Home Blog Pagina 561

Blood Bowl 2: finalmente il primo video gameplay

5

Finamente i Game Workshop hanno diffuso il primo video gameplay di Blood Bowl 2. Ma non solo, è infatti online anche il sito ufficiale de gioco.  Blood Bowl 2, sequel dell’adattamento videoludico del famoso board game di Games Workshop che combina il football americano con l’universo di Warhammer lancia oggi il suo nuovo sito ufficiale e svela il primo video di gameplay.

Blood Bowl 2In questo primo video di gameplay, la famosa squadra umana dei Reikland Reavers mostra alcune azioni che compongono le caratteristiche chiave del gameplay di Blood Bowl: correre, passare placcare e attaccare, azioni semplici ed essenziali portate ad un nuovo livello di profondità se si tiene in considerazione delle 75 abilità diverse presenti nel gioco che i giocatori di Blood Bowl potrebbero avere dall’inizio o apprendere col progredire del gioco

Gli umani sono una razza particolarmente bilanciata dalle abilità poliedriche: si trovano ugualmente a loro agio sia in fase offensiva che difensiva

Questo video mostra il nuovo motore di gioco di Blood Bowl 2 in azione e permette, inoltre, di farsi un’idea del meticoloso lavoro degli sviluppatori di Cyanide per riuscire a ricreare l’autenticità dell’esperienza Blood Bowl: il tifo scatenato dei fan che riempono gli stadi, le animazioni, le visuali dinamiche che evidenziano la brutale atmosfera delle partite, l’emittente TV “Cabalvision” e il celebre duo di commentatori, Jim Johnson e Bob Bifford.

Il nuovo sito ufficiale di Blood Bowl 2 è una vera miniera di informazioni sul gioco. Qui troverete  tutto  ciò di cui avete bisogno di sapere sul gioco, dalle meccaniche di gameplay alle nuove caratteristiche di questo sequel, dalle modalità multiplayer alla panoramica di tutte le 8 razze giocabili.

Farming Simulator 15 su console dal 19 Maggio

5

Il fenomeno Farming arriva su PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 3 & Xbox 360.  Con quasi un milione di giocatori che da pochi mesi si concedono i piaceri della vita di campagna con Farming Simulator 15 su PC e Mac, molto presto anche gli utenti console scopriranno la nuova generazione di Farming Simulator!
La versione per console sarà disponibile dal 19 maggio per PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 3 e Xbox 360.

Farming-Simulator-15-2
Con una nuova veste grafica e un nuovo motore di gioco, Farming Simulator 15 offre un’enorme ambientazione open world piena di dettagli ed effetti visivi. Sarà possibile giocare sia in modalità singola e, per la prima volta, anche online su console PlayStation 4 e Xbox One per gestire e sviluppare la propria fattoria seguendo tutte le fasi produttive: raccolta, allevamento degli animali (bovini, polli e pecore), vendita di prodotti freschi, investimento in nuovi e più potenti mezzi agricoli… In Farming Simulator 15 sarà presente inoltre una nuova attività: la segheria e una serie di veicoli e strumenti interamente dedicati

Attraverso centinaia di acri di terra offerti dalla nuova ambientazione Nordica e un rinnovato ambiente del Nord America, il giocatore potrà utilizzare e guidare oltre 140 veicoli autentici e attrezzi agricoli, tra cui nuovi veicoli esclusivi per l’edizione console di oltre 40 produttori famosi: New Holland, Ponsse, Case IH, Deutz-Fahr, MAN, Liebherr…

Con Farming Simulator 15, Farming Simulator è per la prima volta giocabile in multiplayer su console con la PlayStation 4 e Xbox One!
Invita i tuoi amici a giocare: aumenta la tua produttività condividendo compiti o collaborando in varie attività per sviluppare velocemente la fattoria grazie al loro aiuto!

Evolve: in arrivo il primo DLC, ecco il nuovo mostro

2

2K e Turtle Rock Studios annunciano oggi che il primo DLC di Evolve sarà disponibile a partire dal 31 Marzo 2015. Disponibili il nuovo mostro Behemoth, quattro nuovi Cacciatori, due nuove mappe gratuite, la modalità Osservatore e molto altro ancora!

LEGGI ANCHE: Evolve, la recensione: che la caccia al mostro abbia inizio

Evolve Dlc Behemoth

Battlefiled Hardline: problemi e preoccupazioni per il lancio del gioco

Oggi è previsto l’arrivo di parecchi giocatori per via del lancio europeo del gioco, e i server di Battlefield Hardline sono ancora al quanto instabili.

Sono stati riscontrati alcuni problemi grazie a degli attacchi DDoS, e siccome il problema pare non esser stato ancora risolto c’è una preoccupazione in vista dell’uscita del gioco.

Battlefield Hardline-trailer-gameplayLa software sviluppatrice di Hardline, Visceral Games, ha confermato che provvederà a risolvere questo problema, e dunque non ci resta che attendere e vedere i server come reagiranno all’arrivo dei giocatori europei.

The Witcher 3: Wild Hunt, no alle DirectX 12

The Witcher 3 Wild HuntSe qualcuno sperava che The Witcher 3: Wild Hunt potesse sfruttare le librerie DirectX 12 purtroppo non sarà così. CD Project RED, gli sviluppatori del gioco, hanno fatto trapelare qualche nuova informazione tecnica, e pare che le nuove librerie DirectX 12 non verranno sfruttate in questa produzione.

Non viene esclusa l’idea che in futuro possano arrivare delle patch per il gioco, e inoltre che non si potrà modificare la draw distance nel gioco.

E in fine, gli stessi sviluppatori hanno confermato che The Witcher 3: Wild Hunt avrà il supporto delle mod.

Fonte: DSOGaming

Bloodborne: la patch day one peserà 3GB?

Grazie al portale Gamepur, è stato trapelato che il possibile aggiornamento al day one di Bloodborne dovrebbe pesare circa 3GB e che questo avrà il compito di migliorare; la stabilità, le performance di gioco, eliminare alcuni bug e in fine quel che riguarda la funzionalità online.

La notizia non è stata ufficializzata, per tanto le dimensioni di questo aggiornamento potrebbero dunque cambiare.

Carmageddon: Reincarnation, trailer e data di uscita!

2

La caccia ai videogiochi violenti è coeva al videogioco stesso, eppure titoli come Carmageddon rappresentano le pietre miliari della strada verso la censura e l’indignazione. Chi si fosse trasferito sulla Terra in questi giorni sappia che Carmageddon è un seminale titolo del 1997 il cui gameplay consiste nel competere in gare automobilistiche sui generis su circuiti popolati da ignari passanti. Scopo del gioco, più o meno esplicito a seconda della partita, quello di investire più pedoni possibile in una sinfonia di frattaglie e sangue che nulla ha da invidiare al rosso carminio di Doom. Dopo due sequel più un mai nato terzo capitolo, e dopo aver tenuto i fan a digiuno di carne umana per dieci anni, la saga torna con Carmageddon: Reincarnation.

Il giorno è il 23 aprile, a ridosso del rilascio di GTA V su PC. Il luogo è il già citato PC insieme a Linux e OS X, oltre che Xbox One e PS4. Il gioco è disponibile su Steam in early access (link qui). Come gli sviluppatori tengono a specificare, il materiale delle build in pre-acesso e quello mostrato nel trailer rappresentano la sola beta del gioco. Lo spirito della saga sembra rimasto intatto, resta da vedere se il comparto grafico del gioco, in sviluppo dal 2011, sarà all’altezza dei tempi straordinari in cui vedrà la luce.

The Order: 1886, la recensione: il kolossal senz’anima

La storia di The Order: 1886 è stata piuttosto travagliata sin dall’inizio, ai problemi di produzione sono subentrati rinvii su rinvii della data di uscita (da novembre 2014 a febbraio 2015), persino il prezzo finale del titolo – di 10 euro inferiore rispetto alla soglia classica dei 69.99 dei nuovi arrivi – fa pensare a un debutto decisamente problematico.

Nonostante tutto l’attesa era davvero tanta, i frame del gioco trapelati in rete negli ultimi mesi hanno tenuto alte l’attenzione e le aspettative dei gamers di tutto il mondo, poiché i ragazzi di Ready at Dawn promettevano un’esperienza grafica oltre i limiti conosciuti. Lo studio che ha creato God of War, supportato da Sony Entertainment che ha reso The Order: 1886 esclusiva PlayStation 4, è riuscito nell’intento di andare oltre l’apparenza?

La Londra vittoriana di The Order: 1886

Prima di rispondere è giusto analizzare l’aspetto che più caratterizza il titolo, ovvero proprio l’aspetto visivo, cercando di capire se le promesse sono state mantenute. Il motore che muove la grafica di The Order: 1886 rappresenta effettivamente una novità e scardina tutto quel che abbiamo visto sinora sulla nuova console di Sony. La Londra vittoriana, gli interni cupi e le strade disastrate sono riprodotti con cura maniacale, allo stesso modo i volti e gli abiti dei personaggi che sfiorano il fotorealismo.

A impressionare anche la qualità del motion capture, ovvero quella tecnologia che permette di catturare movimenti reali grazie ad un attore in carne e ossa e adattarli a modelli 3D. Le espressioni dei personaggi, le loro azioni, la fisica di tutti quegli elementi quali capelli, vestiti, armi, oggetti in-game sono ricreati con qualità assoluta, una vera goduria per gli occhi.

The Order: 1886

Non è raro vedere tazze di tè fumanti o elmetti che schizzano via dalla testa dei nemici al riparo, solo per fare qualche esempio. Ci troviamo all’interno, letteralmente, di un film interattivo, un lungometraggio nel quale è il giocatore a muovere i fili legati al protagonista. Ad aumentare la sensazione di ‘prodotto cinematografico’ la scelta del formato panoramico 2.39:1, perfetto per un blockbuster hollywoodiano ma forse immaturo e poco user friendly per un videogioco.

Sulle TV casalinghe Full HD sono infatti sempre presenti delle odiose barre nere che limitano di molto il campo visivo, negli intermezzi preconfezionati come durante le fasi di gioco. Fra l’altro non è chiaro se si tratti di una scelta stilistica pura e semplice oppure di un furbo espediente per avere meno pixel da elaborare, e dunque poter spingere di più sulle prestazioni grafiche; probabilmente un mix delle due cose. Sul fronte della fluidità nessuna sorpresa particolare, siamo bloccati costantemente a 30 fps e 1080p di risoluzione, nessun calo e nessuna accelerazione.

The Order: 1886

Oltre la superficie, come abbiamo visto curata e patinata come ci si aspettava, si nascondono però i veri problemi della produzione. Innanzitutto la difficoltà a catalogare, per forza di cose, questo The Order: 1886, che dal punto di vista del gameplay risulta un titolo decisamente confuso. Nelle fasi più concitate vorrebbe tanto essere uno sparatutto in terza persona in stile Call of Duty (ok, è esagerato, preferite Gears of War?), ma ad essere sinceri e un po’ provocatori si potrebbe azzardare a chiamarlo ‘avventura grafica 3.0’.

Il dinamismo e il ritmo serrato di ogni sparatutto che si rispetti sono infatti completamente assenti, abbiamo invece una presenza massiccia di sequenze parlate (e di durata medio-lunga, per giunta), piccole indagini prive di interesse, eventi Quick Time in cui per proseguire bisogna premere il tasto giusto nell’attimo giusto.

The Order: 1886_20150316113851

A tutto questo si alternano momenti frenetici ma tutti rigorosamente simili, ovvero spazi di stallo in cui sparare ai nemici da dietro un riparo. Tutto procede come in un corridoio infinito con una sola strada da percorrere e zero sorprese, zero variabili. Neppure il livello di difficoltà più alto vi garantisce brividi degni della storia, vi troverete solo a fare e rifare stesse sequenze più volte.

Chiudono il triste cerchio la durata decisamente ridotta, si completa il tutto in 6-7 ore di gioco, i controlli macchinosi e i nemici, dall’intelligenza basilare e nel 90% dei casi sempre identici. Se non si è dunque propensi alla pazienza e all’ascolto dei lunghi intermezzi (per ovvi motivi impossibili da saltare) mal digerirete il titolo di Ready at Dawn.

The Order: 1886_20150316113407

Titolo che aveva davvero le carte in regola per rappresentare una grande esclusiva. Nel contesto realistico della città di Londra in età vittoriana, ci ritroviamo membri di un Ordine fondato da Re Artù in persona per contrastare creature geneticamente modificate anche dette mezzo-sangue.

Grandi sfumature fantasy dunque in The Order: 1886 con tutte le conseguenze del caso: armi sperimentali e visionarie, bestie metà uomo e metà lupo da abbattere, nuclei di ribelli da annientare. È quasi doloroso vedere questi potenziali elementi, inoltre ricreati con un comparto visivo eccezionale, cedere miseramente all’inconsistenza del gameplay generale. Un gioco che lascia davvero l’amaro in bocca per l’immensa occasione sprecata, bisogna soltanto sperare sia un esperimento basilare proiettato al prossimo futuro.

Final Fantasy Type-0 HD: Trailer di lancio

2

Square Enix Ltd., publisher dei prodotti Square Enix in Europa e negli altri paesi che adottano lo standard PAL, ha oggi pubblicato il trailer di lancio di FINAL FANTASY TYPE-0 HD, intitolato “Siamo arrivati”.

FINAL FANTASY TYPE-0 HD ti trasporterà a Orience, un mondo affascinante e pieno di vita che rischia di essere annientato da una violenta guerra. Lanciati nella mischia insieme alla classe Zero, un gruppo di studenti di un’accademia militare d’eccellenza costretti a difendere il loro paese dall’invasione di una nazione confinante: l’Impero.

Nel brutale scontro che ti aspetta, avrai a disposizione un nuovo sistema di battaglia, che ti permetterà di sfruttare un’ampia serie di incantesimi e tecniche di combattimento per sconfiggere l’Impero e scoprire le vere ragioni della guerra.

The Elder Scrolls Online Tamriel Unlimited è arrivato su PC e Mac!

1

The Elder Scrolls Online Tamriel Unlimited contiene tutto il gioco originale e i sei aggiornamenti principali pubblicati finora, inclusi i nuovi sistemi Justice e Champion. Tutti gli account per PC e Mac sono stati aggiornati all’edizione Tamriel Unlimited, e chi già possiede un account, aperto o chiuso, può immergersi subito nel gioco senza alcun costo di abbonamento, provando con mano ogni novità.

Per festeggiare, abbiamo pubblicato un nuovo trailer chiamato “This is Tamriel Unlimited” disponibile per il download sul nostro sito per la stampa, press.bethsoft.com, oppure dal collegamento qui sotto, insieme al link di Youtube.

Tamriel Unlimited darà il via anche al nostro servizio premium, ESO Plus, e al negozio di gioco Crown Store, dove sarà possibile acquistare oggetti utili e di personalizzazione. Per saperne di più su Tamriel Unlimited, ESO Plus e Crown Store, è possibile consultare le nostre FAQ.

The Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited sbarcherà su Xbox One e PlayStation4 il 9 giugno 2015.