Home Blog Pagina 574

Devil May Cry in arrivo su Ps4 e Xbox One a 1080p/60fps [VIDEO]

2759010-dm6

Ninja Theory e Capcom hanno annunciato oggi che DMC: Devil May Cry, uscito originariamente nel 2013, è in arrivo su PlayStation 4 e Xbox One. C’è già una data d’uscita certa, salvo ovviamente rinvii dell’ultim’ora: 17 marzo 2015.

L’edizione sarà chiamata ‘Definitive Edition’, con 40$ (probabilmente arriverà negli store italiani a intorno ai 30 euro) sarà possibile giocare l’action game sulla next-gen con la risoluzione portata a 1080p e gli fps a 60 su entrambe le piattaforme. Gli sviluppatori promettono anche un sistema generale migliorato e ottimizzato, per una esperienza ‘definitiva’ del gioco.

http://youtu.be/8MruA6AfRpU

Questa nuova edizione definitiva arriva anche con tutti i DLC rilasciati finora inclusi, inclusa la divertente opzione Gods Must Die. In basso il log ufficiale rilasciato da Capcom con tutte le caratteristiche:

Devil May Cry: Definitive Edition:

  • 60fps framerate, 1080p resolution on both SKUs.
  • Rebalanced, repolished gameplay — Ninja Theory has thoroughly examined the entire game and nearly two years of user feedback, and has made it tighter than ever. This includes bug fixes, rebalanced combat elements, enemy behavior, the Style system, and even new settings like an optional manual lock-on.
  • All DLC from the last-gen version of DmC, including costumes, weapon skins, the pre-order bonus items (Item Finder, Orb Harvester), and of course, the “Vergil’s Downfall” campaign–hours of new gameplay starring Dante’s badass brother, Vergil.
  • New “Bloody Palace” mode for Vergil – By popular demand, Vergil will now have his own Bloody Palace mode, featuring sixty waves of stylish madness. As an added bonus, the timer in Bloody Palace mode (for both characters) is now a toggle-able setting.
  • Turbo Mode – A perennial favorite of the Devil May Cry franchise, this mode gives a 20% speed boost to all gameplay, upgrading the game’s tempo from Adagio to–wait for it–Andante. Pretty proud of that one.
  • Hardcore Mode – Designed for those looking for a classic, hardcore challenge, this setting can be toggled on and off between stages, and will affect various aspects of the game, such as Devil Trigger, AI, and the Style system.
  • Gods Must Die difficulty level – Unlocked after beating Dante Must Die, this mode is insanely hard, with all enemies spawning in Devil Trigger and dealing 2.5x the normal damage. Plus: no items allowed!
  • Must Style mode – For the masochistic, this mode requires that players achieve an S style rank or higher in order to deal damage to enemies. 
  • New costumes for Dante and Vergil celebrating the Devil May Cry legacy.
  • Updated trophies/achievements to account for the new modes.
  • New leaderboards for Hardcore Mode and Vergil’s Bloody Palace.
  • Next-gen standard sharing functionality –This may be a given, but consider the potential! Every single person who owns the game and has an internet connection will be able to upload combo videos or stream the game live.

Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 annunciato per Ps4, Xbox One e PC

2759400-screenshot_1_1418389114

Bandai Namco ha annunciato l’ultimo capitolo della serie Naruto, Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4. Il gioco sarà sviluppato da CyberConnect2 per PlayStation 4, Xbox One e PC.

Il videogioco è basato sulle ultime storie dell’anime Naruto Shippuden e come gli altri titoli della serie mette i personaggi in lotta fra loro uno contro uno. La modalità di gioco one-on-one sarà uguale sia per la versione single player, sia multiplayer locale e online. Sulla qualità del titolo non dovrebbero esserci sorprese, poiché CyberConnect2 ha sviluppato tutti i giochi della serie, che sono visivamente spettacolari e ricchi di features, mosse speciali e con una story line avvolgente.

L’uscita è prevista nel corso del 2015, segue il predecessore Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm Revolution uscito all’inizio di questo 2014.

Xbox One vende più di Ps4, secondo Microsoft “È solo l’inizio”

Nel Regno Unito e negli USA Xbox One ha davvero inserito una marcia alta, notizia di novembre 2014 era infatti che in UK la console di Microsoft aveva venduto più della rivale Ps4 di Sony. Aaron Greenberg, rispondendo ad un tweet di congratulazioni, ha scritto: “Abbiamo appena iniziato”.

Schermata 2014-12-15 alle 16.34.03

Greenberg è il senior director degli Studios Marketing Group per tutti i giochi Xbox Games, ruolo preso a partire dallo scorso Giugno dopo tre anni di leadership nello staff, quindi uno degli artefici del successo di Xbox One.

Novembre 2014 è stato il mese più importante dal punto di vista finanziario per il mondo Xbox, riuscirà l’azienda di Redmond a confermare il dato anche a dicembre, con l’avanzare delle feste, e nel 2015? Staremo a vedere.

Lindsay Lohan lancia il suo primo videogioco: The Price of Fame

2758877-lohanLa controversa attrice e cantante Lindsay Lohan ha appena rilasciato il suo primo videogioco ufficiale. Avete letto bene e il primo aprile è ben lontano, è tutto rigorosamente vero. Il titolo? The Price of Fame, un gioco free-to-play disponibile sulle piattaforme mobile iOS e Android che vi permette di diventare una famosa celebrità proprio come la Lohan, che ha scritto sul suo sito ” to become a famous star just like me”.

Dopo Kim Kardashian, anche la Lohan dunque invade il mondo dei videogiochi con il suo personalissimo prodotto. Il gioco vi permette di scegliere il vostro stile e di accrescere il numero dei vostri fan tramite alcune azioni da compiere. “Si parte con pochi fan, poi se ne raccolgono un pochino di più e poi mille, milioni, miliardi…” recita la descrizione del videogame. “Raggiungendo i 400 fan si può abbellire il proprio personaggio con caschi, maschere o si può adottare una tigre domestica. E ancora cambiate scarpe, magliette, jeans, qualsiasi cosa, tu sei la star e puoi decidere e ottenere tutto quello che desideri!!”.

Come non bastasse, si può anche scegliere di compiere alcune azioni speciali come farsi impiantare un sedere nuovo, farsi iniettare del botox, comprare una penisola, scrivere un rap, picchiare i paparazzi. Sottile ironia o cruda realtà? A voi i giudizi…

PlayStation Plus ha regalato 1200 euro in giochi nel 2014

2758846-playstation-plus-ps4-13_06Con l’avvento di Ps4 è diventato fondamentale anche per il gaming online, invece gratuito su Ps3, per molti è quindi ormai un must. Con un abbonamento di 6,99 euro al mese, oppure 14,99 per tre mesi e il più vantaggioso annuale da 49,99, è stato calcolato che gli utenti sono riusciti a scaricare in regalo nel 2014 1350 dollari in giochi Ps Plus, circa 1200 euro, una somma di tutto rispetto. La ricerca è stata condotta da Push Square.

Un grande risparmio che ha ovviamente dei lati oscuri, non solo le polemiche recenti riguardo a giochi non proprio di prim’ordine specialmente su Ps4, ma anche il vincolo che lega i titoli all’abbonamento. Se questo viene interrotto, risulta impossibile utilizzare i giochi del mese scaricati. Tornando invece al primo problema, è stata calcolata anche la media voto dei giochi messi in promozione: negli USA si tratta di giochi che raggiungono il 79/100, in Europa il 78/100.

Non un servizio perfetto, ancora decisamente migliorabile, ma comunque di ottimo valore.

Windows 10: più spazio al gaming con l’app Xbox integrata

Sono apparsi in rete, esattamente in questa pagina, nuovi screenshot del prossimo Windows 10. Nelle immagini si intravedono novità importanti come l’app dedicata alla Xbox, capace di mostrare all’utente la propria lista amici, gli obiettivi, il feed dell’attività e molto altro su PC.

La build del sistema operativo in questione è la 9901, la stessa Microsoft ci tiene a precisare che si tratta solo di anteprime, ogni software è in fase di sviluppo, ma la versione finale non sarà poi troppo distante. L’applicazione dedicata al mondo Xbox spiega in parte perché il boss del reparto Xbox Phil Spencer prenderà la parola al prossimo evento dedicato a Windows e chiamato “Il nuovo capitolo”. Proprio Spencer ha dichiarato: “Mi soffermerò molto su ciò che stiamo facendo con Windows 10 a gennaio. È arrivato il tempo di parlare di gaming su Windows”.

La build 9901 mostra anche che il sistema di casa Microsoft rivolto al mondo PC integrerà Cortana, l’assistente vocale simile a Siri di Apple già presente sugli smartphone di casa Microsoft, certamente un’aggiunta di gran valore. Il rilascio di Windows 10 è in ogni caso ancora lontano, lo aspettiamo nell’autunno del 2015.

2758611-2595026254-scree

Lara Croft e il Tempio di Osiride, la recensione: il ritorno in Egitto

Nel 1996 faceva capolino per la prima volta sulle console di gioco e i PC l’avventurosa profanatrice di tombe Lara Croft. La serie di videogiochi che la vede protagonista, Tomb Raider, è una delle più longeve saghe videoludiche di tutti i tempi: ben dieci capitoli principali ambientati in tutto il mondo, con tanto di restyling assoluto nel 2013, montagne di merchandising, cosplay e film. Parallelamente alle produzioni principali, Crystal Dynamics e Square Enix già nel 2010 hanno rilasciato uno spin-off totalmente differente nel gameplay rispetto alla line-up principale, Lara Croft and the Guardian of Light, disponibile su Xbox 360, Ps3 e PC. Ora le due aziende ci riprovano, con il rilascio dal 9 dicembre 2014 di Lara Croft e il Tempio di Osiride negli store digitali di Sony e Microsoft. Sistema di gioco, visuale e meccanismi simili allo spin-off precedente, ma con una differenza sostanziale: la compatibilità con la next-gen, Ps4 e Xbox One. Andiamo a vedere come si comporta il titolo nel dettaglio.

Fino all’ultimo pixel

Non trattandosi di un titolo principale a tripla A, ma di un gioco secondario distribuito in digitale, è normale non aspettarsi una grafica rivoluzionaria. Il motore che muove Lara e il mondo che le sta attorno però si comporta davvero bene, fluido al 99% (con qualche raro lag nelle scene in cui la camera si sposta rapidamente), con una spiccata qualità nella gestione delle luci e un frame rate ottimale. Raggi sovrannaturali, sfere infuocate e fiamme vengono riprodotti in maniera spettacolare, forti di una risoluzione a 1080p che fa godere al meglio il gioco.

Anche gli intermezzi video che spezzano l’azione sono piuttosto dettagliati e curati, più di quanto ci si aspetterebbe da un gioco digitale. Inoltre non sono invasivi, prendono davvero pochi secondi ogni volta e non annoiano, piuttosto fanno scorrere bene la narrazione. L’aspetto grafico dunque raggiunge senza alcun problema la sufficienza piena, il vero punto di forza del gioco risiede però nelle dinamiche più pure del gameplay.

Oliare bene gli ingranaggi

Gli amanti della serie principale, soprattutto dei primissimi capitoli, ricorderanno ancora adesso gli innumerevoli enigmi e quesiti da risolvere per continuare il cammino nell’avventura. Lara Croft e il Tempio di Osiride è esattamente un concentrato di tranelli, trappole e meccanismi da incastrare alla perfezione, e talvolta in un tempo minimo. Intelligenza, controllo e velocità si uniscono in un mix micidiale che cattura il giocatore e lo diverte in modo onesto e senza troppi fronzoli di sorta. Un tempio da conquistare dopo l’altro, oggetti da collezionare e nemici da annientare, le ore di gioco scorrono in assoluta tranquillità appena capite le dinamiche di gioco.

Armi da sbloccare, gemme da raccogliere per aprire forzieri altrimenti bloccati, scettri con poteri sovrannaturali, sfere da trascinare e rampini ai quali aggrapparsi, ci si ritrova davvero in un contesto dinamico e sempre pronto a mettere alla prova i nostri riflessi. A dare filo da torcere anche i nemici, sempre più insidiosi con l’andare avanti, nonostante munizioni e medikit appaiano sullo schermo sempre nel momento del bisogno. Parliamo infatti di un platform con tinte da sparatutto, piuttosto che survival, quindi non c’è da stupirsi se il sistema ci aiuta in ogni modo. La sfida è talvolta raccogliere gli aiuti in tempo per evitare una morte brutale, che in ogni caso ci coglie più e più volte. Fortunatamente il sistema dei checkpoint funziona davvero in modo smart e piacevole, dopo una pessima fine ci ritroviamo solo qualche secondo di gioco indietro, riprendere da dove abbiamo lasciato è decisamente naturale. Non bisogna neppure badare alle vite, che ovviamente sono illimitate (chi rimpiange gli anni ’90…?).

Spari a 360 gradi

Di buon livello il controllo, guidare Lara o uno degli altri tre personaggi disponibili in locale e in multiplayer all’interno della mappa è quasi gustoso, salvo rari casi in cui non si riesce a cambiare immediatamente direzione e si gira attorno a un determinato oggetto senza riuscire a prenderlo. Con il Dualshock 4 di PlayStation 4 viene sfruttato anche il LED del gamepad, che prende il colore del personaggio sullo schermo, molto utile in partite affollate (online e non). Il vero limite può essere, soltanto in alcuni casi, la visuale, troppo statica per mostrare parti di quadro utili a prevenire disastri. Dettagli a cui ci si abitua velocemente, mentre si è indaffarati a combattere Seth.

Il Dio non morto minaccia infatti Lara e il suo socio in affari Carter Bell, i quali si alleano alle divinità Iside e Horus (sono questi i quattro personaggi giocabili), con piaghe di natura metereologica e non solo, con scheletri infuocati, caimani enormi e grosse cimici. Il clima influenza davvero molto il mondo di gioco, vedremo cambiare le ambientazioni a seconda dell’umore di Seth, dalla notte eterna alla pioggia senza fine, passando per il ghiaccio e il freddo. Un mondo non esageratamente vasto ma in linea con la qualità generale del titolo, che gode anche di un ottimo doppiaggio e una colonna sonora ricca di sfumature, adatta a ogni situazione. Il sistema di suggerimenti ad hoc eviterà anche di farvi perdere e di girare a vuoto per qualche minuto. Nota dolente la durata totale, si riesce a terminare il tutto con 4-6 ore di gameplay, certo in linea con le prerogative del gioco (ricordiamolo, uno spin-off distribuito in digitale tramite un pacchetto di 3GB), che alla fine dei conti si dimostra comunque valido e divertente.

Minecraft Pocket Edition: costruisci mondi con per Windows Phone 8.1

0

Minecraft Pocket EditionCome sapete, Minecraft è un fenomeno culturale e conta oltre 100 milioni di giocatori in tutto il mondo. Annunciamo oggi il suo arrivo su Windows Phone 8.1, dando così la possibilità a tutti gli appassionati di giocare anche in mobilità.

Minecraft: Pocket Edition per Windows Phone 8.1 include tutte le funzionalità mobile di Minecraft, compresa la modalità Sopravvivenza, l’esplorazione illimitata della modalità Creativa e la possibilità di giocare in multiplayer se collegati in WiFi. Questa versione include infiniti mondi, con nuovi biomi, grotte, mob, villaggi e tutto ciò che i giocatori amano di più.

Minecraft arriva oggi in tutto il mondo e sarà possibile scaricarlo dal Windows Phone Store per chi ha Windows Phone 8.1. In Italia sarà al costo di 5,99 euro.

GTA V considerato violento, Take-Two risponde: “Non compratelo”

0

Continuano a susseguirsi le accuse a GTA V, il capitolo che ha avuto più successo di tutto il franchise di GTA. Ebbene l’ultima polemica in arrivo dall’Australia ha spinto il CEO di Take Two a invitare chi considera il gioco troppo violento di non comprarlo.

Slatoff: “Se non vi piace il gioco e lo ritenete offensivo, non compratelo. Ma una persona, o un gruppo di persone, non possono prendere la stessa decisione per milioni di persone: abbiamo 34 milioni di utenti che hanno acquistato Grand Theft Auto e nessuno di loro avrebbe la propria copia se i firmatari avessero ragione.

GTA_5_WALLPAPERGrand Theft Auto V, chiamato anche GTA 5, è un videogioco open world action-adventure.

Sviluppato da Rockstar North e pubblicato da Rockstar Games il 17 settembre 2013 per PlayStation 3 e Xbox 360 mentre il 18 novembre 2014 per PlayStation 4 e Xbox One, è il settimo capitolo della serie Grand Theft Auto e complessivamente (includendo gli spin-off) il dodicesimo, successore di Grand Theft Auto IV. GTA V è giocato da una prospettiva in terza persona o anche in prima persona nelle versioni PS4 e Xbox One in un ambiente open world, permettendo al giocatore di interagire con il mondo di gioco a suo piacimento. Il gioco è ambientato principalmente all’interno dello stato immaginario di San Andreas (controparte della California e del Nevada), e offre al giocatore la possibilità di muoversi liberamente nella città immaginaria di Los Santos (caricatura di Los Angeles). La modalità single-player è raccontata attraverso una storia di tre protagonisti: Franklin Clinton, Michael Townley/De Santa e Trevor Phillips. Inoltre, una modalità multiplayer online che prende il nome di Grand Theft Auto Online, è inclusa nel gioco, che permette fino a 16 giocatori o 30 nelle versioni next-gen di giocare missioni co-operative, deathmatch, gare, paracadutismo e molto ancora. È il videogioco più venduto su PlayStation 3.

Il 10 giugno 2014, durante la conferenza Sony dell’E3 di Los Angeles, è stata annunciata la versione per PlayStation 4, poche ore dopo è stata confermata anche la versione per Xbox One e PC. Il gioco è stato rilasciato per le console next-gen il 18 novembre 2014 mentre su PC verrà rilasciato il 27 Gennaio 2015. Le versioni next-gen contengono contenuti esclusivi come nuove armi e attività, texture completamente rifatte a 1080p e per PC il supporto 4K, traffico più denso, nuovi brani radio, nuovi animali, nuovi effetti danni e meteo, la possibilità di trasferire i progressi online della versione old-gen nella next-gen, la modalità di giocare anche in prima persona e altro ancora.

Videogiochi in uscita Dicembre 2014: Destiny L’Oscurità dal Profondo, Lara Croft e il Tempio di Osiride, The Talos Principle

0

Videogiochi in uscita Dicembre 2014 – settimana discreta quella che va dall’8 al 14 Dicembre per gli utenti del mondo videoludico, infatti arrivano tre titoli, Destiny L’Oscurità dal Profondo, Lara Croft e il Tempio di Osiride, The Talos Principle.

  • Destiny: L’Oscurità dal Profondo (9 dicembre, PS3 – PS4 – X360 – XB1) – La prima espansione “maggiore” del kolossal sci-fi di Bungie ci porterà nelle viscere della Luna per arginare l’avanzata degli alieni e battere sul tempo i luogotenenti dell’Alveare prima del ritorno di Crota: il DLC in questione innalzerà da 30 a 32 il livello massimo raggiungibile dal proprio Guardiano, andrà ad aggiungere tre arene inedite per il Crogiolo, un nuovo Assalto (che diventano due su PS3 e PS4), un’Incursione a 6 giocatori ambientata nelle profondità della Bocca dell’Inferno, nuove missioni per la campagna principale e altre armi e armature di livello Leggendario ed Esotico.
  • Lara Croft e il Tempio di Osiride (9 dicembre, PC – PS3 – XB1) – Sviluppato da Crystal Dynamics, il seguito diretto di Lara Croft e il Guardiano della Luce andrà ad espandere l’universo videoludico di Tomb Raider con un’avventura ricca di adrenalina e rivolta agli appassionati del multiplayer cooperativo.
  • The Talos Principle (11 dicembre, PC – Mac) – Il nuovo puzzle in soggettiva dei Croteam (gli autori della fortunata saga sparatutto venata di umorismo di Serious Sam) ci vedrà impersonare un uomo caduto in un sonno profondo e risvegliatori in una dimensione parallela con un’entità superiore che ci metterà alla prova attraverso una serie di enigmi ambientali di difficoltà e complessità “morale” crescente.

Lara Croft and the Temple of Osiris