Ora che il 2025 è ben avviato, l’hype per The Witcher 4 continua a crescere. Dieci anni dopo le avventure di Geralt in Wild Hunt, che hanno consolidato The Witcher 3 tra i migliori giochi di ruolo di tutti i tempi, CD Projekt RED, sviluppatore di Cyberpunk 2077, ha confermato che Ciri, la sua figlia adottiva, inizierà il proprio cammino nel prossimo capitolo.
Uno splendido trailer cinematografico Unreal Engine 5 per The Witcher 4 ha mostrato l’aspetto, le sensazioni e l’atmosfera del mondo che CDPR sta cercando di creare nel suo nuovo gioco, una vasta epopea per giocatore singolo che sta tracciando un futuro per il franchise senza Geralt al timone. Mentre qualcosa finisce, qualcosa inizia: lo studio si sforza di offrire “il gioco open-world di Witcher più coinvolgente e ambizioso mai realizzato”.
Non essendoci una data di uscita di Witcher 4 in vista, è possibile che dovremo aspettare anni per avere nuovi aggiornamenti: CDPR è nota per prendersi il suo tempo e per divulgare le informazioni solo gradualmente. Di seguito troverete quindi tutte le ultime notizie su The Witcher 4, compresi i primi dettagli sul mondo, sulla storia e sul motivo per cui Ciri ha preso il comando. Ecco cosa dirò: The Witcher 4 è immediatamente uno dei 50 videogiochi più attesi del calendario, che lo colloca a pari merito con GTA 6 come uno dei giochi da tenere d’occhio nel 2025. Continuate a leggere per scoprire tutto ciò che sappiamo finora su The Witcher 4, dai dettagli sulla storia alla finestra di uscita prevista e altro ancora.
Data di uscita e piattaforme di The Witcher 4
CD Project RED non ha ancora confermato alcun dettaglio sul lancio del suo nuovo gioco di ruolo a mondo aperto. Ciò significa che non c’è ancora una data di uscita di Witcher 4 e non si sa ancora su quali piattaforme arriverà. In effetti, lo studio non si è nemmeno impegnato a definire una finestra di uscita approssimativa dopo la presentazione ai The Game Awards 2024: non c’è praticamente nessuna possibilità che questo titolo arrivi nel 2025, e anche il 2026 sembra improbabile, visto che è entrato nella “fase di produzione su larga scala” solo all’inizio di quest’anno. Ci sarà da aspettare un po’ per questo titolo, gente.
Trailer di The Witcher 4
Il gameplay di The Witcher 4
L’esperienza di gioco di The Witcher 4 vi sarà familiare se avete giocato a The Witcher 3: Wild Hunt, con alcune differenze notevoli. Sebbene si torni nel continente, CDPR punta a un mondo dark-fantasy più brutale, con Ciri al comando che cerca di percorrere il cammino del witcher mentre il vecchio mondo si sgretola intorno a lei. Lo studio ha già confermato che The Witcher 4 sarà un gioco di ruolo per giocatore singolo ambientato in un mondo aperto, anche se in cui si avrà più spazio per fare delle scelte e vivere con le conseguenze.
Ciri è un personaggio molto diverso da Geralt, più aperto ad abbracciare il mondo che la circonda: parte della sua lotta in questa nuova avventura non sarà solo alle prese con antichi incubi, ma anche con il male che si annida nelle persone che lottano per sopravvivere in questa terra. Al centro di tutto c’è comunque il witcher, un guerriero mutato abile nel combattimento e nell’alchimia, che uccide i mostri che minacciano la gente a pagamento; solo che ora sarà in grado di farlo con nuove abilità di combattimento, tutte potenziate dalla capacità di Ciri di maneggiare abilmente la magia.
Il combattimento di The Witcher 4
In The Witcher 4 prenderete il controllo di Ciri, non una veterana ma un personaggio che ha appena iniziato il suo cammino. Questo si rifletterà negli incontri di combattimento di The Witcher 4, dove Ciri potrebbe non partire sempre con il coltello dalla parte del manico, ma avrà sempre la capacità di avere la meglio colpendo al momento opportuno. È possibile avere un’idea di questo aspetto dal primo trailer di The Witcher 4, in particolare per il modo in cui il personaggio utilizza la magia (cosa che non si vede tipicamente negli altri stregoni in giro per le terre selvagge). Se si osserva attentamente il filmato, si noterà che Ciri è in grado di integrare perfettamente le sue abilità nel combattimento, dotandosi di una maggiore gamma, opzioni e vulnerabilità – CDPR afferma che questo sarà il fulcro dell’esperienza di combattimento di The Witcher 4.
La storia di The Witcher 4
CD Projekt RED non ha ancora rivelato l’intera portata della storia di The Witcher 4, ma ha inquadrato bene la nuova avventura. In questo gioco di ruolo a mondo aperto per giocatore singolo prenderete il controllo di Ciri all’inizio della sua carriera di uccisore di mostri, proprio quando inizierà il suo viaggio lungo la strada del witcher. “Stiamo dando il via a una nuova saga di Witcher, questa volta con Ciri come cuore della storia”, afferma Sebastian Kalemba, direttore del gioco. “Da tempo sapevamo che volevamo che Ciri fosse la protagonista di The Witcher 4; ci è sembrato naturale e crediamo che Ciri se lo meriti. In questo gioco vogliamo esplorare cosa significa diventare veramente un witcher seguendo Ciri nel suo Cammino”.
Il produttore esecutivo Malgorzata Mitrega spiega che il fatto che Ciri sia così diversa da Geralt apre anche nuove possibilità di narrazione. “È aperta, curiosa e attratta dalle persone, desiderosa di legami e comprensione. Questo apre un territorio inesplorato nella narrazione, dove le relazioni e le emozioni sono importanti quanto la lotta per la sopravvivenza”. Tutto questo si può intuire dal primo trailer di Witcher 4, che vede Ciri completare un contratto da witcher nei pressi del villaggio di Stromford – non solo combattendo un antico male nell’ombra, ma incontrando anche il male in una forma più umana, dove la sua decisione di intervenire in antichi rituali porta a conseguenze disastrose.
Il protagonista di The Witcher 4
Ciri è il personaggio principale di The Witcher 4. La figlia adottiva di Geralt ha avuto un ruolo fondamentale in The Witcher 3: Wild Hunt, e ora che la sua storia è giunta alla conclusione è tempo che un nuovo Witcher lasci il proprio segno sul continente. CD Projekt RED ci tiene a sottolineare le differenze tra i due personaggi, come spiega lo story director Tomasz Marchewka: “Da un lato è molto simile a Geralt, una continuatrice dei suoi valori – onorevole, coraggiosa, giusta, ma ha anche questo lato che non abbiamo esplorato molto – cupo, ribelle e feroce. È familiare, ma allo stesso tempo è nuova. Ed è semplicemente una tosta”.
Lo studio afferma che non c’è mai stato alcun dubbio sul fatto che Ciri sarebbe diventata la protagonista del franchise di The Witcher. Marchewka afferma che “fin dall’inizio sapevamo che doveva essere Ciri: è un personaggio molto complesso e c’è molto da raccontare”. Il produttore esecutivo Malgorzata Mitrega aggiunge: “Ciri è un degno successore del titolo di prossimo Witcher, e personalmente per me lo è sempre stata!”.
Il mondo aperto di The Witcher 4
The Witcher 4 sarà un RPG open-world per giocatore singolo. Lo sviluppatore CD Projekt RED ritiene che sarà il “gioco open-world di Witcher più coinvolgente e ambizioso mai realizzato”. Con un nuovo protagonista arriva anche un nuovo mondo aperto da esplorare, e lo studio sta già facendo intuire un mondo fantasy molto più oscuro. Ci si deve aspettare che The Witcher 4 offra un mondo più pericoloso e imprevedibile di quello che abbiamo vissuto al fianco di Geralt, “un mondo in cui il vecchio ordine si sta sgretolando e le forze oscure stanno cogliendo l’occasione per risorgere”. Lo studio aggiunge: “In questo mondo, la sopravvivenza non dipende solo dalla tua abilità in combattimento, ma anche dai legami che crei con chi ti circonda, nel bene e nel male”.
Scelte e conseguenze di The Witcher 4
Espandendo questo concetto di open-world più oscuro, il direttore narrativo Philipp Weber afferma che: “Il mondo di The Witcher 4 è un luogo pieno di ambiguità morale, e quindi le storie che vi raccontiamo raramente forniscono risposte facili di bene e male. Bisogna fare le proprie scelte e vivere con le conseguenze. La storia di Ciri è una battaglia contro il destino. Questa battaglia ha un prezzo che alla fine dovrà essere pagato da Ciri o da coloro che le sono cari. Le vostre azioni all’interno del mondo aperto, le persone a cui permettete di avvicinarvi, hanno tutte il potenziale per influenzare il percorso che Ciri intraprenderà e chi diventerà”.
Il motore di The Witcher 4
CD Projekt RED sta utilizzando l’Unreal Engine 5 per sviluppare The Witcher 4. Lo studio aveva già parlato nel 2022 della sua decisione di abbandonare il REDengine – utilizzato per The Witcher 3 e Cyberpunk 2077 – ma i The Game Awards 2024 sono stati la prima occasione per vedere in azione la nuova visione della serie. I risultati sono incantevoli, anche se va notato che il trailer cinematografico di The Witcher 4 non è stato renderizzato in tempo reale, ma piuttosto è stato alimentato dalla stessa tecnologia che alimenta il gioco per darvi un’idea di come potrebbe apparire il prodotto finale. CDPR ha confermato che il trailer di debutto utilizza risorse e modelli del gioco stesso e “rappresenta il look a cui stiamo puntando”.
Geralt è morto in The Witcher 3?
Sebbene The Witcher 3: Wild Hunt abbia avuto una serie di varianti di finale, ora è possibile avere un’idea più precisa del finale canonico della serie di Geralt ora che sappiamo che Ciri sta percorrendo il cammino del witcher. In The Witcher 3 i tre scenari finali principali prevedevano: Ciri che diventa strega, che diventa imperatrice o che muore. Sappiamo che la terza opzione è fuori gioco, ed è anche lo scenario che implicava la morte di Geralt in combattimento. Quindi è probabile che ci troviamo di fronte a un mondo in cui Geralt è ancora attivo nel Continente durante The Witcher 4, anche se in una veste ridotta: i suoi giorni da uccisore di mostri sono ormai alle spalle e l’età è sempre più avanzata. Alcune varianti del finale di The Witcher 3, dopo tutto, prevedevano che Geralt si ritirasse a Kovir con Triss o che fuggisse con Yennefer. Quindi, chissà, forse vedremo qualche vecchia faccia amica.