Home Blog Pagina 56

Capcom Fighting Collection 2 è in arrivo nel 2025!

0

Annunciata durante il Nintendo Direct Partner Showcase di oggi, un’altra enorme collection di giochi di combattimento è in arrivo nel 2025 con l’uscita di Capcom Fighting Collection™ 2 su Nintendo Switch, PlayStation 4 e PC tramite Steam! Combinando classici come Capcom vs. SNK 2: Mark of the Millennium 2001 con i picchiaduro preferiti dai fan come Power Stone 2 in un unico pacchetto, Capcom Fighting Collection 2 è ricca di nuove funzionalità, tra cui il gioco online e aggiornamenti sulla qualità della vita in tutti gli otto giochi.

Oggi è stata anche annunciato che la MARVEL vs. CAPCOM Fighting Collection: Arcade Classics – con giochi indimenticabili come X-MEN vs. STREET FIGHTER, MARVEL vs. CAPCOM 2: New Age of Heroes e Marvel Super Heroes vs. Street Fighter con l’adorabile personaggio nascosto Norimaro (solo ROM giapponese) – uscirà in formato digitale giovedì 12 settembre (Nintendo Switch, PlayStation 4 e PC tramite Steam) e in formato fisico venerdì 22 novembre (PlayStation 4), con i preordini per le versioni digitali per Nintendo Switch e Steam che partono da oggi!

Capcom Fighting Collection 2 è una raccolta di giochi di combattimento e classici del divertimento che arrivano per la prima volta sulle piattaforme moderne, tra cui:

  • Capcom vs. SNK: Millennium Fight 2000 Pro
  • Capcom vs. SNK 2: Mark of the Millennium 2001
  • Capcom Fighting Evolution
  • Street Fighter Alpha 3 UPPER
  • Project Justice
  • Power Stone
  • Power Stone 2
  • Plasma Sword: Nightmare of Bilstein

È in arrivo un elenco di nuove funzionalità per la raccolta, tra cui:

  • Affronta gli amici online: Il gioco online è disponibile in tutti gli otto titoli, con un netcode rollback per un’esperienza online solida e stabile!
  • Allenamento: La modalità Allenamento è ora disponibile in tutti i titoli con tonnellate di opzioni personalizzabili.
  • Supporto linguistico ampliato: Saranno supportate 14 lingue, tra cui inglese, spagnolo latino-americano, portoghese brasiliano, giapponese, francese, italiano, tedesco, spagnolo castigliano, russo, polacco, coreano, cinese semplificato, cinese tradizionale e arabo!
  • Contenuti degni di un museo: Esplora le gallerie d’arte e musicali con opere ufficiali, concept art, documenti di progettazione e altri contenuti mai visti prima.
  • Personalizza la tua esperienza: Metti a punto le caratteristiche specifiche della tua esperienza di gioco attraverso le Impostazioni EX specializzate per ogni gioco, i vari Filtri di visualizzazione, la personalizzazione dei pulsanti e altro ancora.
  • Hai bisogno di una pausa? Sono stati aggiunti i salvataggi a metà partita!
  • Aggiornamenti aggiuntivi: Vari aggiustamenti del bilanciamento del gioco e miglioramenti della qualità della vita in tutti gli otto giochi.

Capcom Fighting Collection 2 e MARVEL vs. CAPCOM Fighting Collection: Arcade Classics riuniscono alcuni dei giochi più memorabili della storia dei picchiaduro e non vediamo l’ora che i giocatori, vecchi e nuovi, si uniscano alla mischia con noi all’uscita di questi titoli.

Dragon Age: Vows & Vengeance, teaser trailer

0

BioWare e Pod People sono entusiasti di annunciare Dragon Age: Vows & Vengeance, una serie narrativa in otto parti ambientata nell’universo di Dragon Age – in anteprima il 29 agosto! Guardate il teaser trailer:

Con personaggi esclusivi doppiati da Mae Whitman, Bridgette Lundy-Paine e Armen Taylor, Dragon Age: Vows & Vengeance contiene anche le apparizioni di tutti i protagonisti di Dragon Age: The Veilguard, tra cui Harding (Ali Hillis), Davrin (Ike Amadi), Bellara (Jee Young Han), Neve (Jessica Clark), Taash (Jin Maley), Emmrich (Nick Boraine) insieme a Manfred (Matt Mercer) e Lucanis (Zach Mendez).

I nuovi episodi vengono rilasciati settimanalmente ovunque siano disponibili i podcast, oltre che sul canale YouTube di Dragon Age. Ascoltate, guardate, o iscrivetevi ovunque troviate i podcast  (Apple Podcasts, Spotify, Overcast, Castbox. Pocket Casts, Podchaser, Player FM) e riceverete una notifica quando andrà in onda la prima puntata e quelle successive.

Harry Potter: Campioni di Quidditch – “La magia è nell’aria”, nuovo trailer

0

Warner Bros. Games ha pubblicato oggi un nuovo trailer di Harry Potter: Campioni di Quidditch – “La Magia è nell’aria”, in vista del lancio delle Edizioni Digital Standard e Deluxe del gioco, in arrivo su Xbox, PC (Steam ed Epic) e PlayStation il 3 settembre.

In quest’ultimo trailer, i fan possono familiarizzare con questo sport magico dal ritmo serrato, che ha affascinato il pubblico per la prima volta nei libri e nei film di Harry Potter. Harry Potter: Campioni di Quidditch permette ai giocatori di personalizzare il proprio avatar o di assumere il ruolo di noti personaggi del mondo magico, tra cui Harry Potter, i gemelli Weasley o Sebastian Sallow, solo per citarne alcuni, mentre volano nel cielo mostrando l’orgoglio per la propria casata sul campo.

Trovi il trailer di Harry Potter: Campioni di Quidditch – “La Magia è nell’aria”: 

 

Grazie a luoghi e personaggi celebri della saga e ai numerosi riferimenti all’universo di Harry Potter, che entusiasmeranno ogni fan, Harry Potter: Campioni di Quidditch permette di provare l’emozione di volare in arene leggendarie nel ruolo di battitore, cacciatore, portiere o cercatore in varie modalità di gioco. Dalle sfide nel cortile della Tana dei Weasley fino agli scontri ad altissimo livello della Coppa del Mondo di Quidditch, i giocatori potranno volare in arene leggendarie sfidando o impersonando personaggi indimenticabili come Harry Potter, Ron Weasley, Ginny Weasley, Draco Malfoy, Cho Chang e tanti altri. E, come regalo per i fan della saga, quanti possiedono Hogwarts Legacy potranno scaricare Harry Potter: Campioni di Quidditch e, dopo essersi collegati al proprio account WB Games, riceveranno in regalo il Bonus Legacy Pack*.

L’uscita di Harry Potter: Campioni di Quidditch è prevista per il 3 settembre 2024 per le edizioni Digital Standard e Deluxe su Xbox, PC (Steam ed Epic) e PlayStation. L’edizione fisica Deluxe sarà disponibile per PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X e Xbox One a partire dall’8 novembre 2024. L’edizione per Nintendo Switch™ sarà disponibile durante il periodo natalizio. I giocatori possono già controllare la disponibilità per il preordine dell’edizione fisica Deluxe con i loro distributori preferiti. Inoltre, la Standard Edition di Harry Potter: Campioni di Quidditch** sarà disponibile senza costi aggiuntivi per tutti i membri PlayStation®Plus dal 3 al 30 settembre. La skin per la scopa Firebolt Supreme sarà disponibile come pacchetto riscattabile durante lo stesso periodo per i membri PlayStation®Plus. I membri PlayStation®Plus che scaricano il gioco durante questo periodo continueranno a godere dell’accesso fino allo scadere dell’abbonamento.

 

EA SPORTS NHL 25: autenticità senza precedenti nel nuovo titolo in arrivo

0

Electronic Arts sta portando la vera expertise dell’hockey ai fan di tutto il mondo con EA SPORTS NHL 25, in arrivo su PlayStation 5 e Xbox Series X|S il 4 ottobre 2024. Alimentato da ICE-Q, NHL 25 è costruito in modo diverso, con l’obiettivo di dare ai giocatori il tempo e lo spazio per controllare ogni centimetro del ghiaccio, offrendo un’esperienza autentica, che riproduce il talento dell’élite della NHL. In onore di NHL 25, i fratelli Quinn, Jack e Luke Hughes saranno i primi fratelli a presenziare insieme su una copertina di EA SPORTS: il loro gioco su ghiaccio, infatti, simboleggia perfettamente l’evoluzione significativa di NHL 25 in termini di intelligenza del gameplay.

Costruito su un nuovissimo sistema di animazione basato sulla logica, ICE-Q risponde agli eventi contestuali con un realismo senza precedenti ed è alla base della revisione del gameplay di Chel. Il pattinaggio Next-Gen Vision Control consente ai giocatori di percorrere la linea blu, di avvicinarsi a chi sta portando avanti il disco, di rimanere agganciati alla porta e molto altro ancora. L’IA potenziata aiuta i giocatori a realizzare giocate autentiche con un nuovo playbook che perfeziona i power play e forza il ghiaccio per un migliore posizionamento generale e per creare opportunità offensive. Le Azioni Reattive utilizzano inoltre una serie di nuove animazioni per rendere i pattinatori più efficienti nelle situazioni critiche, aumentandone la velocità, l’evitamento delle collisioni e l’affidabilità.

“Il nuovo sistema per gameplay ICE-Q rappresenta un cambiamento fondamentale nel modo in cui i giocatori vivranno il gioco, con la sua profonda intelligenza che dà loro il controllo completo su ghiaccio”, ha dichiarato Mike Inglehart, Senior Game Design Director at EA Vancouver. “L’hockey è strutturato in modo diverso, con NHL 25 che offre una maggiore autenticità, grandi rivalità di squadra e si ispira alle superstar di nuova generazione di questo sport, che continuano a ridefinire il gioco”.

La dedizione di EA SPORTS NHL 25, verso l’expertise dell’hockey è personificata dagli atleti di copertina di quest’anno. Sebbene Quinn, Jack e Luke Hughes si siano creati una carriera impressionante grazie alle loro abilità uniche, sono noti come famiglia per la loro eccezionale capacità di pattinare e per il loro QI hockeystico. Come primi fratelli ad apparire sulla copertina di un titolo EA SPORTS, la loro capacità di anticipare il gioco si adatta perfettamente al modo in cui ICE-Q forza il ghiaccio su NHL 25 e dà ai giocatori tempo e spazio per realizzare le loro giocate.

“Ci sentiamo incredibilmente onorati di essere sulla copertina di NHL 25”, ha dichiarato Quinn Hughes dei Vancouver Canucks. “Essere presente insieme ai miei fratelli è quel tipo di cosa che sogni da bambino, ma che non potresti mai immaginare accada davvero nella vita reale”.

“È stato un momento di grande orgoglio per tutti noi quando abbiamo visto la copertina Deluxe”, ha dichiarato Jack Hughes dei New Jersey Devils. “Ci ha ricordato che sul ghiaccio siamo in competizione, e impariamo sempre l’uno dall’altro, ma fuori dal campo siamo fratelli che amano giocare a hockey”.

“Essere in copertina con i miei fratelli è incredibilmente emozionante”, ha dichiarato Luke Hughes dei New Jersey Devils. “Abbiamo una storia che riguarda l’hockey unica nel suo genere, che sta crescendo insieme a noi, e ora abbiamo una copertina unica nel suo genere. Non vediamo l’ora che i fan provino NHL 25”.

EA SPORTS NHL 25, include modifiche al gameplay, abilità basate sui tempi unici, una nuova struttura per i WOC Live Events, la modalità Wildcard HUT e una progressione XP semplificata e a percorso unico condivisa in tutto HUT. I tempi unici basati sull’abilità migliorano l’autenticità del gioco e creano momenti unici. Studiando la zona d’attacco e trovando un compagno di squadra libero, i giocatori vengono premiati con l’impatto di un micidiale one-timer, che porta alla possibilità di segnare un goal al cardiopalma. Il nuovissimo Grudge Match System tiene traccia della storia degli incontri tra le squadre in tutte le principali modalità online e offline e arricchisce la serie con speciali X-Factor guadagnati negli incontri precedenti contro le squadre rivali. Inoltre, l’introduzione della tecnologia Sapien e la potenza del nostro Frostbite Engine sulle console next-gen offrono un miglioramento visivo per quanto riguarda la somiglianza dei personaggi.

Anche la modalità Franchise, amatissima dai fan, viene rinnovata, a partire dal Franchise Hub, caratterizzato da una navigazione semplificata che consente ai giocatori di accedere a informazioni nuove, pertinenti e semplici. Questa esperienza d’utilizzo migliorata della modalità Franchise è solo uno dei tanti aggiornamenti in arrivo per questa modalità. Altri annunci sono in arrivo nelle settimane che precedono il lancio a livello mondiale. Maggiori dettagli su ognuna di queste caratteristiche saranno forniti nei video deep dive prima del lancio.

La EA SPORTS NHL 25 Deluxe Edition include sette giorni di accesso anticipato, 4600 NHL Points, HUT NHL Player Pack, HUT “Hockey is Family” Objectives Choice Pack (x2, 82 OVR), HUT Cover Athlete Choice Pack (84 OVR, 1 di 8), HUT Wildcard Starter Choice Pack (84 OVR, 1 di 6), WOC Battle Pass XP Boost (x2), WOC Player Set esclusivo e ricompensa immediata in NHL 24 (a scelta tra Jack, Quinn o Luke Hughes a 99 OVR). I giocatori che pre-ordinano* la NHL 25Deluxe Edition entro il 13 settembre ricevono un ulteriore HUT Hughes Brothers Choice Pack (84 OVR).

Kingdom Come: Deliverance II, trailer della Collector’s Edition

0

Warhorse Studios e PLAION hanno pubblicato un trailer che mostra la Collector’s Edition di Kingdom Come: Deliverance II in tutto il suo splendore.

È possibile guardare il trailer

 

Un must per ogni aspirante cavaliere, la Collector’s Edition è piena di meraviglie medievali.   Include una copia di Kingdom Come: Deliverance II Gold Edition – il gioiello della corona di ogni nobile, con tutto il necessario per un appassionato o un nuovo arrivato alla serie.  La Gold Edition include l’edizione standard, il Pass Espansione e il Kit del prode Cacciatore:

  • Kingdom Come: Deliverance II Pass Espansione. Include le tre espansioni in arrivo e il contenuto bonus sbloccabile: Scudi del passaggio di stagione, disponibile dal day one.
  • Kit del prode Cacciatore. Che si tratti di sfoggiare il berretto da caccia di Sant’Uberto, di scagliare i dardi contro la preda con la balestra di Artemide o di indossare il famoso cappotto da caccia di Nimrod, questo costume da caccia completo è un “must have” per gli aspiranti ranger.

Ma c’è altro ancora…

La Collector’s Edition include anche una fantastica statua di Henry e del suo fidato destriero, Lenticchia; l’esclusiva mappa di stoffa di Kuttenberg; il set di spille smaltate Stemmi del Valore; l’iconica Lettera di Speranza, affidata a Sir Hans Capon, e il set di carte collezionabili i Ribelli del Re.

E’ un must have per ogni vero fan di Kingdom Come: Deliverance II.

Unitevi a Henry nella sua ricerca di redenzione e vendetta nella Boemia del 1403 l’11 febbraio 2025 e ricordate: “Audentes fortuna iuvat!”.

Borderlands 4: il teaser trailer ufficiale

0

Il canale ufficiale del franchise Borderlands ha diffuso il primo teaser ufficiale di Borderlands 4, l’atteso quarto capitolo del franchise e sequel diretto di Borderlands 3.

Borderlands 4 sarà lanciato su PC, PS5 e Xbox Series X. 2K Games ha confermato che il titolo sarà lanciato sia su Epic Game Store che su Steam. Anche se Gearbox non lo ha confermato con certezza, sembra che Borderlands 4 non arriverà su PS4 o Xbox One, dato che le piattaforme non erano presenti nel reveal trailer.

 

Gearbox ha appena svelato Borderlands 4

Gearbox ha appena svelato Borderlands 4 con un nuovissimo trailer cinematografico all’inizio della Gamescom 2024. Finalmente sappiamo che il prossimo gioco principale della serie Borderlands arriverà l’anno prossimo, nel 2025, e sarà disponibile solo su console di nuova generazione e su PC.

In realtà, non abbiamo visto molto dal nuovo trailer di Borderlands 4. Abbiamo visto un pianeta con alcune caratteristiche molto interessanti. Abbiamo visto un pianeta con una strana foschia viola che si estendeva su di esso, che abbiamo presto scoperto non essere in realtà il solito pianeta di Borderlands, Pandora, su cui tutti i giochi principali della serie Gearbox si sono svolti fino ad oggi.

Tuttavia, abbiamo visto la classica maschera da “psicopatico” che ha adornato praticamente tutti i box art di Borderlands, ad eccezione dello spin-off Tiny Tina’s Wonderlands. Quindi no, anche se non abbiamo capito molto di Borderlands 4 da questo trailer, sappiamo che ci sarà lo stesso tipo di nemici che siamo abituati ad abbattere.

 

Polaroid e Dr. Martens entrano nel mondo di Life is Strange: Double Exposure

0

SQUARE ENIX ha stretto una collaborazione con Polaroid e Dr. Martens per includere la macchina fotografica Polaroid Now e i classici stivali stringati Dr. Martens 1460 in pelle smooth color rosso ciliegia nel videogioco LIFE IS STRANGE: DOUBLE EXPOSURE. LIFE IS STRANGE: DOUBLE EXPOSURE uscirà sulle console Xbox Series X|S, PlayStation 5® e su PC (su Steam e Windows Store) il 29 ottobre 2024. Il gioco uscirà anche su Nintendo Switch in data futura.

POLAROID

Max Caulfield, fotografa e investigatrice di misteri paranormali professionista, ha sempre avuto una passione per le istantanee. In LIFE IS STRANGE: DOUBLE EXPOSURE, Max usa la macchina fotografica Polaroid Now Generation 2 i-Type per scattare magnifiche immagini amatoriali in perfetto stile Polaroid.

Questo modello analogico di macchina fotografica istantanea include anche una funzione di doppia esposizione, profondamente integrata nella storia del gioco e nella modalità foto in stile Polaroid.

MARTENS
In LIFE IS STRANGE: DOUBLE EXPOSURE, Max Caulfield indossa gli iconici stivali stringati Dr. Martens 1460 in pelle smooth color rosso ciliegia, mentre indaga per scoprire la verità che si cela dietro il tragico mistero attorno a cui ruota l’intera vicenda.

Perfetti sia per scattare fotografie in edifici abbandonati che per cercare indizi nel campus universitario della Caledon, questi stivali esprimono appieno lo stile e il personaggio di Max.
https://www.drmartens.com/1460-smooth-leather-lace-up-boots-cherry-red/p/11822600

Oltre che costumi da cosplay e capi ricchi di stile, i pacchetti di completi alternativi disponibili in tutte e tre le edizioni del gioco includeranno anche altre colorazioni degli stivaletti 1460.

LIFE IS STRANGE: DOUBLE EXPOSURE

Max Caulfield, fotografa ospite alla prestigiosa Università Caledon, trova la sua nuova migliore amica, Safi, morta nella neve. È stata uccisa. Per salvarla, Max prova a riavvolgere il tempo, un potere che non usa da anni. Non funziona, ma al suo posto Max apre un portale per una linea temporale parallela in cui Safi è ancora viva, seppur in pericolo! Max capisce che l’assassinə colpirà di nuovo, in entrambe le realtà. Solo Max può visitare le due linee temporali per risolvere ed evitare lo stesso omicidio.

Saranno disponibili tre edizioni di LIFE IS STRANGE: DOUBLE EXPOSURE, ovvero l’edizione standard, la Deluxe Edition e la Ultimate Edition. È già possibile pre-ordinare la Ultimate Edition di LIFE IS STRANGE: DOUBLE EXPOSURE per giocare ai primi due capitoli dal 15 ottobre 2024, ovvero due settimane prima dell’uscita del gioco completo.

Il gameplay di Doom: The Dark Ages sarebbe stato mostrato al QuakeCon

0

Nuovi dettagli sul gameplay di Doom: The Dark Ages sono emersi online da una demo dietro le quinte del QuakeCon 2024.

Bethesda ha tenuto il QuakeCon 2024 durante lo scorso fine settimana, ed è stato un evento piuttosto tranquillo, a parte una grande presentazione di Doom: The Dark Ages. Sfortunatamente, la demo di gioco non è stata mostrata come parte del livestream, ma è stata mostrata esclusivamente ai partecipanti, molti dei quali si sono fatti avanti per descrivere ciò che hanno visto.

Prendiamo ad esempio lo YouTuber qui sotto o questo utente di Reddit, entrambi affermano di aver dato un’occhiata a Doom: The Dark Ages. Una caratteristica importante della presunta demo di gioco è un cambiamento nel sistema di uccisioni per la gloria: in breve, id Software starebbe rinnovando il sistema in modo che sia più incentrato sulla scelta del giocatore e meno sulle animazioni scriptate.

Si suppone inoltre che in The Dark Ages ci sia meno “verticalità” rispetto a Doom: Eternal. Il salto sembra essere più pesante rispetto alla precedente versione di Doom, e lo YouTuber qui sopra lo paragona a come si sente la Power Armor in Fallout 4. Questa potrebbe essere una buona o una cattiva notizia, a seconda di chi parla con i fan di Doom.

In The Dark Ages ci sarebbero anche tre nuove armi da mischia: un flail, che raccoglie munizioni, i pugni, che generano fulmini a catena, e una mazza. Vale la pena sottolineare che la prima abilità è una continuazione dei sistemi di Doom: Eternal, come le munizioni generate dalla motosega o l’armatura generata dal lanciafiamme.

La nuova sega scudo è stata una caratteristica entusiasmante quando Doom: The Dark Ages è stato rivelato all’inizio di quest’anno, e i partecipanti affermano che può essere utilizzata per attraversare la mappa del gioco in vari modi nuovi. Anche l’imponente mech era una possibilità intrigante, e il filmato del QuakeCon avrebbe mostrato che combatte usando pugni e un cannone, e può anche eseguire speciali uccisioni di gloria.

Doom: The Dark Ages uscirà l’anno prossimo nel 2025 per PC e Xbox Series X/S. Ma arriverà anche su PS5, perché Microsoft ha deciso che Doom era troppo importante per saltare il lancio su PlayStation.

CYGNI: All Guns Blazing, la recensione su PS5

0

Ava prova a salvare il mondo a bordo di un’astronave chiamata Orca, in una serrata lotta contro una razza aliena che vuole colonizzare il nostro pianeta. Sembra l’incipit per uno nuovo film di Indipendence Day, ma in verità è quello che accade in CYGNI: All Guns Blazing. Primissima uscita sul campo videoludico – nei panni di sviluppatore – degli scozzesi di KeelWorks, che esordiscono assieme ad un publisher del calibro di Konami.

Galeotto fu il genere dei bullet hell, ma in verità non è stato solo questo ad attrarre il noto colosso giapponese. Per quanto il fattore nostalgia sia, da sempre, un traino non indifferente, il talento non manca a questo studio. Il gameplay è un misto di frenesia e stile, con un infrastruttura di gioco che si dimostra solida in tutti suoi assett portanti. Peccato per la scelta di non inserire un sistema di difficoltà scalabile, che pesa – e non di poco – sull’economia generale dell’esperienza.

Bene, vi lasciamo, dunque, al resoconto immortalato nelle parole della nostra recensione di CYGNI: All Guns Blazing, titolo, vi ricordiamo, giocato nella sua versione per console PS5.

cygni all gun blazing recensione ps5

Bullet hell, con amore (e odio)

Bullet Hell, un genere composto da due semplici termini in grado da parafrasare, in un semplice istante, le meccaniche di gioco. Quello che ci aspetta CYGNI: All Guns Blazing è un dannato e maledettissimo inferno di proiettili che provengono da ogni angolo dello schermo. E non potete fare nulla per schivarli. Ci potete provare, elaborare strategie dopo ogni respawn, improbabili tattiche che restano tali quando la realtà è chiara e cristallina davanti ai nostri occhi.

L’Orca guidata dalla bellissima Ava viene lanciata nella mischia per scacciare l’invasore alieno, che sembra essere arrivato così dal nulla, lanciando un offensiva senza precedenti. L’unica cosa che ci resta è andare avanti nei vari livelli, potenziare la nostra astronave e non scoraggiarsi sotto i colpi del “ritenta sarai più fortunato”. È così, il gameplay punisce ma allo stesso tempo allena in maniera silente la nostra prontezza dei riflessi. Un training-on-the-job che si sviluppa sulle note della nostra frustrazione, un qualcosa che siamo abituati ad accettare solo al cospetto di un souls.

Eppure CYGNI: All Guns Blazing è una vera e propria ode al passato. I gamer più attempati ricorderanno, con affetto, i vari Aero Fighters made in Neo Geo, e quanti pomeriggi passati ad incenerire le proprie paghette davanti al cabinato. Sempre con la speranza di avanzare di un livello rispetto alla volta precedente. Ricordi ed emozioni che hanno formato il nostro percorso accademico di giocatori e che sono rimasti sepolti nel dimenticatoio sino ad oggi.

KeelWorks riesce dunque a riesumare questa memoria storica, con uno sparatutto di chiara matrice nipponica. Non è un caso che questo anonimo studio scozzese sia riuscito ad attirare l’attenzione di un colosso del calibro di Konami. La classe, insomma, non è proprio acqua.

cygni all gun blazing recensione ps5

La riscoperta di un genere dimenticato

Potrebbe essere un nuovo episodio della serie “A volte ritornano”, o più semplicemente “Duri a morire”, ma CYGNI: All Guns Blazing ci ricorda che il passato ha ancora tanto di insegnarci. I talentuosi sviluppatori di KeelWorks ci mettono comunque del loro nel rinnovare quella ricetta “classica” del gameplay, puntando fortissimo su due aspetti tecnici fondamentali: la resa grafica (effetti speciali, animazioni, fluidità e componenti cromatiche) e quella sonora (colonne di accompagnamento e profondità sonora degli effetti sonori di gioco). Il problema, però, è che ha dimenticato per strada un assett fondamentale degli sparatutto a scorrimento verticale di matrice bullet hell, ovvero la scalabilità del livello di difficoltà.

Andando per ordine, parliamo prima degli aspetti positivi che hanno accompagnato questa nostra esperienza di gioco a bordo della formidabile Orca. Graficamente parlando, CYGNI: All Guns Blazing è una piccola perla, che evidenzia il talento di questo modesto studio di Edinburgo. Le cutscene sono curate nei minimi dettagli, ma su questo Keelworks ha già dimostrato in passato di avere un know-how sulla materia come in pochi possono vantare di avere. Un’ulteriore riprova di quest’ultimo assunto arriva dalla componente audio, con delle colonne sonore a corredo che regalano dei contesti “che non ti aspetti” di trovare in uno sparatutto bullet hell.

Ed è proprio sulle note dell’anacronismo sui generis che CYGNI: All Guns Blazing porta la partita a casa, aiutato da un ecosistema grafico in grado di reggere perfettamente l’elevato numero di poligoni ed effetti speciali. Certo, non è che parliamo di livelli di definizione altissimi, ma nelle fasi di gioco “concitate” non ci siamo persi nemmeno un frame per strada. Al netto delle modalità presenti, dopo aver portato a casa la “Campagna” difficilmente tornerete a bordo dell’Orca in un momento postumo all’End Game. L’assenza di una componente multigiocatore online, in forza di una locale, pesa e non di poco.

Parlando, invece, delle note dolenti, il vero e grande neo che non passa inosservato è la scelta degli sviluppatori di non inserire un sistema di scalabilità della difficoltà. Il genere degli sparatutto a scorrimento verticale, nel corso delle varie epoche videoludiche, lo ha sempre adottato e la motivazione, alla base di questa scelta, era più che condivisibile. Non si può iniziare, dopo l’insert coin, nel pieno del delirio, con raggi laser, missili e proiettili provenienti da ogni angolo dello schermo. Tutto questo è evitabile se si sceglie di iniziare alla difficoltà base, in grado di offrirci ben tre tentativi di respawn dal punto di esplosione (e quindi senza ricominciare dal decollo). La via di mezzo, ahinoi, non esiste.

Tintin Reporter – The Cigars of the Pharaoh in arrivo su Nintendo Switch

0

Tintinimaginatio e Microids annunciano che il videogame Tintin Reporter – The Cigars of the Pharaoh, co-prodotto da Tintinimaginatio e Microids e sviluppato dallo studio spagnolo Pendulo Studios, un nome di spicco nei giochi d’avventura da quasi 30 anni, arriverà su Nintendo Switch il 17 ottobre 2024!

Siamo entusiasti di annunciare un importante aggiornamento. Questa nuova versione è ricca di funzioni accattivanti: intraprendete una nuova sequenza con Tintin a cavallo, esplorate una galleria esclusiva di personaggi e immergetevi nella modalità Tintinologo, pensata per i fan più curiosi e appassionati. In questa modalità, durante il viaggio, scoprirete una serie di aneddoti sul mondo di Hergé. Pendulo Studio ha lavorato instancabilmente per soddisfare le aspettative dei giocatori e la cosa migliore? Questi miglioramenti saranno disponibili gratuitamente tramite un aggiornamento su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S e PC. Preparatevi a riscoprire Tintin come mai prima d’ora!

La Limited Edition includerà:

  • La versione fisica del gioco
  • Una Steelbook ufficiale
  • Tre cartoline