Home Blog Pagina 667

Gran Turismo 6: ecco tutti i dettagli

2

Gran Turismo 6Con l’avvicinarsi del lancio dell’attesissimo Gran Turismo 6 per PlayStation3 (PS3TM), previsto per il 6 dicembre 2013, Sony Computer Entertainment Europe e Polyphony Digital Inc sono liete di svelare tutte le caratteristiche dell’ultimo episodio del simulatore di guida più venduto al mondo.
Un’ampia gamma di nuovi tracciati e vetture, funzioni di gioco ulteriormente migliorate, fanno di GT6 un titolo innovativo che saprà conquistare gli appassionati di Gran Turismo® in tutto il mondo e stuzzicare la voglia di gareggiare di molti altri nuovi giocatori.

Kazunori Yamauchi, presidente di Polyphony Digital Inc e creatore della serie Gran Turismo, trasferisce nel gioco tutta la sua passione e la sua visione degli sport motoristici. L’autentica leggenda videoludica afferma: “Con GT6TM celebriamo i 15 anni di Gran Turismo. È stato un privilegio poter assistere a tutte le migliorie apportate in questo periodo, con il nuovo GT6 pronto a fissare nuovi standard capaci di sfumare la distinzione fra simulazione e realtà. Con GT6 tutto sarà ancora più flessibile ed espandibile perché, per l’intero ciclo di vita del prodotto, continueremo a svilupparlo e ad aggiungere nuovi contenuti”.

Tante auto come non se ne sono mai viste – GT6 offre oltre 1.200 vetture ricreate con dovizia di particolari, incluse le attuali concorrenti della classe FIA GT3, supercar come la Pagani Huayra ’11, classiche storiche come la BMW 507 ’57 e vetture stradali come la Ford Focus ST ’13. Ciascuna di esse è stata ricreata senza tralasciare alcun particolare, identica nell’aspetto, nella manovrabilità e nei rumori alla sua controparte reale. Lo straordinario progetto di collaborazione di Vision Gran Turismo ha ispirato numerose vetture esclusive, che saranno rilasciate a intervalli nel tempo. Le principali case automobilistiche mondiali, quali Audi, BMW e Mercedes-Benz, insieme ad altri marchi di primo piano come Nike, hanno unito le forze con Polyphony Digital Inc per creare modelli di auto davvero unici, che permetteranno di gettare uno sguardo sul futuro dell’automobilismo. Queste auto non si possono guidare altrove, neppure nel mondo reale… Almeno per ora!

I migliori circuiti del mondo – GT6 offre un numero di tracciati mai visto prima: 37 località e oltre 100 percorsi. Con l’introduzione di nuove piste come Ascari, Silverstone, Brands Hatch, Mount Panorama e Willow Springs, GT6 è pronto a fissare di nuovo il termine di paragone per i simulatori di guida: ogni tracciato è stato ricreato con un margine d’errore di circa 1 centimetro rispetto alla controparte reale. Polyphony Digital Inc ha persino creato una nuova Gran Turismo Arena, dove i giocatori possono organizzare le proprie competizioni basate su sfide e acrobazie mozzafiato.

GT6 introdurrà per la prima volta una simulazione ambientale, basata sulla longitudine e sulla latitudine del tracciato, capace di riprodurre le condizioni meteo reali. Mentre si gareggerà nella 24 Ore di Le Mans in GT6, le costellazioni notturne corrisponderanno a quelle visibili durante la prova del 2013. I mutamenti ambientali, che avvengono fluidamente con il trascorrere del tempo durante l’azione di gioco, non rappresentano più una semplice riproduzione del tracciato, ma una simulazione dell’ambiente terrestre.

Un Editor Tracciati migliorato, una volta reso disponibile tramite un aggiornamento, permetterà ai giocatori di creare nuovi percorsi all’interno del gioco. Un’interessante aggiunta a questa funzione sarà quella dell’applicazione per smartphone GPS Logger: gli utenti potranno registrare veri dati GPS a bordo della propria vettura per poi ricreare la strada percorsa come tracciato all’interno del gioco. Anche GPS Visualizer utilizza coordinate GPS provenienti da una vera vettura che sfreccia sulle versioni reali dei circuiti: questi dati possono poi essere importati in GT6, per creare un replay virtuale dei propri giri all’interno del gioco.

Per i giocatori che amano studiare a fondo i dettagli delle proprie prestazioni, il Registro dati è assolutamente irrinunciabile. Questa funzione, che sarà disponibile con un aggiornamento futuro, consentirà di analizzare i dati dei replay salvati dopo una sessione di guida, con un grafico che riporta velocità, giri motore, uso dell’acceleratore, marcia utilizzata e angolo di sterzata. Con tutte queste informazioni a portata di mano sarà possibile capire dove si perde tempo, migliorando così il proprio record personale un giro dopo l’altro.

Precisione assoluta – Per sfruttare al massimo le auto e i tracciati disponibili, la tecnologia alla base del gioco è stata ulteriormente sviluppata rispetto a quella già notevole di Gran Turismo®5. Un simulatore fisico rinnovato, nuove funzioni aerodinamiche, modelli innovativi per gomme e sospensioni e un rendering incredibilmente definito rendono le auto migliori di quanto non siano mai state e, soprattutto, più realistiche che mai sul tracciato. Una volta sperimentata l’emozione della guida in GT6, non è più possibile tornare indietro.

Modalità di gioco – GT6 introduce diverse modalità di gioco. La modalità Arcade permette di gareggiare contro concorrenti virtuali, di prendere parte a prove a tempo o prove derapata per giocatore singolo o di affrontare un altro giocatore umano su schermo condiviso. Nella famosa modalità Carriera (in precedenza modalità GT), il giocatore parte da zero e deve farsi strada conquistando le licenze di corsa più prestigiose, proprio come un pilota nel mondo reale. Il tutto viene gestito tramite il nuovo sistema delle stelle di GT6, con crediti di gioco che vengono assegnati per la vittoria in gara ed eventi speciali, quali un invito alla versione virtuale del Goodwood Festival of Speed, da sbloccare man mano che si progredisce nel gioco.

Quando non si ha il tempo per una gara completa, ma si ha voglia di un veloce assaggio di GT6, gli eventi Pausa caffè sono la soluzione perfetta: si tratta di divertenti minigiochi, come la sfida per abbattere più coni in uno stadio o quella ecologica per guidare per percorrere la maggior distanza possibile con un solo litro di benzina.

Una modalità B-spec rivisitata sarà disponibile tramite un aggiornamento, per permettere ai giocatori di dare prova delle proprie capacità strategiche sfruttando i punti di forza dei loro piloti virtuali e gestendo la tattica di gara della propria squadra.

Gare online – GT6 è ulteriormente arricchito dall’esperienza di gara online ancora più coinvolgente. La community dei giocatori può creare i propri club, discutere nei forum e organizzare eventi di gara per i propri

compagni. I gruppi possono decidere di dare vita a club privati, oppure accessibili a tutti. La Lobby pubblica invita fino a 16 piloti a sfidarsi online.

Se si vuole semplicemente cominciare a gareggiare, Partita veloce consente di iniziare a correre non appena si raggiunge il numero minimo di partecipanti. Gli Eventi stagionali, invece, copriranno dei periodi di tempo determinati, combinando fra loro gare reali, prove a tempo e prove derapata per assegnare dei crediti ai concorrenti più abili.

Il miglior garage della città – Mentre i normali concessionari offrono le auto disponibili suddividendole per marca, quelli Classificazione auto si specializzano nelle vetture consigliate per particolari condizioni di gara. Dopo aver assemblato il proprio garage ideale, si potrà gestirlo con una facilità mai vista prima. È possibile disputare prove libere e cambiare accessori da gara direttamente dal Garage, dove è anche presente un Deposito in cui conservare le auto preferite che non vengono utilizzate frequentemente. Nel negozio di elaborazione, invece, è possibile acquistare gomme, kit sospensioni, kit frenanti e compressori volumetrici investendo i propri crediti, oltre a mettere a punto motori e carrozzerie. Il servizio Sosta ai box consente di lavare e mantenere in perfetta efficienza auto e propulsori.

I fanatici dei motori potranno sbizzarrirsi usando i crediti per acquistare componenti aerodinamiche e oltre 82 tipi di ruota, con più di 188 varianti. Altri componenti personalizzati saranno aggiunti nel tempo, per cui l’aspetto delle vetture non sarà mai elemento di noia. Negli eventi online saranno distribuite vernici speciali, mentre le ruote acquistate come componenti personalizzate potranno essere colorate per far sì che l’auto rispecchi quella dei propri sogni. Anche per quanto riguarda l’avatar, le scelte sono molteplici: gli accessori da gara si possono acquistare con i crediti e ci sono 34 tipi di casco, con 952 varianti di colore, e 28 tute da gara, con 852 varianti di colore. Per tutti coloro che vogliono emulare i propri eroi, inoltre, sono presenti speciali set di accessori da gara che richiamano quelli utilizzati da famosi piloti.

Mentre la serie Gran Turismo celebra il suo 15° anniversario, GT6 farà il suo debutto nei negozi il 6 dicembre, offrendo un’azione di gara ancora più profonda, realistica ed esaltante. Questo nuovo episodio rappresenta un incredibile passo avanti nell’evoluzione di Gran Turismo. I dettagli completi delle caratteristiche di GT6 sono disponibili online all’indirizzo www.gran-turismo.com, mentre il nuovo trailer “GT6 Concept Movie #6 – Start your Engines” è disponibile su: http://www.youtube.com/watch?v=IRKbIXb9ShE

Volanti compatibili per Gran Turismo 6

Guillemot Thrustmaster T500 RS, Logitech Driving Force GT, GT Force Pro, G27 Racing Wheel, G25 Racing Wheel, GT Force RX, GT Force, Driving Force.

Metal Gear Solid V Ground Zeroes uscirà in primavera 2014

2

Metal Gear Solid V Ground ZeroesMetal Gear Solid V: Ground Zeroes ha una data d’uscita. L’attesissimo prequel degli eventi che saranno poi narrati in Metal Gear Solid V: The Phantom Pain arriverà infatti sulla piazza nella primavera 2014, sia sotto forma di download digitale che in versione da negozio, per piattaforme di attuale e nuova generazione.

Il lavoro svolto da Kojima Productions per Ground Zeroes sarà destinato a introdurre le meccaniche di gioco principali di The Phantom pain, facendo acneh da ponte tra i precedenti episodi della serie Metal Gear Solid e la versione definitiva del quinto capitolo. In occasione dell’annuncio di oggi, Hideo Kojima ha commentato così la notizia:

“Le capacità avanzate del FOX Engine ci hanno permesso di sviluppare la trama in modo differente. Ci sarà un significativo contributo che Metal Gear Solid V: The Phantom Pain porterà alla serie, desideriamo far conoscere ai videogiocatori un nuovo ambiente di gioco open world, dalle grandi potenzialità. Metal Gear Solid V: Ground Zeroes è stato realizzato per introdurre al pubblico nuovi elementi chiave che verrano definiti nel prossimo titolo.”

Fonte: Gamesblog

Child of Light: arte in movimento

3

Child of LightFin dagli albori, il disegno artistico è stato motivo di emozioni, visioni astratte e gioia per gli occhi. Ma uno degli elementi che caratterizza ovviamente un disegno, è la sua immobilità sulla tela, la sua incapacità di muoversi fisicamente su un foglio di carta e poter compiere azioni reali.

Nel mondo dei videogiochi però, grazie a menti geniali e brillanti, oramai è possibile dare vita ai propri capolavori, ai propri schizzi e alle proprie idee, grazie a quello che viene chiamato UbiArt Framework, motore in grado di animare disegni e concept-artwork direttamente su schermo. Ed è proprio grazie a quest’ultimo che la nota casa Ubisoft sta progettando un “Poema Giocabile”(così definito dal direttore creativo di Ubisoft Patrick Plourde, n.d.a.) che prenderà il nome di “Child Of Light”.

Una tela vivente in cui il giocatore sarà chiamato ad impersonare Aurora, giovane protagonista fatata dalla chioma cremisi, immersa in un mondo di ombre, dominato da insetti, corvi e altre spaventose creature.

Non sarà tuttavia sola, ma accompagnata da Igniculus, uno spiritello che aiuterà la giovane Aurora a superare gli ostacoli e le avversità del mondo illuminandole il cammino.

Sarà inoltre possibile, tramite un multiplayer locale asimmetrico, utilizzare i due personaggi e completare la storia in cooperativa.

Battle Mode: Facendo fede ai classici RPG più noti, il combattimento tra Aurora e le temibili creature avrà inizio una volta a contatto con questi ultimi. Prenderà forma uno scenario differente in cui la cosa più importante sarà la barra posta in basso sullo schermo; questa infatti è la barra di azione, in cui appariranno i nemici e la protagonista sotto forma di icone, che viaggeranno su di essa a diverse velocità. Il primo che arriva in fondo porterà a segno l’attacco; bisogna tuttavia calcolare che, se sarà più veloce il nemico, l’attacco che verrà sferrato dal giocatore nello stesso istante verrà annullato e la l’icona tornerà all’inizio della barra: quindi molta attenzione al tempismo.

Non bisogna perciò lasciarsi ingannare dalla dinamica bidimensionale del gioco, perché dietro a questa avventura mozzafiato spiccano nomi noti per titoli quali Far Cry 3 e Assassin’s Creed.

Vivere un sogno così sarà una vivida realtà.

Grand Theft Auto V raggiunge i 29 milioni di copie stampate

4

Grand Theft Auto VContinua la sua corsa il gioco di successo Grand Theft Auto V,che continua a macinare record su record. Infatti, la Take-Two ha annunciato che le cifre presto arriveranno al numero record di 29 milioni di copie spedite ai rivenditori, dato differente ovviamente da quello relativo alle effettive vendite ai giocatori. Il CEO di Take-Two, Strauss Zelnick ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito:

Grand Theft Auto V è un successo senza precedenti. Il gioco ha ricevuto recensioni stellari, ha abbattuto i record dell’industria dell’intrattenimento e ha già venduto quasi 29 milioni di copie fino a oggi.

Lo straordinario successo di Grand Theft Auto V mostra il trend positivo nelle nostre attività e la costante richiesta da parte dei giocatori per un intrattenimento di massima qualità.”

Le vendite effettive dopo appena una settimana all’uscita erano di circa 15 milioni, quindi il titolo realmente potrebbe raggiungere la mastodontica cifra, senza contare ovviamente il mercato dell’usato.

Grand Theft Auto V, abbreviato in GTA V, è il  videogioco action-adventure open world sviluppato da Rockstar North. È il settimo capitolo della serie Grand Theft Auto e complessivamente (includendo gli spin-off) il dodicesimo. È stato pubblicato da Rockstar Games il 17 settembre 2013 per PlayStation 3 e Xbox 360. In un’intervista, Dan Houser ha dichiarato di non aver piani per lavorare ad un’ulteriore sviluppo del gioco su PlayStation 4 e Xbox One, poiché il titolo è stato interamente concepito per la settima generazione di console.Il gioco è ambientato nello stato fittizio di San Andreas (controparte della California e del Nevada), più precisamente nella città di Los Santos (ispirata a Los Angeles) e dintorni ed avrà tre protagonisti, non più uno solo come i capitoli precedenti. È stato annunciato ufficialmente il 25 ottobre 2011, il trailer di debutto è stato pubblicato il 2 novembre 2011 sul sito ufficiale della casa produttrice, mentre il secondo è stato pubblicato il 14 novembre 2012 sempre sul sito ufficiale della Rockstar Games. Il 30 aprile 2013 sono stati rilasciati tre trailer, uno per ogni protagonista del gioco. Il 9 luglio 2013 è stato pubblicato un video gameplay di 5 minuti mentre il 15 agosto è stato rilasciato un video dedicato alla modalità online che prenderà il nome di “Grand Theft Auto Online”. Il trailer di lancio è stato reso disponibile il 29 agosto 2013.

PlayStation 4: tutti i dettagli della nuova console

3

PlayStation4La Sony ha diffuso oggi molti dettagli dell’attesa PlayStation 4 per preparare gli utenti all’acquisto della console che come previsto arriverà per il 29 novembre.

  • Tutti i titoli PlayStation 4 su Blu-ray Disc devono essere memorizzati su disco rigido per garantire un’esperienza di gioco fluida. Tuttavia, alcuni titoli non richiederanno di attendere la memorizzazione su disco di tutti i dati di gioco prima di iniziare ad usarlo. Per iniziare a giocare a giochi basati su disco, gli utenti dovranno inserire il disco di gioco nella PlayStation 4, proprio come su PlayStation 3.
  • È necessario scaricare e installare il firmware 1.50 disponibile al day one di PlayStation 4 e poi attivare la funzionalità video Blu-ray Disc attraverso Internet per riprodurre film Blu-ray Disc e contenuti video DVD sulla nuova console. Se non si è in grado o non si desidera collegare la PlayStation 4 a Internet, è possibile chiamare SCEA e richiedere un disco di attivazione Blu-ray.
  • È possibile installare l’aggiornamento firmware 1.50 anche tramite una chiavetta USB.
  • Non è possibile modificare il proprio ID online PlayStation 4.
  • I sub-account funzionano esattamente come su PlayStation 3. Nel caso di un bambino, non possono essere modificati fino al compimento dei 18 anni.
  • L’interfaccia utente di PlayStation 4 è chiamata “PlayStation Dynamic Menù”. Non supporterà i temi dinamici che esistono attualmente su PlayStation 3 .
  • Sarete in grado di filtrare le notifiche, compresi i messaggi le richieste di amicizia i trofei lo stato del download e altro ancora.
  • PlayStation 4 non supporta la funzionalità di client per i server multimediali.
  • Aggiornamenti del software di sistema e patch del gioco verranno scaricati automaticamente per tutti gli utenti. I membri PlayStation Plus hanno il vantaggio di scaricare gli aggiornamenti anche mentre il sistema è in modalità standby .
  • Si può accedere alla collezione di giochi digitali da qualsiasi PlayStation 4. È possibile accedere solo su di un’altra console, al di fuori della console “Primaria”, in un momento. Dopo l’uscita dall’altra console, il contenuto non è più disponibile su quel sistema.
  • Un massimo di quattro utenti possono essere simultaneamente collegati su una PlayStation 4. Più utenti, tuttavia, non possono fare uso della sincronizzazione automatica di download.
  • La PlayStation 4 è dotato di un browser web basato su WebKit, più veloce e più compatibile rispetto al browser di PlayStation 3.
  • Ci vogliono circa due ore per caricare completamente un DualShock 4. La durata della batteria è simile a quella del DualShock 3. Possono essere caricate mentre il sistema è in standby.
  • Gli utenti PlayStation 3 e PlayStation 4 possono comunicare tra loro attraverso la chat testuale.
  • La party chat Cross-Game supporta fino a otto utenti e funziona su PlayStation 4 e PS Vita.
  • Gli utenti PlayStation 4 possono inviare un massimo di 15 secondi di messaggi vocali tra loro.
  • Non è possibile la riproduzione remota su PS Vita tramite 3G.
  • PlayStation 4 supporta fino a 16 account locali oltre agli ospiti temporanei.
  • PlayStation Plus è richiesto solo per poter giocare in multigiocatore online. Tutti gli altri servizi on-line sono gratuiti.
  • PlayStation 4 non supporta file MP3. È possibile riprodurre la musica di sottofondo mentre si gioca, ma solo attraverso il servizio di streaming Music Unlimited.
  • Gli sviluppatori possono selezionare alcune aree di un gioco per limitare la registrazione del gameplay.
  • È possibile memorizzare i video di gioco sul disco rigido interno del PlayStation 4. Tuttavia non sarà in grado di copiare direttamente i file video registrati da PlayStation 4 ad altri dispositivi.
  • Non è possibile aggiungere la voce fuori campo in un video condiviso, ma si può parlare in tempo reale durante lo streaming video.
  • Al momento del lancio, i video di gioco possono essere condivisi solo tramite YouTubeFacebook o in diretta streaming su Ustream o Twitch. YouTube non è attualmente supportato.

Metal Gear Solid V The Phantom Pain: il fotorealismo nelle nuove foto

3

E’ certamente uno dei titoli più attesi annunciati, stiamo parlando ovviamente di Metal Gear Solid V The Phantom Pain, il nuovo episodio dell’incredibile storia di  Solid Snake. Arrivano immagini inedite dal prologo del gioco di Hideo Kojima, nelle quali è possibile ammirare il fotorealismo delle ambientazioni che vedremo nel gioco.

metal-gear-solid-v-the-phantom-pain-1-620x350

metal-gear-solid-v-the-phantom-pain-2-620x350

metal-gear-solid-v-the-phantom-pain-3-620x350

metal-gear-solid-v-the-phantom-pain-4-620x350

Metal Gear Solid V The Phantom Pain arriverà tra la primavera e l’autunno del prossimo anno su PS3, X360, PlayStation 4 e Xbox One.

Metal Gear Solid V The Phantom Pain  è un videogioco stealth/d’avventura in via di sviluppo da Kojima Productions e prodotto da Konami per PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360 e Xbox One, ancora senza una data d’uscita certa. Sarà il nono capitolo della serie Metal Gear e il primo ad avere una struttura di gioco open world. Il gioco è stato inizialmente annunciato come due progetti distinti, uno intitolato Metal Gear Solid: Ground Zeroes e l’altro The Phantom Pain, quest’ultimo sviluppato da una software house immaginaria chiamata Moby Dick Studio gestita da Joakim Mogren. Alla Game Developers Conference 2013, Konami e Kojima Productions hanno annunciato che entrambi i progetti erano due giochi separati che insieme formano l’intero Metal Gear Solid V, con Ground Zeroes come prologo di The Phantom Pain.[1] In una recente intervista a Jay Boor, Direttore delle Pubbliche Relazioni di Konami, viene chiarito che si tratterebbe effettivamente di due giochi separati. Non sono comunque disponibili maggiori informazioni, come ad esempio il metodo di distribuzione per i due giochi o se saranno venduti sullo stesso disco.

Beyond: Due anime, recensione del gioco con Ellen Page e William Dafoe

2

Arriva finalmente l’atteso nuovo gioco sviluppato dallo studio francese Quantic Dream per PlayStation 3. Per coloro che sono più avvezzi al mondo videoludico ricorderanno il nome della Quantic Dream che ha regalato loro una grande esperienza con il precedente titolo, Heavy Rain.

Protagonista di Beyond: Due anime è Jodie Holmes (Ellen Page), una ragazza “difficile”, che il giocatore accompagna persone dagli 8 ai 23 anni in un viaggio alla scoperta di sé. Jodie possiede poteri soprannaturali e, sin da bambina, ha un legame psichico con un’entità invisibile chiamata Aiden. Impaurita e confusa da bambina, timida alla prima festa di compleanno, ribelle negli anni dell’adolescenza, agguerrita in missione, innamorata e tradita.

Un’esperienza videoludica giocata attraverso gli stati d’animo della protagonista, in una narrazione che non segue l’ordine temporale degli eventi, ma è incentrata sul flash back, per garantire al giocatore una perfetta empatia con il personaggio. Willem Dafoe veste i panni di Nathan Dawkings, lo scienziato che si occupa di studiare Jodie e analizzare la sua relazione con Aiden nei primissimi anni della sua vita e che, nell’evolversi della trama, assume sempre di più il ruolo della figura paterna. Al giocatore è affidato il compito di prendere decisioni immediate che possono cambiare il corso degli eventi ed incidere sull’esito della narrazione che presuppone ben 23 possibili finali.

Beyond: Due anime

Come auspicato da molti al suo annuncio, il nuovo titolo della Quantic è un’ulteriore evoluzione delle tecniche già viste nel precedente capitolo e con Beyond Due anime. David Cage (fondatore della Quantic Dream) ci regala un nuovo intenso gioco emozionale, elaborato ancora una volta su un costrutto narrativo davvero coinvolgente ed affasciante. Come già accaduto in Heavy Rain, con questo nuovo prodotto i confini tra cinema e videogioco tendono ad assottigliarsi ulteriormente, regalandoci un’intensa esperienza a 360 gradi, senza però perdere la sua identità e la sua vocazione spiccatamente videoludica.

La poetica e la visione  di Cage rimangono evidenti anche in questo nuovo titolo, e non solo, questa è l’occasione per progredire ulteriormente nei suoi elementi fondanti. La sua visione iniziata con Omikron: The Nomad Soul ed esploso poi con Fahrenheit in Beyond Due anime raggiunge la sua massima espressione, grazie anche all’utilizzo innovativo di grandi attori come Ellen Page e William Dafoe e alla tecnica utilizzata del motion capture.

Beyond: Due anime motion-capture-

A differenza degli altri titoli con i quali lo studio francese ci aveva abituato ritmi più o meno incalzanti e a continui e repentini sbalzi di tempo, Beyond è un’esperienza diversa, un gioco che potremmo definire intimista, fondato su una narrazione morbida e sottile. A tal proposito, il prodotto potrebbe non essere propriamente adatto ad un vasto pubblico di players, ma allo stesso tempo è proprio questo l’elemento vincente del gioco. Perché il prodotto in alcune sue parti è davvero composto da una narrazione eccezionale, intrisa di un’emotività rara e preziosa nel mondo dell’industria videoludica, capace di esaltare e far commuovere anche i più restii, riuscendo a conquistarci nel profondo, senza mai deluderci. Anche se forse, Heavy Rain era costruito su una narrazione meno lineare ma più coesa ed adrenalinica.

Dal punto di vista grafico, invece, Beyond: Due anime  rappresenta forse il punto più alto raggiunto su PS3, il giusto finale per una console che ancora una volta dimostra il suo dominio incontrastato e  che presto dovrà lasciare il posto all’ormai imminente arrivo di PS4.

Ryse Son of Rome: tre nuovi promo per il gioco su per Xbox One

3


Arrivano da Microsoft Studios tre nuovi promo del nuovo gioco in esclusiva per Xbox OneRyse: Son of Rome e sviluppata da Crytek. I tre contenuti sono piuttosto notevoli:

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/axz0r3Frd5U” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/0kqgLcSTgV8″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Ryse: Son of Rome (inizialmente noto come Codename Kingdoms e successivamente Ryse) è un videogioco di azione/avventura in futura uscita sviluppato da Crytek e pubblicato da Microsoft Studios in esclusiva per Xbox One. Il gioco sarà disponibile al lancio della console. Il videogioco è stato presentato per la prima volta durante la conferenza Microsoft all’E3 2013 con una demo giocata. Il giocatore veste i panni di un comandante romano chiamato Marius Titus. Il controllo del protagonista avviene in terza persona ed è possibile comandare una legione romana durante le varie campagne/missioni proposte lungo la storia. Durante i combattimenti cruenti sono disponibili una serie di mosse speciali e di quick time events per rendere il gameplay più spettacolare ed intenso.

Ryse-Son-of-Rome

 

The Walking Dead Season Two Trailer del videogioco

4

Come già anticipato dalla notizia pubblicata ieri (leggi qui) oggi la TellTale Games  ha presentato l’atteso secondo capitolo del videogioco basato sul franchise di successo The Walking Dead e oggi arriva anche il trailer di The Walking Dead Season Two.

Adattamento videoludico dell’omonimo fumetto ideato da Robert Kirkman, The Walking Dead ha riscosso numeroso successo nella sua prima incarnazione digitale, vincendo diversi premi e totalizzando una serie di ottimi voti dalle redazioni della stampa internazionale. Un formula di vero successo quella adottata dagli sviluppatori che hanno pensato bene di narrare le vicende del fumetto con un’avventura “punta e clicca” suddivisa in episodi.

The Walking Dead: Stagione 2 non è però l’unico sul quale recentemente il team di sviluppo sta lavorando. Nei primi mesi del 2014 approderà infatti su PlayStation 3, Xbox 360 e PC The Wolf Among Us, adattamento videoludico di un’apprezzata serie di fumetti realizzata da Bill Willingham e pubblicata dalla DC.

Vi rimandiamo comunque a domani per maggiori informazioni su The Walking Dead: Stagione 2, ricordando che il titolo dovrebbe approdare entro questo autunno per PC, PlayStation 3, Xbox 360, PS Vita, iOS e Android.

The Walking Dead-Season Two

Castlevania Lords of Shadow 2: video della demo da 20 minuti

2

Castlevania- Lords of Shadow 2Arriva da youtube, precisamente dal profilo con il  nickname di slasherjpg una versione dimostrativa dell’atteso Castlevania Lords of Shadow 2. Il video è una versione estesa di una sessione di gioco che ci permette di assaporare le nuove avventure in attesa dell’uscita ancora lontana.

Castlevania Lords of Shadow 2 è l’attesissimo nuovo capitolo della saga action/adventure degli sviluppatori spagnoli di MercurySteam.

Castlevania Lords of Shadow 2 è un videogioco di tipo avventura dinamica e videogioco d’azione, sviluppato da MercurySteam e pubblicato da Konami, in uscita per il 27 febbraio 2014 per PlayStation 3, Xbox 360 e Microsoft Windows. Segue gli avvenimenti del primo gioco parallelamente a Castlevania: Lords of Shadow – Mirror of Fate ed è caratterizzato da un’ambientazione fantasy-medievale dell’Europa meridionale. In Castlevania: Lords of Shadow, venne rivelata l’origine di Dracula e la sua leggendaria connessione con i Belmont. In questo sequel, Dracula fa il suo ritorno, indebolito e desideroso di liberarsi dalle sue caratteristiche immortali. Di fronte a una nuova e potente minaccia, il signore dei vampiri deve riottenere i suoi vecchi poteri; solo il suo castello custodisce la chiave. Tuttavia, il famoso clan dei Belmont cerca la sua distruzione definitiva. I personaggi momentaneamente presentati sono i seguenti: Dracul Anche nominato Principe delle tenebre, è la nuova identità di Gabriel Belmont, che diviene un vampiro dopo essere stato maledetto da Satana quando quest’ultimo fu sconfitto dal cavaliere. Il suo scopo è quello di prendere nuovamente il controllo del Castello, che si è ribellato al suo volere. Victor Belmont L’ultimo rimasto della stirpe dei Belmont, che ha la missione di uccidere Dracul. Nei vari trailer dell’E3 del 2013 appaiono anche altri personaggi: un giovane uomo dai capelli bianchi al quale è stata associata d’identità di Alucard, una vampira che sembra essere una subordinata di Dracul, un uomo incappucciato ed infine un ragazzino che Dracul salva da un soldato della sua milizia vampirica.