Home Blog Pagina 665

Lego Movie trailer del gioco

6

the-lego-movieEcco il primo trailer del gioco associato al film di prossima uscita Lego Movie.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/N6ArFXI6nI0?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

GUARDA IL TRAILER DEL FILM 

La storia originale del film in animazione computerizzata 3D segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale del film troviamo Chris Pratt che sarà il protagonista Emmet, Will Ferrell sarà un primo avversario President Business, Liam Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del presidente, Morgan Freeman sarà Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà per il salvatore del mondo, Will Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale Lucy ha avuto una storia, Nick Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.

A dirigere il film ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare sia davvero unico.

The Lego Movie è prodotto da Dan Lin, distribuito da Warner Bros. Pictures e in alcuni territori da Village Roadshow Pictures. Sapremo in seguito quali saranno i distributori italiani del film.

Fonte: CBM

Gran Turismo 6: il gran giorno è arrivato

6

Gran Turismo 6L’attesa di milioni di appassionati di gare automobilistiche di tutto il mondo è finita. Oggi, infatti, è il giorno del lancio mondiale di Gran Turismo 6 (GT6), ultimo capitolo del franchise più venduto per PlayStation e disponibile in esclusiva per PlayStation3 (PS3™).

Un motore fisico incredibilmente realistico e ricche funzionalità online, si aggiungono ad una collezione di oltre 1.200 auto di fama mondiale e 37 tracciati diversi, tra cui sette nuovi scenari come Mount Panorama (Australia), Ascari Race Resort (Spagna) e il leggendario circuito di Silverstone. GT6 garantisce la più completa e profonda esperienza di guida disponibile su piattaforme di gioco domestiche.

Dettagli:

Tante auto come non se ne sono mai viste – GT6 offre oltre 1.200 vetture ricreate con dovizia di particolari, incluse le attuali concorrenti della classe FIA GT3, supercar come la Pagani Huayra ’11, classiche storiche come la BMW 507 ’57 e vetture stradali come la Ford Focus ST ’13. Ciascuna di esse è stata ricreata senza tralasciare alcun particolare, identica nell’aspetto, nella manovrabilità e nei rumori alla sua controparte reale. Lo straordinario progetto di collaborazione di Vision Gran Turismo ha ispirato numerose vetture esclusive, che saranno rilasciate a intervalli nel tempo. Le principali case automobilistiche mondiali, quali Audi, BMW e Mercedes-Benz, insieme ad altri marchi di primo piano come Nike, hanno unito le forze con Polyphony Digital Inc per creare modelli di auto davvero unici, che permetteranno di gettare uno sguardo sul futuro dell’automobilismo. Queste auto non si possono guidare altrove, neppure nel mondo reale… Almeno per ora!

I migliori circuiti del mondo – GT6 offre un numero di tracciati mai visto prima: 37 località e oltre 100 percorsi. Con l’introduzione di nuove piste come Ascari, Silverstone, Brands Hatch, Mount Panorama e Willow Springs, GT6 è pronto a fissare di nuovo il termine di paragone per i simulatori di guida: ogni tracciato è stato ricreato con un margine d’errore di circa 1 centimetro rispetto alla controparte reale. Polyphony Digital Inc ha persino creato una nuova Gran Turismo Arena, dove i giocatori possono organizzare le proprie competizioni basate su sfide e acrobazie mozzafiato.

GT6 introdurrà per la prima volta una simulazione ambientale, basata sulla longitudine e sulla latitudine del tracciato, capace di riprodurre le condizioni meteo reali. Mentre si gareggerà nella 24 Ore di Le Mans in GT6, le costellazioni notturne corrisponderanno a quelle visibili durante la prova del 2013. I mutamenti ambientali, che avvengono fluidamente con il trascorrere del tempo durante l’azione di gioco, non rappresentano più una semplice riproduzione del tracciato, ma una simulazione dell’ambiente terrestre.

Un Editor Tracciati migliorato, una volta reso disponibile tramite un aggiornamento, permetterà ai giocatori di creare nuovi percorsi all’interno del gioco. Un’interessante aggiunta a questa funzione sarà quella dell’applicazione per smartphone GPS Logger: gli utenti potranno registrare veri dati GPS a bordo della propria vettura per poi ricreare la strada percorsa come tracciato all’interno del gioco. Anche GPS Visualizer utilizza coordinate GPS provenienti da una vera vettura che sfreccia sulle versioni reali dei circuiti: questi dati possono poi essere importati in GT6, per creare un replay virtuale dei propri giri all’interno del gioco.

Per i giocatori che amano studiare a fondo i dettagli delle proprie prestazioni, il Registro dati è assolutamente irrinunciabile. Questa funzione, che sarà disponibile con un aggiornamento futuro, consentirà di analizzare i dati dei replay salvati dopo una sessione di guida, con un grafico che riporta velocità, giri motore, uso dell’acceleratore, marcia utilizzata e angolo di sterzata. Con tutte queste informazioni a portata di mano sarà possibile capire dove si perde tempo, migliorando così il proprio record personale un giro dopo l’altro.

Precisione assoluta – Per sfruttare al massimo le auto e i tracciati disponibili, la tecnologia alla base del gioco è stata ulteriormente sviluppata rispetto a quella già notevole di Gran Turismo®5. Un simulatore fisico rinnovato, nuove funzioni aerodinamiche, modelli innovativi per gomme e sospensioni e un rendering incredibilmente definito rendono le auto migliori di quanto non siano mai state e, soprattutto, più realistiche che mai sul tracciato. Una volta sperimentata l’emozione della guida in GT6, non è più possibile tornare indietro.

Modalità di gioco – GT6 introduce diverse modalità di gioco. La modalità Arcade permette di gareggiare contro concorrenti virtuali, di prendere parte a prove a tempo o prove derapata per giocatore singolo o di affrontare un altro giocatore umano su schermo condiviso. Nella famosa modalità Carriera (in precedenza modalità GT), il giocatore parte da zero e deve farsi strada conquistando le licenze di corsa più prestigiose, proprio come un pilota nel mondo reale. Il tutto viene gestito tramite il nuovo sistema delle stelle di GT6, con crediti di gioco che vengono assegnati per la vittoria in gara ed eventi speciali, quali un invito alla versione virtuale del Goodwood Festival of Speed, da sbloccare man mano che si progredisce nel gioco.

Quando non si ha il tempo per una gara completa, ma si ha voglia di un veloce assaggio di GT6, gli eventi Pausa caffè sono la soluzione perfetta: si tratta di divertenti minigiochi, come la sfida per abbattere più coni in uno stadio o quella ecologica per guidare per percorrere la maggior distanza possibile con un solo litro di benzina.

Una modalità B-spec rivisitata sarà disponibile tramite un aggiornamento, per permettere ai giocatori di dare prova delle proprie capacità strategiche sfruttando i punti di forza dei loro piloti virtuali e gestendo la tattica di gara della propria squadra.

Gare online – GT6 è ulteriormente arricchito dall’esperienza di gara online ancora più coinvolgente. La community dei giocatori può creare i propri club, discutere nei forum e organizzare eventi di gara per i propri

compagni. I gruppi possono decidere di dare vita a club privati, oppure accessibili a tutti. La Lobby pubblica invita fino a 16 piloti a sfidarsi online.

Se si vuole semplicemente cominciare a gareggiare, Partita veloce consente di iniziare a correre non appena si raggiunge il numero minimo di partecipanti. Gli Eventi stagionali, invece, copriranno dei periodi di tempo determinati, combinando fra loro gare reali, prove a tempo e prove derapata per assegnare dei crediti ai concorrenti più abili.

Il miglior garage della città – Mentre i normali concessionari offrono le auto disponibili suddividendole per marca, quelli Classificazione auto si specializzano nelle vetture consigliate per particolari condizioni di gara. Dopo aver assemblato il proprio garage ideale, si potrà gestirlo con una facilità mai vista prima. È possibile disputare prove libere e cambiare accessori da gara direttamente dal Garage, dove è anche presente un Deposito in cui conservare le auto preferite che non vengono utilizzate frequentemente. Nel negozio di elaborazione, invece, è possibile acquistare gomme, kit sospensioni, kit frenanti e compressori volumetrici investendo i propri crediti, oltre a mettere a punto motori e carrozzerie. Il servizio Sosta ai box consente di lavare e mantenere in perfetta efficienza auto e propulsori.

I fanatici dei motori potranno sbizzarrirsi usando i crediti per acquistare componenti aerodinamiche e oltre 82 tipi di ruota, con più di 188 varianti. Altri componenti personalizzati saranno aggiunti nel tempo, per cui l’aspetto delle vetture non sarà mai elemento di noia. Negli eventi online saranno distribuite vernici speciali, mentre le ruote acquistate come componenti personalizzate potranno essere colorate per far sì che l’auto rispecchi quella dei propri sogni. Anche per quanto riguarda l’avatar, le scelte sono molteplici: gli accessori da gara si possono acquistare con i crediti e ci sono 34 tipi di casco, con 952 varianti di colore, e 28 tute da gara, con 852 varianti di colore. Per tutti coloro che vogliono emulare i propri eroi, inoltre, sono presenti speciali set di accessori da gara che richiamano quelli utilizzati da famosi piloti.

Mentre la serie Gran Turismo celebra il suo 15° anniversario, GT6 farà il suo debutto nei negozi il 6 dicembre, offrendo un’azione di gara ancora più profonda, realistica ed esaltante. Questo nuovo episodio rappresenta un incredibile passo avanti nell’evoluzione di Gran Turismo. I dettagli completi delle caratteristiche di GT6 sono disponibili online all’indirizzo www.gran-turismo.com, mentre il nuovo trailer “GT6 Concept Movie #6 – Start your Engines” è disponibile su: http://www.youtube.com/watch?v=IRKbIXb9ShE

Volanti compatibili per Gran Turismo 6

Guillemot Thrustmaster T500 RS, Logitech Driving Force GT, GT Force Pro, G27 Racing Wheel, G25 Racing Wheel, GT Force RX, GT Force, Driving Force.

Mad Max: bolidi e distruzione

1

Mad MaxIl nome dell’articolo potrebbe aver risvegliato nel lettore appassionato di cinema alcuni ricordi, relativi ad un film risalente ormai ad un trentennio fa. Il dubbio che potrebbe sorgere è che l’articolo in questione sia nella sezione sbagliata del sito, e invece no: la nota casa di produzione Warner Bros, con il team di sviluppo Avalanche Studios, ha presentato allo scorso E3 un nuovo titolo che ha lasciato positivamente sorpreso il pubblico presente. Mad Max, videogioco ancora in via di sviluppo, non è altro che un tie-in(opera di intrattenimento tratta da un’opera di natura diversa tramite concessione dei diritti d’autore, n.d.a.)  del film australiano prodotto nel 1979.

A tutto gas: Nella demo presentata dagli sviluppatori nel corso della conferenza Sony ha subito divertito il pubblico, grazie ad una dimostrazione delle capacità di Max nello sbaragliare i propri nemici come niente fosse. Utilizzando la sua vettura nell’immensa landa desolata che sarà il terreno di gioco, il protagonista si lancia in picchiata verso un gruppo di soldati alla guardia di un veicolo che, se sfruttato, potrebbe garantire ottimi pezzi di ricambio per l’auto di Max. Senza perdere tempo, il fucile di precisione ha già colpito e freddato le guardie più fastidiose, che se allertate avrebbero potuto mandare il piano a monte; ma il silenzio non è tutto, a allora si utilizza il rampino del fuoristrada per far crollare in testa ad un nemico una torretta dal peso non  indifferente, lasciandolo schiacciato dalle macerie. Nemmeno lo scontro corpo a corpo lascia delusi, grazie ad una fluidità di movimenti e una potenza non indifferenti, in cui si alternano lotta a terra e in piedi, e dove i colpi del protagonista sono capaci di intimidire anche il rivale più agguerrito.

Un combat system dunque ben collaudato, che lascia libero sfogo alla fantasia del giocatore e che permette di vivere al meglio l’esperienza di gioco.

Mad-Max-Avalanche-StudiosPimp My Ride: Non essendo soddisfatti della prima parte della demo, i team di sviluppo vuole sbalordire il pubblico con un’altra sessione di gioco, e bene riesce nel suo intento.

Max, alla guida del suo bolide, viene circondato da numerosi veicoli nemici dall’aspetto poco amichevole, con l’obbiettivo di far terminare la sua corsa. Fucile a canne mozze alla mano, l’eroico protagonista non si fa intimorire , e tra esplosioni devastanti e headshot rocamboleschi viene dimostrato quanto la distruzione sia parte pregnante del gioco.

Il collegamento con questo frammento di gamplay viene successivamente fatto con una breve descrizione su come sia possibile modificare a piacimento la propria vettura, sia in prestazioni che in estetica, bilanciando attacco e difesa. Il tutto fatto in maniera ponderata, poiché la troppa potenza della vettura mal gestita può portare a dei problemi di manovrabilità e quindi all’inevitabile sconfitta in campo aperto. Tutto questo per rendere l’esperienza di gioco godibile e profonda.

Immancabile sono però le valutazioni sul comparto tecnico, nello specifico quello grafico; la next-gen è già tra noi, e questo titolo ce lo dimostra pienamente, con i suoi fluidi 60 fps(frame per secondo), nonostante l’immensità della mappa caricata e le innumerevoli esplosioni. Un titolo insomma di tutto rispetto, che, nonostante qualche ritocco per quanto riguarda l’intelligenza artificiale nemica, ha i presupposti per diventare un capolavoro.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/3QAYq8ud14s?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Playstation 4: vendite superano 2,1 milioni di unità nel mondo

4

PlayStation 4Sony Computer Entertainment Inc. ha annunciato oggi che, al 1 dicembre 2013,  le vendite  di PlayStation 4 (PS4™) hanno superato 2,1 milioni di unità in tutto il mondo. Il numero comprende 700.000 unità vendute in Europa e Australasia dal lancio del 29 novembre. PS4 è  disponibile negli Stati Uniti e in Canada dal 15 novembre e, dal 29 novembre, in Europa, Australasia e America Latina, ed è ora presente in 32 paesi nel mondo.

La Sony ha diffuso oggi molti dettagli dell’attesa PlayStation 4 per preparare gli utenti all’acquisto della console che come previsto arriverà per il 29 novembre.

  • Tutti i titoli PlayStation 4 su Blu-ray Disc devono essere memorizzati su disco rigido per garantire un’esperienza di gioco fluida. Tuttavia, alcuni titoli non richiederanno di attendere la memorizzazione su disco di tutti i dati di gioco prima di iniziare ad usarlo. Per iniziare a giocare a giochi basati su disco, gli utenti dovranno inserire il disco di gioco nella PlayStation 4, proprio come su PlayStation 3.
  • È necessario scaricare e installare il firmware 1.50 disponibile al day one di PlayStation 4 e poi attivare la funzionalità video Blu-ray Disc attraverso Internet per riprodurre film Blu-ray Disc e contenuti video DVD sulla nuova console. Se non si è in grado o non si desidera collegare la PlayStation 4 a Internet, è possibile chiamare SCEA e richiedere un disco di attivazione Blu-ray.
  • È possibile installare l’aggiornamento firmware 1.50 anche tramite una chiavetta USB.
  • Non è possibile modificare il proprio ID online PlayStation 4.
  • I sub-account funzionano esattamente come su PlayStation 3. Nel caso di un bambino, non possono essere modificati fino al compimento dei 18 anni.
  • L’interfaccia utente di PlayStation 4 è chiamata “PlayStation Dynamic Menù”. Non supporterà i temi dinamici che esistono attualmente su PlayStation 3 .
  • Sarete in grado di filtrare le notifiche, compresi i messaggi le richieste di amicizia i trofei lo stato del download e altro ancora.
  • PlayStation 4 non supporta la funzionalità di client per i server multimediali.
  • Aggiornamenti del software di sistema e patch del gioco verranno scaricati automaticamente per tutti gli utenti. I membri PlayStation Plus hanno il vantaggio di scaricare gli aggiornamenti anche mentre il sistema è in modalità standby .
  • Si può accedere alla collezione di giochi digitali da qualsiasi PlayStation 4. È possibile accedere solo su di un’altra console, al di fuori della console “Primaria”, in un momento. Dopo l’uscita dall’altra console, il contenuto non è più disponibile su quel sistema.
  • Un massimo di quattro utenti possono essere simultaneamente collegati su una PlayStation 4. Più utenti, tuttavia, non possono fare uso della sincronizzazione automatica di download.
  • La PlayStation 4 è dotato di un browser web basato su WebKit, più veloce e più compatibile rispetto al browser di PlayStation 3.
  • Ci vogliono circa due ore per caricare completamente un DualShock 4. La durata della batteria è simile a quella del DualShock 3. Possono essere caricate mentre il sistema è in standby.
  • Gli utenti PlayStation 3 e PlayStation 4 possono comunicare tra loro attraverso la chat testuale.
  • La party chat Cross-Game supporta fino a otto utenti e funziona su PlayStation 4 e PS Vita.
  • Gli utenti PlayStation 4 possono inviare un massimo di 15 secondi di messaggi vocali tra loro.
  • Non è possibile la riproduzione remota su PS Vita tramite 3G.
  • PlayStation 4 supporta fino a 16 account locali oltre agli ospiti temporanei.
  • PlayStation Plus è richiesto solo per poter giocare in multigiocatore online. Tutti gli altri servizi on-line sono gratuiti.
  • PlayStation 4 non supporta file MP3. È possibile riprodurre la musica di sottofondo mentre si gioca, ma solo attraverso il servizio di streaming Music Unlimited.
  • Gli sviluppatori possono selezionare alcune aree di un gioco per limitare la registrazione del gameplay.
  • È possibile memorizzare i video di gioco sul disco rigido interno del PlayStation 4. Tuttavia non sarà in grado di copiare direttamente i file video registrati da PlayStation 4 ad altri dispositivi.
  • Non è possibile aggiungere la voce fuori campo in un video condiviso, ma si può parlare in tempo reale durante lo streaming video.
  • Al momento del lancio, i video di gioco possono essere condivisi solo tramite YouTubeFacebook o in diretta streaming su Ustream o Twitch. YouTube non è attualmente supportato.

Ecco il video dell’evento:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/ODHCouyfRAs?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Tutte le foto:

[nggallery id=3]

 

Playstation 4: le foto e il video dell’evento a Roma

4

Playstation-4-Evento RomaCome molti di voi sapranno è stata Roma la città scelta per il lancio della nuova console SonyPlaystation 4, e giovedì scorso come da programma,  sulla facciata di Castel Sant’Angelo, a partire dalle ore 21.00 la capitale ha ospitato uno dei più grandi eventi di “videomapping” mai realizzati su un monumento storico, mescolando alla solennità del luogo la potenza della tecnologia. Oltre 120 “teste mobili” e 400 proiettori architetturali provenienti da tutta Europa hanno dato vita ad uno spettacolo unico nel suo genere, che ha visto il coinvolgimento di oltre 150 persone impegnate nella produzione del contenuto e nella realizzazione dell’evento. Le immagini in grafica 3D digitale ad altissima definizione sono state proiettate sulla facciata esterna del Castello utilizzando potenti media server e le ultime generazioni di proiettori digitali ad alta luminosità. Il flusso video è stato integrato con il suono e con un parco luci d’eccezione che ha avuto da Lungotevere Tor di Nona il miglior punto di vista possibile. L’evento è stata l’occasione ideale per valorizzare il castello e per favorire la sua promozione anche tra le nuove generazioni. In concomitanza con l’evento italiano anche altre capitali europee (Atene, Berlino, Bratislava, Helsinki, Londra, Madrid, Mosca, Oslo, Parigi, Praga, San Pietroburgo) hanno celebreranno il lancio della nuova console.

Ecco il video dell’evento:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/ODHCouyfRAs?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Tutte le foto:

[nggallery id=3]

Injustice Gods Among Us Ultimate Edition è ora disponibile

7

Injustice Gods Among Us Ultimate EditionInjustice Gods Among Us Ultimate Edition ora disponibile perPlayStation4, PlayStation3, PlayStationVita, Xbox 360 e PC.

Una versione ricchissima di contenuti del gioco di combattimento record di vendite del 2013 che include il gioco originale, tutti i DLC e la colonna sonora con un ‘esclusiva canzone di Jane’s Addiction “Another Soulmate” 

Appena in tempo per le vacanze Warner Bros. Interactive Entertainment e DC Entertainment pubblicano oggi Injustice: Gods Among Us Ultimate Edition.Sviluppata dai pluripremiati NetherRealm Studios, Injustice: Gods Among Us Ultimate Editionsegna il debutto di questa serie di giochi di combattimento campione di vendite su PlayStation®4 computer entertainment system, PlayStation®Vita handheld entertainment system e Windows PC, e porta inoltre questa versione ricca di contenuti su Xbox 360 games and entertainment system di Microsoft e PlayStation®3 computer entertainment system.

 Il valore intero del pack è di ben €89.00.

Injustice: Gods Among Us Ultimate Edition include il gioco originale e tutti i contenuti scaricabili pubblicati fino a oggi (DLC).  Il gioco ha un prezzo di vendita suggerito di €59.99 per PS4™ system, €39.99 per PS3™ system, Xbox 360 e Windows PC e €39.99 per PS®Vita.

Pubblicato originariamente ad aprile 2013 su PS3 e Xbox 360, Injustice: Gods Among Us è un nuovo franchise di giochi di combattimento che introduce una profonda e originale storia che vede protagonista un ampio ventaglio di famosi personaggi DC Comics come Batman, il Joker, Green Arrow, Superman, Flash, Wonder Woman e molti altri. Injustice: Gods Among Us Ultimate Edition include altri famosi personaggi DC Comics come Lobo, Batgirl, General Zod, Martian Manhunter e Zatanna, come pure la guest star Scorpion, direttamente dalla serie Mortal Kombat e reimmaginato da Jim Lee, Co-Publisher di DC Entertainment.

I fan avranno accesso a più di 40 extra skin dei personaggi e 60 missioni S.T.A.R. Labs originariamente proposte come DLC e ora disponibili fin dall’inizio del gioco.  Nella versione Americana del gioco è inclusa la colonna Sonora con un brano inedito di Jane’s Addiction intitolato “Another Soulmate” e 11 canzoni di artisti famosi come Depeche Mode e AWOLNATION.

Rimasterizzata per la tecnologia di nuova generazione da High Voltage, la versione PS4™ presenta funzionalità touchpad, video sharing e streaming e link alla players’ PlayStation® Network Feed page. High Voltage ha lavorato con NetherRealm Studios per sviluppare la versione PC del gioco.

La versione PS®Vita, sviluppata da Armature Studio, porta l’azione di Injustice: Gods Among Us su un dispositivo portatile, con nuovi controlli touch per mini-giochi nella modalità storia e nelle missioni S.T.A.R. Labs Missions, multiplayer Ad-hoc e Wi-Fi multiplayer, card collezionabili degli eroi, e tutti i DLC pubblicati fino a oggi.

InFAMOUS Second Son: Trailer cinematografico e screenshot

0

Sony ha rilasciato un nuovo trailer e spettacolari screenshot di inFAMOUS Second Sonregalandoci uno sguardo più dettagliato sulla storia e i personaggi di questo nuovo capitolo per  il gioco che arriverà a Marzo  Playstation 4.

[iframe src=”http://widgets.ign.com/video/embed/content.html?url=http://www.ign.com/videos/2013/11/14/infamous-second-sons-awesome-all-new-trailer” width=”468″ height=”263″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Ecco le foto:

inFAMOUS Second Son-1

Tutte le foto:

[nggallery id=2]

FACCIO COME VOGLIO IO: Caratteristica pregnante di InFAMOUS è stato e sarà la possibilità di compiere le proprie azioni come meglio si crede, seguendo semplicemente il proprio istinto; si vuole salvare una vita a la si vuole sacrificare per il proprio bene? Scelte del genere portano al delinearsi del Karma, ossia la tendenza o meno al bene o al male. In base a questo indicatore cambiano i poteri che si acquisiscono così come il finale del gioco.

 VENTI DI LIBERTA’: Protagonista del gioco sarà Delsin Rowe, ventiquattrenne artista di strada le cui capacità da Conduit ( persone con capacità speciali basate sugli elementi,  n.d.a.) gli permette di diventare fumo e creare fiamme per spostarsi o, ovviamente, dare fuoco a tutto ciò che lo può intralciare. La storia prenderà le fila di quella del capitolo precedente (inFAMOUS 2), ovvero sette anni dopo il finale “da buono”, di Cole, protagonista dei primi due capitoli.

Come accennato, il potere “fumoso” di Delsin permetterà al giocatore di muoversi liberamente tra le strade di Seattle, spostandosi oltre che nel vento, anche attraverso condotti dell’aria posti sui muri dei palazzi e tra di essi. Inoltre, grazie alle fiamme sprigionate della braccia può spostarsi velocemente e planare sui nemici, sbaragliandoli con palle di fuoco sprigionate dalle mani.

 DEMOLIZIONI IN CORSO: Nel video di presentazione all’E3 è stato mostrato al pubblico il gameplay di inFAMOUS: Second Son, dando luce ad alcune dinamiche sopra citate. Subito si nota la fluidità dei movimenti, così come la particolarità del paesaggio circostante, scorgibile fin dove l’orizzonte permette.

Molto più intrigante e certamente più attraente è stata la dimostrazione di come questo paesaggio può essere distrutto con semplicità grazie ai formidabili poteri del protagonista, rendendo difficile la vita a chi vuole fare del male a noi e a chi ci è caro; nemici la cui I.A. lascia ancora dei dubbi, ma che può sicuramente essere messa a punto nel periodo che ci separa all’uscita del gioco, prevista per il 21 marzo 2014. Un titolo che ci farà apprezzare la qualità e la potenza della nuova PS4.

inFAMOUS Second Son: tutto fumo, e anche arrosto

5

inFAMOUS Second SonLa PlayStation4 è ormai alle porte ( 29 Novembre), e tanti sono i titoli che ci propone la console Sony per la nuova generazione di videogiochi. Tanto ha fatto sognare la sua sorella maggiore PS3, che negli ultimi anni, grazie alla tecnologia in continuo sviluppo, ha permesso di sviluppare le idee geniali degli ingegneri videoludici sparsi per il mondo; grafica ai limiti del realismo, esperienza di gioco senza precedenti. E tra i centinaia di capolavori che popolano gli scaffali dei games shop, troviamo un titolo intrigante quanto interessante, che non rinnova il genere a cui appartiene ma ne è comunque un valido membro.

Stiamo parlando dei due capitoli di inFAMOUS, creature della Sucker Punch, che presto entreranno a far parte di una trilogia con il nuovo ed atteso inFAMOUS Second Son.

inFAMOUS Second Son

FACCIO COME VOGLIO IO: Caratteristica pregnante di InFAMOUS è stato e sarà la possibilità di compiere le proprie azioni come meglio si crede, seguendo semplicemente il proprio istinto; si vuole salvare una vita a la si vuole sacrificare per il proprio bene? Scelte del genere portano al delinearsi del Karma, ossia la tendenza o meno al bene o al male. In base a questo indicatore cambiano i poteri che si acquisiscono così come il finale del gioco.

 VENTI DI LIBERTA’: Protagonista del gioco sarà Delsin Rowe, ventiquattrenne artista di strada le cui capacità da Conduit ( persone con capacità speciali basate sugli elementi,  n.d.a.) gli permette di diventare fumo e creare fiamme per spostarsi o, ovviamente, dare fuoco a tutto ciò che lo può intralciare. La storia prenderà le fila di quella del capitolo precedente (inFAMOUS 2), ovvero sette anni dopo il finale “da buono”, di Cole, protagonista dei primi due capitoli.

Come accennato, il potere “fumoso” di Delsin permetterà al giocatore di muoversi liberamente tra le strade di Seattle, spostandosi oltre che nel vento, anche attraverso condotti dell’aria posti sui muri dei palazzi e tra di essi. Inoltre, grazie alle fiamme sprigionate della braccia può spostarsi velocemente e planare sui nemici, sbaragliandoli con palle di fuoco sprigionate dalle mani.

 DEMOLIZIONI IN CORSO: Nel video di presentazione all’E3 è stato mostrato al pubblico il gameplay di inFAMOUS: Second Son, dando luce ad alcune dinamiche sopra citate. Subito si nota la fluidità dei movimenti, così come la particolarità del paesaggio circostante, scorgibile fin dove l’orizzonte permette.

Molto più intrigante e certamente più attraente è stata la dimostrazione di come questo paesaggio può essere distrutto con semplicità grazie ai formidabili poteri del protagonista, rendendo difficile la vita a chi vuole fare del male a noi e a chi ci è caro; nemici la cui I.A. lascia ancora dei dubbi, ma che può sicuramente essere messa a punto nel periodo che ci separa all’uscita del gioco, prevista per il 21 marzo 2014. Un titolo che ci farà apprezzare la qualità e la potenza della nuova PS4.

[nggallery id=2]

Castel Sant’Angelo ospiterà l’evento di lancio di PS4

12

PlayStation4E’ Roma la città scelta per ospitare l’evento di lancio di PS4, la più potente console di gioco mai creata, fatta dai videogiocatori per i videogiocatori, in arrivo sul mercato italiano ed europeo il prossimo 29 novembre.

Giovedì 28 novembre, sulla facciata di Castel Sant’Angelo, a partire dalle ore 21.00 la capitale ospiterà uno dei più grandi eventi di “videomapping” mai realizzati su un monumento storico, mescolando alla solennità del luogo la potenza della tecnologia. Oltre 120 “teste mobili” e 400 proiettori architetturali provenienti da tutta Europa daranno vita ad uno spettacolo unico nel suo genere, che ha visto il coinvolgimento di oltre 150 persone impegnate nella produzione del contenuto e nella realizzazione dell’evento. Le immagini in grafica 3D digitale ad altissima definizione verranno proiettate sulla facciata esterna del Castello utilizzando potenti media server e le ultime generazioni di proiettori digitali ad alta luminosità. Il flusso video sarà integrato con il suono e con un parco luci d’eccezione che avrà da Lungotevere Tor di Nona il miglior punto di vista possibile. L’evento sarà l’occasione ideale per valorizzare il castello e per favorire la sua promozione anche tra le nuove generazioni. In concomitanza con l’evento italiano anche altre capitali europee (Atene, Berlino, Bratislava, Helsinki, Londra, Madrid, Mosca, Oslo, Parigi, Praga, San Pietroburgo) celebreranno il lancio della nuova console.

Castel Sant’Angelo, roccaforte della tradizione, edificio che nel corso dei secoli ha più volte cambiato identità – mausoleo funebre, fortilizio, prigione di Stato – si trasformerà per una notte in simbolo di innovazione, libertà e condivisione di gioco. Lo spettacolo visuale di videomapping ripercorrerà la storia del castello, palcoscenico ed attore principale della nostra storia, e regalerà un finale a sorpresa per rendere omaggio a tutti i videogiocatori e sottolineare la continuità tra passato e futuro, memoria e innovazione. La serata sarà un grande spettacolo per la città di Roma e per i tanti appassionati che, nel corso dei 18 anni di storia di PlayStation, hanno dimostrato il loro entusiasmo per il brand: solo PS3 è riuscita a conquistare in tutto il mondo 80 milioni di persone; PS4 nelle prime 24 ore dal lancio americano (lo scorso 15 novembre) ha venduto 1 milione di console, facendo crescere l’attesa del pubblico europeo.

Il videomapping che è stato studiato per questa serata, integrato al lighting design, si svilupperà su architetture differenti a diversi livelli di profondità. Il 3D digitale, proiettato su più piani dell’edificio e interagendo con effetti luminosi, infrangerà le barriere del reale, amplificando e distorcendo i volumi e creando scenografie virtuali per i personaggi che popoleranno il monumento in tutta la sua facciata.

Lo spettacolo di luci e suoni avrà inizio a partire dalle ore 21.00 e durerà circa 5 minuti, per essere poi riproposto ogni mezz’ora al numeroso pubblico atteso per l’occasione. L’ultimo appuntamento è previsto alle ore 23.30.

Batman Arkham Origins: un video in anteprima della DLC Initiation

0

Batman Arkham Origins-initiationAnche se uscito da poco più di un mese, la DC Entertainment e Warner Bros. Games Montreal  hanno svelato i primi dettagli per il primo DLC del gioco Batman Arkham Origins.

Intitolato “Initiation” (Iniziazione), il DLC sarà una sfida map pack, la cui  narrazione sarà incentrata su Bruce Wayne che riceve la sua formazione dal maestro Ninja Kirigi, molto prima di diventare Batman. Al momento però non è stata ancora annunciata una data di rilascio.  Di seguito un video con alcuni concept art e immagini del nuovo DLC.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/NLtEom1_92o” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]