con cuffia e microfono il divertimento è assicurato.

FC 25 recensione ps5

Quanto, invece, ai soliti noti, Ultimate Team si presenta ancora in perfetta forma, anche grazie alla presenza delle Carte Evoluzioni che consentono di far diventare dei fenomeni dei perfetti Sig. Nessuno. La Weekend League ha già inaugurato i battenti con il torneo PRO che chiama a sé nuovi aspiranti calciatori virtuali (a patto che si arrivi alla tanto desiderata terza divisione). Non mancheranno le stagioni, gli obiettivi (anche alimentati dalla presenza di Rush), le famose SCR (Sfide Creazione Rosa) e una valanga di pacchetti pronti ad instigare la voglia di “shoppare” come se non ci fosse un domani. Noi, da vecchi lupi di mare, optiamo sempre per le Squad Battles che ci consentono, con molta calma e tranquillità, di ottenere pacchetti e valuta in game sfidando la AI a difficoltà progressive.

Fuori dal contesto UT, troviamo una modalità Carriera che si presenta in grande spolvero. E se lo dice anche Zidane, che il calcio è la celebrazione della tattica, chi meglio di un allenatore in ascesa può sperimentare l’ebrezza che si prova in campo a disegnare le proprie strategie, anche grazie alla novità introdotta dai ruoli giocatori (che affronteremo a brevissimo). La capacità interazionale è stata estesa grazie alle trattative con i procuratori, prodromiche all’acquisto di un giocatore. Pro Club risponde sempre presente, ma non sembra rientrare più nei piani di sviluppo di EA Sports (senza MAI dimenticare che presenta una community di fedelissimi oltremodo nutrita).

La modalità di fruizione dei vari contenuti quest’anno si presenta molto snella ed asciutta, con un sistema di navigazione minimal ed intuitivo. Al netto delle ultime patch segnaliamo, però, dei bug di troppo che ci hanno obbligato, in fase di selezione dei contenuti, a riavviare l’applicazione causa blocco.

FC 25 recensione ps5

Il futuro è l’intelligenza artificiale

A partire da FIFA 22, EA Sports ha iniziato a brevettare una serie di tecnologie proprietarie ad uso e consumo della famiglia dei giochi sportivi (quelli con la palla, giusti per intenderci). Hypermotion è stata la prima grande sfida lanciata dal colosso di Redwood City, che quest’anno brucia la sua quinta candelina con HyperMotion V. Già all’epoca gli sviluppatori americani capirono che il futuro del gaming sarebbe stato influenzato dalla presenza di algoritmi di intelligenza artificiale, dando in pasto ai suoi sistemi informatici le migliaia (che poi sono diventate milioni) di informazioni dietro ai movimenti e ai comportamenti dei calciatori. Non si trattava più solo di catturare i loro movimenti per renderli più fluidi e vicini alla realtà, bensì un’evoluzione della consapevolezza dell’11 in campo. Non più una summa algebrica ma un movimento armonico dettato dalla tattica.

Quest’ultimo aspetto non era ancora stato esplorato adeguatamente, relegandolo ad una logica affidata a dei semplici selettori e movimenti non in linea con il calcio di oggi. I grandi strateghi del calcio come Pep Guardiola e Joseph Klopp ci hanno insegnato che i ruoli non sono delle gabbie in cui far morire dentro l’estro di un calciatore, e talvolta un terzino può anche diventare un centrocampista aggiunto e un mediano si trova ad entrare in area di rigore e di stazionare nell’area piccola se le situazioni di gioco lo impongono.

FC 25 recensione ps5

Tutto questo sarà possibile grazie ai Ruoli Giocatori, che apportano al concetto di posizionamento in campo una ventata di freschezza che serviva tanto al gameplay. Al netto dei soliti problemi di inizio stagione – con i portieri “ballerini” e i difensori troppo timidi nei contrasti non energici – quella rivoluzione paventata qualche anno orsono, ovvero un sistema di gioco più ragionato, trova oggi un giusto ed autentico interprete.

Quanto al gameplay, in genere, assistiamo ad un miglioramento generale delle varie fasi di gioco con i diversi interpreti delle linee che si preoccupano maggiormente di quello che accade loro intorno, specialmente nelle fasi di movimento senza palla. Tutto questo è stato reso possibile anche grazie alla presenza degli Stili di Gioco, un aspetto che, nel tempo, è diventato sempre più determinante.

I vari giocatori in campo si preoccupano di interpretare quelli che saranno i movimenti della sfera, con una conseguente maggiore densità di giocatori attorno ad essa. Trovare degli spazi tra le varie linee non sarà facile, prediligendo delle transizioni brevi ma intense (tiki-taka mon amour). Sul fronte grafico nulla questio, con un lavoro enorme posto in essere da quelli di EA Sports sotto il profilo delle animazioni e della cura del contesto calcistico, un aspetto che riguarda anche il comparto sonoro, ovviamente.

Dragon Age: The Veilguard, Hans Zimmer e Lorne Balfe per la colonna sonora

0

Electronic Arts Inc. e BioWare hanno annunciato oggi che il due volte premio Oscar Hans Zimmer e il vincitore di un Grammy Lorne Balfe hanno co-composto la colonna sonora ufficiale (OST) di Dragon Age: The Veilguard, il nuovo GDR fantasy per giocatore singolo in arrivo su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam, EA app ed Epic Games Store il 31 ottobre, 2024. I leggendari compositori hanno collaborato a decine di progetti nel corso della loro carriera e hanno lavorato a stretto contatto con il team di sviluppo di BioWare per creare una colonna sonora che celebri il mondo del Thedas e dei suoi eroi.

I fan potranno prenotare l’album della colonna sonora ufficiale a partire dal 18 ottobre su iTunes e Amazon Music, a cui seguirà l’uscita ufficiale il 1° novembre. Inoltre, per festeggiare l’annuncio, il tema principale di Dragon Age: The Veilguard è stato pubblicato come primo singolo della colonna sonora ufficiale ed è subito scaricabile e ascoltabile su tutte le migliori app musicali come Spotify e iTunes.

“Uno dei nostri obiettivi per la musica di Dragon Age: The Veilguard era quello di fornire un forte collegamento tra il mondo del Thedas e i vari personaggi che lo abitano” ha dichiarato Cody Behiel, direttore audio di Dragon Age: The Veilguard. “Volevamo fare in modo che, in tutta la storia del gioco, sia nei momenti più epici che in quelli più intimi, i giocatori fossero in grado di sentire le loro azioni entrare in connessione con le relazioni personali instaurate. Lavorare con Hans e Lorne ha portato queste idee a un livello emotivo più alto di quanto credevamo possibile e sono davvero entusiasta che i giocatori possano viverlo.”

Zimmer, uno dei compositori più famosi al mondo, ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti per le sue opere in film come Dune, Dunkirk, Interstellar, Inception e molti altri. Con oltre 100 colonne sonore cinematografiche nel suo curriculum, quella di Dragon Age: The Veilguard è la prima composta da Zimmer per un videogioco dopo quasi 10 anni.

Parlando del suo lavoro su Dragon Age: The Veilguard, Hans Zimmer ha dichiarato: “Le storie epiche si prestano a spartiti epici e l’arazzo narrativo che BioWare ha intessuto in The Veilguard  non mi ha mai lasciato a corto di ispirazione, sia nei momenti di più fulgido eroismo che nei più cupi abissi emotivi. Sono orgoglioso di aver condiviso con Lorne e l’intero team di progettazione il percorso di creazione del sottofondo musicale della nuova avventura di Dragon Age.”

Balfe, vincitore di un GRAMMY Award, vanta oltre 170 riconoscimenti come compositore in film, TV e giochi, tra cui Call of Duty: Modern Warfare 2, Assassin’s Creed III, Assassin’s Creed: Revelations e Beyond: Two Souls, tutti nominati per la Miglior musica originale ai BAFTA Games Awards.

“Il mondo di Dragon Age è un’esperienza coinvolgente senza precedenti e in Dragon Age: The Veilguard raggiunge il suo apice” ha dichiarato Lorne Balfe. “Creare questa colonna sonora insieme a Hans Zimmer ci ha permesso di donare una nuova maestosità epica al regno del Thedas, portando questi personaggi e le loro storie a un livello superiore. Non vedo l’ora che la gente giochi a questo gioco.”

Shattered Space, la nuova espansione narrativa di Starfield

0

Shattered Space, la nuova espansione narrativa di Starfield (recensione), l’epico gioco di ruolo di Bethesda Game Studios, è ora disponibile per Xbox Series X|S e PC.

Guarda il trailer di lancio:

Shattered Space introduce nuove località completamente realizzate a mano da esplorare e una complessa trama in cui i giocatori potranno visitare per la prima volta il mondo d’origine della Casata Va’ruun. I giocatori dovranno svelare il mistero che circonda gli elusivi seguaci del Grande Serpente e aiutarli a ripristinare la loro società frantumata sull’orlo del collasso.

Insieme alla nuova ambientazione e alla nuova storia, Shattered Space introduce formidabili nemici, diverse opportunità di scoprire armi uniche, tute, attrezzature e molto altro.

Shattered Space è in uscita il 30 settembre per Xbox Series X|S e PC. I possessori delle edizioni Premium o Constellation di Starfield riceveranno Shattered Space come parte dell’acquisto originale. I possessori dell’edizione standard possono comunque acquistare l’aggiornamento Premium digitale per accedere a Shattered Space e ad altri elementi digitali, tra cui artbook, colonna sonora originale, 1.000 crediti di Creazione e il pacchetto skin Constellation.

All’inizio di questo mese Starfield ha ricevuto un aggiornamento che introduce diverse correzioni alle missioni, al veicolo REV-8, al costruttore navale e altro.

Assetto Corsa EVO uscirà in Accesso Anticipato su Steam

0

Il publisher 505 Games e lo sviluppatore KUNOS Simulazioni annunciano che Assetto Corsa EVO, il nuovo capitolo dell’acclamata serie di simulatori di guida, uscirà per PC, in Accesso Anticipato su Steam, il 16 gennaio 2025. Come il suo predecessore, Assetto Corsa EVO includerà vetture di diverse classi che abbracciano anni di storia automobilistica. Dalle auto stradali alle classiche, dalle hypercar alle auto da corsa, ogni veicolo sarà meticolosamente riprodotto attraverso l’avanzato sistema di KUNOS che ne simula le performance meccaniche, elettroniche e aerodinamiche, alzando ulteriormente l’asticella del realismo rispetto ad Assetto Corsa, una delle simulazioni di guida più popolari dell’ultimo decennio.

Assetto Corsa EVO rappresenta un significativo balzo in avanti per l’universo di Assetto Corsa, offrendo un’esperienza di sim-racing notevolmente arricchita. Quest’ultima iterazione introduce una serie di funzionalità e modalità di gioco rese possibili solo grazie al nuovo motore proprietario di KUNOS, progettato specificamente per il genere racing e automobilistico.

Con supporto del ciclo giorno/notte di gara sulle 24 ore, sistema d’illuminazione all’avanguardia, condizioni meteo e della pista dinamiche e grafica fotorealistica, Assetto Corsa EVO sarà diverso da qualsiasi simulatore di corse visto finora.

“Assetto Corsa EVO è il risultato in progress di un lavoro di ricerca e sviluppo che dura da oltre 4 anni, ideato per garantire al nostro pubblico una simulazione di guida e un gameplay innovativo. La mole di novità che EVO porta con sé ci ha spinto a prenderci il tempo necessario per fare le cose al meglio delle nostre capacità ed è per questo che il programma Early Access di Assetto Corsa EVO inizierà ufficialmente il 16 Gennaio 2025” ha commentato Marco Massarutto, co-fondatore e Executive Manager di KUNOS Simulazioni. “In Kunos Simulazioni siamo certi che il programma early access ci consentirà di migliorare e raffinare ulteriormente l’esperienza di guida grazie all’impagabile supporto della community che in questi anni ha rappresentato e continua a rappresentare per il brand di Assetto Corsa un valore aggiunto inestimabile”

Per celebrare questo annuncio, il nuovo trailer, che mostra per la prima volta footage in-game, offre un’anteprima di ciò che i fan potranno aspettarsi da Assetto Corsa EVO al suo debutto in Accesso Anticipato su Steam, previsto per il 16 gennaio 2025. Un sentito ringraziamento va a Porsche, Alfa Romeo, Ford, BBR, RSeat, BELL e OMP per la loro preziosa collaborazione e il loro contributo nella realizzazione del trailer.

EA SPORTS FC 25 disponibile da oggi!

0

Oggi, Electronic Arts Inc. invita i giocatori di tutto il mondo a sperimentare le innovazioni del gameplay e nuove esperienze social attraverso FC IQ e Rush con EA SPORTS FC 25, disponibile ora per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One, PC e Nintendo Switch.

Da Madrid a New York, da Sydney a Riyadh, da Parigi a Londra e altro ancora, le attuali star del calcio, tra cui gli atleti di copertina di FC 25 Jude Bellingham e Aitana Bonmatí, sono state raggiunte da leggende del gioco come Zinedine Zidane, David Beckham, Ronaldinho, Didier Drogba, Kakà, Luca Toni, Maicon e Hamsik per celebrare il lancio del nuovo titolo in 8 location sparse per il mondo, tra cui Milano. Le star hanno potuto provare l’ultimo gioco della lunga serie, in vista del lancio ufficiale di oggi. Gli eventi mondiali, durante i quali si sono svolti tornei Rush 5v5, hanno visto i migliori talenti del calcio sfidarsi tra loro e con alcuni dei migliori streamer e creator al mondo, mentre l’evento principale di Madrid è culminato con l’esibizione in livestream dell’artista della colonna sonora di EA SPORTS FC 25 e leggenda del reggaeton J Balvin, presentato da Spotify.

Sono molto orgoglioso dei nostri team studio a livello globale e di tutti i loro sforzi per realizzare il prossimo capitolo del Gioco più Bello del Mondo con FC 25, compresa la nostra esperienza più social di sempre con Rush”, ha dichiarato John Shepherd, VP & GM, EA SPORTS FC. “I giocatori sperimenteranno una competizione mai vista prima d’ora, oltre a una revisione totale di tattiche, strategia e autenticità con FC IQ. E per la prima volta in assoluto in un gioco di calcio, diamo il benvenuto al calcio femminile sul campo con un’autentica esperienza in Carriera, che ci ha permesso di raggiungere la parità di modalità di gioco tra il calcio maschile e quello femminile in EA SPORTS FC 25”.

Un nuovo modo di giocare e vincere insieme con Rush

Integrato nelle modalità Ultimate Team, Club, Calcio d’inizio e Carriera di EA SPORTS FC 25, Rush è una nuovissima esperienza di gioco 5v5 che sfrutta gli stessi controlli di gioco e le stesse meccaniche di calcio dell’11v11. I giocatori possono scendere in campo con gli amici in gruppi di quattro e un portiere controllato dall’intelligenza artificiale per mettere alla prova la loro intesa in una serie di diverse partite. In un’esperienza per giocatore singolo e dal ritmo incalzante nella Carriera Allenatore, Rush permetterà ai giocatori di controllare lo sviluppo della loro Accademia Giovanile nel corso della stagione con nuovi tornei 5v5 giocabili.

FC IQ porta il Gioco più Bello del Mondo a un livello successivo

FC IQ rivedrà le basi tattiche del gioco per offrire un maggiore controllo strategico, compagni di squadra più intelligenti, ruoli individuali dei giocatori e un movimento collettivo più autentico in ogni partita 11v11. Grazie a un nuovo modello di intelligenza artificiale basato sui dati reali di alcune delle più grandi squadre di calcio, FC IQ influenza il modo in cui i giocatori pensano e si comportano in campo attraverso i nuovissimi Ruoli Giocatore. Le tattiche di squadra e i movimenti collettivi più realistici rendono più moderno il posizionamento a entrambe le estremità del campo e cambiano il modo in cui ogni squadra gioca, offrendo una maggiore variazione di partita in partita.