Home Blog Pagina 554

Mortal Kombat X, la recensione: la morte si fa bella

A leggere e sentire le parole “Mortal Kombat, non può che orriornare alla mente la piccola ma fondamentale rivoluzione che vi è legata a doppio filo. L’anno è il 1992, il boom di Street Fighter II e simili – come Fatal Fury – lancia la moda dei picchiaduro a incontri che iniziano a sbucare nelle sale arcade e sulle console casalinghe come funghi. In mezzo a un marasma di titoli più o meno simili, Midway Games lancia la sua personale bomba atomica presentando il primo, indimenticato Mortal Kombat. Il gioco, oltre ad avere i classici incontri uno contro uno in un mondo bidimensionale, presenta per la prima volta al mondo un sistema di digitalizzazione dei personaggi davvero funzionale. Attori in carne e ossa trasformati in personaggi reattivi, fantastici da vedere e con un controllo non troppo sacrificato. Non solo, sangue e violenza inaudita vengono mostrati senza troppi problemi negli scontri e nelle Fatality finali, destinate a fare storia. A 23 anni di distanza, NetherRealm Studios e High Voltage Software – con la benedizione della Warner Bros. – restano ben ancorate alla tradizione inserendo però sotto il cofano ottime novità, andiamo a scoprire Mortal Kombat X.

Mortal Kombat X

23 anni di Mortal Kombat e non sentirli

L’upgrade grafico rispetto a Mortal Kombat IX e Injustice: Gods Amoung Us (sviluppato sempre da NetherRealm), con l’approdo sulla nuova generazione di console, è notevole e marcato. I personaggi di Mortal Kombat X sono tratteggiati con molti più dettagli (almeno nei menu e in-game, gli intermezzi video lasciano un po’ a desiderare), i danni sul corpo e sugli oggetti contestuali sono immediati e precisi, spettacolari anche le animazioni, gli effetti e le mosse in generale.

Il vero fiore all’occhiello di Mortal Kombat X sono però i fondali e gli ambienti di gioco, estremamente curati e ricchi di elementi, anche se non sono particolarmente numerosi. Privo di qualsiasi sbavatura, invece, il comparto audio: con un sistema casalingo adeguato o con delle buone cuffie il risultato è davvero devastante, riusciamo a sentire l’essenza di ogni singolo colpo o effetto.

Mortal Kombat X

Dal punto di vista del gameplay, apparentemente è tutto saldamente ancorato al passato, con scontri uno contro uno a scorrimento orizzontale. Guardando con più attenzione si scopre un numero impressionante di mosse da combinare, e dare dunque vita a combo particolari o mosse speciali, Fatality e Brutality da sbloccare e oggetti con cui interagire negli ambienti di gioco.

Oggetti che, a differenza proprio di Injustice: Gods Amoung Us nel quale si differenziavano a seconda del personaggio, adesso sono disponibili sempre con ogni combattente. Martelli, bracieri, scudi e cofani su cui rimbalzare, ogni fondale presenta i suoi particolari elementi interattivi attivabili con un semplice tasto del gamepad.

Mortal Kombat X_20150420193918

Presente anche la barra dedicata alle mosse X-Ray che ci permette di compiere straordinarie mosse al rallentatore, durante le quali vediamo letteralmente le ossa del nostro avversario finire in frantumi. Novità assoluta invece la barra Stamina appena sotto l’indicatore dell’energia, che regola la velocità dei movimenti e la possibilità di compiere determinate abilità speciali.

Fatality e Brutality all’ennesima potenza in Mortal Kombat X

Sempre a proposito di abilità speciali, adesso è possibile scegliere una mossa particolare al momento della selezione del personaggio. Ogni lottatore ha a disposizione un set di tre mosse affini al proprio potere principale, sia esso il fuoco, il veleno, l’elettricità ecc. Ogni mossa speciale richiede ovviamente del tempo per l’attivazione, è facile che un calcolo sbagliato delle tempistiche ci renda facili e indifesi bersagli.

Mortal Kombat X_20150423101330

Sul fronte Fatality e Brutality, ci troviamo di fronte al solito sistema ‘combinazione di tasti in una zona ben precisa’, qualora abbiate troppa difficoltà avete la possibilità di acquistare dei gettoni Fatality Facile dal PSN o Xbox Box Live.

Disponibili all’acquisto anche personaggi aggiuntivi, davvero il colmo visto un rooster personaggi non proprio numeroso, e pacchetti capaci di sbloccare Fatality, mosse e quant’altro disponibile altrimenti nella Cripta. La Cripta è un suggestivo luogo, fondamentalmente un cimitero, nel quale spendere i gettoni guadagnati lottando. Distruggendo le tombe si sbloccano personaggi, si vincono gettoni Fatality Facile e si sbloccano Brutality altrimenti impossibili da avere.

Mortal Kombat X_20150423112312

Fra le modalità di gioco proposte, oltre il classico scontro singolo contro la CPU o un secondo giocatore, spicca fra tutte la Modalità Storia, un ottimo espediente per provare nuovi lottatori e seguire un filo narrativo. Filo narrativo che ha permesso agli sviluppatori di eliminare alcuni personaggi dal rooster classico e aggiungerne di nuovi, di far conoscere il lato più umano di lottatori come Sub-Zero, come nel video sopra.

La storia di Mortal Kombat X

Ogni capitolo rappresenta un personaggio con il quale dobbiamo affrontare quattro avversari in quattro match differenti. Ogni scontro è inframezzato da lunghe sequenze video che snocciolano i tasselli della storia principale, seguendo una sceneggiatura piuttosto lineare e priva di particolare qualità. Una storyline da cinecomic, potremmo dire, piena di espedienti fini soltanto alle botte spicciole.

Tutte le sequenze si possono facilmente saltare con un tasto, ad esclusione dei dinamici Quick Time Events che ricorrono piuttosto spesso. In single player possiamo anche Sfidare la Fortuna, partecipando a scontri casuali scelti dal computer con handicap e modificatori, ma soprattutto rivivere l’esperienza classica di Mortal Kombat con le Torri.

Diverse Torri da scalare e conquistare a suon di match, proprio come ai vecchi tempi. Accedendo invece al comparto online troviamo la funzione Re Della Collina con cui allenarci, votare, assistere ai combattimenti degli avversari. Immancabili anche gli scontri 3 contro 3 e le più classiche partite classificate, a patto di avere un’ottima connessione ed evitare fastidiosi lag capaci di rovinare l’esperienza di gioco generale.

Mortal Kombat X_20150420193350

In conclusione

A quattro anni di distanza dal nono capitolo, Mortal Kombat X dunque mette l’ennesimo punto definitivo nel genere picchiaduro, diventando nuovo punto di riferimento. Scontri dinamici, mosse e combinazioni potenzialmente infinite, Fatality e Brutality, grafica notevolmente migliorata rispetto al passato.

Mortal Kombat X_20150423095212

Le modalità di gioco, sia Single che Multiplayer, faranno spendere ai giocatori svariate ore di divertimento puro e di qualità, con tempi di caricamento ridotti all’osso o addirittura inesistenti, in Modalità Storia avvengono infatti silenziosamente durante gli intermezzi video. Certo ci si aspettava un rooster personaggi più numeroso, più fondali e ambienti di gioco, l’idea di spendere 69.90 euro iniziali per poi essere quasi costretti ad acquistare DLC aggiuntivi è piuttosto odiosa. Il lavoro di NetherRealm è comunque di alta qualità, un must have per gli appassionati del genere.

Bloodborne si aggiorna: disponibile al download la Patch 1.03

Come avevamo annunciato appena qualche settimana fa, l’attesa Patch 1.03 di Bloodborne è finalmente arrivata questa mattina. Nel log ufficiale soltanto tre note, due delle quali fondamentali:

  • Miglioramento dei tempi di caricamento
  • Miglioramento delle prestazioni di gioco
  • Miglioramenti vari

L’aggiornamento promette dunque di accorciare sensibilmente i lunghi tempi di caricamento e di migliorare le prestazioni, evitando i cali di framerate che si verificavano spesso. Dimensione? Poco oltre i 3Gb. Buon download.

Mortal Kombat X: disponibile la Patch 1.03

Warner Bros. ha messo a disposizione degli utenti di Mortal Kombat X la nuova Patch 1.03. L’aggiornamento va a correggere alcuni piccoli errori dell’applicazione come errori di testo, l’acquisto delle Easy Fatality, la Leader Board, l’accesso al Sony Entertainment Network e alcune problematiche legate alla Cripta. La dimensione del pacchetto è di poco oltre i 3GB.

Total War WARHAMMER per PC, Mac e SteamOS è in arrivo.

3

SEGA of America, Inc. e SEGA Europe, Ltd. hanno annunciato oggi un nuovo titolo dello studio britannico Creative Assembly, il primo della collaborazione con Games Workshoz, creatore di Warhammer Fantasy Battle, il famoso gioco di guerra da tavolo con le sue numerose miniature.

Giunta al suo quindicesimo anno di attività, la pluripremiata serie Total War continua ad offrire una combinazione unica di battaglie su vasta scala in tempo reale e un’avvincente campagna a turni che coinvolge la costruzione di un impero, la politica e l’arte di governare.

Total War: WARHAMMER porterà la serie nel regno del fantasy per eccellenza, per la prima volta nella storia. Le regole sono cambiate e così anche la guerra, portata ora ad un livello che prima era impensabile.

L’universo infinitamente ricco e profondo di Warhammer apre una nuova era per Total War. Sul campo di battaglia ci saranno mostri giganti, creature volanti, eroi leggendari e tempeste di poteri magici, oltre alle battaglie tattiche in tempo reale tra migliaia di guerrieri.

Nella campagna a turni, i giocatori troveranno il Vecchio Mondo, un posto infido e spietato, afflitto da guerre infinite e caratterizzato da scaltre alleanze. A prescindere dalla razza con cui deciderai di giocare o dalla modalità con cui vorrai fare conquiste, dovrai necessariamente affrontare un conflitto che minaccia di mandare in pezzi l’intera realtà conosciuta.

Total War: WARHAMMER, il primo titolo di un’epica trilogia, consentirà di giocare per centinaia di ore. Seguiranno due ulteriori episodi stand-alone e pack di contenuto aggiuntivo per dare origine alla più grande esperienza Total War finora creata.

 “Amiamo l’universo Warhammer da sempre e non vedevamo l’ora di lavorarci con la stessa autenticità che ha caratterizzato i nostri titoli negli ultimi 15 anni”, ha detto Ian Roxburgh, Project Lead di Total War: Warhammer. “Gli daremo un aspetto a cui nessuno ha mai pensato prima”.

Guarda il trailer di annuncio, con la voce del celebre attore Steven Berkoff, qui: http://youtu.be/BO9ABRC9G6E  per avere un piccolo assaggio del nuovo gioco.

Per le ultime notizie su questo e gli altri giochi Total War in fase di sviluppo, visita www.totalwar.com e seguici su Facebook e Twitter. Iscriviti al canale YouTube di Total War per vedere i futuri video di gioco.

The Witcher 3 Wild Hunt: In studio con Charles Dance [Video]

4

Arriva un nuovo contenuto speciale dedicato a The Witcher 3 Wild Hunt e all’attore Charles Dance (Game of Thrones, Dracula Untold) che recitare – per la prima volta – come protagonista di un videogioco: Emhyr var Emreis, lo spietato Imperatore di Nilfgaard.

The Witcher 3: Wild Hunt, Charles Dance racconta il suo personaggio

CD Projekt Red ha rilasciato un interessante ‘dietro le quinte’ di The Witcher 3: Wild Hunt, con protagonista un famoso volto della TV americana e del canale HBO. Charles Dance, in Game of Thrones volto di Tywin Lannister, racconta come ha dato vita all’imperatore Emhyr var Emreis, dell’Impero di Nilfgaard. Per l’attore inglese si tratta della prima apparizione in un videogioco. The Witcher 3: Wild Hunt arriverà su Xbox One, PlayStation 4 e PC il 19 maggio prossimo.

NARUTO SHIPPUDEN: Ultimate Ninja STORM 4, Rin per la prima volta giocabile

In arrivo su PlayStation 4, Xbox One e STEAM questo autunno, NARUTO SHIPPUDEN: Ultimate Ninja STORM 4 continua a svelare il suo enorme roster di personaggi! Tutti i fan alla ricerca di un’esperienza più autentica saranno felici di vedere i giovani Obito e Kakashi più scaltri che mai!

Ma quando si parla di quei due ragazzi, un terzo personaggio salta subito alla mente… Rin. Per la prima volta in assoluto, la giovane kunoichi sarà giocabile! Il giovane trio sarà presente nella modalità Storia nel capitolo “Boys’ Life Story”!

NSUNS4-Team Minato copy

Wolfenstein: The Old Blood, la versione retail verrà rilasciata anche su Xbox One

Se ben ricordate, quando nel mese di marzo fu annunciato il DLC stand alone Wolfenstein: The Old Blood era stato detto che sarebbe uscito in formato retail su PC e PlayStation 4, mentre per Xbox One in formato digitale.

La casa sviluppatrice del gioco Bethesda ha dichiarato ufficialmente, tramite il proprio profilo Twitter, che Wolfenstein: The Old Blood arriverà anche sull’ammiraglia Microsoft in versione fisica.

Una mossa inizialmente non capita quella da parte della software house, che però con questa notizia ha fatto sicuramente felice più di un possessore Xbox One.

Fonte: GamingBolt

Star Wars Battlefront: annunciate le varie edizioni del gioco e aperti i pre-order

Stando sempre in tema Star Wars Battlefront, sono arrivate nuove notizie riguardanti le varie edizioni del gioco. Stiamo parlando della Standard Edition e la Deluxe Edition. Quest’ultima conterrà: Il DL44 blaster (reso celebre da Han Solo), Granate a ioni, Torpedo a ioni, Ion Shock (emote esclusiva), Victory (emote esclusiva).

Ricordiamo inoltre che chi prenoterà il gioco riceverà il DLC Battle of Jakku una settimana prima della release del gioco.

Star Wars Battlefront sarà disponibile il 17 novembre 2015 per PlayStation 4, Xbox One e PC.

Fonte: VG247

Ultra Street Fighter IV: ufficializzata la data d’uscita per PS4

0

Grazie alla fonte PlayStation Blog, siamo venuti a sapere che Ultra Street Fighter IV ha finalmente una data: 26 maggio 2015.

La versione PlayStation 4 includerà tutti i contenuti e DLC del gioco originale, e sarà scaricabile dal PSN al prezzo di $24,99.