Home Blog Pagina 53

FAIRY TAIL 2: svelati nuovi dettagli sul sistema di combattimento

0

Oggi, al Tokyo Game Show 2024, KOEI TECMO Europe e il team di sviluppo Gust hanno svelato nuovi dettagli sul sistema di combattimento di Fairy Tail 2, il nuovo action RPG basato sul popolare franchise FAIRY TAIL.

In un nuovo epico trailer, i fan possono scoprire di più sulle battaglie in tempo reale in cui Natsu e i suoi amici si troveranno quando combatteranno contro l’Imperatore Spriggan Zeref e la sua squadra d’élite, gli Spriggan 12. Sequel diretto del gioco del 2020 di KOEI TECMO, Fairy Tail 2 uscirà il 13 dicembre 2024 per PlayStation 5, PlayStation 4, Nintendo Switch e il 12 dicembre 2024 per Windows PC via Steam.

Per catturare l’intensità e il brivido della Saga dell’Impero Alvarez, FAIRY TAIL 2 presenta battaglie magiche in tempo reale rinnovate e ricche di azione ancora più spettacolare. Oltre ai loro potenti attacchi emblematici, i membri della gilda FAIRY TAIL scateneranno attacchi impressionanti insieme ai loro alleati utilizzando “Link Attacks” e “Unison Raid” per sconfiggere i loro nemici. Velocità, precisione e sinergia saranno la chiave per una strategia trionfale contro i formidabili maghi Spriggan 12.

Nel trailer appena presentato, i fan possono dare un’occhiata alle nuove meccaniche di progressione dei personaggi che permetteranno loro di creare la propria esperienza FAIRY TAIL gestendo la progressione delle abilità dei loro personaggi preferiti. I giocatori potranno inoltre approfondire l’esperienza di FAIRY TAIL sbloccando le storie dei personaggi man mano che avanzano nella storia, e avranno l’opportunità di scoprire nuove sfaccettature di questi amati personaggi grazie a sequenze e interazioni inedite e originali.

Inoltre, durante il livestream “KOEI TECMO LIVE! at TGS 2024” del 27 settembre 2024 (19:00 JST, disponibile solo in giapponese), i fan potranno scoprire di più sul gioco attraverso filmati di gioco in diretta con gli ospiti Tetsuya Kakihara (doppiatore di Natsu) e Sayaka Ohara (doppiatrice di Erza), e il Producer del gioco, Hiroshi Kataoka.

Oltre all’edizione standard, i fan possono preordinare due edizioni fisiche speciali: la “FAIRY TAIL 2 GUILD BOX” che include il gioco base, un poster B2 Cloth con illustrazione originale, “Sorcerer Magazine Special Issue: Game Release Edition Vol.2” ispirato al primo numero pubblicato nel gioco originale FAIRY TAIL, uno Shikishi speciale con finitura olografica (3 tipi in totale) e un CD della colonna sonora originale.

I fan possono anche preordinare il “FAIRY TAIL 2 COMBO SET” che include tutti gli articoli presenti nella GUILD BOX, una speciale tela illustrata con l’autografo stampato di Hiro Mashima e un arazzo B2 con opere d’arte selezionate da Hiro Mashima.

I fan potranno anche preordinare digitalmente, in un secondo momento, la “FAIRY TAIL 2 Digital Deluxe Edition” che includerà contenuti aggiuntivi nel gioco come costumi, personaggi, scenari, vari DLC per migliorare l’esperienza di gioco e altro ancora. Ulteriori informazioni saranno condivise a breve.

Tutti coloro che acquisteranno FAIRY TAIL 2 fisicamente o digitalmente prima del 6 gennaio 2025 riceveranno il costume “Miss FAIRY TAIL Contest” per Lucy come bonus per l’acquisto anticipato.

FAIRY TAIL 2 uscirà il 13 dicembre 2024 su PlayStation 5, PlayStation 4, Nintendo Switch e il 12 dicembre 2024 su Windows PC tramite Steam. FAIRY TAIL 2 includerà doppiaggio giapponese con testi in inglese e francese.

Boruto Uzumaki (Karma Progression) è disponibile in NARUTO X BORUTO Ultimate Ninja STORM CONNECTIONS

0

NARUTO X BORUTO Ultimate Ninja STORM CONNECTIONS ha un nuovo DLC che introduce Boruto Uzumaki (Karma Progression) come nuovo personaggio giocabile.

Boruto Uzumaki è il figlio Naruto Uzumaki, il protagonista della serie originale di Naruto. Scopri una nuova, più potente versione di questo personaggio, Boruto Uzumaki (Karma Progression).

In questa nuova forma è in grado di scatenare il suo potenziale, tutta la sua forza e le sue abilità. Questo DLC include anche un nuovo costume per Boruto Uzumaki, nuove combinazioni di tecniche segrete, 12 nuove “Matching Voice” e 5 “Ninja Info Card Image”. Il DLC Pack 5 è incluso nel Season Pass del gioco o può essere acquistato separatamente.

BLEACH Rebirth of Souls arriva a inizio 2025

0

BLEACH Rebirth of Souls, il nuovo videogioco basato sul leggendario franchise creato da Tite Kubo, arriverà a inizio 2025. Il gioco, che include personaggi dell’anime, permetterà ai giocatori di usare le abilità uniche di ognuno di essi per avvantaggiarsi nei duelli.

In questo nuovo trailer è possibile scoprire alcuni nuovi personaggi e forme, come Ulqiorra, con la sua Resurrección Segunda Etapa, o Full Hollowfication Ichigo. Si uniscono quindi a un roster che include già Ichigo Kurosaki, Rukia Kuchiki, Yoruichi Shihoin, Chad e il recentemente aggiunto Kenpachi Zaraki.

Per il trailer di BLEACH Rebirth of Souls:

BLEACH è una celebre serie di fumetti d’azione pubblicata dal 2001 al 2016 sulla rivista di manga shōnen Weekly Shonen Jump. La serie animata è andata in onda dal 2004 a marzo 2012, e sono stati prodotti finora quattro lungometraggi. L’ultima stagione, Thousand-Year Blood War Arc, è in onda dal 2022 e presenta nuovi design e personaggi più potenti. BLEACH ha ricevuto un caloroso supporto non solo in Giappone ma anche in tutto il mondo, e la sua popolarità continua a crescere.

BLEACH Rebirth of Souls è in sviluppo per PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4 e PC.

Exoborne: Confermati i Closed Test per Europa e Nord America

0

Sharkmob, il team dietro l’innovativo sparatutto tattico open worlddi prossima uscita Exoborne, ha annunciato ieri il prossimo Closed Test del gioco tramite i propri canali social. I giocatori europei e nordamericani sono invitati a iscriversi per avere la possibilità di partecipare. Il test sarà condotto solo su PC e durerà dal 10 al 24 ottobre. Tutti i contenuti saranno coperti da NDA.

Questa è la prima occasione per i giocatori europei di immergersi nell’intenso gioco di estrazione in un mondo rimodellato dalle forze apocalittiche della natura e di sfruttare la potenza degli Exo-rig per dominare il campo di battaglia.

Alla Gamescom, Sharkmob ha condiviso con la stampa il suo approccio “always playable” e la sua mentalità “test early – test often” durante il processo di sviluppo. Il team incoraggia i giocatori a iscriversi al test sul sito ufficiale per plasmare il gioco insieme alla community.

 

Monster Hunter Wilds protagonista al Lucca Comics & Games

0

Cacciatori italiani a rapporto! Capcom, leader mondiale nello sviluppo e nella pubblicazione di videogiochi, è felice di annunciare che Monster Hunter Wilds sarà protagonista della prossima edizione di Lucca Comics & Games, dove sarà giocabile per la prima volta in esclusiva italiana. La nuova evoluzione della pluripremiata serie Monster Hunter – in uscita in contemporanea mondiale il 28 febbraio 2025 per PlayStation 5, Xbox Series X|S e Steam con supporto crossplay – invaderà la Casermetta San Regolo durante il periodo di Lucca Comics & Games con postazioni di gioco che permetteranno ai fan di cacciare in due quest imperdibili, in singleplayer e in multiplayer. Inoltre, il dungeon della Casermetta San Regolo prevederà avvincenti attività da veri cacciatori, in partnership con Red Bull.

E se tutto ciò non dovesse bastare, preparatevi a partecipare a un’esclusiva presentazione del gameplay in cui Jonno Stanton, Senior Community Manager e Brand Ambassador di Monster Hunter Wilds, condividerà con i cacciatori italiani uno sguardo approfondito sul gioco di prossima uscita. Siete pronti a tuffarvi nel mondo di Monster Hunter Wilds™ in questa esperienza immersiva targata Capcom e Red Bull? Restate sintonizzati per maggiori dettagli in arrivo nelle prossime settimane.

Guarda l’ultimo trailer di Monster Hunter Wilds

In Monster Hunter Wilds, i giocatori si uniscono ai ranghi di una squadra speciale della Commissione di ricerca che indaga sulle Terre proibite. Per la prima volta nella serie Monster Hunter, i cacciatori si avventurano nell’ignoto insieme ai loro compagni, tra cui la responsabile Alma, nominata dalla Gilda, il loro compagno Felyne e un misterioso bambino. Monster Hunter Wilds presenta biomi multidimensionali che possono trasformarsi in modi inaspettati.

Per aiutare i cacciatori ad affrontare le sfide che li attendono in Monster Hunter Wilds, l’amato gameplay della serie si è evoluto con un arsenale di nuove funzionalità. I giocatori potranno passare dalle sequenze della storia al gameplay senza interruzioni. Per attraversare i vasti ambienti di questo mondo, il gioco introduce i Seikret, un nuovo tipo di cavalcatura. Queste agili creature possono guidare i loro cavalieri verso le destinazioni e consentire ai cacciatori di eseguire azioni in movimento, come affilare le armi, raccogliere materiali e brandire la fionda. I cacciatori possono anche passare a un’arma secondaria con il loro Seikret, consentendo ai gruppi di caccia di adattarsi alle mutevoli condizioni sul campo senza dover tornare alla base.

Tutti i 14 tipi di armi iconiche della serie tornano in Monster Hunter Wilds e si sono evoluti per includere nuove azioni. Inoltre, il gioco introduce nuovi sistemi, come la Modalità precisione, che offre ai cacciatori un controllo più preciso sulla mira, la guardia e l’attacco ai punti deboli dei mostri. La nuova Fionda uncinata offre ai cacciatori ulteriori abilità, tra cui azioni contestuali e la possibilità di raccogliere oggetti a distanza, anche quando è montato sul Seikret

I giocatori di Monster Hunter Wilds che collegheranno i loro dati di salvataggio di Monster Hunter: World potranno ricevere speciali oggetti bonus. Questi includono il Set Cuoio Felyne (Armatura Palico) e la Ghiandavanga Felyne (Arma Palico) per chi collegherà i dati di salvataggio del gioco base di Monster Hunter: World, e la Sacca di cuoio Felyne (Armatura Palico) insieme al Cuneo da esploratore Felyne (Arma Palico) per chi collegherà i dati di salvataggio dell’espansione Monster Hunter World: Iceborne™.

SQUARE ENIX ha annunciato che il GdR tattico a turni Triangle Strategy

0

Oggi SQUARE ENIX ha annunciato che il GdR tattico a turni Triangle Strategy, pubblicato originariamente su console e PC nel 2022, arriverà su Meta Quest il 31 ottobre 2024. A partire da oggi, chi gioca su Meta Quest 2 e Meta Quest 3 può pre-ordinare il titolo con uno sconto del 13% per un periodo limitato.

Guarda il trailer di annuncio su VR qui:

TRIANGLE STRATEGY

TRIANGLE STRATEGY per Meta Quest offre un sistema di combattimento complesso e tattico migliorato dai comandi intuitivi su VR, che lo trasformano in un’esperienza di ruolo completamente immersiva. Potremo muoverci a 360° sul campo di battaglia in 3D e collocare i personaggi con precisione per definire la strategia di combattimento. Il destino dei personaggi è letteralmente nelle nostre mani, e vivremo la drammatica storia dei regni in guerra come mai prima d’ora. Questo titolo è anche compatibile con Meta Quest Passthrough su Meta Quest 3 e Meta Quest 3S, che mescola l’ambientazione di gioco ai dintorni del mondo reale per offrire ancora più immersività.

TRIANGLE STRATEGY, che è stato creato dal team dietro a OCTOPATH TRAVELER e BRAVELY DEFAULT, è un GdR tattico in cui dovremo decidere il destino di tre regni molto potenti coinvolti in un conflitto: Glenbrook, Aesglast e Sabulos. In questa storia seguiremo le avventure del protagonista Serenoa Wolffort e dei suoi fedeli compagni, il suo amico d’infanzia, il principe Roland, la fidanzata, la principessa Frederica Aesglast e l’intendente dei Wolfhort, Benedict.

TRIANGLE STRATEGY arriverà su Meta Quest il 31 ottobre 2024.

League of Legends: i Linkin Park per l’inno del Campionato Mondiale 2024

0

Riot Games ha annunciato che sarà la band di fama internazionale Linkin Park a suonare l’inno del Campionato Mondiale 2024 di League of Legends, “Heavy Is The Crown”.

I fan potranno guardare il video musicale del brano su YouTube o riprodurlo in streaming ovunque vorranno a partire dalle 17:00 CEST di martedì 24 settembre.

 “Heavy Is The Crown” segue il nuovo epico singolo dei Linkin Park, “The Emptiness Machine”, che ha segnato il loro primo brano inedito dopo sette anni. La canzone è esplosa in cima alle classifiche, totalizzando oltre 80 milioni di riproduzioni in streaming, mentre la band ha già iniziato un tour di sei date negli stadi. Il loro ottavo album in studio, From Zero, uscirà il 15 novembre sotto l’etichetta Warner Records.

“Heavy Is The Crown” rappresenta una collaborazione monumentale tra la band e l’industria videoludica. “Poter collaborare con Riot per offrire questo inno alla community internazionale di League of Legends è stata un’esperienza straordinaria”, ha dichiarato Mike Shinoda dei Linkin Park. “Per noi questo brano rappresenta il culmine di una nuova era, imbriglia il nostro sound caratteristico e lo carica di nuova energia. Non vediamo l’ora che i giocatori e i fan possano ascoltarlo!”

“L’inno dei Mondiali è il momento musicale che i giocatori di LoL aspettano con più impazienza ogni anno ed è diventato un appuntamento molto atteso nel mondo musicale al livello internazionale”, ha dichiarato Maria Egan, Responsabile globale della musica di Riot Games. “Mentre la band inizia questo nuovo, entusiasmante capitolo, siamo onorati di poter collaborare con loro per l’inno del 2024. Il testo di ‘Heavy Is The Crown’ cattura perfettamente la narrativa dei Mondiali di quest’anno e costituisce un potente accompagnamento per le tematiche del video musicale.”

Billboard ha definito “trionfante” il ritorno dei Linkin Park, che si uniscono agli artisti che hanno suonato gli inni dei Mondiali del passato, tra cui superstar internazionali del calibro di Imagine Dragons, Lil Nas X, Zedd, NewJeans e altri ancora. Nel complesso, questi inni hanno totalizzato oltre 10 miliardi di riproduzioni sulle diverse piattaforme di streaming digitale. Il più recente, il brano “GODS” del 2023 delle NewJeans, ha infranto il record come inno con il debutto di maggior successo della storia, totalizzando quasi 270 milioni di riproduzioni in tutto il mondo sulle varie piattaforme di streaming, mentre il suo video musicale ha quasi 100 milioni di visualizzazioni sul canale YouTube di League of Legends.

Il Campionato Mondiale di League of Legends, noto anche come Mondiali, costituisce l’apice della competizione dell’eSport di LoL e durante il torneo le migliori squadre di nove regioni si sfidano per il titolo di campioni. L’evento, che si svolge nell’arco di tre mesi, si tiene alla fine della stagione regolare in una regione diversa ogni anno, e prevede la partecipazione delle squadre qualificate delle leghe professionali di tutto il mondo. I Mondiali sono il torneo di eSport più seguito al mondo, e la finale del 2023 è diventata l’evento di eSport più visto di tutti i tempi.

The Karate Kid: Street Rumble, la recensione su Xbox Series X

0

Viene da dire “Togli la cera, metti la cera”. Con le parole del saggio Maestro Miyagi, entriamo nel mood di The Karate Kid: Street Rumble, frenetico picchiaduro a scorrimento che vede di nuovo impegnata Gamemill Entertainment con un titolo dedicato all’omonima saga. L’incarico viene affidato a Odaclick Game Studio, alla loro seconda esperienza come sviluppatori “titolari” i quali puntano forte sul fattore nostalgia. La scelta paga bene, forte di uno stile caratteristico che non interessa solo il gameplay ma anche il comparto artistico. Insomma, un piccolo tuffo nei ricordi, confezionato con modestia e intelligenza. Vi lasciamo alla nostra recensione di The Karate Kid: Street Rumble, giocato nella sua versione per Xbox Series X.

the karate kid street rumble

Togli la cera metti la cera (e qualche sana legnata)

Gamemill Entertainment, come si dice in questi casi, se l’è legata al dito e non ci sta a fare un gioco su Karate Kid che non venga apprezzato. Questa volta passa la palla a Odaclick Game Studio, i quali furbescamente vanno a pescare nel passato, prendendo in prestito personaggi e location (ed anche un filo di narrazione) dalla trilogia storica. La mossa, oltre ad essere assai furba, è assolutamente in linea con il mood del gioco, in particolare lato gameplay e artistico. Parliamo del primo dei due, in grado di prendere il fattore nostalgia e sbattercelo in faccia con estrema violenza. Il genere scelto è quello del picchiaduro a scorrimento orizzontale.

Un vero e proprio tuffo nei ricordi con quelle rigide regole dei beat’em up da sala giochi che vengono riproposte di sana pianta (con tutti i loro pregi e difetti). I controlli, infatti, non risultano immediatissimi ed è estremamente facile finire all’interno di un matrimonio di schiaffi ed uscirne con un divorzio. Nonostante il parco mosse è piuttosto vario tra i 4 personaggi che compongono il roster, mettendo, quindi, una “pezza” al difetto prima menzionato. Ci pesa definirlo come tale, anche perché il genere era bello anche per via delle sue inefficienze. Le mosse a disposizione di ogni protagonista viaggiano a ritmo di combo, tra colpi veloci e forti (e caricati). Il loro numerino che si alza contribuisce alla (ri)generazione della barra per i colpi speciali, di completa derivazione cinematografica (con tanto di colpo della gru).

Le botte da orbi interesseranno 12 location, che si concludono tutte con il boss di livello. Sul fronte narrativo, il gioco ripropone alcuni momenti iconici della trilogia con un sunto che, a livello puramente logico, funziona. Daniel LaRusso, Mr. Miyagi, Ali Mills e Kumiko si lanceranno in furiosi combattimenti tra le strade di Topanga Beach e West Valley High, rievocando alcuni frangenti dei film con le battaglie al Cobra Kai Dojo e nel corso del torneo di All Valley. Il tutto, ripetiamo, non dà mai quella sensazione di “accozzaglia” di cose. Interessante la presenza di una modalità multigiocatore locale, giusto per rievocare quei “spalla a spalla” di un tempo. Peccato che, nell’epoca dei client/server, gli sviluppatori non abbiano optato anche per una “Online”. Magari per contenere i costi, oppure per paura di non ricevere un’accoglienza ideale e non avere, quindi, una base giocabile.

the karate kid street rumble

Quei famosi anni ’80…

Abbiamo parlato della carica nostalgica che The Karate Kid: Street Rumble porta con sé. Un aspetto che interessa, in primis, il genere come vi abbiamo sinora raccontato, ma in secondo luogo – e non per questo meno importante – tutto il comparto artistico. Quello stile che abbiamo sempre definito come simil cartoon, tipico dei videogiochi a 16 bit, oggi ha un nome: PIXEL ART.

Scordatevi il concetto di occlusione ambientale, rilfessi particellari e livelli di definizione in 4K. La magia dietro questa forma d’arte (perché sì, si tratta di questo) risiede nella sua capacità di creare un contesto nostalgico dannatamente funzionale. GameMill Entertainment non riuscì ad accendere la magia in Cobra Kai, attualizzando un genere che forse, anche per antonomasia, non ha bisogno di esserlo.

E quindi Odaclick Game Studio, alla sua seconda uscita sul campo come sviluppatore “completo” di un videogioco, gioca la carta della nostalgia, puntando “a bomba” sui classici stilemi da cabinati anni ’80. Oltre alla pixel art, in tal senso gioca un ruolo fondamentale anche la colonna sonora, che ci porta all’epoca dei sintetizzatori in midi vecchia scuola, strimpellando qualche motivetto proveniente dalla trilogia classica.

Che altro dire, per quanto il gameplay può apparire come una cosa già vista e rivista (e stravista), sul fronte nostalgico The Karate Kid: Street Rumble vince su tutti i fronti. Ovviamente, si tratta sempre di una questione di punti di vista. Quello che per i gamer attempati risulta come “vintage”, per la nuova generazione è un qualcosa di “diverso”, e magari anche superato.

Mortal Kombat 1: Espansione Kaos sovrano: trailer di lancio ufficiale

0

Warner Bros. Games ha rilasciato oggi il trailer di lancio ufficiale di Mortal Kombat 1: Espansione Kaos sovrano, l’espansione di Mortal Kombat 1 che sarà disponibile dalle 17:00 del 24 settembre per PlayStation 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC (Steam ed Epic Games Store).

Il trailer di lancio offre uno sguardo più approfondito alla trama di Mortal Kombat 1: Espansione Kaos sovrano, che continua la narrativa incentrata su una terribile minaccia emersa da una linea temporale alternativa e comandata dallo spietato Titan Havik. Per sconfiggere questo pericolo, il dio del fuoco Liu Kang dovrà radunare i suoi campioni e riporre fiducia nei suoi nemici prima che la sua Nuova Era di pace getti nel caos i regni.

Il trailer mostra anche la prima Fatality per il prossimo combattente ospite Ghostface, l’identità che gli antagonisti assumono nel film horror Scream, e che farà parte di Mortal Kombat 1: Espansione Kaos sovrano insieme a T-1000(Terminator 2: il giorno del giudizio) e Conan il Barbaro.

Inoltre, il video mette in risalto nuovi dettagli sui personaggi di Cyrax, Sektor e Noob Saibot che si uniranno alla schiera di combattenti il 24 settembre al rilascio dell’espansione, insieme a quattro nuove skin dei personaggi disponibili come bonus per coloro che preordinano Mortal Kombat 1: Espansione Kaos sovrano, incluse Scorpion matrimonio, Mileena imperatrice, e le versioni classiche Ultimate Mortal Kombat 3 di Sub-Zero e Noob Saibot.

Infine, il trailer lascia dare un’occhiata alle Animality, le mosse finali più amate dai fan che permettono a tutti i personaggi giocabili di trasformarsi nel loro spirito animale per annientare gli avversari, e al ritorno della modalità Torri del tempo con una serie di sfide in corso ed eventi all’interno del gioco, entrambe disponibili gratuitamente come contenuto scaricabile per tutti i possessori di Mortal Kombat 1 con il lancio di Mortal Kombat 1: Espansione Kaos sovrano.

Trovi il trailer ufficiale di Mortal Kombat 1: Khaos Reigns

Mortal Kombat 1: Espansione Kaos sovrano è la nuova espansione di Mortal Kombat 1, l’ultimo capitolo dell’acclamato franchise di videogiochi Mortal Kombat sviluppato dai pluripremiati NetherRealm Studios, che ha venduto finora più di 4 milioni di copie nel mondo. L’espansione presenta la fase successiva della storia che ha plasmato il genere e che è incentrata sulla pace e l’anarchia con i nuovissimi capitoli della modalità Storia a filmati (disponibili dal 24 settembre), insieme all’aggiunta del Kombat Pack 2 che include sei personaggi giocabili: Cyrax, Sektor e Noob Saibot(disponibili dal 24 settembre), più Ghostface, T-1000 e Conan il Barbaro (il periodo di uscita successivo al lancio dei combattenti ospiti verrà rivelato in seguito).

Mortal Kombat 1: Espansione Kaos sovrano è disponibile per PlayStation 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC (Steam ed Epic Games Store).

Call of Duty: i contenuti di Battle Pass e BlackCell, con l’introduzione di Michael Myers

0

La stagione 6 di Call of Duty MWIII, Warzone e Warzone Mobile è disponibile da oggi, 18 settembre e con essa arrivano tantissimi nuovi contenuti, compresa l’introduzione di Michael Myers.

Il Battle Pass della Stagione 6 include più di 100 ricompense, tra cui nuove skin operatore, progetti arma, armi di base e altro ancora. Acquistando il Battle Pass Premium si possono ottenere fino a 1.400 punti COD avanzando nei settori. In alterativa acquistando il BlackCell si potrà vivere l’esperienza stagionale definitiva con un assortimento di skin operatore in bianco e nero, progetti arma, punti COD e tante altre ricompense.

Più nel dettaglio, il BlackCell comprende:

  • Accesso completo al Battle Pass della Stagione 6, oltre a 20 gettoni per il salto di livello (25 su PlayStation®). Il Battle Pass completo include fino a 1.400 COD Points e 100 livelli di contenuti sbloccabili grazie ai progressi del Battle Pass.
  • Un esclusivo Settore BlackCell all’interno del Battle Pass che serve come luogo di partenza alternativo. Una volta sbloccato, il Settore BlackCell garantisce immediatamente 1.100 Punti COD.
  • Il nuovo operatore BlackCell Alone, il progetto arma per fucile d’assalto “Fascino spettrale”, il progetto arma animato per mitraglietta “Massimo aspetto” e la mossa finale “Squarciagola”.
  • 10 skin e 6 progetti d’arma alternativi BlackCell.

Il Battle Pass Premium invece garantisce:

  • Una nuova skin per Farah, con dell’equipaggiamento che la aiuterà a sopravvivere su terreni difficili.
  • Il Leggendario Michael Myers, pronto a far fuori chiunque si metta sulla sua strada.
  • 6 skin operatore, 2 nuove armi funzionali e 11 progetti d’arma.