Home Blog Pagina 624

Ar Nosurge Ode to an Unborn Starper in arrivo su PS3 in Europa

0

Ar Nosurge Ode to an Unborn StarperTecmo Koei Europe ha annunciato oggi l’imminente uscita di Ar Nosurge Ode to an Unborn Star per PlayStation 3, che sarà disponibile nei negozi di tutta Europa il 26 settembre 2014.

Ar Nosurge è un RPG fantasy, Sci-fi, ‘7 Dimension’ ambientato in un mondo dove la musica e il canto possono creare magia. Racconta la storia avvincente di una civiltà che ha perso il suo pianeta e che per 2000 anni ha vagato per lo spazio in cerca di una nuova casa.

Il giocatore segue due gruppi di personaggi: Delta e Casty, che hanno l’obiettivo di proteggere l’umanità e salvare il mondo, e Ion & Eathers che stanno cercando di tornare a casa, sulla Terra. Il giocatore potrà passare da una coppia all’altra, combinando le loro storie e punti di forza per cercare di risolvere finalmente il mistero che avvolge la loro battaglia.

Proprio come la maggior parte dei titoli sviluppati da Gust, anche questo è un RPG a turni molto profondo ed include un sistema di sintetizzazione molto dettagliato che permetterà ai giocatori di creare i propri oggetti. Ar Nosurge Ode to an Unborn Star dispone anche di un sistema di sviluppo del personaggio unico che si basa più sulle relazioni intrecciate dai personaggi principali piuttosto che dal successo in battaglia, dato che il party del giocatore risulterà più affiatato se le relazioni tra i personaggi saranno più forti.

Inoltre, durante la battaglia, le coppie di personaggi lotteranno insieme. Un personaggio sarà in prima linea, affrontando i nemici in combattimenti ravvicinati per mezzo di spade coltelli ed armi da mischia cercando, nel contempo, di proteggere l’altro personaggio che dovrà creare una canzone per indebolire i nemici. Più a lungo durerà la canzone, più danni verranno inflitti, non solo ai nemici visibili sullo schermo ma a tutti quelli che sono nel range d’attacco.

 Ar Nosurge Ode to an Unborn Star è sviluppato da Gust e pubblicato da Tecmo Koei Europe

Amazon rivela Batman Arkham Origins Complete Edition

0

Batman-Arkham OriginsArriva a sorpresa e senza preannuncio la Batman Arkham Origins Complete Edition. Anche se non c’è stato un annuncio ufficiale il sito Amazon ha già reso disponibile per l’acquisto l’edizione in versione tedesca.

Batman Arkham Origins avrà una Complete Edition. Anche se da Warner Bros per ora tutto tace, come sempre a rovinare la sorpresa ci ha pensato Amazon, ed in particolare la versione tedesca, che ha pubblicato la pagina nella quale il gioco viene venduto.

Batman Arkham Origin  Complete Edition al momento sarà solo su PC, PS3 e Xbox 360, mentre resta fuori Wii U. Il costo sarà di 39,95 euro, conterrà tutti i DLC.

Sony abbassa i prezzi di Playstation Now

0

Playstation NowDopo le critiche ricevute negli scorsi giorni oggi arriva la notizia che  Sony Computer Entertainment America, ha deciso di abbassare i prezzi dei titoli Playstation Now. 

Ecco le nuove tariffe:
– 3 dollari per quattro ore di gioco
– 6 dollari per una settimana
– 8 dollari per un mese
– 15 dollari per tre mesi

Inoltre, ha aggiunto sei nuovi prodotti alla libreria dei giochi acquistabili dal servizio: Ben 10 Omniverse 2CatherineDarksidersDead Rising 2 Off The RecordResident Evil Code Veronica X e Saints Row 2.

Ricordiamo che il debutto ufficiale di Playstation Now è previsto entro l’estate negli Stati Uniti, mentre noi europei dovremo attendere sino al prossimo anno.

Blue Estate Trailer di lancio

0

Blue EstateLa casa di sviluppo HeSaw ha rilasciato il trailer di lancio dell’annuunciato videogioco Blue Estate versione Playstation 4 che sarà disponibile da oggi mercoledì 25 giugno per l’acquisto. 

Ispirato all’omonima serie di fumetti ideata da Viktor Kalvachev, Blue Estate è un particolare sparatutto. 

Titanfall: quarto aggiornamento in arrivo

0

TitanfallRespawn Entertainment ha rivelato i dettagli del quarto aggiornamento di Titanfall, che sarà disponibile prossimamente su PC, Xbox One e Xbox 360. Il quarto nuovo aggiornamento servirà ad introdurre la modalità Marked for Death. Inoltre l’aggiornamento migliorerà di molto l’equilibrio del gameplay e aggiungerà altre quattordici Burn Card inedite.

Battlefield Hardline: gli sviluppatori assicurano la stabilità

0

Battlefield HardlineDopo il disastroso esordio del server dopo il lancio ufficiale di Battlefield Hardline, lo sviluppatore di Visceral Games a capo della divisione che sta sviluppando la componente multiplayer del gioco, Thad Sasser, ha deciso di rilasciare in via ufficiale delle dichiarazioni su PSLifestyle per rassicurare gli utenti:

“Il grosso dei nostri ingegneri sta partecipando attivamente ai test che stiamo conducendo assieme alla community di Battlefield, vogliamo che tutti fili liscio per il lancio del titolo.”

“Potendo lavorare fianco a fianco con i ragazzi di DICE, inoltre, possiamo attingere al lavoro svolto da loro con le patch e gli aggiornamenti al netcode di BF4 per portarli su Hardline. Aspettatevi quindi dei server estremamente stabili e un’esperienza di gioco fluida sin dal giorno di lancio.”

 

Murdered Soul Suspect: recensione PS3 e PS4

0

Arriva uno dei giochi più attesi della stagione estiva, ovvero l’avvincente il thriller soprannaturale Murdered Soul Suspect, sviluppato da Airtight Games e pubblicato da Square Enix per Microsoft Windows, PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360 e Xbox One.

Murdered Soul Suspect è un videogioco in stile azione-avventura con meccaniche stealth e in tal senso, sono molto chiari e lampanti i riferimenti a giochi di  successo di ultima generazione come i vari  Heavy Rain, Beyond: Due anime, L.A. Noire.  Dunque, su questo impianto vi ritroverete n ei panni di Ronan O’ Connor, un detective della polizia di Salem dall’oscuro passato, brutalmente assassinato da un misterioso killer senza pietà, dovrai far luce su uno dei più efferati omicidi di sempre: il tuo. Imprigionato in una sorta di purgatorio, chiamato regno della Penombra, dovrai affinare i tuoi nuovi poteri da spettro e combinarli con le tue innate abilità investigative per svelare la scioccante connessione tra la tua morte ed una serie di terrificanti omicidi che stanno terrorizzando la tranquilla cittadina di Salem.

Su questa base il gioco si divide sostanzialmente in due modi di operare che si alternano dall’inizio alla fine dell’avventura: il primo, consiste nel raggiungimento del luogo di interesse e della scena del crimine; il secondo, invece, prevede la risoluzione dei misteri attraverso un’elementare ricostruzione degli eventi, utilizzando al meglio gli indizi scovati all’interno delle area. Uno dei punti chiave e quello di maggior forza, di Murdered Soul Suspect è una storia che cattura e vi tiene incollati fino al suo sorprendente finale. Su queste basi, dunque ci troviamo di fronte ad un titolo che ancora una volta abbraccia una certa filosofia di sviluppo, che ha come centro il suo grande sbilanciamento verso la narrazione a discapito di un gameplay accattivante.

Murdered Soul Suspect, la vera forza è la storia

Murdered Soul Suspect

Il Gameplay come già anticipato, è dunque ridimensionato rispetto alle aspettative che in genere suscitano questo tipo di giochi. In questo caso come accadeva in L.A. Noire di Rockstar, il buon Ronan deve semplicemente esplorare il luogo del crimine e scovare i visibilissimi indizi. Una volta messi insieme i pezzi del puzzle, sarà sufficiente selezionare le prove raccolte a seconda del tipo di risposta che serve, ma senza alcun elemento di sfida. La ricostruzione sarà infatti quasi automatica e sarà possibile risolvere il caso andando per tentativi e anche sbagliando più volte, fino ad arrivare alla soluzione, che certe volte può essere persino casuale. Questo accade però solo nelle situazioni meno chiare, mentre nella maggior parte delle volte le ricostruzioni sono talmente semplici che non sarà necessario andare per tentativi.

Detto ciò, la componente narrativa ed emozionale diventa il vero cuore del videogames, in aggiunta alle affascinanti e lugubre atmosfere di una SALEM incredibilmente vivi.

Sherlock Holmes Crimini e Punizioni: nuovi omicidi per un nuovo Sherlock

0

Sherlock Holmes Crimini e PunizioniRivivere le ambientazioni e l’atmosfera proposte da Sir Arthur Conan Doyle nei suoi romanzi del noto investigatore privato Sherlock Holmes è il sogno di quasi tutti i lettori gialli. Qualche anno fa la casa francese Focus Home Interactive ha deliziato il pubblico con The Testament of Sherlock Holmes, che nonostante presentasse tutte le caratteristiche del genere investigativo, non è stato molto apprezzato dai fan del giallo, rilevando problemi sia nel comparto tecnico che nel gameplay. Per evitare di portarsi dietro questa brutta ombra del passato, la Focus ha presentato all’E3 il nuovo Sherlock Holmes Crimini e Punizioni, dopo aver risolto tutte quelle magagne che hanno minato la reputazione della software house.

Elementare Watson: Catapultati nella splendida Londra novecentesca, il giocatore dovrà guidare Sherlock ed il suo fidato assistente Watson verso la soluzione di un crimine apparentemente senza indizi e privo di ogni pista. Per fare questo, il gioco mette a disposizione il sistema investigativo già presentato in The Testament of Sherlock Holmes, seppur con qualche miglioria. Sarà possibile muoversi liberamente sulla scena del crimine, passando dalla visuale in terza persona a quella in prima persona, dando modo all’investigatore che è in noi di scoprire indizi invisibili ad un occhio poco attento ed arrivare di conseguenza alla risoluzione dell’enigma.

Sherlock Holmes Crimini e Punizioni-fotoScoprire movente e colpevole del crimine richiede impegno e dedizione, e per farlo si dovrà viaggiare per le vie di Londra alla ricerca di tasselli di un puzzle apparentemente insolubile. Tuttavia il giocatore non sarà lasciato in balia del caso, ma, se in difficoltà, si potrà fare affidamento sulla Sherlock Vista, che darà aiuto a schermo per trovare elementi interessanti, e il sistema di analisi dei volti, che darà la possibilità di trovare la verità tramite lo studio delle espressioni facciali degli interrogati. Il nuovo sistema di deduzione è la perla di questo titolo, che grazie a migliorie e nuovi elementi, permette di trovare la soluzione accedendo al case book e analizzando i progressi e le notizie apprese fino a quel momento. Notizie che potranno essere combinate per giungere alla possibile risoluzione del caso, mettendo Sherlock nella posizione di decidere cosa fare del sospettato. Ma se le nostre deduzioni dovessero risultare errate ed in prigione mandassimo un povero innocente? Il gioco continuerà imperterrito il suo corso, con però un serial killer in può tra le strade della città. Questa struttura, del tutto innovativa e parimenti interessante, consente un’ottima rigiocabilità dato il grandissimo numero di opzioni messe a disposizione, ed un sistema di statistiche simile a quello della serie Telltale mostrerà quanti giocatori avranno effettuato certe scelte piuttosto che altre.

 Delitti in alta definizione: Se dalla parte del gameplay abbiamo un sostanziale rinnovamento, anche il comparto grafico non è da meno, andando ad accogliere l’Unreal Engine 3 a discapito di un motore di gioco che, nel precedente capitolo, aveva fatto sudare i giocatori s suono di cali di frame rate e artefatti visivi del tutto intollerabili. C’è da notare che, così come è stato presentato, si notano ancora alcuni problemi di fluidità, comunque del tutto accettabili dato la forma non definitiva del titolo, ma certamente la resa grafica appare degna anche in quanto a modelli poligonali e texture. Migliori sarebbero potute essere le animazioni, come la corsa, e il motion capture, che di certo avrebbe reso ancora più interessante le fasi di interrogatorio.

Arrivando alla conclusione si può dedurre anche a distanza da qualche mese dalla sua uscita, prevista per settembre, che Sherlock Holmes: Crimini e Punizioni sarà spanne sopra al suo predecessore in tutti gli aspetti, e la curiosità di provarlo è davvero alle stelle.

Sherlock Holmes Crimini e Punizioni: nuovi omicidi per un nuovo Sherlock

0

Sherlock Holmes Crimini e PunizioniRivivere le ambientazioni e l’atmosfera proposte da Sir Arthur Conan Doyle nei suoi romanzi del noto investigatore privato Sherlock Holmes è il sogno di quasi tutti i lettori gialli. Qualche anno fa la casa francese Focus Home Interactive ha deliziato il pubblico con The Testament of Sherlock Holmes, che nonostante presentasse tutte le caratteristiche del genere investigativo, non è stato molto apprezzato dai fan del giallo, rilevando problemi sia nel comparto tecnico che nel gameplay. Per evitare di portarsi dietro questa brutta ombra del passato, la Focus ha presentato all’E3 il nuovo Sherlock Holmes Crimini e Punizioni, dopo aver risolto tutte quelle magagne che hanno minato la reputazione della software house.

Elementare Watson: Catapultati nella splendida Londra novecentesca, il giocatore dovrà guidare Sherlock ed il suo fidato assistente Watson verso la soluzione di un crimine apparentemente senza indizi e privo di ogni pista. Per fare questo, il gioco mette a disposizione il sistema investigativo già presentato in The Testament of Sherlock Holmes, seppur con qualche miglioria. Sarà possibile muoversi liberamente sulla scena del crimine, passando dalla visuale in terza persona a quella in prima persona, dando modo all’investigatore che è in noi di scoprire indizi invisibili ad un occhio poco attento ed arrivare di conseguenza alla risoluzione dell’enigma.

Sherlock Holmes Crimini e Punizioni-fotoScoprire movente e colpevole del crimine richiede impegno e dedizione, e per farlo si dovrà viaggiare per le vie di Londra alla ricerca di tasselli di un puzzle apparentemente insolubile. Tuttavia il giocatore non sarà lasciato in balia del caso, ma, se in difficoltà, si potrà fare affidamento sulla Sherlock Vista, che darà aiuto a schermo per trovare elementi interessanti, e il sistema di analisi dei volti, che darà la possibilità di trovare la verità tramite lo studio delle espressioni facciali degli interrogati. Il nuovo sistema di deduzione è la perla di questo titolo, che grazie a migliorie e nuovi elementi, permette di trovare la soluzione accedendo al case book e analizzando i progressi e le notizie apprese fino a quel momento. Notizie che potranno essere combinate per giungere alla possibile risoluzione del caso, mettendo Sherlock nella posizione di decidere cosa fare del sospettato. Ma se le nostre deduzioni dovessero risultare errate ed in prigione mandassimo un povero innocente? Il gioco continuerà imperterrito il suo corso, con però un serial killer in può tra le strade della città. Questa struttura, del tutto innovativa e parimenti interessante, consente un’ottima rigiocabilità dato il grandissimo numero di opzioni messe a disposizione, ed un sistema di statistiche simile a quello della serie Telltale mostrerà quanti giocatori avranno effettuato certe scelte piuttosto che altre.

 Delitti in alta definizione: Se dalla parte del gameplay abbiamo un sostanziale rinnovamento, anche il comparto grafico non è da meno, andando ad accogliere l’Unreal Engine 3 a discapito di un motore di gioco che, nel precedente capitolo, aveva fatto sudare i giocatori s suono di cali di frame rate e artefatti visivi del tutto intollerabili. C’è da notare che, così come è stato presentato, si notano ancora alcuni problemi di fluidità, comunque del tutto accettabili dato la forma non definitiva del titolo, ma certamente la resa grafica appare degna anche in quanto a modelli poligonali e texture. Migliori sarebbero potute essere le animazioni, come la corsa, e il motion capture, che di certo avrebbe reso ancora più interessante le fasi di interrogatorio.

Arrivando alla conclusione si può dedurre anche a distanza da qualche mese dalla sua uscita, prevista per settembre, che Sherlock Holmes: Crimini e Punizioni sarà spanne sopra al suo predecessore in tutti gli aspetti, e la curiosità di provarlo è davvero alle stelle.

Sherlock Holmes Crimini e Punizioni: nuovi omicidi per un nuovo Sherlock

0

Sherlock Holmes Crimini e PunizioniRivivere le ambientazioni e l’atmosfera proposte da Sir Arthur Conan Doyle nei suoi romanzi del noto investigatore privato Sherlock Holmes è il sogno di quasi tutti i lettori gialli. Qualche anno fa la casa francese Focus Home Interactive ha deliziato il pubblico con The Testament of Sherlock Holmes, che nonostante presentasse tutte le caratteristiche del genere investigativo, non è stato molto apprezzato dai fan del giallo, rilevando problemi sia nel comparto tecnico che nel gameplay. Per evitare di portarsi dietro questa brutta ombra del passato, la Focus ha presentato all’E3 il nuovo Sherlock Holmes Crimini e Punizioni, dopo aver risolto tutte quelle magagne che hanno minato la reputazione della software house.

Elementare Watson: Catapultati nella splendida Londra novecentesca, il giocatore dovrà guidare Sherlock ed il suo fidato assistente Watson verso la soluzione di un crimine apparentemente senza indizi e privo di ogni pista. Per fare questo, il gioco mette a disposizione il sistema investigativo già presentato in The Testament of Sherlock Holmes, seppur con qualche miglioria. Sarà possibile muoversi liberamente sulla scena del crimine, passando dalla visuale in terza persona a quella in prima persona, dando modo all’investigatore che è in noi di scoprire indizi invisibili ad un occhio poco attento ed arrivare di conseguenza alla risoluzione dell’enigma.

Sherlock Holmes Crimini e Punizioni-fotoScoprire movente e colpevole del crimine richiede impegno e dedizione, e per farlo si dovrà viaggiare per le vie di Londra alla ricerca di tasselli di un puzzle apparentemente insolubile. Tuttavia il giocatore non sarà lasciato in balia del caso, ma, se in difficoltà, si potrà fare affidamento sulla Sherlock Vista, che darà aiuto a schermo per trovare elementi interessanti, e il sistema di analisi dei volti, che darà la possibilità di trovare la verità tramite lo studio delle espressioni facciali degli interrogati. Il nuovo sistema di deduzione è la perla di questo titolo, che grazie a migliorie e nuovi elementi, permette di trovare la soluzione accedendo al case book e analizzando i progressi e le notizie apprese fino a quel momento. Notizie che potranno essere combinate per giungere alla possibile risoluzione del caso, mettendo Sherlock nella posizione di decidere cosa fare del sospettato. Ma se le nostre deduzioni dovessero risultare errate ed in prigione mandassimo un povero innocente? Il gioco continuerà imperterrito il suo corso, con però un serial killer in può tra le strade della città. Questa struttura, del tutto innovativa e parimenti interessante, consente un’ottima rigiocabilità dato il grandissimo numero di opzioni messe a disposizione, ed un sistema di statistiche simile a quello della serie Telltale mostrerà quanti giocatori avranno effettuato certe scelte piuttosto che altre.

 Delitti in alta definizione: Se dalla parte del gameplay abbiamo un sostanziale rinnovamento, anche il comparto grafico non è da meno, andando ad accogliere l’Unreal Engine 3 a discapito di un motore di gioco che, nel precedente capitolo, aveva fatto sudare i giocatori s suono di cali di frame rate e artefatti visivi del tutto intollerabili. C’è da notare che, così come è stato presentato, si notano ancora alcuni problemi di fluidità, comunque del tutto accettabili dato la forma non definitiva del titolo, ma certamente la resa grafica appare degna anche in quanto a modelli poligonali e texture. Migliori sarebbero potute essere le animazioni, come la corsa, e il motion capture, che di certo avrebbe reso ancora più interessante le fasi di interrogatorio.

Arrivando alla conclusione si può dedurre anche a distanza da qualche mese dalla sua uscita, prevista per settembre, che Sherlock Holmes: Crimini e Punizioni sarà spanne sopra al suo predecessore in tutti gli aspetti, e la curiosità di provarlo è davvero alle stelle.