Home Blog Pagina 74

Conan Exiles continua ad aggiornarsi gratuitamente

0

Conan Exiles, il gioco di sopravvivenza open world ambientato nel mondo di Conan il Barbaro, sta per dare inizio al capitolo finale di Age of War, dopo il quale avrà luogo una nuova Era non ancora annunciata. Per questa epica conclusione, Funcom è orgogliosa di svelare diverse novità, tra cui un evento nuovo di zecca: Sacred Hunt, un viaggio pieno di prove selvagge legate al culto di Jhebbal Sag. Il Capitolo 4 amplia anche il sistema di epurazione, aggiunge un nuovissimo sistema di fatality e migliora il controllo dei seguaci e la progressione del Battle Pass.

Oltre ai contenuti gratuiti*, sono stati introdotti un nuovo Battle Pass a pagamento e nuovi oggetti cosmetici del Bazaar, tra cui elementi di costruzione di Lost Dungeon, completi di un gargoyle di pietra, nuove emotes, decorazioni, animali domestici, armature, cosmetiche per le armi e altro ancora.

L’evento Sacred Hunt, con la sua nuova area hub, i nuovi nemici e una nuova storia, si avvale di altre caratteristiche introdotte in Age of War, come la Player Tavern. Questa segna una delle più recenti basi su cui potranno basarsi i futuri aggiornamenti, in cui nuovi personaggi provenienti da lontano potranno interagire con il giocatore. Se costruite la vostra taverna, uno di questi personaggi arriverà nel Capitolo 4, facendo luce sulla presenza di nuove strane bestie che si aggirano nelle terre selvagge. I seguaci sono un’altra componente che il Capitolo 4 ha migliorato, grazie a comportamenti, controlli e comandi più intuitivi.

Il mondo di Conan il Barbaro è brutale e con il nuovo sistema di Fatality lo sarà ancora di più. Grazie a questa funzione ispirata alle fatality di Age of Conan, i giocatori possono finire i nemici storditi con uno spettacolo sanguinoso grazie a una serie di nuove animazioni uniche, a seconda dell’arma utilizzata.

Anche il sistema di epurazione è stato ampliato. Uccidete potenti stregoni prima che scarichino una tempesta di meteore sulla vostra base e fermate i ladri scassinatori che aprono la strada al resto dell’epurazione. Utilizzate nuove difese, come la potente balista, per tenere a bada il nemico.

Per dare ai giocatori molta più libertà, il sistema di progressione del Pass Battaglia è stato rivisto, facendo sì che quasi tutte le azioni comuni del gioco forniscano esperienza Pass Battaglia, come la raccolta di risorse.

Da quando Conan Exiles ha introdotto il sistema delle Ere, sono stati aggiunti al gioco un’enorme quantità di contenuti gratuiti* e di miglioramenti. Funcom è impaziente di continuare con la prossima Era, che verrà svelata prossimamente.

Age of War – Chapter 4 è ora disponibile per PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox X|S, Xbox One, e Xbox Game Pass.

Guida alla mappa Tac di Call of Duty: Warzonee per Rebirth Island

0

Dopo i dettagli sulla season 3, ecco le informazioni complete sulla mappa con la Guida alla mappa Tac di Call of Duty: Warzone Tac Map Guide per Rebirth Island, con una copertura dettagliata di tutti i principali punti di interesse. Disponibile su PS5, PS4, XBOX, Battle.net e Steam.

Rebirth Island torna in Call of Duty: Warzone, un’iconica mappa amata dai fan che favorisce l’azione senza sosta attraverso 11 punti di interesse principali (POI). In questa iterazione dell’isola-prigione, il Konni Group ha preso il controllo, riutilizzando le sue infrastrutture per la ricerca e lo sviluppo.

Che sia la prima volta che vi recate su Rebirth Island o che siate dei veterani dell’isola, vale la pena di dedicare un po’ di tempo all’esplorazione di ciascuno dei suoi principali punti di interesse. Questa guida li descrive nel dettaglio e potrebbe sorprendervi scoprire cosa è cambiato rispetto alle versioni precedenti della mappa. Scoprite i migliori punti di osservazione, i punti di imboscata, le vie di fuga e molto altro ancora, dalla prigione centrale all’intero perimetro dell’isola.

Bioweapons

Bioweapons

Bioweapons è un edificio di tre piani in mattoni e acciaio, uno dei più alti dell’estremità nord dell’isola. Dalla strada principale, una serie di doppie porte e un garage aperto conducono all’area di carico; una singola porta offre l’accesso a una sala di lavoro e alla scala metallica che conduce ai piani superiori. Gli operatori possono anche scendere nel seminterrato, una piccola area in cui sono conservati materiali pericolosi, luogo ideale per le imboscate.

Per chi cerca l’altezza, il tetto offre una vista imponente dell’angolo nord-occidentale dell’isola, con lunghe visuali verso l’Industria, la collina e la torre dell’acqua fuori dalla Prigione e la fabbrica di Ingegneria Chimica. Il tetto è accessibile da scale interne ed esterne. Se avete bisogno di una fuga veloce, prendete la zipline per raggiungere il tetto di Ingegneria Chimica.

BIOWEAPONS: INTERIOR

Il primo piano è composto da tre ambienti: la zona di carico, la sala di lavoro principale e la scala interna. L’area di carico si affaccia sull’edificio dell’Industria e sulla strada sottostante; all’interno, si può prendere la scala che scende al piano interrato o entrare nella sala di lavoro centrale. Si notino i molteplici punti di uscita sul retro del locale, che consentono di accedere alla passerella in cemento, alla scala esterna, al capannone bianco e al pontile.

Il secondo piano è caratterizzato da due stanze di rifornimento adiacenti, piene di finestre aperte che offrono l’opportunità di eliminare i nemici che si avvicinano all’edificio. La scala esterna è facilmente accessibile, ideale per uscire dalla vista in caso di necessità.

Il terzo piano conduce al laboratorio, un’ampia area con una copertura più consistente rispetto ai piani sottostanti. Ci sono due finestre che offrono una lunga vista sulla strada principale a nord e a sud, un punto di osservazione ideale per i tiratori scelti che vogliono eliminare i nemici in movimento.

Un capannone bianco e logoro si trova sulla costa nord-occidentale dietro Bioweapons, accanto a un sentiero sterrato che porta a un piccolo molo e a una scalinata scavata nelle fondamenta dell’edificio per raggiungere il primo piano. Le rupi qui offrono un certo occultamento da occhi indiscreti, utile per le manovre furtive.

Industry

Industry

L’edificio basso dell’Industria è adiacente alla strada principale che circonda l’isola e il suo tetto è quasi a livello della collina. La sua posizione tra la Prigione e l’estremità nord dell’isola lo rende un luogo popolare e spesso molto frequentato. Una fila di porte e altre aperture lungo il lato dell’edificio possono essere utilizzate per accedere al primo piano, mentre una scala esterna conduce al secondo livello e una scala al tetto, una superficie piatta con diversi punti di osservazione che guardano verso il basso.

Un vicolo corre tra l’edificio e la cima della collina, offrendo un mezzo per affiancare i nemici, insieme a una scala centrale che dà accesso alla torre dell’acqua. Il ponte a sud-est dell’edificio conduce a un capannone e a una strada che conduce alla prigione.

INDUSTRY: HILLTOP AND HELIPAD

INDUSTRY: HILLTOP AND HELIPAD

La collina sul retro dell’Industria presenta un eliporto vicino a diversi capannoni, uno dei quali accessibile con diverse finestre che offrono una vista sul tetto dell’Industria e verso Ingegneria Chimica. A patto di non trovarsi nella linea di vista di chi sta sorvegliando l’area, la collina rappresenta un buon punto di snodo tra i percorsi nord e sud della strada principale.

Chemical Engineering

Situata in basso sul litorale, Ingegneria Chimica è facilmente identificabile per la ciminiera che si erge dal tetto e per la vernice arancione e bianca delle pareti esterne.

Per raggiungere il primo piano, scendete sotto il livello della strada, prendendo una delle scale disponibili o scavalcando il muro di cemento. Notate il tunnel che si trova nell’area di atterraggio e che conduce all’Industria e un altro più piccolo che conduce al parcheggio dell’edificio.

Salite sul tetto dall’estremità nord dell’edificio per raggiungere i punti più alti, tra cui la ciminiera, l’area di ventilazione e una porta che conduce alla fabbrica principale. In alternativa, rimanete in basso per raggiungere un pontile di cemento e una passerella avvolgente sotto due tubature di scarico; notate il saliscendi che conduce dall’acqua all’imboccatura di una di esse per una scorciatoia verso l’edificio.

CHEMICAL ENGINEERING: INTERIOR

Il piano principale della fabbrica è una stanza a forma di L costruita attorno a massicci serbatoi rossi e a una piccola salita che porta a una fila di sistemi di controllo. Una stanza adiacente più piccola può essere raggiunta attraverso le doppie porte a nord, mentre la stanza a sud, attraverso l’arco, ospita un altro enorme contenitore disposto intorno a una doppia scala. Uscendo da questa stanza si raggiunge la passerella che avvolge l’edificio, una scala che sale sul tetto e le scale che scendono verso la costa.

Un capanno da lavoro in quest’area segna un altro spazio interno disponibile. Sebbene la stanza sia piccola e non abbia nulla di particolare, offre una vista sulla passerella sottostante e sulle armi biologiche.

CHEMICAL ENGINEERING: BUILDING 07

A sud della fabbrica principale, l’edificio contrassegnato con la sigla “07” all’esterno è un’attrazione importante per i giocatori che vogliono rifornirsi di provviste e ingaggiare combattimenti su più livelli. L’ingresso nell’edificio è in gran parte diviso tra i livelli superiori accessibili tramite rampe dalla strada o il parcheggio inferiore accessibile dall’area di atterraggio e dalla passerella avvolgente lungo la costa. Ogni livello è molto aperto, con poche coperture, a parte alcune piccole stanze laterali con possibilità di imboscate.

Accessibile tramite scala all’ultimo piano, il tetto spiovente dell’ufficio offre una vista imponente del porto, della collina, dell’industria e delle armi biologiche.

Dock

La Darsena nord attraversa la maggior parte del litorale settentrionale ed è in gran parte divisa dalla centrale elettrica e dal suo punto centrale.

A sud della centrale, una lunga scala di pietra passa sotto un cannone antiaereo e conduce alla scogliera che domina la nave da carico attraccata e un eliporto. Dopo la nave da carico, i cannoni costeggiano la riva fino alla Roccaforte meridionale.

A nord della centrale elettrica, un’imponente infrastruttura di cemento scende verso la costa e si dirige verso un edificio di medie dimensioni a due piani collegato tramite una zipline al tetto dell’Industria. Dirigetevi al secondo piano e al suo balcone per un buon punto di osservazione a medio raggio o salite la scala sul tetto per una vista più ampia ma più esposta.

Call of Duty: tutto quello che c’è da sapere sulla Season 3

0

Su tutte le piattaforme, è in arrivo uno dei più grandi rilasci di contenuti nella storia di Call of Duty. Un’esperienza completamente connessa, grazie alla massiccia integrazione di contenuti con Call of Duty: Warzone Mobile.

Il Gruppo Konni ha lasciato un segno indelebile su Fortune’s Keep e ora sta occupando un altro territorio: la famigerata Rebirth Island torna in Call of Duty: Warzone! In Modern Warfare III è previsto uno dei più grandi drop di mappe multigiocatore di sempre, con sei nuove mappe Core 6v6. Sono incluse anche quattro armi base gratuite, otto parti aftermarket, partite classificate (tra cui Resurgence su Rebirth Island), l’arrivo di Makarov e Snoop Dogg e due nuovissimi operatori per il Battle Pass premium, Banshee e Hush.

Di seguito le principali novità della Season 3 per Call of Duty: Modern Warfare III:

  • Sei mappe core sono in arrivo nella Stagione 3, di cui tre nuove di zecca, una rimasterizzata e due riproposte dai punti di interesse di Vondel e Rebirth Island.
  • Quattro modalità di gioco: con la Season 3 sarà possibile giocare nella modalità Cattura la Bandiera, ma sono in arrivo anche Minefield, One in the Chamber e, più avanti nel corso della stagione, le playlist Scorta e Vortex.
  • Ranked Stagione 3: Treyarch sta dando gli ultimi ritocchi alla prossima stagione completa, con nuove ricompense da guadagnare e contenuti della Stagione 2 da rivendicare il 3 aprile.
  • Arrivano nuovi perk e, nel corso della stagione, una nuova Tactical EMD Mine a un nuovo Enhanced Vision Goggles.

Per quanto riguarda novità della Season 3 di  Call of Duty: Warzone

  • Resurgence Rebirthed: i giocatori potranno tornare su Rebirth Island, con alcune novità in questa mappa molto amata dai fan.
  • Nuove modalità e caratteristiche di gioco: Modalità e varianti di Resurgence.  Scanner biometrici. Display intelligenti. Weapon Trade Station. Una nuova missione del Resurgence Champion su Rebirth Island. Condizioni orarie variabili che cambiano l’atmosfera ma non la visibilità dell’azione. Infiltrazioni in cui la Torre dell’acqua, il Faro e persino il tetto della prigione vengono distrutti all’inizio dell’avventura. E una serie di segreti da scoprire. I combattimenti ottimizzati per Rebirth Island arriveranno nella Stagione 3.
  • Call of Duty: Warzone Ranked Play – Resurgence su Rebirth: Le partite classificate continuano con una nuova mappa da padroneggiare. Saranno utilizzate le stesse regole e innovazioni di Resurgence.

Per Zombies:

  • La storia di Dark Aether continua: i giocatori potranno mettersi in gioco in una missione di salvataggio su larga scala dopo che la dottoressa Jansen è entrata in una nuova e terrificante regione dell’Etere Oscuro.
  • Terza Frattura: un paesaggio di vuoto etereo ospita orrori che inducono alla follia, tra cui una nuova e diabolica variante di Discepolo. I giocatori potranno fornire supporto di fuoco a Ravenov e trovare la dottoressa Jansen prima che venga consumata dall’oscurità.
  • Sfide e schemi della Stagione 3: i giocatori potranno sbloccare i livelli di prestigio per acquisire le Sfide Zombi e raccogliete tre nuovi Schemi per migliorare i propri progressi.
  • Signore della guerra Rainmaker: Rintanato sull’isola di Rahaa, questo psicopatico pesantemente corazzato fa piovere fuoco d’artiglieria e ha poca considerazione per le sue forze. Sebbene il suo complesso sia facile da raggiungere, mettere piede sull’isola con gli arti ancora attaccati al corpo potrebbe essere una sfida più ardua.

Per Warzone Mobile:

  • Lancio e contenuti: dopo un lancio monumentale, Call of Duty: Warzone Mobile offre un gameplay su una grande mappa grazie alle partite a Verdansk e a Rebirth Island, disponibili fin da ora, insieme alle mappe multigiocatore e alle playlist. I giocatori possono livellare armi e exp su qualsiasi piattaforma, collegando il loro account Activision su Warzone Mobile.
  • La nuova stagione di Call of Duty: Warzone Mobile: al lancio, la prima stagione unificata di Call of Duty: Warzone Mobile è collegata alla Stagione 3 di Call of Duty: Warzone e Call of Duty: Modern Warfare III.
  • Contenuti collegati alla Stagione 3: sarà possibile ottenere nuove armi base gratuite e otto nuove parti aftermarket, sbloccare nuovi operatori e guadagnare oltre 100 contenuti con BlackCell e Battle Pass.
  • Arriva Rust: la mappa Rust, amatissima dai fan, si aggiunge al pool di mappe, insieme a due nuove modalità Battle Royale, Plunder e Buy Back! Inoltre, le torri UAV sono pronte a rivelare le posizioni dei nemici in tutta Rebirth Island.
  • Eventi: i player potranno assemblare la squadra perfetta giocando a tutti gli eventi settimanali e ottenendo skin operatore e progetti delle armi.

Season Pass 7 di NARUTO to BORUTO: Shinobi Striker

0

Sasori è l’ultimo personaggio del Season Pass 7 di NARUTO to BORUTO: Shinobi Striker. Questo Season Pass, chiamato Minaccia, include Boruto Uzumaki (Karma Progression), Gaara (Young ver.) e ora Sasori.

I fan potranno giocare nei panni di Sasori, conosciuto anche come Sasori della Sabbia Rossa, le cui potenti abilità sono racchiuse nella sua maestria come marionettista, che gli dà la possibilità, grazie al suo chakra, di manipolare marionette create da corpi umani.

Sasori è il terzo personaggio disponibile nel Season Pass 7 e, come quelli precedenti, è disponibile anche come acquisto individuale.

Il trailer:

 

NARUTO to BORUTO: Shinobi Striker è disponibile per PlayStation 4, Xbox One e PC ed è compatibile con PlayStation 5 e Xbox Series X|S.

Diablo IV arriva oggi su Xbox Game Pass

0

Impugna le armi per la feroce battaglia tra il Paradiso e gli Inferi in Diablo IV, disponibile ora per Xbox e PC con Xbox Game Pass Ultimate, PC con Game Pass e Xbox Game Pass per chi ha un abbonamento su console.

Gioca ora per goderti l’acclamata serie di missioni, esplora un ampio mondo condiviso e scopri gli aggiornamenti stagionali ai contenuti con cadenza regolare che portano nuovi oggetti, nemici, meccaniche e altro ancora al gioco.

Con il cross-play e i progressi condivisi puoi riprendere l’avventura o giocare con amici e amiche di qualunque piattaforma.

L’anno scorso Diablo IV è diventato il gioco Blizzard venduto più rapidamente durante il lancio a giugno.

Più avanti nel corso dell’anno uscirà la sua prima espansione, Vessel of Hatred, che proseguirà la sua cupa storia e approfondirà ulteriormente i piani demoniaci del Primo Maligno Mefisto.

Non vediamo l’ora di farti sapere di più sull’espansione quest’estate, ma nel frattempo, puoi gettarti direttamente nella Stagione dei Costrutti per trucidare demoni!

Elgato presenta una Facecam ridisegnata con supporto HDR

0

Elgato ha presentato oggi Facecam MK.2, andando a migliorare ulteriormente le caratteristiche della sua iconica webcam 1080p60 prediletta dai creatori di contenuti. Questo nuovo modello offre tutte le funzionalità preferite dagli utenti, oltre all’introdurre delle migliorie quali HDR, un otturatore per la privacy integrato ed effetti pan-tilt-zoom.

Grazie alla qualità migliorata, con Facecam MK.2 le riprese di content creators e professionisti saranno più fedeli che mai, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il design elegante si integra alla perfeziona nelle postazioni moderne, mentre il profilo ridotto migliora la gestione del contatto visivo. A partire da oggi, è possibile ordinare Facecam MK.2 online, mentre le ordinazioni presso altri partner ufficiali saranno disponibili a breve.

“Nel 2021 abbiamo progettato Facecam con il desiderio che diventasse la migliore webcam per i creator”, ha dichiarato Rolf Bartz, Principal Vision Architect di Elgato. “Facecam MK.2 si basa su questa eredità e migliora quasi tutti i suoi aspetti, assicurando un maggiore controllo del software e una versatilità superiore per quanto riguarda l’illuminazione. Non riesco a immaginare nessun’altra webcam con tutta questa efficienza e versatilità, a questo prezzo”.

Migliore qualità delle immagini

Grazie a tecnologie avveniristiche, Facecam MK.2 offre dettagli più ricchi ed una precisione cromatica superiore rispetto al modello precedente. Con l’ottimizzazione della sensibilità, Facecam MK.2 può vantare migliori performance anche in condizioni di scarsa illuminazione, come ambienti di gioco particolarmente scuri oppure conferenze in ufficio trasmesse a tarda sera. Il risultato? Immagini vivide e professionali che superano i confini del formato video Full HD.

Funzionalità HDR estremamente fluida

Con Facecam MK.2, un’illuminazione ad alto contrasto non rappresenta più una sfida. La tecnologia HDR assicura una riproduzione estremamente realistica e autentica di colori e dettagli, anche vicino a vetrate ben assolate oppure in ambienti scuri illuminati da luci a LED. Inoltre, Facecam MK.2 offre un’acquisizione HDR in formato Full HD ad una velocità sensazionale di 60 frame al secondo (il doppio rispetto a molti altri modelli di webcam presenti oggi sul mercato), per offrire una qualità video piacevolmente fluida e nitida.

Privacy integrata

Da oggi gli utenti potranno proteggere l’obiettivo della propria webcam, oltre alla loro privacy, con un semplice gesto. Facecam MK.2 presenta infatti un otturatore incorporato scorrevole. In questo modo, non sarà più necessario cercare di continuo un tappo oppure un copriobiettivo a scatto per tutelare la propria privacy. Con Facecam MK.2, la tranquillità è sempre a portata di mano.

Design a basso profilo

Dotata di un attacco ridisegnato ed un fattore di forma ridotto, la nuova Facecam si abbina idealmente a qualsiasi sistema. Grazie al sistema di aggancio a monitor riprogettato, Facecam MK.2 offre una presa estremamente sicura ed una linea visiva migliorata, per offrire un contatto più naturale con il proprio interlocutore. Il design elegante e compatto non solo apporta un tocco moderno alla postazione ma riduce al minimo anche le distrazioni visive, il tutto senza ostruire la visuale a schermo. Proprio come per il modello originale, anche Facecam MK.2 può essere facilmente installata su bracci snodati e strutture di montaggio con filettatura standard da 1/4”.

Zoom, inclinazione e orientamento

Realizzare lo scatto perfetto adesso è ancora più semplice. Con Facecam MK.2, gli utenti hanno ancora più controllo sulle riprese, con la possibilità di inclinazione verticale e orientamento laterale. Per la prima volta, i creator potranno infatti regolare con precisione la propria inquadratura in tempo reale, attraverso il software Camera Hub oppure tramite Stream Deck. Che si tratti di centrare un volto nell’inquadratura oppure di tagliare uno sfondo inappropriato, con Facecam MK.2 gli utenti possono dare libero sfogo alla creatività.

Slow motion ad alta definizione

Per i creatori di contenuti video, Facecam MK.2 è in grado di registrare slow-mo superfluidi, proprio come quelli di una DSLR o di una mirroless. Offre ben 120 frame al secondo con risoluzione HD (720p), ed è in grado di acquisire ogni singolo dettaglio anche dei movimenti più rapidi. Con un cavo USB 3.0 e l’impostazione su slow-mo, Facecam MK.2 può trasformare ogni scena in una clip cinematografica, che si tratti di una prova di ballo, una bottiglia di champagne appena stappata oppure del rullio di tamburi.

PLAION e Retro Games annunciano il lancio di THE400 Mini

0

PLAION, publisher e sviluppatore di videogiochi leader a livello mondiale, e Retro Games Ltd., uno dei principali produttori di home computer rivisitati, annunciano il lancio di THE400 Mini, una mini-ricostruzione moderna del pionieristico home computer Atari 400 del 1979.

Guarda il trailer di lancio qui:

Per celebrare il lancio, c’è qualcosa di piuttosto speciale che si nasconde nei componenti interni di questo tributo in forma smagliante a uno dei migliori successi di Atari. Sebbene le due aziende coinvolte nella creazione di THE400 Mini non vogliano svelare troppo, è possibile che questo mini sistema contenga qualcosa in più rispetto ai 25 giochi precedentemente annunciati. Visto che la Pasqua è alle porte, forse i fan di Atari potranno aggiungere un altro paio di Easter Egg al loro bottino di cioccolato.

“Negli ultimi tre mesi ci siamo divertiti molto a raccontare ai nostri fan tutto ciò che THE400 Mini ha da offrire. Se avete seguito attentamente la storia, saprete già tutto sui 25 giochi preinstallati, sulla compatibilità HDMI e USB e sul fatto che amiamo il retrò e vogliamo preservare la storia dei videogiochi. La nostra mini replica è stata realizzata con amore per emulare il classico design del 1979 e farà bella mostra di sé sulle scrivanie dei giocatori, offrendo l’opportunità di una super evasione dalla routine quotidiana. E se sapranno guardare bene, i giocatori retrò saranno ricompensati con un Easter Egg extra speciale”, ha dichiarato Paul Andrews, Managing Director di Retro Games Ltd.

Non è stato fatto alcun compromesso rispetto all’aspetto iconico dell’Atari 400 originale: THE400 Mini è una replica fedele, anche se con dimensioni inferiori del 50% rispetto all’originale. I cari ricordi del passato devono essere trattati con rispetto, cura e attenzione, in modo che i giocatori possano ricordare chi erano quando i pixel dominavano il mondo. Inoltre, la diffusione dei giochi in formato digitale sta rendendo più difficile per i collezionisti possedere fisicamente i propri oggetti preferiti, e sono proprio questi giocatori a voler approfittare di edizioni limitate come THE400 Mini.

Per gli appassionati di retrò che vogliono acquistare la console oggi prima che le scorte limitate si esauriscano, sarà un piacere sapere che oltre al software preinstallato, i giocatori possono anche caricare i propri giochi tramite una chiavetta USB.

THE400 Mini è disponibile da subito presso retailer selezionati al prezzo di €119,99.

Don’t Be Afraid 2, il coinvolgente gioco di escape room horror psicologico

0

È tempo di tornare nel buio di Don’t Be Afraid, sfidando scenari ancora più spaventosi in: Don’t Be Afraid 2, il coinvolgente gioco di escape room horror psicologico, è stato rivelato per un futuro lancio su Steam per PC, Playstation 5, Xbox serie X e Nintendo Switch.

Vesti i panni di David e affronta visioni terrificanti mentre trovi la via d’uscita da una villa in cui il confine tra sogno e realtà è distorto. Dopo il successo del suo predecessore, Cat-astrophe Games ed Eneida Games sono pronti a sfidare ancora una volta il vostro coraggio.

Guardate qui il primo trailer di gameplay

Con due finali diversi, dove andrete a finire? Fuggirete o soccomberete alle vostre paure? Riuscirete ad affrontare il passato di David o questo vi distruggerà? Lottate per superare gli orrori che si annidano nella psiche di David, attraversate una serie di sinistre stanze da cui dovrete far fuga, una più terrificante dell’altra, e scoprite l’agghiacciante verità che si cela dietro gli incubi.

Caratteristiche principali del gioco:

  • Un mix accattivante di elementi horror e puzzle, progettato per tenere i giocatori sul filo del rasoio.
  • Diverse escape room da brivido, ognuna delle quali presenta sfide uniche da superare.
  • Una narrazione avvincente che sfuma i confini tra sogno e realtà, addentrandosi nelle paure più oscure di David.
  • Disegni, appunti e documenti inquietanti sparsi per tutto il gioco, che rivelano l’inquietante verità che si nasconde al suo interno.
  •  Due finali unici, che offrono ai giocatori la possibilità di plasmare il destino di David in base alle loro scelte e azioni.

“Il primo Don’t Be Afraid è stato molto amato da una comunità di coraggiosi appassionati di giochi horror che hanno accettato la spaventosa sfida che li attendeva”. Ha detto Krzysztof Szymański, direttore narrativo “Ora, proponiamo un’esperienza da ancora più brividi e sicuramente non per i deboli di cuore. Avrete la stoffa per sopravvivere? Non vediamo l’ora di vedervi provare!“.

Mettete il gioco in lista d’attesa su Steam e preparatevi ad affrontare le vostre paure più profonde quando Don’t Be Afraid 2 verrà lanciato su PC, Playstation 5, Xbox serie X e Nintendo Switch.

The Sims mostrare la rivisitazione di Matty Matheson

0

The Sims è entusiasta di mostrare la rivisitazione di Matty Matheson dell’iconico piatto Spaghetti alla Fiamma Furiosi. Quando Matty non interpreta il tuttofare di Chicago, l’attore è in cucina come rinomato chef e ristoratore. Per The Sims, Matty ha realizzato il suo piatto basandosi sull’arrabbiata e la sua creazione è assolutamente infuocata.

Predator: Hunting Grounds irrompe nuovamente nella giungla con un nuovo aggiornamento

0

La giungla è di nuovo viva. IllFonic Inc., esperto di multiplayer assimetrici e creatore originale di Predator: Hunting Grounds, rilascerà nuovi contenuti nel 2024 e nel 2025 come nuovo publisher. Per realizzarli ha collaborato con 20th Century Games, infondendo nuova vita a questo gioco molto amato.

“Questo gioco ha un forte seguito di giocatori e una community desiderosa di supporto e aggiornamenti”, ha osservato Charles Brungardt, CEO di IllFonic. “Ora che IllFonic è anche publisher, sapevamo che avremmo dovuto riportare in auge Predator: Hunting Grounds. Sapevamo che saremmo dovuti tornare al Chopper!”

Entro la fine del 2024 e nel corso del 2025, dopo la patch 2.49 di aprile, i fan vedranno il rilascio di nuovi DLC, miglioramenti del bilanciamento e un nuovo aggiornamento per Predator: Hunting Grounds su PlayStation 5. A regalare ai fan ancora più emozioni sarà la il rilascio del gioco su Xbox Series X|S nel corso dell’anno. Per la prima volta, i possessori di Xbox avranno la possibilità di affrontare o impersonare l’iconico guerriero extraterrestre.

Cosa accadrà nella giungla nel corso del 2024 e del 2025:

  • Aprile 2024: La patch 2.49 riguarderà le versioni attualmente disponibili di Predator: Hunting Grounds per PS4 e PC (Steam e Epic). Il focus sarà sul movimento del giocatore, sulla rielaborazione e sul bilanciamento delle armi del Fireteam, sul bilanciamento delle armi del Predator e sui miglioramenti della giocabilità e dell’esperienza del giocatore.
  • Uscita a fine 2024: Uscita su Xbox Series X|S e PS5. Questa versione è incentrata sulla next-gen di Unreal 4.27, Vivox e Wwise, con un’edizione Standard e un’edizione Digital Deluxe.
  • Uscita inverno 2024: Nuovi Predator
  • Uscita primavera 2025: Ulteriori nuovi Predator

Predator: Hunting Grounds è un coinvolgente sparatutto asimmetrico ambientato in aree remote sparse in tutto il mondo. I giocatori vengono trasportati nell’universo di Predator, offrendo ai fan l’esperienza più vicina possibile a quella dei film, dove il Predator perseguita le prede più sfidanti. Gioca nei panni di un membro di una squadra d’élite delle forze speciali, il Fireteam, e completa le operazioni paramilitari prima che il Predator ti trovi. D’altra parte, quale modo migliore per legare con i tuoi compagni di squadra se non provare a ribaltare la situazione sullo Yautja… caccia al cacciatore! Oppure gioca nei panni del Predator per dare la caccia alla preda più pregiata, scegliendo dalla tua vasta gamma di letali tecnologie aliene per collezionare i tuoi trofei uno per uno. La missione del Predator è chiara: la caccia. Studia i guerrieri nella giungla e affronta i migliori tra loro. Elimina i tuoi obiettivi e raccogli trofei da mostrare. Non lasciare che la tua preda scappi. La sconfitta non è un’opzione.