Home Blog Pagina 87

NIS America annuncia Reynatis

0

NIS America è entusiasta di annunciare il nuovissimo action RPG REYNATIS, in arrivo nell’autunno 2024 su Nintendo Switch, PS4, PS5 e Steam! Diretto da TAKUMI, questo urban fantasy d’atmosfera è ambientato in una ricreazione realistica di Shibuya, Tokyo, dove si svolgerà lo scontro finale tra magia e ordine.

Maggiori informazioni su Reynatis:

Reynatis è un gioco di ruolo d’azione ambientato nelle strade accuratamente ricreate di Shibuya, Tokyo. In un mondo in cui la fantasia incontra la realtà, i cittadini di Shibuya temono la magia e il suo potere, costringendo i maghi a nascondere le loro capacità inumane o ad affrontare l’oppressione.

Alla ricerca della libertà attraverso la forza, il mago Marin si dirige a Shibuya, dove incontra Sari, un ufficiale della MEA, un’organizzazione che si occupa di tenere sotto controllo i maghi. Nascondi la tua magia per esplorare la città come un normale civile e fare acquisti o missioni, oppure usa i tuoi poteri esplosivi per raggiungere nuovi luoghi e combattere chi ti ostacola. Combatti per ciò in cui credi in questo elegante e affascinante gioco di ruolo di TAKUMI con le musiche di Yoko Shimomura!

Dettagli chiave di Reynatis

  • Libertà contro Ordine: Il mago Marin e l’ufficiale Sari si trovano su fronti opposti in un conflitto che scuoterà il mondo nel profondo. Una storia avvincente che affronta l’oppressione, gli ideali contrastanti e il prezzo della libertà.
  • Città dei segreti: Gira per le strade di Shibuya e scegli se rimanere nell’ombra per parlare con i civili, fare acquisti e accettare missioni o se rivelare il tuo vero io per sfruttare i tuoi poteri inumani. Il tuo viaggio ti porterà anche nel mondo alternativo di Another, una terra fantastica che pullula di mostri feroci e segreti da scoprire.
  • Potenza e Magia: Passa liberamente dall’uso di manovre evasive in modalità “Suppressed” all’uso della magia per infliggere danni esplosivi in modalità “Liberated”. Ognuno dei 6 diversi personaggi giocabili ha abilità uniche, dall’evocazione agli attacchi aerei.

Tekken 8: superate due milioni di copie vendute

0

Bandai Namco Europe ha annunciato che Tekken 8, l’ultimo capitolo dell’acclamata serie TEKKEN uscito il 26 gennaio 2024, ha totalizzato 1 milione di copie nel primo giorno e 2 milioni nel primo mese.  Il supporto a Tekken 8 continuerà attraverso vari aggiornamenti di contenuti, eventi di eSport, musica e annunci relativi al licensing.

Il prossimo passo negli eSport di TEKKEN, il TEKKEN WORLD TOUR 2024, inizierà il 13 aprile 2024. Dopo il successo degli eventi legati al TEKKEN WORLD TOUR che hanno accompagnato il ciclo di vita di Tekken 7, ora i giocatori si sfideranno con TEKKEN 8 attraverso gli eventi TEKKEN WORLD TOUR 2024 in tutto il mondo per guadagnare punti e progredire nelle classifiche, con la speranza di raggiungere le finali e avere la possibilità di diventare il miglior giocatore di TEKKEN 8.

Parte degli aggiornamenti, il Tekken Shop arriverà nel gioco. Questo negozio in-game fornirà oggetti per la personalizzazione come costumi dei capitoli precedenti, skin per gli avatar e oggetti su licenza presi dalle nostre collaborazioni e permetterà così di dare il proprio tocco ai personaggio preferiti di TEKKEN.

Le oltre 2 milioni di copie vendute nel primo mese hanno superato grandemente quelle del suo predecessore, TEKKEN 7, titolo ancora giocato e che detiene il record di vendite della serie con 11.8 milioni copie in tutto il mondo.

I server di Helldivers 2 verranno potenziati per supportare 800.000 giocatori

0

Dopo che la precedente capacità dei giocatori simultanei era stata aumentata per l’intenso fine settimana, i server di Helldivers 2 sono stati nuovamente potenziati per supportare i giocatori che acquistano il gioco in massa.

Il CEO di Arrowhead Studios, Johan Pilestedt, ha annunciato su Twitter che il team “si aspetta che i server di Helldivers 2 raggiungano la capacità massima di 800.000 CCU” in appena un paio d’ore. Le code di Helldivers 2 sono state spesso piene dopo che lo sparatutto cooperativo è diventato un inaspettato successo di vendite, superando il numero massimo di giocatori di God of Wa , che una volta era il più grande lancio Steam di PlayStation. 

Arrowhead è stato molto coerente nell’affrontare quei lunghi tempi di coda con più patch che aumentano il numero di giocatori che possono effettivamente giocare contemporaneamente. Anche se potrebbero esserci ancora “file leggere”, secondo il capo dello studio. 

Pilestedt si affretta a sottolineare quanto sia stata impressionante la risposta anche per un team relativamente piccolo: “Quanto è folle questo messaggio da uno studio di circa 100 sviluppatori?” Quel numero potrebbe aumentare leggermente, poiché lo studio ha rapidamente avviato una serie di assunzioni per tenere il passo con la forte domanda.

o studio, però, non sta solo lavorando per aggiornare la capacità del server. In risposta a un giocatore sui social media , Pilestedt ha affermato che mentre alcuni sviluppatori lavorano su queste “ottimizzazioni”, altri stanno “lavorando su cose davvero interessanti”. Alcuni sostenitori della democrazia pensano che ciò significhi mech e una fazione del primo gioco .

Elden Ring: il regista non riesce a smettere di creare paludi

0

Il frequente direttore di FromSoftware, Hidetaka Miyazaki, ha riconosciuto la sua dipendenza dal “creare paludi velenose” e, sebbene il prossimo DLC Elden Ring sia stato un momento di “introspezione” per lo sviluppatore, non si fermerà presto. 

In un’intervista con Eurogamer, Miyazaki ha rivelato che Shadow of the Erdtree presenterà ancora una volta una palude velenosa, un’area che da allora è diventata una scuderia FromSoftware dopo aver bullizzato i giocatori di Sekiro, Demon Souls e della trilogia di Dark Souls.

Ma questo è stato in realtà un punto di introspezione per me dopo aver creato il gioco base. È stato solo dopo averlo creato che ho capito che mi piaceva davvero creare paludi avvelenate“, spiega Miyazaki, presumibilmente con un sorriso sadico sul volto. “E questo è stato per me un piccolo luogo di introspezione e riflessione”, continua. “Quindi forse, quando i giocatori raggiungeranno la palude avvelenata nel DLC, sentiranno un po’ di questa retrospezione.

Sono molto entusiasta di vedere come apparirà quella retrospezione in Shadow of the Erdtree. Richiami ai giochi precedenti? Sovvertire le aspettative di giocatori che hanno sofferto per gli altri? Una palude che guarisce invece dei veleni? Blasfemia. Lo vedremo di persona quando l’espansione, che si dice sia la più grande mai realizzata dallo studio  verrà lanciata il 21 luglio. 

Le paludi velenose sono diventate una sorta di scherzo masochista della comunità, con i giocatori entusiasti di un’altra sfida ancora più dura in queste aree fradicie. Miyazaki aveva precedentemente affermato che il team non si propone di rendere questi “giochi e personaggi divertenti”, anche se sono spesso interpretati come comici. Ma forse la mania della palude velenosa si inserisce nell’umorismo del gioco: sembra quasi che qualcuno ti stia facendo uno scherzo grosso.

Baldur’s Gate 3: gli sviluppatori affermano che il supporto delle mod è in arrivo

0

Lo sviluppatore di Baldur’s Gate 3 ha fornito un aggiornamento sul supporto delle mod ricordando ai fan che la tossicità nei confronti del suo progresso “danneggerà solo la conversazione”.

Il direttore editoriale di Larian Studios, Michael Douse, ha rivelato che il team ha intenzione di parlare “in modo approfondito” del supporto delle mod “presto” e che è in sviluppo “fin dal lancio”. Sebbene questa sia una notizia entusiasmante per i modder, è arrivata anche una avvertenza per coloro che sono diventati impazienti con i progressi della funzionalità.

È giusto dire che Baldur’s Gate 3 ha avuto molto successo sin dal suo lancio la scorsa estate. Come spiega Douse in un thread , il gioco di ruolo è passato da circa 2 milioni di giocatori a oltre 10 milioni in un brevissimo lasso di tempo. Per questo motivo, spiega lo sviluppatore, le conversazioni sul supporto delle mod sono diventate “più complesse“. Come sempre, Lariain è ansiosa di discutere i suoi piani con la sua comunità, ma “alcune uova marce” minacciano di rendere questo processo più difficile, aggiunge lo sviluppatore.

Nello stesso thread, Douse afferma: “Minacce e tossicità contro i nostri sviluppatori e i team della community danneggeranno solo la conversazione. Per favore, smettila.” Il dipendente di Larian evidenzia poi il team della community di Baldur’s Gate 3, aggiungendo: “Non possiamo farlo affatto senza i team della community dedicati che lavorano per districare una gigantesca rete di rumore in qualcosa con cui possiamo lavorare a beneficio di tutti.”

Nintendo Switch 2 è stata posticipata a marzo 2025 per ostacolare lo scalping

0

Secondo quanto riferito, Nintendo Switch 2, il successore di Nintendo Switch verrà lanciato nel marzo 2025, un ritardo dovuto alla prevenzione dello “scalping”.

Oggi, 26 febbraio, l’outlet giapponese Nikkei ha riferito che l’eventuale successore di Nintendo Switch non sarà lanciato prima di marzo 2025 e vanterà una funzione di portabilità, proprio come l’attuale Nintendo Switch. Ciò è in linea con le recenti voci, secondo le quali Nintendo avrebbe ritardato il lancio del nuovo hardware quest’anno nel 2024.

Tuttavia, il rapporto Nikkei rivela che questa è la prima data possibile in cui verrà lanciato il nuovo hardware Nintendo. È del tutto possibile che il successore di Nintendo Switch venga lanciato dopo marzo 2025, a quanto pare, il che ne impedirebbe il lancio nel prossimo anno fiscale di Nintendo.

Anche il rapporto Nikkei afferma di conoscere il motivo di questo ritardo. Apparentemente dipende tutto dal fatto che Nintendo cerca di assicurarsi quante più scorte della nuova console Nintendo Switch prima del suo lancio effettivo, nel tentativo di combattere lo scalping, dove i clienti acquisteranno una console e poi la rivenderanno per un profitto, aumentando drasticamente il prezzo in il processo.

Il rapporto afferma inoltre che il successore di Nintendo Switch presenterà uno schermo più grande rispetto alla versione standard dell’attuale console. La dimensione attuale dello schermo è di sei pollici e due centimetri per il modello standard, mentre il modello OLED vanta uno schermo da sette pollici. Tuttavia, non vi è alcuna indicazione che il successore di Nintendo Switch avrà uno schermo più grande del modello OLED.

L’anno scorso, il presidente di Nintendo ha confermato che l’attuale Nintendo Switch riceverà nuovi giochi almeno fino a marzo 2025 . Ciò conferisce al nuovo rapporto Nikkei un po’ di credibilità: è ragionevole aspettarsi che il presidente di Nintendo sia stato in grado di confermare questa data, se è quella in cui la società stava pianificando di lanciare la sua prossima console di punta.

Helldivers 2, gli sviluppatori si concentrano sui miglioramenti e sul ritorno al suo “piano originale”

0

Con i reparti di Helldivers 2 (la nostra recensione) fermi, lo sviluppatore Arrowhead Game Studios è pronto a tornare al suo “piano originale” per lo sparatutto.

Helldivers 2 ha riscosso un immenso successo sin dal suo arrivo all’inizio di questo mese, attirando così tanti giocatori che è riuscito a superare il record di giocatori simultanei su PC di titoli enormi come Destiny 2. Un numero enorme di giocatori è, ovviamente, ottimo sia per lo sviluppatore che per i fan, ma è anche una sorta di arma a doppio taglio poiché i server hanno faticato a far fronte alla quantità di giocatori che vogliono entrare in azione.

Per fortuna, ora la situazione sembra essere sotto controllo. Secondo Johan Pilestedt, CEO e direttore creativo di Arrowhead, i server di Helldivers 2 sono riusciti ad ospitare comodamente tutti i giocatori durante il fine settimana appena trascorso.

Sono davvero felice e orgoglioso del team Arrowhead per un risultato straordinario“, afferma Pilestedt su Twitter. “I server hanno gestito tutti i giocatori questo fine settimana senza problemi.”

Ciò avviene dopo che Arrowhead, anticipando un altro fine settimana intenso, ha aumentato ancora una volta la capacità del server, questa volta per supportare 800.000 utenti simultanei. E che fine settimana è stato. Secondo SteamDB, il gioco ha superato il suo record di giocatori simultanei, con l’enorme cifra di 458.709 giocatori che hanno fatto a pezzi insetti e robot insieme in nome della democrazia sabato 24 febbraio.

Dato che la stabilità del server non è una priorità, Pilestedt ha anche rivelato che il team ora prevede di aggiungere e migliorare Helldivers 2 in altri modi. “Ora abbiamo tempo per concentrarci sui miglioramenti al titolo e riprendere il nostro piano originale”, afferma. “Molte cose interessanti in arrivo!”

Lo sviluppatore non ha fornito alcuna indicazione su quali potrebbero essere queste cose interessanti, ma abbondano le voci secondo cui Arrowhead intende aggiungere mech in un futuro aggiornamento e reintrodurre la fazione Illuminate del gioco originale. Il team sta attualmente lavorando su una tabella di marcia che dovrebbe darci un quadro molto più chiaro di come sarà il futuro di Helldivers 2.

Suicide Squad: Kill the Justice League, WB ammette che le vendite sono state inferiori alle aspettative

0

Dopo aver concluso la trilogia di Arkham con Batman: Arkham Knight, tutti gli occhi erano puntati su Rocksteady per vedere cosa avrebbero fatto dopo.

Per anni, sono continuate le voci secondo cui un gioco di Superman sarebbe potuto essere in arrivo e, alla fine, abbiamo scoperto che stavano effettivamente sviluppando Suicide Squad: Kill the Justice League.

Inizialmente, la prospettiva di prendere il controllo della Task Force X e metterla contro la Lega ha entusiasmato i fan. Tuttavia, i filmati di gioco hanno deluso molti, così come il fatto che questi cattivi alla fine avrebbero ucciso artisti del calibro di Batman e Superman.

Il gioco è stato lanciato con recensioni mediocri all’inizio di questo mese, per non parlare delle numerose difficoltà tecniche e dei bug.

Ora, Gunnar Wiedenfels, Chief Financial Officer di Warner Bros. Discovery, ha ammesso che Suicide Squad: Kill the Justice League è andato ben al di sotto delle aspettative della compagnia.

“Stiamo seguendo l’uscita di Hogwarts Legacy nel febbraio dello scorso anno, che ha visto la maggior parte del suo impatto finanziario molto positivo nel primo trimestre”,  ha detto venerdì durante una conferenza sugli utili.

“Quest’anno, Suicide Squad, una delle nostre principali uscite di videogiochi nel 2024, non ha soddisfatto le nostre aspettative sin dalla sua uscita all’inizio del trimestre, preparando la nostra attività di gioco per una dura competizione anno su anno nel primo trimestre.”

Da uno dei videogiochi più attesi degli ultimi tempi a un vero e proprio flop, Rocksteady ha davvero lasciato la palla al balzo con Suicide Squad: Kill the Justice League.

Il CEO di Discovery, David Zaslav, ha dichiarato lo scorso novembre che la società spera di trasformare i suoi più grandi franchise in giochi con servizio dal vivo, ma questo dimostra che è più facile a dirsi che a farsi e non è qualcosa che la maggior parte dei giocatori desidera.

È stato riferito che meno della metà dei giocatori che hanno effettuato l’accesso a Marvel’s Avengers il primo giorno hanno fatto lo stesso per Suicide Squad: Kill the Justice League questo mese, e ora si teme che Rocksteady staccherà la spina ai contenuti gratuiti che stanno pubblicando. Abbiamo promesso ai giocatori per i prossimi due o tre anni.

Dopotutto, con così poche persone che acquistano e giocano al gioco, c’è poco da ottenere investendo tempo e denaro in quelle espansioni. Sfortunatamente, questo rende il modo in cui  la storia di  Suicide Squad: Kill the Justice League finisce ancora più insoddisfacente

Helldivers 2, la recensione su PS5

0

Chiamata per tutti coloro che sono “a secco” da sparatutto in formato live service e di matrice PvE. Un nuovo nome è piombato sulla scena, e si chiama Helldivers 2. Nessuno si aspettava che in così poco tempo la neonata creatura di Arrowhead Game Studios fosse in grado di capitalizzare così tanto l’attenzione, al punto che gli stessi sviluppatori si sono trovati spiazzati.

La proropente valanga generata da questa Community emergente è costata – e non poco – alla software svedese, costretta in fretta e furia a rilasciare patch e correttivi in grado di sorreggere un’infrastruttura client/server evidentemente sottostimata. Un bene da una parte, ma un grande male dall’ altra, con un lancio funestato da numerose problematiche.

Il gameplay di Helldivers 2 ha impressionato per immediatezza e semplicità, con delle sessioni di gioco caratterizzate da transizioni frenetiche e ad alto contenuto di azione. Anche una volta giunti all’estrazione, la prospettiva della tranquillità viene vista come un sogno irrealizzabile. L’ultima ondata, per quanto dannatamente adrenalinica, è sempre quella più “bastarda”.

Mettendo da parte i francesismi, ci lasciamo alla nostra recensione di Helldivers 2 in versione PS5.

helldivers 2 recensione

Helldivers 2: esportatori di democrazia

Iniziamo con una critica velata (che poi “velata” non lo è): le premesse narrative di Helldivers 2 sono lungi dall’essere originali. Per stessa ammissione dei suoi creatori, le libere ispirazioni al mondo del cinema si sprecano. Il “grosso” arriva dalla saga di Starship Troopers dove sono stati presi in prestito il mood e il fatto che si va a caccia di insetti troppo cresciuti. Ma anche Terminator e Star Wars hanno concesso degli spunti di interesse non da poco, con una seconda galassia a tema.

Tornando al nostro Helldivers 2, da ultimo baluardo a difesa della Super Terra il nostro compito è quello di imbarcarci in una missione semi suicida a bordo di un’astronave e pronti a sbarcare su dei pianeti sconosciuti con il nostro airpod ed un arsenale di tutto rispetto. Si atterra con delle missioni ed incarichi affidati dal nostro Comando Centrale e una volta portati a termine si va di estrazione con il Pellican. Nulla di più semplice non trovate?

Ad ogni missione viene affidato un coefficiente di difficoltà che premia con dei punti extra coloro che si sentiranno all’altezza degli incarichi. Scordatevi di andare in solitaria dalla difficoltà media/difficile in su: è un suicidio annunciato. La community di Helldivers 2, come vedremo in seguito nella nostra recensione, è in forte crescita. In poco più di 10 giorni dal lancio, il numero dei giocatori connessi ha toccato delle cifre importanti.

Il futuro sembra roseo, anche se i problemi non sono mancati (e non stanno tuttora mancando). Al momento in cui pubblichiamo la presente recensione, gli sviluppatori hanno rilasciato ben 10 update, tutti che hanno interessato la risoluzione dei problemi di connessione ai server. Non sono mancati nemmeno momenti di buio completo, con i server in manutenzione per diverse ore. Stranamente, non ci sentiamo di etichettare tutto questo con un immenso “no bueno”, bensì abbiamo apprezzato il duro lavoro posto in essere da quelli di Arrowhead Game Studios che hanno dimostrato di essere innamorati follemente della loro creatura. E noi – al momento – come loro.

helldivers 2 recensione

Helldivers 2: uno sparatutto solido e bilanciato (finalmente)

Se siete alla ricerca di uno sparatutto con un gunplay solido e bilanciato allora il consiglio è quello di atterrare tra le braccia di Helldivers 2. Per quanto la modestia narrativa non sia il suo punto di forza, il gameplay, al contrario, rappresenta la punta di diamante di questa interessante esperienza spaziale. Poche cose ma buone, recitava un proverbio, che quelli di Arrowhead Game Studios fanno loro per regalarci quella che ha tutte le carte in regola per diventare la sorpresa di questo 2024.

Sono passati quasi 10 anni da quello shoot’em’up isometrico che veniva al mondo su PS3, PS4 e PC nel marzo del 2015. Di quell’esperienza il patrimonio genetico non si è perso del tutto, ma il formato di fruizione dei contenuti è stato completamente rivisitato. L’isometrismo è stato sostituito da una visuale in terza persona, retta da un comparto grafico di primissimo livello. 3 armi a disposizione e degli stratagemmi che assolvono diverse funzioni a seconda della tipologia. Vi sono quelli difensivi come scudi e torrette oppure offensivi come bombardamenti a tappeto con l’eagle o attachi orbitali con le armi della nostra nave spaziale.

In tutto questo il fuoco amico funge da ulteriore nemico in campo. Paradossalmente si può morire per mano di un nostro stratagemma schierato male, e la partita può finire per un lancio infelice di una granata del nostro compagno di squadra. Il coordinamento, in Helldivers 2, è tutto, motivo per cui vi consigliamo di giocare con un gruppo di persone che conoscete e con un buon livello di affiatamento. Le incomprensioni possono costare caro.

La crescita del nostro combattente segue il rendimento sul campo di battaglia. Missioni con un elevato tasso di difficoltà garantiscono ricompense maggiori, tra cui punti esperienza e gettoni da spendere nel negozio. Il tutto va utilizzato per sbloccare dei nuovi stratagemmi, armi, armature, caschi e mantelli. Il concetto di “build” ruota attorno a questi asset con degli archetipi che iniziano a diventare sempre più complessi man mano che il livello di esperienza cresce.

helldivers 2 recensione

Helldivers 2: un lancio problematico e una community in crescita

Al momento in cui pubblichiamo la seguente recensione, il numero update e fix correttivi distribuiti dal lancio ad oggi ha toccato la doppia cifra. 10 aggiornamenti che quelli di Arrowhead Game Studios hanno rilasciato per andare a sanare alcune problematiche che hanno investito gli utenti – PS5 e PC – talvolta invalidando pesantemente la loro esperienza di gioco. Vi parliamo per esperienza diretta in tal senso, visto che ci sono stati giorni in cui siamo stati costretti a spegnere la console e andare a nanna. Complice una coda di ingresso ai server talmente lunga da far perdere ogni speranza sul nascere.

Ma andiamo con ordine, anche per cercare di capire i possibili perché di tutte queste problematiche. A nostro avviso, il “grosso” risiede nel sottostimato successo del gioco ad opera degli sviluppatori stessi. La software house svedese non si aspettava una risposta così “importante”, prevedendo un’infrastruttura che, evidentemente, non si è dimostrata in linea con quello che poi è successo post lancio. Al netto delle lacune lato software in via di definizione, gran parte degli aggiornamenti hanno riguardato l’ottimizzazione di tutto l’apparato server della componente online, cercando di arginare le lunghe e snervanti code all’ingresso.

Seppur il lancio non è stato idilliaco, siamo stati testimoni della nascita di una nuova community a supporto di Helldivers 2. In pochissimi giorni, tra content creator, Discord e forum il numero di Esportatori della Democrazia è cresciuto a dismisura.

The Wizards – Dark Times: Brotherhood su PS VR2

0

Vertigo Games e Carbon Studio hanno pubblicato The Wizards – Dark Times: Brotherhood su PS VR2, dopo il lancio su Steam, Meta Quest e Viveport. Disponibile ora, The Wizards – Dark Times: Brotherhood combina il gioco principale rimasterizzato con l’aggiornamento gratuito Brotherhood, per vivere un’emozionante avventura in coop con tre amici attraversando gli incantevoli regni di Meliora.

Inoltre, la magia è destinata ad espandersi ulteriormente con il supporto crossplay co-op tra PS VR2, Steam e Oculus Rift, previsto per il primo trimestre del 2024. Il supporto per Meta Quest e Viveport seguirà più avanti nel trimestre.

Guarda il nuovo trailer per il lancio su PS VR2 qui:

La remastered di The Wizards: Dark Times ti permetterà di:

  • Immergerti in una grafica magica splendidamente realizzata e migliorata
  • Partecipare alle interazioni per un’esperienza fantasy più coinvolgente, come scalare massi, cavalcare troll, partecipare ad inseguimenti e molto altro ancora.
  • Godere di controlli ottimizzati per il lancio degli incantesimi per una maggiore facilità d’uso e precisione

L’update Brotherhood gratuito include:

  • Supporto coop: forma una confraternita magica con il supporto coop per tre giocatori, ognuno dei quali può gestire un unico skill tree (Fuoco, Gelo e Tempesta).
  • Intraprendi una nuovissima campagna coop con nuovi obiettivi e sfide, che ti guiderà attraverso terre magiche inesplorate.

The Wizards – Dark Times: Brotherhood è ora disponibile su PlayStation VR2.