Home Blog Pagina 568

NBA 2K15 e il grande spoiler di Game of Thrones al suo interno

1

Ormai internet brulica di incredibili spoiler sulle maggiori serie TV di successo, chi non riesce a stare al passo con le trasmissioni corre costantemente il pericolo di scoprire dettagli importanti e rovinarsi tutto. Fonti di informazioni scottanti non solo i social network come Facebook, Twitter, Tumblr, ora si aggiungono alla lista anche i videogiochi. NBA 2K15, il nuovo gioco 2K dedicato al basket americano, contiene infatti al suo interno un importante spoiler di Game of Thrones, come dimostra la foto in basso. A proposito: se non avete visto l’ultima serie andata in onda NON leggete.

2793263-spoilers

2K Sports si è ‘giustificata’ dicendo che Game of Thrones è ormai cultura comune e dettagli del genere servono al gioco per diventare più realistico e attuale. Il discorso non fa una piega, ma ecco, fate attenzione…

PS Plus: i giochi gratis di febbraio annunciati da Sony

Sony ha appena annunciato i giochi gratis di febbraio, riservati agli abbonati del servizio PS Plus, sul Blog Europeo di PlayStation. A partire da mercoledì prossimo gli utenti Plus avranno la possibilità di scaricare il gioco di ruolo Apotheon e l’RPG Transistor su Ps4, gli utenti Ps3 avranno invece Thief, Yakuza e Rogue Legacy (anche per PS Vita). Qui in basso la lista dettagliata:

Disponibili dal 4 febbraio:
Apotheon (PS4)
Transistor (PS4)
Thief (PS3)
Yakuza 4 (PS3)
Kick and Fennick (PS Vita)
Rogue Legacy (PS4, PS3, PS Vita Cross Buy)

I giochi sostituiscono inFamous: First Light, The Swapper, Prototype 2, DuckTales Remastered, Woah Dave! e Duke Nukem: 3D Megaton Edition.

Assassin’s Creed Unity due mesi dopo, come Ubisoft ha ribaltato le carte in tavola [EDITORIALE]

Al momento della sua uscita, a fine novembre 2014, siamo stati piuttosto duri nel recensire Assassin’s Creed Unity. Ci siamo accaniti come cacciatori feroci su un cucciolo di capriolo appena nato (state pensando anche voi al film d’animazione della Disney Bambi…?) con mille difetti e problemi di diversa natura, inoltre ancora entusiasti dell’ottima fattura di Far Cry 4 uscito nei medesimi giorni. Dopo due mesi di gioco, e ben quattro massicce patch, ci sembra giusto ritrattare alcuni punti negativi evidenti all’esordio, ma ora decisamente ridimensionati. Ubisoft ha lavorato davvero duramente per rendere l’esperienza di gioco più solida, la maggior parte dei bug relativi alla parte grafica del titolo è stata completamente risolta. Restano ancora, come potete ben vedere nel video registrato appena qualche giorno fa, alcuni problemi che coinvolgono la morte dei nostri antagonisti (in questo caso vediamo una guardia preda di brutte convulsioni digitali), però è rarissimo incappare ancora in personaggi fantasma o sovrapposti.

http://youtu.be/VnQsusJSDko

È stata migliorata anche l’illuminazione generale, le scene tendenti al blu o al verde che spesso avvolgevano Arno appartengono al passato, idem gli incarnati completamente grigi o inesistenti di alcuni volti. Anche la gestione della fotografia, che si comporta come se ad inquadrare ogni momento del gioco ci fosse una reale camera a otturatore, è stata sensibilmente ottimizzata, l’effetto di cambio luce che prima si notava di frequente adesso è stato limitato a situazioni estreme (ad esempio l’uscita da un sotterraneo sarà completamente bianca vista dall’interno e viceversa).

Assassin's Creed® Unity_20150126230855

10959951_10205830407070027_3309803118984112899_o

A impressionare maggiormente è però la vita quotidiana di Parigi, dotata di un realismo eccezionale. Ogni cittadino ha il suo bel daffare, non vi è un solo PNG che non abbia un compito, sia quello di passeggiare semplicemente, parlare con altri cittadini oppure trasportare merci o feriti. In alcuni angoli della città si può anche assistere a scene insolite, ad esempio passare a Place de la Revolution (l’odierna Place de la Concorde) può significare assistere a una decapitazione in tempo reale. Del resto la ghigliottina che campeggiava al centro della piazza non serviva certo per abbellimento. Degni di nota anche gli interni dei palazzi, case e luoghi visitabili disseminati in ogni angolo della città (inclusi passaggi e gallerie) che rendono il camminare dentro Parigi più vicino alla realtà.

http://youtu.be/YcmkrZJUyXQ

Dal punto di vista della mera storia, che segue il filo dei ricordi e dei compiti da portare a termine, c’è un estremo coinvolgimento, più che nei recenti titoli della serie. La maggior parte delle missioni lascia assoluta libertà al giocatore, che può scegliere se scatenare guerra oppure preferire la furtività. Per farvi capire la potenza grafica e l’inventiva delle missioni abbiamo registrato un video durante una delle sequenze migliori del gioco (video in basso, la spettacolare fuga in mongolfiera). Mettendo da parte l’aspetto singolo giocatore, è stata migliorata anche la stabilità dei server online, gli errori di connessione sono stati sensibilmente ridotti e completare una missione da quattro giocatori non è più una chimera. Dulcis in fundo il DLC Dead Kings, che Ubisoft ha deciso di regalare ai suoi utenti per farsi perdonare gli errori del rilascio, aumenta sensibilmente una longevità già estremamente ampia, portando con se nuovi oggetti e indumenti per la personalizzazione e il potenziamento del personaggio.

http://youtu.be/yzFikzc6GF8

L’ultima patch, da oltre 8gb, ha dunque portato dei miglioramenti essenziali che hanno cambiato molte carte in tavola. Da titolo immaturo e imperfetto, Assassin’s Creed Unity è diventato uno dei migliori disponibili su console next-gen, forte di una storia coinvolgente e un mondo di gioco vivo e realistico, oltre che splendido da ammirare ed esplorare. Resterebbero da migliorare soltanto i controlli e l’interazione di Arno con gli oggetti dell’open world, infatti è piuttosto certo che nuove patch siano all’orizzonte. Ubisoft avrebbe dovuto ritardare l’uscita di qualche settimana? Alla luce dei fatti sicuramente non sarebbe stata una scelta scellerata, a patto di non calcolare eventuali danni economici e d’immagine. L’unica consolazione dell’intera vicenda è che tutto – o quasi – sia stato risolto per il meglio, la sola preoccupazione è ora riprendersi Parigi e la libertà che ci spetta.

Ubisoft sta disattivando copie ‘fraudolente’ di Far Cry 4 e Assassin’s Creed Unity

2

Ubisoft ha rilasciato una dichiarazione in merito ad alcune chiavi per PC di Far Cry 4 e Assassin’s Creed Unity che sarebbero in fase di disattivazione, poiché ottenute e immesse sul mercato in maniera illecita, se avete acquistato un codice sospetto fate attenzione.

“Consigliamo vivamente ai giocatori di acquistare le chiavi e scaricare i giochi unicamente dall’Uplay Store e dai rivenditori fidati. Lavoriamo attivamente con i nostri resellers autorizzati per disattivare copie e chiavi fraudolente. A tal proposito stiamo disattivando alcune chiavi acquistate illegalmente con una carta di credito non valida, poi rivendute online. I giocatori che hanno acquistato queste chiavi presso rivenditori, e non underground, possono contattarli per ottenere un rimborso.”

Games With Gold: i giochi gratuiti di febbraio su Xbox One e Xbox 360

Microsoft ha annunciato i giochi gratuiti di febbraio disponibili su Xbox Live per gli abbonati del servizio Gold su Xbox 360 e Xbox One, sono i titoli che trovate in basso. Se non avete ancora scaricato i giochi di gennaio, avete ancora qualche ora per approfittarne.

Xbox One:

Gratis per tutto il mese: #IDARB, un platform dall’aspetto retrò ed estremamente pixelato con il quale sfidare i vostri amici.

Xbox 360:

Dall’1 al 15 febbraio: Brothers: A Tale of Two Sons, il gioco del filmmaker svedese Josef Fares.

Dal 16 al 28 febbraio: Sniper Elite V2, un gioco che ci farà rivivere la Seconda Guerra Mondiale con un fucile da cecchino fra le mani.

http://youtu.be/5FwOzQ9kqrw

Grim Fandango Remastered: Cinefilos.it ti regala una copia digitale del gioco

Oggi 27 gennaio arriva su Ps4, PS Vita, PC, Mac e Linux l’atteso Grim Fandango Remastered, che noi abbiamo provato in anteprima. Cinefilos.it vi regala una copia digitale del gioco in versione Ps4/PS Vita, per vincere basta commentare questa news (nel box a fine articolo) con la risposta corretta al quiz seguente:

Qual è il nome del fidato autista, nonché migliore amico, di Manny Calavera?

  • Velasco
  • Glottis
  • Hector LeMans

Fra tutti gli utenti che risponderanno correttamente verrà estratto il nome di un solo vincitore, che riceverà un codice valido sul PSN. Si può partecipare fino alle 18 di venerdì 30 gennaio 2015, buona fortuna a tutti!!

Grim Fandango Remastered: la nostra recensione

Sono gli anni 90, è l’epoca d’oro delle avventure grafiche e della LucasArts, la casa editrice parallela alla Lucasfilm Ltd. di George Lucas. A conquistare i giocatori di tutto il mondo sono titoli come The Dig e Full Throttle usciti nel 1995, ma soprattutto la serie Monkey Island fino all’evoluzione The Curse of Monkey Island del 1997, l’ultima avventura dello studio a sfruttare un motore 2D ‘punta e clicca’. Ultima perché Grim Fandango, nel 1998, scardina le frontiere classiche e si presenta al pubblico come la prima avventura grafica ibrida, con fondali bidimensionali ma spazi e personaggi invece tridimensionali. Nonostante i modelli siano piuttosto pixelati, e i controlli risultino abbastanza complicati, è una rivoluzione. La trama con evidenti sfumature macabre da noir completano il capolavoro, il titolo vince il GameSpot’s Game of the Year ed è tuttora considerato come uno dei migliori lavori del genere. Distribuito originariamente su PC in doppio CD-ROM, arriva adesso Grim Fandango Remastered su PC, Mac, Linux, PS4 e PlayStation Vita in un pacchetto da oltre 4gb.

L’intero mondo di Grim Fandango si basa sulla concezione azteca dell’aldilà, secondo la quale le anime devono attraversare la Terra dei Morti prima di arrivare alla loro meta finale, il Nono Aldilà. Gli agenti del Dipartimento della Morte prelevano le anime dal mondo dei vivi, offrendo loro uno dei pacchetti viaggio per affrontare l’ultima avventura. Dall’auto sportiva al transatlantico, mezzi economici decisamente lenti, sino al meraviglioso Treno Numero 9, il mezzo migliore fra tutti capace di arrivare alla destinazione prefissata in appena 4 minuti. Treno che solo le anime più virtuose possono permettersi, mentre tutte le altre hanno da percorrere un’epopea affatto sicura, capita spesso infatti che le anime più miserabili abbandonino la corsa prima del previsto. Nel gioco vestiamo i panni di Manuel “Manny” Calavera, che a causa dei suoi peccati commessi in vita è obbligato a lavorare nel Dipartimento della Morte come ‘agente di viaggi’. Durante un controllo di routine, scopre che l’anima di Mercedes Colomar non ha ottenuto un biglietto per il Treno Numero 9 nonostante la sua vita impeccabile. La decisione di mettersi sulle sue tracce, per far luce sul mistero, porterà lui – e dunque il giocatore – a scoprire un intricato complotto nelle pieghe più oscure della Terra dei Morti.

Grim Fandango Remastered, la nuova versione

Grim Fandango Remastered

Dal punto di vista della scrittura, Grim Fandango Remastered non presenta ovviamente cambiamenti, tutto è rimasto coinvolgente come 16 anni fa. Gli interventi sono tutti di carattere grafico con l’aggiunta di alcune interessanti features che andiamo a scoprire fra poco. I fondali fissi godono ora dell’alta definizione pur non essendo stati ridisegnati, artisticamente sono infatti identici alla versione classica. Gli interventi più drastici sono stati apportati sui personaggi 3D che animano la città di El Midollo e la Terra dei Morti, che presentano ora delle textures definite e subiscono l’illuminazione degli ambienti. Mentre nella versione del 1998 i modelli sono sempre illuminati da una luce propria, adesso godono di ombre più realistiche. Iniziando una partita, il quadro di gioco si presenta nel classico 4:3 con barre laterali (nere o più elaborate), ma nel menu Caratteristiche Speciali si può selezionare il più largo 16:9. Un 16:9 piuttosto di facciata, poiché gli ambienti non stati adattati al nuovo formato e tutto si vede leggermente allungato.

 Grim Fandango Remastered

Per i giocatori più malinconici in Grim Fandango Remastered è stata pensata in anche la modalità Originale, che riporta textures e illuminazione allo stato classico, non rifinito. Sul fronte dei comandi si può scegliere fra l’opzione Tank, con il personaggio che gira su se stesso e poi prosegue nella direzione desiderata, oppure relativo alla telecamera, con il quale si può comandare tranquillamente Manny Calavera con la levetta analogica come se si trovasse in un moderno ambiente 3D. Per quanto riguarda l’audio e la colonna sonora, musiche e doppiaggio sono rimasti assolutamente invariati, in più vi è l’interessante aggiunta dei commenti dalla regia, attivabili nel menu dei contenuti speciali. Abbiamo inoltre la possibilità di rivedere le scene sbloccate e ammirare i concept art originali in una splendida galleria. Come tradizione, il gioco non salva la partita automaticamente, bisogna fare attenzione e salvare manualmente prima di ogni uscita. A disposizione quattro slot diversi per quattro partite differenti.

Grim Fandango Remastered

Da un titolo di tale fama ci si aspettava sicuramente di più da un lavoro di rimasterizzazione. Sarebbe stato bello godere di fondali e ambienti riadattati per i nuovi schermi 16:9, rigiocare l’avventura in 4:3 richiama nella memoria ricordi straordinari ma è obiettivamente fuori dal tempo. Di contro sono stati però migliorati i comandi, ora decisamente più user friendly, anche se bisogna sempre fare attenzione al cambio di inquadratura in modalità Relativo alla Telecamera. Escludendo le poche innovazioni tecniche, il gioco resta assolutamente attuale e coinvolgente, pronto a farvi spendere svariate ore di gioco anche grazie ai numerosi trofei PSN messi in palio. Chi non ha mai giocato Grim Fandango, ed è appassionato del genere, ha la sua grande occasione per recuperare un titolo imperdibile e assolutamente cult.

Killer Instinct: un nuovo trailer di Microsoft mostra Omen

Microsoft ha rilasciato un nuovo trailer di Killer Instinct che mostra Omen, Herald of Gargos, personaggio compreso della Season 2. Il video anticipa anche il prossimo combattente, Golem. Non sappiamo molti dettagli su Golem, ma gli aggiornamenti di Microsoft arrivano con cadenza regolare, quindi non ci vorrà molto per scoprire di più.

Omen è un personaggio bonus, il quinto di otto, disponibile gratuitamente nella Ultra Edition a partire dal 30 gennaio e nella Combo Breaker Edition dal 5 febbraio.

Evolve: Gameplay Traier italiano “Survival Guide”

0

2K è lieta di presentare un nuovo video di Evolve, il “Survival Guide” trailer. Tutto quello che avete sempre desiderato sapere su Evolve, ma non avete mai osato chiedere, in un video di 7 minuti!

 

PSN: ecco il codice per ottenere il 10% di sconto sul catalogo

Come vi abbiamo raccontato nei giorni passati, Sony ha pensato a uno sconto del 10% da offrire ai suoi utenti visti i problemi del PSN durante le festività di Natale. Finalmente è stato rilasciato il codice (personalizzato per ogni Paese) utile per ottenere lo sconto, valido dalle 9:00 di oggi 23 gennaio sino alle 9:00 del 26 gennaio. Ricordiamo che non sarà possibile usare lo sconto per i seguenti servizi: sottoscrizioni PS Plus, Music Unlimited, film a noleggio, pre-ordini e acquisti effettuati tramite PS Vita, PlayStation TV e PSP. Per acquistare contenuti PS Vita o PSP e usufruire dello sconto bisogna farlo tramite browser web.

  • ITALIA: 3NBPML225L
  • FRANCIA: KCQDNMGR94
  • INGHILTERRA: T6R3KB529K
  • GERMANIA: B6P3N5ATNK

Per tutti gli altri Paesi e gli altri codici cliccate qui.